Bellissimo, grazie del video. Anche in italia avevamo delle ferrovie locali bellissime, a memoria la Calalzo Cortina Dobbiaco Misurina e sicuramente tante altre. Pseudo amministratori le hanno soppresse, se ci fossero ancora i percorsi si pagherebbero tutto l'anno con i soli biglietti venduti nei periodi di turismo. Grazie ancora del video.
Ma questo nn è solo un treno turistico. È un treno di linea, svizzera/Italia e viceversa. Per questo che esiste ancora. In questi ultimi anni è entrato a far parte del patrimonio UNESCO.
Ti consiglio di fare lo stesso percorso d'inverno: è stupendo!! Io ho trovato una giornata di sole stupenda dopo una nevicata : il panorama attraverso le vetrate a cupola del trenino è meraviglioso!!
A dire il vero ho le foto del 31.3.2014. Una nevicata enorme. Un bianco accecante. Se avessi tempo le pubblicherei. Ma "vivo con l'acqua alla gola". Peccato.
Una piccola correzione: siccome la CH non fa parte dell'UE le "formalità doganali" esistono sempre. Attenzione dunque, per i cittadini italiani, alla Guardia di Finanza. Il cosiddetto "trattato di Schengen" riguarda solo l'abolizione del "controllo sistematico delle persone". I documenti validi sono sempre obbligatori!
Nn hanno fatto vedere il controllo documenti a Campocologno, ma le persone devono sapere di avere sempre con sé i documenti, sia che fai in Svizzera sia in altri paesi europei
Bellisimo, sehr schön. Die Dame im Vordergrund setzt ihre zum Teil unbedeckten Schultern der alpinen Sonne aus. Etwas unvernünftig, Gefahr von Hautkrebs. Ist der Fahrtwind in großer Höhe nicht auch unangenehm ? Ich jedenfalls säße nicht im offenen Wagen bei über 2.000 m über Meeresspiegel. Sehr gute 📷 Kameraführung. Grazie.
Bravissimo e pazientissimo il cineasta, però il panorama non mi è piaciuto molto. Parecchie zone non hanno nessuna vegetazione. Preferisco panorami montani più ricchi di verde. Grazie
Iole devi fare quel tragitto poi capisci il perché, sali a più di 2000 metri. È il treno che ti porta a Saint Moritz, 50 anni fa lo prendeva lo scià di Persia arrivava a Tirano, pranzava e poi tornava a Saint Moritz alla sua villa.
Ho avuto la fortuna di fare questo viaggio, grazie per avermelo fatto rivivere! 👏🏻
Bellissimo! grazie di aver condiviso questo video, speriamo di andarci in futuro!.... nel frattempo abbiamo fatto un giro virtuale!
Vi auguro di viverlo personalmente. È davvero una grande bellezza.
ho avuto l'occasione di viaggiare su questo trenino è una cosa fantastica
Grazie per questo bellissimo viaggio in treno con la RHB. Che bella linea ferroviaria..🚂..
Grassearagazi
Grasearagazi
Bellissimo, grazie del video. Anche in italia avevamo delle ferrovie locali bellissime, a memoria la Calalzo Cortina Dobbiaco Misurina e sicuramente tante altre. Pseudo amministratori le hanno soppresse, se ci fossero ancora i percorsi si pagherebbero tutto l'anno con i soli biglietti venduti nei periodi di turismo. Grazie ancora del video.
Ma questo nn è solo un treno turistico. È un treno di linea, svizzera/Italia e viceversa. Per questo che esiste ancora. In questi ultimi anni è entrato a far parte del patrimonio UNESCO.
Bellissimo ci sono stata a ottobre meraviglioso
bedank voor deze zeer mooie video
When as a adult you are on a ’ fairy tale' joy, then the best appreciation is: silence is Golden.
Bellissimo, fatto questo viaggio la scorsa primavera. Lho rifarei senz'altro.
A great ride, thank you so much. Greetings from Australia.
Belleza natural Dios les Bendiga
Me and my wife went on this trip in May 2022 not a cloud in the sky with fabulous views
absolut perfekte Übergänge,sehr schön anzuschauen
excellent video...thanks for sharing...
CHE BELLISSIMA VACANZA ,IN VALTELLINA,.POI IL MASSIMO è STATO SALIRE SU QUESTO MERAVIGLIOSO TRENINO E ARRIVAREA S,MORITZ,ERITORNO,.,
Pierina Tramini io invece abito a Bergün
Ti consiglio di fare lo stesso percorso d'inverno: è stupendo!! Io ho trovato una giornata di sole stupenda dopo una nevicata : il panorama attraverso le vetrate a cupola del trenino è meraviglioso!!
carrozze panoramiche
A dire il vero ho le foto del 31.3.2014. Una nevicata enorme. Un bianco accecante. Se avessi tempo le pubblicherei. Ma "vivo con l'acqua alla gola". Peccato.
Bellissimo tragitto
CHE BELLO, GRAZIE
fantastic, thanks friend
Excelente Video.
Per il percorso per conto mio non penso sia meglio farlo In inverno. Certi particolari vengon0 nascosti dalla neve. Ad ogni modo è fantastico
Una piccola correzione: siccome la CH non fa parte dell'UE le "formalità doganali" esistono sempre. Attenzione dunque, per i cittadini italiani, alla Guardia di Finanza. Il cosiddetto "trattato di Schengen" riguarda solo l'abolizione del "controllo sistematico delle persone". I documenti validi sono sempre obbligatori!
Nn hanno fatto vedere il controllo documenti a Campocologno, ma le persone devono sapere di avere sempre con sé i documenti, sia che fai in Svizzera sia in altri paesi europei
Peccato che hai dedicato poche inquadrature al Bernina, una volta arrivato all'ospizio. Comunque bel video
Bellisimo, sehr schön. Die Dame im Vordergrund setzt ihre zum Teil unbedeckten Schultern der alpinen Sonne aus. Etwas unvernünftig, Gefahr von Hautkrebs. Ist der Fahrtwind in großer Höhe nicht auch unangenehm ? Ich jedenfalls säße nicht im offenen Wagen bei über 2.000 m über Meeresspiegel. Sehr gute 📷 Kameraführung. Grazie.
bellissimo......
Ecco cosa bisogna fare per la linea Cuneo-Ventimiglia Nizza
Marvellous
👍👍👍👍👍
Avete visto i treni svizzeri? Niente a che vedere con quelli italiani
Io abito a Bergün
Bellissimo video. Io ci sono stato nel 1994, con le vecchie vetture
ua-cam.com/video/XjRp2F00ZuQ/v-deo.html
Ciao.
Siip 🚃🚃🚃🚃🚃🚃🚍👍🆗️
SHER GUT
Non ho mai avuto una
கன் குளிர்ந்த காட்சி. பெ.இராமச்சந்திரன்.ஆவடி.சென்னை-54. கைபேசி -9841319620.
Bravissimo e pazientissimo il cineasta, però il panorama non mi è piaciuto molto. Parecchie zone non hanno nessuna vegetazione. Preferisco panorami montani più ricchi di verde. Grazie
Iole devi fare quel tragitto poi capisci il perché, sali a più di 2000 metri. È il treno che ti porta a Saint Moritz, 50 anni fa lo prendeva lo scià di Persia arrivava a Tirano, pranzava e poi tornava a Saint Moritz alla sua villa.
Sopra i 1800 - 2000 m non ci sono abeti e nemmeno larici,
Siip👍🚈🚈🚈🚆🆗️
You are here
.