CANZONE PER UN'AMICA di Francesco Guccini (cover di A Frascadore) - 1985 - chitarra acustica e voce.
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Da un dramma nasce una bella canzone che tocca corde profonde...
Con grande empatia mi sono sistemato davanti al mio Revox e l'ho incisa intorno al 1985. Voce da sbarbatello. E' sempre stato un brano che mi piaceva proporre nelle mie scorribande amicali. Forse pensando che potesse servire anche da monito per certe "teste calde"...
La foto di copertina è una mia idea ( ritagliando digitalmente una rosa che avevo fotografato sul lungo mare di Genova Nervi e incollandola sulla immagine della strada) che rende appieno, secondo me, il contenuto della canzone di Francesco.
#cantautori #canzoneperun'amica #guitar
Angelo di nome di famiglia un sereno inno alla vita terrena lunghissimissima e soprattutto serenissima
Salvatore il tempo trascorso❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤
Guccini la tua amica ❤❤
Una grande tristezza tutto ciò, però un grande amore nel ricordo.
Un po' come il signore delle cime.
Si, c'è una similitudine con "Signore delle cime"... sulle strade e le montagne la cronaca ci dice che la tristezza continua.
@@angelofrascadorecanzoni forse perché, continuiamo a maltrattare La nostra casa, la nostra madre Terra, La cosa più importante per il nostro futuro.
Allora sorge spontanea una domanda, continuando a vivere in questo nostro presente, che futuro avranno le generazioni future?
Forse un cambiamento radicale, sarebbe un piccolo passo, verso un modo di vivere migliore.
@@maurodonati440 C'è da augurarselo. E' accettabile il fatto che qualcosa si muove seppur lentamente... ho nella mente ancora l'immagine di un passeggino con dentro un bambino... la madre lo spingeva attraversando la strada (Milano centro) entrambi avvolti in una nuvola di idrocarburi pestilenziali. Ora, non sarà certo risolutivo, ma almeno "l'elettrico" che avanza aiuterà i polmoni di molti.
@@angelofrascadorecanzoni come diceva krisnamurti 40 anni fa', ci vuole un cambiamento radicale, in parole povere, bisogna sapere rinunciare a tutto ciò che si ha accumulato negli ultimi 40000 anni di evoluzione sulla Terra.
Allora sì che ci sarà un cambiamento.
Però si continua a mettere il problema sotto il tappeto.
Hai ragione, sperare è sempre una cosa buona e giusta