Intervista a Luciano Mecacci

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Il professor Mecacci, tra i massimi esperti al mondo di Vygotskij, illustra il concetto di "area di sviluppo prossimo" portando alcuni esempi di applicazione nella scuola.
    Luciano Mecacci, Professore Ordinario di Psicologia generale presso l'Università di Firenze illustra il principio vygotskijano di "area di sviluppo prossimo" portando alcuni esempi di applicazione nella scuola. Il professore spiega inoltre che cosa sono gli "Strumenti" secondo la teoria di Vygotskij e quale ruolo svolgono nello sviluppo cognitivo del bambino.

КОМЕНТАРІ • 1

  • @maurospagnoletti4787
    @maurospagnoletti4787 5 років тому +1

    Una pianta rampicante non cresce a prescindere, ossia essa annusa l'ambiente circostante, lo tasta, valuta l'umidità, il calore, la luce, la vegetazione conspecifica, sinergica o contrastante, e quindi cresce con una conformazione più congeniale possibile. I neuroni con i loro assoni e dendriti si comportano nello stesso modo al fine di strutturare reti neurali adeguate all'ambiente in cui sono immerse, la luce, gli odori, i ricordi del passato, etc., tutto agisce per conformare lo sviluppo alle condizioni soggettive ottimali. Vigotsky ha saputo focalizzare con più incisività gli aspetti ambientali, intesi non come parametri fisici seppure coinvolti, ma di sinergia o contrasto conspecifico al fine di migliorare lo sviluppo della comunità. Grazie Vigotsky.