IL TIRO DA 4 È UFFICIALE: LA FINE DEL BASKET?
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- #nba #nbaitalia
📌 LINK:
UA-cam: / @campoaperto
Twitch: / campoaperto
Instagram: / campoaperto.edo
E-Mail: campoaperto.contatti@gmail.com
Supporta il canale acquistando su Amazon da questo link, senza costi aggiuntivi: amzn.to/33DqJZw
Premetto che sono contrario al 100% all'inserimento della linea da 4. Però i commenti che dicono che dovrebbero abolire quella da 3 sono veramente strani. Il basket è un gioco di peecentuali, un tiro da 3 in NBA in media entra al 35%, un tiro da 2 al 55% il che significa che sono bilanciati, una squadra che tira solo da 3 non vince (vedi rockets 2017) e una squadra che tira solo da 2 non vince (vedi wolves 2024). La narrativa che "ormai si tira solo da 3" è falsa, semplicemente si è perso il tiro dal midrange, ma per quanto bello potesse essere era senza ombra di dubbio il tiro col minor rapporto rischio-guadagno. Nel 2024 i migliori 4 giocatori al mondo sono Jokic, Giannis, Embiid e Doncic, nessuno di questi è un tiratore da 3 sopra la media in carriera. Abolendo il tiro da 3 con i fisici sovraumani che ci sono adesso finiremmo solo per avere una pallacanestro di giganti che si scontrano.
Appunto la mancanza del midrange è la portatrice di critiche perche non c'è alcun equilibrio. O si tira da sotto o da 3. A questo punto la si faccia davvero la linea da 4. Il gioco sta creando estremi, portiamo anche le regole all'estremo.
Il gioco è rovinato dalle regole, basta guardare la fiba, che non ha questi problemi. Non è male di tiro da 2,3 o 4. Se non ci sono regole sensate, è inutile discuterne.@@ds4life886
@@ds4life886 è statisticamente il tiro più sbagliato da prendere perché non hai lo spazio che avresti fuori dalla linea dei 3 punti che il difensore deve dare per paura che tu possa penetrare e sei troppo lontano dal canestro per cercare di usare il fisico per arrivare a canestro senza palleggiare ma vale gli stessi punti del tiro migliore che esiste, ovvero il layup. Solo questo dato dovrebbe indicare che non è che si sia perso l'equilibrio, ma si è passati ad un gioco più efficiente. La linea dei 4 punti invece avrebbe un rapporto rischio-guadagno assurdo, ti basterebbe tirare col 20% per giustificare 10 tiri da metà campo a partita. Chiunque pensi che il gioco non sia equilibrato pensa alle singole azioni. Su singola azione 3 punti sono sempre meglio di 2 e questa cosa dà l'idea di disparità, ma in una partita da 48 minuti in media una squadra tira una tripla ogni 3 possessi, il che è perfettamente equilibrato, si prende 1 volta su 3 il tiro che entra una volta su 3 e si prende 2 volte su 3 il tiro che entra poco meno che 2 volte su 3. Anche pensandoci dal punto di vista di un allenatore ha molto senso, non direi mai a qualcuno di imitare i tiri di kobe o mj, loro erano maestri del segnare tiri a bassa percentuale, ma se gli stessi tiri li avessero presi altri giocatori sarebbero pessime scelte di gioco.
Insegnami la vita.
D'accordo su tutta la linea, tuttavia questo esperimento fatto nelle Filippine mi stuzzica. La novità fa sempre paura, però far fare un tentativo a qualcuno non mi sembra mai una cattiva idea. Magari si rivela una porcata come la Kings League e tanti cari saluti.
Applausi.
Abbiamo visto all olimpiade due giorni fa USA - Serbia, la pigrizia degli americani a cui si è unita quella dei serbi, così è diventato una Challenge da 3 punti, pochissimo gioco, corsa zero, atletismo neanche a parlarne. Con il tiro da 4 punti potrebbero giocare alcuni/e globetrotter di cui circolano i filmati online, che hanno questa capacità ed è l unica cosa che sanno fare. Può andar bene per fare show, ma non per essere campioni di uno sport
È il capitalismo, la società dello spettacolo, lo sport oramai quasi morto, le ia sportive + robots , ea games domineranno il futuro, tra 100anni ci sarà questo schifo se non abbattiamo questo mostro cancerogeno, ideologia economica irrazionale e folle, se non per chi vuole dominare ..
La direzione è generare impulsi chimici di godimento (come fanno coi topi), saziarci di "flebo" vitamin proteiche sintetiche, immagazzinamento di sensazioni e di immagini a nostra preferenza affinché mentalmente vivremo esperienze come trombarci la canalis in un idromassaggio in baita dolomitica, quando in realtà saremo in un letto elettrico di meta, mentre dall'alto ricchi e/o robot vivranno una vita vera, e a chi si opporrà verrà detto "la nostra vita reale in realtà potrebbe essere a sua volta una proiezione del letto elettrico" e così all'infinito come matrioske ..
È una cosa facilmente fattibile..
Ma la resistenza (qui c'è un po di amaro sarcasmo) partirà dalla lotta contro il tiro da 4
Se qualcuno avesse visto Petrovic giocare prima dell'introduzione del tiro da tre capirebbe che danni sono stati fatti al gioco...figurati il tiro da 4.
Pensa quelli che han visto Pete Maravich…
Lo dice sempre Sergio Tavcar
Pensa quelli che giocavano con Naismith.
Ennesima dimostrazione del fatto che non sempre un cambiamento equivale ad una vera evoluzione
Capo da 4 ❤
A me sinceramente il fatto che tu tiri la palla da metà campo e prenda solo 3 punti mi ha sempre stranito. Nell'NBA ci sono spesso match che finiscono con 3-4 punti di distacco e un tiro da metà campo da 4 punti andrebbe effettivamente a dare un'arma in più ai giocatori più capaci di ribaltare il risultato, e darebbe anche più senso al gioco in sè
il tiro da 4 sicuramente mangerà il tiro da 3, la differenza tra le due linee non è così marcata.
Diverso il discorso se il tiro da 4 fosse valido da oltre la metà campo, in quel caso la differenza di distanza non giustificherebbe il puntare tutto sul tiro da 4.
A me fa male vedere che progressivamente si sta perdendo il tiro dal midrange, è spettacolare e purtroppo sempre meno utilizzato
Hai provato a vedere recentemente una partita intera, di regular season, normale, standard, dei primi anni 2000? A prescindere dalla qualità dei giocatori, tutte e dico tutte le squadre ad ogni attacco ci mettevano 15 secondi per mandare in isolamento un eletto, sgomberare il lato, aspettare che il lungo si levasse dall'area, palleggio palleggio palleggio, tiro contestato. Tutta partita così. E se lo fa Kobe ok, me lo guardo tutta partita, ma se lo fa maggette magari anche no...
Ci si dimentica a che percentuali viaggiava il tiro dal midrange, sotto il 30% anche per giocatori forti, andava quasi 3 volte su 4 al ferro. Poi anche a me piaceva e piace sia chiaro, ma inefficace come non mai.
Ma infatti.... spesso si paragona l'impressione legata a grandi interpreti del midrange quando invece rendeva il gioco macchinoso e inefficiente...e anche Kobe aveva percentuali basse basse rispetto al numero di tiri tentati... purtroppo poi tutto viene mitizzato....
@@diegofrana6137 cambiato il tempo
Il mid range ha tutta una serie di conseguenze legate anche ai rimbalzi e alle transizioni che vanno considerate
Curry col tiro da quattro penso avrebbe più punti di LeBron a fine carriera... In ogni caso d'accordissimo con te Edo: se Adamo fa una cosa del genere cambio sport
Il tiro da 4 secondo me avrebbe senso solo modificando completamente le geometrie del campo da gioco .. andrebbe introdotta una linea del tiro da 3 corrispondente al mid range facendo corrispondere il tiro da 4 a quello odierno da 3 (escludendo gli angoli); di seguito qualche modesta considerazione di carattere generale: il tiro da 3 esiste in Nba dal 1979 e non ha impedito per vent’anni di vincere a squadre che da 3 tiravano pochissimo come i Lakers dello showtime I Celtics del doppio centro i Pistons dei bad boys la Houston di Sampson e Akeem e gli stessi Bulls!); l’abuso del tiro da 3 è nato nel basket FiBA (dove si difendeva tanto a zona e la linea era più vicina) negli anni ‘90 molto prima che in nba … in nba il primo “colpevole” dell’abuso del tiro da 3 e’ stato Gregg Popovich con i suoi schemi che prevedevano specialisti del tiro dagli angoli sfruttando la minor distanza della linea in quelle aree.. molti sport sono migliorati grazie al cambiamento delle regole (calcio ..pallavolo..rugby) perciò non vedo quale sia il problema di cambiarle anche nel basket laddove si identifichi una criticità .. del resto e già stato fatto modificando il metro arbitrale.. la soluzione però non può essere l’abolizione del tiro da tre che in generale ha allargato le difese aumentando e non diminuendo (lo ripeto ..dal 1979!) lo spettacolo! Concordo sul fatto che i grandi campioni sarebbero stati ugualmente tali .. trovo però che non si possano mettere sullo stesso piano squadre con un gioco complesso e meraviglioso come gli Warriors dell’ultimo decennio con squadre capaci solo di tirare da 3 (nessuna delle quali comunque mi risulta abbia vinto titoli nba!) ; i dominatori dell’nba degli ultimi vent’anni per la stragrande maggioranza non sono specialisti del tiro da 3 (Duncan Wade Shaq James Durant Leonard, Antetokoumpo Jokic .. lo stesso Kobe!). L’unica grande eccezione e’ Steph Curry (se vogliamo anche Nowitzki..) in ogni caso già togliendo solamente il tiro da tre dagli angoli cambierebbe tutto perché la difesa sarebbe enormemente semplificata.. grazie mille per i video sempre interessanti !
disamina che mi e' piaciuta molto e che in gran parte condivido ... alcuni punti toccati me li digerisco con calma nei giorni a venire, cosa che mi fa piacere perche' credo che il lasciar spunti su cui ragionare sia uno degli scopi dei video che fai ...
inoltre, ma non ultimo in ordine di importanza, che finale ... poetico, davvero!!!!
come sempre, grande Edo!!
Una mossa all'Adamo sarebbe introdurlo solo come test all In Season Tournament... ;)
Non diamogli idee per piacere 😅
Provassero a togliere il tiro da 3, piuttosto. Se arriva il tiro da 4 poi alla fine arriverà il tiro jolly da 25 punti nell'ultimo minuto, ma qualcuno vuole questa roba? Il basket di adesso è già sufficientemente inguardabile.
Vedendo questo video mi è tornata alla mente una partita che vidi in TV non so esattamente quanti anni fa. Sicuro almeno 25. Mi ricordo che c'erano quattro triangoli, formati dalla linea di centrocampo e la linea laterale (e il terzo lato dipinto). Se tiravi da lì, valeva 4. E mi ricordo non so come, che Antonello Riva ne fece sicuramente uno, se non un paio. Chi fossero gli altri non me lo ricordo scusate, magari qualcuno del canale ricorderà quell'evento. Che era una roba amichevole comunque. O forse un torneo estivo non ufficiale. Ecco un tiro da 4 da così lontano, non mi dispiacerebbe, anche se uno tipo Curry ne farebbe 20 a stagione. Ma con la linea così, ci sono almeno 20 giocatori in NBA che ne possono mettere 100 all'anno senza troppa fatica. Perchè comunque bisogna sempre fare canestro da lì eh. Alcuni eletti fanno sembrare pure facile una roba che non lo è. Io sinceramente seguirò l'esperimento, sono curioso di capire come cambieranno le spaziature. Ma non è che mi faccia impazzire l'idea.
La costruzione del tiro ci sarebbe sempre. Questa non dipende da la distanza da cui si tira ma dalle filosofie di gioco. I warriors hanno costruito un basket celestiale partendo sì dalla minaccia del tiro da 3, ma che poi passa per una serie infinita di letture.
Ciao Edo ho visto il tuo video ieri sul quale mi trovi d'accordo, ti scrivo oggi per un altro motivo: RUDY GOBERT ha preso una tripla in faccia dal giocatore più basso delle olimpiadi. Buona serata!
Personalmente non me la sentirei di togliere il tiro da 3 dalla storia del gioco: non è possibile avere un riscontro, ma non sento che lo sviluppo del gioco fino ad oggi sia stato poi così male. Forse oggi si abusa da tre…forse le cose cambierebbero con alcune concessioni alla difesa a livello di regolamento…forse ora, adesso che si sono raggiunti certi livelli di abilità nel tiro, si potrebbe pensare di togliere il tiro da 3…
Sicuramente il tiro da 4 è una boiata: mi spiace, ma non riesco a vederlo come un qualcosa di “utile” unicamente allo show business, e solo nel breve periodo; credo sinceramente che peggiorerebbe il gioco, e la cosa avrebbe ripercussioni a lungo andare (ma neanche tanto lungo onestamente) anche sulle “visuals”.
Un’idea (probabilmente folle) che mi balena in mente è cambiare i punteggi per diminuire l’impatto del tiro da “3” rispetto a quello da “2”. Ma l’impressione che mi rimane è che se si parla di tiro da 4 invece che del tanking, non si sta dando abbastanza priorità al basket
Il tiro da tre per me è vitale. La pallacanestro del tiro da 2 ERA UNA MERDA senza se e senza ma,letteralmente era incentrata solo sui centri e se eri grosso eri un professionista, se eri decente eri una leggenda dello sport. Per stare al passo di gente come wembanyama,giannis ed embiid ,che segneranno una cosa come 15 volte da sotto in partita , se hai il fisico di steph,contanto che farà 3 layup a match se gli va bene, devi segare 12 triple ogni partita. Il tiro da 4 uguale renderebbe il basket una merda tanto quanto quello pre era da 3, letteralmente avremo squadre di puffi piantati che tirano solo .
Partendo dal pressupposto che il tiro da 3 sulla sirena penso sia la roba più "memorabile" di una partita, e forse la mia preferita, considerando la sempre maggior velocità di cambiamento la cosa non finirebbe li. Non credo la schiacciata da 1 2 3 4 metri, ma, oltre alla già avvenuta sparizione del mid range, al tiro da 4 si aggiungerebbero anche modifiche legate a quello. E mi viene in mente jamal crossover quando in tempi non sospetti segnava canestri da 4, ma le squadre perdevano per un punticino, soprattutto la rinomata fortuna dei knicks
Il basket a livello NBA per me è morto da un bel pezzo (infatti sono 8 anni che non lo seguo più). Speriamo che in Eurolega ed LBA (unici Tornei che seguo) non introducano questa pagliacciata del tiro da 4, altrimenti abbandonerò la visione del basket e mi dedicherò ad altro. Un saluto, e complimenti per la competenza! 👍
Il basket è stato creato senza tiro da 3 e dovrebbe tornare ad essere così. Ogni tiro vale 2 indipendentemente dalla distanza da dove viene preso. Così si ha più varietà di gioco, movimento, schemi, strategie etc. L' importanza dei tiratori paradossalmente aumenterebbe pure, perché ovviamente le difese si concentrerebbero sul negare punti da vicino "lasciando" agli avversari tiri dalla lunga distanza, ed è qui che l'importanza di tiratori VERI, giocatori con % intorno o superiore al 40 % sarebbe fondamentale. Vedere gente che sparacchia da 3 con il 30/33% non sapendo fare altro, oppure prendersi 10 tiri di media con quelle percentuali non si può vedere. Il tiro da 3 crea omologazione, taglia fuori le peculiarità tecniche di vari stili di gioco: Gioco in post, mid range, triple threat realizzatori, penetratori puri, difensori puri, playmaker passatori puri etc.
Ma veramente pensi questo? Il tiro da tre ha fatto sparire la costruzione di gioco? Ma t li ricordi gli animali 90? Ma ne avete visto partite di quel periodo? Ma costruzione di cosa? Facevano 1000 isolamenti per le guardie a partita, giocavano solo con il centro...il triangolo, che è la cosa più semplice del mondo, aveva rivoluzionato il gioco...la palla spesso non girava proprio, 600 palleggi del play e palla dentro per il centro che spesso non era in grado di tirare da più di un metro dal canestro...e c'era gia il tiro da tre...pensa se ci vediamo le partite degli anni 60 lo schifo atomico che ti devi sorbire... 😅
Scusa... è venuto fuori gli animali 90... ovviamente intendevo gli anni 90...😂😂😂😂
@@Mattia-qr4mbTi ricordo che c' era la difesa a zona illegale, che determinava maggiormente quello stile di gioco a cui rai riferimento. Poi meno male hanno cambiato regola a partire dal 2001/2002.
ma guarda che mica le regole con cui è nato il basket sono un dogma, il gioco si è evoluto come si sono evoluti i giocatori, hanno messo il fallo sui 3 secondi in zona perché il gioco era una barzelletta poiché i centri giocavano solo lì sotto, hanno messo il fallo di mano perché il gioco sembrava un incontro di pugilato, si chiama evoluzione
@@simonecipriani9953 Se gli ammerriCani hanno utilizzato dalla creazione dell' Nba (a parte 1 anno), la regola della difesa a zona illegale, estremizzo con un esempio,anche un cieco biamputato degli arti superiori se si metteva a 7 metri da canestro il difensore avrebbe dovuto marcarlo ugualmente, così l'attaccante dava comunque spaziatura. Poi nel 2001 cambiano regole, permettano la zona ma inseriscono il 3 sec dif, perché volevano un gioco più aperto che aumentasse i punteggi. Se fosse stata permessa la zona fin da subito, 1, il tiro da 3 non sarebbe "servito" introdurlo, l'importanza del tiro dalla lunga distanza sarebbe stato ancora più importante per garantire le spaziature in campo e non permettere/ punire i raddoppi in post/da sotto/ in entrata etc. Avrebbero allenato il fondamentale del tiro in sospensione dalla fondazione del se avessero adottato quella regola fin da subito. Via i 3 sec dif, via 5 sec spalle a canestro, via linea da 3 punti, metti goaltending stile Fiba, chiama blocchi irregolari, sii fiscale nel fischiare passi, palming,
penalizza i le simulazioni e si torna a giocare a PALLACANESTRO 🏀 veramente.
Vedere questo video da Jakarta con le pubblicità in indonesiano non ha prezzo
Curry senza tiro da tre sarebbe stato quasi un giocatore qualunque: quindi si, non avremmo avuto Curry senza tiro da tre
Anno 2032, 18 Novembre, ore 4:54am (GMT Bruxelles+1).
Spurs - Thunder, per la quarta azione di fila tabellonata da un lato dall'altro da centrocampo prima di Wemby, poi di Chet.
La faccia di Edo davanti al PC circa 🗿
Aspetto quello da 5, poi sarà davvero la fine...
Time changes...
Mi piace molto questo microfono davanti alla faccia, bravo
Il tiro da 3 in NBA oggi e' un grosso problema...ha ucciso il basket
Senza il tiro da tre il basket diventerebbe troppo limitato, un giocatore da 1,80/1,90 non potrebbe mai giocare. Perché tirare da 6/7/8 metri se ha lo stesso valore di un tiro da 1 metro? Tutte le squadre quindi avrebbero giocatori di 2,20 metri perché è più probabile che ti portino punti
Se proprio vogliamo mettere una nuova regola, per chi dice che il mid range è morto, sarebbe quella di farlo valere 2,5.
Sarebbe meglio del tiro da 4, per il quale sono contrario.
In ogni caso io gioco del basket, così come tutti gli altri, è soggetto nel corso degli anni, dei decenni a cambiamenti...regole, tendenze etc, penso sia inevitabile.
Ogni cambiamento è necessariamente positivo? No
Ci saranno comunque?
Si
Si puó sempre tornare indietro, quello ovvio.
Ciò che comanda però è il pubblico, il profitto, l'enterteinment.
Questo fa modificare regole e tendenze.
Dipende solo da noi
Vorrei fare una domanda: questa idea del tiro da 4 cioè da più lontano non potrebbe però portare il beneficio di allargare il gioco? L’apertura alare di molti giocatori moderni non sta scoraggiando il gioco dentro la linea dei 3 punti al pari dei vantaggi che il tiro da 3 punti porta?
A volte l'evoluzione di uno sport dipende dalle derive conseguenti le caratteristiche fisiche di un campione. Quando Alcindor dominava sotto canestro, vietarono le schiacciate; siccome era una norma ad personam risolsero chiamandolo Kareem Abdul Jabbar.
Io ho amato il basket dell'epoca Magic/Bird e quando, dopo Jordan c'è stata la deriva dell'isolamento e palla al penetratore ho cominciato a cambiare canale.
Certo allontanare il tiro ai tre punti ha dato maggiore ariosità ad una manovra che prima era fatta di sportellate sotto canestro, e ci sono volute parecchie decadi affinché diventasse un problema (è vero, prima di arrivare all'atrofizzazione dello schema in attacco è venuta la formazione opzionale nella difesa).
Le regole sono delle possibilità per esplorare nuove possibilità tattiche; Io per esempio benedico la regola dei 24 secondi ed il doppio campo, che hanno salvato questo sport dal finire con partite 15 a 12 con schemi del tipo palla avvelenata.
Pienamente d'accordo, il tiro da 3 ha generato mostri inguardabili...che addirittura arrivano in nazionale senza sapere palleggiare o passare la palla...
ogni riferimento a Marco Spissu è puramente casuale 😂
In effetti i fab five di Webber & co. erano molto vicini al concetto di positionless 😊
Non basterebbe introdurre il tiro da 4 per avere "facilmente" delle partite da 100 punti Edo... come minimo servirebbe una prestazione da attuali 75 punti (25 triple) per farne una possibile da 100 (25 da 4)... e nella storia della Lega di prestazioni da 75+ ce ne sono state 3 . Aiuterebbe? sicuro...ma non al punto da pensare che diventerebbe una cosa che si vede ogni paio di anni.
Edo -15000 con questa polemica su Curry ed il tiro da tre 😂😂😂, continua così
Avevo già in mente di abbandonare definitivamente la NBA una volta ritirato Lebron James (la seguo regolarmente dal 2005 grazie a lui). Con eventuali cambi di regolamento simili, lo farò sicuramente...sembra che l' NBA voglia tornare alla spettacolarità della ABA dei '70... tanto spettacolo, pochi risultati che contano per davvero, e che non si ricorda nessuno...
Adesso aspettiamo il tiro da 5 😍
Gli americani i pionieri del basket, invece di avere il 3o tempo,hanno il 15mo tempo
65 passi senza palleggiare...
Nelle Filippine la pallacanestro è lo sport nazionale insieme al pugilato... La mia fidanzata è filippina, quindi io conosco tutto della pallacanestro di quelle parti da buon appassionato😂😂😂
Detto questo, purtroppo però questa è la direzione del gioco, anche se io sarei favorevole ad abolire addirittura quello da 3 😅
@@farfromtheheart L'appassionato sono io, ho scritto... Se sei frustrato per fatti tuoi non prendertela con gli altri!!!
PS Ti consiglio di rivedere la comprensione del testo
@@jomei63penso che era ironico
@@marcoguidi6325 Ma lo spero
@@jomei63 fatti una risata e lascia li di piangere che non ti ha mica insultato la madre
@@samuele1177 Ma cosa vuol dire ahahah, mi ha insultato gratuitamente e dovrei stare zitto??
Da parte mia, penso, che se mettessero tutti i canestri da 2 e togliessero quelli da 3.. si avrebbe un basket nettamente diverso e d’alto livello.
Di sicuro lo vedremo al prossimo All Star Game
Il tiro da tre ha avuto una sua logica dal punto di vista del gioco, che è stata quella di costringere la difesa a curare il perimetro. Con i tiratori che ci sono oggi, si sarebbe costretti a difendere anche se valesse due punti. Il tiro da quattro non credo sarà mai introdotto e diffuso perché varrebbe due azioni normali e questo comporta un eccessivo squilibrio. Inoltre, vi sarebbe gente che sulla pressione della difesa che ne deriverebbe cercherebbe più che altro di prendere fallo per portare a casa quattro tiri liberi, davvero troppi e noiosi da vedere, con continui var e polemiche annesse. Ci sarebbe anche il problema del bonus, che già adesso vale solo due tiri liberi, quindi paradossalmente può essere un malus (sarebbe più giusto un libero e possesso) questo col tiro da quattro non starebbe più in piedi. Insomma, andrebbe per un tiro che sarebbe usato poco andrebbe riformato tutto il regolamento.
Sarò di parte, ma la distanza del tiro da 3 a livello fiba è l'ideale e lo bloccherei per sempre. Si può per sempre? Non mi piacciono le novità
Sono super daccordo, già ora il tiro da 3 è abusato,e molti tirano già dalla lunghezza del tiro da "4". Allora mettiamo che una schiacciata vale 3 un alley hoop 3 e via cosi ogni giocata un suo punteggio! Follia!
questa roba che il tiro da 3 non si costruisce, ma cade dal cielo e il basket costruito é solo quello dal midrange spalle a canestro é una cosa che non ha senso
togliere il tiro da 3 forse no, allontanare la linea di un metro forse si
ti rendi conto che la linea da tre punti lateralmente è praticamente un passo da quella di bordo-campo? Se allarghi di un metro la linea uno lateralmente non può più tirare.
@@Kal911 infatti secondo me il tiro dall'angolo è fin troppo efficiente; volendo invece del semicerchio attuale si può pensare a una semiellisse (?) non lo so, non sono un esperto ma è una proposta visto che statisticamente conviene più prendersi 100 triple che 100 tiri da 2
No è da rimettere a 6.25😂
@@tommasomerlo1392 statisticamente no. La media di realizzazione in percentuale di tiri da due è del 55%, da tre è del 35%. 110 punti potenziali contro 105. E ovviamente la percentuale di realizzazione da 2 aumenta molto sotto canestro.
@@Kal911 dove hai preso questi numeri?
Per me che sono vecchio già il tiro da tre ha trasformato il basket in qualcosa d’altro
Quando hanno introdotto il tiro da tre? Il ricordo più recondito che ho del basket (FIBA) é la Viola RC(poi pfizer) associata ad una grande Nazionale italiana, con Esposito primo giocatore italiano in NBA. Il basket era più o meno come quello odierno, con 30 secondi per arrivare al tiro e la possibilità di usare la difesa a zona. PS ho sempre apprezzato di più il basket europeo. Sia perché non avevo la possibilità di reperire partite troppe NBA e anche perché lo "capivo di più", giocandolo in palestra a scuola.
L'immagine a 13:09 potrebbe essere una metafora del modo di vivere e di pensare in generale della società attuale rispetto a quella di qualche decennio fa, in cui tutti si stanno conformando ad uno standard
Non sono un assiduo giocatore e nemmeno un estremo appassionato, però oltre agli aspetti negativi che hai evidenziato tu, il tiro da 4 permetterebbe di giocare a tutte quelle persone senza gli standard fisici dell’nba come persone piu basse. E ciò aumenterebbe pure lo sviluppo del movimento basket
Un appunto, il tiro da 3 (e il cambio regolamentare sul body check di una decina di anni fa che lo ha reso così efficiente) non rende più facili i recuperi dallo svantaggio, anzi, statisticamente è il contrario, se una squadra sta avendo basse percentuali e l'altra buone il divario si allargherà senza possibilità di recupero.
Comunque se volete capire cosa intende Edo con "bella costruzione nonostante il tiro da lontano" guardatevi la run playoff dell'ultimo anello Spurs, tiravano da 3 e tanto ma ogni tiro nasceva da un vantaggio costruito sul gioco
che Curry sarebbe diventato lo stesso Curry anche senza tiro da tre è a mio parere sbagliato. il motivo sta nel concetto di punti per possesso/tiro: è solo grazie al fatto che quei tiri valgono tre punti che possono pesare quanto un layup. i migliori tiratori da tre (sia in nba che nel resto del mondo) tirano intorno al 40% o massimo 45%, e se quei tiri valessero 2 non sarebbero statisticamente buoni tiri, di conseguenza verrebbero probabilmente presi solo in situazioni rare.
e questo mi porta ad essere un grande sostenitore del tiro da 3. è in gran parte grazie ad esso se giocatori non troppo dotati atleticamente possono giocare ad alti livelli o arrivare ad eccellere. è infatti un'abilità che al 99% dipende dall'impegno e in generale da fattori sotto il controllo del giocatore. chi si lamenta del tiro da tre attuale dovrebbe pensare se preferirebbe vedere 40 min di super atleti che fanno a botte nel pitturato.
ps: per non parlare di cosa diventerebbe il basket femminile senza triple. anche solo a livello mediatico, se ha speranze di diventare popolare è in buona parte grazie a giocatrici come Clark che sono grandi tiratrici.
Non mi reputo un gran appassionato di basket per cui la mia opinione sicuramente vale quel che vale. A mio avviso il tiro da 3 ci sta perchè dà una maggiore varietà, per cui eventualmente si potrebbe usare la linea del tiro da 4 come nuova linea per il tiro da 3. E magari, per valorizzare quei rari tiri che partono dalla propria area si potrebbe rendere quelli i tiri da 4.
Già sto male che abbiano praticamente fatto sparire il midrange e quindi gente come Melo e Webber (e innumerevoli altri). Se si instaura come è possibile il tiro da 4 mi chiudo in casa a vedere VHS e video di youtube della NBA 1980-2015 e saluti a tutti!
Sono fortitudino, questo discorso l'ho già affrontato tanti anni fa...
Avrebbe più senso allontanare la linea del tiro da tre di 50 cm o 1 metro lasciando il valore di tre punti. Così avremmo un gioco più equilibrato
E poi lateralmente sei fuori…?!
@@andreacorradoallarghiamo il campo 😂
come l'invenzione del tiro da 3 non ha reso il basket un altro sport, così quello da 4 non cambia, posto che la differenza di valore tra tiro da dentro l'arco e quello da fuori rimanga di una unità
Per questo motivo ho sempre trovato molte noiose le partite dei Warrior
chi vi scrive ha giocato a basket, allenato basket, archiviato basket nba dalla fine degli anni 80, comprava american super basket etc, ebbene da alcuni anni, ovvero da quando il gioco e' diventato quasi solo perimetrale, di fatto annullando quello in post basso e midrange, i ruoli e diversi fondamentali d'attacco, non l'ho quasi piu' seguito.
se verra' introdotta l'ennesima buffonata, depennero' definitivamente questo sport che ho tanto amato e consigliato a tutti per la sua completezza.
ps: tex winter se ci sei BATTI UN COLPO
12:05 sì ok, non li perdi questi talenti, ma togliendo il tiro da tre praticamente li mandi sul lastrico, sarebbero così poco importanti che alcune squadre potrebbero arrivare a non avere nemmeno una guardia in squadra.
Il gioco degli Warriors senza la linea da 3 punti non sarebbe esistito. Anche da non contrastati, i giocatori e le squadra non tirano sopra il 35%, nella migliore delle serate si tira al 40%, il 40% di squadra su tanti tiri che contano 2 fa schifo, negli anni 60 avremmo parlato di una squadra da ultima in classifica. Curry e quei Warriors non avrebbero mai vinto un titlo.
“Dopo rimini son tutti cinesi” 😂😂😂😂😂
Condivido sul tiro da 4 e rilancio: togliamo pure il tiro da 3
be' gli americani hanno tolto il fallo di passi...praticamente lebron james ha segnato 40mila punti giocando a rugby...non sarebbe poi così strano tirare da 4
Quasi del tutto d'accordo, ma alcuni giocatori come steph non si sarebbero mai sviluppati come sono oggi, se avessero visto un ragazzino mingherlino di 1.90 che tira solo da lontano, sarebbe rimasto nella lega per massimo due anni
invece sapete cosa sarebbe più interessante? il tiro midrange da 2,5 (o giù di lì - di preciso andrebbe scelto in base ai dati che abbiamo). se oggi i ppp (points per possession) sono statisticamente più bassi per il midrange rispetto ai layup e alle triple, si potrebbe riequilibrare la cosa dando leggermente più peso ai midrange in modo che in media i loro ppp siano simili a quelli delle triple. è un'idea che mi è venuta in mente questo video sia chiaro, nulla di troppo elaborato
Il fatto è che secondo me senza tiro da 3 uno come curry non sarebbe nemmeno stato preso in considerazione o comunque non si sarebbe espresso così , anche perché obiettivamente cosa te ne fai di uno che spara da 10 metri se tanto il tiro vale lo stesso di uno fatto sotto canestro, con percentuali anche migliori tendenzialmente
Esattamente....dire che ci sarebbe stato comunque Curry è ridicolo...ti saresti preso uno più grosso, che difende meglio e tira solo da 2 perché alla fine produce gli stessi punti...sarebbe stato il cambio di un play più forte fisicamente a vita nel vecchio modello di basket, certo non un uomo franchigia ....
4:22 mai capito questo ragionamento. Tirare in “7 seconds or less” ti permette di tirare di più, di fare più punti, ma il basket è strutturato in modo che per ogni tiro che fai te ne fa uno anche l'avversario, quindi a cosa cazzo serve accelerare il gioco? Rischi solo di prendere tiri mal costruiti, mentre un avversario che si prende tutto il tempo necessario per costruire una bella giocata ti caga in testa
La risposta alla tua domanda si chiama statistica... ovviamente alla base ci deve essere una squadra con tiratori ad alte percentuali (esempio perfetto i warriors di Curry) , in quel caso se tu tiri al 40% di squadra farai 40 canestri su 100 tiri da tre, banalmente se fai 200 tiri farai 80 canestri...tu dici anche gli altri tirano 200 volte? E allora anche gli altri devono tirare al 40% da tre o perderanno...sfidare gli warriors su quel terreno sarebbe stato da mentecatti, e infatti tutti contro di loro cercavano di abbassare il ritmo per ridurre il loro numero di tentativi....
@@Mattia-qr4mbbeh parlando del video perché si dice che è troppo vantaggioso il tiro da 3? Non si va solo a premiare il talento del tiro dalla distanza? Cioè tutti possono tirare da 3 e tutti possono fare le schiacciate, chi ci riesce meglio vince 🤷🏻♂️
Esattamente, infatti se hai una squadra di Jannis e li metti tutti a tirare solo da tre perdi....il vantaggio sta nello sfruttare al meglio le caratteristiche di squadra...al giorno d'oggi si tende a costruire squadre che tirano bene da tre perché, statisticamente, una squadra forte da tre batte una forte da 2 a punteggio alti. Ma non è che il tiro da tre è avvantaggiato rispetto a quello da 2 in assoluto... dipende dal tipo di gioco che vuoi fare, e tra parentesi nessuno vince solo tirando da tre....
Niente tiro da 4, ma una linea del mid range da 2.5 potrebbe avere senso.
Il gioco della palla a spicchi è uno è come tale deve essere
Il discorso su Curry è perfetto; Maravich è stato Curry prima di Curry, quindi sicuramente sarebbe uscito fuori.
Se il tiro da 4 diventa ufficiale in NBA Stephen Curry fa squadra da solo ( ammesso e non concesso che non la faccia già ora).
per evitare i troppi tiri da 3 abbasserei il diametro del canestro
io credo e spero che non ci sia un giocatore in NBA che pensi che la linea da 4 sia una buona idea
Io preferisco vedere ancora le belle azioni,penetrazioni, passaggi e schiacciate. Che quelle partite dove si tira solo da tre, come in queste ultime stagioni.
Mi manca David Stern.
Bagai la pallacanestro cambia su, l'unica cosa che mi spiace è la progressiva sparizione del tiro al mid range.
Il punto è che questa “progressiva sparizione” è connessa alle valutazioni statistiche del tiro da 3; per cui se vogliamo accettare come fatalità i cambiamenti, il dispiacersi è qualcosa da escludere, in quanto intimamente connesso ad essi
io sono assolutamente favorevole alla sperimentazione del tiro da 4. magari in serie minori, non subito in lega A ma magari in lega B. penso che cambierebbero un po' tattica e aspetti psicologici. sono comunque molto favorevole ma non userei un arco ma semplicemente la linea di metà campo come delimitatore, sia in Europa che in NBA e nel mondo. comunque , almeno alla sperimentazione sono molto favorevole, nel caso peggiore, dopo la sperimentazione in NCAA o serie minori si può sempre tornare indietro. non è pericolosa la sperimentazione.
Edo, Rimini ti saluta con gioia ⚪️⚪️🔴🏀
Lo sport rischia di diventare sempre meno per i tifosi e sempre più per gli occasionali da social 😢
Stesse cose sentite dire quando hanno introdotto il tiro da 3. Il basket è vivo e vegeto anche con quello, lo sarà anche con il tiro da 4.
D'accordissimo su tutto ma l'ultima frase veramente un colpo basso
È tutta una questione matematica, se da 3 tiri col 40% allora di media segni 1.2 punti ad azione. Col tiro da 4 dovresti tirare sopra il 30% di media. Succederà? Dipende dalla distanza
Considerando le medie NBA da midrange VS 3 punti, e naturalmente considerando che uno vale 2 punti e l’altro 3, il tiro da 3 vale +27% sul tiro da 2. E quindi MEDIAMENTE conviene tirare da 3.
Il mio punto è che ho la sensazione che non ci sia ancora la consapevolezza che chi tira da tre va marcato come se non meglio di chi tira da due. Perché, se così fosse, si aprirebbe le difese eccetera eccetera e tutto si ribilancerebbe…..
Ma mica tutti sanno tirare bene da 3, e non tutti possono fare le schiacciate.
Secondo me i giocatori più bassi hanno molti svantaggi che anche se metti il tiro da 4 restano in svantaggio.
Volendo può essere anche come la metti tu ... però ho paura che i tiri da tre ben costruiti siano meno marcati per una mera questione di distanza, devi fare più strada per difenderli bene, in più spesso vengono presi dopo aver fatto ruotare la difesa e un 5 che non sia wemby arriva piano alla linea da tre😅
Forse basterebbe spostare la linea da 3 sui 8,5m… così i lunghi tornerebbero a pascolare nel pitturato e smetterebbero di imitare Manute Bol 😊
Con il tiro da 4 la Nba perderebbe almeno la metà dei tifosi, non succederà. L'abuso del tiro da 3 è anche figlio del cambiamento delle regole difensive, i penetra e scarica erano meno puliti e l'hand check penalizzava molto la capacità di crearsi tiri da quella distanza.. prima di stravolgere il gioco con il tiro di 4 sarebbe meglio fare un passo indietro
Il tiro da 4 no ma il tiro da 3 nel Nba è necessario perché se no ci sarebbe la dominazione dei centri e quindi solo chi è alto più di 2 metri giocherebbe.con il tiro da tre anche chi è alto 1 e 80 può andare in Nba
Già persino chi è meno alto di 1.80, così diventa una noia di sport da fare solo se sei alto.
Già fa schifo come è diventato il basket adesso, così lo ammazzano del tutto; comunque, a Bologna il tiro da 4 lo avevamo già dal 31 maggio 1998, chiedere a Danilovic e Wilkins!
Ottima analisi messer Edo
Boh,nel calcio,un tiro da fuori aria nel sette è sempre bello,ma vale uno come qualsiasi altro goal.
Follia, ridateci il vero basket
Per me lo metteranno sicuro, la domanda è solo quando
Perché non anche il tiro da 5, da 6, da 7 e così via fino alla tribuna così diventa un circo completo?
Io al limite farei 4 punti se quando tiri sei con tutto il corpo nella tua metà campo, ma comunque mi sembra una regola non necessaria, per me il giochino va bene così
Completamente ragione con te!
IL record di Chamberlain lo batte wemby IL prossimo anno
Il bello degli sport di squadra e il tecnicismo, che secondo gli intrattenitori e "noioso", e quindi si punta a snellire il regolamento per permettere a fisici atletici di farla da padrone. Ecco perché gli sport di squadra sono sempre meno interessanti
Invece di mettere una linea da 4 punti ne metterei una da 2,5 a metà tra il paint e la linea da 3 😁
Secondo me il basket va bene cosi com'è. Senza linea da 3 il basket era uno sport noioso dove vinceva chi era piu gigante.Wilt chamberlain che aveva un minimo di mani senza linea da 3 faceva 50 di media,figuriamoci wembanyama che cazzo di casino farebbe senza l'opportunita che le altre squadre ribaltino il risultato con tante triple. Ma il tiro da 4 renderebbe il gioco troppo incentrato sul tiro e vedremmo tutti giocatori uguali a steph e meno poster,crossover ,jelly layup e altre cose che rendono questo sport bellissimo da guardare. A me il basket moderno piace e secondo me non è incentrato troppo sul tiro da 3. Tutti gli mvp degli ultimi anni ,sopratutto antetokumpo segnano piu da sotto che da 3. Alla fine del basket dei 90,2000 se converti i long 2(che sono inefficenti a merda) in triple siamo li come volume di tiro rispetto a schiacciate/layup e anzi,il gioco e molto piu scorrevole perche non ci sono gli isolamenti in post che durano secoli. Una cosa che cambierei è che rimetterei un po piu come prima sono i vantaggi alla difesa, perche adesso veramente se soffi a un attaccante ti fischiano fallo
mi sembra una gran cavolata il tiro da 4
Per me il basket va bene così com'è... Col tiro da 4 diventa una pagliacciata che solo i filippini potevano fare.
Mi aspettavo Steph con la maglia Usa..visto il titolo.. probabilmente Silver lo introdurrà nel torneo appena creato...quel tiro da 4 fa ancora male
Ma se semplicemente si allontanasse la linea del tiro da 3 lasciandolo da 3 punti?
Ormai tirano solo da tre, é stucchevole. Tutti quelli che capiscono di basket se ne rendono conto !!!! Basta !!!! Altro che tiro da 4, tiriamo indietro di 2 metri la linea da tre. O di tre metri. Torniamo al vero basket, basta 3 contro 1 che finiscono con arresto e tiro da tre, basta giocatori che portano su palla, la congelano e poi tirano from downtown..aiuto !!!!!!