Per me dovrebbero andare belli cauti con la storia del “tanto la gente si lamenta ma poi li compra anche a prezzo più alto”. Questo può essere vero per GTA 6, atteso da oltre 10 anni. Riguardo gli altri giochi quando costavano 50/60 euro tanti li prendevo al day one. A 80 euro non ne ho ancora preso uno, sono già troppi. A 100 euro figuriamoci, e sono convinto che tanti la pensano come me. Già ora con i giochi a 80 euro attendo che vadano in sconto o li prendo direttamente usati per poi rivenderli. Contenti loro, contenti tutti.
Io faccio lo stesso ormai da tempo, non compro al day one anche per consentire agli sviluppatori di sistemare eventuali malfunzionamenti con le ormai sempre più comuni patch. Tuttavia credo che ci sarà sempre purtroppo chi corre all’acquisto o al pre ordine, come la follia della corsa al nuovo iPhone, e su questo le case produttrici ci marciano. Ma a me poco cambia, so essere paziente e attendere che il prezzo cali un po’ e il gioco venga patchato a dovere 😃
Il digitale per ora non consente la completa proprietà (e quindi la rivendita). Inoltre Cosa ti fa pensare che verrà messo boxed, collectors a parte? E magari... più che un media, una key stampata e basta.
Comunque, se si considera le varie Gold e complete edition, il muro dei cento euro è già stato rotto in passato. Certo, come prezzo di lancio di una versione diciamo base, sarebbe un altro bel precedente. Fortunatamente Il mio stipendio da operaio non mi permette più di assecondare il mercato videoludico come vorrei e, come è stato per gta5, presumibilmente metterò le mani su gta6 in ritardo di anni quando il suo prezzo toccherà i 19.99€.
Non si abbassa manco per sbaglio, 80 o 100 €/$ poco cambia per i videogiocatori, stiamo parlando di GTA6 non di qualsiasi altro gioco, è un evento colossale per il medium. Più che altro il problema è se dovesse crearsi un precedente e uno standard. Se tutti i publisher si adeguano a questo prezzo addio proprio.
@@Sandiokan96il prezzo a 100 euro è lo stesso prezzo furto di red dead redemption stanno esagerando coi prezzi e non mi dite che con Gta V non ha quadagnato in questi anni rockstar
@fabiogiuseppediconza4833 rdr2 è uscito a 70€, ma poi è inutile fare sti discorsi, il prezzo sarà deciso dal publisher e gli investimenti dietro al progetto sono immani. C'entra poco quanto ha guadagnato con GTA5
@@Sandiokan96 Penso che il ragazzo intenda il primo Red Dead Redemption, gioco di 14 anni fa, venduto su PC alla bellezza di 50 euro che per quanto bello sia non li vale se consideriamo che si tratta di un gioco di 3 generazioni fa, dove non hanno fatto quasi nessun miglioramento alle texture. Il 2 sta 20 euro scontato. Marketing puro stile nintendo.
È anni che non spendo più di 39€ per un gioco e andrò avanti così. Usato oppure si aspetta quando il prezzo scende. Aspettare per me non è mai stato un problema.
l'analisi che hai fatto sul tempo di gioco cannibalizzato è veramente originale e intelligente. io lo sto vivendo sulla mia pelle con Elden Ring e il suo dlc, visto che sono alla 4° run ed è da 1 anno che gioco solo a quello
Per me possono arrivare anche a 500€ io sul bancone sempre 20/30 € metto😂 e fino ad ora se li sono presi sempre, nn sempre subito con ritardo appena arrivano gli sconti.. Con pochi spicci prendo indi da paura su steam e anche altrove, che mi piacciono anche molto di più perché più specifici, difficili e competitivi per nn parlare del gamepass e affini. Detto questo mi dispiace per quelli come te che devono fare uno sforzo importante per il day one perció é preoccupante.
Se lo può permettere solo rockstar, siamo seri. Nessun altro raggiunge standard del genere da poter vendere il titolo a 70 euro, figuriamoci 100. Potrei accettarlo ma solo per rockstar.
questa filosofia della "scimmia" o della febbre dell'attesa e quindi spenderei anche 200 euro, a me suona tanto di tristezza... mi dispiace se questo è il futuro che ci attende e "tutti" siamo disposti solo perchè si chiama GT6 o qualsiasi altra cosa stiamo proprio alla frutta. E come dici nel video cannibalizzare così il mercato vuol dire "distruggerlo"!! Siamo proprio dei polli da spennare, queste aziende vogliono aprire nuovi confini sui prezzi di vendita e se veramente andrà così poi voglio vedere quanto dura sta cosa.
È vero, oggi la cultura dell'hype ha raggiunto livelli estremi. Te lo accorgi anche dopo i vari eventi Xbox, Nintendo, ecc Persino quando sono più che buoni, la gente si lamenta e si aspetta sempre l'annuncio bomba della situazione, senza capire che se certi annunci ti fanno saltare dalla sedia è proprio perché avvengono ogni qualche anno, mica possiamo aspettarceli sempre
Non sono d'accordo , proprio come un oggetto per cui è stato speso molto denaro per fabbricarlo costa di più è giusto che se sono stati spesi moltissimo soldi ( si parla persino di un miliardo ) il prezzo sia coerente , raga è un azienda , i giochi non si fanno per la felicità delle persone e basta ma per rientrare nelle spese , per me 100€ se li vale li merita e conoscendo Rockstar penso che lì valga perché raga non ha mai sbagliato un colpo .
@@Mooncacke bravo complimenti, dategli allora anche 200 euro, tanto tu evidentemente problemi a darglieli per come scrivi non ne hai, poi voglio vedere se il target diverrà quello quanto dura il tempo delle vacche grasse, intanto negli stati uniti senza supporto fisico stanno già fatturando 10 miliardi in meno rispetto a 10 anni fa.
per quanto bello possa essere e magari sarà pure innovativo, comunque la si veda 100€ sono leggermente troppi.. sperando che poi le altre aziende non seguano il suo esempio sennò buonanotte. Dajee Falco
Un popolo ha un grande potere, quello di rifiutare, quello di dire no, quello di tenere nelle proprie tasche i propri soldi. Non comprate ai loro prezzi e il sistema cadrà. Tenetevi in tasca i soldi.
Ci sta il tuo ragionamento, l'ho anche provato su pelle. Xenoverse 2 l'ho pagato 40 euro nel 2018, poi tra i vari dlc ci avrò speso circa altri 100 euro, e li acquistavano tutti. Penso di non aver mai incontrato qualcuno su quel gioco che non avesse i dlc. Le lamentele c'erano al riguardo, ma neanche troppe, e non hanno mai fatto grande scalpore. Quindi si la penso come te sulle microtransazioni
Ne ho parlato anche con i miei amici , e quasi tutti sono d'accordo , se GTA6 si rivelerá essere il capolavoro che ci aspettiamo ( con meccaniche nuove , fresche , modelli e grafiche aggiornate , ciclo giorno notte dinamico , magari anche interazioni nuove con l'ambiente e magari anche con gli NPC ) allora si , 100€ li spenderebbero tutti coloro a cui lo chiesto ( me compreso )
Rockstar può permettersi di fare quello che vuole, facendolo pagare 100 euro e riempiendolo fino all'orlo di microtransazioni, magari inserendole pure nella componente single player. Personalmente ho un hype molto moderato, il multi mi interessa quasi zero e il single del V non mi ha fatto impazzire rispetto ai precedenti; aggiungiamoci la politica discutibile di non pubblicarlo subito su PC e la ricetta è perfetta per tenermi ben lontano dall'isteria collettiva.
Ci ha provato Ubisoft con SW Outlaws ad alzare il prezzo, e sappiamo benissimo come è andata... GTA è l'unico gioco che può permettersi di costare così tanto, ma dovrà offrire anche un'esperienza super-premium già al lancio, altrimenti all'interno della valutazione del gioco inevitabilmente dovrà rientrare anche il fattore prezzo. E sarà veramente un punto di svolta: o i giochi inizieranno a far lievitare il loro prezzo base, rendendo più sostenibile (temporaneamente?) il loro sviluppo, oppure l'industria videoludica dovrà per forza cambiare, in un modo o nell'altro...
Sicuramente per gta si potrebbe anche fare, ma temo che i restanti giochi che usciranno se aumenterebbero i prezzi anche loro, questo si tradurebbe in sempre meno giochi al day one
Non vedo l'ora di vedere una tua prerecensione su GTA 6 e sperando che ci saranno molte innovazioni specialmente con una IA di nuova generazione allora forse si che varrà anche max 90€ ma non credo rockstar và oltre questa soglia con tutte le microtransazioni in game hai voglia di fa sordi😅
Potremmo fare un ragionamento di questo tipo. Se GTA 5 fosse stato venduto a €100 tutti gli altri giochi in base ai contenuti e la qualità di quello che è stato offerto avrebbero dovuto venderli a €10, quindi dire che se GTA 6 verrebbe venduto a €100, allora anche altri giochi dovrebbero accodarsi. Dovrebbero dare la stessa qualità e quantità di contenuti che da GTA, altrimenti questo paragone o confronto non sta in piedi
Io tuo discorso secondo me ha senso, gli altri potrebbero tenere comunque un prezzo inferiore per competere di più… per quanto riguarda il costo dei videogame comunque sono una delle cose aumentate meno negli ultimi anni..se si guarda la tabella di rivalutazione monetaria 60 euro del 2005 nel 2022 corrispondevano a circa 78€… quindi più o meno il costo dei tripla A è salito al pari del costo della vita mentre cose come automobili o altri beni son saliti di più… questo non significa che io sia felice di spendere 100€ ma che un aumento verso quella cifra nei prossimi anni arriva sicuro
Magari 99.90 euro no, ma 84.90/89.90 me lo aspetto e come. Un aumento non "invasivo" dove molti non faranno troppo caso perché appunto "è GTA ed è costato un botto per farlo così bello" oltre il fatto che coi tempi che corrono tutte le aziende non nel campo gaming aumentano sempre tutte l' asticella coi prodotti nuovi, unica rimasta indietro è appunto quella del gaming.
Come ho commentato altrove: Nessun problema, lo aspetto, si, ma non spenderò mai tanto...pazienza, per fortuna si può vivere, il mondo videoludico, senza GTA.
Per me sarebbe uno scandalo, il fatto che sia un gioco attesissimo e che difficilmente flopperà non giustifica un aumento di prezzo, e che non si venga a dire che è dovuto al budget speso perché sicuramente a rockstar non mancano i soldi e in ogni caso ciò non giustificherebbe comunque l'aumento
@ spiegami lo scandalo, perche´se ipoteticamente costasse 20 euro di piu dove sta il problema? se non puoi permettertelo, non e´un nostro problema ne mio ne di chi vuole acquistarlo, poi non vuoi pagare quella cifra, aspetti che cali o non lo prendi,non ce nessuna discussione, quello e´il prezzo punto, e come se io andassi a criticare un iphone, perche´e´troppo caro, e dicessi e´uno scandalo...ma va...anche se costasse 120 euro dove sta il problema? l acquisto lo fai una volta non ogni mese
@@lucacolella1400 perché in base a cosa un gioco dovrebbe costare più degli altri? Un conto è che venga innalzata la soglia per tutti, non ci dovrebbero essere giochi di serie a e di serie b quando si parla di tripla a.
@ questo non lo decidi ne tu ne io negli altri il prezzo lo fa la casa produttrice, e se, ritiene che il gioco debba costare cosi,ci si deve adeguare e basta, nessuno ti punta un arma e ti ordina di comprarlo, come ad esempio nintendo che vende i suoi giochi a 70 euro anche dopo 10 anni dal uscita, ma nessuno si lamenta anzi...io non ci vedo nulla di male se costasse 100 o 120, significa che la mole di contenuti deve essere titanica, se fanno un prezzo cosi,poi gta esce una volta ogni 10 anni se va bene quindi, non vedo alcun problema,se poi uno non vuole spendere aspetta il calo o l offerta, come succede sempre
Analisi e riflessione perfetta a mio parere. La penso esattamente come il buon Falco. Anche se… sinceramente zero hype per GTA visto che non mi è mai piaciuto più di tanto Ma penso di essere l’unico nella community
Premesso che sono forse uno dei pochi a non aver mai giocato GTA, senza alcuna curiosità verso questo titolo che, al 99,99999% non giocherò mai, io per collezione compro i giochi al D1, ma questo, che costi 10€ o 1.000€ resta sugli scaffali, per quanto mi riguarda. Mi auguro che se uscisse ad un prezzo dagli 80€ in su, la gente lo lasci sugli scaffali. Buon gioco a tutte/i
@@再见ImBack_pubgmperché se uno fa una scelta per motivi personali, deve non capire niente? Cos’è hai 15 anni che pensi che se uno non gioca gta non capisce niente? Gioca alla trilogia di Mass Effect e millala/platinata su xbox360 o PS3 che è davvero tosta, gioca tutta la trilogia originale di Dead Space compresi i DLC, gioca alla trilogia di Bioschock o a tutti e 5 i Gears Of War. GTA non mi dice niente, non mi attira, i giochi veri, quelli con trama, storia, emozioni, ecco quelli si, mi piacciono. Tra giocatori bisognerebbe avere la mente aperta e se a me piacciono giochi diversi da quelli che piacciono ad altri, non è che non capisco niente, ho semplicemente gusti diversi e questo andrebbe rispettato. P.S. : se permetti, chi non usa il buonsenso è chi butta via centinaia se non migliaia di euro in microtransazioni proprio in giochi come gta o fortnite che metto sullo stesso livello, un livello molto ma molto ma molto basso PER ME. Buon gioco a tutte/i
Il brand di Grand Theft Auto è di per se fortissimo, tutti lo conosco, persino le testate quando vogliono fare articoli inerenti ai videogiochi, tendono ad usare GTA come esempio. Un conto è per l'appunto GTA VI che è atteso da oltre 10 anni di cui ci si aspetta tantissimo soprattutto se andiamo a considerare quegli ipotetici costi di sviluppo. Se davvero è il gioco più costoso di sempre, allora per forza di cose conterrà una marea di cose di cui alcune potrebbero addirittura rivoluzionare il mondo del videogioco. Il prezzo di 100€ sarebbe assolutamente giustificato per questo gioco e penso che chiunque lo acquisterebbe ad occhi chiusi. Ora, io sono assolutamente d'accordo con ciò che hai detto perché è quasi esattamente ciò che ho scritto io ieri sotto al video dei PlayerInside ovvero, io dubito fortemente che lo vendano al prezzo di 100€, ma che invece, AL MASSIMO potrebbero venderlo a 89.99€ (copia standard) per poi vendere la versione Deluxe a 109.99€ e magari un'altra versione ancora a tipo 119.99€. Oltre questo al 100% nelle prime 24 ore incasserebbero tantissimo, per non parlare poi del probabile aumento degli abbonamenti GTA+ ed il nuovo GTA Online che lo porterà a durare negli anni. Così facendo se hanno davvero investito il miliardo di dollari nello sviluppo, lo recupererebbero probabilmente nel giro di uno, massimo due anni. Se poi andiamo a considerare che c'è una versione PC che deve uscire e che probabilmente faranno uscire lo stesso gioco anche per console future, ciaone proprio. Per come la penso io, a livello psicologico non avrebbe un impatto pesante che invece potrebbe avere il vedere passare un gioco STANDARD da 69.99€ - 79.99€ a 99.99€. Ma diamo per buona che decidono di rilasciare il gioco a 99.99€, per loro il prezzo sarebbe più che giustificato, ma le altre aziende? Cioè, voi ce la vedreste una Ubisoft che ti vende il nuovo Assassin's Creed di turno al prezzo di 99.99€ il cui sviluppo è il medesimo di quello attuale? Come hai detto tu, un sacco di giocatori inizierebbero a fare comparazioni e dire "questo non è un titolo da 100€, non li vale per niente", lo fai con uno, poi con l'altro e via così fino ad arrivare ad un punto in cui nessuno compra più giochi perché non sono ai livelli di GTA VI. Nessuno compra = licenziamenti e chiusure di case di sviluppo. Se vuoi vendere un gioco a quella cifra, devi prima di tutto investirci molti soldi e ti ci devi dedicare a pieno nello sviluppo, devi innovare, migliorare e far si che ne esca magari non un capolavoro, ma comunque un titolo che valga veramente la pena di essere acquistato a tale cifra perché ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un prezzo per un titolo STANDARD non Deluxe o altre versioni. Dunque, SE GTA VI verrà venduto tra i 79.99€ ed i 89.99€ benvenga anzi sono contentissimo perché se poi questo dovesse diventare il nuovo "prezzo standard", magari alcuni li seguiranno a ruota, ma altri come hai detto tu, potrebbero invece rimanere bassi e quindi continuare a vendere allo stesso prezzo ma con il pensiero che più gente comprerebbe perché verrebbe percepito come "prezzo basso".
Sono contento di aver perso interesse verso questa serie dopo il mitico ed unico GTA 3. Per esempio GTA V Mai utilizzato ne acquistato in nessuna delle 3 console in cui è uscito
Dipende se sarà un unicum o meno. Gta 6 a 99 euro potrebbe anche vendere tanto, perché è gta 6. Ma avrebbe un effetto domino assolutamente negativo qualora le altre software house si accodassero. Ci sono molti utenti che alcuni giochi non li comprano perché li ritengono troppo costosi in rapporto alla qualità finale. Faccio un esempio com Slitterhead, vicino al prezzo quasi di un tripla a (60 euro), che in realtà non se lo fila nessuno (magari a un 39€ o 49€ avrebbe avuto più successo). Se anche i tripla a dovessero aumentare allora si accoderebbero anche i doppia a e gli indie, con un effetto assolutamente negativo. Al massimo vedo più probabile per Rockstar un piccolo passo per alzare l'asticella a 89€.
Personalmente, non mi cambia molto il prezzo di uscita di gta 6 perché tanto non lo comprerò al lancio. Non ho mai comprato giochi al day one e non ho intenzione di cominciare adesso, perché personalmente non ne ho mai sentito il bisogno. D'altra parte riconosco l'impatto globale che potrebbe avere sull'industria e sono d'accordo con le tue considerazioni. Io probabilmente lo giocherò tra 10 anni auando sarà sotto i 20€😂
4:17 anche io lo pagherei 200 euro visto che potenzialmente mi offrirà al meno 10 anni di impegno e dlc a valanghe senza mai stuffarmi. Quando ne avrò una copia cancellerò tutti i 3 tb di giochi che ho nel PC inutilmente e ho pagato non voglio ricordare quanto per poi rimanere deluso
Nonostante si spera in un prezzo in linea con gli standard attuali, un eventuale rincaro per GTA VI, sarebbe giustificato dalla longevità del prodotto che, se rimane in linea con quanto offerto da GTA V, può garantire, oltre ad un livello qualitativo senza eguali, diversi anni di intrattenimento, grazie a contenuti e DLC gratuiti. A differenza della stragrande maggioranza di titoli in commercio...
È il mercato (il consumatore quindi) a decidere il prezzo. Se nessuno compra, vedi come lo abbassano. Ma se la gente comincerà a comprare la qualunque a quelle cifre, beh..
Sono pc gamer dalla fine del 2018 e sin ora ho speso più per l'hardware che per i giochi, dato che li prendo a distanza di anni dall'uscita e con le key, per cui se dovessero essere tanti come me, possono metterlo fuori al prezzo che vogliono che tanto lo compreremmo più in là cmq a prezzo ridotto, quindi non credo che gli convenga sparare alto all'uscita ma fare come dici tu. Da me 100 euro forse li vedrebbero per un gta totalmente in VR.
Non sono fan del Brand , ma per onestà intellettuale credo Rockstar sia l'unica casa a poter fare un prezzo del genere senza farsi problemi etici .... A parte la quantità di soldi che investono per creare quel tipo di gioco è enorme , ma poi ti stanno dando un gioco che ti accompagna per 12 o 13 anni , supera addirittura la durata di una gen di console ed arriva fino all'altra .... Le altre case di produzione non possono accodarsi perché non ti danno quel tipo di esperienza duratura che giustifica il prezzo .... Credo che solo i game as a service , che pensano di darti una esperienza nel tempo duratura che letteralmente ti accompagna per pezzi di vita , siano giustificati a fare questi prezzi , anche perché il pubblico puntualmente gli chiede contenuti tanti e freschi , c'è del lavoro in più molto lavoro ed organizzazione in più dietro
@@lucadebonis5242 sisi per carità ma qui il discorso vira verso l’ipocrisia più che al gusto, dato che una persona che compra mediocrità ogni anno a prezzo pieno non ha senso si esprima su un’uscita del genere in questo modo
@@davidescrbnon credo si possa risolvere la questione. Primo perché quello che un utente definisce mediocre è definito un buon prodotto da altro, secondo perché non spetta a noi decidere chi si debba esprimere su un argomento. Non ci resta che esprimere le nostre preferenze solo con l'acquisto o meno di un prodotto e se ci sarà qualcuno che pur giocando a prodotti mediocri vorrà spendere 100€ per un gioco, non abbiamo nessun mezzo o diritto per fermarmi.
Ci sono talmente poche notizie su GTA 6 che tocca inventarle. Ad oggi penso di aver visto piú minuti di congetture che di trailer. Poi per caritá, l'analisi sará pure corretta e realistica ma, in tutta franchezza, sono stufo vedere i Bassetti di GTA spuntare come funghi
Esistono tantissimi bellissimi videogiochi a pochi spicci. Il medico non mi ha chiesto di giocare a GTA6. Loro fanno bene ad analizzare il mercato e massimizzare i guadagni scegliendo il prezzo più alto possibile. Chi non lo vuole a 100 euro non lo compra.
Torniamo al discorso sui prezzi dei giochi in esclusiva...esagerati e supportati da collezionisti,figli di papà o malati di videogiochi più che giocatori normali... Ma il mercato è questo BABY
Io non compro mai i giochi al day One ma aspetto sempre che scenda un po' di prezzo o che lo mettono in sconto ed è quello che dovremmo fare un po' tutti così ci pensano un po' prima di mettere un gioco a 100€ ma anche solo a 80€ perché sono troppo esagerati i prezzi di certi giochi
Secondo me a 100 euro non lo vederanno mai ma potrebbero alzare il prezzo di una ventina di euro arrivando tranquillamente a ottanta. In più spingeranno tantissimo sulla componente online e sulle microtrasazioni (esattamente come hanno fatto con GtaV) rossicchiando al pubblico altri soldi per non si sa quanti anni 😅
Se si dovesse effettivamente raggiungere la soglia dei 100 euro a titolo il mercato crollerebbe su se stesso, con una drastica contrazione delle vendite per tutti i titoli salvo forse quei pochi "capolavori" generazionali.
Considerando il successo, anche GTA V sarebbe potuto costare 100€ (avrebbe dovuto?) Tra l'altro sono curioso di sapere quando faranno uscire l'online, perché è quello che ha reso GTA V il gioco che oggi è. Se l'online fosse presente, o ci fosse un bandle per GTA VI Online, la Rockstar potrebbe mettere il gioco base completo a 80€, vuoi 20 milioni appena esce l'online ? Metteci altri 20€ e prendi il gioco a 100€, secondo me sarà una cosa così, sono sicuro che venderebbero molte più copie a 100€ senza far incazzare nessuno
GTA mi ha talmente rotto le palle che lo comprerò solo ad una condizione che vengano rimessi rutti e scorregge come nei primi due capitoli, altrimenti stanno bene così.
Personalmente parlando, pur avendo apprezzato tanto il precedente ed altri capitoli della saga negli anni, chissene di GTA6. Aspetto con più impazienza un RDR3.
Spero di sbagliare ma l'aumento dei prezzi vertiginoso che c'è stato nei componenti hardware in questi anni non lascia ben sperare, secondo me anche i prezzi software potrebbero risentire della tendenza al rialzo e questo potrebbe essere un bel trampolino di lancio qualora si verificasse
Che GTA6 venga venduto a 100$ è assolutamente scontato, soprattutto nell'ottica di una crescita di guadagni auspicata da molti (specie in Rockstar che ha investito qualcosa tipo 1 Billion Dollar) in un certo ambiente videoludico. Venderà tanto nonostante questo prezzo? Boh, vedremo. Altri si adegueranno? Sì, secondo me qualcuno si allineerà. L'unica cosa certa è che il "mercato" pirata farà un bel botto nel caso dovessero arrivare questi prezzi anche per altri titoli.
Molto semplice :80 euro standard edition, ed un eventuale ultimate con l accesso anticipato di 4 5 giorni a 100 euro, chiunque comprerà quella versione per giocarci prima ed ecco che ti hanno venduto il gioco a 100 euro senza imporlo
Rockstar ha lo status per poterselo permettere, gli altri no. Per quanto mi riguarda, nel momento in cui ciò accadrà(non si parla di se, ma di quando) sarò ben lieto di issare la vela nera adornata di teschio.
Credo che solo Rockstar con GTA 6, eventualmente (e dubito lo farà), possa raggiungere i 100€ di prezzo. Se uscisse un Elden Ring 2 a 100€, penso verrebbe lasciato lì e lo dico da appassionato di souls, figuriamoci altri giochi come le remastered o i remake. Inoltre, non è sufficiente che un prodotto venga messo a 100€ per mettere tutti i suoi simili a 100€: è necessario venga percepita una certa qualità, esattamente come per ogni altro prodotto.
Io tanto lo comprerò solo quando costerà sui 50 euro o giù di lì... non compro mai niente al day one e non lo farò neanche questa volta anzi penso che potrei giocarlo direttamente su ps6.. poi stiamo a vedere se ne parla già in toni tanto sensazionali avendo visto così poco che mi viene naturale essere cauto anziché in hype esagerato... vediamo 😅
Alla fine dipende dalla qualità del gioco, un GTA, un red dead 2, sono quei giochi per cui al limite li spenderesti anche 100 euro ma perché sai che sono di qualità e che durano anni, ma un fifa, un assassin’s creed non penso proprio, anche perché già escono magari pack con gioco base+dlc che vanno oltre i 100 euro e non ne vale la pena minimamente di spenderli quei soldi, perciò sa un lato questi prezzi sono già visti ma se metti un far cry al day One a 100 euro ti ridono in faccia, con GTA è già più fattibile
Se anche fosse, 1) nessun altro sviluppatore al momento può permettersi di uscire con 100 euro, neanche naughty dog e altre grande big. 2)Ormai escono talmente tanti giochi, che il prezzo da day one dura davvero pochissimo, quindi non sarà difficile recuperarlo a meno (tranne quella maledetta di Nintendo ovviamente ahah ecco nel loro caso sì che l'aumento del prezzo all'uscita costituisce davvero un problema)
Essendo io tra i pochi giocatori non interessati a GTA osserverò da fuori con interesse la situazione e le reazioni nel mondo videoludico 😉 (però sì...per un gioco di Kojima 100€ li spenderei ad esempio)
L'ultimo gioco comprato a prezzo pieno finanche in steelbook è stato probabilmente l'ultimo capolavoro videoludico rilasciato, ovvero The Last Of Us Parte II, da li sempre e solo acquisti ponderati e mirati al risparmio, compreso il remake di Silent Hill 2 che sto adorando ma comprato circa 15 giorni fa ad una quarantina di euro.
Ho letto un post su Everyeye riguardo alla questione se sia giusto o meno pagare 100 euro per GTA, e i commenti mi hanno fatto rabbrividire. Se accettiamo di pagare 100 euro per GTA solo perché è di Rockstar, allora possiamo aspettarci altre sorprese simili in futuro.
Lo prenderò come ho fatto col precedente a 15/20 euro tra diversi anni. Però devo ammettere che se Nintendo chiede 60 carte per la remaster di dkcr (e la gente glielo compra soprattutto) gli eventuali 100 euro di gta6 (non arriverà a costare così comunque) sembrano quasi pochi ahahah
Ciao Falco e ciao a tutti io la penso cosi. Premetto che sono un umile operaio per cui non ho soldi da buttare via però bisogna specificare diverse cose. In primis che bisogna vedere quanto sarà enorme e ben fatto il gioco. Potrebbe valerne anche 120 di euro. E non lo dico per difendere a spada tratta gta ma lo dico perchè in fondo ci scandalizziamo per un'ipotesi di 100 euro per gta 6 ma poi abbiamo un ratchet and clank rift apart a 80 euro. E parliamo di un gioco che ho adorato sia chiaro, a me è piaciuto davvero tantissimo però oggettivamente se lo metti a fianco a quello che dovrebbe essere gta 6 non c'è storia! Mi pare di aver letto che r&c è costato 81 milioni mentre gta 6 mi aspetto abbia un investimento ma come minimo di 700 milioni (e secondo me anche molto di più sinceramente)! Cyberpunk è costato 440 milioni in tutto e non mi aspetto un investimento minore in un gta 6, anzi. Secondo me più che altro la cosa che deve fare rockstar per potersi permettere un aumento dei prezzi è realizzare un bel trailer 2 di quegli fatti davvero bene tipo da almeno 10 minuti (un po' come quello che fu per the last of us 2), un trailer che dica "questo è quello che ti aspetta, costerà di più ma io ti sto proponendo questo progetto fuori di testa che vale il doppio di qualsiasi altro AAA sul mercato" e in quel caso allora si che la gente accetterebbe il sovrapprezzo. Certo che se mi proponi un gta 5 con grafica leggermente migliore oppure hai un gioco rivoluzionario ma non sei in grado o non vuoi mostrarmi il perchè devo pagarlo di più allora i preordini flopperebbero! Che poi non è tanto solo una questione di trailer ma più che altro di contenuto, perchè i trailer influirebbero al massimo sui preordini ma poi tra youtubers, passaparola e quant'altro se il gioco ha davvero da offrire qualcosa allora la voce si sparge e il gioco vende. Il tutto sta nel proporre un gioco che offra concretamente al giocatore qualcosa che sia proporzionale intanto alle aspettative del pubblico alimentate anche (e soprattutto) dall'hype che Rockstar stessa ha creato intorno al gioco e in secondo luogo al prezzo che lo paghi. Perchè per riassumere in pochissime parole il punto è che se mi fai pagare 100 euro un gioco in un mercato che vende ad 80 euro, un gioco cosi popolare, allora io ho aspettative altissime nei confronti di quel titolo, aspettative che tu Rockstar devi assicurarmi che soddisferai per convincermi a pagare il sovrapprezzo, aspettative che saranno molto alte per 3 motivi: il brand ormai iconico, l'attesa di 12 anni ed il sovrapprezzo. Anzi, secondo me se davvero gta 6 fosse venduto anche a 100 euro ma con delle innovazioni assurde, questo porterebbe il pubblico a percepire gli altri titoli come "più arretrati" facendo percepire il prezzo di 80 euro come un prezzo eccessivo per gli altri titoli perchè ormai considerati di una qualità generale nettamente inferiore rispetto a quella di gta 6 ed essendo che gta 6 lo giocheranno buona parte dei giocatori alla fine questo si tradurrebbe in un effetto opposto per l'industria che si troverebbe i giocatori a dire "Perchè dovrei pagare 80 euro un gioco che in generale non raggiunge neanche la metà del valore di gta 6 che mi costa solo 20 euro in più?". Che poi alla fine è un po' come quando ci chiediamo "perchè dovrei pagare 80 euro il remake fatto copia e incolla solamente con un miglioramento grafico?". Cioè alla fine sti conti già li facciamo tutti e quindi secondo me non basta settare un prezzo per ridefinire uno standard soprattutto più che altro per il fatto che siamo nel bel mezzo di una gen. Se fosse uscito come titolo di lancio per ps5 allora potevo pensare che avrebbe settato uno standard! Sarebbe stato già molto più probabile. Uno scenario in cui c'è qualche remaster, qualche gioco minore, qualche upgrade ed il primo titolo nativo per ps5 è gta 6! In quel caso avrebbero potuto settare uno standard per l'intero settore e la gente lo avrebbe digerito anche meglio e forse gli altri avrebbero potuto permettersi di più di essere mediocri! Ma siamo a metà gen e lo standard è di 80 euro. Secondo me uno scenario che potrebbe proporsi che sarebbe il più intelligente per l'intero settore sarebbe quello in cui si, tutti si adeguano ai 100 euro, ma proponendo dei titoli davvero super rivoluzionari, avendo più libertà di sviluppo (e di investimento più che altro) perchè tanto sanno di vendere a 100 euro invece che a 80 e quindi possono permettersi di investire di più e avremo giochi migliori. L'industria potrebbe respirare a sviluppare senza preoccuparsi troppo di rientrare nei costi (o comunque preoccupandosene meno). Ripeto ovviamente ci sarebbe chi farebbe il furbo e penserebbe di proporti la stessa pappa a 100 euro però io non credo che chi paga sia stupido! E poi tanto già lo fanno con i vari pass, dlc e cose varie, quindi non sarebbe poi una novità. Cioè secondo me il discorso non si riduce solo nel prezzo ma bisogna vedere cosa offrirà il gioco! E con il capitale che ha avuto a disposizione rockstar grazie al successo di gta 5 potrebbero aver fatto davvero un titolo mai visto. Diverso è se hanno pensato che gta sia la loro gallina dalle uova d'oro che vende solo perchè è gta. Perchè da un lato si, è vero, ma dall'altro la gente non è stupida, specialmente se metti un sovrapprezzo. Ma indipendentemente dal sovrapprezzo c'è talmente tanta attesa per gta che la gente vuole davvero qualcosa per cui ne sia valsa la pena attendere 12 anni! Non credo che basti qualche piccola innovazione. Poi comunque secondo me le risposte alle nostre domande arriveranno con il secondo trailer. è li che sicuramente scopriremo le potenzialità del prodotto oltre che probabilmente la data di uscita e il prezzo. Fra l'altro ho letto che pure red dead redemption 2 è costato 240 milioni ed ha incassato 1.7 miliardi! Per cui secondo me per quanto a rockstar possa piacere guadagnare ha a disposizione talmente tanti soldi da investire su prodotti di cui ha una clientela fidelizzata e quindi vendite sicure che avranno investito davvero tanto per gta 6. A me non mi stupirebbe un investimento che si aggiri intorno al miliardo per gta 6! Anche perchè secondo me ne incasserebbero almeno il doppio entro il day one! E se cosi fosse a voglia di innovazione! Con il capitale che hanno a disposizione e la popolarità del brand di gta rockstar potrebbe aver fatto qualunque cosa ed è questo che mi stuzzica ed è per questo che vorrei vedere quanto prima qualcosa ma in ogni caso sono super fiducioso!
Davide,io ti voglio bene... Comunque GTA 6 lo prenderò a qualsiasi prezzo! Comunque in questo momento comprerei rdr2 anche a 200. Sono capolavori, è arte.
Sicuramente creerebbe un precedente, il ché renderebbe "legittimo" aumentare i prezzi da parte di altre società. Premetto che non comprerò GTA VI in quanto non mi piace come tipologia di prodotto.. Amo rockstar per bully, LA Noir e Red Dead.. Ero fan di GTA e GTA London su ps1. Le iterazioni moderne non mi sono mai piaciute. Ovviamente sono gusti. Comunque sia è altamente probabile che Rockstar faccia uscire il prodotto a prezzo canonico e poi faccia riedizioni per next gen o puntando su transazioni varie. Buona serata e come sem, complimenti Davide!
Sono tutte cose messe in giro per tastare il terreno,inevitabilmente il giocatore medio di GTA(quello per intenderci che sta ancora giocando a GTA 5 regolarmente) lo comprerà a quella cifra,dopo di che altri proveranno a imporre quella cifra e probabilmente falliranno. Ricordiamoci che oggi c'è gente che tranquillamente spende centinaia di euro ogni anno in giochi online quindi non è così assurdo pensare che molti possano accettare di pagare un GTA 100€ a fronte di infinite ore di gioco tra single player e offline. D'altro canto la modalità online per Rockstar farà guadagnare bilioni in ogni caso quindi tutta questa necessità di alzare il prezzo non la hanno.
Falco secondo me sarebbe interessante anche prendere in esame la risposta di un altro analista di mercato, Matt piscatella, il quale ha evidenziato come alzare il prezzo dei tripla A andrebbe solo ad acuire il problema di un'industria incapace di intercettare nuovo pubblico, perché porre i videogiochi a 100 euro andrebbe sì a far guadagnare di più sulla singola copia venduta, ma anche a restringere il numero di copie acquistate a prezzo pieno, restringendo il cosiddetto imbuto. Nella sua analisi, inoltre, include anche altre motivazioni per cui sarebbe una scelta sbagliata
Finché la gente compra, fanno bene ad alzare i prezzi, un esempio eclatatante è Pokémon che continua ad andare avanti sempre con le solite cose diversificate minimamente e pure male…eppure, è uno dei brand più forti e profittevoli.
Tra virgolette e quello che e successo nel campo della ristorazione dove con la nascita delle pizze gourmet i prezzi sono arrivati a 12-16 euro e le pizze classiche sugli 8 euro sono arrivate a 10 euro. Vero che vi e stato un aumento dei prezzi magari di 0,20-0,50 con rincaro a 2 euro. Quindi anche chi faceva la pizza meno buona o semplice ha aumentato la sua soglia perche c era chi la vendeva piu bona a 4 o 5 euro in piu. Stessa cosa con i videogiochi. In seguito sempre come nella ristorazione una volta fissati i prezzi non scendono anche in caso di diminuzione di costi o situazione piu calma vedi fine guerre
Raramente compro un gioco al day one (anche se per GTA VI potrei fare un'eccezione), se mi interessa particolarmente guardo la serie su UA-cam, poi quando lo mettono in sconto oppure nel PS Plus/Game Pass lo recupero
I giochi singoli diventeranno sempre più cari così che tutti passino al digital only e agli abbonamenti. Poi gliela metteranno in culo a tutti alzando i prezzi pure di quelli. Solo che nessuno avrà più console in grado di far girare i giochi singoli (tranne nintendo, forse, che però i prezzi alti già li ha, e quindi non fa testo) e ce la prenderemo allegramente tutti quanti lì dove non batte il sole. I consolari, almeno.
Ragazzi il prezzo a 100 euro é giustissimo...negli anni gli stipendi si sono alzati vero!!??😂 quindi di conseguenza anche il prezzo dei videogiochi 😅 tutto bilanciato 💸💸💸
Io non sono un tipo da day 1, di solito aspetto gli sconti prima di comprare, ma per me 100 euro un videogioco li può anche valere a patto che sia un capolavoro. RDR2 l'ho giocato diversi anni dopo, ma non nego che l'avrei preso anche a 100. Il problema è quando i giochi vengono imposti a prezzi assurdi (70-80 euro) quando in realtà ne valgono la metà se vogliamo essere buoni. Se GTA dovesse vendere davvero a 100 euro, allora non sarebbe una sorpresa un aumento di prezzo di altri giochi, che in realtà dovrebbero valerne 40.
Io spero si mantenga in linea con i prezzi attuali, ma qualora così non sarà, spero almeno che sia un gioco completo e non con le espansioni per vedere il finale…
100€ per un gta6 sarebbe un prezzo corretto, se naturalmente rispettasse tutte le aspettative, ma parliamo di rockstar quindi figuriamoci se non sarà un capolavoro. Sono i 70€ per certi giochi di cacca il vero scandalo.
Per me dovrebbero andare belli cauti con la storia del “tanto la gente si lamenta ma poi li compra anche a prezzo più alto”. Questo può essere vero per GTA 6, atteso da oltre 10 anni. Riguardo gli altri giochi quando costavano 50/60 euro tanti li prendevo al day one. A 80 euro non ne ho ancora preso uno, sono già troppi. A 100 euro figuriamoci, e sono convinto che tanti la pensano come me. Già ora con i giochi a 80 euro attendo che vadano in sconto o li prendo direttamente usati per poi rivenderli. Contenti loro, contenti tutti.
sopra i 30 non si sale per me! Sono tirchio🤣
Io faccio lo stesso ormai da tempo, non compro al day one anche per consentire agli sviluppatori di sistemare eventuali malfunzionamenti con le ormai sempre più comuni patch.
Tuttavia credo che ci sarà sempre purtroppo chi corre all’acquisto o al pre ordine, come la follia della corsa al nuovo iPhone, e su questo le case produttrici ci marciano. Ma a me poco cambia, so essere paziente e attendere che il prezzo cali un po’ e il gioco venga patchato a dovere 😃
@@mattia1803 mai comprato un gioco per più di 20 lol
Il digitale per ora non consente la completa proprietà (e quindi la rivendita).
Inoltre
Cosa ti fa pensare che verrà messo boxed, collectors a parte? E magari... più che un media, una key stampata e basta.
Purtroppo ciò che è rockstar lo compro al day one a prescindere, ma il resto… 💀
Contentissimo di non soffrire di hype e di aver conosciuto Steam nella sua epoca d'oro, quando veramente i giochi te li lanciavano dietro.
Bei tempi!
La qualità dei giochi si abbassa, il prezzo aumenta. Perfetto 👌
Be il prezzo di mercato non è dato dal fatto che il gioco sia bello o brutto , di qualità o meno ..
Comunque, se si considera le varie Gold e complete edition, il muro dei cento euro è già stato rotto in passato. Certo, come prezzo di lancio di una versione diciamo base, sarebbe un altro bel precedente. Fortunatamente Il mio stipendio da operaio non mi permette più di assecondare il mercato videoludico come vorrei e, come è stato per gta5, presumibilmente metterò le mani su gta6 in ritardo di anni quando il suo prezzo toccherà i 19.99€.
A 100 euro scaffale sicuro appena si abbassa al 50% si compra
Non si abbassa manco per sbaglio, 80 o 100 €/$ poco cambia per i videogiocatori, stiamo parlando di GTA6 non di qualsiasi altro gioco, è un evento colossale per il medium.
Più che altro il problema è se dovesse crearsi un precedente e uno standard. Se tutti i publisher si adeguano a questo prezzo addio proprio.
@@Sandiokan96il prezzo a 100 euro è lo stesso prezzo furto di red dead redemption stanno esagerando coi prezzi e non mi dite che con Gta V non ha quadagnato in questi anni rockstar
@fabiogiuseppediconza4833 rdr2 è uscito a 70€, ma poi è inutile fare sti discorsi, il prezzo sarà deciso dal publisher e gli investimenti dietro al progetto sono immani. C'entra poco quanto ha guadagnato con GTA5
@@Sandiokan96 L ultimo gioco acquistato al day one, per ps4 €75 😅, ma poi mai più, al limite per rdr3
@@Sandiokan96 Penso che il ragazzo intenda il primo Red Dead Redemption, gioco di 14 anni fa, venduto su PC alla bellezza di 50 euro che per quanto bello sia non li vale se consideriamo che si tratta di un gioco di 3 generazioni fa, dove non hanno fatto quasi nessun miglioramento alle texture. Il 2 sta 20 euro scontato. Marketing puro stile nintendo.
se i giochi arrivassero a 100 euro mi darò al giardinaggio
Condivido pienamente
Tanto li compri ugualmente 🤣
È anni che non spendo più di 39€ per un gioco e andrò avanti così. Usato oppure si aspetta quando il prezzo scende. Aspettare per me non è mai stato un problema.
Nintendo non ti perdona questa frase
l'analisi che hai fatto sul tempo di gioco cannibalizzato è veramente originale e intelligente. io lo sto vivendo sulla mia pelle con Elden Ring e il suo dlc, visto che sono alla 4° run ed è da 1 anno che gioco solo a quello
Aspettiamoci un Gollum 2 a 100€😂
Inizio a chiedermi cosa succederebbe all'industria dei videogiochi se alla fine GTAVI non si rivelasse il messia che tutti attendevano.
Per me possono arrivare anche a 500€ io sul bancone sempre 20/30 € metto😂 e fino ad ora se li sono presi sempre, nn sempre subito con ritardo appena arrivano gli sconti.. Con pochi spicci prendo indi da paura su steam e anche altrove, che mi piacciono anche molto di più perché più specifici, difficili e competitivi per nn parlare del gamepass e affini. Detto questo mi dispiace per quelli come te che devono fare uno sforzo importante per il day one perció é preoccupante.
Se lo può permettere solo rockstar, siamo seri. Nessun altro raggiunge standard del genere da poter vendere il titolo a 70 euro, figuriamoci 100.
Potrei accettarlo ma solo per rockstar.
@@yaxization esatto, rockstar, kojima e naughty dog. forse santa monica, dopodiché 0.
Infatti ❤️💪
questa filosofia della "scimmia" o della febbre dell'attesa e quindi spenderei anche 200 euro, a me suona tanto di tristezza... mi dispiace se questo è il futuro che ci attende e "tutti" siamo disposti solo perchè si chiama GT6 o qualsiasi altra cosa stiamo proprio alla frutta. E come dici nel video cannibalizzare così il mercato vuol dire "distruggerlo"!! Siamo proprio dei polli da spennare, queste aziende vogliono aprire nuovi confini sui prezzi di vendita e se veramente andrà così poi voglio vedere quanto dura sta cosa.
È vero, oggi la cultura dell'hype ha raggiunto livelli estremi. Te lo accorgi anche dopo i vari eventi Xbox, Nintendo, ecc Persino quando sono più che buoni, la gente si lamenta e si aspetta sempre l'annuncio bomba della situazione, senza capire che se certi annunci ti fanno saltare dalla sedia è proprio perché avvengono ogni qualche anno, mica possiamo aspettarceli sempre
@ concordo in toto :)
Non sono d'accordo , proprio come un oggetto per cui è stato speso molto denaro per fabbricarlo costa di più è giusto che se sono stati spesi moltissimo soldi ( si parla persino di un miliardo ) il prezzo sia coerente , raga è un azienda , i giochi non si fanno per la felicità delle persone e basta ma per rientrare nelle spese , per me 100€ se li vale li merita e conoscendo Rockstar penso che lì valga perché raga non ha mai sbagliato un colpo .
@@Mooncacke bravo complimenti, dategli allora anche 200 euro, tanto tu evidentemente problemi a darglieli per come scrivi non ne hai, poi voglio vedere se il target diverrà quello quanto dura il tempo delle vacche grasse, intanto negli stati uniti senza supporto fisico stanno già fatturando 10 miliardi in meno rispetto a 10 anni fa.
Che bell'approfondimento. Vi ho scoperto di recente dalla collaborazione con Falco, e sono proprio contento!
per quanto bello possa essere e magari sarà pure innovativo, comunque la si veda 100€ sono leggermente troppi.. sperando che poi le altre aziende non seguano il suo esempio sennò buonanotte. Dajee Falco
Un popolo ha un grande potere, quello di rifiutare, quello di dire no, quello di tenere nelle proprie tasche i propri soldi. Non comprate ai loro prezzi e il sistema cadrà. Tenetevi in tasca i soldi.
La gente è davvero annoiata e non sa cosa fare senza venir spennato a quanto pare
Ci sta il tuo ragionamento, l'ho anche provato su pelle. Xenoverse 2 l'ho pagato 40 euro nel 2018, poi tra i vari dlc ci avrò speso circa altri 100 euro, e li acquistavano tutti. Penso di non aver mai incontrato qualcuno su quel gioco che non avesse i dlc. Le lamentele c'erano al riguardo, ma neanche troppe, e non hanno mai fatto grande scalpore. Quindi si la penso come te sulle microtransazioni
A breve giochi a 100 eurini e abbonamenti base a 25 eurini.....la "crisi" dei furbi
Che bello quando non ti segnalano i video dei canali a cui sei iscritto!
Il nostro portafoglio però non ne giova.. 100€ a videogioco mi aspetto che li valgano tutti
Concordo, mi aspetto un prezzo di partenza in linea con il mercato + una marea di microtransazioni
Ne ho parlato anche con i miei amici , e quasi tutti sono d'accordo , se GTA6 si rivelerá essere il capolavoro che ci aspettiamo ( con meccaniche nuove , fresche , modelli e grafiche aggiornate , ciclo giorno notte dinamico , magari anche interazioni nuove con l'ambiente e magari anche con gli NPC ) allora si , 100€ li spenderebbero tutti coloro a cui lo chiesto ( me compreso )
Rockstar può permettersi di fare quello che vuole, facendolo pagare 100 euro e riempiendolo fino all'orlo di microtransazioni, magari inserendole pure nella componente single player. Personalmente ho un hype molto moderato, il multi mi interessa quasi zero e il single del V non mi ha fatto impazzire rispetto ai precedenti; aggiungiamoci la politica discutibile di non pubblicarlo subito su PC e la ricetta è perfetta per tenermi ben lontano dall'isteria collettiva.
Ve bene lo stesso 🎉❤ secondo me lo metteranno a 70€ circa poi micro transazioni
Ci ha provato Ubisoft con SW Outlaws ad alzare il prezzo, e sappiamo benissimo come è andata... GTA è l'unico gioco che può permettersi di costare così tanto, ma dovrà offrire anche un'esperienza super-premium già al lancio, altrimenti all'interno della valutazione del gioco inevitabilmente dovrà rientrare anche il fattore prezzo. E sarà veramente un punto di svolta: o i giochi inizieranno a far lievitare il loro prezzo base, rendendo più sostenibile (temporaneamente?) il loro sviluppo, oppure l'industria videoludica dovrà per forza cambiare, in un modo o nell'altro...
Sicuramente per gta si potrebbe anche fare, ma temo che i restanti giochi che usciranno se aumenterebbero i prezzi anche loro, questo si tradurebbe in sempre meno giochi al day one
Non vedo l'ora di vedere una tua prerecensione su GTA 6 e sperando che ci saranno molte innovazioni specialmente con una IA di nuova generazione allora forse si che varrà anche max 90€ ma non credo rockstar và oltre questa soglia con tutte le microtransazioni in game hai voglia di fa sordi😅
Potremmo fare un ragionamento di questo tipo. Se GTA 5 fosse stato venduto a €100 tutti gli altri giochi in base ai contenuti e la qualità di quello che è stato offerto avrebbero dovuto venderli a €10, quindi dire che se GTA 6 verrebbe venduto a €100, allora anche altri giochi dovrebbero accodarsi. Dovrebbero dare la stessa qualità e quantità di contenuti che da GTA, altrimenti questo paragone o confronto non sta in piedi
A questo punto fosse vera la notizia dovremmo porci la stessa domanda che abbiamo fatto per Nintendo: a Rockstar gli si perdona tutto?
(Si)
Io tuo discorso secondo me ha senso, gli altri potrebbero tenere comunque un prezzo inferiore per competere di più… per quanto riguarda il costo dei videogame comunque sono una delle cose aumentate meno negli ultimi anni..se si guarda la tabella di rivalutazione monetaria 60 euro del 2005 nel 2022 corrispondevano a circa 78€… quindi più o meno il costo dei tripla A è salito al pari del costo della vita mentre cose come automobili o altri beni son saliti di più… questo non significa che io sia felice di spendere 100€ ma che un aumento verso quella cifra nei prossimi anni arriva sicuro
Magari 99.90 euro no, ma 84.90/89.90 me lo aspetto e come. Un aumento non "invasivo" dove molti non faranno troppo caso perché appunto "è GTA ed è costato un botto per farlo così bello" oltre il fatto che coi tempi che corrono tutte le aziende non nel campo gaming aumentano sempre tutte l' asticella coi prodotti nuovi, unica rimasta indietro è appunto quella del gaming.
Come ho commentato altrove:
Nessun problema, lo aspetto, si, ma non spenderò mai tanto...pazienza, per fortuna si può vivere, il mondo videoludico, senza GTA.
Per me sarebbe uno scandalo, il fatto che sia un gioco attesissimo e che difficilmente flopperà non giustifica un aumento di prezzo, e che non si venga a dire che è dovuto al budget speso perché sicuramente a rockstar non mancano i soldi e in ogni caso ciò non giustificherebbe comunque l'aumento
scandalo??? stai messo veramente male.. ahahahhahahahahahhahaha
@lucacolella1400 tu invece sei messo benissimo a giudicare dalle tua capacità argomentative
@ spiegami lo scandalo, perche´se ipoteticamente costasse 20 euro di piu dove sta il problema? se non puoi permettertelo, non e´un nostro problema ne mio ne di chi vuole acquistarlo, poi non vuoi pagare quella cifra, aspetti che cali o non lo prendi,non ce nessuna discussione, quello e´il prezzo punto, e come se io andassi a criticare un iphone, perche´e´troppo caro, e dicessi e´uno scandalo...ma va...anche se costasse 120 euro dove sta il problema? l acquisto lo fai una volta non ogni mese
@@lucacolella1400 perché in base a cosa un gioco dovrebbe costare più degli altri? Un conto è che venga innalzata la soglia per tutti, non ci dovrebbero essere giochi di serie a e di serie b quando si parla di tripla a.
@ questo non lo decidi ne tu ne io negli altri il prezzo lo fa la casa produttrice, e se, ritiene che il gioco debba costare cosi,ci si deve adeguare e basta, nessuno ti punta un arma e ti ordina di comprarlo, come ad esempio nintendo che vende i suoi giochi a 70 euro anche dopo 10 anni dal uscita, ma nessuno si lamenta anzi...io non ci vedo nulla di male se costasse 100 o 120, significa che la mole di contenuti deve essere titanica, se fanno un prezzo cosi,poi gta esce una volta ogni 10 anni se va bene quindi, non vedo alcun problema,se poi uno non vuole spendere aspetta il calo o l offerta, come succede sempre
Analisi e riflessione perfetta a mio parere.
La penso esattamente come il buon Falco.
Anche se… sinceramente zero hype per GTA visto che non mi è mai piaciuto più di tanto
Ma penso di essere l’unico nella community
Premesso che sono forse uno dei pochi a non aver mai giocato GTA, senza alcuna curiosità verso questo titolo che, al 99,99999% non giocherò mai, io per collezione compro i giochi al D1, ma questo, che costi 10€ o 1.000€ resta sugli scaffali, per quanto mi riguarda. Mi auguro che se uscisse ad un prezzo dagli 80€ in su, la gente lo lasci sugli scaffali.
Buon gioco a tutte/i
@@MarioRossi-bs5nb allora non hai capito proprio nulla dalla vita
Te non hai mai giocato a GTA..mi dispiace tanto...
@@再见ImBack_pubgmperché se uno fa una scelta per motivi personali, deve non capire niente? Cos’è hai 15 anni che pensi che se uno non gioca gta non capisce niente?
Gioca alla trilogia di Mass Effect e millala/platinata su xbox360 o PS3 che è davvero tosta, gioca tutta la trilogia originale di Dead Space compresi i DLC, gioca alla trilogia di Bioschock o a tutti e 5 i Gears Of War. GTA non mi dice niente, non mi attira, i giochi veri, quelli con trama, storia, emozioni, ecco quelli si, mi piacciono.
Tra giocatori bisognerebbe avere la mente aperta e se a me piacciono giochi diversi da quelli che piacciono ad altri, non è che non capisco niente, ho semplicemente gusti diversi e questo andrebbe rispettato.
P.S. : se permetti, chi non usa il buonsenso è chi butta via centinaia se non migliaia di euro in microtransazioni proprio in giochi come gta o fortnite che metto sullo stesso livello, un livello molto ma molto ma molto basso PER ME.
Buon gioco a tutte/i
Per esempio io ho comprato kingdom come deliverance 2 a 89 euro..però son contento e non vedo l'ora che arrivi
Il brand di Grand Theft Auto è di per se fortissimo, tutti lo conosco, persino le testate quando vogliono fare articoli inerenti ai videogiochi, tendono ad usare GTA come esempio.
Un conto è per l'appunto GTA VI che è atteso da oltre 10 anni di cui ci si aspetta tantissimo soprattutto se andiamo a considerare quegli ipotetici costi di sviluppo.
Se davvero è il gioco più costoso di sempre, allora per forza di cose conterrà una marea di cose di cui alcune potrebbero addirittura rivoluzionare il mondo del videogioco.
Il prezzo di 100€ sarebbe assolutamente giustificato per questo gioco e penso che chiunque lo acquisterebbe ad occhi chiusi.
Ora, io sono assolutamente d'accordo con ciò che hai detto perché è quasi esattamente ciò che ho scritto io ieri sotto al video dei PlayerInside ovvero, io dubito fortemente che lo vendano al prezzo di 100€, ma che invece, AL MASSIMO potrebbero venderlo a 89.99€ (copia standard) per poi vendere la versione Deluxe a 109.99€ e magari un'altra versione ancora a tipo 119.99€. Oltre questo al 100% nelle prime 24 ore incasserebbero tantissimo, per non parlare poi del probabile aumento degli abbonamenti GTA+ ed il nuovo GTA Online che lo porterà a durare negli anni. Così facendo se hanno davvero investito il miliardo di dollari nello sviluppo, lo recupererebbero probabilmente nel giro di uno, massimo due anni. Se poi andiamo a considerare che c'è una versione PC che deve uscire e che probabilmente faranno uscire lo stesso gioco anche per console future, ciaone proprio.
Per come la penso io, a livello psicologico non avrebbe un impatto pesante che invece potrebbe avere il vedere passare un gioco STANDARD da 69.99€ - 79.99€ a 99.99€.
Ma diamo per buona che decidono di rilasciare il gioco a 99.99€, per loro il prezzo sarebbe più che giustificato, ma le altre aziende? Cioè, voi ce la vedreste una Ubisoft che ti vende il nuovo Assassin's Creed di turno al prezzo di 99.99€ il cui sviluppo è il medesimo di quello attuale?
Come hai detto tu, un sacco di giocatori inizierebbero a fare comparazioni e dire "questo non è un titolo da 100€, non li vale per niente", lo fai con uno, poi con l'altro e via così fino ad arrivare ad un punto in cui nessuno compra più giochi perché non sono ai livelli di GTA VI. Nessuno compra = licenziamenti e chiusure di case di sviluppo.
Se vuoi vendere un gioco a quella cifra, devi prima di tutto investirci molti soldi e ti ci devi dedicare a pieno nello sviluppo, devi innovare, migliorare e far si che ne esca magari non un capolavoro, ma comunque un titolo che valga veramente la pena di essere acquistato a tale cifra perché ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un prezzo per un titolo STANDARD non Deluxe o altre versioni.
Dunque, SE GTA VI verrà venduto tra i 79.99€ ed i 89.99€ benvenga anzi sono contentissimo perché se poi questo dovesse diventare il nuovo "prezzo standard", magari alcuni li seguiranno a ruota, ma altri come hai detto tu, potrebbero invece rimanere bassi e quindi continuare a vendere allo stesso prezzo ma con il pensiero che più gente comprerebbe perché verrebbe percepito come "prezzo basso".
Sono contento di aver perso interesse verso questa serie dopo il mitico ed unico GTA 3. Per esempio GTA V Mai utilizzato ne acquistato in nessuna delle 3 console in cui è uscito
Finiremo tutti sul Game Pass o giochi in streaming.
finirai, vuoi dire... parla per te
Dipende se sarà un unicum o meno. Gta 6 a 99 euro potrebbe anche vendere tanto, perché è gta 6. Ma avrebbe un effetto domino assolutamente negativo qualora le altre software house si accodassero. Ci sono molti utenti che alcuni giochi non li comprano perché li ritengono troppo costosi in rapporto alla qualità finale. Faccio un esempio com Slitterhead, vicino al prezzo quasi di un tripla a (60 euro), che in realtà non se lo fila nessuno (magari a un 39€ o 49€ avrebbe avuto più successo). Se anche i tripla a dovessero aumentare allora si accoderebbero anche i doppia a e gli indie, con un effetto assolutamente negativo.
Al massimo vedo più probabile per Rockstar un piccolo passo per alzare l'asticella a 89€.
Personalmente, non mi cambia molto il prezzo di uscita di gta 6 perché tanto non lo comprerò al lancio. Non ho mai comprato giochi al day one e non ho intenzione di cominciare adesso, perché personalmente non ne ho mai sentito il bisogno. D'altra parte riconosco l'impatto globale che potrebbe avere sull'industria e sono d'accordo con le tue considerazioni. Io probabilmente lo giocherò tra 10 anni auando sarà sotto i 20€😂
Non spendo Mai più di 30€ per un gioco. Adesso che uscirà GTA 6 ho comprato il 5 a 25€. Il 6 lo posso giocare tra 10 anni ( quando sarà in saldo )
Ma come, si trovava già 4 anni fa a meno di 20 euro...
che spilorcio😂
scammato 12 anni dopo
Scusa, ma perché non ti semplifichi la vita e te lo fai regalare da qualcuno di tua fiducia ad un Natale o compleanno?
Settimana prossima super Mario Bros 2?
4:17 anche io lo pagherei 200 euro visto che potenzialmente mi offrirà al meno 10 anni di impegno e dlc a valanghe senza mai stuffarmi. Quando ne avrò una copia cancellerò tutti i 3 tb di giochi che ho nel PC inutilmente e ho pagato non voglio ricordare quanto per poi rimanere deluso
Nonostante si spera in un prezzo in linea con gli standard attuali, un eventuale rincaro per GTA VI, sarebbe giustificato dalla longevità del prodotto che, se rimane in linea con quanto offerto da GTA V, può garantire, oltre ad un livello qualitativo senza eguali, diversi anni di intrattenimento, grazie a contenuti e DLC gratuiti. A differenza della stragrande maggioranza di titoli in commercio...
Questa notizia richiede un intervento del Moralizzatore!!!! 😂😂😂
È il mercato (il consumatore quindi) a decidere il prezzo. Se nessuno compra, vedi come lo abbassano. Ma se la gente comincerà a comprare la qualunque a quelle cifre, beh..
Sono pc gamer dalla fine del 2018 e sin ora ho speso più per l'hardware che per i giochi, dato che li prendo a distanza di anni dall'uscita e con le key, per cui se dovessero essere tanti come me, possono metterlo fuori al prezzo che vogliono che tanto lo compreremmo più in là cmq a prezzo ridotto, quindi non credo che gli convenga sparare alto all'uscita ma fare come dici tu. Da me 100 euro forse li vedrebbero per un gta totalmente in VR.
A 100 euro sta bene li, con tutto l'affetto che provo per la serie .
Non sono fan del Brand , ma per onestà intellettuale credo Rockstar sia l'unica casa a poter fare un prezzo del genere senza farsi problemi etici .... A parte la quantità di soldi che investono per creare quel tipo di gioco è enorme , ma poi ti stanno dando un gioco che ti accompagna per 12 o 13 anni , supera addirittura la durata di una gen di console ed arriva fino all'altra .... Le altre case di produzione non possono accodarsi perché non ti danno quel tipo di esperienza duratura che giustifica il prezzo .... Credo che solo i game as a service , che pensano di darti una esperienza nel tempo duratura che letteralmente ti accompagna per pezzi di vita , siano giustificati a fare questi prezzi , anche perché il pubblico puntualmente gli chiede contenuti tanti e freschi , c'è del lavoro in più molto lavoro ed organizzazione in più dietro
Se i giochi arrivassero a costare così tanto, UA-cam ringrazierebbe! 🥳
Perché?
@acul.asored perché al massimo te lo vedi giocato da un altro 🗿
@rick-road125Ahahahahah è vero
Il fatto è che gli stessi che dicono “scaffale” poi si pigliano ogni anno Assassins creed, Cod o Fifa all’uscita. Lol
De gustibus non disputandum est
@@lucadebonis5242 sisi per carità ma qui il discorso vira verso l’ipocrisia più che al gusto, dato che una persona che compra mediocrità ogni anno a prezzo pieno non ha senso si esprima su un’uscita del genere in questo modo
@@davidescrbnon credo si possa risolvere la questione. Primo perché quello che un utente definisce mediocre è definito un buon prodotto da altro, secondo perché non spetta a noi decidere chi si debba esprimere su un argomento. Non ci resta che esprimere le nostre preferenze solo con l'acquisto o meno di un prodotto e se ci sarà qualcuno che pur giocando a prodotti mediocri vorrà spendere 100€ per un gioco, non abbiamo nessun mezzo o diritto per fermarmi.
Ci sono talmente poche notizie su GTA 6 che tocca inventarle. Ad oggi penso di aver visto piú minuti di congetture che di trailer. Poi per caritá, l'analisi sará pure corretta e realistica ma, in tutta franchezza, sono stufo vedere i Bassetti di GTA spuntare come funghi
Analisi finale di Falco da incorniciare e mettere li in bella vista!!!
Esistono tantissimi bellissimi videogiochi a pochi spicci. Il medico non mi ha chiesto di giocare a GTA6. Loro fanno bene ad analizzare il mercato e massimizzare i guadagni scegliendo il prezzo più alto possibile. Chi non lo vuole a 100 euro non lo compra.
Torniamo al discorso sui prezzi dei giochi in esclusiva...esagerati e supportati da collezionisti,figli di papà o malati di videogiochi più che giocatori normali...
Ma il mercato è questo BABY
Io non compro mai i giochi al day One ma aspetto sempre che scenda un po' di prezzo o che lo mettono in sconto ed è quello che dovremmo fare un po' tutti così ci pensano un po' prima di mettere un gioco a 100€ ma anche solo a 80€ perché sono troppo esagerati i prezzi di certi giochi
Secondo me a 100 euro non lo vederanno mai ma potrebbero alzare il prezzo di una ventina di euro arrivando tranquillamente a ottanta. In più spingeranno tantissimo sulla componente online e sulle microtrasazioni (esattamente come hanno fatto con GtaV) rossicchiando al pubblico altri soldi per non si sa quanti anni 😅
Se si dovesse effettivamente raggiungere la soglia dei 100 euro a titolo il mercato crollerebbe su se stesso, con una drastica contrazione delle vendite per tutti i titoli salvo forse quei pochi "capolavori" generazionali.
Considerando il successo, anche GTA V sarebbe potuto costare 100€ (avrebbe dovuto?)
Tra l'altro sono curioso di sapere quando faranno uscire l'online, perché è quello che ha reso GTA V il gioco che oggi è.
Se l'online fosse presente, o ci fosse un bandle per GTA VI Online, la Rockstar potrebbe mettere il gioco base completo a 80€, vuoi 20 milioni appena esce l'online ? Metteci altri 20€ e prendi il gioco a 100€, secondo me sarà una cosa così, sono sicuro che venderebbero molte più copie a 100€ senza far incazzare nessuno
Concordo con te 😊
GTA mi ha talmente rotto le palle che lo comprerò solo ad una condizione che vengano rimessi rutti e scorregge come nei primi due capitoli, altrimenti stanno bene così.
Personalmente parlando, pur avendo apprezzato tanto il precedente ed altri capitoli della saga negli anni, chissene di GTA6. Aspetto con più impazienza un RDR3.
Fai, se pensi di non poterti fermare, fallo. Pensaci un attimo, però se vuoi fallo. Potresti anche NON farlo, però se lo vuoi fare… fallo.
Spero di sbagliare ma l'aumento dei prezzi vertiginoso che c'è stato nei componenti hardware in questi anni non lascia ben sperare, secondo me anche i prezzi software potrebbero risentire della tendenza al rialzo e questo potrebbe essere un bel trampolino di lancio qualora si verificasse
Che GTA6 venga venduto a 100$ è assolutamente scontato, soprattutto nell'ottica di una crescita di guadagni auspicata da molti (specie in Rockstar che ha investito qualcosa tipo 1 Billion Dollar) in un certo ambiente videoludico.
Venderà tanto nonostante questo prezzo? Boh, vedremo.
Altri si adegueranno? Sì, secondo me qualcuno si allineerà.
L'unica cosa certa è che il "mercato" pirata farà un bel botto nel caso dovessero arrivare questi prezzi anche per altri titoli.
credo e spero che Rockstar possa adottare una politica all EA, gioco base 80 euro, varie edizioni 100/150 con accesso anticipato 7 giorni prima del D1
Molto semplice :80 euro standard edition, ed un eventuale ultimate con l accesso anticipato di 4 5 giorni a 100 euro, chiunque comprerà quella versione per giocarci prima ed ecco che ti hanno venduto il gioco a 100 euro senza imporlo
Rockstar ha lo status per poterselo permettere, gli altri no.
Per quanto mi riguarda, nel momento in cui ciò accadrà(non si parla di se, ma di quando) sarò ben lieto di issare la vela nera adornata di teschio.
Quando uscirà Gta 6 , il mondo si fermerà per una settimana abbondante XD
grande falco
Credo che solo Rockstar con GTA 6, eventualmente (e dubito lo farà), possa raggiungere i 100€ di prezzo. Se uscisse un Elden Ring 2 a 100€, penso verrebbe lasciato lì e lo dico da appassionato di souls, figuriamoci altri giochi come le remastered o i remake. Inoltre, non è sufficiente che un prodotto venga messo a 100€ per mettere tutti i suoi simili a 100€: è necessario venga percepita una certa qualità, esattamente come per ogni altro prodotto.
Io tanto lo comprerò solo quando costerà sui 50 euro o giù di lì... non compro mai niente al day one e non lo farò neanche questa volta anzi penso che potrei giocarlo direttamente su ps6.. poi stiamo a vedere se ne parla già in toni tanto sensazionali avendo visto così poco che mi viene naturale essere cauto anziché in hype esagerato... vediamo 😅
Il problema è quando , non a quanto 😂
Un piccolo appunto: i segni di punteggiatura (?, ! ecc.) non vanno staccati dalla parola che li precede.
Alla fine dipende dalla qualità del gioco, un GTA, un red dead 2, sono quei giochi per cui al limite li spenderesti anche 100 euro ma perché sai che sono di qualità e che durano anni, ma un fifa, un assassin’s creed non penso proprio, anche perché già escono magari pack con gioco base+dlc che vanno oltre i 100 euro e non ne vale la pena minimamente di spenderli quei soldi, perciò sa un lato questi prezzi sono già visti ma se metti un far cry al day One a 100 euro ti ridono in faccia, con GTA è già più fattibile
Se anche fosse, 1) nessun altro sviluppatore al momento può permettersi di uscire con 100 euro, neanche naughty dog e altre grande big. 2)Ormai escono talmente tanti giochi, che il prezzo da day one dura davvero pochissimo, quindi non sarà difficile recuperarlo a meno (tranne quella maledetta di Nintendo ovviamente ahah ecco nel loro caso sì che l'aumento del prezzo all'uscita costituisce davvero un problema)
Essendo io tra i pochi giocatori non interessati a GTA osserverò da fuori con interesse la situazione e le reazioni nel mondo videoludico 😉
(però sì...per un gioco di Kojima 100€ li spenderei ad esempio)
L'ultimo gioco comprato a prezzo pieno finanche in steelbook è stato probabilmente l'ultimo capolavoro videoludico rilasciato, ovvero The Last Of Us Parte II, da li sempre e solo acquisti ponderati e mirati al risparmio, compreso il remake di Silent Hill 2 che sto adorando ma comprato circa 15 giorni fa ad una quarantina di euro.
Oddio... 200€! Non credo che la gente lo comprerebbe lo stesso Davide
Ho letto un post su Everyeye riguardo alla questione se sia giusto o meno pagare 100 euro per GTA, e i commenti mi hanno fatto rabbrividire. Se accettiamo di pagare 100 euro per GTA solo perché è di Rockstar, allora possiamo aspettarci altre sorprese simili in futuro.
Lo prenderò come ho fatto col precedente a 15/20 euro tra diversi anni. Però devo ammettere che se Nintendo chiede 60 carte per la remaster di dkcr (e la gente glielo compra soprattutto) gli eventuali 100 euro di gta6 (non arriverà a costare così comunque) sembrano quasi pochi ahahah
Ciao Falco e ciao a tutti io la penso cosi. Premetto che sono un umile operaio per cui non ho soldi da buttare via però bisogna specificare diverse cose. In primis che bisogna vedere quanto sarà enorme e ben fatto il gioco. Potrebbe valerne anche 120 di euro. E non lo dico per difendere a spada tratta gta ma lo dico perchè in fondo ci scandalizziamo per un'ipotesi di 100 euro per gta 6 ma poi abbiamo un ratchet and clank rift apart a 80 euro. E parliamo di un gioco che ho adorato sia chiaro, a me è piaciuto davvero tantissimo però oggettivamente se lo metti a fianco a quello che dovrebbe essere gta 6 non c'è storia! Mi pare di aver letto che r&c è costato 81 milioni mentre gta 6 mi aspetto abbia un investimento ma come minimo di 700 milioni (e secondo me anche molto di più sinceramente)! Cyberpunk è costato 440 milioni in tutto e non mi aspetto un investimento minore in un gta 6, anzi. Secondo me più che altro la cosa che deve fare rockstar per potersi permettere un aumento dei prezzi è realizzare un bel trailer 2 di quegli fatti davvero bene tipo da almeno 10 minuti (un po' come quello che fu per the last of us 2), un trailer che dica "questo è quello che ti aspetta, costerà di più ma io ti sto proponendo questo progetto fuori di testa che vale il doppio di qualsiasi altro AAA sul mercato" e in quel caso allora si che la gente accetterebbe il sovrapprezzo. Certo che se mi proponi un gta 5 con grafica leggermente migliore oppure hai un gioco rivoluzionario ma non sei in grado o non vuoi mostrarmi il perchè devo pagarlo di più allora i preordini flopperebbero! Che poi non è tanto solo una questione di trailer ma più che altro di contenuto, perchè i trailer influirebbero al massimo sui preordini ma poi tra youtubers, passaparola e quant'altro se il gioco ha davvero da offrire qualcosa allora la voce si sparge e il gioco vende. Il tutto sta nel proporre un gioco che offra concretamente al giocatore qualcosa che sia proporzionale intanto alle aspettative del pubblico alimentate anche (e soprattutto) dall'hype che Rockstar stessa ha creato intorno al gioco e in secondo luogo al prezzo che lo paghi. Perchè per riassumere in pochissime parole il punto è che se mi fai pagare 100 euro un gioco in un mercato che vende ad 80 euro, un gioco cosi popolare, allora io ho aspettative altissime nei confronti di quel titolo, aspettative che tu Rockstar devi assicurarmi che soddisferai per convincermi a pagare il sovrapprezzo, aspettative che saranno molto alte per 3 motivi: il brand ormai iconico, l'attesa di 12 anni ed il sovrapprezzo. Anzi, secondo me se davvero gta 6 fosse venduto anche a 100 euro ma con delle innovazioni assurde, questo porterebbe il pubblico a percepire gli altri titoli come "più arretrati" facendo percepire il prezzo di 80 euro come un prezzo eccessivo per gli altri titoli perchè ormai considerati di una qualità generale nettamente inferiore rispetto a quella di gta 6 ed essendo che gta 6 lo giocheranno buona parte dei giocatori alla fine questo si tradurrebbe in un effetto opposto per l'industria che si troverebbe i giocatori a dire "Perchè dovrei pagare 80 euro un gioco che in generale non raggiunge neanche la metà del valore di gta 6 che mi costa solo 20 euro in più?". Che poi alla fine è un po' come quando ci chiediamo "perchè dovrei pagare 80 euro il remake fatto copia e incolla solamente con un miglioramento grafico?". Cioè alla fine sti conti già li facciamo tutti e quindi secondo me non basta settare un prezzo per ridefinire uno standard soprattutto più che altro per il fatto che siamo nel bel mezzo di una gen. Se fosse uscito come titolo di lancio per ps5 allora potevo pensare che avrebbe settato uno standard! Sarebbe stato già molto più probabile. Uno scenario in cui c'è qualche remaster, qualche gioco minore, qualche upgrade ed il primo titolo nativo per ps5 è gta 6! In quel caso avrebbero potuto settare uno standard per l'intero settore e la gente lo avrebbe digerito anche meglio e forse gli altri avrebbero potuto permettersi di più di essere mediocri! Ma siamo a metà gen e lo standard è di 80 euro. Secondo me uno scenario che potrebbe proporsi che sarebbe il più intelligente per l'intero settore sarebbe quello in cui si, tutti si adeguano ai 100 euro, ma proponendo dei titoli davvero super rivoluzionari, avendo più libertà di sviluppo (e di investimento più che altro) perchè tanto sanno di vendere a 100 euro invece che a 80 e quindi possono permettersi di investire di più e avremo giochi migliori. L'industria potrebbe respirare a sviluppare senza preoccuparsi troppo di rientrare nei costi (o comunque preoccupandosene meno). Ripeto ovviamente ci sarebbe chi farebbe il furbo e penserebbe di proporti la stessa pappa a 100 euro però io non credo che chi paga sia stupido! E poi tanto già lo fanno con i vari pass, dlc e cose varie, quindi non sarebbe poi una novità. Cioè secondo me il discorso non si riduce solo nel prezzo ma bisogna vedere cosa offrirà il gioco! E con il capitale che ha avuto a disposizione rockstar grazie al successo di gta 5 potrebbero aver fatto davvero un titolo mai visto. Diverso è se hanno pensato che gta sia la loro gallina dalle uova d'oro che vende solo perchè è gta. Perchè da un lato si, è vero, ma dall'altro la gente non è stupida, specialmente se metti un sovrapprezzo. Ma indipendentemente dal sovrapprezzo c'è talmente tanta attesa per gta che la gente vuole davvero qualcosa per cui ne sia valsa la pena attendere 12 anni! Non credo che basti qualche piccola innovazione. Poi comunque secondo me le risposte alle nostre domande arriveranno con il secondo trailer. è li che sicuramente scopriremo le potenzialità del prodotto oltre che probabilmente la data di uscita e il prezzo. Fra l'altro ho letto che pure red dead redemption 2 è costato 240 milioni ed ha incassato 1.7 miliardi! Per cui secondo me per quanto a rockstar possa piacere guadagnare ha a disposizione talmente tanti soldi da investire su prodotti di cui ha una clientela fidelizzata e quindi vendite sicure che avranno investito davvero tanto per gta 6. A me non mi stupirebbe un investimento che si aggiri intorno al miliardo per gta 6! Anche perchè secondo me ne incasserebbero almeno il doppio entro il day one! E se cosi fosse a voglia di innovazione! Con il capitale che hanno a disposizione e la popolarità del brand di gta rockstar potrebbe aver fatto qualunque cosa ed è questo che mi stuzzica ed è per questo che vorrei vedere quanto prima qualcosa ma in ogni caso sono super fiducioso!
Davide,io ti voglio bene... Comunque GTA 6 lo prenderò a qualsiasi prezzo! Comunque in questo momento comprerei rdr2 anche a 200. Sono capolavori, è arte.
Sicuramente creerebbe un precedente, il ché renderebbe "legittimo" aumentare i prezzi da parte di altre società. Premetto che non comprerò GTA VI in quanto non mi piace come tipologia di prodotto.. Amo rockstar per bully, LA Noir e Red Dead.. Ero fan di GTA e GTA London su ps1. Le iterazioni moderne non mi sono mai piaciute. Ovviamente sono gusti. Comunque sia è altamente probabile che Rockstar faccia uscire il prodotto a prezzo canonico e poi faccia riedizioni per next gen o puntando su transazioni varie. Buona serata e come sem, complimenti Davide!
Sono tutte cose messe in giro per tastare il terreno,inevitabilmente il giocatore medio di GTA(quello per intenderci che sta ancora giocando a GTA 5 regolarmente) lo comprerà a quella cifra,dopo di che altri proveranno a imporre quella cifra e probabilmente falliranno.
Ricordiamoci che oggi c'è gente che tranquillamente spende centinaia di euro ogni anno in giochi online quindi non è così assurdo pensare che molti possano accettare di pagare un GTA 100€ a fronte di infinite ore di gioco tra single player e offline.
D'altro canto la modalità online per Rockstar farà guadagnare bilioni in ogni caso quindi tutta questa necessità di alzare il prezzo non la hanno.
Falco secondo me sarebbe interessante anche prendere in esame la risposta di un altro analista di mercato, Matt piscatella, il quale ha evidenziato come alzare il prezzo dei tripla A andrebbe solo ad acuire il problema di un'industria incapace di intercettare nuovo pubblico, perché porre i videogiochi a 100 euro andrebbe sì a far guadagnare di più sulla singola copia venduta, ma anche a restringere il numero di copie acquistate a prezzo pieno, restringendo il cosiddetto imbuto. Nella sua analisi, inoltre, include anche altre motivazioni per cui sarebbe una scelta sbagliata
Finché la gente compra, fanno bene ad alzare i prezzi, un esempio eclatatante è Pokémon che continua ad andare avanti sempre con le solite cose diversificate minimamente e pure male…eppure, è uno dei brand più forti e profittevoli.
La penso come te a riguardo
Tra virgolette e quello che e successo nel campo della ristorazione dove con la nascita delle pizze gourmet i prezzi sono arrivati a 12-16 euro e le pizze classiche sugli 8 euro sono arrivate a 10 euro. Vero che vi e stato un aumento dei prezzi magari di 0,20-0,50 con rincaro a 2 euro. Quindi anche chi faceva la pizza meno buona o semplice ha aumentato la sua soglia perche c era chi la vendeva piu bona a 4 o 5 euro in piu. Stessa cosa con i videogiochi. In seguito sempre come nella ristorazione una volta fissati i prezzi non scendono anche in caso di diminuzione di costi o situazione piu calma vedi fine guerre
Raramente compro un gioco al day one (anche se per GTA VI potrei fare un'eccezione), se mi interessa particolarmente guardo la serie su UA-cam, poi quando lo mettono in sconto oppure nel PS Plus/Game Pass lo recupero
I giochi singoli diventeranno sempre più cari così che tutti passino al digital only e agli abbonamenti. Poi gliela metteranno in culo a tutti alzando i prezzi pure di quelli. Solo che nessuno avrà più console in grado di far girare i giochi singoli (tranne nintendo, forse, che però i prezzi alti già li ha, e quindi non fa testo) e ce la prenderemo allegramente tutti quanti lì dove non batte il sole. I consolari, almeno.
Ragazzi il prezzo a 100 euro é giustissimo...negli anni gli stipendi si sono alzati vero!!??😂 quindi di conseguenza anche il prezzo dei videogiochi 😅 tutto bilanciato 💸💸💸
Io non sono un tipo da day 1, di solito aspetto gli sconti prima di comprare, ma per me 100 euro un videogioco li può anche valere a patto che sia un capolavoro. RDR2 l'ho giocato diversi anni dopo, ma non nego che l'avrei preso anche a 100. Il problema è quando i giochi vengono imposti a prezzi assurdi (70-80 euro) quando in realtà ne valgono la metà se vogliamo essere buoni. Se GTA dovesse vendere davvero a 100 euro, allora non sarebbe una sorpresa un aumento di prezzo di altri giochi, che in realtà dovrebbero valerne 40.
5 minut1 e mi sono addormentat0 😂
Io spero si mantenga in linea con i prezzi attuali, ma qualora così non sarà, spero almeno che sia un gioco completo e non con le espansioni per vedere il finale…
Oramai abbiamo speso cifre peggiori il problema è vedere e capire se uscirà nel corso di quest'anno lo si spera💪💪🤞🤞🤞🤞
100€ per un gta6 sarebbe un prezzo corretto, se naturalmente rispettasse tutte le aspettative, ma parliamo di rockstar quindi figuriamoci se non sarà un capolavoro.
Sono i 70€ per certi giochi di cacca il vero scandalo.
Hai detto bene: se lo mettono a 200€, lo comprano tutti comunque, pure io
100 Euro? Wait for CPY 🤣
Ciao Falcone dove l’hai preso il quadro di metal gears ?
È chiaro che non si parlerà d’altro per mesi