Seducente è dir poco,sarebbe davvero bello poterlo realizzare dal momento che la poesia è stata una delle mie grandi passioni.Mio figlio è un poeta e mi onorerebbe tanto appoggiare i suoi versi con dovuto patos.. Grazie
Grazie per questo video Enrica ❤. Essendo studentessa, aggiungo che a scuola insegnano anche, erroneamente, che gli enjambement (come "sovrumani silenzi") vadano letti come se le due parole appartenessero allo stesso verso, una dopo l'altra. Vanno sì, considerate legate nell'interpretazione del testo, per capirne il significato, ma vanno lette separatamente, per evidenziarle. L'autore le ha divise proprio per porvi la giusta attenzione, altrimenti le avrebbe inserite nello stesso verso.
Enrica cara, so che la mia domanda può sembrare fuori luogo in questo contesto, ma.... la lettura di una fiaba, di una favola,da cui poi a volte si traggono sceneggiature per ragazzi, che differenza interpretativa porta, come la leggeresti tu? Grazie. ❤
Video chiaro, pieno di utili "strumenti di lavoro" (mi si passi il termine) Una richiesta: per la lettura di lettere, ci sono dei trucchi? (sto studiando una lettera di Pascoli al mio MITO Giacomo Puccini, in occasione della prima sfortunata rappresentazione di Madama Butterfly alla Scala, 17.02.1904)
Grazie, come sempre caro Giuseppe,...🙏🙏🙏🙏 Per le lettere non c'è un'indicazione specifica come nelle poesie...basta entrare nella " corda" dell'autore. Che uomo impegnato il mio Giuseppe!!!
@@EnricaBarelAttrice Grazie di cuore. Alla fine l'ho letta quella lettera a Giacomo Puccini, sarà il mio omaggio per il centenario della morte del grande Compositore (video programmato per il 29.11.2024)
Se non giunge all'oralità, L'incanto Fonico dice Mariangela Gualtieri, non solo poetessa,ma anche attrice e regista non è poesia. La adoro come tante altre voci mie coetanee. Come adoro Te e la tua Arte.
Uno dei miei poeti preferiti è Cecco Angiolieri: si, lo so... Sono particolare perfino nelle mie preferenze poetiche ... Ho provato a recitare i versi di "S'i' fosse foco" (a memoria) con questo tuo suggerimento, appena finito di vedere il video... Effettivamente acquista un tono molto più soave ed intimo ... Tuttavia, cara Enrica, resta un pò il dubbio: conoscendo il buon Cecco, che certo era di ben altro temperamento rispetto ai vari Alighieri, Cavalcanti, Petrarca, De' Medici... Molto più giullaresco e goliardico, più sullo stile di Pietro l'Aretino... Non lo so ... Ce lo vedo più ad enfatizzare i suoi canti, con tono volutamente irrispettoso e quasi di presa in giro, verso i poeti del Dolce Stil Novo, o della Scuola Siciliana, magari in una bettola, sorseggiando vino dei colli senesi, saltellando da una parte all'altra, con uno sguardo carico di beffarda insolenza, circondato dalle risate dei commensali, con l'immancabile amico Duccio al suo fianco che l'incoraggia ad essere quasi un Metamoros della poesia ... Ecco: conoscendo i toscani e la loro irrefrenabile irriverenza riversata ad arte nei momenti di svago collettivo... Per quanto perfino le poesie di Angiolieri assumano un tono intimo e soave seguendo il tuo consiglio ... Il buon Cecco... Non so se le avrebbe recitate in quel modo. Del resto parliamo di uno che alla vigilia della battaglia decisiva contro gli odiati fiorentini ha abbandonato di nascosto l'accampamento per andarsi ad ubriacare con l'immancabile Duccio e altri amici nelle peggio bettole senesi... Cosa che né Dante né alcun altro dei poeti di quel periodo avrebbe mai osato anche solo pensare.
Ma graaaande il mio Ale come sempre!!! Sì caro Ale tu Sao leggere correttamente il temperamento degli scritti...o poeti. Bisogna saper interpretare lo stile. E Cecco...ha un carattere forte ed un temperamento acceso ed irriverente. Quindi va " consegnato " al pubblico come dici tu....sei bravissimo!!!!!!! Un abbraccio immenso...al guerriero che è in te!!!
Carissima Enrica stavo pensando ad una cosa. A te interesserebbe esser intervistata alla mia trasmissione radiofonica? L anno prossimo in autunno o nel 2024.. Dimmi tu😊
@@EnricaBarelAttrice per così poco? Sai come si dice a Napoli? Nesciuno nasce imparato che significa letteralmente Nessuno nasce che già sà le cose..... Tu hai studiato per arrivare a fare tutte queste differenziazioni di tono, io sono rimasta all'intonazione delle scuole elementari! Merito e stima, oltre che un ringraziamento di cuore per il tuo impegno a divulgare questo sapere 🙏🏻❤️ Chapeau🎩
Bravissima Enrica, come sempre sei chiara, sintetica, e suggerisci ottime linee guida.
Grazie!
Mi da molto piacere ritrovarti sempre su questo canale. Grazie
Questo video ha troppe poche visualizzazioni. Bellissimi consigli, espressi in maniera simpatica e soprattutto molto chiara. Grazie! :)
Sei davvero molto gentile!!! Grazie mille....
ti prego, se puoi cortesemente fare altri podcast in cui leggi poesie, mamma mia! Che professionista! :3
Sei sempre gentilissimo Ema!!!!
Enrica sei Unica, per i preziosissimi consigli che dai e per la carica e l'ottimismo che trasmetti. Grazie di cuore.
Paola!!!!! Ma sei super gentile!!!!! Grazie mille di queste parole
Io da te ho imparato e sto imparando moltissimo. Grazie bravissima e bellissima Enrica
@@ReniraYorkComedyaps ti ringrazio moltissimo
Grazie mille Enrica, consigli sempre utili e preziosi ❤😊
Grazie a te di essere su questo canale con rispetto e gentilezza
Bravissima!
Grazie di core e buon anno nuovo!
Bravissima, si impara veramente tanto!!!
Grazie dolce Caterina!!! Mi da piacere averti su questo canale!
Grazie mille, sei bravissima.
Ti ringrazio!!!
Seducente è dir poco,sarebbe davvero bello poterlo realizzare dal momento che la poesia è stata una delle mie grandi passioni.Mio figlio è un poeta e mi onorerebbe tanto appoggiare i suoi versi con dovuto patos.. Grazie
@@graziafortunato-t3b grazie di cuore delle tue belle parole. Tuo figlio sarebbe orgoglioso di vedere i suoi versi letti dalka sua mamma. Fallo!
Grazie grazie grazie! ❤❤
A te Nives di essere su questo canale
Grazie per questo video Enrica ❤.
Essendo studentessa, aggiungo che a scuola insegnano anche, erroneamente, che gli enjambement (come "sovrumani silenzi") vadano letti come se le due parole appartenessero allo stesso verso, una dopo l'altra.
Vanno sì, considerate legate nell'interpretazione del testo, per capirne il significato, ma vanno lette separatamente, per evidenziarle. L'autore le ha divise proprio per porvi la giusta attenzione, altrimenti le avrebbe inserite nello stesso verso.
È assolutamente così!!! Hai fatto un'analisi perfetta!!!! Sei una studentessa eccezionale!! Ti abbraccio forte
@@EnricaBarelAttrice Grazie mille Enrica❤️
Enrica cara, so che la mia domanda può sembrare fuori luogo in questo contesto, ma.... la lettura di una fiaba, di una favola,da cui poi a volte si traggono sceneggiature per ragazzi, che differenza interpretativa porta, come la leggeresti tu? Grazie. ❤
Non ci potrai credere cara Silvia...ma ho registrato un nuovo video proprio su questo argomento!!! Uscirà in queste settimane!!!!!
Siiii la lettura sulle fiabe e sulle favoleeeee❤❤❤😊😊😊 grande Super Enriiiiii🎉🎉🎉🎉
Molto chiara brava
Graaazieee
Grazie
Brava, Brava, Brava💕💕💕💕💕
Graaazieee cara
Ma come si rapporta il cambio di verso con la punteggiatura? È una cosa che mi mette sempre in difficoltà.
devo pensare che il cambio di verso...è una punteggiuatura...E' un discorso complesso...ma se rispetti il verso...tutto torna...un caro abbraccio!!!!
Grazie❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie a,te di essere qui Fabio!
grazie mille
A te Chiara di essere qui
Ad agosto devo presentare la mia raccolta poetica.sinceramente il mio timore è recitare alcuni testi..la mia voce è cupa....come fare?
Sono convinta che una voce scura sua bellissima...andrai alla grande
Video chiaro, pieno di utili "strumenti di lavoro" (mi si passi il termine) Una richiesta: per la lettura di lettere, ci sono dei trucchi? (sto studiando una lettera di Pascoli al mio MITO Giacomo Puccini, in occasione della prima sfortunata rappresentazione di Madama Butterfly alla Scala, 17.02.1904)
Grazie, come sempre caro Giuseppe,...🙏🙏🙏🙏
Per le lettere non c'è un'indicazione specifica come nelle poesie...basta entrare nella " corda" dell'autore. Che uomo impegnato il mio Giuseppe!!!
@@EnricaBarelAttrice Grazie di cuore. Alla fine l'ho letta quella lettera a Giacomo Puccini, sarà il mio omaggio per il centenario della morte del grande Compositore (video programmato per il 29.11.2024)
Ciao! Come si fa a non far sentire la cantilena se la poesia in questione è una filastrocca?
Una filastrocca è diversa da una poesia...è un altro genere...
❤
❤️❤️❤️
Grande!
Grazie cara
Troppo forte!
Grazie di cuore
Se non giunge all'oralità, L'incanto Fonico dice Mariangela Gualtieri, non solo poetessa,ma anche attrice e regista non è poesia.
La adoro come tante altre voci mie coetanee.
Come adoro Te e la tua Arte.
Uno dei miei poeti preferiti è Cecco Angiolieri: si, lo so... Sono particolare perfino nelle mie preferenze poetiche ... Ho provato a recitare i versi di "S'i' fosse foco" (a memoria) con questo tuo suggerimento, appena finito di vedere il video... Effettivamente acquista un tono molto più soave ed intimo ... Tuttavia, cara Enrica, resta un pò il dubbio: conoscendo il buon Cecco, che certo era di ben altro temperamento rispetto ai vari Alighieri, Cavalcanti, Petrarca, De' Medici... Molto più giullaresco e goliardico, più sullo stile di Pietro l'Aretino... Non lo so ... Ce lo vedo più ad enfatizzare i suoi canti, con tono volutamente irrispettoso e quasi di presa in giro, verso i poeti del Dolce Stil Novo, o della Scuola Siciliana, magari in una bettola, sorseggiando vino dei colli senesi, saltellando da una parte all'altra, con uno sguardo carico di beffarda insolenza, circondato dalle risate dei commensali, con l'immancabile amico Duccio al suo fianco che l'incoraggia ad essere quasi un Metamoros della poesia ... Ecco: conoscendo i toscani e la loro irrefrenabile irriverenza riversata ad arte nei momenti di svago collettivo... Per quanto perfino le poesie di Angiolieri assumano un tono intimo e soave seguendo il tuo consiglio ... Il buon Cecco... Non so se le avrebbe recitate in quel modo. Del resto parliamo di uno che alla vigilia della battaglia decisiva contro gli odiati fiorentini ha abbandonato di nascosto l'accampamento per andarsi ad ubriacare con l'immancabile Duccio e altri amici nelle peggio bettole senesi... Cosa che né Dante né alcun altro dei poeti di quel periodo avrebbe mai osato anche solo pensare.
Ma graaaande il mio Ale come sempre!!! Sì caro Ale tu Sao leggere correttamente il temperamento degli scritti...o poeti. Bisogna saper interpretare lo stile. E Cecco...ha un carattere forte ed un temperamento acceso ed irriverente. Quindi va " consegnato " al pubblico come dici tu....sei bravissimo!!!!!!! Un abbraccio immenso...al guerriero che è in te!!!
@@EnricaBarelAttrice grazie mille a te mia cara Enrica. Ci vediamo allo stage.
Ma quanto sei brava ?!?!
Sei gentilissimo Mario
💘💘
Carissima Enrica stavo pensando ad una cosa. A te interesserebbe esser intervistata alla mia trasmissione radiofonica? L anno prossimo in autunno o nel 2024.. Dimmi tu😊
Certo caro!!! Scrivimi tutto via mail: enricabarel@gmail.com
Oh beh, se avessi già saputo come si legge una poesia, sicuramente non avrei guardato questo video!
❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Sei un tesoro cara Anna
@@EnricaBarelAttrice per così poco? Sai come si dice a Napoli? Nesciuno nasce imparato che significa letteralmente Nessuno nasce che già sà le cose.....
Tu hai studiato per arrivare a fare tutte queste differenziazioni di tono, io sono rimasta all'intonazione delle scuole elementari! Merito e stima, oltre che un ringraziamento di cuore per il tuo impegno a divulgare questo sapere 🙏🏻❤️ Chapeau🎩
Non bisogna urlare... ma poi ci mettono sopra una assordante musica di "sotto"fondo... se non urlo non si sente più nulla.
Eh...o devi farti dare un microfono o dovrebbero mettere al minimo la musica
Sembri un cartone animato 😊
🤣🤣🤣 me lo dicono in molti. Ho energia e prendo la vita con ironia!!! Ti auguro il meglio di ogni cosa
La tua bravura Amalia e zittisce al tempo stesso, ne sono incantata.
Ma sei gentilissima davvero Grazia!
Lo zecchino d'oro 😂
🤣🤣🤣🤣
La poesia più bella rimane questa ua-cam.com/video/0zD9lmhWC5g/v-deo.htmlsi=7ORaKUFQricYykOs
Come si fa a non metterti un like
Grazie
Graaazieee
Strepitosa!
Sei gentilissima cara!!!