Rieccomi da Monastir, sottoscrivo ogni tua singola affermazione...... é esattamente la mia situazione, vivo benissimo e soprattutto ho dimenticato da tre anni cosa sia lo stress e l'ansia nel ricevere le bollette in Italia. L'unico suggerimento che mi permetto di dare ai prossimi espatriati, siate umili e poco spacchiosi pls Assisto purtroppo ad atteggiamenti poco rispettosi e prepotenti e di conseguenza evito scrupolosamente qualsiasi approccio con questi individui.........
Ciao carissimo, grazie, speravo proprio nel tuo commento, sei uno dei "pentiti" di Hammamet che ha il coraggio di dire la verità, altri che sono a Monastir nelle tue stesse condizioni, l'hanno promesso ma nessuno ha mantenuto perché forse temevano il giudizio di chi li aveva costretti ad andare ad Hammamet. Se vuoi, potresti lasciarmi un tuo recapito alla mia mail, cosi quando vengo a Monastir ti posso offrire un caffè.
@@moviempower2125 I più grandi ladroni sono proprio gli italiani, un tunisino ti può fregare 10 dinari ma con un italiano con meno di 1000€ (3200 dinari c.a.) non te la cavi. Si basano sulla ingenuità e la non conoscenza dell'economia locale per riempirsi le tasche senza guardare in faccia nessuno. E la falsità? Quando si incontrano baci e abbracci e appena voltate le spalle se ne dicono dietro di tutti i colori...che bella gente!!!
@@thaironthairon1478 già conosco il problema. Io mi chiamo Maurizio. Maurizio Fani. Abito vicino a Firenze. Volevo chiederti per trasferirsi in Tunisia mi hanno chiesto mille euro per la la residenza contratto affitto e fare venire la pensione in Tunisia al lordo. A me pare una esista. Tu certamente hai più esperienza di me. Puoi darmi qualche lume?
Thairon sei la soluzione a mesi di ricerche che hanno prodotto in me, soltanto dubbi. Finalmente sento parlare chiaro e di tua iniziativa rispondi a tutte le domande che mi assillano. Grazie
Sono io che ringrazio te, e se vuoi vedere anche altri video che ho fatto e che potrebbero essere interessanti, ti allego il link dove li trovi tutti: www.youtube.com/@thaironthairon1478/videos Ciao e buona visione...
@@thaironthairon1478 Gentile Thairon quello che mi risulta dalle ricerche fatte, purtroppo le autorità tunisine non rilasciano il soggiorno ai pensionati che guadagnano meno di 1000 euro lordi al mese, secondo i loro parametri non possono sopravvivere.
@@catirro La legge è sempre esistita, ma poco applicata, può esserci qualche "precisino" che la segua, in fondo 800€ sono oltre 2.500 dinari con i quali vivi tranquillamente. Conosco molte persone trasferite con pensioni inferiori a 900€, se mi mandi una mail ti posso mettere in contatto con chi ne sa più di me e può spiegarti meglio e con sicurezza la situazione: aymenne1@hotmail.com
Visto che quando andrò in pensione (manca ancora un po') vorrei trasferirmi con mia moglie in Tunisia ero proprio alla ricerca di un "canale" UA-cam come il tuo in cui si parlasse appunto della Tunisia in modo molto "concreto" e chiaro. Grazie mille per i video che hai fatto e per quelli che farai. Mi sono iscritto. Saluti.
Grazie per l'iscrizione Fabio, ma sono io che devo ringraziare voi che, anche scrivendomi privatamente, mi avete fatto capire cosa era più importante far sapere. Ciao e buone cose.
@@thaironthairon1478 grazie mille per l'informazione Io volevo qualche informazione in più x trasferirsi in Tunisia devi aprire un conto bancario di quanto....... Mille duemila..... Avere un contatto di affitto.... Queste agenzie che ci sono in loco x faresti tutte le pratiche per stabilirsi in Tunisia quando costano.... Se x cortesia mi puoi aiutare con questi chiarimenti le sarei davvero molto grato ... Sono un pensionato Inps e avrei fatto l'idea de venire in Tunisia Ti ringrazio anticipatamente per l'informazione che vorrai darmi.. Un ciao Massimo
@@massimoruscetta6496 Ciao Massimo, se vuoi trasferirti in Tunisia hai bisogno di vari documenti e, per aprire un conto bancario, devi avere la dichiarazione della dogana di quanti euro porti (c'è un minimo), permesso di soggiorno e vari altri. Non conosco esattamente i costi delle agenzie, puoi rivolgerti direttamente a loro e chiedere. Comunque per non annoiare nessuno qui, puoi contattarmi alla mia mail e potrò essere più esaustivo: aymenne1@hotmail.com Grazie del tuo intervento...un saluto.
Grazie mille per tutte le informazione chiare e dettagliate 🙏 Dobbiamo attendere ancora qualche annetto ma sarà la nostra meta per vivere serenamente una vita semplice e gioisa perché in Italia non è più possibile !
Ottimi consigli, io seguo anche il sig.Giovanni Chiappisi che si era inizialmente trasferito ad Hammamet e poi adesso vive a Jerba, fra pochi anni andrò, se Dio vorrà, in pensione e, la Tunisia è una delle mie mete preferite insieme alla Grecia,le faccio i complimenti per i video,li ho visti tutti, e la ringrazio per le dettagliate spiegazioni.
Grazie Luigi per i complimenti e per aver visto tutti i miei video. Si, il buon Giovanni ha pensato bene di andare ben lontano da Hammamet...un motivo ci sarà...
Buon pomeriggio ho scoperto per caso questo canale complimenti per la dettagliata descrizione fine settembre primi ottobre verrò in Hammamet o Nebel per fare un viaggio esplorativo sono in pensione ex inpdap e ho deciso di dare un senso alla mia vita e una svolta ancora complimenti Riccardo.
Grazie Antonio, cerco di fare quello che posso. Non so se ci sei già stato, ma fatti un giretto a sud, è li che trovi la vera Tunisia. Certo da Hammamet è una bella galoppata ma puoi fare, come me, tappe intermedie. Come avrai visto, il buon Giovanni Chiappisi l'ha scoperto ed è andato a Djerba. Ti allego il link del mio canale dove trovi altri video se vorrai vederli e non li hai ancora visti: ua-cam.com/channels/GFsj2hp0HVTtK0uvThyuQQ.html Un caro saluto
@@thaironthairon1478 di nulla ho solo detto la verità,io vorrei venire in Tunisia a vivere essendo Gia da tanto in pensione,ma la.mia.seconda moglie ha delle forti perplessità perché è un paese arabo e ha paura che la donna non abbia libertà e nostro figlioletto di 8 anni ha paura che non si possa integrare.io sono ottimista.ps la mia attuale pensione ammonta a circa 1900/2000 euro mensili.ciao
@@linofadda6276 Lino, ti rispondo con la massima sincerità e col cuore in mano, non c'è nessun problema per l'integrazione della donna in Tunisia. La Tunisia per certe cose è uguale all'Italia, la donna gode di tutta la libertà che vuole e, come non si direbbe ma è cosi, in casa comanda lei. Quello che mi preoccuperebbe di più è tuo figlio di 8 anni, ormai ha l'imprinting italiano, ha tutti gli amichetti qui, si trova bene nelle scuole che frequenta e conosce l'italiano, li dovrebbe ricominciare da 0 sia con la lingua che con la scuola che è diversa dalle nostre. Ci sarebbero anche scuole italiane ma credo siano nella capitale e comunque deve imparare l'arabo e il francese. Costringeresti un ormai ragazzo a imparare l'arabo sia scritto che parlato e per il tempo necessario ad imparare, sarebbe escluso da amicizie che non lo capirebbero. Li si insegna l'arabo e il francese che è la seconda lingua obbligatoria ma si parte dal presupposto che già ci sia una conoscenza di base (almeno dell'arabo) che tuo figlio non ha. Per la sua età sarebbe un grosso trauma. Per sincerartene anche tu, di persona, puoi benissimo andare un mesetto in vacanza in qualche posto della Tunisia e poi far decidere anche a tuo figlio se gli può piacere oppure no, lui dovrà viverci a lungo e il paese non offre grandi prospettive lavorative per il suo futuro, se dovesse trovarsi male non sarebbe certo colpa sua ma di una tua scelta forse avventata. E' una grossa responsabilità che non mi prenderei, in fondo hai una buona pensione e ci penserei molto bene prima di fare un passo del genere. Ti saluto con affetto e fai una carezza a tuo figlio da parte di un "vecchio zio".
@@thaironthairon1478 grazie mille per la tua sincerità Se ne trovano poche di persone come te Ti ringrazia anche mia moglie per la tua sincerità un abbraccio
Informazioni corrette. Veritiere. Complimenti. Sei una persona affidabile. Bravo. Io penso di conoscere bene e da molti decenni la Tunisia . Concordo su tutto. Bravo!
Sei veramente un grande professionista anche giornalisticamente parlando, ma soprattutto ti faccio i miei complimenti per la tua onestà intellettuale. Cosa molto rara al giorno d'oggi. Quando riuscirò a convincermi per venire in Tunisia, visto che ci sono nato ma mai tornato da 64 anni, spero di avere il piacere di conoscerti anche per avere dei giusti consigli. Buon proseguimento.
Grazie Jean, non sono professionista, faccio solo quello che posso per aiutare chi ha bisogno nel modo più onesto e corretto possibile e, visti i risultati, mi sembra di esserci riuscito. Un salutone e ad incontrarci in Tunisia...inshallah...
@@thaironthairon1478 Ciao Thairon, ti ho inviato una email perchè non avevo visto la tua risposta e spero prima possibile di raggiungerti in Tunisia. Ti assicuro che nonostante tu mi dica che non sei un professionista, sai accompagnare ognuno di noi nel conoscere tante cose di un mondo affascinante con persone straordinarie come te. Un saluto e a presto. Inshallah.
Grazie a te, ma il video è ormai "anzianotto", da allora i prezzi sono aumentati, specialmente negli affitti pur restando convenienti per noi italiani.
La città più conveniente sarebbe mahdia per vari motivi : Località di mare ( mare stupendo) , costo di vita basso rispetto a hammamet monastir … C’è una piccola comunità di italiani. Le case sono belle. Il costo dell’affitto e abbastanza buono. Ci sono vari super mercati ristoranti… C’è una bella Medina con vari café negozi e mercato centrale. È una città universitaria. Mahdia ha un clima moderato, l’inverno dura poco es è molto Clemente essendo sul mare. La città è abbastanza tranquilla.
Ciao Farah, ti ringrazio per il tuo commento, di Mahdia ne avevo già parlato in questo video: ua-cam.com/video/EMnwDzRj0EI/v-deo.html Il costo della vita è sicuramente inferiore ad Hammamet ma non dissimile da Monastir, ci sono comunque città più economiche, condivido che Mahdia sia molto carina e tranquilla. Un saluto
Buongiorno ottimo video con la spiegazione dei vari affitti e spese varie . ci vediamo molto presto nel mese di ottobre sorò in Tunisia a Kelibia per trasferimi . potresti farci degli esempi per detrazione pensione Italiana in Tunisia. ciao a presto
buongiorno, ottima e chiara spiegazione sui costi base della vita in tunisia. Bisognerebbe esporre nel dettaglio, se posssibile, le spese per fruire della sanità privata, visto che gli ex inpdap non hanno diritto alla sanità pubblica. Inoltre fornire anche qualche delucidazione su qualità del servizio sanitario. Saluti
Vivo in Tunisia da 4 anni e vivo a Tabarka. Sono pensionato italiano e ho lavorato 37 anni alla Pirelli, prendo una pensione lorda 1550 e qui in Tunisia si ve da dio con 1000 euro figuriamoci con 1550. Sto non bene ma faccio una vita da RE ! In Italia sarei un morto di fame!
Ciao Vito, grazie per la tua testimonianza. Ormai i pensionati italiani se la svignano tutti in altri paesi, l'unico timore è che il governo riesca a mettere le mani anche sulle pensioni di chi si trasferisce all'estero. Un caro saluto e buona vita.
Ti ringrazio per avermi risposto ho dei concittadini che si trovano in Tunisia spero di raggiungerli presto insieme a mia moglie ad Hammamet e Nebul quando sarò in terra tunisina andremo a prendere un caffè insieme mi sono iscritto al tuo canale un caro saluto a presto Riccardo.
Rispondere, credo sia solo una questione di buona educazione. Spero che ti troverai bene e sicuramente sarà cosi. Per i miei giri Hammamet è molto fuori mano quindi sarà difficile incontrarci, ma...mai dire mai... Grazie per l'iscrizione al mio canale.
Grazie per l'interessante video. Sarebbe utile a mio avviso quando avrà tempo e modo anche di "contabilizzare" altre tipologie di spese, talvolta necessarie, quali le utenze, eventuale automobile, spese sanitarie per gli ex inpdap, ecc. Grazie ancora
Ciao Massimo, purtroppo per certe spese specifiche non sono qualificato, io dico tutto ciò che so ed è tutto comprovabile e sono spese di vita comune. Posso solo aggiungere che ho fatto, antecovid, una visita oculistica specialistica in una clinica di Monastir ed ho speso 40Dt (circa 12€) ed il medico era sicuramente molto bravo dato che con i miei problemi di vista faccio spesso le stesse visite anche in Italia al costo medio di un centinaio di euro. Ho visto una bolletta di amici tunisini riguardo acqua, luce e gas che è unica e trimestrale (almeno cosi mi hanno detto) di 58Dt (circa 18€) ma i costi sono strettamente legati ai consumi e quelli non li ho saputi. Mi dicono che certi tipi di visite costano quanto da noi un ticket ma non posso confermartelo. Indicativamente possono avere un valore ma prendilo come pettegolezzo. La benzina costa circa 2 dinari (circa 60cent) e questo l'ho letto ai distributori. Ciao e grazie del contributo.
Salve e grazie mille 🙏 per le informazioni preziose. Io trasferisco a Monastir a settembre, non vedo l" ora. Ho un stupendo apartamento da 2anni, sto aprendo attivita, in quanto non sono pensionata. Ho gia vissuto giu per 4anni, prima della rivoluzione dell 2011. Vorrei sperare che migliorato. Saluti e ne sarei felice di trovare una comunita Italiana a Monastir, visto che 6000 italiani ivono in citta, almeno questo che mi hanno riferito. 🤗
Ciao e grazie dei complimenti. Dopo il tempo che ci hai trascorso e quello che hai visto, non credo di doverti dare altre dritte, anzi, potresti confermare quanto ho detto riguardo ai posti/costi del paese (mi sembra di aver capito che hai casa a Monastir). Le cifre degli italiani sono a volte contraddittorie dato che non si capisce bene se si riferiscono a persone definitivamente trasferite o anche a chi ha casa ma non è residente, in ogni caso gli italiani li trovi dovunque. In certi posti più simpatici e meno invadenti, in altri meno simpatici e con molta puzza sotto il naso... Da 4 anni a questa parte non ho notato particolari cambiamenti, a parte qualche prezzo e, poco fa quando sono andato, ho visto molto poco turismo sempre a causa covid ma, mi risulta che in questi ultimi giorni ci sia stato un notevole aumento per la felicità dei commercianti locali. Se sei stata parecchio a Monastir conoscerai il Yasmin Center che dall'inizio del covid ha chiuso i battenti e questo ti lascia un po' capire l'andamento degli affari intorno al turismo. Ma la fiducia e l'ottimismo dei tunisini è tanto e tutti sperano in meglio senza tanto piangersi addosso. Io non uso facebook ma, mi dicono, esista un gruppo di italiani e italiane che comunicano tra loro e non ti sarà difficile trovarli. Ti saluto caramente e, se mi fai sapere dove hai l'attività, verrò a trovarti...inshallah...
Ottimo servizio concreto e fatto con chi è vero conoscitore di quella Nazione . In attesa di video che ci illustrano sempre più i territori e la filosofia di Vita del popolo Tunisino, la ringrazio per il Suo, utilissimo, Lavoro di informazione.
È vero : la vita in Tunisia costa molto meno che in Italia. Tuttavia nei tuoi conteggi io metterei anche i costi per l'assistenza medica. Agli ex-inpdap infatti non compete l'assistenza sanitaria tunisina, quindi si va a pagamento. I prezzi sono comunque molto inferiori a quelli italiani, ma comunque io li aggiungerei alla lista.
Bravissimo. Così si spiegano le cose. Avevo commentato un altro blog (tictoc Tunisia, mi pare si chiami) dove fanno interviste inutili e stupide e non riescono a spiegare nulla! Grazie.
Ti ringrazio molto. Questo video è stato fatto circa 2 anni fa e le cose sono un po cambiate, c'è stato un aumento di prezzi e continuano ad aumentare pur rimanendo la Tunisia molto vantaggiosa per noi italiani.
Grazie per questa precisazione. Volevo chiedere, oltre hammamet (ormai conosciuta da tutti), quale altra città consiglieresti per trasferirsi definitivamente (avendo tutte le comodità)? Grazie
Ciao Diego, è difficile darti un consiglio del genere perché i posti sono tantissimi e con caratteristiche diverse quindi dipende molto da cosa piace a te. Nel prossimo video descriverò proprio vari posti con le loro caratteristiche cosi potrai scegliere da solo. Abbi solo qualche giorno di pazienza. Grazie del tuo contributo.
Buongiorno. Grazie per le informazioni. Anche io sono del suo parere su Hannameth. Ho un contratto scente tunisino che lavora in Germania ma spesso ritorna al suo paese che mi ha detto che a Mahdia e piú precisamente a Rejeche o nome simile si trovano delle case ben messe a prezzi convenienti. A ottobre ci andrò in esplorazione perché fra 20 mesi avrò (forse) la pensione e volevo mettere le mani avanti.
Certo che fai bene a mettere le mani avanti, lo suggerisco sempre a tutti. Vai esplora e poi decidi, se hai un conoscente tunisino, ancora meglio. Ciao e grazie del commento.
@@thaironthairon1478 x quello anch'io soprattutto leggendo le fesserie scritte da alcune persone..ovviamente non parlo di te..🤗🤗 continuerò a seguirti. Grazie
Permettimi una piccola correzione,che pero' e' importantissima:i 600€ in Tunisia restano 600€,perche' in Italia 7200€ annuali con tredicesima nn vengono tassati.Per il resto posso confermare,io vivo adesso ad Hammamet dopo essere passato da Sousse...
Ciao Tullio, avevamo già chiarito. Il mio era solo un esempio per distinguere il netto dal lordo ed ho preso una cifra minima ipotetica per far capire meglio la differenza. Grazie.
Ciao Mauro oggi le cose cambiano di giorno in giorno, figurati 40 anni fa...comunque la Tunisia è molto più "europea" dell'Algeria. Fino a pochi anni fa era impensabile di trovare carne di maiale in Tunisia, oggi basta andare in un supermercato e trovi prosciutto, salame, salsicce e altri prodotti fatti con carne di maiale, la stessa cosa dicasi del vino e prodotti alcolici e superalcolici che erano ad uso esclusivo dei grandi alberghi e solo per i turisti. Un saluto e grazie del tuo intervento.
Ciao Thairon, Mi rivolgo a te per esprimere le mie più sincere scuse per non aver chiesto il tuo permesso prima di includere il tuo video su UA-cam nel mio progetto. Riconosco che ho commesso un errore nel non rispettare i tuoi diritti d'autore e nell'agire senza autorizzazione. Sto lavorando immediatamente per apportare le modifiche necessarie per rimuovere il segmento del video dal mio progetto. Apprezzo il tuo lavoro e il tuo impegno nel creare contenuti di qualità su UA-cam, e capisco quanto sia importante rispettare i diritti degli altri creatori. Spero che possiamo risolvere questa situazione in modo amichevole. Grazie per la tua comprensione. Cordiali saluti,
Molto chiaro io mi trasferirò a fine ottobre ad Hammeth e nn vedo l'ora.Stò leggendo purtroppo che a livello politico ci sono un pò di problemi ora.Certo ad essere sinceri in Italia nn è che siamo messi poi così bene.Un caro saluto e chissà magari ci si incontrerà li!✌️😉
Posso dirti che in 36 anni che la frequento ho visto cambiare tantissime situazioni politiche ma nessun italiano trasferito è mai scappato o ha subito danni. Grazie e un caro saluto anche a te. Incontrarci ad Hammamet sarà molto difficile, per le mie "zingarate" è scomoda e totalmente fuori mano.
Bravo, bravo. Sei una brava persona che pensa ai più deboli. E' sorprendente come lo Stato italiano tassi le persone che prendono 600 Euro netti, in altri paesi simili cifre non vengono nemmeno tassate.
grazie per i suoi video, esaustivi e chiari. Volevo chiedere, vista la loro religione: la donna in generale com'è considerata? Una italiana da sola sarebbe sicura a trasferirsi lì? Quali potrebbero essere i rischi? Grazie mille della cortese risposta!
Ciao Anna, ci sono meno rischi che in Italia, conosco molte donne che vivono sole a Monastir, sia italiane che francesi e di altre nazioni, vai tranquilla. Un saluto e grazie del commento.
@@thaironthairon1478 grazie mille. Ci sto pensando da tempo e credo che non tarderò a visitare quella terra alla ricerca del posto a me più consono. Sono piuttosto "selvatica" e solitaria senza amare cose estreme, quindi anche il clima dev'essermi amico, altrimenti divento insopportabile anche a me stessa! 😂 Al momento attuale, che limitazioni ci sono per quanto riguarda la CoVid sia per i trasferimenti aereo, treno, bus, taxi, sia in hotel e ristoranti? Grazie mille ancora della sua generosa disponibilità😊
@@annanata9518 Al momento non ci sono limitazioni di sorta, puoi andare ma ti consiglio la mascherina in luoghi affollati. Il clima lo devi provare di persona, il solito consiglio è di andare e vedere quei posti che potrebbero piacerti di più e "saggiare" l'aria. Inizia con una vacanza e poi decidi.
Grazie mille per la spiegazione interessantissima. Ho una domanda. Quale regione mi consiglia per non trovare un clima troppo caldo e afoso nei mesi estivi? Forse il più lontano possibile dal Sahara? Grazie e a presto..
Certo, più vai a sud e più trovi caldo, siamo in Africa. Hai forti escursioni di temperatura tra giorno e notte nelle stagioni intermedie. Puoi vedere le temperature giorno per giorno su vari siti meteo e renderti conto da solo di quello che trovi e scegliere quello che preferisci.
Thairon buongiorno ..complimenti video chiari e comprensibili al 100x100. Vorrei porle la mia domanda ...ho 69 anni E percepisco 800 € di pensione netti qui in italia... Dal suo video ,gia ho compreso che 800 euro al Lordo in Tunisia sono circa €1000 al cambio col dinaro sono circa 3.200 dinari... Aiutato dal suo video ,credo di essere stato corretto nei conteggi.... Quindi credo di poter vivere agiatamente.... Ma la mia paura non è questa , è la paura di sentirmi solo una volta trasferitomi li in Tunisia.... Che consiglio mi può dare ,perché io possa fare finalmente questo passo.... E 2/3 anni che penso.... E vorrei finalmente riuscirci...un grande saluto e complimenti x i suoi Video 👏👏👏👏👏
Ciao Michele, grazie per i complimenti, sono contento che i miei video vangano apprezzati per quello che sono. Con la tua pensione, se scegli il posto giusto, vivrai benissimo e non avrei tanta paura della solitudine, in vari posti ci sono molti italiani (potrei darti anche qualche contatto) e i tunisini sono molto sociali e disponibili, puoi sempre fare un giro esplorativo in vari posti. Se mi scrivi una mail posso essere più preciso e, se vuoi, consigliarti per il meglio anche in base ai tuoi interessi o passatempi...non costo nulla. Il mio indirizzo è sotto ogni video e te lo ripeto: aymenne1@hotmail.com
Se devi entrare in Tunisia valgono ancora le seguenti regole: INGRESSO IN TUNISIA A partire dal 26 febbraio 2022 tutti i viaggiatori in ingresso in Tunisia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1a) Passeggeri maggiorenni che abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale (effettuato da almeno 28 giorni prima dell’imbarco, ove si tratti di vaccino “Janssen”; da almeno 7 giorni per gli altri vaccini). 1b) Passeggeri maggiorenni che NON abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato negativo COVID-19 di test RT - PCR (tampone nasofaringeo), effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco OPPURE di test antigenico (TDR-Ag) effettuato nelle 24 ore precedenti l’imbarco. 2) Passeggeri minorenni: esenzione dall’obbligo di presentazione di un certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale. I passeggeri minorenni sono altresì esentati dall’effettuazione di test RT - PCR (tampone nasofaringeo) nelle 48 ore precedenti all’imbarco e dall’effettuazione di test antigenico (TDR-Ag) nelle 24 ore precedenti all'imbarco. Possono essere effettuati, a campione, test rapidi Covid-19 e test PCR all’arrivo in Tunisia: i viaggiatori che risultino positivi, dovranno osservare un periodo di autoisolamento di 5 giorni (in caso di sintomi, di 7 giorni). I minori di 18 anni non accompagnati o accompagnati da persone completamente vaccinate sono esentati dalla quarantena obbligatoria.
Danke für Deine super Information. Ich komme demnächst das dritte mal nach Tunesien auf Besuch.Was würdest Du mir raten? Vielleicht ein Appartement zu kaufen? Schöne Grüsse Daniela aus Deutschland😉👋
Hallo Daniela Ich empfehle nicht, eine Wohnung zu kaufen, wenn Sie erst zum dritten Mal nach Tunesien reisen. Sie können problemlos für das ganze Jahr mieten, aber denken Sie vor dem Kauf sorgfältig nach und entscheiden Sie, wo Sie es zuerst tun. (google traslator)
@@thaironthairon1478 vielen Dank für Deine tolle Antwort. Ja vielleicht ein Jahr mieten auch super Idee. Kennst Du Mahdia? Dort sollen viele Italiener wohnen? Ich spreche auch italienisch wegen Info usw. Danke und einen schönen Tag Saluti Daniela
@@danielalenge7276 Natürlich, Daniela, das Mieten macht dich freier, den Ort zu wechseln, auch wenn du schon lange an einem Ort lebst. Mahdia ist sehr hübsch, es gibt mehrere Italiener und es ist nicht sehr teuer. Ciao e buona vita in Tunisia...
Prudentemente, visti gli aumenti negli ultimi 6 mesi, è prudente considerare spese di circa il 20% in più, per la Tunisia. Per l'italia ovviamente è di più.
Si Giuseppe, un piccolo aumento c'è stato ma non mi sembra del 20%, anche in merito alle tante richieste nelle zone di Sousse/Monastir e mi riferisco ai prezzi degli affitti di case, quando c'è richiesta i prezzi salgono. Sulla spesa giornaliera non ho visto particolari aumenti.
Molti tunisini capiscono l italiano e poi se vai a casa di altri devi darti un po da fare anche tu e imparare un pochino di francese, vedrai che non è difficile
Ciao Liberato, sarebbe come se ti chiedessi quanto costano i ristoranti in Italia...dipende se mangi un piatto di pasta o aragosta e caviale...o se vai da "Checco er trippaio" o da Vissani... Comunque per una cena "normale" in un ristorante discreto puoi spendere tra i 20 e i 30 dinari (diciamo tra i 6 e i 10€).
Ciao ho visto ora il tuo,video e mi è piaciuto,molto.. ,e mi sono iscritto al canale, soprattutto perché mi ha confermato un mio dubbio x quanto riguarda gli affitti ,seguendo altri canali yuo tube, mi chiedevo ma se lo stipendio medio in Tunisia è di 1000 dinari come possono essere gli affitti ,800 1000 o anche1200 al mese,? C'è sicuramente una speculazione nei confronti degli Italiani che arrivano con redditi ,nel mio caso pensioni, molto più alte rispetto agli stipendi Locali..E questo aumento spropositato degli affitti nei nostri confronti,per fare guadagnare agenzie locali, magari di Italiani...non mi va proprio Giù...Se minaiuti a trovare casa io ti riconosco quanto dovuto,ci mancherebbe,ma l'affitto deve essere giusto ed onesto,non spropositato. Io andrò in pensione il prossimo mese,con poco meno di 1400 euro lorde, al mese che da quello che ho capito in Tunisia rimangono nette x diversi anni. Il mio pensiero a tal proposito sarebbe quello di trasferirmi in Tunisia,ma proprio perché non la conosco,non saprei Dove! Continuerò a seguirti,per avere le idee più chiare su dove trasferirmi,ma soprattutto per capire a chi ci si deve affidare x le pratiche burocratiche necessarie x trasferire Residenza e Pensione..senza Correre il rischio di Venire Truffati..se puoi darmi dei suggerimenti a tal proposito ti ringrazio molto. Ciao e grazie Sandro.
Ciao Sandro, hai detto una cosa molto giusta...ma non specifico quale, apparirebbe un attacco e a me non piacciono, io non sono qui per lavoro ma solo per informare gratuitamente. Nel prossimo video, è quasi pronto, manca solo qualche conferma, descriverò vari posti con pregi e difetti di ognuno cosi che ci si possa orientare meglio su dove andare in base a quello che ci piace. Con la tua pensione sarai un "signore" e ti potrai permettere molto, in questo video, non ho mentito ma ho omesso di dire che si trovano case degnissime anche a 250/300 dinari ma bisogna conoscere bene la Tunisia e i tunisini. Certamente c'è speculazione come d'altronde c'è in ogni paese del mondo verso lo "straniero", succede anche in Italia ma conoscendo meglio il paese ( perché non ci sono solo i posti da 1000/1200/ dinari al mese ) e comportandosi nel modo giusto si trova e si vive meglio di quanto venga detto o pubblicizzato sui video di you tube. A conferma di quanto ti dico, puoi chiedere (o leggere direttamente quanto commentato su questo video: ua-cam.com/video/SKjUf-T9zHI/v-deo.html ) al sig, Nad ino che ha commentato anche in questo video se è vero o meno. Come consiglio a tutti, andate, vedete e valutate prima di chiedere a chiunque, agenzie comprese. Sinceramente, non posso trovarti casa ma posso darti informazioni più precise su come fare per trovarla e potrai cercarla da solo ma sarebbe meglio che tu mi mandassi una mail e te lo dico privatamente e senza che tu debba ricambiare in niente, al massimo accetto un caffè, lo dico sempre e lo ripeto ogni volta, non sono qui per lavoro e per speculare, qualsiasi cosa io possa fare, la faccio volentieri e gratuitamente. Qui mi fermo, aspetto una tua mail e sarò molto più esaustivo (aymenne1@hotmail.com ). Grazie per aver apprezzato i miei video ed esserti iscritto al canale.
@@oreste5893 anche io non capisco questo entusiasmo. Io sono appena rientrato da una vacanza a Kelibia ma frequento la Tunisia da oltre 50 anni. La mia prima volta risale al regalo dei genitori per la maturità, oggi ho 74 anni. Il percorso da aeroporto all'hotel l'ho visto pieno di cartacce e spazzatura a bordo strada. I dossi lungo il percorso sono numerosi e mal segnalati. Molti fabbricati vennero abbandonati a metà costruzione e mai abbattuti. Sui fondali della spiaggia si trova di tutto, plastica, vetro, materiali edili. Dopo 2 gg di soggiorno è arrivata una gastroenterite che mi ha rovinato la vacanza causa le scarse norme igieniche dell'hotel, il migliore della zona, il Kelibia beach Cap Bon. Avrei un sacco di osservazioni ma evito di dilungarmi.
È quello che ti dicono i tunisini quando gli offri la cena e da bere peccato che il giorno dopo nn si ricordano nemmeno quello che ti hanno detto e certi Italiani sono uguali se non peggiori 😭
Sempre preciso,come si dice carta canta, sto cercando un veliero privato per l'attraversata dalle Canarie pagando il disturbo ad un prezzo modico spero di risolvere perché odio il tamponamento aereo, ciao🌅👳👍
Buon giorno, sono un pensionato ex impdap, ho sentito che c'è differenza tra INPS ed ex impdap. È possibile che chi è ex impdap deve farsi una assicurazione sanitaria perché non può utilizzare la sanità pubblica tunisina acquisendo la cittadinanza tunisina? Grazie
Sinceramente non saprei darti una risposta certa, non mi occupo di certe questioni, puoi trovare qualche info in questo video o chiedere direttamente al medico (trovi i contatti sul video) che, molto gentilmente, si è reso disponibile a dare maggiori informazioni: ua-cam.com/video/ySv-yzcouYM/v-deo.html Ciao e grazie.
Ciao Carmen, no, non mi sono scordato le bollette, sono comprese nei 200 dinari che ho aggiunto alle spese, certamente mi sono dimenticato di dirlo. Grazie della tua precisazione, un saluto.
Ciao , è un pò che seguo i tuoi filmati e chiarimenti , e devo dire che sei molto semplice e chiaro ,una domanda diretta , e mi farebbe piacere che anche la risposta lo sia , da pensionato con 2000 Eu mensili tu dove veramente consiglieresti di andare a vivere in Tunisia , mare , ospedale e servizi vari , indubbiamente in affitto , ciao e grazie
Con tutta sincerità e senza dare troppa importanza alla cifra (2000€ sono circa 6.700 dinari al cambio odierno circa 6 stipendi medi tunisini), io partirei da Monastir considerando anche Mahdia c''è tutto quello che cerchi. Monastir un po' più grande e Mahdia più raccolta ma sarebbe bene che tu facessi un giretto e scegliessi per tuo conto, non è detto che quello che piace a me, piaccia anche a te ma i servizi ci sono e i paesi sono vicini. Guardati questo video: ua-cam.com/video/fgh6FGcZnos/v-deo.html Ciao e grazie a te.
Salve signor Thairon. Volevo un consiglio per i miei genitori. Mio padre percepisce 800 euro di pensione, mia madre tra 2 anni prenderà sui 750 euro, che citta mi consiglia. Un amico tunisino in Italia mi ha detto Kairouan, ma non c'è il mare. Vorrei trovare un paese dove ci sia il mare e affitti non tanto costosi intorno 700 o 800 dinari. Grazie 🙏
Ciao, riguardo a quanto detto in questo video che risale a oltre un anno fa, i prezzi sono leggermente aumentati data la forte richiesta. Se tutti volete la casa al mare è normale che costi di più. Kerouan è troppo lontana dal mare ma se vuoi quei prezzi e non essere troppo lontana dal mare potresti vedere su M'saken, Bennane, Moknine tutti intorno a Monastir (dove potresti trovare a buon prezzo nella zona dello stadio o aeroporto) oppure Mahdia che ancora è "tranquilla" per i prezzi. Ti consiglio comunque di fare le cose con calma, magari prendere una casa un anno e, nel frattempo, cercare direttamente tra i tunisini e non con le agenzie, i prezzi sono diversi. Grazie e buona vita.
Video interessante, ma se uno è di nell’ aspetto e ha più nei 40anni ha possibilità di conoscere ragazze 28/35 belle che fanno un lavoro normale e non chiedono soldi ?
@@thaironthairon1478 grazie 🙏 della risposta. Bhe lavorando online sto in Thailandia adesso e non è proprio come siamo abituati noi, per quello chiedevo
Ciao Thairon,come sempre sei preciso e onesto,per questo motivo potresti postare qualche video di qualche appartamento per single a Monastir?Giusto per capire il rapporto qualità/prezzo,grazie mille!!!!!!!!!!!
Ciao Miky, io descrivo posti e, pressappoco, costi, ma non posso prendermi l'impegno di andare a cercare case anche perché dipende dai tuoi gusti personali. Posso solo suggerirti di cercare su google : "agenzie immobiliari monastir tunisia" ne troverai diverse e, sul loro sito, potrai vedere tu stesso appartamenti con foto e costi, esattamente come faresti in Italia. Grazie per i tuoi complimenti.
Hammamet è diventata molto cara a causa della speculazione sugli stranieri soprattutto su quelli che si trasferiscono a vivere in Tunisia ma dai video e dalle informazioni che ho potuto trovare in rete a me piace molto Sousse, mi piacerebbe saperne di più se puoi dare delle informazioni un tuo parere. Crazie ciao
Ciao Graziano, hai detto bene, Hammamet è solo speculazione e niente altro, è fuori mano e ci sono molti posti decisamente migliori...ma è solo una mia opinione personale. Riguardo a Sousse, posso dirti che è molto carina e ben attrezzata. Una grande città dove trovi anche molti ricchi libici che vanno a curarsi nei vari ospedali dato che da loro la sanità non è un gran che ( Sousse, insieme a Tunisi, Sfax e Monastir hanno i centri medici più importanti). Economicamente è piuttosto varia, se vuoi abitare in centro hai dei prezzi, se preferisci la periferia (che non è niente male) trovi altri prezzi e in riva al mare altre quotazioni, quindi hai grande possibilità di scelta. Ti allego un link dove trovi tutte le agenzie immobiliari a Sousse, puoi vedere case (con foto e prezzi sia in affitto che in vendita): www.google.com/search?tbs=lf:1,lf_ui:14&tbm=lcl&sxsrf=ALiCzsYv6WuLNu_oSu64aVl0X5By4t8KcA:1664463570120&q=agenzie+immobiliari+sousse+tunisia&rflfq=1&num=10&sa=X&ved=2ahUKEwicmNr-obr6AhWOhf0HHfS1BCQQjGp6BAgLEAI&biw=1920&bih=969&dpr=1#rlfi=hd:;si:;mv:[[35.89025336996152,10.75014212959981],[35.77696951464323,10.492650064170123],null,[35.833631659919085,10.621396096884967],13] A me non piacciono molto le grandi città, sono più per posti "tranquilli" e, potresti dare anche un'occhiata ad un posto delizioso poco a nord di Hammam Sousse che si chiama Hergla, dove trovi buona tranquillità e non sei lontano dalla città. In ogni caso vai e vedi, poi deciderai, in fondo devi scegliere tu quello che ti piace di più ed è più adatto al tuo stile di vita, se trovi quello giusto, vivrai tranquillo e più a lungo. Un saluto e grazie a te
thairon thairon visiterò molto volentieri Sousse e Hergla mi hai confermato ciò che ho capito di Sousse ed anche a me piace la tranquillità. Mi guarderò bene Hergla tranquilla e vicino a tutti i servizi. Grazie mille ciao
Ciao Maria Grazia, un po' difficile consigliarti posti dove stabilirti perché dipende da ciò che piace più a te che a me. Posso solo consigliarti i posti più noti e richiesti tipo Kelibia, Hammamet se ti può piacere vivere insieme a tanti italiani e spendere parecchio di più. Tunisi,Soussa e Sfax se ti piacciono le grandi città e trovi tutti i prezzi in funzione dei quartieri e delle tipologie di case. Monastir, Mahdia, Chebba, Mahres se preferisci posti più tranquilli, meno costosi e non con troppi italiani. Gabes o Djerba se ti piace di più il sud. Consiglio sempre di andare e vedere con i propri occhi e poi decidere, anche perché ci sono tanti altri posti molto carini e meno noti. Anche i prezzi variano nei vari posti, in genere, a parte Hammamet che è più cara, si trovano case carine tra i 300/350 e 500/700 dinari (orientativamente 120/250€). In ogni caso, basta digitare su google: agenzie immobiliari seguito dalla città che ti interessa e la nazione Tunisia. (Es: agenzie immobiliari Mahdia tunisia e trovi agenzie in loco con tanto di indirizzo alle quali puoi chiedere tutto quello che ti interessa.) Un saluto sperando di esserti stato utile.
@@thaironthairon1478 lo sei stato grazie infinite...visto che sei ben ferrato rispetto a varie città...ti dispiace se eventualmente ho bisogno di un altro consiglio da parte tua?? Grazie mille🥰
Ciao Giuseppe, puoi trasferirti ma devi comunque avere un reddito. Non so esattamente sotto quale forma vuoi andarci e non posso essere più preciso. In ogni caso, come molti italiani fanno, puoi andarci quando vuoi anche senza fare alcun trasferimento, affittandoti una casa per tutto l'anno e recandotici quando ti pare, sempre per un massimo di tre mesi alla volta o, se vuoi stare continuativamente oltre i tre mesi, chiedendo un permesso rinnovabile per altri tre mesi. Comunque, per essere più preciso, mandami una mail chiarendo sotto che forma vuoi trasferirti e sarò più esaustivo, la mia mail è nella descrizione del video e te la ripeto: aymenne1@hotmail.com
Non ho capito se ti vuoi trasferire o solo per una vacanza, in ogni caso, se ti piace il mare e non cerchi posti troppo costosi potrei consigliarti Kelibia, Menzel Temime, Monastir, Mahdia, Chebba e Gabes, dove trovi anche molti siti archeologici da visitare. Vai, vedi e poi decidi. Grazie e un saluto.
@@thaironthairon1478 vorrei trasferirmi con mia moglie. Però vorremmo prima starci una quindicina di giorni per vedere come si sta'. Approfittiamo per chiederti dove si puo' soggiornare senza spendere molto .
@@albertoscognamiglio7528 Bene Alberto, hai scelto la via giusta, è meglio esplorare per conto proprio prima di farsi influenzare da chiunque. Posso darti varie indicazioni ma sarebbe meglio se tu mi scrivessi privatamente, non amo dirlo pubblicamente, sembrerebbe pubblicità e già ne fanno in molti, cerco di evitarlo per non far pensar male a tante teste malpensanti, non lo faccio di mestiere. Scrivimi alla mia mail, è tutto gratuito: aymenne1@hotmail.com Ciao e grazie
Ciao Salvatore, come ho risposto ad un altro commento, sono comprese nei 200 dinari che ho aggiunto ma avevo dimenticato di dirlo. Inoltre non si può dare una cifra standard, dipendono anche dai consumi individuali.
Ciao volevo chiederti se io con 850 euro al mese posso vivere dignitosamente. Sono single 50 anni ho una rendita privata. No Hammamet , un altra località meno costosa? Sia per affitti che prezzi delle cose. Non defiscslizzo.no iscrizione aire. Grazie
Ciao Marco, 850€ sono oltre 2.700 Dt, potrai vivere molto dignitosamente, direi quasi da signore. Se non vuoi defiscalizzare o trasferirti, dovrai chiedere un permesso di soggiorno quando resti oltre tre mesi (non ci sono problemi per prolungarlo di altri 3 mesi, solo pagare una tassa) o uscire dalla nazione e rientrare per avere altri tre mesi senza obblighi. Se non ti piace Hammamet e vuoi restare sulla costa puoi scegliere tra i più noti, tipo Sousse, Monastir, Mahdia, Chebba, Sfax, Mahres, Gabes, fino Djerba, a tua preferenza, i prezzi sono vari ma sempre inferiori a quelli di Hammamet a pari caratteristiche, puoi consultare varie agenzie immobiliari nelle varie zone, basta digitare su google "agenzie immobiliari" e, di seguito, il nome della località che più ti interessa (es: agenzie immobiliari Mahdia, invio e ti escono le varie agenzie con indirizzi, telefoni, mail e pianta di dove le trovi). Ti saluto e se ti serve qualche altra info, chiedi pure.
Mi è giunta voce che per vivere in Tunisia bisogna accreditare in banca tinisina almeno 1000 euro al mese. Ti giunge vera sta cosa? Il CUD io non lo faccio in quanto rendita privata già tassata alla fonte max dichiarazione assicurazione della rendita annua. Grazie
@@marcotestaguzza2838 Per adesso non mi risulta, ho numerosi amici che vivono in Tunisia, hanno case affittate per tutto l'anno senza essere residenti e non hanno neanche il conto in banca, in fondo, se non prendi la residenza sei solo un turista che si reca spesso in Tunisia, esattamente come faccio io ed ho affittato case in molti posti ma nessuno mi ha mai chiesto niente del genere, sempre riferendomi al fatto che tu non voglia prendere la residenza ma andarci quando ti pare come mi sembra di aver capito da quello che mi hai detto. Mi informerò e saprò dirti meglio.
Video veramente utile per chi, come me, ha intenzione di trasferirsi a breve. A novembre verrò per un mese e per valutare il trasferimento. Lei incute molta sicurezza, ma potrei contattarla in privato? In ogni caso, grazie per questo contenuto.
Ciao e grazie per i complimenti. Certamente che puoi contattarmi in privato, la mail è nella descrizione del video e te la ripeto: aymenne1@hotmail.com
Grazie per la tua gentilezza e disponibilità ❤
Grazie a te...
Rieccomi da Monastir, sottoscrivo ogni tua singola affermazione...... é esattamente la mia situazione, vivo benissimo e soprattutto ho dimenticato da tre anni cosa sia lo stress e l'ansia nel ricevere le bollette in Italia.
L'unico suggerimento che mi permetto di dare ai prossimi espatriati, siate umili e poco spacchiosi pls
Assisto purtroppo ad atteggiamenti poco rispettosi e prepotenti e di conseguenza evito scrupolosamente qualsiasi approccio con questi individui.........
Ciao carissimo, grazie, speravo proprio nel tuo commento, sei uno dei "pentiti" di Hammamet che ha il coraggio di dire la verità, altri che sono a Monastir nelle tue stesse condizioni, l'hanno promesso ma nessuno ha mantenuto perché forse temevano il giudizio di chi li aveva costretti ad andare ad Hammamet.
Se vuoi, potresti lasciarmi un tuo recapito alla mia mail, cosi quando vengo a Monastir ti posso offrire un caffè.
@@thaironthairon1478 con grande piacere, provvedo subito 👌👌💪💪🏆🏆
Sono pienamente d'accordo. Io eviterei incontrare molti italiani. Non tutti ma la grande maggioranza si.
@@moviempower2125 I più grandi ladroni sono proprio gli italiani, un tunisino ti può fregare 10 dinari ma con un italiano con meno di 1000€ (3200 dinari c.a.) non te la cavi. Si basano sulla ingenuità e la non conoscenza dell'economia locale per riempirsi le tasche senza guardare in faccia nessuno. E la falsità? Quando si incontrano baci e abbracci e appena voltate le spalle se ne dicono dietro di tutti i colori...che bella gente!!!
@@thaironthairon1478 già conosco il problema. Io mi chiamo Maurizio. Maurizio Fani. Abito vicino a Firenze. Volevo chiederti per trasferirsi in Tunisia mi hanno chiesto mille euro per la la residenza contratto affitto e fare venire la pensione in Tunisia al lordo. A me pare una esista. Tu certamente hai più esperienza di me. Puoi darmi qualche lume?
Thairon sei la soluzione a mesi di ricerche che hanno prodotto in me, soltanto dubbi. Finalmente sento parlare chiaro e di tua iniziativa rispondi a tutte le domande che mi assillano. Grazie
Sono io che ringrazio te, e se vuoi vedere anche altri video che ho fatto e che potrebbero essere interessanti, ti allego il link dove li trovi tutti:
www.youtube.com/@thaironthairon1478/videos
Ciao e buona visione...
Graziee era proprio il ragionamento che avevo fatto da sola, a quanto pare anche giusto,continua così ,grande!
Grazie...
@@thaironthairon1478 Gentile Thairon quello che mi risulta dalle ricerche fatte, purtroppo le autorità tunisine non rilasciano il soggiorno ai pensionati che guadagnano meno di 1000 euro lordi al mese, secondo i loro parametri non possono sopravvivere.
@@catirro La legge è sempre esistita, ma poco applicata, può esserci qualche "precisino" che la segua, in fondo 800€ sono oltre 2.500 dinari con i quali vivi tranquillamente. Conosco molte persone trasferite con pensioni inferiori a 900€, se mi mandi una mail ti posso mettere in contatto con chi ne sa più di me e può spiegarti meglio e con sicurezza la situazione: aymenne1@hotmail.com
grazie per il tuo video, per la tua umiltà e per il tuo pensiero gentile nei confronti dei pensionati italiani
🙏
Visto che quando andrò in pensione (manca ancora un po') vorrei trasferirmi con mia moglie in Tunisia ero proprio alla ricerca di un "canale" UA-cam come il tuo in cui si parlasse appunto della Tunisia in modo molto "concreto" e chiaro. Grazie mille per i video che hai fatto e per quelli che farai. Mi sono iscritto. Saluti.
Grazie per l'iscrizione Fabio, ma sono io che devo ringraziare voi che, anche scrivendomi privatamente, mi avete fatto capire cosa era più importante far sapere.
Ciao e buone cose.
😊
@@thaironthairon1478 grazie mille per l'informazione
Io volevo qualche informazione in più x trasferirsi in Tunisia devi aprire un conto bancario di quanto.......
Mille duemila.....
Avere un contatto di affitto....
Queste agenzie che ci sono in loco x faresti tutte le pratiche per stabilirsi in Tunisia quando costano....
Se x cortesia mi puoi aiutare con questi chiarimenti le sarei davvero molto grato ...
Sono un pensionato Inps e avrei fatto l'idea de venire in Tunisia
Ti ringrazio anticipatamente per l'informazione che vorrai darmi..
Un ciao Massimo
@@massimoruscetta6496 Ciao Massimo, se vuoi trasferirti in Tunisia hai bisogno di vari documenti e, per aprire un conto bancario, devi avere la dichiarazione della dogana di quanti euro porti (c'è un minimo), permesso di soggiorno e vari altri. Non conosco esattamente i costi delle agenzie, puoi rivolgerti direttamente a loro e chiedere.
Comunque per non annoiare nessuno qui, puoi contattarmi alla mia mail e potrò essere più esaustivo: aymenne1@hotmail.com
Grazie del tuo intervento...un saluto.
Grazie mille per tutte le informazione chiare e dettagliate 🙏
Dobbiamo attendere ancora qualche annetto ma sarà la nostra meta per vivere serenamente una vita semplice e gioisa perché in Italia non è più possibile !
Ottimi consigli, io seguo anche il sig.Giovanni Chiappisi che si era inizialmente trasferito ad Hammamet e poi adesso vive a Jerba, fra pochi anni andrò, se Dio vorrà, in pensione e, la Tunisia è una delle mie mete preferite insieme alla Grecia,le faccio i complimenti per i video,li ho visti tutti, e la ringrazio per le dettagliate spiegazioni.
Grazie Luigi per i complimenti e per aver visto tutti i miei video. Si, il buon Giovanni ha pensato bene di andare ben lontano da Hammamet...un motivo ci sarà...
Veramente un video interessante e chiaro !
Grazie
grazie a te...
Grazie per tutti i suggerimenti , ma quando sara il momento , faro il grande passo , molto esaustivo , con i calcoli alla mano . ti ringrazio
Grazie a te Marco
Buon pomeriggio ho scoperto per caso questo canale complimenti per la dettagliata descrizione fine settembre primi ottobre verrò in Hammamet o Nebel per fare un viaggio esplorativo sono in pensione ex inpdap e ho deciso di dare un senso alla mia vita e una svolta ancora complimenti Riccardo.
Grazie Riccardo, fai bene a fare un giro esplorativo ma non limitarti ad una sola zona.
Ottimo e complimenti Thairon. Saluti da Hammamet da un ex INPDAP da nov.2021 in Tunisia🇮🇹♥️💙🇹🇳👏👍
Grazie Antonio, cerco di fare quello che posso.
Non so se ci sei già stato, ma fatti un giretto a sud, è li che trovi la vera Tunisia. Certo da Hammamet è una bella galoppata ma puoi fare, come me, tappe intermedie. Come avrai visto, il buon Giovanni Chiappisi l'ha scoperto ed è andato a Djerba.
Ti allego il link del mio canale dove trovi altri video se vorrai vederli e non li hai ancora visti: ua-cam.com/channels/GFsj2hp0HVTtK0uvThyuQQ.html
Un caro saluto
uno dei pochi video super interessanti e molto esaustivi.grazie
Grazie Lino...
@@thaironthairon1478 di nulla ho solo detto la verità,io vorrei venire in Tunisia a vivere essendo Gia da tanto in pensione,ma la.mia.seconda moglie ha delle forti perplessità perché è un paese arabo e ha paura che la donna non abbia libertà e nostro figlioletto di 8 anni ha paura che non si possa integrare.io sono ottimista.ps la mia attuale pensione ammonta a circa 1900/2000 euro mensili.ciao
@@linofadda6276 Lino, ti rispondo con la massima sincerità e col cuore in mano, non c'è nessun problema per l'integrazione della donna in Tunisia. La Tunisia per certe cose è uguale all'Italia, la donna gode di tutta la libertà che vuole e, come non si direbbe ma è cosi, in casa comanda lei. Quello che mi preoccuperebbe di più è tuo figlio di 8 anni, ormai ha l'imprinting italiano, ha tutti gli amichetti qui, si trova bene nelle scuole che frequenta e conosce l'italiano, li dovrebbe ricominciare da 0 sia con la lingua che con la scuola che è diversa dalle nostre. Ci sarebbero anche scuole italiane ma credo siano nella capitale e comunque deve imparare l'arabo e il francese. Costringeresti un ormai ragazzo a imparare l'arabo sia scritto che parlato e per il tempo necessario ad imparare, sarebbe escluso da amicizie che non lo capirebbero. Li si insegna l'arabo e il francese che è la seconda lingua obbligatoria ma si parte dal presupposto che già ci sia una conoscenza di base (almeno dell'arabo) che tuo figlio non ha. Per la sua età sarebbe un grosso trauma. Per sincerartene anche tu, di persona, puoi benissimo andare un mesetto in vacanza in qualche posto della Tunisia e poi far decidere anche a tuo figlio se gli può piacere oppure no, lui dovrà viverci a lungo e il paese non offre grandi prospettive lavorative per il suo futuro, se dovesse trovarsi male non sarebbe certo colpa sua ma di una tua scelta forse avventata. E' una grossa responsabilità che non mi prenderei, in fondo hai una buona pensione e ci penserei molto bene prima di fare un passo del genere.
Ti saluto con affetto e fai una carezza a tuo figlio da parte di un "vecchio zio".
@@thaironthairon1478 grazie mille per la tua sincerità
Se ne trovano poche di persone come te
Ti ringrazia anche mia moglie per la tua sincerità un abbraccio
@@linofadda6276 Mi fai arrossire, io ho solo espresso un mio pensiero...
Grazie e un saluto anche alla tua signora.
Sei un gran Signore! Grazie
...eeeeee, magari. Ciao e grazie a te del contributo.
Bellissimo video come sempre complimenti, Congratulazioni.
Grazie...
Buongiorno, grazie per le spiegazioni inportanti che ci hai fatto sapere. Saluti Marco
Grazie a te, ricambio con piacere il saluto.
Informazioni corrette. Veritiere. Complimenti. Sei una persona affidabile. Bravo. Io penso di conoscere bene e da molti decenni la Tunisia . Concordo su tutto. Bravo!
Grazie, detto da te, con la tua conoscenza, è un gran piacere...
Bravissimo !!! Molto esauriente concreto nelle spiegazioni !Complimenti !
Grazie Viorica
COMPLIMENTI X I TUOI VIDEO E MI SEMBRI ANCHE UNA BRAVA PERSONA 👋GRAZIE
Sei veramente un grande professionista anche giornalisticamente parlando, ma soprattutto ti faccio i miei complimenti per la tua onestà intellettuale. Cosa molto rara al giorno d'oggi. Quando riuscirò a convincermi per venire in Tunisia, visto che ci sono nato ma mai tornato da 64 anni, spero di avere il piacere di conoscerti anche per avere dei giusti consigli. Buon proseguimento.
Grazie Jean, non sono professionista, faccio solo quello che posso per aiutare chi ha bisogno nel modo più onesto e corretto possibile e, visti i risultati, mi sembra di esserci riuscito.
Un salutone e ad incontrarci in Tunisia...inshallah...
@@thaironthairon1478 Ciao Thairon, ti ho inviato una email perchè non avevo visto la tua risposta e spero prima possibile di raggiungerti in Tunisia. Ti assicuro che nonostante tu mi dica che non sei un professionista, sai accompagnare ognuno di noi nel conoscere tante cose di un mondo affascinante con persone straordinarie come te. Un saluto e a presto. Inshallah.
@@jeanprevitera5202 😊 Grazie, ti ho risposto.
Il video è esplicativo,grazie
Grazie a te, ma il video è ormai "anzianotto", da allora i prezzi sono aumentati, specialmente negli affitti pur restando convenienti per noi italiani.
Grazie, spero a presto..
@@angelobarraco199 👍🙏
Complimenti per le sue spiegazioni, semplici chiare e intuitive.
Grazie Maurizio...
Grazie spero che ti trovi bene come noi stessi in Italia 👋👋👋
Sicuramente..
Buonasera ! Ottimo video !!!! Grazie
Grazie a te, magari guarda anche gli altri sul mio canale, potrebbero interessarti...
Sei molto bravo e con voce bella e con dizione perfetta ti seguo sempre!!!!
Grazie Luigi, la voce ma l'ha data la natura...per la dizione faccio quello che posso ma...potrei fare di meglio...ahahahahahah
@@thaironthairon1478 O hai fatto teatro o attivita' del genere....
@@thaironthairon1478 Io vivo in Tunisia a Portofino da un anno e mezzo sto pensando di andare a Monastir!
@@luigisarli1730 Diciamo di si...
@@luigisarli1730 ahahahahah Portofino...troverai molti "pentiti" di Portofino a Monastir, e tutti molto felici di essersene andati.
Grazie per la tue notizie.
Grazie a te per aver apprezzato...
Grazie, grazie del tuo tempo , ci doni sempre informazioni utilissime, aspetto i prossimi video, e condivido intanto questo...Buone cose
Grazie Gianni, sempre gentile.
GRAZIE MOLTE . UN VIAGGIO SI PUO' FARE PER CONTROLLARE DA VICINO .
@@albertocare9551 👍
eccellente spiegazione, d'altronde come sempre
😊
Grazie infinite per I video così completi e di valore. Mi piacerebbe molto trasferirmi in Tunisia perché in Italia la vita è diventata molto difficile
Grazie Margherita...
Grazie per le sue utilissime informazioni quali sempre apprezzate ... grazie ancora nella speranza di nuove quanto prima.
Saluti
Grazie a te, altre informazioni le sto preparando.
Bravo Fabio...e...Grazie
😊
Grazie per il video, davvero ben fatto. Sei molto simpatico. Mi sono iscritto anche io perché da te c'è tanto da imparare. Ciao
Faccio solo quello che posso grazie anche a voi che mi seguite e mi date gli spunti.
Che persona di classe!
😊
Ottima descrizione complimenti
Grazie mille per queste preziose informazioni
Per me è sempre un piacere darle e grazie del tuo contributo.
La città più conveniente sarebbe mahdia per vari motivi :
Località di mare ( mare stupendo) , costo di vita basso rispetto a hammamet monastir …
C’è una piccola comunità di italiani.
Le case sono belle.
Il costo dell’affitto e abbastanza buono.
Ci sono vari super mercati ristoranti…
C’è una bella Medina con vari café negozi e mercato centrale.
È una città universitaria.
Mahdia ha un clima moderato, l’inverno dura poco es è molto Clemente essendo sul mare.
La città è abbastanza tranquilla.
Ciao Farah,
ti ringrazio per il tuo commento, di Mahdia ne avevo già parlato in questo video:
ua-cam.com/video/EMnwDzRj0EI/v-deo.html
Il costo della vita è sicuramente inferiore ad Hammamet ma non dissimile da Monastir, ci sono comunque città più economiche, condivido che Mahdia sia molto carina e tranquilla.
Un saluto
Buongiorno ottimo video con la spiegazione dei vari affitti e spese varie . ci vediamo molto presto nel mese di ottobre sorò in Tunisia a Kelibia per trasferimi . potresti farci degli esempi per detrazione pensione Italiana in Tunisia. ciao a presto
Non ho capito quali esempi debbo fare, in Tunisia riceverai la tua pensione al lordo e, a quanto ammonta, lo sai tu.
Complimenti per la spiegazione, molto esaustiva. Questo è "informare" chi vuole traferirsi in Tunisia.
Grazie Tony, un video fatto di corsa ma, credo necessario, dato che mi sembravano informazioni mancanti da parte un po' di tutti.
ciao. Ti ringrazio molto e ti confermo che per me sei stato utilissimo. E' un po' che penso alla Tunisia per il mio futuro.
Grazie a te per l'apprezzamento.
Grazie per la informazione
Prego...
Eccellente come sempre
Semplice ma concreto
grazie
Grazie è molto esaustivo
😊
Grazie. Video molto utile e chiarissimo.
Ciao Concetto, il mio intento è proprio quello di essere chiaro e i vostri apprezzamenti mi spingono a fare sempre di meglio.
Un saluto
Grazie mille x il video veramente esaustivo. Sono iscritta...:-)))
Grazie a te...
Grazie . Grandeeee
🙂
buongiorno, ottima e chiara spiegazione sui costi base della vita in tunisia. Bisognerebbe esporre nel dettaglio, se posssibile, le spese per fruire della sanità privata, visto che gli ex inpdap non hanno diritto alla sanità pubblica. Inoltre fornire anche qualche delucidazione su qualità del servizio sanitario. Saluti
Ciao e grazie dell'intervento, altre info le trovi su questo video: ua-cam.com/video/u16BQF7Vq-w/v-deo.html
Vivo in Tunisia da 4 anni e vivo a Tabarka. Sono pensionato italiano e ho lavorato 37 anni alla Pirelli, prendo una pensione lorda 1550 e qui in Tunisia si ve da dio con 1000 euro figuriamoci con 1550. Sto non bene ma faccio una vita da RE ! In Italia sarei un morto di fame!
Ciao Vito, grazie per la tua testimonianza. Ormai i pensionati italiani se la svignano tutti in altri paesi, l'unico timore è che il governo riesca a mettere le mani anche sulle pensioni di chi si trasferisce all'estero.
Un caro saluto e buona vita.
Ti ringrazio per avermi risposto ho dei concittadini che si trovano in Tunisia spero di raggiungerli presto insieme a mia moglie ad Hammamet e Nebul quando sarò in terra tunisina andremo a prendere un caffè insieme mi sono iscritto al tuo canale un caro saluto a presto Riccardo.
Rispondere, credo sia solo una questione di buona educazione. Spero che ti troverai bene e sicuramente sarà cosi. Per i miei giri Hammamet è molto fuori mano quindi sarà difficile incontrarci, ma...mai dire mai...
Grazie per l'iscrizione al mio canale.
Grazie per l'interessante video. Sarebbe utile a mio avviso quando avrà tempo e modo anche di "contabilizzare" altre tipologie di spese, talvolta necessarie, quali le utenze, eventuale automobile, spese sanitarie per gli ex inpdap, ecc. Grazie ancora
Ciao Massimo, purtroppo per certe spese specifiche non sono qualificato, io dico tutto ciò che so ed è tutto comprovabile e sono spese di vita comune. Posso solo aggiungere che ho fatto, antecovid, una visita oculistica specialistica in una clinica di Monastir ed ho speso 40Dt (circa 12€) ed il medico era sicuramente molto bravo dato che con i miei problemi di vista faccio spesso le stesse visite anche in Italia al costo medio di un centinaio di euro. Ho visto una bolletta di amici tunisini riguardo acqua, luce e gas che è unica e trimestrale (almeno cosi mi hanno detto) di 58Dt (circa 18€) ma i costi sono strettamente legati ai consumi e quelli non li ho saputi. Mi dicono che certi tipi di visite costano quanto da noi un ticket ma non posso confermartelo. Indicativamente possono avere un valore ma prendilo come pettegolezzo. La benzina costa circa 2 dinari (circa 60cent) e questo l'ho letto ai distributori.
Ciao e grazie del contributo.
Salve e grazie mille 🙏 per le informazioni preziose.
Io trasferisco a Monastir a settembre, non vedo l" ora. Ho un stupendo apartamento da 2anni, sto aprendo attivita, in quanto non sono pensionata.
Ho gia vissuto giu per 4anni, prima della rivoluzione dell 2011. Vorrei sperare che migliorato. Saluti e ne sarei felice di trovare una comunita Italiana a Monastir, visto che 6000 italiani ivono in citta, almeno questo che mi hanno riferito.
🤗
Ciao e grazie dei complimenti. Dopo il tempo che ci hai trascorso e quello che hai visto, non credo di doverti dare altre dritte, anzi, potresti confermare quanto ho detto riguardo ai posti/costi del paese (mi sembra di aver capito che hai casa a Monastir). Le cifre degli italiani sono a volte contraddittorie dato che non si capisce bene se si riferiscono a persone definitivamente trasferite o anche a chi ha casa ma non è residente, in ogni caso gli italiani li trovi dovunque. In certi posti più simpatici e meno invadenti, in altri meno simpatici e con molta puzza sotto il naso...
Da 4 anni a questa parte non ho notato particolari cambiamenti, a parte qualche prezzo e, poco fa quando sono andato, ho visto molto poco turismo sempre a causa covid ma, mi risulta che in questi ultimi giorni ci sia stato un notevole aumento per la felicità dei commercianti locali. Se sei stata parecchio a Monastir conoscerai il Yasmin Center che dall'inizio del covid ha chiuso i battenti e questo ti lascia un po' capire l'andamento degli affari intorno al turismo. Ma la fiducia e l'ottimismo dei tunisini è tanto e tutti sperano in meglio senza tanto piangersi addosso.
Io non uso facebook ma, mi dicono, esista un gruppo di italiani e italiane che comunicano tra loro e non ti sarà difficile trovarli.
Ti saluto caramente e, se mi fai sapere dove hai l'attività, verrò a trovarti...inshallah...
Aspetto i tuoi video. E ti capisco al 100,x100. Grazie Amico
😊
Grazie infinite.
😊
Perfetto, grazie
😊
Ottimo servizio concreto e fatto con chi è vero conoscitore di quella Nazione .
In attesa di video che ci illustrano sempre più i territori e la filosofia di Vita del popolo Tunisino, la ringrazio per il Suo, utilissimo, Lavoro di informazione.
Grazie Enry, sul mio canale trovi altri video dello stesso genere informativo.
Grazie utile
🙏
Complimneti, davvero
Grazie Massimo
Buon giorno e grazie.Utilissimo e chiarissimo,non tarderemo a trasferirci anche noi.E chissà forse riusciremo a prendere un caffè insieme
Grazie Maria, accetto volentieri il caffè...inshallah...
È vero : la vita in Tunisia costa molto meno che in Italia. Tuttavia nei tuoi conteggi io metterei anche i costi per l'assistenza medica. Agli ex-inpdap infatti non compete l'assistenza sanitaria tunisina, quindi si va a pagamento. I prezzi sono comunque molto inferiori a quelli italiani, ma comunque io li aggiungerei alla lista.
Bravissimo. Così si spiegano le cose. Avevo commentato un altro blog (tictoc Tunisia, mi pare si chiami) dove fanno interviste inutili e stupide e non riescono a spiegare nulla! Grazie.
Ti ringrazio molto.
Questo video è stato fatto circa 2 anni fa e le cose sono un po cambiate, c'è stato un aumento di prezzi e continuano ad aumentare pur rimanendo la Tunisia molto vantaggiosa per noi italiani.
Grazie.
😊
Utilissimo🎉
🙏
Scoperto per caso, sei veramente bravissimo e più che onesto. Un abbraccio da chi in Italia non ha più spazio. Grazie
Grazie a te
grazie
Grazie a te...
Grazie per questa precisazione. Volevo chiedere, oltre hammamet (ormai conosciuta da tutti), quale altra città consiglieresti per trasferirsi definitivamente (avendo tutte le comodità)? Grazie
Ciao Diego, è difficile darti un consiglio del genere perché i posti sono tantissimi e con caratteristiche diverse quindi dipende molto da cosa piace a te. Nel prossimo video descriverò proprio vari posti con le loro caratteristiche cosi potrai scegliere da solo. Abbi solo qualche giorno di pazienza.
Grazie del tuo contributo.
Bonjour Sousse est très bien pour vivre 👍
@@bellomoritta8725 sono molti anni che vivi li a sousse? È vero ne ho sentito parlare bene... Tra qualche mese organizzo un giro in tunisia.
Buongiorno. Grazie per le informazioni. Anche io sono del suo parere su Hannameth. Ho un contratto scente tunisino che lavora in Germania ma spesso ritorna al suo paese che mi ha detto che a Mahdia e piú precisamente a Rejeche o nome simile si trovano delle case ben messe a prezzi convenienti. A ottobre ci andrò in esplorazione perché fra 20 mesi avrò (forse) la pensione e volevo mettere le mani avanti.
Certo che fai bene a mettere le mani avanti, lo suggerisco sempre a tutti. Vai esplora e poi decidi, se hai un conoscente tunisino, ancora meglio.
Ciao e grazie del commento.
FINALMENTE UNA PERSONA ....SERIA!!!
Grazie Pamela, ti assicuro, comunque, che qualche risata la faccio spesso...ahahahahahah
@@thaironthairon1478 x quello anch'io soprattutto leggendo le fesserie scritte da alcune persone..ovviamente non parlo di te..🤗🤗 continuerò a seguirti. Grazie
@@pamelazeggio9380 😊
Grazie
...prego...
Permettimi una piccola correzione,che pero' e' importantissima:i 600€ in Tunisia restano 600€,perche' in Italia 7200€ annuali con tredicesima nn vengono tassati.Per il resto posso confermare,io vivo adesso ad Hammamet dopo essere passato da Sousse...
Ciao Tullio, avevamo già chiarito. Il mio era solo un esempio per distinguere il netto dal lordo ed ho preso una cifra minima ipotetica per far capire meglio la differenza.
Grazie.
Io per lavoro 40 anni fa sono stato in Algeria non e stato molto positivo comunque grazie delle informazioni molto concrete!
Ciao Mauro
oggi le cose cambiano di giorno in giorno, figurati 40 anni fa...comunque la Tunisia è molto più "europea" dell'Algeria. Fino a pochi anni fa era impensabile di trovare carne di maiale in Tunisia, oggi basta andare in un supermercato e trovi prosciutto, salame, salsicce e altri prodotti fatti con carne di maiale, la stessa cosa dicasi del vino e prodotti alcolici e superalcolici che erano ad uso esclusivo dei grandi alberghi e solo per i turisti.
Un saluto e grazie del tuo intervento.
Cari Italiani siete tutti benvenuti nel vostro secondo paese 🇮🇹❤️🇹🇳
Grazie mille !👍
È già un gran benvenuto ,grazie
A me non danno il passaporto ..io ho solo la carta d'identità valida per l'espatrio..vorrei sapere per lavorarci solo per 5 mesi come posso fare???
@@alessio6966 purtroppo hai bisogno o del passaporto o di un visto ( insieme alla Carta di identità)
Ciao Thairon,
Mi rivolgo a te per esprimere le mie più sincere scuse per non aver chiesto il tuo permesso prima di includere il tuo video su UA-cam nel mio progetto. Riconosco che ho commesso un errore nel non rispettare i tuoi diritti d'autore e nell'agire senza autorizzazione. Sto lavorando immediatamente per apportare le modifiche necessarie per rimuovere il segmento del video dal mio progetto.
Apprezzo il tuo lavoro e il tuo impegno nel creare contenuti di qualità su UA-cam, e capisco quanto sia importante rispettare i diritti degli altri creatori. Spero che possiamo risolvere questa situazione in modo amichevole. Grazie per la tua comprensione.
Cordiali saluti,
Molto chiaro io mi trasferirò a fine ottobre ad Hammeth e nn vedo l'ora.Stò leggendo purtroppo che a livello politico ci sono un pò di problemi ora.Certo ad essere sinceri in Italia nn è che siamo messi poi così bene.Un caro saluto e chissà magari ci si incontrerà li!✌️😉
Il governo ha ancora turbolenze?
Posso dirti che in 36 anni che la frequento ho visto cambiare tantissime situazioni politiche ma nessun italiano trasferito è mai scappato o ha subito danni.
Grazie e un caro saluto anche a te. Incontrarci ad Hammamet sarà molto difficile, per le mie "zingarate" è scomoda e totalmente fuori mano.
Bravo, bravo.
Sei una brava persona che pensa ai più deboli. E' sorprendente come lo Stato italiano tassi le persone che prendono 600 Euro netti, in altri paesi simili cifre non vengono nemmeno tassate.
Grazie Enrico...
Concordo..bravo
grazie...
grazie per i suoi video, esaustivi e chiari. Volevo chiedere, vista la loro religione: la donna in generale com'è considerata? Una italiana da sola sarebbe sicura a trasferirsi lì? Quali potrebbero essere i rischi? Grazie mille della cortese risposta!
Ciao Anna, ci sono meno rischi che in Italia, conosco molte donne che vivono sole a Monastir, sia italiane che francesi e di altre nazioni, vai tranquilla.
Un saluto e grazie del commento.
@@thaironthairon1478 grazie mille. Ci sto pensando da tempo e credo che non tarderò a visitare quella terra alla ricerca del posto a me più consono. Sono piuttosto "selvatica" e solitaria senza amare cose estreme, quindi anche il clima dev'essermi amico, altrimenti divento insopportabile anche a me stessa! 😂 Al momento attuale, che limitazioni ci sono per quanto riguarda la CoVid sia per i trasferimenti aereo, treno, bus, taxi, sia in hotel e ristoranti? Grazie mille ancora della sua generosa disponibilità😊
@@annanata9518 Al momento non ci sono limitazioni di sorta, puoi andare ma ti consiglio la mascherina in luoghi affollati. Il clima lo devi provare di persona, il solito consiglio è di andare e vedere quei posti che potrebbero piacerti di più e "saggiare" l'aria. Inizia con una vacanza e poi decidi.
Sono in pensione x cui mi posso prendere tutto il tempo che serve x valutare al meglio! Grazie mille della cortese risposta! 🙏
@@annanata9518 😊
Grazie mille per la spiegazione interessantissima. Ho una domanda. Quale regione mi consiglia per non trovare un clima troppo caldo e afoso nei mesi estivi? Forse il più lontano possibile dal Sahara? Grazie e a presto..
Certo, più vai a sud e più trovi caldo, siamo in Africa. Hai forti escursioni di temperatura tra giorno e notte nelle stagioni intermedie. Puoi vedere le temperature giorno per giorno su vari siti meteo e renderti conto da solo di quello che trovi e scegliere quello che preferisci.
Thairon buongiorno ..complimenti video chiari e comprensibili al 100x100.
Vorrei porle la mia domanda ...ho 69 anni
E percepisco 800 € di pensione netti qui in italia...
Dal suo video ,gia ho compreso che 800 euro al Lordo in Tunisia sono circa €1000 al cambio col dinaro sono circa 3.200 dinari...
Aiutato dal suo video ,credo di essere stato corretto nei conteggi....
Quindi credo di poter vivere agiatamente....
Ma la mia paura non è questa , è la paura di sentirmi solo una volta trasferitomi li in Tunisia....
Che consiglio mi può dare ,perché io possa fare finalmente questo passo....
E 2/3 anni che penso....
E vorrei finalmente riuscirci...un grande saluto e complimenti x i suoi Video
👏👏👏👏👏
Ciao Michele, grazie per i complimenti, sono contento che i miei video vangano apprezzati per quello che sono.
Con la tua pensione, se scegli il posto giusto, vivrai benissimo e non avrei tanta paura della solitudine, in vari posti ci sono molti italiani (potrei darti anche qualche contatto) e i tunisini sono molto sociali e disponibili, puoi sempre fare un giro esplorativo in vari posti.
Se mi scrivi una mail posso essere più preciso e, se vuoi, consigliarti per il meglio anche in base ai tuoi interessi o passatempi...non costo nulla.
Il mio indirizzo è sotto ogni video e te lo ripeto:
aymenne1@hotmail.com
Grazie Thairon ..appena sarò pronto...la contatto via mail....grazie e ad i prossimi video...👏👏👏
@@michelefanelli722 😊
Buongiorno e complimenti per le info utili che condivide.
Cosa la portata a trasferirsi in Tunisia?
Un saluto cordiale.
Grazie per i complimenti, ma io non mi sono mai trasferito in Tunisia, ci vado spessissimo da oltre 35 anni e ci passo parte dell'anno.
Salve, volevo sapere se in Tunisia è obbligatorio essere vaccinato per un nuovo residente italiano...grazie.
Se devi entrare in Tunisia valgono ancora le seguenti regole:
INGRESSO IN TUNISIA
A partire dal 26 febbraio 2022 tutti i viaggiatori in ingresso in Tunisia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1a) Passeggeri maggiorenni che abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale (effettuato da almeno 28 giorni prima dell’imbarco, ove si tratti di vaccino “Janssen”; da almeno 7 giorni per gli altri vaccini).
1b) Passeggeri maggiorenni che NON abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato negativo COVID-19 di test RT - PCR (tampone nasofaringeo), effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco OPPURE di test antigenico (TDR-Ag) effettuato nelle 24 ore precedenti l’imbarco.
2) Passeggeri minorenni: esenzione dall’obbligo di presentazione di un certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale. I passeggeri minorenni sono altresì esentati dall’effettuazione di test RT - PCR (tampone nasofaringeo) nelle 48 ore precedenti all’imbarco e dall’effettuazione di test antigenico (TDR-Ag) nelle 24 ore precedenti all'imbarco.
Possono essere effettuati, a campione, test rapidi Covid-19 e test PCR all’arrivo in Tunisia: i viaggiatori che risultino positivi, dovranno osservare un periodo di autoisolamento di 5 giorni (in caso di sintomi, di 7 giorni).
I minori di 18 anni non accompagnati o accompagnati da persone completamente vaccinate sono esentati dalla quarantena obbligatoria.
Danke für Deine super Information.
Ich komme demnächst das dritte mal nach Tunesien auf Besuch.Was würdest Du mir raten? Vielleicht ein Appartement zu kaufen?
Schöne Grüsse Daniela aus Deutschland😉👋
Hallo Daniela
Ich empfehle nicht, eine Wohnung zu kaufen, wenn Sie erst zum dritten Mal nach Tunesien reisen. Sie können problemlos für das ganze Jahr mieten, aber denken Sie vor dem Kauf sorgfältig nach und entscheiden Sie, wo Sie es zuerst tun. (google traslator)
@@thaironthairon1478 vielen Dank für Deine tolle Antwort. Ja vielleicht ein Jahr mieten auch super Idee.
Kennst Du Mahdia? Dort sollen viele Italiener wohnen? Ich spreche auch italienisch wegen Info usw.
Danke und einen schönen Tag
Saluti Daniela
@@danielalenge7276 Natürlich, Daniela, das Mieten macht dich freier, den Ort zu wechseln, auch wenn du schon lange an einem Ort lebst.
Mahdia ist sehr hübsch, es gibt mehrere Italiener und es ist nicht sehr teuer.
Ciao e buona vita in Tunisia...
Danke Dir buona giornata😉
Prudentemente, visti gli aumenti negli ultimi 6 mesi, è prudente considerare spese di circa il 20% in più, per la Tunisia. Per l'italia ovviamente è di più.
Si Giuseppe, un piccolo aumento c'è stato ma non mi sembra del 20%, anche in merito alle tante richieste nelle zone di Sousse/Monastir e mi riferisco ai prezzi degli affitti di case, quando c'è richiesta i prezzi salgono. Sulla spesa giornaliera non ho visto particolari aumenti.
Bellissimi video! Complimenti! Ma se non parlo arabo, ne francese, come posso comunicare in Tunisia?
Molti tunisini capiscono l italiano e poi se vai a casa di altri devi darti un po da fare anche tu e imparare un pochino di francese, vedrai che non è difficile
Grazie per l'informazione, sei stato molto chiaro. vorrei chiederti i prezzi dei ristoranti, saluti e grazie di nuovo
Ciao Liberato, sarebbe come se ti chiedessi quanto costano i ristoranti in Italia...dipende se mangi un piatto di pasta o aragosta e caviale...o se vai da "Checco er trippaio" o da Vissani...
Comunque per una cena "normale" in un ristorante discreto puoi spendere tra i 20 e i 30 dinari (diciamo tra i 6 e i 10€).
Ciao ho visto ora il tuo,video e mi è piaciuto,molto.. ,e mi sono iscritto al canale, soprattutto perché mi ha confermato un mio dubbio x quanto riguarda gli affitti ,seguendo altri canali yuo tube, mi chiedevo ma se lo stipendio medio in Tunisia è di 1000 dinari come possono essere gli affitti ,800 1000 o anche1200 al mese,? C'è sicuramente una speculazione nei confronti degli Italiani che arrivano con redditi ,nel mio caso pensioni, molto più alte rispetto agli stipendi Locali..E questo aumento spropositato degli affitti nei nostri confronti,per fare guadagnare agenzie locali, magari di Italiani...non mi va proprio Giù...Se minaiuti a trovare casa io ti riconosco quanto dovuto,ci mancherebbe,ma l'affitto deve essere giusto ed onesto,non spropositato.
Io andrò in pensione il prossimo mese,con poco meno di 1400 euro lorde, al mese che da quello che ho capito in Tunisia rimangono nette x diversi anni.
Il mio pensiero a tal proposito sarebbe quello di trasferirmi in Tunisia,ma proprio perché non la conosco,non saprei Dove!
Continuerò a seguirti,per avere le idee più chiare su dove trasferirmi,ma soprattutto per capire a chi ci si deve affidare x le pratiche burocratiche necessarie x trasferire Residenza e Pensione..senza Correre il rischio di Venire Truffati..se puoi darmi dei suggerimenti a tal proposito ti ringrazio molto.
Ciao e grazie Sandro.
Ciao Sandro, hai detto una cosa molto giusta...ma non specifico quale, apparirebbe un attacco e a me non piacciono, io non sono qui per lavoro ma solo per informare gratuitamente.
Nel prossimo video, è quasi pronto, manca solo qualche conferma, descriverò vari posti con pregi e difetti di ognuno cosi che ci si possa orientare meglio su dove andare in base a quello che ci piace.
Con la tua pensione sarai un "signore" e ti potrai permettere molto, in questo video, non ho mentito ma ho omesso di dire che si trovano case degnissime anche a 250/300 dinari ma bisogna conoscere bene la Tunisia e i tunisini. Certamente c'è speculazione come d'altronde c'è in ogni paese del mondo verso lo "straniero", succede anche in Italia ma conoscendo meglio il paese ( perché non ci sono solo i posti da 1000/1200/ dinari al mese ) e comportandosi nel modo giusto si trova e si vive meglio di quanto venga detto o pubblicizzato sui video di you tube. A conferma di quanto ti dico, puoi chiedere (o leggere direttamente quanto commentato su questo video: ua-cam.com/video/SKjUf-T9zHI/v-deo.html ) al sig, Nad ino che ha commentato anche in questo video se è vero o meno. Come consiglio a tutti, andate, vedete e valutate prima di chiedere a chiunque, agenzie comprese.
Sinceramente, non posso trovarti casa ma posso darti informazioni più precise su come fare per trovarla e potrai cercarla da solo ma sarebbe meglio che tu mi mandassi una mail e te lo dico privatamente e senza che tu debba ricambiare in niente, al massimo accetto un caffè, lo dico sempre e lo ripeto ogni volta, non sono qui per lavoro e per speculare, qualsiasi cosa io possa fare, la faccio volentieri e gratuitamente.
Qui mi fermo, aspetto una tua mail e sarò molto più esaustivo (aymenne1@hotmail.com ).
Grazie per aver apprezzato i miei video ed esserti iscritto al canale.
Andare a vivere in Tunisia per un Italiano è come se andasse in paradiso ma senza morire 😂
😂😂😂
@@oreste5893 anche io non capisco questo entusiasmo. Io sono appena rientrato da una vacanza a Kelibia ma frequento la Tunisia da oltre 50 anni. La mia prima volta risale al regalo dei genitori per la maturità, oggi ho 74 anni. Il percorso da aeroporto all'hotel l'ho visto pieno di cartacce e spazzatura a bordo strada. I dossi lungo il percorso sono numerosi e mal segnalati. Molti fabbricati vennero abbandonati a metà costruzione e mai abbattuti. Sui fondali della spiaggia si trova di tutto, plastica, vetro, materiali edili. Dopo 2 gg di soggiorno è arrivata una gastroenterite che mi ha rovinato la vacanza causa le scarse norme igieniche dell'hotel, il migliore della zona, il Kelibia beach Cap Bon. Avrei un sacco di osservazioni ma evito di dilungarmi.
È quello che ti dicono i tunisini quando gli offri la cena e da bere peccato che il giorno dopo nn si ricordano nemmeno quello che ti hanno detto e certi Italiani sono uguali se non peggiori 😭
@@oreste5893 perché?
Salve.
Una info che chiedo .
Con € 1700 mensili come si vive ?
Sentitamente ringrazio di vero cuore per la vostra risposta.
Distinti saluti....
@@robertinobasso8012 con quella cifra si vive alla grande
Ciao e grazie
Sempre preciso,come si dice carta canta, sto cercando un veliero privato per l'attraversata dalle Canarie pagando il disturbo ad un prezzo modico spero di risolvere perché odio il tamponamento aereo, ciao🌅👳👍
ahahahahah, dai che la Tunisia ti aspetta...vento in poppa per il tuo veliero.
Grazie.
Buon giorno, sono un pensionato ex impdap, ho sentito che c'è differenza tra INPS ed ex impdap. È possibile che chi è ex impdap deve farsi una assicurazione sanitaria perché non può utilizzare la sanità pubblica tunisina acquisendo la cittadinanza tunisina? Grazie
Sinceramente non saprei darti una risposta certa, non mi occupo di certe questioni, puoi trovare qualche info in questo video o chiedere direttamente al medico (trovi i contatti sul video) che, molto gentilmente, si è reso disponibile a dare maggiori informazioni:
ua-cam.com/video/ySv-yzcouYM/v-deo.html
Ciao e grazie.
Grazie per il video, però si è scordato le bollette.
Ciao Carmen, no, non mi sono scordato le bollette, sono comprese nei 200 dinari che ho aggiunto alle spese, certamente mi sono dimenticato di dirlo. Grazie della tua precisazione, un saluto.
Ciao , è un pò che seguo i tuoi filmati e chiarimenti , e devo dire che sei molto semplice e chiaro ,una domanda diretta , e mi farebbe piacere che anche la risposta lo sia , da pensionato con 2000 Eu mensili tu dove veramente consiglieresti di andare a vivere in Tunisia , mare , ospedale e servizi vari , indubbiamente in affitto , ciao e grazie
Con tutta sincerità e senza dare troppa importanza alla cifra (2000€ sono circa 6.700 dinari al cambio odierno circa 6 stipendi medi tunisini), io partirei da Monastir considerando anche Mahdia c''è tutto quello che cerchi. Monastir un po' più grande e Mahdia più raccolta ma sarebbe bene che tu facessi un giretto e scegliessi per tuo conto, non è detto che quello che piace a me, piaccia anche a te ma i servizi ci sono e i paesi sono vicini.
Guardati questo video: ua-cam.com/video/fgh6FGcZnos/v-deo.html
Ciao e grazie a te.
Salve signor Thairon. Volevo un consiglio per i miei genitori. Mio padre percepisce 800 euro di pensione, mia madre tra 2 anni prenderà sui 750 euro, che citta mi consiglia. Un amico tunisino in Italia mi ha detto Kairouan, ma non c'è il mare. Vorrei trovare un paese dove ci sia il mare e affitti non tanto costosi intorno 700 o 800 dinari. Grazie 🙏
Ciao, riguardo a quanto detto in questo video che risale a oltre un anno fa, i prezzi sono leggermente aumentati data la forte richiesta. Se tutti volete la casa al mare è normale che costi di più. Kerouan è troppo lontana dal mare ma se vuoi quei prezzi e non essere troppo lontana dal mare potresti vedere su M'saken, Bennane, Moknine tutti intorno a Monastir (dove potresti trovare a buon prezzo nella zona dello stadio o aeroporto) oppure Mahdia che ancora è "tranquilla" per i prezzi.
Ti consiglio comunque di fare le cose con calma, magari prendere una casa un anno e, nel frattempo, cercare direttamente tra i tunisini e non con le agenzie, i prezzi sono diversi.
Grazie e buona vita.
Video interessante, ma se uno è di nell’ aspetto e ha più nei 40anni ha possibilità di conoscere ragazze 28/35 belle che fanno un lavoro normale e non chiedono soldi ?
Esattamente come in tutto il resto del mondo
@@thaironthairon1478 grazie 🙏 della risposta.
Bhe lavorando online sto in Thailandia adesso e non è proprio come siamo abituati noi, per quello chiedevo
Ciao Thairon,come sempre sei preciso e onesto,per questo motivo potresti postare qualche video di qualche appartamento per single a Monastir?Giusto per capire il rapporto qualità/prezzo,grazie mille!!!!!!!!!!!
Ciao Miky, io descrivo posti e, pressappoco, costi, ma non posso prendermi l'impegno di andare a cercare case anche perché dipende dai tuoi gusti personali. Posso solo suggerirti di cercare su google : "agenzie immobiliari monastir tunisia" ne troverai diverse e, sul loro sito, potrai vedere tu stesso appartamenti con foto e costi, esattamente come faresti in Italia.
Grazie per i tuoi complimenti.
@@thaironthairon1478 Ok ti ringrazio lo farò sicuramente e poi ti riferirò
Hammamet è diventata molto cara a causa della speculazione sugli stranieri soprattutto su quelli che si trasferiscono a vivere in Tunisia ma dai video e dalle informazioni che ho potuto trovare in rete a me piace molto Sousse, mi piacerebbe saperne di più se puoi dare delle informazioni un tuo parere. Crazie ciao
Ciao Graziano,
hai detto bene, Hammamet è solo speculazione e niente altro, è fuori mano e ci sono molti posti decisamente migliori...ma è solo una mia opinione personale.
Riguardo a Sousse, posso dirti che è molto carina e ben attrezzata. Una grande città dove trovi anche molti ricchi libici che vanno a curarsi nei vari ospedali dato che da loro la sanità non è un gran che ( Sousse, insieme a Tunisi, Sfax e Monastir hanno i centri medici più importanti). Economicamente è piuttosto varia, se vuoi abitare in centro hai dei prezzi, se preferisci la periferia (che non è niente male) trovi altri prezzi e in riva al mare altre quotazioni, quindi hai grande possibilità di scelta. Ti allego un link dove trovi tutte le agenzie immobiliari a Sousse, puoi vedere case (con foto e prezzi sia in affitto che in vendita):
www.google.com/search?tbs=lf:1,lf_ui:14&tbm=lcl&sxsrf=ALiCzsYv6WuLNu_oSu64aVl0X5By4t8KcA:1664463570120&q=agenzie+immobiliari+sousse+tunisia&rflfq=1&num=10&sa=X&ved=2ahUKEwicmNr-obr6AhWOhf0HHfS1BCQQjGp6BAgLEAI&biw=1920&bih=969&dpr=1#rlfi=hd:;si:;mv:[[35.89025336996152,10.75014212959981],[35.77696951464323,10.492650064170123],null,[35.833631659919085,10.621396096884967],13]
A me non piacciono molto le grandi città, sono più per posti "tranquilli" e, potresti dare anche un'occhiata ad un posto delizioso poco a nord di Hammam Sousse che si chiama Hergla, dove trovi buona tranquillità e non sei lontano dalla città.
In ogni caso vai e vedi, poi deciderai, in fondo devi scegliere tu quello che ti piace di più ed è più adatto al tuo stile di vita, se trovi quello giusto, vivrai tranquillo e più a lungo.
Un saluto e grazie a te
thairon thairon visiterò molto volentieri Sousse e Hergla mi hai confermato ciò che ho capito di Sousse ed anche a me piace la tranquillità. Mi guarderò bene Hergla tranquilla e vicino a tutti i servizi. Grazie mille ciao
@@grazianogriffone2012 👍
Che città ci consigli X andarci a vivere...una affitto di casa quanto può costare
Ciao Maria Grazia, un po' difficile consigliarti posti dove stabilirti perché dipende da ciò che piace più a te che a me. Posso solo consigliarti i posti più noti e richiesti tipo Kelibia, Hammamet se ti può piacere vivere insieme a tanti italiani e spendere parecchio di più. Tunisi,Soussa e Sfax se ti piacciono le grandi città e trovi tutti i prezzi in funzione dei quartieri e delle tipologie di case. Monastir, Mahdia, Chebba, Mahres se preferisci posti più tranquilli, meno costosi e non con troppi italiani. Gabes o Djerba se ti piace di più il sud. Consiglio sempre di andare e vedere con i propri occhi e poi decidere, anche perché ci sono tanti altri posti molto carini e meno noti. Anche i prezzi variano nei vari posti, in genere, a parte Hammamet che è più cara, si trovano case carine tra i 300/350 e 500/700 dinari (orientativamente 120/250€). In ogni caso, basta digitare su google: agenzie immobiliari seguito dalla città che ti interessa e la nazione Tunisia. (Es: agenzie immobiliari Mahdia tunisia e trovi agenzie in loco con tanto di indirizzo alle quali puoi chiedere tutto quello che ti interessa.)
Un saluto sperando di esserti stato utile.
@@thaironthairon1478 lo sei stato grazie infinite...visto che sei ben ferrato rispetto a varie città...ti dispiace se eventualmente ho bisogno di un altro consiglio da parte tua?? Grazie mille🥰
@@mariagraziatupponi5499 Nessun problema, Maria Grazia, chiedi pure qui o alla mia mail.
Per una persona che non è pensionata ci sono problemi nel risiedere in Tunisia?
Ciao Giuseppe, puoi trasferirti ma devi comunque avere un reddito. Non so esattamente sotto quale forma vuoi andarci e non posso essere più preciso. In ogni caso, come molti italiani fanno, puoi andarci quando vuoi anche senza fare alcun trasferimento, affittandoti una casa per tutto l'anno e recandotici quando ti pare, sempre per un massimo di tre mesi alla volta o, se vuoi stare continuativamente oltre i tre mesi, chiedendo un permesso rinnovabile per altri tre mesi. Comunque, per essere più preciso, mandami una mail chiarendo sotto che forma vuoi trasferirti e sarò più esaustivo, la mia mail è nella descrizione del video e te la ripeto:
aymenne1@hotmail.com
Ciao. Sono interessato a venire in Tunisia nel mese di ottobre. Sono pensionato Inps. Quale zona mi consigli.
Non ho capito se ti vuoi trasferire o solo per una vacanza, in ogni caso, se ti piace il mare e non cerchi posti troppo costosi potrei consigliarti Kelibia, Menzel Temime, Monastir, Mahdia, Chebba e Gabes, dove trovi anche molti siti archeologici da visitare. Vai, vedi e poi decidi.
Grazie e un saluto.
@@thaironthairon1478 vorrei trasferirmi con mia moglie. Però vorremmo prima starci una quindicina di giorni per vedere come si sta'. Approfittiamo per chiederti dove si puo' soggiornare senza spendere molto .
@@albertoscognamiglio7528 Bene Alberto, hai scelto la via giusta, è meglio esplorare per conto proprio prima di farsi influenzare da chiunque. Posso darti varie indicazioni ma sarebbe meglio se tu mi scrivessi privatamente, non amo dirlo pubblicamente, sembrerebbe pubblicità e già ne fanno in molti, cerco di evitarlo per non far pensar male a tante teste malpensanti, non lo faccio di mestiere. Scrivimi alla mia mail, è tutto gratuito: aymenne1@hotmail.com
Ciao e grazie
È le bollette più la bombola del gas?
Ciao Salvatore, come ho risposto ad un altro commento, sono comprese nei 200 dinari che ho aggiunto ma avevo dimenticato di dirlo. Inoltre non si può dare una cifra standard, dipendono anche dai consumi individuali.
Ciao volevo chiederti se io con 850 euro al mese posso vivere dignitosamente. Sono single 50 anni ho una rendita privata. No Hammamet , un altra località meno costosa? Sia per affitti che prezzi delle cose. Non defiscslizzo.no iscrizione aire. Grazie
Ciao Marco, 850€ sono oltre 2.700 Dt, potrai vivere molto dignitosamente, direi quasi da signore. Se non vuoi defiscalizzare o trasferirti, dovrai chiedere un permesso di soggiorno quando resti oltre tre mesi (non ci sono problemi per prolungarlo di altri 3 mesi, solo pagare una tassa) o uscire dalla nazione e rientrare per avere altri tre mesi senza obblighi. Se non ti piace Hammamet e vuoi restare sulla costa puoi scegliere tra i più noti, tipo Sousse, Monastir, Mahdia, Chebba, Sfax, Mahres, Gabes, fino Djerba, a tua preferenza, i prezzi sono vari ma sempre inferiori a quelli di Hammamet a pari caratteristiche, puoi consultare varie agenzie immobiliari nelle varie zone, basta digitare su google "agenzie immobiliari" e, di seguito, il nome della località che più ti interessa (es: agenzie immobiliari Mahdia, invio e ti escono le varie agenzie con indirizzi, telefoni, mail e pianta di dove le trovi).
Ti saluto e se ti serve qualche altra info, chiedi pure.
@@thaironthairon1478 grazie per le preziose info. Se ho bisogno ti contatterò sicuramente. Grazie
Mi è giunta voce che per vivere in Tunisia bisogna accreditare in banca tinisina almeno 1000 euro al mese. Ti giunge vera sta cosa? Il CUD io non lo faccio in quanto rendita privata già tassata alla fonte max dichiarazione assicurazione della rendita annua. Grazie
@@marcotestaguzza2838 Per adesso non mi risulta, ho numerosi amici che vivono in Tunisia, hanno case affittate per tutto l'anno senza essere residenti e non hanno neanche il conto in banca, in fondo, se non prendi la residenza sei solo un turista che si reca spesso in Tunisia, esattamente come faccio io ed ho affittato case in molti posti ma nessuno mi ha mai chiesto niente del genere, sempre riferendomi al fatto che tu non voglia prendere la residenza ma andarci quando ti pare come mi sembra di aver capito da quello che mi hai detto. Mi informerò e saprò dirti meglio.
@@thaironthairon1478 grazie .
Video veramente utile per chi, come me, ha intenzione di trasferirsi a breve. A novembre verrò per un mese e per valutare il trasferimento. Lei incute molta sicurezza, ma potrei contattarla in privato? In ogni caso, grazie per questo contenuto.
Ciao e grazie per i complimenti. Certamente che puoi contattarmi in privato, la mail è nella descrizione del video e te la ripeto: aymenne1@hotmail.com