Live
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- #parabellum #guerraucraina #marina
Live #173 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - La Marina Russa - con: Riccardo Lancioni & Giulio Poggiaroni @IMA_Storia_Navale
Presentazione scaricabile qui: gofile.me/3VzB4... cartella: 1A)LIBRI MISTI ITA-ENG UN PO DI TUTTO CARTELLA ARRIVI : Presentazione Marina Russo-Sovietica
FONTI:
• Christopher A Ford & David A Rosenberg, The Naval Intelligence Underpinnings of
Reagan's in Journal of Strategic Studies, Vol.28, No.2, pp 379-409, 2005.
• Cosentino Michele, La Marina Sovietica nella Guerra Fredda 1945-1991, parte 2°,
Genova, Edizioni Storia Militare, 2018.
• Cote R. Owen Jr., The Third Battle: Innovation in the U.S. Navy’s Silent Cold War
Struggle with Soviet Submarines, Newport, Rhode Island, Naval War College Press,
2005.
• Direzione del Chief of Naval Operations, Understanding Soviet Naval
Developments, Department of the Navy, Washington, D.C., USA, 1991.
• Ford Christopher; Rosenberg David, The Admirals' Advantage: U.S. Navy
Operational Intelligence in World War II and the Cold War, Annapolis, Maryland,
Naval Institute Press, 2014.
• Goldstein Lyle J., Zhukov Yuri M., A Tale of Two Fleets-A Russian Perspective on the
1973 Naval Standoff in the Mediterranean, in Naval War College Review, Vol. 57,
No.2, 2004.
• Goldstein Lyle J.; Hattendorf John B; Zhukov Yuri M., The Cold War at Sea: An
International Appraisal Introduction, in Journal of Strategic Studies, Vol.28, No.2, pp
151-156, 2005.
• Hattendorf B. John, The Evolution of the U.S. Navy’s Maritime Strategy, 1977-1986,
Newport, Rhode Island, Naval War College Press, 2004.
• Huckabey Jessica, The Paradox of Admiral Gorshkov, cimsec.org/par...
• Kipp W. Jacob, Russian Naval Power Under Vladimir Putin, in The Russian Military In
Contemporary Perspective, Strategic Studies Institute, US Army War College, 2019.
• McConnell M. James, The Gorshkov articles, the new Gorshkov book and their
relation to policy, Arlington, Virginia, Center for Naval Analyses, 1976.
• Polmar Norman; A. Brooks Thoma; Fedoroff George, Admiral Gorshkov: The Man
Who Challenged the U.S. Navy, Annapolis, USA, Naval Institute Press, 2019.
• Polmar Norman; Moore J. Kenneth, Cold War submarines: U.S. and Soviet design
and construction, Potomac Books Inc. Dulles, Virginia, USA, 2004.
• Riber Johannes, Russia’s Twenty-First-Century Naval Strategy-Combining Admiral
Gorshkov with the Jeune École, in Naval War College Review, : Vol. 75: No. 3,
Article 6, 2022.
• SulzbergerC.L., Admiral of the World Ocean, New York Times, USA, 26 febbraio
1977.
• Tangredi Sam J., Antiaccess Warfare as Strategy, in Naval War College Review,
Vol.71, No.1, 2018
• Tokarev Maksim Y., Kamikazes: The Soviet Legacy, in Naval War College Review,
Vol.67, No.1, 2018.
• Tsypkin Mikhail, Quantity versus quality in today's Soviet navy, in The Journal of
Soviet Military Studies, Vol.4, No.1, 1991.
• Wayne P. Hughes, The U.S. Naval Institute on naval tactics, Annapolis, Maryland,
Naval Institute Press, 2015
Grazie per l'opportunità di ritornare e per avermi presentato Riccardo, il quale tornerà anche sul mio canale!
Bravi entrambi, non vedo l'ora
Ciao, grazie per la bella puntata. Solo un piccolo appunto. È vero che la marina russa non ha funzionato tantissimo nella IGM nel Baltico, ma le operazioni tedesche su Riga ebbero successo solo nel 1917, quando lo Stato stava cominciando a crollare. Prima i tedeschi avevano fallito, e di fatto c'era stata una guerra di posizione e di mine.
Live sulla Marina Militare Italiana, sarebbe stupefacentemente interessante. Raffronti con altre marine e con le navi delle altre marine, cosa abbiamo, cosa servirebbe, cosa potremmo permetterci di avere
Mirko vorrei farti i complimenti per il tuo silenzio in questa live. Non sempre è facile stare zitti quando è necessario farlo.
concordo sta migliorando sul punto a vista d'occhio
2:17:50 siiii, vogliamo la live sulla Marina italiana
Grazie! ;)
supporto il canale da prima della guerra e queste live sono il motivo...
Mirko, come sempre ospiti di gran livello
Grazie e complimenti a tutti voi per gli interessanti contenuti!!!
Come al solito... SPETTACOLARE.
Grazie.
Grazie Bruno
@@ParabellumStoria Mirko, il fatto che abbiamo visioni diverse delle cose generali non mi impedisce di riconoscere la tua grande professionalità, onestà intellettuale e impegno nella divulgazione di temi che, credo, la maggior parte della popolazione, non vorrebbe affrontare. Io resto un antimilitarista convinto ma devo interessarmi a questi argomenti soprattutto per un dovere nei confronti dei miei figli e nipoti ( e sono tanti 😅🤭 ). Ti ringrazio per il tuo impegno che seguo con fiducia e cercherò di ripagare. 👍
Veramente interessante questa live, complimenti a tutti e tre!
1:01:50 Non è Alba Rossa. Quello è il film con Partick Swayze e Charlie Sheen. Il libro a cui si riferisce Riccardo è "Uragano rosso" (Red Storm Rising").
Recuperata oggi!!! Complimenti per l' ottimo lavoro.
Harrier e Yak38 non sono confrontabili, il russo si portava dietro due motori da sostentazione penalizzandolo parecchio.
A tutti gli appassionati di vicende navali, consiglio caldamente il canale di Giulio Poggiaroni è una vera miniera di notizie con ospiti sempre competenti. Ricordo ancora con piacere il video con un ammiraglio in congedo che dopo anni di studio è riuscito a risolvere il problema della dispersione del tiro delle corazzate della regia Marina nella seconda guerra mondiale.
Grazie carissimo!
Ci aggiungo anche un ringraziamento per gli interessantissimo contenuti che riuscite a portarci praticamente a flusso continuo!
A tal proposto, Mirko, hai già messo in programma qualche altro evento al PoliMi col prof. Boniardi?
Bellissima live! 👍🏻👍🏻👍🏻
mi piacerebbe molto una puntata sullo stato della nostra marina militare, soprattutto vorrei capire se le nuove navi siano adatte al compito cui devono essere destinate cioè difendere i nostri interessi energetici e politici nel mediterraneo centrale.
Bella live! Alla prossima!
Puntata top!!
Caro Mirko, quando parli di storia, ti si vede divertirti davvero. È interessante e bella la storia e divertente.
Bellissima live
Top!!! Si live Marina Italiana!
Ciao Francesco, sul mio canale ne trovi già un paio 🤣
@@IMA_Storia_Navale grandissimo complimenti!!
Per favore Mirko, non andare o almeno riduci le tue partecipazioni con Grieco, è impossibile guardare le sue live dove tu sei preciso ed esaustivo e lui un cafone che dice una marea di cretinate. E’ un offesa alla tua persona.
Non si sputa nel piatto dove si ha mangiato… agli inizi quando Mirko non era ancora così famoso Grieco l’ha ospitato spesso aiutandolo a crescere
Corretto, però mi auguro non diventi controproducente.
grazie Mirko
Bellissima live, mi sembra di leggere i romanzi di Patrick Robinson
EDIT: Tu guarda se devo riguardarmi Caccia a Ottobre Rosso. Di nuovo.
Non si perde mai l'abitudine 🤣
Mirko che cita Mastrota e (immagino) i Nanowar❤
Giulio è sempre il NUMERO 1
Troppo buono 🤣
algo, que ritmo!
Ciao, grazie per la bella puntata. Solo un piccolo appunto. È vero che la marina russa non ha funzionato tantissimo nella IGM nel Baltico, ma le operazioni tedesche su Riga ebbero successo solo nel 1917, quando lo Stato stava cominciando a crollare. Prima i tedeschi avevano fallito, e di fatto c'era stata una guerra di posizione e di mine.
Comunque, in relazione alla situazione di Bakhmut, penso che Zelensky speri che i russi siano prossimi all'esaurimento, e che quindi la città possa essere addirittura mantenuta (che sarebbe un trionfo incredibile). Comunque, direi che l'attacco invernale russo è ampiamente fallito. Soprattutto nella zona di Svatove e Kreminna non ci sono stati progressi significativi. La vera domanda è se in queste operazioni i russi abbiano inflitto abbastanza perdite agli ucraini per impedirgli ulteriori contrattacchi estivi o se al contrario siano stati gli ucraini a distruggere le forze russe, mettendosi in posizione vantaggiosa per la ripresa delle ostilità in tarda primavera-estate.
Mirko che ne pensi di Patrick Lancaster? Sarebbe interessante una live con lui, ha caricato dei video interessanti sul suo canale youtube, e si trova da tanti anni nel donbass. Graham Phillips mi sembra invece schierato troppo da una parte non a caso il suo paese lì ha congelato i beni
Discorso sulla Marina:
È stata una live bellissima, la parte riguardante la marina spesso in ambito militare viene sfortunatamente dimenticata quando in realtà è fondamentale se si ha uno sbocco sul mare.
La Marina è anche il fiore all'occhiello di noi Italiani che, per quanto poco avanzati nell'ambito terrestre siamo messi bene a livello di Marina e vedendo la nostra penisola beh mi fa sentire abbastanza fiero.
Non ho mai visto una nave da guerra delle nostre dal vivo, ma ricordo un video di complimenti da parte degli americani nel settembre 2022 alla nostra Vespucci. "Siete ancora dopo 60 anni la nave più bella del mondo".
Grazie ragazzi...per averlo riconosciuto, se dicevate al contrario vi affondavo la Bush 🤣.
Personalmente parlando mi sono ormai appassionato all'ambito militare e dopo la lettura di fanteria all'attacco del "buon" Rommel mi sono appassionato ancora di più.
Penso che cercherò nella tua libreria per vedere se vi sono libri legati alla marina militare (ovviamente ancora un qualcosa di generalizzato, non posso ancora impegnarmi su argomenti singoli essendo molto acerbo).
Complimenti a Riccardo per la preparazione nell'ambito e complimenti anche per la carriera 😆.
Discorso su Bakhmut:
con la conferma di Mirko mi sento sicuro in buona parte a dire che oltre quella città (se viene presa dai Russi) non si va oltre.
Lo dissi mesi fa e questo mi fa sentire abbastanza orgoglioso che Chasiv Yar è peggio di Bakhmut in quanto ci si arriva stanchi e spolpati nel mentre tocca affrontare di slancio colline terrificanti ben peggio di Vuhledar.
La Wagner è ormai l'ombra di se stessa e piano piano se non trovano truppe migliori da altre parti si ridurrà ad essere una parte come un'altra dell'esercito russo. Il massacro a Bakhmut alla fine forse è servito, la Wagner non riesce a chiudere Bakhmut nemmeno accorciando la via e questo è gravissimo per loro in quanto le munizioni le hanno, ma ora gli uomini esperti iniziano a morire, piano piano i mezzi meccanizzati e corazzati tornano a mancare in certi momenti e ogni tanto qualche squadra rimane senza munizioni compromettendo la situazione.
Credo che l'offensiva invernale russa stia andando avanti solo per continua immissione di uomini sui punti dove è attiva, rispetto all'inizio della guerra beh è cambiato tanto specialmente in ambito logistica.
Non saprei che dire, ormai penso che di potenziale offensivo siamo agli sgoccioli se non per quantità, ma in quanto a qualità persino tra soldati, sottufficiali e ufficiali scarseggia troppo e ora che anche le migliori truppe VDV esclusa si stanno massacrando...beh la situazione volge al peggio per i Russi.
Certo non è che gli Ucraini sfoderanno ovunque assolutamente no, togliamocelo dalla testa perchè non sarà così, ma considerando che ormai solo la 53esima e la 93esima sono nella zona Bakhmut per supportare i combattimenti e dare coraggio ai mobilitati Ucraini mi fa pensare che le migliori truppe stiano piano piano venendo addestrate per nuove operazioni difensive o offensive.
Ha comunque ragione Prigozhin, se muore la Wagner a livello offensivo la VDV da sola non basta a sostituirla o hanno un'altra strategia o l'élite sarà davvero allo sfascio a quel punto e la cattura di Bakhmut o la sua futura tenuta insieme a quella parte del fronte potrebbe venire compromessa.
Per adesso è chiaro, di élite russa vera e pura sul campo non ve ne è più tanta e si sta riducendo in continuazione mentre quella Ucraina per la maggior parte ancora mi chiedo dove sia finita.
Grazie della live❤️.
Mah che sostanze usi ? Tu di guerra ne capisci ... eccome.. come il Papa capisce di immigrazione... e' ovvio i russi sono finiti e Zelensky marcera' sulla piazza rossa ovviamente.. sto ancora spettando il milione 1.000.000 di truppe ucraine ben equipaggiate per la famosa controffensiva dei tanketti farlocchi NAZINATO. Svegliati Bakhmut sta per cadere se cade i russi sfondano dapertutto , l'esercito ucraino se mai e' esistito e' fatto da straccioni .. io ho informazioni che i russi non vengono nemmeno piu' colpiti co gli HIMARS non hanno piu' un benemerito cavolo da sparare... vai a vedere i cartoni animati... credo ne hai un po' di bisogno...
Temo che la tua analisi su Bakhmut fissandosi sui problemi tattici, perda di vista quelli strategici. Al governo russo di Bakhmut, della Wagner, dei morti e delle devastazioni non importa nulla. Quello che conta è bloccare la penetrazione della NATO in Ucraina. Dal loro punto di vista la Coreanizzazione del conflitto va benissimo. Dal punto di vista dell'Europa ?
Ma quanto è bravo Riccardo? Da dove cavolo esce fuori 😅😅
Fatti vedere più spesso su UA-cam e torna anche da Mirko, è un piacere ascoltarti
Ciao Mirko. Conosci Nicolai Lilin? Cosa ne pensi della sua figura? Hai mai pensato di invitarlo e confrontarti con lui? Ha molto seguito negli ambienti filorussi. Potrebbe venirne fuori un confronto utile.
Buongiorno&Buon pranzo Auguri buona festa della Donna,il papà di Sasha
Mirko over the top as usual! 🙂
Domandona: se non ho capito male il knowhow russo ha poco da invidiare a quello americano, quello che mancano sono principalmente i fondi per metterlo veramente in pratica; non c'è il rischio di un'unione di intenti tra Russia e Cina? Uno mette la tecnologia, uno i soldi?
E se è vero che entrambi non sono al passo con i "microchip", è anche vero che molte delle materie prime che vengono utilizzate per la produzione di questi ultimi vengono proprio da questi 2 paesi se non sbaglio (prima su tutte la Cina nella produzione di terre rare ad esempio): quindi non mi sembra così semplice per l'occidente "bloccare" il mercato dei microchip senza avere ripercussioni esso stesso, o sbaglio?
Mi scuso per la lunghissima domanda 😅
Devono recuperare sulla tecnologia noi produciamo a 2 nanometri loro 12
A Ravenna in questi giorni, nel canale che dal mare porta in città, hanno ritrovato un bombardiere alleato della 2GM. Lo tireranno su per restaurarlo pare.
Ciao Mirko, si può parlare di cosa sta succedendo in romania?
non capisco perchè questo interessante video sia durato cosi poco e non si siano approfonditi gli aspetti della nuova portaerei trieste e delle nuove navi russe in costruzione
Ciao Angelo, ho affrontato questo argomento in una LIVE sul mio canale, con ospite l'Ammiraglio Sanfelice di Monteforte
La Kiev e' a tangu' vicino a tianjin. E' tutta visitabile. L'ho vista 13 anni fa
Mirkooohhh
Mirco ma Lei che studia La guerra se parliamo della guerra italogreca coza Sai del samit Italo Greco del 1940 del Albania in elbasan che e'la fotocopia del film mediterraneo
Tutto molto bello ma presentare la slide con "special militar operation" l'avrei evitato. Un po' come presentare una slide su WWII come "grande guerra patriottica", qui anche peggio in realtà perché SMO è anche ridicola come propaganda
Mappe a 2:19:18
Lo so che c'è molto altro, sembro quelli che dicono a Bart Simpson: dì la frase "Non sono stato io"
Mirko live 174 rinviata?
Venerdi che Aldo ha prob
Sicuramente nel fine settimana ci sarà più carne da poter mettere al fuoco data la situazione a Bakhmut, a Venerdi! Grazie del tuo lavoro.
@@CamelNevada3771 Abbiamo live domani, venerdi e domenica, Domani aggiornamento, venerdi scenari con Aldo, Domenica sulla ww2 e lunedi Stainmann
Mia personale opinione ma le "corazzate missilistiche" classe kirov sono bellissime esteticamente
E sono anche navi che io vorrei per la nostra Marina (troppo fan delle corazzate lo so)
Non sono corazzate ma incrociatori da battaglia
@@SeveralWeezelsInaTrenchcoat per grandezza e dislocamento son uguali a corazzate della wwi
Poi già dopo la wwi la differenza era quasi nulla fra queste due tipi di unità
Un esempio le corazzate classe Bismarck e gli incrociatori da battaglia classe O tedeschi cambiava solo il nummero delle torrette il resto era abbastanza uguale
E poi che ci fai qui ikari torna sul quel cavolo di eva a combattere gli angeli
@@federicom1198 solo perché sono grandi non vuol dire che sono corazzate, i Kirov non hanno né una corazza né cannoni di grosso calibro, questi 2 attributi sono i principali che definiscono una corazzata
@@SeveralWeezelsInaTrenchcoat allora per definirsi un battlecruiser bisogna avere cannoni e poca corazza percui non dovrebbe essere classificato neanche così e i kirov ne sono sprovvisti di cannoni e la corazza non è poca
Le caratteristiche delle navi cambiano oppure le dovremo costruire ancora come nella wwii
I russi li considerano semplici missilistc cruiser noi in occidente li nominiamo battleship o battlecruiser
@@federicom1198 la definizione di incrociatore da battaglia è sempre stata strana e poco coerente nel corso della storia e i Kirov rappresentano l'ultima evoluzione del "battlecruiser".
La classificazione di una corazzata invece ha dei criteri di classificazione più precisi e che non esistono più perché obsoleti
Una volta tanto chè si parla della marina Italiana attuale....li interrompi ???....... NOOOOO!!!
Sul mio canale puoi trovare due LIVE intera sulla Marina Italiana, una sul periodo 1945-1989 e l'altra 1989-2023
@@IMA_Storia_Navale Grazie....già viste!!!......de pppiù!!!
@@IMA_Storia_Navale A parte gli scherzi!!!....intendevo sull'attuale verso il futuro,visto la teorica entrata in servizio di parecchie nuove e diverse unità nel futuro (in teoria) prossimo (cacciamine,navi sbarco anfibio,DDx, aviazione navale,sottomarini,etc,etc!!!) materiale di discussione,oltre chè di interessante c'è ne sarebbe a bizzeffe!!! Grazie della risposta!!!
@@trotamarmorata2673 beh ancora non c'è tantissimo, però magari ci faccio uno short prossimamente!
@@IMA_Storia_Navale Ottimo grazie.....si può anche aspettare per un "extra large" in futuro ...non c'è problema!!!
Dopo "Italian military archives" ho spento. Alla prossima.
Che ti ho fatto 🤣 ?
@@IMA_Storia_Navale Scherzo. È una mia personale idiosincrasia per gli invasati anglofoni. Mirko mi odia..,😄
@@ildionigi2591 i do not hate you
@@ildionigi2591 il nome mi venne così perché sul mio canale e i vari profili propongo contenuti sia in italiano che in inglese
@@ildionigi2591 se non ti piace l’inglese mi sa che ti conviene interessarti di letteratura stilnovistica allora, informazioni di questo tipo si trovano praticamente solo in inglese, e se trovi qualcosa per informarti in italiano è grazie a divulgatori come Giulio tra gli altri
Inascoltabile, troppo parole tecniche, non capisco se volete raccontare la storia o far conoscere alla gente quanto siete voi esperti e bravi. Riscrivo inascoltabile.
Ho sentito che gli ucraini usano già le munizioni da 150 km.
le navi costano un botto