Cosa sono le "Cooperative di comunità"? Ce ne parla Andrea Bernardoni Legacoop Umbria

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.
    Come evidenziato nel recente Libro bianco realizzato da Euricse (2016) le cooperative di comunità rappresentano un modello di cooperazione efficace per contrastare le recenti trasformazioni economiche e sociali che influenzano negativamente lo sviluppo sia delle comunità rurali sia delle comunità urbane.
    Questo fenomeno, che sembra essere nuovo, in realtà è molto antico. Infatti già sul finire del diciannovesimo secolo erano diffuse in Italia alcune cooperative agricole, di credito ed elettriche che non perseguivano l’esclusivo interesse dei soci ma il più generale interesse della comunità in cui operavano, garantendo l’accesso ad una pluralità di servizi essenziali a tutti i cittadini. Esemplari sono in questa prospettiva le cooperative energetiche che in Italia, in Francia ed in Germania, si sono impegnate nell’elettrificazione di interi villaggi, spesso collocati in aree marginali, garantendo l’accesso alla rete elettrica a tutti gli abitanti del villaggio, senza escludere i cittadini che non erano soci della cooperativa.
    ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE - / @legacoopumbria1

КОМЕНТАРІ •