FACCE DI NERD

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 січ 2022
  • Approfondimento settimanale sulle notizie dal mondo del cinema e delle serie TV! Ospiti: Victorlaszlo88, Angel Longrain, signor Giacomo, Gianni Dari, Filippo Altroquando, IlGheb, Michele Innocenti, Filippo Effe e Paolo Innocenti!
    Offerta di Natale! Vai su nordvpn.com/matioski per avere il 73% di sconto + 1 mese GRATIS!
    Produttori del canale → Alessandro Licciardo, Bagunza, Balance The Armony, Cala Mat, Caladura Valeriani, Dark Bear, Davide Serinelli, Dayan-El, Eleonora Castellani, Eros Momo, FearTheLuke, Francesco Gervasi, Francesco Mobili, franciuus, IL NERD WATCHER, InsideThePALMA, matte santosnerd, Matteo Antonini, McLovin, Morella Corradeschi, MrSeanma, Quello Col Berretto, Signor abi, Yuri Tiberti
    Wishlist Amazon: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
    Per donazioni spontanee: paypal.me/matioski
    Canale Twitch → / matioski88
    Pagina Facebook → / matioskiofficial
    Pagina Twitter → / matioski
    Pagina Instagram → / matioski88
    Canale Telegram → telegram.me/Matioski88
    Gruppo FB "Le Amiche Intime di Matioski" → / 1692994184309407
    Magliette:
    Se anche tu vuoi una fantastica maglietta come la mia, entra nella pagina di Pampling cliccando qui: goo.gl/89Hddk
    ...e durante l'acquisto ottieni un paio di calze in omaggio (e spese di spedizione aggratis in caso di offerta 4x40) inserendo il mio codice INTIMA8
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 125

  • @giuliopianese6690
    @giuliopianese6690 2 роки тому +118

    E anche quest'anno si è visto il sequel di un'altra saga famosa che ha conquistato il cuore di molti: quella di Matioski vs Victor

    • @cristiancascianelli2563
      @cristiancascianelli2563 2 роки тому +7

      Spoiler

    • @Mathias8Joker
      @Mathias8Joker 2 роки тому +17

      Morpheoski vs Victorcypher88

    • @mars4ever
      @mars4ever 2 роки тому +1

      Ma coi ruoli invertiti rispetto al solito! Soprattutto mi stupisce vedere le opinioni contrarie tra matrix e ghostbusters visto che si tratta sempre di sequel di saghe vecchie.

  • @dscafo2382
    @dscafo2382 2 роки тому +66

    Dopo 215 puntate, le discussioni epiche su episodio 8, justice league, joker, Snyder cut, no way home, ghostbusters, il plot twist: i ruoli di Matioski e Victor di accusa e difesa si ribaltano

    • @mars4ever
      @mars4ever 2 роки тому +1

      Concordo, sono molto stupito da questa improvvisa inversione dei ruoli rispetto al solito!

  • @egongamper3489
    @egongamper3489 2 роки тому +59

    Il bello è che tanti dicono che l'amore in resurrection è troppo centrale... Ricordo che nel primo Matrix Trinity ha resuscitato Neo con un bacio e in Mateix reloaded Neo, dopo la scena dell'architetto, distrugge ogni legge della fisica, mosso dall'amore, per salvare Trinity... L'amore in Matrix c'è sempre stato e senza Trinity, Neo sarebbe già morto da un pezzo

    • @EstebanCross22
      @EstebanCross22 2 роки тому +1

      é difatti l'amore di trinity a render Neo l'eletto, lo "resuscita" proprio perchè lei lo "sceglie" essendone innamorata

  • @ghebbo9239
    @ghebbo9239 2 роки тому +9

    Ho recuperato ora la live… il discorso di Mattia è semplicissimo: puoi criticare la scelta di aver fatto un film brutto per tutti i motivi che vuoi, ma non il brutto del film in sé, proprio perché è fatto di proposito. Eppure mi è sembrato che non sia passato troppo bene come concetto

  • @tonystank1047
    @tonystank1047 2 роки тому +22

    Secondo alcuni rumors The Rock avrebbe dichiarato che se Longrain si mostra in volto in seguito all’azzeccata previsione su Black Adam , si candiderà alla presidenza degli Stati Uniti

    • @BalanceTheArmony
      @BalanceTheArmony 2 роки тому +6

      Sto già preparando la campagna elettorale!

    • @tonystank1047
      @tonystank1047 2 роки тому +3

      @@BalanceTheArmony mi raccomando , subito da Vespa per il contratto con gli italiani ( o meglio americani )

  • @FearsForTears
    @FearsForTears 2 роки тому +27

    Sogno un Matioski vs Victor nel quale uno dei due a un certo punto esclama "Marta? Perché hai detto quel nome?"

    • @lucafrancescato9222
      @lucafrancescato9222 2 роки тому +5

      Se non sbaglio la madre di Matioski si chiama Marta, quindi...

    • @mars4ever
      @mars4ever 2 роки тому +1

      Ma ormai quella cosa è superata e per smettere di prendersi a mazzate, invece di avere le mamme con lo stesso nome è più semplice fare il fischio segreto di Yelena e Natasha. :D

  • @riccardos.8342
    @riccardos.8342 2 роки тому +8

    Io non capisco le prese di giro di Victor, "è fantascienza" .
    Se avesse visto Animatrix, si accorgerebbe che le macchine sono capaci di fare molte "cose" sulle persone, quindi la questione di Trinity e Neo redivivi è più che valida e assolutamente in linea con il mondo di Matrix. In questo ambito, non c'è Assolutamente nessuna forzatura narrativa. Le macchine sono "curiose" di capire come funziona l'essere umano per controllarlo e non lo hanno mai nascosto.
    È un po' stizzito, probabilmente perché questo film gli ha mostrato " quanto è profonda la tana del bianconiglio " sul lato metanarrativo

  • @Lucapomilio91
    @Lucapomilio91 2 роки тому +17

    Questo per me non è un film di Matrix. Prendendo spunto dalle parole di Matioski, per me il senso della trilogia storica c'entra davvero poco con "una riflessione metanarrativa sul cinema moderno, sulla creatività, e sul modo in cui ce la stanno vendendo e commercializzando" (1:22:43). Se avessi sentito una descrizione simile fino a qualche giorno fa, avrei pensato a Birdman magari, di certo non a Matrix. La trilogia storica di Matrix ruotava principalmente attorno a una serie di dualismi filosofici (apparenza/realtà, mente/corpo, umano/macchina, libero arbitrio/determinismo), e io trovo davvero incoerente passare da un discorso (cinematografico) sulla distinzione apparenza/realtà a uno (metacinematografico) su quanto fanservice ed effetto nostalgia stiano danneggiando il cinema contemporaneo. Sono piani di discorso e tematiche completamente differenti: metafisica ed epistemologia da un lato, critica sociale e dell'arte dall'altro. Poi sono d'accordo che il discorso metacinematografico sia interessante, ma il problema è: questo film ti dà esattamente la stessa merda del peggior cinema mainstream contemporaneo, mettendotici però affianco una bell'insegna lampeggiante con su scritto "merda". Può essere liberatorio sentirsi dire che negli ultimi anni ci hanno imbottito di merda? Forse. Io preferirei si criticasse la merda dominante semplicemente facendo film originali, audaci, che puntino zero su fanservice e nostalgia (invece di limitarsi alla riproposizione della merda esistente, con l'aggiunta di una didascalia).

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +7

      Non so quanto ci sia di più simile a un Matrix di un film che ti rivela una verità, ti immerge nella merda, e ti fa prendere la scelta: prendere o lasciare. Ma non in merito a questa singola pellicola. In merito al futuro del cinema e della creatività tutta.

    • @Lucapomilio91
      @Lucapomilio91 2 роки тому +7

      @@Matioski88 peccato che matrix non sia mai stata un'opera "sul futuro del cinema e sulla creatività tutta". Lo è diventata (in parte) solo grazie a questo capitolo. Matrix era un'opera su una serie di questioni filosofiche, che in resurrections sono o ignorate o riproposte in forma banalizzata. Non dico non sia un buon film, sentendone parlare lo sto anche un po' rivalutando. Ma col senso della trilogia storica c'entra poco o nulla. A livello di domanda centrale posta nel film, siamo passati da "che cos'è reale?" a "perché il fanservice fa schifo?", non proprio un miglioramento secondo me

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +5

      @@Lucapomilio91 "Non è mai stata".
      Ok. Quindi tu, dopo 20 anni, la volevi uguale a sé stessa, intenta a ripetersi continuamente e a dare ragione al sistema.
      Un messaggio completamente anti-Matrix.

    • @Lucapomilio91
      @Lucapomilio91 2 роки тому +8

      @@Matioski88 no, io volevo qualcosa che avesse un minimo di coerenza con le tematiche centrali della trilogia (ossia i dualismi filosofici che ho menzionato). Capisco che questo film ti sia piaciuto, perché combatte una battaglia che anche tu hai recentemente portato avanti sul canale (e che io approvo al 100%). Spero che anche tu capisca come, a uno che ha il dottorato in filosofia, vedere una delle saghe filosofiche per eccellenza trasformata in una critica del fanservice faccia veramente incazzare. Per me è una sorta di episodio viii, capisci l'incazzatura!?
      Ps cmq continua così, ti stimo molto!

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +6

      @@Lucapomilio91 Ma Resurrections è proprio l'anti-Episodio VIII. Nel momento in cui tutti si ostinano a rianimare roba morta e sepolta, Lana ammette che portare avanti la trilogia non avrebbe avuto un cavolo di senso, e ti spiega anche il perché.
      Poi si può non apprezzare l'intento. Ma non si può negare l'espressione libera di un'autrice, che lancia un messaggio chiaro e diretto mettendo in gioco la sua stessa creatura.

  • @guidorosi6651
    @guidorosi6651 2 роки тому +9

    Matrix resurrection è esattamente la critica allo stesso tempo malinconica e satirica a no way home (inteso come modo di fare cinema oggi).

  • @dnicoli
    @dnicoli 2 роки тому +22

    Mi pare evidente che Lazlo ormai vede il cinema come industria e come "prodotto".
    Uno che promuove a pieni voti la Snyder Cut, praticamente giustifica ogni cosa di No way home perché lo ha emozionato (e già sta cosa dovrebbe fare capire il metro di giudizio), che si bagna per qualsiasi serie Marvel manco fossero Twin Peaks e che liquida un film come Resurrections in questo modo.... Secondo me non è che non abbia capito questo film, molto semplicemente, dato che in Matrix manca quel che lui cerca, il "prodotto" appunto, deve andargli necessariamente contro ("è inevitabile").
    Matioski, che solo ultimamente ho riscoperto e ho iniziato ad apprezzare, ha fatto una disamina impopolare ma veritiera: avete mangiato merda per anni facendo le code al cinema? Eccovi la sublimazione della merda che dovrebbe aiutarvi a capire meglio cosa è un film e cosa è un "prodotto".
    Senza dubbio Matrix è un film sbilenco, imperfetto e fuori tempo massimo ( e lei questo lo sa meglio di noi) ma senza dubbio è uno dei più interessanti film degli ultimi anni.

  • @EVERYGAMEIT
    @EVERYGAMEIT 2 роки тому +21

    Una cosa è certa, Matrix Resurrections è un film interessante

  • @GlacialSphere
    @GlacialSphere 2 роки тому +5

    Victor che attacca un film, Matioski che lo difende... il mondo sta andando a catafascio.

  • @frankjaeger2565
    @frankjaeger2565 2 роки тому +4

    Io veramente non capisco perché alcuni sentono uno "stacco" fra la prima e la seconda parte di Resurrection, il film è palesemente una trollata della Wachowski dall'inizio alla fine, è sempre autoironico

  • @dindjarin8577
    @dindjarin8577 2 роки тому +3

    Per Morbius, io mi sono detto questo: l'SSU è l'universo di Garfield e Eddie nonostante sia un giornalista non aveva la minima idea dell'esistenza di Spider Man. Perché? Viveva nel canton Ticino dove la gente non si pone domande? È come Mando, che non sapeva di essere un estremista? No, sarà solo un buco di trama. Tanto non è che No Way Home non ne avesse...

  • @rosaria6363
    @rosaria6363 2 роки тому +2

    L’unico vero problema secondo me è proprio il messaggio veicolato, utilizzando il mezzo della scelta impiegato anche nel primo capitolo: scegli tu se farti andar bene il blockbuster di merda oppure se evidenziare che è una merda. Ma il mondo non è in bianco e nero, ci sono le zone grigie. Io vedo sia film d’autore impegnati sia cinecomic e riconosco i pregi di un genere e dell’altro

  • @gerodotnet
    @gerodotnet 2 роки тому +1

    È tutto spiegato nel film stesso L'ho visto solo ieri per cui arrivo in ritardo, la è Smith stesso che lo spiega a Neo, avrebbero fatto il sequel con o senza la Wachosky. Per cui lei ha deciso di farlo spiegando nella prima parte il motivo di tante cacate della seconda. Smith lo spiega benissimo e nelle riunioni di staff si vengono telefonate tutti gli elementi che troviamo nella seconda parte. Pure i robottini pucciosi sono spiegati nelle scene post credit. C'è poco da arrivellarsi la testa. Per questo lo considero geniale. È un film in cui la regista si ribella al film stesso, che senza di lei avrebbe comunque visto vita, perché quelli della "Warner Brothers" hanno già deciso...e dai più chiaro di così!

  • @francescograndinelli2285
    @francescograndinelli2285 2 роки тому +1

    Se il 2022 inizia così... Ci aspetta un anno pieno di sorprese 🤩

  • @BVixent
    @BVixent 2 роки тому +2

    Riporto la stessa cosa che ho commentato alla recensione di Victorlaszlo:
    io credo che questo sia un film con un messaggio molto importante e personale da parte della regista, da parte mia sono d'accordo con praticamente tutto ciò che viene cercato di comunicare in maniera metacinematografica; ma allo stesso tempo, a livello meramente "filmico-narrativo", è qualcosa di davvero scadente sotto tutti i punti di vista, regia a parte. Sì, sono convinto sia tutto assolutamente voluto, ma per quanto apprezzi tantissimo i messaggi che sono stati lanciati, non riesco proprio a perdonare l'aver trasformato un franchise cult come questo in una baracconata a tratti grottesca e ridicola, perchè personalmente reputo il primo Matrix un capolavoro e una pietra miliare della storia del cinema degno di stare tranquillamente vicino a nomi del calibro, che ne so, di 2001 o Alien per dirne solo un paio.
    Ho spesso letto che in questo film non si avrebbe avuto coraggio, ma io sono convinto dell'opposto: ci vuole un coraggio PAZZESCO per programmare un voluto flop monetario-mediatico di tali proporzioni (non so se lo sia davvero in termini assoluti, ma penso di sì) solo per lanciare un proprio messaggio, forse un appello disperato - Lana era assolutamente consapevole di ciò che stesse facendo, ripeto per me da una parte va elogiata per aver osato tanto, dall'altra non riesco proprio a digerire questa demolizione del franchise per quanto volontaria e personale.
    Tutto questo è la mia visione di ciò che credo sia questo film, poi magari mi sbaglio su tutta la linea e Lana si è davvero bevuta il cervello pensando che questo potesse essere un buon film...

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +1

      La trilogia originale resta lì, intonsa.

  • @MarcoBozzo-mj9uw
    @MarcoBozzo-mj9uw 2 роки тому +8

    Comunque saró strano io, ma a me è piaciuto piú per la trama che per la critica verso il cinema a tutto tondo

    • @cavaz636
      @cavaz636 2 роки тому +3

      Anche a me è piaciuta molto la trama, non ho capito perché tutti l'hanno bollata come volutamente brutta. Poi ho apprezzato molto la parte meta cinematografica, ma questo è un altro discorso.

  • @sunbrogilgamesh
    @sunbrogilgamesh 2 роки тому +2

    A parte il fatto che ogni tanto ho guardato Giacomo che era attonito e mi faceva tenerezza, sembrava pensare "Ma..ma..cos'è questo film?? Quanto devo avere paura??", sono l'unico che ha guardato il film e ha pensato "Era davvero un bel sequel, molto migliore di quanto avrei temuto, essendo fuori tempo massimo"? Certo, a sentire le questioni di critica del cinema un po' mi sento ignorante, perché a sentir voi il film non è altro che questo...cioè, all'inizio in qualche modo lo capivo che ci fosse anche questo, e anche dopo i crediti, ma la parte principale del film l'ho vissuta davvero come un sequel, come se avessi finito di vedere il giorno prima la trilogia. Ci sono stati molti meno combattimenti di quanto mi sarei aspettato, ma se devo paragonarlo alla trilogia (e ho davvero poi rivisto il primo), il primo film non aveva chissà quanti combattimenti, stava molto più sul concettuale, anche per raccontare molte cose che, sai, per uno che fino a ieri viveva in un mondo e oggi scopre che era tutto finto, ci sta che pian piano gli raccontino di tante cose successe nel tempo al di fuori di Matrix...però anche Vic che dice che certe cose non tornano coerenti nella storia o non sono spiegate, secondo me si fa troppe domande e a ragion veduta lo vorrei anche esplicitare qui: nel primo film...Neo torna in vita perché Trinity lo bacia...lasciamo correre? Questo per dire che ci sono qua e là delle cose che devi prendere per quello che sono, anche perché non penso che Lana (altrimenti chiedo scusa per l'errore) abbia una laurea in ingegneria robotica, elettronica o similia, oltre una certa un autore può anche prendersi il diritto di raccontare un elemento fantascientifico senza esaminarlo troppo in profondità (e anzi per come sono esposte le cose nel film perlopiù io non ho domande concettuali, forse solo riguardo "Smith" ne ho una, ma il resto mi torna).

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +6

      Ma infatti io penso che sia anche un rilancio più interessante del 90% dei reboot a prescindere.

  • @raffaelecostanzo3793
    @raffaelecostanzo3793 Рік тому +3

    Matrix Resurrections è grandioso! Concordo con Mattia e Michele al 100%

  • @marcellofabiano6749
    @marcellofabiano6749 2 роки тому +9

    Un regista porta qualcosa di suo in un film per le masse, ti fa comunque riflettere, stranamente chi sta dietro le quinte accetta che il prodotto esca in un certo modo, un prodotto che è cinema ... Ed io devo sentirmi dire da un " critico" eh ma io ho pagato.

  • @rickroma1298
    @rickroma1298 2 роки тому +1

    1:37:07 qui Filippo Altroquando sembra il vecchio di squid game quando ferma il gioco

  • @filip5550
    @filip5550 2 роки тому +16

    Personalmente concordo in toto con Victor stavolta, e non ho ben capito il discorso di Mattia:
    Cioè, davvero per "risvegliarsi" e capire che i blockbuster/sequel a gogo hollywoodiani siano al 95% merda c'era bisogno di Matrix 4?
    No perchè, per la maggior parte di noi penso che la cosa fosse ormai di dominio pubblico.
    Quindi a cosa serve il film? A chi è diretto questo messaggio? Perchè noi già lo sappiamo, e quelli che non lo sapevano non lo capiranno comunque perchè tanto questo sottotesto meta-narrativo manco lo coglieranno.
    Dunque alla fine cosa rimane? Un film bruttino, fatto apposta per esserlo (e pure qui, ho dei dubbi che lo sia del tutto, soprattutto su certi aspetti tecnici). Eh, però rimane brutto.
    Boh non so. Rispetto massimo ovviamente per tutti i pareri ma mi sembra che in molti siano più innamorati dell'idea che hanno del film, rispetto al film stesso.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +11

      Metti insieme gli incassi dei rilanci/reboot degli ultimi anni, e poi ridimmi che non ce n'era bisogno! ;-)
      Tra parentesi, l'idea è veicolata dal film. Non ce la siamo inventata.

  • @28rekost46
    @28rekost46 Рік тому +1

    1:26:25. La recensione in un minuto di Matioski su Thor Love & Thunder era tutta calcolata

  • @winnestonwinneston6704
    @winnestonwinneston6704 2 роки тому +7

    Victor ha centrato perfettamente il punto. Questo è un film che non racconta nulla di nuovo e che parla alla pancia degli spettatori con una forma più subdola di fan service ,cioè la critica al sistema ma sempre fan service è. Quando Victor dice che è una paraculata ha perfettamente ragione perché chi l'ha esaltato,tra un paio di mesi si ritroverá sulla poltroncina del cinema a vedere doctor strange in the multiverse of madness dopo aver parlato per mesi del rumour sul possibile cameo di Megatron che si è rivelato essere falso , però sempre al cinema sará ,e quindi avrà alimentato il circuito che produce il cinema che non vorrebbe più vedere, ma di cui ha bisogno, dimostrando che siccome nessuno vuole lottare veramente per sostenere i propri ideali, perché il trade off sarebbe perdere wiews e quindi soldi col rischio anche di chiudere "bottega" ,l 'unico modo sicuro per fare critica ma senza rinunciare alla confort zone è continuare a passarsi la patata bollente tra pubblico,creators e produzioni e rimanere in questo stallo per sempre.
    Alla fine sará decidere se è meglio il fan service alla no way home oppure il fan service alla Matrix resurrection .

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +8

      Vabeh, se fan-service è anche andare contro al volere dei fan e perculare il sistema, allora è fan-service qualsiasi cosa. Impariamo ad utilizzare i termini. Detto ciò, quella di ritornare sulla poltroncina del cinema a vedere Doctor Strange è una libera scelta. Lana non propone mica un'idea dittatoriale. Al termine della visione, lo spettatore può fare quello che vuole.

    • @winnestonwinneston6704
      @winnestonwinneston6704 2 роки тому +4

      @@Matioski88 ho detto appunto una forma di fan service , questo a differenza di saziare i fan boy ,sazia chi invece è polarizzato come antireboot e nostalgia cioè i fanboy al contrario del guardiamo sempre al futuro, e mi sembra abbastanza evidente guardando il modo in cui chi l'ha apprezzato davvero tanto si sta scagliando contro chi è stato critico come ad esempio Victor ,con argomentazioni del tipo eh va be' ma ormai sei un fanboy Marvel oppure con non hai capito nulla del film.Tutto questo a dimostrare che il messaggio invece di una sana riflessione, ha avviato una forma becera di faida tra fazioni . (Oltretutto basta guardare quanti messaggi o recensioni copia incolla circolano sul web per rendersi conto di come sia mancata la fase di l'elaborazione) .
      Finisco con uno spunto provocatorio:
      No way home: narrativamente traballa
      EH MA LE EMOZIONI!?!
      Controargomentazione:le emozioni sono soggettive
      Matrix resurrection: narrativamente traballa
      EH MA IL MESSAGGIO!?!
      Controargomentazione: apprezzare il messaggio è soggettivo
      Allora cosa cambia tra no way home e Matrix? O sono merda entrambi o sono film belli a loro modo stando a questa logica

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +5

      @@winnestonwinneston6704 Spiacente, non si tratta di fan-service neanche verso i detrattori a prescindere, dato che il Merovingio è messo lì solo per perculare proprio chi è completamente avverso a qualsiasi tipo di franchise.
      Poi non capisco come non si faccia a cogliere la differenza tra un film totalmente al servizio del pubblico, talmente smaccato nella sua mancanza di costrutto da non sforzarsi neanche di creare una sceneggiatura solida, con un film che è una meta-narrazione perfetta. Parola che, al suo interno, contiene appunto la componente narrativa. Traballa proprio perché è una satira.

  • @danydaredevil
    @danydaredevil Рік тому +1

    Ragazzi io sto film non l’ho visto e manco volevo vederlo, ma dopo aver visto voi devo recuperarlo per forza… mi sa che le case produttrici o vi pagano per mettere hype o se non lo fanno meglio che comincino a farlo perché siete lo spot più grande che possano usare… meglio dei trailer. Siete geniali!!!

  • @Dras7
    @Dras7 2 роки тому +7

    Fantastica discussione su Matrix! Personalmente sono del campo che ha apprezzato il pippone metacinematografico, però anche mettendo da parte il discorso e guardando la sola narrativa, per quanto una buona parte sia tremenda e insensata, ho trovato il personaggio di Neo davvero ben sviluppato e coerente, perciò mi ha fatto strano sentire che anche sui personaggi il film sia proprio da buttare.

    • @mariovinaccia5844
      @mariovinaccia5844 2 роки тому

      Ma cosa hai apprezzato precisamente dell arco evolutivo del personaggio di neo?

    • @Dras7
      @Dras7 2 роки тому +2

      @@mariovinaccia5844 il fatto che sia l'unico personaggio che ha senso (oltre a Trinity sul finale) tra il branco di idioti che il film presenta come comprimari. Per tutto il film risulta abbastanza spaesato ma con una convinzione nel voler salvare Trinity e secondo me funziona benissimo per quello che gli è successo sia in Matrix sia quello che gli viene posto davanti quando ne esce (ovvero gli imbecilli). Poi a me sono piaciute molto tutte le scene in cui lui e Trinity sono assieme sinceramente.

  • @fabiomoi2666
    @fabiomoi2666 2 роки тому +2

    Sono perfettamente d'accordo con Vic. Tra l'altro l'esperimento lo puoi fare con un film che non ha una trilogia importante come Matrix.

  • @fl_avio
    @fl_avio 2 роки тому

    sono assolutamente d'accordo con matioski e michele nel complesso, ma non sottovaluterei nemmeno la parte non metanarrativa.
    si tratta di un sequel che non fa il compitino. ad esempio, sarebbe stato più facile produrre un mezzo reboot con una nuova guerra macchine vs umani, un nuovo eletto e neo a fare da mentore. invece non è così: il mondo adesso è in pace e ci sono nuovi problemi da affrontare. volendo leggere fra le righe si può vedere questa convivenza con le macchine come una visione del rapporto di necessaria convivenza tra uomo e tecnologia aggiornata al 2022, aggiornando il sentimento di paura e diffidenza che invece le wachowski avevano affrontato nel 1999 (e nei due ottimi sequel). ad ogni modo, già questa decisione di incentrare la storia nel post-guerra senza bisogno di elementi che puzzano di reboot è di per sé una scelta anarchica nel mondo dei sequel/reboot odierni, e va fortemente contro alle aspettative del pubblico di massa. come nei primi due sequel, le wachowski scrivono e dirigono film perché hanno qualcosa da dire, non perché i fan vogliono vedere nuovamente kung-fu e bullet time (che infatti già nel secondo e soprattutto nel terzo film andavano a calare come quantità). quindi di per sé l'ambientazione di base che si focalizza sul neo di sessanta anni dopo è già un fatto che pone questo matrix resurrections in contrasto ai sequel inutili che critica, cercando nel suo piccolo di mostrare che una via alternativa di fare sequel esiste. infine, la conclusione con trinity che ringrazia l'analista per aver permesso a lei e neo di rivedersi mi sembra spieghi perfettamente una delle motivazioni di fondo di lana wachowski, che ha dichiarato di essersi messa al lavoro dopo la perdita dei genitori per potere ritrovare personaggi da lei amati.
    come ultima cosa che vorrei citare, questa è una nuova versione di matrix, neo viene da un sonno di sessant'anni, e neo e trinity rivestono un ruolo fondamentale nel nuovo codice di questo matrix, quindi non vedo neanche come un problema logico il fatto che entrambi abbiano notevoli capacità (neo meno di prima, trinity di più). a dire il vero mi sembra al più un naturale completamento del percorso descritto nella trilogia originale.

  • @dannyferrando9533
    @dannyferrando9533 2 роки тому +2

    Viktor é una pillola blu

  • @winterwolf7175
    @winterwolf7175 2 роки тому +8

    Puntatona! Signor Matioski e Signor Michele, mi avete fatto venire una gran voglia di guardare Matrix!

  • @robiroma4311
    @robiroma4311 2 роки тому +1

    Sono L unico che avrebbe voluto Charlie Sheen come agente smith in questo film??

  • @michele_mappa
    @michele_mappa 2 роки тому +1

    Ciao Mattia! Se farai la live con spoiler parlando di Matrix 4, sarebbe fighissimo se invitassi Valentina Ariete ché a scritto una recensione belllissima su Leganerd. Daje tutta.

  • @cristianilcorinzio2779
    @cristianilcorinzio2779 2 роки тому +1

    Appassionante dibattito. Grazie a tutti, mi avete davvero invogliato ad andare a vedere Matrix!!

  • @birkin18
    @birkin18 2 роки тому +11

    Resurrections è il famigerato Batman col tutù: non è Matrix. Chiamalo “Morte a Hollywood. Ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare i reboot”, ma non Matrix

    • @inno3144815162342
      @inno3144815162342 2 роки тому +4

      Continuo a dissentire ☺️

    • @birkin18
      @birkin18 2 роки тому +3

      @@inno3144815162342 non riesco a vederlo lucidamente, Matrix è stata una piccola rivoluzione per me: da lì è nato l’amore per il cinema, mi ha portata a Gibson è da lì sotto anche col Giappone (che mi manca come fosse casa mia), ha condizionato il mio senso estetico, gusti musicali (dai White Zombie poi sono partita e non mi si ripiglia più)…il mio”signore degli anelli” e vederlo ridotto così, per quanto condivida il messaggio, mi ha distrutta. Non volevo le botte e i rallenty, volevo Matrix (che ho ritrovato molto di più in cloud atlas, ad esempio). Se angel era triste, io sono uscita in lacrime dalla sala entrambe le volte

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +10

      Invece è Matrix eccome! Sempre denuncia di una situazione, e scelta ultima (la scelta) lasciata al pubblico su come agire. Con tanto di esperienza vissuta di Neo, ovvero messa di fronte ad una realtà terribile che devi conoscere ed esperire appieno prima di poterla mettere in discussione.

    • @birkin18
      @birkin18 2 роки тому +1

      @@Matioski88 premetto che comprendo perché ti/vi sia piaciuto e non riesco a darvi torto: il film è quello che dite voi e, come spesso accade, capisco una posizione pur non condividendola (sai che palle ascoltare solo chi la pensa come me… mi metto allo specchio e mi dico brava). Posto questo, posto che Matrix parla di quattordici temi ogni cambio di scena e, per me, arrivano tutti a una seconda/terza visione, la didascalicità con cui lo fa, il fatto che il sabor a mierda (per citare l’insegna luminosa) arriva solo a chi quel piatto l’ha già mangiato perché se non sei consapevole, non riesci a leggere oltre lo schifo con cui è realizzato tecnicamente il film (perché il film è fatto male, girato, fotografato è montato da un cieco…tutto voluto, bene), ridi solo al “no,non so più volare”. Comunque la cosa migliore è che ti do ragione su tutto, punto su punto, e il fatto che io sia così addolorata dalla visione del continuo di una trilogia per me sacra è il punto finale sul fatto che tu abbia ragione. Tutto voluto, a me m’ha fatto male e voleva farlo.

    • @faber3813
      @faber3813 2 роки тому +2

      @@Matioski88 In 3 film di Matrix non fanno solo questo porca vacca: sono scritti bene, i personaggi fanno cose sensate, la trama ha un filo logico, gli archi narrativi sono chiusi in maniera perfetta. Questo Matrix 4 non ha niente del genere. Solo perché critica UN solo aspetto che ti sta a cuore parlarne non significa sia un buon film.
      A me pare si cerchi di difendere questo film solo perché si apprazza il significato di fondo e la sua esecuzione, ma si ignori tutto il resto.

  • @matte5643
    @matte5643 2 роки тому +3

    Ma Warner Bros in tutto questo quanto ne era consapevole?
    Perché gusti a parte, non è un film da botti al box office

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +7

      Non hanno capito un cazzo. E non è una novità!

  • @Feanoro668
    @Feanoro668 2 роки тому

    Criticare la tecnica di matrix 4 è un po come dire che picasso disegnava male.. matrix 4 si puo criticare (eccome) per il contenuto del messaggio e esso arriva al pubblico.. dire che le scene sono brutte è nn averlo capito.. può essere paraculo? forse ma nn perché 'svilisce' la trilogia secondo me

  • @faber3813
    @faber3813 2 роки тому +8

    Comunque non ha senso il discorso di Matioski: se una cosa è voluta non significa che non possa fare comunque cagare. Se faccio un film consapevole che sia una merda per criticare la merda e lo faccio apposta una merda, non significa che sia un capolavoro. Significa che stai mostrando della merda.
    Ed un conto se lo fa pinco pallino, un conto se lo fa Matrix, riconosciuto per aver criticato l'industria cinematografica fin dal suo primo film (ironia)

    • @faber3813
      @faber3813 2 роки тому +3

      Poi non so, a me dello stato dei reboot di Hollywood frega 0, mi fregava invece di una storia ben scritta e filosofica, con un tocco di Oriente alla Ghost in the Shell.
      Sarò stronzo io.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +2

      Quindi stanno mostrando una merda tutti i comici che parodizzano personaggi sbagliati e grotteschi.
      Buono a sapersi!

    • @faber3813
      @faber3813 2 роки тому +2

      @@Matioski88 Matrix è mai stato un film comico? No
      Ti sei fermato a leggere le prime 2 righe del mio pensiero

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +8

      Un autore può prendersi la briga di cambiare genere della propria opera, specie nell'ambito di un quarto capitolo nettamente separato da una trilogia compiuta terminata 20 anni fa? Sì.

  • @vincenzoadamo890
    @vincenzoadamo890 2 роки тому

    In hype totale per la live con solo scorregge!!!

  • @lorenzominiati5276
    @lorenzominiati5276 2 роки тому +6

    Si tratta certamente di un prodotto particolare e non per tutti, ma per me anche senza considerare il discorso metacinematografico (palesissimo per tutta la durata del film) Matrix Resurrections è comunque un "rilancio" più convincente di quasi tutti quelli visti negli ultimi anni (l'unico altro che mi viene in mente forse è Blade Runner 2049).
    SPOILER
    Viene proseguito il rapporto uomo/macchina in maniera credibile (alleanze reciproche), si tirano in ballo letteralmente gli unici spunti di trama plausibili per pensare di aggiungere qualcosa dopo Revolutions (il discorso della fonte di energia migliorata e della tregua da preservare) e vengono ritirati in ballo personaggi storici senza tradire la loro caratterizzazione (Niobe pragmatica ma in fondo fiduciosa, Smith che aspira solo alla propria libertà, Morpheus talmente convinto delle proprie idee da rischiare tutto e morirci, Neo innamorato perso di una Trinity al contempo cazzuta e tenera). Paragonato agli Star Wars dell'era Disney questo sembra Kubrick.

    • @Combiste02
      @Combiste02 2 роки тому +2

      Ahhhh, quindi, una volta capita la critica, è comunque possibile dividerla dalla trama e apprezzare anche quest’ultima! Io ho apprezzato la critica di Lana, pur essendo un fan e non un critico, ma proprio da fan ho cercato di salvare anche la stessa trama, sperando non fosse un’operazione incoerente con la comprensione della critica, cercando di trovare (non senza delle difficoltà) un senso anche nella storia e un po’ con i miei pensieri, un po’ con i (pochi😂) commenti positivi sulla storia in sé, il tuo tra tutti mi ha convinto del tutto, quindi grazie!🙏🏻🤩

    • @lorenzominiati5276
      @lorenzominiati5276 2 роки тому

      @@Combiste02 Di nulla. 🙂

    • @lorenzominiati5276
      @lorenzominiati5276 2 роки тому +1

      @@paulemico2736 Ma guarda, sugli ultimi tre punti mi sento di dire che probabilmente siano funzionali alla critica che il film propone. Su Neil Patrick Harris invece ti do ragione: non avendo mai visto How I Met Your Mother ammetto che fino ad oggi è un attore che mi ha sempre lasciato freddino.

  • @Digory95
    @Digory95 2 роки тому +16

    Matrix Resurrections in realtà è BOX OFFICE 3D. Ve lo ricordate? Una sequela di parodie squallide dei film ammmerigani che si concludeva con Gina Lollobrigida ed Ezio Greggio che urlava "viva il cinema". Morale di quel film? Gli americani fanno merda mentre noi italiani facciamo il vero cinema. Stessa cosa questo Matrix 4, che si arroga la presunzione, come faceva esattamente box office 3d, tramite la paraculata della meta narrazione, di stabilire cosa sia cinema o cosa non lo sia. Ecco perché questo film mi fa ancora più schifo. Ma uno non può fare tutte e due le cose? Non posso scegliere di guardarmi sia i film impegnati che i film un po' più cazzari? Ma chi l'ha stabilito che bisogna per forza scegliere o l'uno o l'altro? Ma questi sono discorsi novecenteschi. E per carità, non mischiamo questa roba con il primo Matrix, che affondava tutta la sua lore e la sua cultura su tutta la storia della filosofia mondiale praticamente. Matrix è una storia prettamente filosofico/religiosa, non """""satirica"""".
    Ah ovviamente io voglio augurarmi che Lana Wachowski non si metta più a lavorare per produzioni Disney, 20th century Fox ecc. perché non deve mischiarsi con le aziende che fanno quel tipo di prodotti. Coerentemente.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +2

      Se non fosse che in realtà c'è anche la presa per il culo ai cinefili che rimpiangono i film di una volta e attaccano gratuitamente qualsiasi tipo di rilancio. La scelta finale è lasciata al pubblico. Anche perché la scelta è sempre stata il tema portante di Matrix. Basterebbe guardare la pellicola con attenzione.

    • @Digory95
      @Digory95 2 роки тому +2

      @@Matioski88 ma il problema non si pone. La tematica non è cosi importante da essere affrontata così e sopratutto in un film di Matrix.
      Io posso far parte di quel tipo di pubblico che va al cinema o in streaming e si guarda TUTTO.
      Il primo film era rivoluzionario perché si basava praticamente sui concetti più importanti di tutta la filosofia mondiale e gettava riflessioni importanti sul concetto di libero arbitrio, dipendere dalla tecnologia, temi sociali importantissimi. Invece Matrix 4 è: scegli quale film ti piace vedere e ti dirò chi sei. Ma che è?
      Matrix è filosofia, non satira.
      Avrebbe avuto molto più senso e sarebbe stato molto più interessante da vedere se Lana avesse scritto una trama nuova da zero, alla "Boris" e dentro avrebbe potuto metterci letteralmente tutta la satira che voleva. Così è paraculaggine pura perché se il film non dovesse piacere, qualcuno potrebbe tranquillamente alzare il ditino e dire che perché ha punto sul vivo le persone che sta facendo schifo ed essere praticamente sempre dalla parte della ragione. Facilissimo ragionare così, veramente.

  • @SerAlcor
    @SerAlcor 2 роки тому +6

    È la seconda volta in un mese che mi trovo d'accordo con Victor e questa cosa mi spaventa

  • @ilprocioneoscuro3539
    @ilprocioneoscuro3539 2 роки тому

    In sostanza questo Matrix 4 e lo scream dei blockbuster?

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +1

      Scream ha involontariamente costruito un altro canone. Qui l'operazione è distruttiva sotto tutti i punti di vista.

    • @AngelusFromHell
      @AngelusFromHell 2 роки тому

      Direi più lo Scary Movie o il 3ciento della trilogia originale di Matrix.

  • @andreavassallo1058
    @andreavassallo1058 2 роки тому

    ...ma se avessero richiamato la Bellucci era tutta un altra cosa...😁

  • @almaclara5454
    @almaclara5454 2 роки тому +8

    1:54:05 Ma per spezzare la catena sarebbe stato di fatto NON FARE IL FILM!
    Ma non sarebbe bastato comunque!
    Se le registe si sarebbero rifiutate di fare il film, Warner Bros avrebbe continuato la saga comunque, male come tutte le altre saghe rilanciate di Hollywood.
    La catena con questo film Lana l'ha effettivamente spezzata, ora Matrix è morto e sepolto.
    Hollywood e la sua macchina non lo toccheranno più.
    E gli spettatori sono tornati a casa disgustati, e con il dente avvelenato per i meccanismi narrativi dei nuovi film.
    Non un altro film che parla di come i nuovi film fanno schifo con un altro film mediocre.

  • @fabrizio-6172
    @fabrizio-6172 2 роки тому

    Se non erro Victor è uno vs UNIVERSE 🥰

  • @VinGee33
    @VinGee33 2 роки тому +2

    Io su Matrix 4, filosoficamente parlando, la penso come Fantozzi:
    È una cagata pazzesca .
    Ma con tutti i milioni a disposizione se ne potevano fare tre di film. Un regista senza ispirazione, un Keanu Reeves che si è dimenticato di togliersi il costume di John Wick, Trinity che di colpo è più forte di Neo perché lo vuole quel insipido copione e che ormai ad ogni film impongono la “girl power” per la political (hypotrical) correctness hollywoodiana.
    Cioè sentir dire tanti profondi pensieri su questo film mi pare esagerato. Hanno pagato la Wachowski che ha girato contro voglia un film che proprio non voleva fare.
    Avevano più enfasi e pathos le corse sui campi infiniti di calcio di Holly e Benji che questo Film

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 Місяць тому

    qui manca solo sua maestà FF
    fede frusciante

  • @lucagrande5033
    @lucagrande5033 2 роки тому +5

    Sono d'accordo con Victor,pur apprezzando il genere meta-cinematografico, secondo me è un film che se la suona troppo da sé. È vero che è fatto a posta ma dall'universo Matrix mi aspetto qualcosa di più

  • @PaolaPerri
    @PaolaPerri 2 роки тому +5

    Io ho adorato Matrix Resurrections. ADORATO. E non so... Mi sento fiera di averlo capito 😂

  • @renatosuffer2324
    @renatosuffer2324 Рік тому

    Il film e bello ma non è il film che aspettavamo...il cyberpunk è perduto e soprattutto roba rivisitata
    E trama che distrugge le fondamenta della trilogia

  • @RubenLaino
    @RubenLaino 2 роки тому +6

    Concordo appieno con Victor!!! É un film incoerente con se stesso. Non dico con i film precedenti, ma proprio con se stesso. Pieno di buchi di trama e di incerenze continue. Ná monnezza.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +2

      Così com'è incoerente la parodia di un comico di un personaggio famoso. Pretendere coerenza dalla satira grottesca! Mah...

    • @RubenLaino
      @RubenLaino 2 роки тому +4

      @@Matioski88 Ma la parodia nasce come essa. Qui nessuno si aspettava una parodia da Matrix😅

  • @riccardogiardina1185
    @riccardogiardina1185 2 роки тому

    Una delle facce di nerd più belle di sempre. Matrix resurrectios non lo volevo vedere, non l'ho ancora visto ma già lo amo.

  • @untipodiyoutube7453
    @untipodiyoutube7453 2 роки тому

    Semplicemente questo film non é per tutti.

  • @mars4ever
    @mars4ever 2 роки тому

    Un'ora e 26: ma natale al cesso di Maccio Capatonda non è una parodia dei cinepanettoni? Fa le stesse cose ma a differenza loro fa ridere, quindi il discorso di vic così non torna.

  • @papafrancesco8222
    @papafrancesco8222 2 роки тому +9

    Un film volutamente brutto rimane un film brutto! PUNTO

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому +3

      Quindi un critico che parodizza, giusto per fare un esempio, un politico corrotto, è corrotto quanto il politico stesso!

    • @papafrancesco8222
      @papafrancesco8222 2 роки тому +1

      @@Matioski88 Un critico che parodizza qualcosa lo può fare bene o male, ad esempio Crozza lo fa bene, se le stesse identiche cose le dice un tizio che urla nudo da un palco il messaggio si è lo stesso, ma lo spettacolo è brutto.

    • @12walker92
      @12walker92 2 роки тому +1

      @@Matioski88 La metafora non sta in piedi: nel tuo esempio hai due elementi (comico e politico) che non sono sullo stesso piano, sono due entità costitutivamente diverse. Mentre invece Matrix 4 è un film, e quelli che prende di mira sono... anch'essi film. Per poter funzionare la metafora dovrebbe considerare due politici o due comici.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому

      @@papafrancesco8222 Non mi pare che questo Matrix 4 sia un tizio nudo che urla. Infatti almeno metà del pubblico non ha capito nulla.

    • @Matioski88
      @Matioski88  2 роки тому

      @@12walker92 Film con produzioni e obiettivi diversi. Quindi su piani differenti.

  • @giuliagiuriato
    @giuliagiuriato 2 роки тому +2

    Spiacente però di vedere che, di fronte ad una opinione di Victor personale e ben argomentata, condivisibile o meno, ci sia lo strenuo tentativo di conversione del suo punto di vista a quello di Mattia, peraltro anch'esso condivisibile. Rispetto il suo rigettare il messaggio, per quanto ben compreso. Peccato comunque, il confronto ne perde.

  • @francescogiusti7628
    @francescogiusti7628 2 роки тому

    Boh, a me sembra che si cerchi soltanto un pretesto per attaccare Matrix Revolution.

  • @GiorgioG085
    @GiorgioG085 2 роки тому +2

    assolutamente flop.

  • @oikkarok2
    @oikkarok2 6 місяців тому

    Mi avete fatto venire voglia, io che mi sono fermato al primo perché considero il 2 e 3 alla stregua di eresie