Il libro di scacchi più criticato: IL MIO SISTEMA ♜♜ Recensioni Le Due Torri - Scacco.it

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 13

  • @micheleastroboy
    @micheleastroboy 2 роки тому +3

    Attendendo un video sulle scacchiere elettroniche,ci gustiamo questo bel video!!!

  • @micheleblonna-istruttorediscac
    @micheleblonna-istruttorediscac 2 роки тому +4

    Completamente d'accordo! Ottima comparazione con le idee di Botvinnik. Bellissima recensione. Il mio parere: un Libro essenziale per comprendere la nascita e l'evoluzione del "Pensiero Scacchistico". Grazie ragazzi!

  • @aquila990
    @aquila990 2 роки тому +3

    A mio modo di vedere ci sono alcuni concetti interessanti, ma consiglieri altri libri che ho trovato più interessanti. Tuttavia io ho la versione della Mursia.

  • @marcoporta6319
    @marcoporta6319 Рік тому

    Grazie Mauro! ...prima di adesso, il libro l'ho acquistato di recente, nessuno mi aveva ancora saputo dire niente in merito al sistema di Aron Nimzowitsch. Un maestro, tramite la rete, mi disse che si Nimzow... fu un forte giocatore ma non proprio coerente con le proprie idee durante il gioco. Tu che ne pensi in merito?
    Buona serata, saluti.

    • @maurocasadei9692
      @maurocasadei9692 Рік тому +1

      @marcoporta6319: Guarda, quello che ti posso dire è che sono tanti i grandissimi campioni del passato che in partita viva hanno mostrato "incoerenza" rispetto a quanto scritto nei loro testi (uno fra tutti, Botvinnik). Quello che qualcuno chiama "incoerenza", qualcun altro lo chiama "essere pratici in situazione agonistica".
      Poi per carità, tutti noi abbiamo opinioni che - in un modo o nell'altro - sono influenzate da simpatie/antipatie nei confronti di certi giocatori.
      E, per qualche motivo, Nimzowitsch più di tanti altri gocatori ha suscitato simpatie/antipatie che inevitabilmente influiscono sull'obiettività dei commenti rispetto alle sue opere.

  • @korbal61
    @korbal61 2 роки тому

    Tralasciando il problema della bontà o meno delle idee esposte, devo dire che fin dall'inizio (parlo dell'edizione Mursia) ho trovato il libro incomprensibile. Sembrava un trattato di matematica. Non ho letto molto di Scacchi ma di certo Capablanca e Tal non scrivevano così ! Questi problemi permangono anche nell'edizione presentata ? E se sì come risolverli ?

    • @maurocasadei9692
      @maurocasadei9692 2 роки тому +2

      Buongiorno sig. Baldan.
      La sua osservazione sul "lessico" utilizzato da Nimzowitsch ha sicuramente qualche fondamento.
      Dopotutto la versione originale, il "Mein System" fu scritta in tedesco, e fa ampio uso di analogie con altri campi e giochi di parole, che in molti casi in Italiano non rendono altrettanto bene.
      Per concludere: io credo che tutti i giocatori riescano ad "entrare in relazione" con alcuni campioni, ma con altri no. I motivi possono esser tanti, fra cui: 1) lo stile di gioco del giocatore che ci piace di più (o capiamo meglio) ; 2) lo stile espositivo che troviamo più chiaro.
      Trovo perfettamente comprensibile le osservazioni sullo stile espositivo, ma quello che mi premeva comunicare è il fatto che la stragrande maggioranza dei principi enunciati da Nimzowitsch sono ancora validi 100 anni dopo, in primis la profilassi che il più grande allenatore della storia (il compianto Mark Dvoretsky) considera uno dei cardini principali del gioco.
      E chi critica il "povero Nimzo", accusandolo di non enfatizzare il gioco dinamico, è a mio avviso fuori strada:
      Nimzowitsch aveva perfettamente chiara la potenza del gioco dinamico, altrimenti non avrebbe insistito sulla necessità delle misure profilattiche, rivolte proprio ad evitare i rischi insiti nel permettere all'avversario di "dinamicizzare" (mi scusi il termine orrendo) il gioco.

    • @korbal61
      @korbal61 2 роки тому

      @@maurocasadei9692 molte grazie per la Sua risposta

  • @F31985
    @F31985 Рік тому

    Salve ma questo libro (questa edizione) è ancora disponibile o è fuori catalogo? Grazie

    • @LEDUETORRI
      @LEDUETORRI  Рік тому +1

      Ciao! E' regolarmente disponibile: www.scacco.it/it/prod/il-mio-sistema-caissa

  • @micheleastroboy
    @micheleastroboy 2 роки тому +1

    Questa edizione è più " digeribile" rispetto alla sua controparte della Mursia?

    • @maurocasadei4450
      @maurocasadei4450 2 роки тому +2

      L'impaginazione di Caissa è sicuramente più moderna, aiutata dalla scelta di pubblicare il libro in un formato più grande rispetto all'edizione Mursia. Naturalmente questo rende l'opera più "ariosa" e di più facile leggibilità.

    • @Sommelier_Elio
      @Sommelier_Elio Рік тому +1

      Preferisco l' edizione Mursia , il traduttore della Caissa non rende più piacevole la lettura , con i libri che esistono oggi il metodo di Nim è alquanto superato. Non si può ridurre tutto il gioco al concetto di blocco e superprotezione. Un bel libro di storia ....lo ammetto è un' opera che va contestualizzata negli anni 20!!