34 kWh/giorno e modifiche impostazioni di bulk e float

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 63

  • @pellicciafabio
    @pellicciafabio 10 місяців тому +4

    Fantastico. Per i pannelli, per come la vedo io, sono perfetti così in quanto è vero che il picco di produzione si è ridotto ma ci sono più ore di sole. Io vorrei eliminare il gas, ma è difficile senza spendere una fortuna, comunque ci sto studiando. Intanto sono passato dai 1100 mc a 610 l'anno utilizzando i condizionatori anche se vecchi e mettendo in pratica degli accorgimenti come tenere le serrande a sud-ovest aperte per far entrare i raggi solari. Per l'elettricità a febbraio ho consumato 25 kwh, a marzo 23 mentre ad aprile sono a zero "Consumo mensile senza fotovoltaico 450 kwh circa". Impianto da 7,2 kwh con 15 kwh di batterie fai da me. Ho anche io ho una auto elettrica. Complimenti per tutto, sei una persona fantastica.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому +1

      Bravo, stai facendo tutto perfettamente

    • @maurizioDidì
      @maurizioDidì 10 місяців тому

      Bisognerebbe ottimizzare tutto, cominciando dai pannelli e sfruttare al massimo le ore solari e poi capisco con sacrificio bisogna avere sufficente accumulo per coprire le restanti ore ..Io a malinquore ho dovuto aggiungere altri 5kw batterie perche prima la mattina arrivavo propri al limite.

  • @davideagnoletto5078
    @davideagnoletto5078 10 місяців тому +3

    Grande. Io oggi 20 kW con 3.3kw di pannelli....e la macchina elettrica ha aumentato l'autonomia grazie a queste belle temperature.... avanti tutta... ciao

    • @joblack3991
      @joblack3991 10 місяців тому +1

      Mozione d'ordine: energia prodotta nel giorno/mese/anno si scrive *20 kWh* ;
      Pannelli: Potenza installata o teorica *3.3 kWp* ; potenza di picco nel giorno.. *2.9 kW*
      (i valori numerici espressi sono inventati e messi solo x dare un'idea)

  • @joblack3991
    @joblack3991 10 місяців тому +4

    Ciao Marco, se ricordo bene prima di aggiungere la terza batteria cioè la LiTime tu collegavi direttamente le batterie Pylon (3000+5000) direttamente all'inverter tramite il protocollo Can-Bus. È la stessa cosa che sto facendo io per cui mi fanno ridere quelli che si preoccupano di mettere sensori di tensione e shunt esterni.
    Io non ho niente di tutto questo perché è il BMS della batteria che comanda l'inverter come anche il suo regolatore di carica solare.
    Nel tuo caso, sfortunatamente la LiTime non possiede un BMS che comunica con l'esterno, per cui sei stato costretto ad eliminare il collegamento delle batterie Pylon passando a batterie gestite con il profilo USER.
    Cmq anch'io registro che al 100% di carica la tensione non superi 52.85V.
    Per il costo del kWh uno smanettone come noi che vive in Australia ha mostrato la sua tariffa che è, udite udite, 3 centesimi di dollari australiano al kWh.
    Come vedi qui in Italia si ruba a piene mani con i politici inermi corrotti o acquiescienti nel senso che magari possiedono azioni delle società elettriche e quindi sperano in un dividendo straordinario.

    • @maurizioDidì
      @maurizioDidì 10 місяців тому

      io ho agginto semplicemente una batteria da 5000 in parallelo senza tanti fronzoli, e funziona perfettamente.Ricordiamoci ragazzi che in elettronica piu si mettono apparati piu si alza il rischio di criticità.

  • @zarbonida
    @zarbonida 10 місяців тому +2

    Non so se già lo fai, ma potresti sfruttare l'energia elettrica in eccesso con una cucina elettrica e un forno elettrico.
    A casa mia, fra colazione, pranzo e cena per 6 persone consumiamo mediamente 5kWh al giorno per cucinare

  • @blackseaandiw8fen2005
    @blackseaandiw8fen2005 4 місяці тому

    Il muro più bello di sempre hai risparmiato anche sull’intonaco e la vernice.

  • @jerryfolino8218
    @jerryfolino8218 10 місяців тому +1

    Grande Marco, anche io con la doppia batteria oggi ho fatto 12,2kwh 🎉

  • @paolobulgarelli660
    @paolobulgarelli660 10 місяців тому

    Ho una domanda di fattibilità. Visto la discesa dei prezzi dei pannelli sto valutando anche io l'acquisto dell'impianto. Premetto che ho una disponibilità di tetto (piatto) molto ampia 200mq. e che essendo una piccola attività collegata all'abitazione consumo in media 17000kw annuo con consumi medi simili ogni mese, impianto trifase, la casa è tutta elettrica con pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento, e acqua calda sanitaria) l'attività ha una caldaia solo per l'acqua calda sanitaria. Visti i prezzi bassissimi dei kit fotovoltaici completi OFF GRID con batteria di accumulo e inverter, molto più bassi di un impianto ongrid, e avendo un elettricista certificato per impianti Solari, mi consigliate di procedere così (potrei mettere anche 15KW sul tetto e 15 KW di batteria, o sempre meglio spendere di più e rivolgersi a un azienda che provvede a tutto, anche all'alacciamento in rete?

  • @mirkomarian4337
    @mirkomarian4337 10 місяців тому +2

    Io ho eliminato il metano ,con un giardino come il tuo,bombolone di gpl,e pompa di calore o boiler elettrico per la sanitaria.

  • @odisea1261
    @odisea1261 10 місяців тому +1

    adesso ti dico io arrivata ieri bolletta del metano specifico uso solo x il fornelli una truffa 104 euro di 24mc mercato libero fai il dividendo fin fuori 4.50euro e rotti a mc tra un po levo tutto . la precedente 23mc 66 euro dopo la gente si incazza pensa se avessi il riscaldamento.

    • @mihishow
      @mihishow 10 місяців тому

      Ho la stessa identica situazione tua (circa). 108€ per 54 mc di metano usato solo per cucinare e fare la doccia. Aldilà del prezzo folle, è possibile consumare 1mc al giorno solo per l'acqua calda e per cucinare una volta al giorno?

    • @odisea1261
      @odisea1261 10 місяців тому +1

      @@mihishow con acqua calda si .io consumo 12mc al mese però acqua non ce a metano .

  • @marco82tn
    @marco82tn 10 місяців тому +1

    anche io per prova ho portato la batteria al 20% e oggi ho ricaricato, produzione di oggi 24,75 kwh

  • @vongolo1
    @vongolo1 10 місяців тому +1

    Ciao,l’unica cosa che proverei é mettere degli ottimizzatori ai pannelli che vanno in ombra

    • @joblack3991
      @joblack3991 10 місяців тому +1

      Ottimizzatori: Argomento interessante... costano su 50 euro per pannello ... chi mi convince che valga la pena li compro e li installo.

    • @maurizioDidì
      @maurizioDidì 10 місяців тому +1

      @@joblack3991 onestamente io loi uso ,non è che fanno miracoli ma di sicuro migliorano la produzione di un 20\100

    • @joblack3991
      @joblack3991 10 місяців тому

      @@maurizioDidì Grazie

    • @joblack3991
      @joblack3991 10 місяців тому

      @@maurizioDidì Il 20% è tanto, ma ancora non ho trovato in letteratura articoli che spiegano come avviene questo incremento di potenza se non un generico regolatore MPPT locale. A me non convince perché le singole celle fotovoltaiche generano tensione e corrente in funzione dell'irraggiamento ricevuto. Non vedo magie!

    • @maurizioDidì
      @maurizioDidì 10 місяців тому

      @@joblack3991 la spiegazione sta nel fatto che mettendoli ti evita di abbassare i pannelli che non sono in ombra.
      sinceramentem io ho riscontrato quello e lo confermo.

  • @Paolo-gtd
    @Paolo-gtd 10 місяців тому

    Attenzione a non scendere troppo con la tensione su singola cella, devi essere sicuro che la tensione di start bilanciamento sia settato più basso altrimenti non partirà mai e ti sbilanceranno le celle

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому

      Dovrei collegare un pc e vedere come si bilanciano

    • @Paolo-gtd
      @Paolo-gtd 10 місяців тому

      ​@@MarcoRuga il bilanciatore si attiva solo superata una soglia di tensione x cella impostata sul bms, verificherei che a fine carica il bilanciatore si attivi e che riesce a lavorare bene su quella tensione

  • @Maizz80
    @Maizz80 10 місяців тому

    Ciao, che ne pensi delle caldaie a pellet più serbatoio acqua e pannelli solari per acqua?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому +2

      Il solare termico ha un ritorno economico molto lento e ha grossi problemi di surriscaldamento estivo, meglio investire direttamente sul fotovoltaico e pompa di calore. Il pellet può avere un senso ma si è sempre dipendenti da qualcuno.

  • @diegocam7311
    @diegocam7311 8 місяців тому

    Buongiorno ti seguo da un po' e ti farei una domanda, vista la tua esperienza con il primo inverter, io ho 4 pannelli un micro inverter della Vevor da 1200 watt e dipende dai consumi della casa ma butto in rete dai 200 ai 900 watt ora, non di più il mio contatore è nuovo da 1 settimane con le due freccine, premendo il pulsante ho visibile solo i consumi che scrive consumo zero con Inverter acceso e la visualizzazione dei watt che immetto no è abilitata.
    Secondo voi la corrente che immetto in rete la soltanto regalo all'enel o me la fanno pagare?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 місяців тому

      Teoricamente no però controlla nella prossima bolletta

    • @Diego_Dibanias
      @Diego_Dibanias 8 місяців тому

      Grazie mille, speriamo bene...

  • @mirkomarian4337
    @mirkomarian4337 10 місяців тому +2

    Ma perché non ti metti un bel pacco di salvo.15 kw a quel prezzo linpaghi in un attimo.😮

  •  10 місяців тому

    Marco visto che consumi poca energia, valuta di fare dolomiti mitica, per 12 mesi non paghi la commercializzazione e per il consumo sono 0,11 cent a prezzo fisso per 12 mesi.
    Io ci ho passato una casa che al momento non è usata.

  • @paolarossetto1211
    @paolarossetto1211 10 місяців тому

    Marco per non avere i pannelli in ombra...basterebbe abbassare la siepe,troppo alta.

  • @carlosganzerla4480
    @carlosganzerla4480 10 місяців тому

    Ciao Marco anch'io ho due batterie 15celle litime 48v 100ah allora i parametri li metto il bulc 51.9 e float 51.9 grazie buona serata

  • @danielescarafile243
    @danielescarafile243 4 місяці тому

    ciao marco, anche la tensione di float l'hai settata a 51,9v?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  4 місяці тому +1

      @@danielescarafile243 Attualmente ho il bulk a 53V e float a 51V e funziona perfettamente. Sono i dati consigliati dai produttori delle batterie.

    • @danielescarafile243
      @danielescarafile243 4 місяці тому

      @@MarcoRuga senza cavo di comunicazione riesci a visualizzare la percentuale della batteria da watch power?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  4 місяці тому

      @@danielescarafile243 no, ho solo i led per visualizzare il soc

  • @mirkomarian4337
    @mirkomarian4337 10 місяців тому

    Vedo che hai delle ombre sui pannelli non ti danno problemi?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому

      Solo dopo le 18

  • @dangalbinas3218
    @dangalbinas3218 10 місяців тому

    Bună ziua, ,34 kw nu vă ajunge să încărcați Dacia Spring , îmi dau seama, dar cel puțin răspundeți la comentarii, poate mai aflați ceva nou, cu stimă.

  • @giusegari790
    @giusegari790 10 місяців тому

    Marco, se ti può servire le mie 2 us5000 le tengo a 52.2-52.4 e vanno bene

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому

      Senza collegare un pc non riesco a valutare esattamente come si bilnaciano, devo provare

    • @giusegari790
      @giusegari790 10 місяців тому

      @@MarcoRuga basta usare batteryview che scarichi da dove vuoi in rete e fare un cavo apposito che sul canale solarfacil è illustrato, lo attacchi poi ad un lato ad un convertitore rs232/USB e dall' altra parte nelle porta "console" alla batteria.
      Lo sbilanciamento a quella tensione è tra 10 e 20 mV per cella

    • @maurizioDidì
      @maurizioDidì 10 місяців тому

      io le utilizzo da 1 anno sentra cotrollare nulla solo led e le utilizzo senza stressarle a 52 bulk e float 51,5 , tre pylontek us5000 e non mai avuto problemi.....

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому

      @@maurizioDidì grazie del riscontro

  • @capitanoachab
    @capitanoachab 10 місяців тому +1

    io sono on-grid e mi sono accorto che, dopo aver caricato il mio accumulatore, l'Enel contro ogni regolamento limita l'accettazione delle immissioni. Ad esempio oggi il FV produceva 5kw e quando l'accumulatore è andato al 100% la rete ha accettato solo 2kw per tutto il pomeriggio. Risultato ho prodotto 25kwh quando con una curva gaussiana corretta ne avrei prodotti ben oltre 30.

    • @zarbonida
      @zarbonida 10 місяців тому +2

      La rete elettrica non accetta più rinnovabili specialmente fra le ore 11 e le 16

    • @marcobettoni463
      @marcobettoni463 10 місяців тому

      Se la rete accetta solo una parte della produzione, prova a limitare la corrente alle batterie e nel medesimo tempo cedi in rete la rimanenza. Ovviamente se possibile.

    • @zarbonida
      @zarbonida 10 місяців тому

      @@marcobettoni463 a che pro? I prezzi orari sono a zero euro per ogni kwh ceduto di giorno.
      Faresti lavorare il tuo inverter per avere il nulla in cambio.
      Non ha senso cedere corrente alla rete almeno che l'impianto non sia sovvenzionato da qualche aiuto pubblico (PPA, CER, CONTO ENERGIA)

    • @mihishow
      @mihishow 10 місяців тому

      Incredibile!!! Non avrei mai potuto partorire un'idea così meschina pur di non pagare la corrente😮

    • @capitanoachab
      @capitanoachab 10 місяців тому +1

      @@mihishowE' un fatto (per quanto non ufficialmente espresso) che l'Enel non gradisce l'energia prodotta dai privati con le fonti rinnovabili.

  • @maurizioDidì
    @maurizioDidì 10 місяців тому

    io le pylontek le faccio lavorare 48\52 e mi trovo bene.saluti

  • @Gianlucadarkside
    @Gianlucadarkside 10 місяців тому

    Cambia contratto energia elettrica 35 centesaimi è un botto! Feb. con fisso 571kWh prelevati per €146,01 (rai esclusa) = 0,255 - Marzo variabile 401kWh per €106,64 = 0,264

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому

      Che fornitore hai?

    • @Gianlucadarkside
      @Gianlucadarkside 10 місяців тому

      octopus fino a marzo, ma dal 1° aprile passo a SEN -> verso le stg

    • @Gianlucadarkside
      @Gianlucadarkside 10 місяців тому +1

      octopus. è valida, non è una offerta a tempo (12 o 24 mesi). Ho amici clienti dal 2020.

  •  10 місяців тому

    Marco hai la fortuna che la stringa superiore non è in ombre e produce tutto il giorno, solo la stringa inferiore è in ombra

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 місяців тому +1

      No non è in ombra nemmeno l'inferiore. L'ombra arriva alle 18 quando non c'è più sole

    •  10 місяців тому

      Allora perfetto