Piemonte Sentieri Resistenti - Trek nei luoghi della Resistenza
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- Piemonte Sentieri Resistenti - Trek nei luoghi della Resistenza (Val di Susa, Val Sangone, Val Chisone, Val Germanasca ecc.) - Video @ Luigi Avondo "Era giunta l'ora di resistere. Era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini" Piero Calamandrei
www.sentierires...
Tappa 1) ALPETTE - RIFUGIO ALPE SOGLIA - Dedicata a Battista Goglio "Titala"
Tappa 2) RIFUGIO ALPE SOGLIA - RIF. SALVIN - Dedicata a Giovanni Picat Re "Perotti"
Tappa 3) RIFUGIO SALVIN - TRAVES - Dedicata a Giovanni Burlando "Primula Rossa"
Tappa 4) TRAVES - VIÙ - Dedicata a Nicola Grosa
Tappa 5) VIÙ - RIFUGIO COLLE DEL LYS - Dedicata a Natale Rolando "Rolandino"
Tappa 6) RIFUGIO COLLE DEL LYS - CAPRIE - Dedicata a Alessio Maffiodo "Alessi"
Tappa 7) CAPRIE - COAZZE - Dedicata a Eugenio Fassino "Geni"
Tappa 8) COAZZE - PALAZZINA SERTORIO - Dedicata a Sergio De Vitis
Tappa 9) PALAZZINA SERTORIO - CHASTEIRAN - Dedicata a Eugenio Juvenal
Tappa 10) CHASTEIRAN - PEROSA ARGENTINA - Dedicata a Maggiorino Marcellin "Bluter"
Tappa 11) PEROSA - RUÀ DI PRAMOLLO - Dedicata a Paolo Favout "Poluciu"
Tappa 12) RUÀ DI PRAMOLLO - RIF. BARFÈ - Dedicata a Jacopo Lombardini
Tappa 13) RIFUGIO BARFÈ - PIAN PRÀ - Dedicata a Orlando Buffa
Altre tappe in infrastrutturazione
Tappa 14) PIAN PRÀ - MONTOSO - Dedicata a Mario Abruzzese "Romanino"
Tappa 15) MONTOSO - CRISSOLO
Tappa 16) CRISSOLO - RIFUGIO BERTORELLO
Tappa 17) RIFUGIO BERTORELLO - SAMPEYRE
© sentieriresistenti
Marco Sguayzer nato a Torino nel 1955, ha insegnato lettere in un istituto tecnico della bassa val di Susa. Alpinista ed escursionista, oltre che autore di ricerche storiche a sfondo locale sui temi del rapporto tra territorio e paesaggio, dell'industrializzazione, delle comunità di alta montagna e della Resistenza.
Renato Giustetto nato a Salvagnac (Francia) nel 1951, ha insegnato nella scuola superiore, alpinista, escursionista, viaggiatore. Ha pubblicato guide e siti web di arrampicata in aree del Piemonte occidentale, scrive articoli su riviste specializzate. Ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale.
Gian Vittorio Avondo ex insegnante di scuola superiore a Pinerolo, appassionato della montagna in tutte le sue espressioni, ha al suo attivo svariati articoli, apparsi su riviste a diffusione locale e nazionale e numerose pubblicazioni di carattere storico, etnografico e turistico/escursionistico.
Furio Sguayzer: facebook
Beppe Giraudo: cartografia gps
Gilberto Goglio: cartografia
Gino Geninatti: cartografia
Maria Festa: traduzioni
Ornella Corvasce: traduzioni
#sentieriresistenti #storiavalchisone #valchisone #rourechisone #valchisone #sestriere #pragelato #usseaux #fenestrelle #roure #perosaargentina #inversopinasca #villarperosa #sangermanochisone #pramollo #porte #prarostino #pinerolo #torino #pomaretto #perrero #salzadipinerolo #massello #prali #valdisusa #valsangone #valpellice #pianurapadana #valgermanasca #valsanmartino #valmassello #valprali #valtroncea #vallonedelrisagliardo #vallonedelgrandubbione #vallonedigarnier #vallonedibourcet #vallonedivillaretto #vallonedirouen #vallonedellaroussa #Vallonedicristove #vallonedicerogne #vallonedellalbergian #vallettadelchiamogna