Il Sentiero dell' Inglese EDWARD LEAR

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 11

  • @monicafrancochan
    @monicafrancochan  Рік тому

    Ciao camminatori 😊 Se trovate delle incongruenze con quello che dico, nomi delle città pronunciate male, errori sulle informazioni che ho trovato su internet, scrivetemelo pure in un commento che mi fa molto piacere ricevere correzioni per migliorarmi sempre di più e portarvi contenuti che siano corretti 😊GRAZIEEEE!
    Ps: Avete già fatto questo cammino?

  • @samueleleandri5992
    @samueleleandri5992 2 роки тому +1

    A ti brava bravissima Monica sempre interessante tutto quello che fai grazie 👍

  • @claudpiro6469
    @claudpiro6469 2 роки тому +2

    La pausa pubblicitaria è lo stesso piacevole. Grazie Monica per questo nuovo sentiero che ci mostra che andare all'estero per camminare è ridondante a dir poco...

  • @clauzpaz5045
    @clauzpaz5045 2 роки тому +2

    Si passa per proprietà private in aspromonte? Non vorrei che finisse a fucilate... no, non è per me. Mi dispiace Monica... pure io ho evidenziato un aspetto negativo, ma per puro istinto di conservazione. Ma chi è che ogni tanto ti doppia? La voce cambia come in certi film sugli esorcisti ;) :) a parte gli scherzi, la tua parlantina è ipnotizzante. Bravissima! Come sempre

  • @danieledelvecchio8748
    @danieledelvecchio8748 2 роки тому +1

    Ciao Monica
    Un'altro video assai interessante sulla storia di questo sentiero!
    Mi piacerebbe vedere un tuo video sulla storia della mitica "Via Vandelli" , del 1700 , da Massa a Modena attraverso Apuane de Appennino...
    Perchè non lo fai?
    Un grosso saluto!

    • @monicafrancochan
      @monicafrancochan  2 роки тому +1

      Un po’ alla volta inserirò tutti i cammini 😊 intanto prendo nota 👍🏼

    • @monicafrancochan
      @monicafrancochan  2 роки тому +1

      Ciaooo! Non mi sono dimenticata sai 😊 A breve verrà pubblicata!

    • @danieledelvecchio8748
      @danieledelvecchio8748 2 роки тому +1

      @@monicafrancochan Sicuramente quella della Via Vandelli è della sua ostica costruzione è una storia che merita di essere raccontata...Grazie!