FRATTOLI E LA LAGA SEGRETA di CLAUDIO ORLANDI (di Filippo Tronca)
Вставка
- Опубліковано 1 лют 2025
- Servizio realizzato da Filippo Tronca per AbruzzoWebtv nel 2017.
*
Si può anche salire a Frattoli con spirito da buontempone in gita, scherzando sull'assonanza con Frittole, il paese immaginario dove precipitarono in un vortice spazio-temporale Massimo Troisi e la sua spalla toscana, nel film Non ci resta che piangere. Accade poi però che l’insolita guida che precede la comitiva, inchioda la sua automobile, e dentro una nuvola di polvere, dal finestrino, esclama: "Ma ditemi, non è forse questo un luogo sacro?".
E ciò basta per liberare lo sguardo dalle tagliole della superficialità, farlo rotolare tra le verdissime valli dove si incontra il Gran Sasso e i Monti della Laga, posarlo sui pascoli che un tempo erano marezzati dal bianco delle greggi, lasciarlo vagare alla ricerca dei tanti paesini nascosti tra i boschi, e in cima alle rupi, del comune sparpagliato di Crognaleto, in provincia di Teramo.
Luoghi ora terremotati e in via di spopolamento, che un tempo non furono periferia del mondo, perché in essi pulsava una povera e dignitosa civiltà delle montagne che traeva alimento dalla lana, dal legname e dalla pietra, e ancor prima dalla sapienza delle mani e dal sudore della fronte chinata sulla terra. Dal restare, per piacere e necessità, comunità coesa e cooperante.
Guida di questa gita domenicale è Claudio Orlandi, cantante dei Pane, la cui voce, è stato detto, è un suono sganciato dal tempo, figlio dell’abisso e del silenzio.
Filippo Tronca
Servizio molto bello anche commovente ...il nostro frattoli bravo claudio
Abbraccio Andrea✨🙏🌼
Un video simile su Pietralata