ricordare la logica tommasiana rifiutando la -onda- ti distingue ancora una volta dal coro , e -inefficienza -come la interpreti perche' e' stata inflazionata dal coro grazie
Buongiorno Tony sempre speciale l'appuntamento del weekend sul tuo canale. Ottima analisi. Credo che nel brevissimo termine a muovere i mercati a volte non siano mani forti, soprattutto in un mercato sempre più in bolla, quando sul mercato ci sono operatori che 10 anni fa nemmeno seguivano le borse, voglio dire che Buffet non sta su questo mercato come nel 2000. Logiche anomale delle bolle, può essere che la logica di San Tommaso subentri a quella del sell on news durante le bolle? In teoria si doveva scendere sui rumors dazi e salire sulle news secondo la logica delle aspettative. Probabilmente siamo a fine ciclo
Grazie Toni. Mi sembra un cambio di logica sottesa ai movimenti di mercato molto molto importante. È solo una moda del momento secondo te? Si tornerà alla logica del sell on news prima o poi?
Per me è moda del momento perché, prima o poi, credo presto questa "Logica di San Tommaso" sarà cavalcata da cani e porci e quindi non funzionerà più! Ciao e grazie a te
Sì Max, per la verità ho detto che i DAZI sarebbero stati un pretesto per poi arrivare ad una fase negoziale con i Paesi "tariffati" ed ottenere altre cose in particolare l'indebolimento del dollaro, a quanto pare non non sembra sia così. Aspettiamo qualche mese, ma può darsi benissimo che io canni la previsione. Ciao.
Quale sarà la sveglia che ci porterà fuori dalla proiezioni statistiche, un risveglio tipo sub prime in salsa default di debiti pubblici ? Tienici aggiornati Tony, grazie del tuo lavoro.
Buonasera grande Tony...Trump ci regalerà soddisfazioni, giovedì sera stavo guardando usd/cad, ad un certo punto esplosione al rialzo dal nulla sempre per il fatto dei dazi...venerdì pomeriggio ancora altalena su e giù...volatilità devastante con Trump
@@danielenova1740 direi di no. Certo che se al prezzo delle importazioni, e sono tante, si aggiunge il dazio, difficile pensare che l'inflazioni si fermi. Però si può ovviare in altri modi, ad esempio se si abbassa il prezzo del petrolio, se il dollaro si rinforza, se il prodotto tariffato viene sostituito da un non tariffato allo stesso prezzo, se si rinuncia ad acquistarlo, se il produttore esportatore rinuncia a parte del suo margine, e via così Certo però il dazio favorisce l'inflazione! Ciao Daniele
i dati delle trimestrali non possono essere alla base dei movimenti di mercato, perchè questo legame non si è concretizzato ovunque. E' una questione legata alle posizioni degli investitori, che possono determinare anche movimenti ribassisti, e che inducono movimenti contrari. E di questa circostanza ne approfittano i trader che possono sfruttare le variazioni di mercato. Inoltre le posizioni di liquidità degli investitori a leva danno una ulteriore spiegazione, sia in caso di posizioni rialziste che ribassiste.Una motivazione solo apparente è legata inoltre alla rivalutazione delle posizioni in relazione al loro rientro del prezzo di mercato rispetto ai valori fondamentali fissato al valore del fair value.
Domanda: se un solo uomo che rapresenti i 52 paesi UE, economica -politica- militare, non sarebbe meglio, verso USA- RUSSIA- CINA, grazie a tutti. Attenzione allo stress e ansia.
ricordare la logica tommasiana rifiutando la -onda- ti distingue ancora una volta dal coro , e -inefficienza -come la interpreti perche' e' stata inflazionata dal coro grazie
Perfetto! Grazie Vincenzo
Ciao Tony, grazie .
Grazie Tony
Ogni settimana è una lezione di economia gratuita che ci portiamo a casa e ci serve per esperienza
Complimenti davvero
Grazie di tutto
grazie Oreste
Che bel video,Tony,complimenti perché ci trasmetti la tua esperienza!Un abbraccio!
Ciao Aldo, grazie!
Grazie Tony, ottima analisi come sempre
grazie Claudio, buona domenica!
Ciao Maestro Tony. Sempre un piacere ascoltare le tue analisi.
@@AntonioGiampà-l3j Grazie 🙏
Grazie Tony, analisi interessante (BRAVO).
grazie a te
Sempre un grandissimo piacere ascoltarti! Grazie e buon weekend 😊
Grazie sempre Roberto!
Grazie Antonio, come sempre ottima analisi della situazione!
@@ing.alessandrogabrieli3547 Grazie 🙏
Grazie Mago Tony, sempre interessanti e puntuali le tue considerazioni.!!! IL G. 👌 👍👌👍👏
Ciao G, grazie a te!
Grazie
Grazie 🤩 sempre Prof!
Ciao Vittorio!
grazie Tony. appuntamento imperdibile questo tuo!
Ciao Debora!
complimenti Tony... GRAZIE
Grazie Vincenzo!
Bravo Tony 👍
Grazie Mak!
bellissima analisi Tony ed a 360 gradi
Grazie Massimiliano
grazie Tony insomma e l'anno dei tassi !
Ciao Raffaele!
Ciao Tony, sempre interessanti i tuoi punti di vista! Un saluto e buon weekend
@@MirkoPertile Grazie 🙏
Grande Tony! .. mai banale 👏🏻
Grazie Davide
come sempre, grande Tony!🔝buona domenica dalle Dolomiti Bellunesi🌞🌈👋👋👋
Buona domenica William!
@antoniociolipuviani 🙏🙏🙏🌞🌞🌞🌈🌈🌈👋👋👋
Sei sempre unico.
Grazie Tony Rino❤
Un abbraccio Rino!
Grazie mille Tony
grazie a te Angelo!
Grande Tony!!! Assolutamente unico!!!
Grazie troppo gentile!
Grazie Tony, buon weekend
ciao Fabrizio!
Grazie Tony
Grazie a te Giancarlo
Sei un punto di riferimento nel capire cosa succede sui mercati e cosa succederà, imprescindibile.
Luca, su quello che è successo ritengo di sì, su quello che succederà sono uguale a tutti! Grazie 🙏
Bella puntata!
grazie!
Grazie Tony, ottima interpretazione del nuovo trend dei mercati
Mitico...😂...hai ragione...morta dal ridere...
grazie Cristina, mi fa piacere tu colga l' ironia!
Salutem Bulegna!
Certamente 🤗
grazie Tony puntuale come sempre
Non ho sentito niente sull oro....
Ciao Marcello, grazie a te.
Confermo quanto ho sempre detto, nessuna novità. Ciao.
Grande puntata. Trump è imprevedibile ed è per questo che i mercati non riesconno più a prezzare e reagiscono solo a notizia avvenuta
Speriamo che lo rimanga sempre, però sui dazi è stato categorico! Ciao Ernesto! grazie
@@antoniociolipuviani ad esempio, per adesso all' europa non li ha ancora messi
Grazie per la diretta, Tony. E complimenti a Ernesto per la chiara analisi.
@@EnzoFerrari63193 grazie mille
Buongiorno Tony sempre speciale l'appuntamento del weekend sul tuo canale. Ottima analisi. Credo che nel brevissimo termine a muovere i mercati a volte non siano mani forti, soprattutto in un mercato sempre più in bolla, quando sul mercato ci sono operatori che 10 anni fa nemmeno seguivano le borse, voglio dire che Buffet non sta su questo mercato come nel 2000. Logiche anomale delle bolle, può essere che la logica di San Tommaso subentri a quella del sell on news durante le bolle? In teoria si doveva scendere sui rumors dazi e salire sulle news secondo la logica delle aspettative. Probabilmente siamo a fine ciclo
Ciao Federico, può darsi tutto, ovviamente io sto con la mia spiegazione, sul fine ciclo può darsi, ma io non sono in grado di saperlo.
Tanta tanta esperienza…..complimenti
@@antoniocompagnone1914 🙏
Grazie Toni. Mi sembra un cambio di logica sottesa ai movimenti di mercato molto molto importante. È solo una moda del momento secondo te? Si tornerà alla logica del sell on news prima o poi?
Per me è moda del momento perché, prima o poi, credo presto questa "Logica di San Tommaso" sarà cavalcata da cani e porci e quindi non funzionerà più! Ciao e grazie a te
Sempre illuminante
@@LeonardoMinnozzi Grazie 🙏
però avevi detto che Trump bleffava sui Dazi e quindi nn facesse sul serio
Sì Max, per la verità ho detto che i DAZI sarebbero stati un pretesto per poi arrivare ad una fase negoziale con i Paesi "tariffati" ed ottenere altre cose in particolare l'indebolimento del dollaro, a quanto pare non non sembra sia così. Aspettiamo qualche mese, ma può darsi benissimo che io canni la previsione. Ciao.
Quale sarà la sveglia che ci porterà fuori dalla proiezioni statistiche, un risveglio tipo sub prime in salsa default di debiti pubblici ?
Tienici aggiornati Tony, grazie del tuo lavoro.
Senz'altro Alberto, ci provo almeno! ciao e buon weekend
Buonasera grande Tony...Trump ci regalerà soddisfazioni, giovedì sera stavo guardando usd/cad, ad un certo punto esplosione al rialzo dal nulla sempre per il fatto dei dazi...venerdì pomeriggio ancora altalena su e giù...volatilità devastante con Trump
Eh sì Giacomo, di sicuro non ci annoieremo! ciaoi.
l'unico cabale che parla di mercati che guardo. apprezzo la saggezza data dall'esperienza. praticamente in Italia l'unico🙂 grazie Tony
Grazie Alex, onorato!!🙏
Grazie, e si probabilmente … ed era ora…. si scende !!!
Ciao Gio, direi che qualche giorno ci stia molto!
Saluti Tony mente argutssima
Complimenti
Saluti a te "Bulegna!"|
Buongiorno dott. puviani
Ciao Lorenzo, buona giornata
a me piacerebbe vedere Tony come ministro economia / trading
Top
Buonasera Tony. C'è un' equivalenza matematica tra l' istituzione dei dazi e l' aumento dell' inflazione ? Grazie e buon Week end !
@@danielenova1740 direi di no.
Certo che se al prezzo delle importazioni, e sono tante, si aggiunge il dazio, difficile pensare che l'inflazioni si fermi.
Però si può ovviare in altri modi, ad esempio se si abbassa il prezzo del petrolio, se il dollaro si rinforza, se il prodotto tariffato viene sostituito da un non tariffato allo stesso prezzo, se si rinuncia ad acquistarlo, se il produttore esportatore rinuncia a parte del suo margine, e via così
Certo però il dazio favorisce l'inflazione!
Ciao Daniele
Buongiorno Antonio, molto interessante.. gentilmente puoi linkare il video in cui parli dei dazi?
Grazie buon fine settimana
Grazie Sebastiano, ecco il link, nella parte finale
ua-cam.com/users/liveMFuvuIzsY6A?si=5srweo45CyIQLxjG
@ Grazie
;)
😚
Tony DEVASTANTE
😊
bella canzone invece... fa pensare
Vero, canzone con parole importanti! ciao
Scusa il ritardo vedo indiferita
i dati delle trimestrali non possono essere alla base dei movimenti di mercato, perchè questo legame non si è concretizzato ovunque. E' una questione legata alle posizioni degli investitori, che possono determinare anche movimenti ribassisti, e che inducono movimenti contrari. E di questa circostanza ne approfittano i trader che possono sfruttare le variazioni di mercato. Inoltre le posizioni di liquidità degli investitori a leva danno una ulteriore spiegazione, sia in caso di posizioni rialziste che ribassiste.Una motivazione solo apparente è legata inoltre alla rivalutazione delle posizioni in relazione al loro rientro del prezzo di mercato rispetto ai valori fondamentali fissato al valore del fair value.
Mi sembra oro colato Pietro, 👋
Domanda: se un solo uomo che rapresenti i 52 paesi UE, economica -politica- militare, non sarebbe meglio, verso USA- RUSSIA- CINA, grazie a tutti. Attenzione allo stress e ansia.
Troppo gentile Giovanni, grazie