Infiniti ringraziamenti per la chiarissima esposizione e per tutti gli insegnamenti fornitimi. FAVOLOSO spero ora di riuscire finalmente a fare degli atterraggi decenti. GRAZIE ancora
Compatibilmente con la poca visibilità l approccio sarebbe stato ils? In che situazione ci viene dato un approccio anziché un altro? Rnav, ils. Mi sembra si assomigli o molto. Parlo da ignorate.
Attenzione, a LIAA il sottovento per la 27 é quello destro, perché a sinistra c’è uno spazio aereo interdetto al traffico (carcere di Terni). Infatti gli aerei provenienti da sud riportano Narni e poi si immettono nel sottovento 27 traguardando di mezzo miglio fuori la testata pista 09.
Bravo :) volevo chiedere una cosa che capita spesso durante un volo, (non centra nulla con questo tutorial), dicevo mi capita, dopo aver abilitato il 2 pilota alle comunicazioni, dopo aver ricevuto l'autorizzazione al decollo, e dopo aver decollato, il 2° pilota chieda alla torre l'annullamento del piano di volo ifr, cosa alquanto fastidiosa, tu sai perchè accade? grazie
fai dei video interessanti davvero e spieghi molto bene. Bravo. Una curiosità ,... come hai fatto a inserire il passeggero ? vorrei avere compagnia anche io mentre piloto. Grazie
Ciao, è una MOD, ma non funziona correttamente, per questo non la pubblicizzo e consiglio. Per il Cessna spariscono dei nottolini in cabina, per l'A320 ci sono problemi sempre nell'abitacolo. Per ora aspetto che venga sistemata prima di rilasciare il link. Meglio soli...che male accompagnati!!!!!
Ciao, esiste una mod, ma (per ora) scopare il nottolino della quota dell'autopilota. Aspetto che la sistemino prima di portarla nella pagina delle mod funzionanti.
Ciao, non è un bug, ma devi andare in gestione periferiche. Poi scegli la tua tastiera (che è già selezionata) e aggiorna ad impostazioni di base. é stata cambiata la codifica di alcuni tasti (tipo le frecce) e per questo non ti funziona. se hai impostazioni personalizzate ricordati, dopo questo reset, di inserirle nuovamente e salvare.
@@msfs2020it ok grazie mille. Un 'altra domanda: a me l'autopilota non segue bene le sid sia in partenza che in fase di atterraggio.(airbusa320 mod developer). Esegue sempre degli shortcut( taglia il percorso). È un bug? Grazie mille
Penso di si, ma considera che il sorvolo di un punto di riporto può non avvenire se la virata è stretta e velocità elevata. in questo caso effettua una congiunzione tra i due segmenti di volo in virata considerando questi fattori.
Grazie mille. Mi ci vuole proprio un bel training...ne azzeccassi uno di Atterraggio!!....PS:Una domanda? ma anche in modalità ILS automatica col 320 lasciando che faccia tutto da solo e eseguendo quello che dice l'ATC arrivo sempre troppo forte e rimbalzo a dx e sx...è un problema solo mio o l'auto pilota è peggio di me a pilotare ahahah. Un'ultima cosa ho notato che nella prima schermata di gioco quando scorronole immagini a video dei nuovi aggiornamenti tipo i paesaggi e gli aeroporti aggiunti, ho notato che c'è un riquadro con il punto esclamativo riguardante le altezze. Lo avete notato anche voi o è solo mio questa indicazione ? Grazie mille per i tuoi video sono sempre un valore aggiunto.
Ciao, se impostando la velocità gestita con l'A320 arrivi veloce puoi selezionare la velocità impostata manualmente e portarla più in basso, ma non in arco rosso. Considera che solitamente dovresti disattivare l'autopilota (non per la manetta) prima di atterrare, diciamo a 500 piedi di altezza rispetto al terreno. Non è un'impostazione fissa, puoi decidere tu quando disattivarlo. Puoi allungare un po' la flare se vedi che rimbalzi troppo, così da diminuire un po' il rateo di discesa (sempre se hai pista sufficiente). Altra opzione è di estendere a Full Flaps in atterraggio e non limitarti a 30 gradi. Diciamo che devi un po' allenarti e vedrai che prenderai la mano. Non ho questa indicazione che scrivi sulle altezze, ma controllerò meglio.
@@msfs2020it Grazie mille..perdonami ma sono alle prime armi e trovo tutto maledettamente difficile,ma mi piace da impazzire e aspetto i tuoi contributi video con impazienza. PS:Il riquadro di qui ti parlavo riguardo l'altitudine è nella schermata introduttiva quando scorre la barra blu orizzontale di caricamento del gioco e mostra i vari aggiornamenti aggiunti . e c'è un quadrato con la dicitura "aggiornamenti altezze " con un punto esclamativo. A mio avviso sembrerebbe un'aggiornamento programmato nelle prossime release,per questo ti chiedevo se anche tu visuliazzavi quel punto esclamativo. Ciao mitico grazie ancora.
Ciao Mauro, c'è una mod che lo fa. Però cancella anche i due nottolini per la selezione della quota dell'autopilota. Aspetto che venga sistemato il problema prima di divulgarla, poi sarà presente nella pagina del MOD Manager del sito. Si può fare anche per l'A320, dove mi sembra non ci siano problemi.
hai sbagliato a scrivere, immagino, Intendevi "utili", vero? Altrimenti sei un cretino: primo perché lo hai guardato, secondo perché hai perso tempo a scrivere un commento questo si davvero inutile.
@@tore8681 problema tuo. Ma allora, con lo stesso principio ti dovresti incazzare con quelli che scrivono che il video è stato utile senza argomentare il motivo dell'elogio. La logica....questa sconosciuta.....
Mai sentito parlare di "entrare in bolla" in atterraggio. Fortuna che esisti!
grande ! sempre utilissimi i tuoi video, anche per chi gioca da mesi o anni!
Infiniti ringraziamenti per la chiarissima esposizione e per tutti gli insegnamenti fornitimi. FAVOLOSO spero ora di riuscire finalmente a fare degli atterraggi decenti. GRAZIE ancora
Grazie per i tuoi stupendi lavori.
Grazie! Ci stai insegnando tantissime nozioni utilissime!
Ottimo video. Consigli preziosi! Grazie.
ODDIO LO HAI FATTO😍 IO TI ADORO!!!! CE IO TI SPOSO!
Compatibilmente con la poca visibilità l approccio sarebbe stato ils? In che situazione ci viene dato un approccio anziché un altro? Rnav, ils. Mi sembra si assomigli o molto. Parlo da ignorate.
Attenzione, a LIAA il sottovento per la 27 é quello destro, perché a sinistra c’è uno spazio aereo interdetto al traffico (carcere di Terni).
Infatti gli aerei provenienti da sud riportano Narni e poi si immettono nel sottovento 27 traguardando di mezzo miglio fuori la testata pista 09.
Bravo :) volevo chiedere una cosa che capita spesso durante un volo, (non centra nulla con questo tutorial), dicevo mi capita, dopo aver abilitato il 2 pilota alle comunicazioni, dopo aver ricevuto l'autorizzazione al decollo, e dopo aver decollato, il 2° pilota chieda alla torre l'annullamento del piano di volo ifr, cosa alquanto fastidiosa, tu sai perchè accade? grazie
si impara sempre qualcosa di nuovo, giusta distanza per percorrere il braccio di sottovento, grazie
Come fai ad inserire quelle coordinate ?
Si può avere il numero di telefono della copilota? Chiedo per un amico....
Provo a chiedere, non si sa mai. Ma è per addestramento vero?!?!
@@msfs2020it CERTO!!!!! :)
fai dei video interessanti davvero e spieghi molto bene. Bravo. Una curiosità ,... come hai fatto a inserire il passeggero ? vorrei avere compagnia anche io mentre piloto. Grazie
Ciao, è una MOD, ma non funziona correttamente, per questo non la pubblicizzo e consiglio. Per il Cessna spariscono dei nottolini in cabina, per l'A320 ci sono problemi sempre nell'abitacolo. Per ora aspetto che venga sistemata prima di rilasciare il link. Meglio soli...che male accompagnati!!!!!
ciao ,io ho ancora la tastiera ed e difficilissimo far atterrare un airbus ,va da tutte le parti,il rullaggio poi , non ti dico
mi puoi dire le specifiche del tuo pc perfa
Puntuale come sempre. Grazie. Volevo chiederti come hai fatto a far mostrare il copilota accanto al pilota?
Ciao, esiste una mod, ma (per ora) scopare il nottolino della quota dell'autopilota. Aspetto che la sistemino prima di portarla nella pagina delle mod funzionanti.
@@msfs2020it Grazie
Ciao gran bel video! Ti volevo chiedere il perché nel cockpit non mi fa spostare con le freccette. È un bug? Grazie
Ciao, non è un bug, ma devi andare in gestione periferiche. Poi scegli la tua tastiera (che è già selezionata) e aggiorna ad impostazioni di base. é stata cambiata la codifica di alcuni tasti (tipo le frecce) e per questo non ti funziona. se hai impostazioni personalizzate ricordati, dopo questo reset, di inserirle nuovamente e salvare.
@@msfs2020it ok grazie mille. Un 'altra domanda: a me l'autopilota non segue bene le sid sia in partenza che in fase di atterraggio.(airbusa320 mod developer). Esegue sempre degli shortcut( taglia il percorso). È un bug? Grazie mille
Penso di si, ma considera che il sorvolo di un punto di riporto può non avvenire se la virata è stretta e velocità elevata. in questo caso effettua una congiunzione tra i due segmenti di volo in virata considerando questi fattori.
@@msfs2020it ok grazie
@@msfs2020it e come la imposto (airbusa320?
Grazie mille. Mi ci vuole proprio un bel training...ne azzeccassi uno di Atterraggio!!....PS:Una domanda? ma anche in modalità ILS automatica col 320 lasciando che faccia tutto da solo e eseguendo quello che dice l'ATC arrivo sempre troppo forte e rimbalzo a dx e sx...è un problema solo mio o l'auto pilota è peggio di me a pilotare ahahah. Un'ultima cosa ho notato che nella prima schermata di gioco quando scorronole immagini a video dei nuovi aggiornamenti tipo i paesaggi e gli aeroporti aggiunti, ho notato che c'è un riquadro con il punto esclamativo riguardante le altezze. Lo avete notato anche voi o è solo mio questa indicazione ? Grazie mille per i tuoi video sono sempre un valore aggiunto.
Ciao, se impostando la velocità gestita con l'A320 arrivi veloce puoi selezionare la velocità impostata manualmente e portarla più in basso, ma non in arco rosso. Considera che solitamente dovresti disattivare l'autopilota (non per la manetta) prima di atterrare, diciamo a 500 piedi di altezza rispetto al terreno. Non è un'impostazione fissa, puoi decidere tu quando disattivarlo. Puoi allungare un po' la flare se vedi che rimbalzi troppo, così da diminuire un po' il rateo di discesa (sempre se hai pista sufficiente). Altra opzione è di estendere a Full Flaps in atterraggio e non limitarti a 30 gradi. Diciamo che devi un po' allenarti e vedrai che prenderai la mano.
Non ho questa indicazione che scrivi sulle altezze, ma controllerò meglio.
@@msfs2020it Grazie mille..perdonami ma sono alle prime armi e trovo tutto maledettamente difficile,ma mi piace da impazzire e aspetto i tuoi contributi video con impazienza. PS:Il riquadro di qui ti parlavo riguardo l'altitudine è nella schermata introduttiva quando scorre la barra blu orizzontale di caricamento del gioco e mostra i vari aggiornamenti aggiunti . e c'è un quadrato con la dicitura "aggiornamenti altezze " con un punto esclamativo. A mio avviso sembrerebbe un'aggiornamento programmato nelle prossime release,per questo ti chiedevo se anche tu visuliazzavi quel punto esclamativo. Ciao mitico grazie ancora.
Grazie bel video .
Scusami secondo te riesco a farlo girare con una 1060 6 G i 5 e 8 GB di ram
Ciao, secondo me si, ma controlla sui forum prima di spende soldi.
mamma mia quante cose vorrei chiedertiiiii!!!!
Ciao, come si fa a visualizzare il copilota?
Ciao Mauro, c'è una mod che lo fa. Però cancella anche i due nottolini per la selezione della quota dell'autopilota. Aspetto che venga sistemato il problema prima di divulgarla, poi sarà presente nella pagina del MOD Manager del sito. Si può fare anche per l'A320, dove mi sembra non ci siano problemi.
@@msfs2020it grazie
Il tutorial vale anche per a320 giusto?
Ciao, si qualsiasi aereo. il concetto è uguale per tutti.
54 minuti di video inutili
e se sono inutili perche lo hai guardato? ci sono mille e + canali dove puoi andare a ro****re
hai sbagliato a scrivere, immagino, Intendevi "utili", vero? Altrimenti sei un cretino: primo perché lo hai guardato, secondo perché hai perso tempo a scrivere un commento questo si davvero inutile.
@@tore8681 cos'è, non si può nemmeno criticare un video? Ma chi c@@@o sei? Mussolini?
@@cristianmasiero no semplicemente un normalissimo utente, ma non sopporto i giudizi gratuiti senza capo ne coda.
@@tore8681 problema tuo. Ma allora, con lo stesso principio ti dovresti incazzare con quelli che scrivono che il video è stato utile senza argomentare il motivo dell'elogio. La logica....questa sconosciuta.....