Piccole troppo piccole, grandi troppo grandi.. questa AC50B si va ad inserire proprio nella terra di mezzo con un prezzo di lancio, incluso il pannello PV120, estremamente interessante: €588 compresi di coupon e codice sconto. Solo perché non mi sono ancora deciso, quasi quasi sarebbe da comprare. Continuerò a seguire video del genere perché rimango interessato. Grazie Massy ed alla prossima! 👋
Sono troppo deluso che non abbia le prestazioni del eb55, nel senso accetta solo 28v e non permette 2 entrate dc contemporaneamente che permetteva fino a 400w di entrata dc, magari una dal fotovoltaico l’altra da una power bank di alte prestazioni, sarebbe stato fantastico ma non è stato riconosciuto…. prezzo mi tenta nonostante questo ma forse meglio il modello vecchio…
Ciao Massy complimenti per questo ottimo video che mi ha fatto venir voglia di acquistare questo Bluetti AC50B per utilizzarlo in barca dove o già un mini impianto fotovoltaico di pochi W solo per il mantenimento della batterie (100A 12V al piombo) motore e servizi. Se installo un pannello migliore (tipo 100W) da collegare alla Bluetti AC50B è possibile poi utilizzarla anche per mantenere in carica le 2 batterie quando la barca resta ferma ? e se fosse possibile come collegarle al Bluetti? con un output 12V oppure con un caricabatterie sull'AC 220? che ovviamente staccherei quando il motore è in moto e le 2 batterie si caricano con l'alternatore.
@@massydattoli Grazie Massy! quindi se collego un buon caricabatterie all'uscita 220 del AC50B alle batterie al piombo della barca dovrebbe mantenerle in carica senza problemi, giusto? ti chiedo questo perché così potrei eliminare l'attuale sistema in uso (piccolo pannellino solare collegato ad un regolatore di carica collegato a sua volta alle batterie della barca solo per il loro mantenimento) con pannello solare da minimo 100w che alimenta e mantiene in carica la AC50B che a sua volta alimenta (solo quando non è in navigazione o lontano da prese a 220) il caricabatterie 220 alle batterie al piombo.
Ciao Massy, volevo sapere se hai provato il kit plug and play con accumolo espandibile da 800watt dell'Anker Solix, quello che permette di fare la pratica semplificata. Saluti Stefano
Ciao Massy prodotto interessante, ho una domanda: sull'uscita accendisigari, c'è la scritta “DC Output” quindi la si potrebbe utilizzare, per ricaricare un'altra piccola power station?
Mi è parso di capire che anche questo nuovo prodotto Bluetti di taglio medio/piccolo non da la possibilità di connettersi in Wifi, può darsi che sia fatto per contenere i costi, ma stiamo pur sempre parlando di prodotti che a parità di caratteristiche sono decisamente più costosi rispetto ad altri brands. Comunque a parte questo aspetto, che per me è importante ma che per molti potrebbe essere trascurabile, pare un ottima power station considerando che stiamo parlando di un prodotto di qualità e che non dovrebbe dare brutte sorprese
@@massydattoli Mai dire mai, dopo tutto quando può influire il Wifi sui consumi? Io ho una Ecoflow river 2 da soli 256wh e il Wifi lo supporta e non mi pare che consumi così tanto, la carica la tiene bene da accesa in standby. La qualità e serietà Bluetti non si discute e certamente io non ho la pretesa di influire sulle sue decisioni ma secondo me Bluetti dovrebbe rivalutare questa scelta perchè potrebbe perdere qualche cliente, voglio dire se io ho optato per una Ecoflow anzichè una Bluetti è proprio per questa caratteristica. Ora pensavo di prendere un altra power station un pò più grossa, e per via di questa caratteristica che io sappia assente su tutti i suoi prodotti sotto il Kwh la scelta per quel che mi riguarda non può che ricadere ancora una volta su una Ecoflow.
È incredibile non mettano il wi fi e una gestione intelligente dell’entrata Dc da pannelli e AC da rete in automatico senza che la power station si spenga . Tutti elementi presenti nelle più piccole Ecoflow. Io ho 3 bluetti e 2 Ecoflow ma non c’è paragone .
@@emanuelemontemezzi354 Non sapevo che le Bluetti non avessero la gestione intelligente dell'energia, la davo per scontata visto la fama di queste power stations e avendo fino ad ora solo una Ecoflow non posso fare paragoni, in effetti è una feature molto utile perfetta per l'uso che ne faccio, in pratica quando la power station si scarica questa preleva automaticamente l'energia dalla rete senza che gli elettrodomestici collegati si spengano, molto molto utile. Ad essere onesti però devo anche segnalare che la mia Ecoflow ha smesso di funzionare dopo meno di un anno di utilizzo, un utilizzo molto intenso è vero (diciamo che le ho tirato un pò il collo) senza fare nulla di anomalo, semplicemente l'ho tenuta 24h/24h attaccata al pannello solare e utilizzata quindi giornalmente usando tutta l'energia accumulata, certo è un pò demprimente che non abbia retto neanche un anno sui 5 totali di garanzia, ma il servizio di riparazione ha funzionato bene, me l'hanno riparata senza alcuna spesa nè intoppo e per il momento va tutto bene, speriamo non ci siano altri guasti.
Peccato che non ha la possibilità di caricare da due sorgenti DC allo stesso tempo come era possibile con l’EB55, se qualcuno dasse importanza alla portabilità di questo modello, nell’ assenza di energia solare, sarebbe stato possibile caricarlo con delle power bank, mi sembra più di un sacrificio, forse una decisione incosciente da parte di Bluetti ho paura….
Un altro bel video massy me lo guardo adesso 👍
Massy, alla fine mi sono deciso, e l'ho acquistata dal sito Bluetti, utilizzando il tuo cod. sconto! Mi arriverà a settembre. Ciao e grazie.
Bene
Grande Massy!!!
Piccole troppo piccole, grandi troppo grandi.. questa AC50B si va ad inserire proprio nella terra di mezzo con un prezzo di lancio, incluso il pannello PV120, estremamente interessante:
€588 compresi di coupon e codice sconto.
Solo perché non mi sono ancora deciso, quasi quasi sarebbe da comprare.
Continuerò a seguire video del genere perché rimango interessato.
Grazie Massy ed alla prossima!
👋
Si è un bel taglio, non ne ho altre simili in previsione tutte più grandi
Sono troppo deluso che non abbia le prestazioni del eb55, nel senso accetta solo 28v e non permette 2 entrate dc contemporaneamente che permetteva fino a 400w di entrata dc, magari una dal fotovoltaico l’altra da una power bank di alte prestazioni, sarebbe stato fantastico ma non è stato riconosciuto…. prezzo mi tenta nonostante questo ma forse meglio il modello vecchio…
Ciao volevo sapere se posso collegare un fornello ad induzione portatile oppure un forno a microonde da 700watt. Grazie
Microonde non credo perché ha uno spunto importante... L'induzione se regolabile si
Potrebbe funzionare an che come UPS ?
Certo
Ciao Massy complimenti per questo ottimo video che mi ha fatto venir voglia di acquistare questo Bluetti AC50B per utilizzarlo in barca dove o già un mini impianto fotovoltaico di pochi W solo per il mantenimento della batterie (100A 12V al piombo) motore e servizi.
Se installo un pannello migliore (tipo 100W) da collegare alla Bluetti AC50B è possibile poi utilizzarla anche per mantenere in carica le 2 batterie quando la barca resta ferma ? e se fosse possibile come collegarle al Bluetti? con un output 12V oppure con un caricabatterie sull'AC 220? che ovviamente staccherei quando il motore è in moto e le 2 batterie si caricano con l'alternatore.
Ci va un caricatore a 220 si
@@massydattoli Grazie Massy!
quindi se collego un buon caricabatterie all'uscita 220 del AC50B alle batterie al piombo della barca dovrebbe mantenerle in carica senza problemi, giusto?
ti chiedo questo perché così potrei eliminare l'attuale sistema in uso (piccolo pannellino solare collegato ad un regolatore di carica collegato a sua volta alle batterie della barca solo per il loro mantenimento) con pannello solare da minimo 100w che alimenta e mantiene in carica la AC50B che a sua volta alimenta (solo quando non è in navigazione o lontano da prese a 220) il caricabatterie 220 alle batterie al piombo.
@PasqualeZeroSei si però devi garantire la ricarica della bluetti con il sole
Ciao!
potresti darmi indicazioni sul piano cottura ?
Ho fatto un video
@ l’ho cercato ma non lo trovo
Cerca "piano induzione massy dattoli"
ua-cam.com/video/voTDh3rLSnw/v-deo.htmlsi=4n3iHbAOUtH2U8M9
Ciao, va bene per una cassa da 800 Watt con tensione in entrata da 240 Volt?
Eh no ac70
Ciao Massy, volevo sapere se hai provato il kit plug and play con accumolo espandibile da 800watt dell'Anker Solix, quello che permette di fare la pratica semplificata. Saluti Stefano
Si farò video a breve
Ciao Massy prodotto interessante, ho una domanda: sull'uscita accendisigari, c'è la scritta “DC Output” quindi la si potrebbe utilizzare, per ricaricare un'altra piccola power station?
Certo è un 12v come in auto
@@massydattoli Ottimo, grazie mille!
Mi è parso di capire che anche questo nuovo prodotto Bluetti di taglio medio/piccolo non da la possibilità di connettersi in Wifi, può darsi che sia fatto per contenere i costi, ma stiamo pur sempre parlando di prodotti che a parità di caratteristiche sono decisamente più costosi rispetto ad altri brands.
Comunque a parte questo aspetto, che per me è importante ma che per molti potrebbe essere trascurabile, pare un ottima power station considerando che stiamo parlando di un prodotto di qualità e che non dovrebbe dare brutte sorprese
Il wifi sulle piccole non ci sarà mai influisce troppo sui consumi... Altissima qualità qui
@@massydattoli Mai dire mai, dopo tutto quando può influire il Wifi sui consumi? Io ho una Ecoflow river 2 da soli 256wh e il Wifi lo supporta e non mi pare che consumi così tanto, la carica la tiene bene da accesa in standby.
La qualità e serietà Bluetti non si discute e certamente io non ho la pretesa di influire sulle sue decisioni ma secondo me Bluetti dovrebbe rivalutare questa scelta perchè potrebbe perdere qualche cliente, voglio dire se io ho optato per una Ecoflow anzichè una Bluetti è proprio per questa caratteristica. Ora pensavo di prendere un altra power station un pò più grossa, e per via di questa caratteristica che io sappia assente su tutti i suoi prodotti sotto il Kwh la scelta per quel che mi riguarda non può che ricadere ancora una volta su una Ecoflow.
È incredibile non mettano il wi fi e una gestione intelligente dell’entrata Dc da pannelli e AC da rete in automatico senza che la power station si spenga . Tutti elementi presenti nelle più piccole Ecoflow. Io ho 3 bluetti e 2 Ecoflow ma non c’è paragone .
@@Rattopazstessa scelta ho fatto io come te. Vediamo quando lo capiranno
@@emanuelemontemezzi354 Non sapevo che le Bluetti non avessero la gestione intelligente dell'energia, la davo per scontata visto la fama di queste power stations e avendo fino ad ora solo una Ecoflow non posso fare paragoni, in effetti è una feature molto utile perfetta per l'uso che ne faccio, in pratica quando la power station si scarica questa preleva automaticamente l'energia dalla rete senza che gli elettrodomestici collegati si spengano, molto molto utile.
Ad essere onesti però devo anche segnalare che la mia Ecoflow ha smesso di funzionare dopo meno di un anno di utilizzo, un utilizzo molto intenso è vero (diciamo che le ho tirato un pò il collo) senza fare nulla di anomalo, semplicemente l'ho tenuta 24h/24h attaccata al pannello solare e utilizzata quindi giornalmente usando tutta l'energia accumulata, certo è un pò demprimente che non abbia retto neanche un anno sui 5 totali di garanzia, ma il servizio di riparazione ha funzionato bene, me l'hanno riparata senza alcuna spesa nè intoppo e per il momento va tutto bene, speriamo non ci siano altri guasti.
Peccato che non ha la possibilità di caricare da due sorgenti DC allo stesso tempo come era possibile con l’EB55, se qualcuno dasse importanza alla portabilità di questo modello, nell’ assenza di energia solare, sarebbe stato possibile caricarlo con delle power bank, mi sembra più di un sacrificio, forse una decisione incosciente da parte di Bluetti ho paura….
Semplicemente per avere direttamente l'ingresso a 230v con tutti i benefici del caso e la modalità ups