Bello ! La tarda antichità è uno dei miei periodi storici preferiti... e Costantino è uno dei suoi personaggi più controversi. Sto leggendo il libro di Barbero su Costantino, consigliato a tutti gli appassionati.
Semplicemente fantastica, ho visto che sono state tirate su pure le colonne al foro di Traiano spero che si possa fare un lavoro del genere ovunque sia possibile.
Bellissima 😍😍 Direi più che utile la ricostruzione in 3D e più che magnifica la ricostruzione in sé della statua Somo stata a Roma ad agosto e non sono riuscita a vedere nemmeno la metà delle cose da visitare a Roma, e mi sono ritirata dalle vacanze stanca morta 😂😂😂 Bellissima città devo dire ☺️☺️☺️❤️
E’ veramente impressionante,l’imperatore Costantino mi è sempre piaciuto molto, e’ stato lui a far smettere la persecuzione contro i cristiani e tutti potevano entrare nella basilica che aveva fatto costruire. Ottimo video❤❤
Onore a lei prof Settis, state dando lustro a Roma e alla sua inarrivabile gloria storica unica nell'intera storia del pianeta. Grazie anche al sindaco Gualtieri che sta dimostrando grande cura.
Grazie molte. Per quanto riguarda la musica credo sia un problema del suo settaggio, forse sente solo un canale. La musica è sempre tra i meno 32 e i meno 36 db quando c’è il parlato. Quasi non avvertibile. È più bassa di quanto avviene normalmente. In genere quando ci viene segnalato (qualche volta accade, diciamo una decina di volte in tre anni) di solito è per il settaggio di chi ascolta
Ma la Statua resterà stabilmente in Villa Caffarelli o verrà spostata? Mi auguro resti lì perché arricchisce un sacco la città di Roma. Ora voglio andarci solo per trovarmela di fronte ed immaginare la magnificenza di quell'epoca ❤
Questa non è la statua di zeus e nemmeno di costantino, ma di massenzio, consiglio di vedere flipped prof che spiega correttamente la vera origine della statua
Si ma come si fa a dire che fosse di Zeus! E' certo che fosse di Massenzio! Scegliete fonti più attente per favore, ripeto flipped prof e Marco cecini ad esempio, l'ipotesi di zeus è completamente campata per aria!@@ArchaeoReporter
@@MrSpacecolony Se c'è una cosa che abbiamo imparato in anni di studio e di lavoro è quella che in archeologia il "è certo che.." - senza contesti certi - non è di casa! Grazie dell'intervento
Bella la ricostruzione, mi chiedo però perché si sia colorato il drappeggio mentre il corpo no. Mi risulta che le statue erano dipinte. Quindi si doveva, secondo me, colorare il corpo, capelli e occhi.
Il drappeggio è "colorato" perchè era in bronzo in origine, non abbiamo informazione riguardo ai colori della statua Riguardo al colorare le statue anche quelle che vedi spacciate come "così è come doveva apparire ai romani" sono al 99% sbagliate perchè si basano su micropigmenti e non considerano sfumature ecc (per questo risultano pacchiane e senza vita, ben lontane da come sarebbero state 2 mila anni fa)
Chiedo scusa ma ti sbagli, nell'incavo della mano originale c'è proprio l'asta scolpita con dei perni per attaccarla.. l'indice verso il cielo è un effetto ottico di come siamo noi abituati a vederla appoggiata sulla base, in origine era proprio così, anche l'indice probabilmente era stato ricostruito male e troppo dritto ☝️🫵😅
Da quello che so l'indice verso il cielo è un falso medievale, si tentava di attribuire a Costantino un messaggio di natura cristiana, mentre nella statua originale antica Costantino venne rappresentato con le sembianze di un Dio tradizionale, probabilmente Giove.
Una Copia in bronzo di questo colosso del imperatore Costantino, liberatore del catolicesimo dovrebbe essere posta sul VITTORIALE a salutare i pelleggrini cristiani che, dal mondo intero, vengono a Roma, la fonte del cattolicesimo !
In Italia abbiamo decine e decine di siti artistici in rovina. Ovviamente lo sponsor cerca posto che dia risonanza. Si può chiedere agli sponsor di curare zone neglette?
Certo colpirà la fantasia dei più giovani e dei tanti turisti generici ma francamente penso che quei soldi sarebbero stati meglio spesi per la cura e la messa in sicurezza dell'esistente, che, come sappiamo, spesso è poco valorizzato e talvolta cade in rovina. E caso mai dovessero avanzare finanziamenti, allora sarebbe meglio impiegarli in nuove campagne di scavo e non per il gigante o per la falsa trabeazione della basilica Ulpia o per la pavimentazione mobile dell'arena del Colosseo, che voleva Franceschini... Spero almeno che questa operazione sia stata interamente pagata da fondi privati (anche se il pubblico ha comunque offerto risorse umane, spazio museale e... la propria immagine...). E INTANTO QUEL GIOIELLO CHE FU IL MUSEO NAZIONALE D'ARTE ORIENTALE GIUSEPPE TUCCI, CHE STAVA A PALAZZO BRANCACCIO, ORA GIACE IN GRAN PARTE NEI DEPOSITI DELL'EUR... Poveri noi!
Dal vivo fa ancora più impressione
Bello ! La tarda antichità è uno dei miei periodi storici preferiti... e Costantino è uno dei suoi personaggi più controversi. Sto leggendo il libro di Barbero su Costantino, consigliato a tutti gli appassionati.
Semplicemente fantastica, ho visto che sono state tirate su pure le colonne al foro di Traiano spero che si possa fare un lavoro del genere ovunque sia possibile.
Bellissima 😍😍
Direi più che utile la ricostruzione in 3D e più che magnifica la ricostruzione in sé della statua
Somo stata a Roma ad agosto e non sono riuscita a vedere nemmeno la metà delle cose da visitare a Roma, e mi sono ritirata dalle vacanze stanca morta 😂😂😂
Bellissima città devo dire ☺️☺️☺️❤️
E’ veramente impressionante,l’imperatore Costantino mi è sempre piaciuto molto, e’ stato lui a far smettere la persecuzione contro i cristiani e tutti potevano entrare nella basilica che aveva fatto costruire. Ottimo video❤❤
Ottimo video complimenti Costantino è stato un grande imperatore bellissima questa ricostruzione
Speriamo che anche altre opere siano realizzate! Andro a visitarla è bellissima
INteressantissimo, grazie, non vedo l'ora di vederla di persona
Forte, ci andrò, grazie! :)
Mi mette un po di soggezione già da seduto, figuriamoci se si alza in piedi! 😉👍
Grazie!!
Quanta maestosità!!!!!!!!!!!!
Interessante veramente.
Onore a lei prof Settis, state dando lustro a Roma e alla sua inarrivabile gloria storica unica nell'intera storia del pianeta.
Grazie anche al sindaco Gualtieri che sta dimostrando grande cura.
Si potrebbe rifare il colosso di Nerone? Sarebbe fantastico 😍
Ora rivogliamo il Colosso di Nerone!
A quando la ricostruzione della statua di Nerone alta 30 metri?
Ci sa che mancano un po’ di pezzi!
Magari
Anche io vorrei che fosse sempre visitabile questa opera. E che venissero ricreate più opere simili ❤
Bellissimo canale ma c'è sempre molta discrepanza di volume tra il parlato e la musica troppo alta. Dovreste mixare la parte musicale molto più bassa.
Grazie molte. Per quanto riguarda la musica credo sia un problema del suo settaggio, forse sente solo un canale. La musica è sempre tra i meno 32 e i meno 36 db quando c’è il parlato. Quasi non avvertibile. È più bassa di quanto avviene normalmente. In genere quando ci viene segnalato (qualche volta accade, diciamo una decina di volte in tre anni) di solito è per il settaggio di chi ascolta
Last day of 2024 and Saint Silvestro Feast Day
Next May is Anniversary of Nicaea 325AD to 2025 AD
Ma la Statua resterà stabilmente in Villa Caffarelli o verrà spostata? Mi auguro resti lì perché arricchisce un sacco la città di Roma.
Ora voglio andarci solo per trovarmela di fronte ed immaginare la magnificenza di quell'epoca ❤
Ti assicuro che vista in loco è molto più impressionante ed emozionante che in video.
Ma di che materiale è fatto ❓
Si proceda in questa direzione.
It is good that it is exhibited outside, the city is embellished with statues, I hope they rebuild another statue of which there are many fragments.
Dominus et divus.
Questa non è la statua di zeus e nemmeno di costantino, ma di massenzio, consiglio di vedere flipped prof che spiega correttamente la vera origine della statua
Che potesse essere stata di Massenzio prima di diventare di Costantino è un'ipotesi, in un'ottica di damnatio memoriae.
Si ma come si fa a dire che fosse di Zeus! E' certo che fosse di Massenzio! Scegliete fonti più attente per favore, ripeto flipped prof e Marco cecini ad esempio, l'ipotesi di zeus è completamente campata per aria!@@ArchaeoReporter
@@MrSpacecolony Se c'è una cosa che abbiamo imparato in anni di studio e di lavoro è quella che in archeologia il "è certo che.." - senza contesti certi - non è di casa! Grazie dell'intervento
Bella la ricostruzione, mi chiedo però perché si sia colorato il drappeggio mentre il corpo no. Mi risulta che le statue erano dipinte. Quindi si doveva, secondo me, colorare il corpo, capelli e occhi.
Forse perché non hanno tracce di pigmenti ricostruìbili?
Il drappeggio è "colorato" perchè era in bronzo in origine, non abbiamo informazione riguardo ai colori della statua
Riguardo al colorare le statue anche quelle che vedi spacciate come "così è come doveva apparire ai romani" sono al 99% sbagliate perchè si basano su micropigmenti e non considerano sfumature ecc (per questo risultano pacchiane e senza vita, ben lontane da come sarebbero state 2 mila anni fa)
Altro che "l'opera d'arte" esposta a Napoli
Ma la mano originale è diversa!! L'indice indica in alto, non impugna l'asta!
Chiedo scusa ma ti sbagli, nell'incavo della mano originale c'è proprio l'asta scolpita con dei perni per attaccarla.. l'indice verso il cielo è un effetto ottico di come siamo noi abituati a vederla appoggiata sulla base, in origine era proprio così, anche l'indice probabilmente era stato ricostruito male e troppo dritto ☝️🫵😅
Da quello che so l'indice verso il cielo è un falso medievale, si tentava di attribuire a Costantino un messaggio di natura cristiana, mentre nella statua originale antica Costantino venne rappresentato con le sembianze di un Dio tradizionale, probabilmente Giove.
Una Copia in bronzo di questo colosso del imperatore Costantino, liberatore del catolicesimo dovrebbe essere posta sul VITTORIALE a salutare i pelleggrini cristiani che, dal mondo intero, vengono a Roma,
la fonte del cattolicesimo !
Imperatore controverso.
In Italia abbiamo decine e decine di siti artistici in rovina. Ovviamente lo sponsor cerca posto che dia risonanza. Si può chiedere agli sponsor di curare zone neglette?
La mano dx non è la stessa ..indica ...ma non si tiene all'asta
E poi è Nerone che viene dipinto come un megalomane... però, vuoi mettere, Costantino ha sdoganato il cristianesimo...
Certo colpirà la fantasia dei più giovani e dei tanti turisti generici ma francamente penso che quei soldi sarebbero stati meglio spesi per la cura e la messa in sicurezza dell'esistente, che, come sappiamo, spesso è poco valorizzato e talvolta cade in rovina. E caso mai dovessero avanzare finanziamenti, allora sarebbe meglio impiegarli in nuove campagne di scavo e non per il gigante o per la falsa trabeazione della basilica Ulpia o per la pavimentazione mobile dell'arena del Colosseo, che voleva Franceschini... Spero almeno che questa operazione sia stata interamente pagata da fondi privati (anche se il pubblico ha comunque offerto risorse umane, spazio museale e... la propria immagine...). E INTANTO QUEL GIOIELLO CHE FU IL MUSEO NAZIONALE D'ARTE ORIENTALE GIUSEPPE TUCCI, CHE STAVA A PALAZZO BRANCACCIO, ORA GIACE IN GRAN PARTE NEI DEPOSITI DELL'EUR... Poveri noi!
Vogliamo anche la statua di Nerone vicino al Colosseo
La statua di Nerone in bronzo e torno dalla Russia per andarla a vedere