Grazie mi è stato utile. Quindi se il dominio della funzione appartiene ai reali, ad esempio, e la derivata è tutto R, forché 2 valori, la funzione è derivabile?
E' proprio la tesi del teorema di Rolle, ho calcolato la derivata di ln(2x/(x^2-9)) che è 2x/(x^2-9), ho sostituito x con c ed ho trovato il valore di c risolvendo l'equazione. A conti fatti si ottiene c=0.
nel secondo esercizio noi abbiamo (-1)^2 che risulta essere 1 e poi abbiamo (-2)^2 che lei ha lasciato il meno davanti quando in realtà la regola prevede che quando abbiamo un numero elevato ad un numero pari, il meno viene tolto. Allora perchè a (-1)^2 lo ha tolto e ha (-2)^2 lo ha lascaito?
Secondo esercizio f(x)=-x^2+3x in [1,2] f(1) = - (1)^2+3*(1) = -1+3 = 2 f(2) = - (2^2)+3*(2) = -4 + 6 = 2 Attenzione che - (2^2) - come ho scritto io - è diverso da scrivere (-2)^2 (come hai scritto tu) 😀
Con la sua spiegazione molto chiara questi esercizi diventano molto semplici! Grazie!
Grazie per il tuo apprezzamento!
Spiegazione perfetto che ti spiega tutto in modo semplice
Grazie Mattia 😀
Grazie mi è stato utile. Quindi se il dominio della funzione appartiene ai reali, ad esempio, e la derivata è tutto R, forché 2 valori, la funzione è derivabile?
molto utile, grazie!
Ne sono felice!
Molto chiaro, l'unica cosa che non capisco è perché a 8:35 fa 0?
E' proprio la tesi del teorema di Rolle, ho calcolato la derivata di ln(2x/(x^2-9)) che è 2x/(x^2-9), ho sostituito x con c ed ho trovato il valore di c risolvendo l'equazione.
A conti fatti si ottiene c=0.
Grazie mille
Grazie a te Isabella per il feedback
nel secondo esercizio noi abbiamo (-1)^2 che risulta essere 1 e poi abbiamo (-2)^2 che lei ha lasciato il meno davanti quando in realtà la regola prevede che quando abbiamo un numero elevato ad un numero pari, il meno viene tolto. Allora perchè a (-1)^2 lo ha tolto e ha (-2)^2 lo ha lascaito?
Secondo esercizio
f(x)=-x^2+3x in [1,2]
f(1) = - (1)^2+3*(1) = -1+3 = 2
f(2) = - (2^2)+3*(2) = -4 + 6 = 2
Attenzione che - (2^2) - come ho scritto io - è diverso da scrivere (-2)^2 (come hai scritto tu) 😀
@@IllogicoMatematico è stato super chiaro e gentile. Grazie di cuore per la delucidazione ☺️
-.- e praticamente identico a lagrange
Ottima osservazione,
effettivamente il teorema di Rolle è un caso particolare di quello di Lagrange
non si capisce niente
Ciao Rosario, se vuoi mi dici dove stai incontrando difficoltà.