Live

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 274

  • @dariodifrancesco2479
    @dariodifrancesco2479 2 роки тому +155

    Capitini che parla di Napoleone è spettacolare. Ci vorrebbe una serie, tipo capitini che parla di Lipsia o delle campagne giovanili di Napoleone.

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 2 роки тому +16

    Vedete il fatto è che la storia di guerra più recente non interessa ai più ,ma raccontata da persone che la spiegano così bene e con tanta passione .. fa appassionare anche gente come me.Per questo vi ringrazio,surplus il Gen.Capitini.

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 2 роки тому +3

      è che dall'800 in poi la guerra scala di dimensioni e truppe coinvolte, l'epica del periodo classico e medievale è più comprensibile e facilmente raccontabile della logistica d'epoca moderna e contemporanea.

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica 2 роки тому +35

    È stata una bellissima live.
    Grandissimi come sempre Mirko e il generale Capitini, meriterebbero il bastone di Maresciallo.

  • @bludirlyeh
    @bludirlyeh 2 роки тому +17

    Che bella questa puntata. Avendo iniziato a seguire il canale per gli sviluppi della guerra in Ucraina, non avevo ancora avuto modo di vedere una puntata di storia militare. Francamente le preferisco. Non perché Parabellum non tratti bene la guerra in Ucraina (per me è il migliore in italiano, sia per la competenza sua e dei suoi ospiti che per l'attenzione alle fonti), ma perché le guerre passate sono passate e si possono trattare senza quel carico di incertezza e sofferenza che si portano dietro i conflitti in corso, specie se ci coinvolgono direttamente o indirettamente. Non immaginavo che una puntata su Waterloo mi avrebbe tenuto incollato per 2 ore. Bravissimo Capitini.

    • @danieledondi9129
      @danieledondi9129 2 роки тому +1

      Concordo, bella puntata davvero.

    • @PaoloCapitini
      @PaoloCapitini 2 роки тому

      Grazie mille della considerazione, ma soprattutto della consapevolezza che le guerre e le battaglie possono essere "lette" attraverso un loro vocabolario e una propria grammatica che poco varia nel corso dei secoli e può essere in larga parte ricondotta ai principi dell'arte della guerra. Ben poco contano le armi, i mezzi, o per lo meno raramente risultano decisivi.

  • @claudioconi9572
    @claudioconi9572 2 роки тому +68

    Ora però vogliamo altre live come questa. Magari una live su Gettysburg, visto che in Italia non è molto conosciuta la guerra civile americana.

    • @paolocapitini9360
      @paolocapitini9360 2 роки тому +21

      Che ne dite di Custoza? Perdere 2 volte nello stesso posto.

    • @claudioconi9572
      @claudioconi9572 2 роки тому +1

      @@paolocapitini9360 Sarebbe molto interessante.

    • @giuseppemasciullo7731
      @giuseppemasciullo7731 Рік тому

      ​@@paolocapitini9360a😊😊∆∆\😊😊😊
      Aaa

  • @pachanca6434
    @pachanca6434 2 роки тому +13

    Due ore passate come sé fossero neanche trenta minuti , puntata straordinaria . Sarebbe interessante dedicare altre puntate del canale ad altre battaglie del periodo Napoleonico .
    Ancora mille grazie per questo canale , che non mi stanco mai di consigliare a tanta gente ...

  • @lorenzomatellicanife
    @lorenzomatellicanife 2 роки тому +8

    Caro Generale, il suo modo di raccontare calmo, lucido e saggio e con il suo accento romano mi riporta alla mia giovinezza, quando il mio amato nonno mi raccontava per ore le tragiche esperienze della Grecia e di "Hell"Allamein....grazie a tutti.

  • @alessandro_dalto
    @alessandro_dalto 2 роки тому +12

    Che bello ascoltare questi racconti ! 😍

  • @davideguido4780
    @davideguido4780 2 роки тому +1

    Grazie per il bel racconto militare di una grande storia. Lo riascolterò.

  • @saramegan2243
    @saramegan2243 2 роки тому +6

    Beh se io avessi conosciuto persone come voi sarei diventata una storia senza dubbio 2 ore ad ascoltare senza battere ciglio, allucinante. complimenti a te e a Capitini

  • @L_ultimobaluardo
    @L_ultimobaluardo 2 роки тому +20

    Un ricordo: la prima volta che andai in Inghilterra, a Londra, entrai in un negozio di libri. Nella sezione dedicata alla storia moderna, rimasi impressionato dai libri con titoli negativi su Napoleone (Napoleone il tiranno, il Regno oscuo, etc...).
    E dinanzi, dei libri che anche nelle copertine erano luminose su Nelson e Wellington, salvatori della Patria e dell'Umanità addirittura ...
    Shock culturale!

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 2 роки тому +1

      cazzate britanniche, direi.

    • @mauriziobiscaro4709
      @mauriziobiscaro4709 Рік тому +1

      Lo shock culturale io lo provo quando dei Veneti parlano bene di Napoleone . Distrusse l'unica Repubblica Europea senza dichiarazione di guerra. Tale e quale a Hitler che fece lo stesso con la Polonia e se la divise con Stalin . E ciliegina sulla torta Venexia non aveva esercito "ti piace vincere facile"

    • @Bloodreaper93
      @Bloodreaper93 Рік тому

      A me piacciono le monarchie, specialmente quella inglese, quindi forse sono un po' di parte.
      Ma io penso che non sia un caso che gli inglesi abbiano avuto la meglio sui francesi...e non solo a Waterloo.
      Ho perso il conto di quante battaglie abbiano vinto gli inglesi.

  • @finitehobbies
    @finitehobbies 2 роки тому +7

    Grazie per questa live - rivangare lo ieri ed oggi della (breve) campagna di Waterloo e' stato davvero un piacere!

  • @carlos-og2vq
    @carlos-og2vq 2 роки тому +6

    Complimenti, come sempre!
    Meno visualizzazioni, purtroppo, ma non mollate queste live.

  • @gattostorto-crookedcat7165
    @gattostorto-crookedcat7165 2 роки тому +5

    Grazie Parabellum,complimeti per questa bellissima live,grazie mille,è sempre un piacere vedere il Gen.Capitini.

  • @lorenzodemedici5635
    @lorenzodemedici5635 2 роки тому +1

    Grazie.

  • @danielevargiolu4566
    @danielevargiolu4566 2 роки тому +5

    Bellissima live Mirko, super interessante e arricchita dalla presenza del gen. Capitini .
    Tutto spiegato con la massima semplicità. Continua a fare live che affrontano questi eventi storici perché sono estremamente appassionanti 👍🏻

  • @EmilianoBenatti
    @EmilianoBenatti 2 роки тому +3

    Complimenti, video da riguardare più volte. Avete fatto in due quello che una grande produzione televisiva sarebbe (forse) riuscita a fare con grande dispendio di risorse. chapeau. Da agricoltore ho molto apprezzato il dettaglio della segale. Negli anni sono stati selezionati ibridi di stazza sempre minore per ovviare a problemi di allettamento e non solo..

  • @paolasyava2175
    @paolasyava2175 2 роки тому +3

    Wow grazie Mirko e grazie Generale. Sono rimasta attaccata al video affascinata. E pensare che al liceo non avevo capito niente di Waterloo.

  • @federicobettio3005
    @federicobettio3005 2 роки тому +7

    Bellissima lezione di storia gratuita…bravo Mirko, grande Generale Capitini.👍 💙💛💪

  • @novaxnonostupid
    @novaxnonostupid Рік тому +1

    La passione per l'argomento del relatore è grande e ben percepibile in ogni momento della sua narrazione.
    Relazione ricca e generosa di informazioni. Grazie di cuore.

  • @filippovaccaro2935
    @filippovaccaro2935 2 роки тому +6

    Tanta roba. Grazie

  • @giuseppeviggiano8003
    @giuseppeviggiano8003 2 роки тому +3

    Meraviglioso, parlare di Storia Militare con una capacità divulgativa così "spontanea" con un soggetto così interessante, vi rende unici e straordinari!

  • @marcogianella9880
    @marcogianella9880 2 роки тому +11

    Una serie con il Generale Capitini sulla campagna di Russia di Napoleone sarebbe spettacolare 🤩

  • @GENS_Italia
    @GENS_Italia 2 роки тому +2

    Ho riguardato questa live due volte, complimenti ad entrambi, davvero ottima puntata

  • @kingski1976
    @kingski1976 9 місяців тому +1

    Solo ora mi sono imbattuto in questo contenuto, meraviglioso!! Complimenti, acquisterò il libro!

  • @conteleopoldo
    @conteleopoldo 2 роки тому +2

    Complimenti ancora una volta....Grazie a tutti Voi

  • @stagu9592
    @stagu9592 Рік тому +2

    Che preparazione!
    Complimenti a entrambi!

  • @lelloghio
    @lelloghio 2 роки тому +2

    avevo letto molto su Waterloo ma la live mi ha fatto scoprire cose nuove o che non avevo compreso bene .. bravi

  • @arfarfRiki
    @arfarfRiki Рік тому +1

    Bravissimo Capitini,è un piacere ascoltarlo!Comunque entrambi piacevolissimi e molto,molto tecnici.

  • @fox0695
    @fox0695 2 роки тому +2

    Bellissima Live su Napoleone!!!
    Ora aspettiamo il seguito … o meglio le altre campagne di Napoleone che hanno creato l‘Imperatore!!!
    Complimenti al Gen. Capitini e a Mirko per l’approfondimento! 👍

  • @associazionemusadistefanog2058
    @associazionemusadistefanog2058 Рік тому +10

    Waterloo è una delle battaglie più famose della storia e maggiormente studiate e analizzate. Esistono migliaia di libri a riguardo. Dopo aver letto almeno una decina di libri su Waterloo tra cui Barbero, Chandler etc. non mi aspettavo di apprendere nulla di nuovo ma solo di riascoltare un racconto già noto. Con mia grande sorpresa ho trovato in questa 'live' una grande quantità di particolari e dettagli incredibili...
    veramente 'chapeau' !!!

  • @ioscekbesnoscek
    @ioscekbesnoscek 2 роки тому +2

    Bella trasmissione complimenti per l’esposizione, se avessi avuto Capitini come professore di Storia sarei stato il primo della classe al liceo

  • @giacomolocatelli8733
    @giacomolocatelli8733 2 роки тому +12

    Non ho mai pigiato così forte e velocemente il tasto "Mi piace", grazie Mirko per questi contenuti di qualità

  • @Lars8160
    @Lars8160 2 роки тому +3

    Davvero un gran bel video, mi piacerebbe da appassionato di storia militare vedere altri video del Generale Capitini che spiega le battaglie importanti della guerra civile americana.

  • @tommasomatteucci302
    @tommasomatteucci302 2 роки тому +4

    bellissima lezione

  • @francescosilvestroni1164
    @francescosilvestroni1164 10 місяців тому

    Complimenti per la competenza e la professionalità del relatore, altresì anche per le acute osservazioni del moderatore. Chapeau!

  • @gianlucadacunti3628
    @gianlucadacunti3628 Рік тому

    Grazie per questa ricostruzione chiarissima e avvincente! 👏👏👏

  • @danieltorkan3798
    @danieltorkan3798 2 роки тому +3

    Live da intenditori...😊 Grazie e bentornata alla Grande Storia.

  • @KarolMokwinski
    @KarolMokwinski 2 роки тому +1

    Grazie e complimenti!

  • @MarcWhite-j7k
    @MarcWhite-j7k Рік тому

    Nessun libro su Waterloo mi ha reso la battaglia così bene e così chiaramente come questa splendida live del Gen. Capitini.
    Grazie infinite Generale 🙏

  • @Lordxso
    @Lordxso Рік тому

    Devastante questa narrativa. Impossibile scollarsi dal video. Grazie!

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Рік тому +2

    One of the last cannon shots fired that day hit Paget in the right leg, necessitating its amputation.
    According to anecdote, he was close to Wellington when his leg was hit, and exclaimed, "By God, sir, I've lost my leg!" - to which Wellington replied, "By God, sir, so you have!"

  • @luigisiri747
    @luigisiri747 2 роки тому +4

    Qualche tempo fa avevo trovato un articolo online in inglese che indagava sulla sparizione dei cadaveri della battaglia . Dopo la battaglia furono costruite nei dintorni diverse fabbriche di sapone…evidentemente all’epoca non si guardava molto alle materie prime utilizzate. Inoltre nell’800 per molto tempo erano considerate di qualità le “dentiere di Waterloo”, fatte con i denti dei giovani soldati caduti. Triste ma è così.

  • @pinolo951
    @pinolo951 2 роки тому +9

    Mirko vogliamo un confronto col generale Capitini su Caporetto

  • @pistodj2855
    @pistodj2855 2 роки тому +1

    Bellissima spiegazione! Complimenti

  • @gianpaololuzzi7235
    @gianpaololuzzi7235 2 роки тому +4

    All’Elba ancora lo ricordano. Al santuario della Madonna del Monte (Marciana Alta) c’è una lapide che termina con la frase: …di qui slanciossi a meravigliar di se novellamente il mondo

  • @filippocassano9753
    @filippocassano9753 2 роки тому +2

    Bellissimo video !

  • @ulpiotraiano3374
    @ulpiotraiano3374 2 роки тому +3

    In tutte le guerre combattute dai britannici gli inglesi sono sempre una minoranza etnica, magari e cambiato dalle Falklands ad oggi . Comunque live bellissima, grazie a te ed al generale Capitini .

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 2 роки тому +3

    Che puntata! Ho letto il libro di Barbero e leggerò sicuramente quello del generale Capitini

  • @AlessandroRuffini
    @AlessandroRuffini 2 роки тому +2

    Fantastica live, straordinaria 🔝🔝🔝

  • @ubit491
    @ubit491 2 роки тому +1

    Una live interessantissima, complimenti.

  • @yepheth
    @yepheth Рік тому +2

    Visto il film Waterloo di Bordanciuk del 1970, produzione italo (de laurentiis), sovietico francese. Mi e' piaciuto. Come ricostruzione è congruente?

  • @bresciagenealogia
    @bresciagenealogia 2 роки тому +1

    Che spettacolo di spiegazione... quando gli specialisti parlano si vede

  • @chiara6599
    @chiara6599 Рік тому +1

    Come vola il tempo con voi

  • @damianosalati1735
    @damianosalati1735 2 роки тому +1

    Complimenti, speriamo in altri racconti di battaglie

  • @Witcher2012
    @Witcher2012 2 роки тому +5

    Live sulla storia 💣🚀✈️ da campione 🏆, complimenti al generale Capitini 🥇🏆, lezioni di storia militare da 🥇💎, Mirko un passo avanti a tutti 🍻🍻🍻

  • @gabrielebariletti6045
    @gabrielebariletti6045 Рік тому

    2 ore e 6 minuti !
    "senza andare a prendere le persone fuori dai bar".
    Chapeau Monsieur le General!

  • @giuseppediperri6579
    @giuseppediperri6579 Рік тому

    Bellissimo! Battaglia tra l'altro avvenuta il 18 giugno, giorno del mio compleanno. Un video sulle battaglie di Federico il grande

  • @luigisiri747
    @luigisiri747 2 роки тому +1

    Tra i testi da leggere avrei suggerito le pagine che V. Hugo dedica alla battaglia nei Miserabili. Probabilmente non tecnicamente corrette e pure di parte, ma per me è stata una prima affascinante lettura. Inoltre credo si possa trovare su YT un’intervista che Piero Angela fece negli anni ‘60 ad un anziano signore del luogo, che da bambino aveva raccolto le storie che un soldato francese di Waterloo, rimasto a vivere in zona dopo la battaglia., gli aveva narrato sullo svolgimento dello scontro. Quanto di più vicino ci possa essere ad una testimonianza (semi)diretta ! Grazie e complimenti!!!

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 2 роки тому +1

    Io vivo vicinissimo ad Arcole ( 1000 km a sud di Waterloo ), e mi son goduto fior di rievocazioni..
    Ci sarebbe davvero da far soldi..
    Anche perchè, Arcole, è il luogo che è rimasto più di altri, quasi uguale a com'era all'epoca della battaglia..
    Grazie dell'idea Generale Capitini..

  • @letty95
    @letty95 3 місяці тому

    Era pura goduria ascoltarvi e guardare le foto ed le piantine della battaglia.

  • @stefanoguerri
    @stefanoguerri Рік тому

    Siete straordinari

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 2 роки тому +4

    Sulla questione del ritardo di inizio a causa dei cannoni e del fango: in diversi saggi ho letto che si attese affinchè le palle di cannone potessero rimbalzare sul terreno asciutto e provocare molte più perdite che finire subito insaccate nel fango. Una delle tante chiacchiere su questa battaglia su cui è impossibile sapere la verità nonostante centinaia o migliaia di resoconti a essa dedicati.
    I Buonaparte erano originari di Firenze e poi di San MIniato (dove Napoleone aveva ancora dei parenti che andò a trovare quando conquistò l'Italia e che è il paese di mia madre) Lucca (che un livornese non dovrebbe neanche nominare:) pare non entrarci nulla.
    La mia stima per Mirko è al di sopra di ogni sospetto per cui posso dirgli: MAX GALLO NO!! Ha scriito bei libri poetici (un po' troppo) e romantici sul Napoleone uomo (anche se vorrei capire quanto aderenti alla realtà e quanto agiografici) ma per un'analisi delle guerre napoleoniche è molto meglio David Chandler.

    • @ParabellumStoria
      @ParabellumStoria  2 роки тому

      Esistono due teorie relative alle origini della famiglia Buonaparte.
      La prima sostiene che i Buonaparte discenderebbero da una famiglia di Sarzana che intorno al 1400 sposò una delle figlie di Niccolò Malaspina Marchese di Verrucola e Fivizzano. (per conoscere tutta la genealogia dei Malaspina potete leggere il nostro articolo “I Malaspina” - toscana.uno/i-malaspina)
      La seconda, sostenuta da Luigi Passerini (1816-1877 - direttore della Biblioteca Magliabechiana di Firenze), descrive in un intero libro che il ramo dei Buonaparte discenderebbe dai Cadolingi di Borgonuovo, Signori di Fucecchio in Toscana, presenti in loco dal X secolo. La linea dei Buonaparte si era portata a Sarzana da prima del 1264.

    • @giuliopalumbo2694
      @giuliopalumbo2694 2 роки тому

      Concordo in pieno su Max Gallo che è un semplice romanziere che ha voluto solo strumentalizzare Napoleone a fine di lucro. Per conoscere davvero la storia dell'imperatore consiglio, oltre agli altri libri che ha consigliato Mirco), i libri degli storici come il Prof. Mascilli Migliorini, il libro imperdibile di Jean Tulard, quelli di Gerosa e non ultimo quello uscito pochi anni fa di Andrew Roberts, molto approfondito. Avrei molto da chiedere al generale Capitini perché il suo racconto è alquanto innovativo rispetto alla narrazione dei testi sia antichi che attuali. Lo ringrazio perché mi ha aperto la mente sulle nuove visioni strategiche della battaglia anche se non so come ne sia venuto a conoscenza.

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 2 роки тому +1

      @@giuliopalumbo2694 Grazie anche per i consigli di lettura.

  • @robvar2018
    @robvar2018 2 роки тому +4

    Da noi dire " è successa una Waterloo " è sinonimo di sconfitta/disastro mentre per gli inglesi è sinonimo di grande vittoria . È evidente da che parte pende la "nostra" visione generale. Chissà se in qualche esercitazione della NATO andata male il gen. Capitini ha detto " è stata una Waterloo" e un gen. Inglese gli ha detto " Ottimo allora è un trionfo"

  • @LorBar
    @LorBar 2 роки тому +2

    Live fantastica! Auspico una live dedicata alla battaglia di Marengo.

  • @colombadellapace2509
    @colombadellapace2509 2 роки тому +3

    Ho adorato questa live. Capitani si conferma un generale non solo molto competente, ma pure in grado di far insegnare a novellini come me.
    Molti di noi hanno iniziato a seguire Mirko per la guerra in Ucraina e chi come me si è appassionato ha sentito intorno a sé concetti come sfondamento, punta di lancia, logoramento e via dicendo. Il fatto che continui a fare riferimenti alla guerra in Ucraina per farci capire meglio la situazione a Waterloo è perfetto, un ottimo modo per rimarcare concetti e farli entrare in testa ai nuovi appassionati.
    Sono sorpreso dagli errori di Napoleone e anche dei suoi vari Marescialli e comandanti, pensavano di avere la vittoria in tasca ad ogni vantaggio, ma è proprio quando si ha un vantaggio che bisogna tenersi all'erta perchè tutto a causa di un esagerato ottimismo può crollare da un momento all'altro.
    Ancora non capisco come uno come Napoleone abbia fatto questi errori; vanità? Eccessivo senso di superiorità verso i nemici? Un misto direi. Alla fine gli errori più grossi sembra averli fatti proprio il fratello che si è schiantato fino alla fine contro un obiettivo troppo difficile da conquistare.
    Mi ricorda qualcosa, vero offensiva su Sloviansk?
    Edit. Non ci avevo pensato! Napoleone aveva per davvero staccato la spina con molta probabilità, il suo comportamento combacia perfettamente con ciò che fa e dice. Alla fine esce davvero dal suo sogno, era davvero finita.
    Poverino però dai, almeno in America lo avrei inviato.

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 2 роки тому +1

      Per me l'errore più grande lo ha fatto Ney ordinando quella carica dissennata. Se alla fine Napoleone avesse avuto quella massa di sfondamento da affiancare alla Guardia avrebbe vinto. Rimane poi il fallimento dell'intercettazione dei prussiani da parte di Grucy

    • @colombadellapace2509
      @colombadellapace2509 2 роки тому

      @@comstraker7329 Beh Napoleone non gli diede l'ordine di andargli dietro. Credo abbia ragione Capitani, era stanco e malato voleva solo che finisse, ma lo scoprì dopo la sua sconfitta quando ardentemente lo desiderava.

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 2 роки тому +1

      @@colombadellapace2509 Come detto anche nella live dopo Ligny, Napoleone dette l'ordine a Groucy di prendere 1/3 dell'esercito e intercettare i prussiani. Groucy non solo non li trovò, ma sentendo il rombo del cannone nonostante i suoi ufficiali gli suggerissero a questo punto di ricongiungersi con il resto dell'esercito non lo fece. Se l'avesse fatto Napoleone non avrebbe dovuto sacrificare un reggimento dopo l'altro della Guardia per coprirsi le spalle dai prussiani. Avrebbe potuto attaccare con tutti i 33 reggimenti nell'assalto finale.

  • @dadde2819
    @dadde2819 2 роки тому +1

    una dei video piu interessanti che hai fatto

  • @silviastocco4789
    @silviastocco4789 2 роки тому +1

    Live meravigliosa

  • @andrearavazzolo6937
    @andrearavazzolo6937 2 роки тому +2

    Live molto bella, sono contento di averla vista, soprattutto perché normalmente a parte Ney e MacDonald non si sente quasi mai parlare dei sottoposti di Napoleone

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 2 роки тому

      I marescialli di Napoleone sono stati alcuni tra i migliori generali della storia contemporanea. Oltre a Ney e Macdonald, meritano una menzione onorevole: Massena (Zurigo), Lannes (Montebello), Davout (Auerstädt), Murat (Eylau), Berthier (Wagram), Soult (Ocaña) e Suchet (Valencia).

  • @marcowhat79
    @marcowhat79 Рік тому

    Ho studiato l inglese per seguire video di questo tipo su ogni piattaforma possibile. Poi ho scoperto questo canale che mi fa sembrare tutti gli altri documentari anglofoni come di serie Z

  • @Foraker23
    @Foraker23 2 роки тому +1

    Stupenda live

  • @stbozza
    @stbozza 2 роки тому +3

    Sarebbe bello riuscire a vedere su questo canale almeno un video su cinque di storia militare. E credo che Mirco rimarebbe stupito dalle visualizzazioni.

  • @zedo1973
    @zedo1973 2 роки тому +20

    mi avete incollato al monitor per due ore,grazie signor Generale e grazie Mirko,fondamentali come sempre :)

    • @PaoloCapitini
      @PaoloCapitini 2 роки тому +1

      grazie a lei della pazienza di ascoltarci

  • @MassimoPolidori
    @MassimoPolidori 10 місяців тому

    si effettivamente questi due: Mirco Campochiari e Paolo Capitini .... sono veramente bravi nell'esporre gli eventi ed è un piacere ascoltarli .... massimo polidori

  • @matteosimi7830
    @matteosimi7830 8 місяців тому +1

    adesso dovete fare una serie di live sulle grandi battaglie della storia (ovviamente anche austerlitz)

  • @juventus2910
    @juventus2910 2 роки тому +1

    Che meraviglia

  • @robertomattei1412
    @robertomattei1412 2 роки тому +1

    Grazie

  • @academyx9
    @academyx9 9 місяців тому +1

    Il Rock è l'unica musica che può descrivere questa trasmissione!

  • @qmanta
    @qmanta 2 роки тому +1

    questa si chiama qualità

  • @bigbang5848
    @bigbang5848 2 роки тому +1

    Generale capitini uomo di cultura e uomo di mondo.

  • @marcopognant9248
    @marcopognant9248 2 роки тому +3

    Lasciare davout a parigi è stato incredibile

  • @paolocaiola4110
    @paolocaiola4110 2 роки тому +2

    Complimenti veramente 2 ore spese bene.. di giugno in giugno quando avete un paio di minuti (o tre) Magenta Solferino e San Martino e quì giochiamo in casa con tanto di evocazione storica, a giugno, della Battaglia di Magenta con tanto di museo ed ossario, S.Martino museo + torre, Chiesa Ossario, Solferino Rocca , ossario, Memoriale della Croce Rossa, Castiglione delle Stiviere Museo internazionale della Croce Rossa...

  • @tizianoolivier4982
    @tizianoolivier4982 8 місяців тому

    Quanto mi piacerebbe sentirvi parlare della Battaglia sul Tagliamento!

  • @raffaelesimonelli
    @raffaelesimonelli 2 роки тому +2

    Buonasera Mirko, ottimo video, prenderò il libro sicuramente. Niente di meglio della narrativa fatta da chi è competente. Posso chiederti se prevedi, sempre sia possibile, fare un video su Eugenio di Savoia? Grazie.

  • @lorenzodemedici5635
    @lorenzodemedici5635 2 роки тому +6

    Dopo questa live il motivo principale per cui spero che la guerra in Ucraina finisca il prima possibile è perché così Parabellum sarà libero di tornere a parlare di storia militare a tempo pieno😂

  • @augustataurinorum4555
    @augustataurinorum4555 2 роки тому +7

    La prima vittoria di Wellington fu ad Assaye (India) nel 1803 contro i Maratha, un potentato locale. Pare che Napoleone lo considerasse (almeno inizialmente) un "generale dei Sepoy", dal nome con cui venivano designati i soldati indigeni della Compagnia delle Indie Orientali inglese (ed anche reclutati dai francesi al tempo della Rivoluzione Americana, quando la Francia possedeva colonie nel subcontinente indiano).

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 2 роки тому +1

      Va detto che il vecchio Iron Duke a chi gli chiedeva quale fosse la sua migliore vittoria rispondeva sempre con un ghgno: Assaye.
      Era consapevole che a Waterloo aveva vinto per fortuna?
      🙂

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 роки тому

      Wellington era una persona di grande onestà intellettuale. Ha sempre detto che Napoleone era migliore di lui.

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 2 роки тому

      @@Boney1992 Non che ci volesse molto a riconoscerlo, bastava il palmares di guerre e battaglie vinte, differenza abissale.

    • @Boney1992
      @Boney1992 2 роки тому

      @@mauroperossini4785 beh non sottovalutiamo il duca. Wellington era un ottimo ufficiale. Ha condotto in modo davvero ammirevole la campagna peninsulare, riuscendo a drenare moltissime risorse francesi. Senza Napoleone, Wellington sarebbe stato il migliore della sua epoca.

    • @danieledondi9129
      @danieledondi9129 2 роки тому

      Wellington aveva sicuramente studiato i metodi di combattimento dell'esercito napoleonico: infatti nascondeva i reggimenti di riserva dietro alle colline, evitando inutili perdite per l'artiglieria francesi. E quando il nemico attaccava, spuntavano fuori nelle linee di difesa . Non solo a Waterloo, anche in Spagna combatte' così. La fortuna di Waterloo, lo sanno tutti, è l'arrivo dei prussiani assieme alla fine della spinta dei francesi. Ma anche l'esercito alleato aveva esaurito le risorse, nel grande massacro.

  • @DamageControlParty
    @DamageControlParty 2 роки тому +2

    Spero di vedere altre live di questo tipo presto, parlare di storia è interessante (e anche "rilassante"), poi questi livelli di dettaglio "stimolano" la curiosità.
    Richiesta/boutade da *generalmente appassionato* di guerra fredda, perché non fai qualcosa relativo a questo periodo storico? (magari le Falkland, spesso tralasciate/trascurate)

  • @nicolascopece7530
    @nicolascopece7530 2 роки тому +2

    Davvero molto interessante ed appassionante! ottima live complimenti, il tempo è volato!

  • @bartokbartokk1014
    @bartokbartokk1014 4 місяці тому

    Molto bello.

  • @patriziodebastiani7818
    @patriziodebastiani7818 2 роки тому +2

    Bellissima puntata ! Le ossa dei caduti pare siano state usate ne zuccherifici , Corriere della sera 20 agosto 2022...

  • @carminoski
    @carminoski 2 роки тому

    puntata spettacolare

  • @mauriziocolombo1101
    @mauriziocolombo1101 2 роки тому +2

    Quanti sono i francesi come esercito e quanti combattono la battaglia?

  • @augustataurinorum4555
    @augustataurinorum4555 2 роки тому +1

    Bernadotte, come re di Svezia, nel 1814 condusse anche una breve campagna per l'annessione della Norvegia, al tempo facente parte del Regno di Danimarca. I produttori Perry Miniatures producono un'ottimo range di napoleonici utili per modellismo/wargame, tra cui anche svedesi e danesi-norvegesi.

  • @marcopognant9248
    @marcopognant9248 2 роки тому +1

    Una live su austerlitz non sarebbe male...

  • @artigliooscurodarkclaw4862
    @artigliooscurodarkclaw4862 2 роки тому +3

    Rinnovo ovviamente, anche se la cosa diventa un pò stuccevole, i complimenti per la qualità e la cura con la quale trattate gli argomenti, anche quando, come in questo caso, si sono scritti oceani di libri e ricostruzioni, non sempre concordanti (anzi), talvolta condite con argomentazioni alquanto ardite.
    Ho apprezzato in modo particolare il punto in cui si cita il Maresciallo Berthier, e come contributo, vorrei rendere ancora più esplicito quanto importante e arduo fosse il come e il modo con cui si emanavano gli ordini al tempo. Del resto il Col Stirpe ci ha mostrato quanto sia ancora rilevante, pur coi mezzi dei giorni nostri, descrivendo le carenze della catena di comando dei russi in Ucraina.
    I più non si rendono conto di quale folle incarico era redigere "tutti" gli ordini che dovevano essere emanati dallo stato maggiore , in modo che i reparti si muovessero, agissero e si coordinassero tra loro nei tempi e nei modi progettati, anche da un genio come Napoleone.
    Bisogna aver chiaro cosa si vuole e come dovrà farlo ogni destinatario degli ordini, aver chiaro dove si trova, avere a disposizione una mappa, sia cartacea che mentale, su cui si dovrà muovere e i tempi necessari sia per fargli pervenire gli ordini, sia per fargli effettuare il tale movimento, in parallelo ad altri reparti, in modo coordinato e in modo che sia nel posto giusto al momento giusto (compresi i reparti logistici al seguito), con ordini CHIARI e non ambigui, scritti a mano con messaggi che devono essere inviati tramite staffette, non sempre in territorio amico, e con i mezzi del tempo, spesso scritti al lume di candela negli accampamenti con penne d'oca e inchiostro. Non di meno, come strutturare tutto lo staff dello stato maggiore in modo che il tutto funzioni in modo ottimale a tal fine. Non a caso Von Moltke è universalmente ammirato per il magistrale stato maggiore che strutturò per la Prussia, e in seguito per la Germania.
    Napoleone era certamente un genio nell'avere in mente tutto il movimento che voleva si articolasse da parte del suo esercito e a quale scopo, ma chi doveva tradurre tutto ciò in modo altrettanto efficace e coordinato, necessitava di un altro genio come Berthier, mai troppo valutato per come meritava, offuscato dai più pittoreschi e arditi Murat del tempo.
    Ho solo accennato a tutte le difficoltà e le sfide che uno stato maggiore doveva affrontare al tempo, ma spero sia stato sufficiente a far comprendere quanto potesse essere vitale tale aspetto, indipendentemente dalla qualità delle armi, dell'addestramento, e dalla forza complessiva di un esercito.
    Ciao

  • @carlo_ighina
    @carlo_ighina 2 роки тому +1

    Mi permetto una piccola correzione per un refuso del Generale: la campagna di Francia, dopo la quale Napoleone finisce all'Elba è del 1814, non del 1813.
    Ne approfitto per una nota proprio sulla Campagna di Francia: è la più sconosciuta tra le campagne di Napoleone, ma è da molti autori ritenuta la più geniale del Corso, che vinse quasi tutte le battaglie della campagna, riuscendo con la velocità a tenere separati tutti gli eserciti della coalizione. La sconfitta era tuttavia inevitabile, sia per i numeri in campo ed il nemico alle porte di Parigi, sia perchè la Francia era ormai stanca di combattere dopo la disastrosa Campagna di Russia del 1812 e la sonora sconfitta di Lipsia del 1813.

  • @FedericoSorace
    @FedericoSorace 2 роки тому +2

    Verso il minuto 21:30 il gen. Capitini spiega che le due alternative per Napoleone erano stare fermo o attaccare per primo ognuna di queste forze, batterne il più possibile e costringere la coalizione a trattare. Potrebbe essere un qualcosa di assimilabile a quello che aveva fatto Federico II nella guerra dei 7 anni contro la coalizione francese-austriaca-russa? Anche lui con un esercito sempre più piccolo attaccó quasi sempre lungo tutte e 3 le direttrici nemiche. So che Napoleone aveva studiato ed era un grande ammiratore di Federico e della sua concezione “dinamica” della guerra, può essere che nelle sue intenzioni ci fosse il provare ad emulare Federico nel gestire una coalizione nemica accerchiante o non c’entra nulla?
    Ps: live molto interessante, il gen. Capitini è l’ospite a mio avviso più piacevole da ascoltare di tutti. Complimenti e grazie a entrambi.

  • @kingsman4628
    @kingsman4628 2 роки тому +6

    Prima domanda :"perché hai scritto il libro?passione tua? "
    Io(anche se non sono io l'autore) :"sono un italiano semplice...mi hanno sempre appassionato le sconfitte dei francesi " Cit.
    😂😂Si fa per ridere... 😉

  • @bluemarble_YT
    @bluemarble_YT 2 роки тому +3

    Credo che siano stati fatti degli esami su le ossa di Napoleone non mi ricordo i risultati esatti. Comunque i dolori allo stomaco venivano curati, dal suo medico personale con delle capsule, delle sferette di cera contenenti mercurio, dovrebbero esserci delle ricette del suo medico custodite in Francia.

  • @asdfg350
    @asdfg350 2 роки тому +2

    Consiglio canale epic hystory tv con 28 episodi sulle guerre napoleoniche molto ben fatti