Ciao Fabri!!! Video a mio parere IMPORTANTISSIMO!! Hai spiegato tutto nei minimi dettagli e con molta chiarezza, complimenti e soprattutto grazie!!! Speriamo arrivi a 200 like. Un saluto continua cosi!!!!! Gass💨
@@danilodevivo4838 punta… Significa spingere sulla spalla della gomma al punto di mettere in crisi l’handling… fino ad arrivare addirittura a scomporsi, se non addirittura a capottare
Ottimo video come tutti quelli che sto vedendo 👍, ma è un rookie che scrive 😜… Una domanda, dietro casa ho una pista in prevalenza erbosa con macchie (avvalli) di terra in uscita dalle curve, la considero come pista con poca trazione? Quindi gomme soft tipo Miami sarebbero le migliori? Infine, ci suggerisci una gomma buona da usare solo per impratichirsi nella guida, senza ricerca della prestazione, che duri nel tempo per favore? Grazie!!! 🛞
ciao, io mi sono iscritto da qualche giorno a questo canale, mi sto facendo una cultura generale xke alla fine, devo ancora avere la mia prima macchina (spero di averla la prossima settimana!!!!) volevo chiederti, se non l'hai già fatto, un video su come si cambiano le gomme incollate. un po' alla volta, mi guarderò tutti i video xkè li trovo molto più chiari e dettagliati rispetto a molti altri creators.
Grazie 1000 molto molto gentile.... Potrei fare anche un video su quel contenuto, tieni conto però che si usa in pista solo per testare i riempimenti.. Non per incollare le gomme su un altro cerchio...
@@elmae1513 no... Si incollano sempre nuove... Puoi recuperare i riempimenti e volendo, con un processo particolare anche i cerchi ma la gomma nasce e muore sugli stessi cerchi...
Ciao Fabrizio! Video molto interessante. Ancora causa COVID non sono riuscito a fare la mia prima uscita in pista. Volevo chiederti che gomme usi solitamente a Palazzolo?
Ciao Leonardo, dipende molto dalle condizioni della pista, La giornata del Kyosho DAY dove è stato fatto il record della pista abbiamo usato ALASKA M, ad ogni modo se trovi polvere devi usare miami, e se c'è molto grip alaska o Roma
Ciao Mavierick grazie 1000 per i complimenti, 💙 Riguardo al bilanciamento delle gomme, staticamente senti moltissimo la differenza, il che si traduce in minor vibrazioni che consumano prima cuscinetti ed organi in movimento, però ora da qua a dire che è fondamentale.... Io ho addirittura smesso di bilanciarle... Però riprendere l'abitudine non sarebbe brutta cosa... Dovrò riprovare nuovamente e capire se e quali vantaggi ci siano!
Ho tralasciato molte cose in questo video, come le carcasse, la spalla, la conservazione delle gomme... Le gomme sono un argomento immensamente grande... Vedrai ch in futuro usciranno diversi video anche su questo argomento e soddisferò anche questa richiesta!
😊💥😉😊💥😉😊Spero che il video *VI PIACCIA!!!*
chi non mette un like *gira con i cingoliiiiiiiiiiiiiiii*
Ecco i 200 like!!! aspettiamo il regalo Fabrizio! sempre complimenti per il tuo lavoro, ciao.
yesss!!! Ci siamo arrivati... Stavolta mi avete fregato voi!!! Ebbene... Prossima settimana VIDEO OMAGGIO!
Ciao Fabri!!! Video a mio parere IMPORTANTISSIMO!! Hai spiegato tutto nei minimi dettagli e con molta chiarezza, complimenti e soprattutto grazie!!! Speriamo arrivi a 200 like.
Un saluto continua cosi!!!!! Gass💨
Grazie Nicco! Sono contento che ti sia piaciuto il video!
Aspettavo questo video da mesi
Ottimo!!! Ti ho inconsciamente accontentato!!!
Ciao fabri,che succede se monto un cerchione nero in piste lisce/polverose/bucate?
Ciao Fabrizio le Alaska di solito in che condizioni di pista si usano?
Ciao Fabrizio ti ho conosciuto oggi con Nicola 👏👏👏👏👏👏👏👌👌👌👌🔝
Ciao!!!
è stato un vero piacere conoscerti!
ciao Fabrizio che cosa intendi quando dici ''la macchina punter di meno o di più''
@@danilodevivo4838 punta…
Significa spingere sulla spalla della gomma al punto di mettere in crisi l’handling… fino ad arrivare addirittura a scomporsi, se non addirittura a capottare
@@FabrizioTeghesi se la mia macchina tende al testa coda a centro curva può dipendere da questo?
@ puó dipendere se punta sul davanti, ma anche se manca grip sul posteriore….
Quindi la risposta è: “ si puó dipendere da questo” ma non è detto
Grazie della disponibilità
Sei bravissimo!! Spieghi tutto benissimo
Grazie Nino!
Ottimo video come tutti quelli che sto vedendo 👍, ma è un rookie che scrive 😜…
Una domanda, dietro casa ho una pista in prevalenza erbosa con macchie (avvalli) di terra in uscita dalle curve, la considero come pista con poca trazione? Quindi gomme soft tipo Miami sarebbero le migliori? Infine, ci suggerisci una gomma buona da usare solo per impratichirsi nella guida, senza ricerca della prestazione, che duri nel tempo per favore?
Grazie!!! 🛞
Stardust Soft… contattami in pvt attraverso il form contatti del mio sito
Https://www.fabrizioteghesi.com
Ciao Fabri sei bravissimo a dare consigli e tutto il resto..... chi non ti mette un like è invidioso.....fidati🤣🤣
Bel video
ciao, io mi sono iscritto da qualche giorno a questo canale, mi sto facendo una cultura generale xke alla fine, devo ancora avere la mia prima macchina (spero di averla la prossima settimana!!!!) volevo chiederti, se non l'hai già fatto, un video su come si cambiano le gomme incollate. un po' alla volta, mi guarderò tutti i video xkè li trovo molto più chiari e dettagliati rispetto a molti altri creators.
Grazie 1000 molto molto gentile....
Potrei fare anche un video su quel contenuto, tieni conto però che si usa in pista solo per testare i riempimenti.. Non per incollare le gomme su un altro cerchio...
@@FabrizioTeghesi ah, pensavo che si cambiava solo gomma e riempimento e si teneva sempre lo stesso cerchio.
@@elmae1513 no... Si incollano sempre nuove... Puoi recuperare i riempimenti e volendo, con un processo particolare anche i cerchi ma la gomma nasce e muore sugli stessi cerchi...
@@FabrizioTeghesi ok, ma su un cerchio "vecchio" si può mettere una gomma nuova?
@@elmae1513 www.fabrizioteghesi.com/risparmiare-sulle-gomme-si-puo/
Ottimo video grazie
Grazie Carlo per l'apprezzamento!!!! 💥😉😊
Ciao Fabrizio! Video molto interessante. Ancora causa COVID non sono riuscito a fare la mia prima uscita in pista. Volevo chiederti che gomme usi solitamente a Palazzolo?
Ciao Leonardo, dipende molto dalle condizioni della pista, La giornata del Kyosho DAY dove è stato fatto il record della pista abbiamo usato ALASKA M, ad ogni modo se trovi polvere devi usare miami, e se c'è molto grip alaska o Roma
È fondamentale bilanciare le gomme? PS: guida spettacolare complimenti Fabrizio
Ciao Mavierick grazie 1000 per i complimenti, 💙 Riguardo al bilanciamento delle gomme, staticamente senti moltissimo la differenza, il che si traduce in minor vibrazioni che consumano prima cuscinetti ed organi in movimento, però ora da qua a dire che è fondamentale.... Io ho addirittura smesso di bilanciarle... Però riprendere l'abitudine non sarebbe brutta cosa... Dovrò riprovare nuovamente e capire se e quali vantaggi ci siano!
Come si conservano le gomme dopo l'uso?
Ho tralasciato molte cose in questo video, come le carcasse, la spalla, la conservazione delle gomme... Le gomme sono un argomento immensamente grande... Vedrai ch in futuro usciranno diversi video anche su questo argomento e soddisferò anche questa richiesta!
A quando su Motor-trend? Complimenti!
e... Magari... :D Per ora sarebbe già buono che qualche azienda capisca il potenziale di questa cosa in modo concreto!
ISCRIVETEVI!!!!
😄😄😄😄 Grazie 1000 del supporto!
Si ma ti sei dimenticato le termiche........
Perchè giro con M+S...
@@FabrizioTeghesi ecco...il solito pilota pro che si tiene i segreti!
😂😂😂😂😘😘😘
@@lucacanapi1859 i segreti non sono mais stati un problema... È semplicemente perché devo vendere le catene...
@@FabrizioTeghesi 😂😂😂😂 non ci avevo pensato alle catene! 😂😂😂😂😂