Ciao Vito, grazie per i video che fai, sempre chiari ed utilissimi. Io ho Malwarebytes con licenza, ho voluto provare il programma da te consigliato, e che dire, ha trovato 1178 cose che non andavano ed ora il pc è di gran lunga più veloce. Ancora grazie
Ciao ti chiedo" avendo già installati malwere sul mio PC posso scaricare il superantiSpyware. Oppure i due entrano in conflitto? Grazie Pier Giorgio Genova
23 minuti per la scansione completa 17 Min. per il disco ”C” e 6 Min.per 3 dischi da 1Tb due interni e uno esterno. Trovati 2 file sospetti che ho controllato ed eliminato in quanto inutili, conoscevo la loro provenienza. Ottimo programma il mio PC è pieno di programmi e File in più pulito a dovere. Grazie ancora Vito!!🥰
Ciao @DavideBarraco grazie a te Nicola la lunghezza dell'operazione varia in funzione del numero di file presenti sul pc e dalla velocità della macchina stessa di nuovo buona giornata! 👋
Buongiorno caro Vito, sembra molto interessante anche questo antivirus. Li proverò entrambi per un periodo e vedremo come andrà! Grazie come sempre e a presto
Ciao Vito prima di tutto grazie per quello che fai e per la chiarezza delle tue spiegazioni. Ho installato SaS e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto. Ha individuato una ventina di traccianti ed 1Trojan che sono stati prontamente eliminati.
Ottimibbideo. Il tutto spiegato molto bene con parole semplici ed esempi di come fare. Alla portata di tutti , cosa che apprezzo sempre. Poche chiacchiere molti buoni consigli.
Ciao Vito, grazie mille per tenerci sempre aggiornati sui programmi più performanti, e per tutte le notizie che tu ci dai sempre in anteprima, buonissima giornata.👏👏👏
Grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli. Ho provato anch'io a sostituire Malwarebytes (installato su tuo precedente consiglio) con Superantispyware e devo ammettere che è di un altro livello. Ha rilevato file che erano stati lasciati dal precedente. Ottimo. Grazie ancora.
Io per il mio pc uso un antivirus a pagamento che protegge già da tutto, ma come sul dirsi, ogni tanto una controllatina in più non fa mai male e cosi controllavo ogni tanto con l'altro concorrente! Però nel computer di un mio nipote che ha un antivirus di serie windows l'ho usato spesso e ha trovato spesso delle criticità. Proprio ieri l'ultima scansione e ne ha trovati 45. Ora l'ho testato con questo che hai suggerito e me ne ha trovati altri 24, che l'altro non vede! Direi quindi un buon risultato e allora glielo ho installato e oggi quando glielo darò indietro gli farò vedere il tuo video e gli farò fare l'iscrizione! Grazie
Grazie infinite @Huracan081!!! 🙏🙏🙏 sei davvero gentile e a nome di tutta la community ti ringrazio per il tuo supporto! Naturalmente verrai ufficialmente ringraziato nel prossimo video che uscirà sabato mattina alle 8! Buona giornata!👋👋👋
Grazie per il video esauriente. Prendo in considerazione il programma consigliato. Ma per le mie esigenze, e anche per poca flessibilità e conoscenza del mezzo, credo che rimarrò su Malwarebytes, di cui salvo i report ad ogni scansione, per cui diciamo che ho uno storico di quelli che possono essere i falsi positivi ( mi segnala come malware il bloatware del laptop, mai toccato dal 2016, tipo il programma che Acer fornisce per la diagnostica del sistema, o spotify ). Comunque ottimo sapere che ci sono alternative. Da mettere in saccoccia !!!
Piccolo report: ho due pc portatili che uso quotidianamente in semi-contemporanea. Nel più recente ho installato e lanciato SAS qualche giorno fa. Circa 30 minuti di analisi e un centinaio di sorpresine. Sul pc più datato (ma ringiovanito qualche anno fa con un SSD) l'ho installato e lanciato oggi; dopo più di quattro ore ha eliminato 348 item. Gran bel programma e grande regalo da Gentiluomini...
Ho apprezzato come sempre moltissimo anche questo video e i tuoi suggerimenti, peraltro hai riportato la mia mente a qualche decennio fa quando utilizzavo lo stesso programma su XP. Grazie ancora per gli ottimi consigli altamente professionali che ci dispensi e per la tua simpatia/professionalità. 👏🏆😃
Grazie a te per i video che fai, innanzitutto. Questo pero' lo commento, con soddisfazione perche' sono anni che faccio proprio questo: usare di riferimento Malware bites come principale e Superantispyware di soccorso, il tutto va come una meraviglia. Per anni usavo Panda, che mi garantivano affidabile e leggero, invece era un elefante nel sistema. Ciao e a presto.
Buon Pomeriggio Vito, grazie assai per condividere anche le tue nuove scoperte! Usavo questo programma nel mio vecchio laptop. Nel nuovo utilizzo Malwarebytes ma adesso che ci suggerisci SUPERAntispyware sono felice di tornare indietro!!! Nuova settimana inizia alla grande!!! 🥳
Amico mio, oramai qui pensano che io faccia dei quiz sul pc. Appena esce un tuo video, mi metto le cuffie, spengo il cell e non ci sono per nessuno. Già il fatto che questo programma è meno "invasivo" (eufemismo) del Malwarebytes è già tanta roba. In più, se uno vuole il pro, 20€ all'anno sono molto onesti, dal mio punto di vista. Grazie Vito, e passa del buon tempo.
Ciao @jonnyiuta, effettivamente se vai nella sezione community è pieno di quiz: www.youtube.com/@gentiluomodigitale/community ! Il problema è che l'unico premio è la soddisfazione di aver risposto correttamente, almeno per il momento ... 😉 Buona giornata! 👋
Ho utilizzato SAS per un certo tempo. A onor del vero rilevava solo tracking cookie , mentre altri AV alternativi a malwarebytes (esempio HitmanPro, Zemana, Emsisoft EK) rilevavano anche qualcosa d'altro , come taluni PUP. E, a proposito di questi ultimi, Norton Eraser mi ha segnato come 'Applicazione potenzialmente indesiderata' proprio SuperAntispyaware ( e proprio a motivo di ciò l'ho disinstallato) ! Che dire ? Dopo la visione di questo tutorial sarei tentato di reinstallarlo ( e proprio per i test affrontati da tecnici esperti, come Lei, gentile ed espertissimo Vito), ma la titubanza mi frena alquanto. In ogni caso La ringrazio per gli ottimi video che seguo sempre con grande interesse e che mi hanno aiutato a migliorare di molto le prestazioni del mio pc. La saluto cordialmente, sempre seguendo i suoi ottimi consigli.
Ciao Gentiluomo anche se non mi attengo all argomento di questo video visto che hai partecipato a Corsi sull AI spero che in futuro farai dei video. Ti ringrazio in anticipo!!
Gran bel software per la sicurezza informatica Vito, grazie! E quindi il Re è stato finalmente spodestato dopo tanti anni, incredibile lol! Penso proprio che acquisterò il programma dopo la prova, perchè è in offerta a soli 20 dollari e perchè per me la protezione in real time e l'aggiornamento autonomo sono due caratteristiche imprescindibili.
Ciao @salcrusader4813, devo ammettere di non aver provato la versione a pagamento come probabilmente si intuisce anche nel video punto ti sarei grato se poi mi facessi sapere come ti trovi e che differenze vedi rispetto alla free , qualora ce ne fossero oltre naturalmente a quelle già evidenziate nel video. Buona giornata! 👋
E' un software che ho usato molto in passato ed in effetti era molto efficace. Ora come ora usavo di più Malwarebytes ma buono a sapersi, uno strumento in più fa sempre comodo. Grazie per avermelo ricordato! 😁
Buona Domenica Vito, una volta che ho installato SuperAntiSpyware, e fatto fare una scansione, quando vado a disinstallare il programma rimane qualche traccia sul pc? Come si fa x poi disinstallare? Scusami, ma sono poco pratico. Grazie Vito, sei il numero UNO!👍💪
Buonasera Vito, il programma in questione mi trova sempre questo software malevolo "AdwarePTech" che credo si rigeneri perchè è più volte che lo elimino ma ritorna sempre, potresti (se possibile) darmi qualche tips per eliminarlo definitivamente? Non ho ancora effettuato una scansione completa con Defender ma la veloce non lo monitora. Grazie mille a prescindere.
Ciao Vito, video senzazionale come sempre! Ho già Malwarebytes, posso installare anche SuperAntiSpyware oppure i rischio che uno dei due diventi obsolento o comunque funzionino male se sovrapposti?
@@gentiluomodigitale se dovessi scegliere quale utilizzare tra i due quale installeresti? Valutando i troppi fasi positivi rilevati da SuperAntiSpyware e analogamente anche i limiti di Malwarebytes?
Grazie per la dritta e complimenti per il video. Usavo Malwarebytes molto tempo fa, poi rimosso perche forse andava in conflitto con l'antivirus Avira e creava rallentamenti e altri problemi, spariti dopo la rimozione. Pensi che SAS possa convivere con Avira o in generale con un antivirus? Grazie
Ciao Vito, grazie per i tuoi numerosi e preziosi consigli, potresti spiegare bene le varie voci e quali sono i settaggi da fare nelle impostazioni avanzate ? Nuovamente grazie.
Ciao @eneacarnali1912, Dovrei fare un video apposito ma sarebbe molto lungo e non credo che interesserebbe a tante persone, inoltre purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ma se hai bisogno di delucidazioni ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao Vito grazie, come sempre sei fantastico. Adesso elimino macrium reflect che ultimamente non mi e piaciuto il programma.Ti chiedo cortesemente se in caso di problemi del sistema operativo che uso ....Windows 11 ...posso usare Hasleo per il ripristino cioè tutta la clonazione del disco. Aspetto una risposta e grazie.
Buona sera , ho visto solo ora il video...Sul mio Pc portatile Lenovo con Win 10 ho attualmente installata la versione free di Avira . Mi consigliate di passare a SuperAntiSpyware ? ... Grazie
Per qualche motivo non me lo fa installare, nel senso che dopo aver scaricato il file exe e averci cliccato su, mi appare la finestrella se acconsento che il file modifichi e bla bla bla, clicco sul sì, ma poi non succede nulla.Ho riprovato, e mi viene bloccato "potrebbe danneggiare il PC", questo mi dice l'antivirus.
Il tuo antivirus in malafede purtroppo blocca l'esecuzione del programma. Dovresti disattivare temporaneamente l'antivirus effettuare l'installazione e poi riattivarlo.
Gentile Vito, io uso 2 browser differenti, Chrome e Vivaldi, cosí mi é permesso usare due diversi WhatsApp desktop nello stesso momento. Quello privato e quello aziendale. SuperAntiSpyware mi ha chiuso solo Chrome, ma non Vivaldi. Presumo che non controlli il secondo browser? Grazie!
Ciao @yocomalemayoco, non ho provato, ma ritengo possibilissimo che non riconosca il processo di Vivaldi in esecuzione, tuttavia anche possibile che lo confonda con chrome dato che anche Vivaldi è un chromium. Dovrei fare qualche prova per essere più preciso. Buona giornata! 👋
Ciao Vito, aimè dopo numerosi tentativi di installazione (e dopo aver settato come te il programma) quando provo a fare una scansione completa o rapida non funziona e si blocca subito la scansione su “memory items scanned” non sono riuscito a trovare nulla nei forum, sai come fare? 🙏 altrimenti dovrei retrocedere al vecchio malware bytes 😞
Purtroppo è impossibile risponderti così in un commento senza vedere la macchina, quindi il miglior consiglio che possa darti è quello appunto di retrocedere a malwarebytes come avevi già intuito tu.
Ciao Vito ho scaricato SuperAntiSpyware come da te indicato, ma quando lo faccio partire, si apre la finestra per acconsentire al programma di apportare modifiche dove acconsento, tenta di partire l'insatallazione ma poi sparisce. Ho provato a riscaricarlo ma succede la stessa cosa . come posso risolvere? Ti ringrazio e un saluto.
Ciao @stefanociolli9470, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie per questo utile aggiornamento Vito, dal punto di vista informatico non credo esista facilmente un programma "definitivo". Quindi ben venga 👍🏻💪🏻👏🏻
Ciao Vito, faccio una riflessione/domanda: ma il nostro Antivirus non fa anche queste funzioni ? 2) installare un Anti-Spyware oltre all'antivirus non rallenta la macchina ? 3) L'Anti-Spyware e l'Antivirus non entrano *mai* in conflitto fra di loro ? Grazie se vorrai rispondermi. Complimenti per le tue preziose "lezioni" di informatica. :)
Ciao Mario scusa se rispondo in maniera concisa ma spero comunque esaustiva. E sempre bene avere due antivirus perché uno copre le spalle all'altro. Installato in questo modo malwarebytes rallenta in maniera risibile il sistema perché demanda la protezione in tempo reale esclusivamente all'antivirus principale. Infine nessun conflitto sono progettati per convivere pacificamente.
Ciao @forzaragazzi, non necessariamente. Se ritieni possono anche coesistere in modo che tu possa fare un raffronto tra i due decidere se tenerli entrambi o toglierne uno . Buona giornata! 👋
Gentiluomo buongiorno, ti chiedo una mano nel suggerirmi l'opzione migliore. Io ho bisogno di un antivirus al momento ho installato NORTON ma effettivamente come hai puntualizzato è eccessivamente pensante pur avendo io una macchina credo di tutto rispetto, i9 14900kf, 4090, 2tb ssd, e 64gb di ram. Cosa mi consigli ad oggi??
Grazie Vito per il video. Devo dire di esserci rimasto un pò male, almeno inizialmente... Ormai consideravo MalwareBytes un valido alleato del mio antivirus a pagamento e devo dire che mi sono trovato sempre bene. Mi chiedevo, ma non sarebbe possibile lasciarli installati entrambi: MalwareBytes free + Super AntiSpyware (oltre il nostro antivirus di riferimento in real time, nel mio caso McAfee) ed effettuare periodicamente delle scansioni manuali ? 👍
Ciao Vito volevo installare SuperAntiSpyware ma appena lanciato il file scaricato come da tue indicazioni mi è apparsa questa scritta che non ho vista nel filmato della tua installazione cosa faccio procedo? PC PROTETTO DA WINDOWS Microsoft Defender SmartScreen ha impedito l'avvio di un'app non riconosciuta. L'esecuzione di tale app potrebbe costituire un rischio per il PC. ESEGUO COMUNQUE
Ciao e grazie per la bella spiegazione. Mi chiedevo se non hai attivato volutamente il cerca con la lente nei download.! Ho provato a scrivere superantispyware nella lente ma la ricerca da come risultato solo che la scritta downloads come posizione da aprire, ma non individua il software. Saluti Max
Oggi sono riuscito a fare rifunzionare il PC dopo che mi dava in errato usando una versione pro del programma che consigli tu per il reset delle password ma mi è successa una cosa dovevo riavviare il PC e mi appare una scritta che mi diceva altre persone sono connesse al tuo PC se riavvii i dati potrebbero andare persi, come posso fare per bloccare quelle persone che come diceva la scritta sono connessi al mio computer????
Ciao @ryuk398! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie del tuo lavoro Vito, super utile! Una domanda: superantispyware va lasciato sempre attivo (facendolo attivare all'avvio di windows e lasciandolo lì per esempio) o posso avviarlo anche solo su richiesta non avendo la real time protection attiva? Grazie ancora 😀
Puoi provare a fare una ricerca sul web e magari scaricarlo da lì. Altrimenti se ritieni puoi farti aiutare sul forum del canale: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Grazie del consiglio, ma la versione pro di superspyware può lavorare insieme a defender oppure gestirà lui le funzioni di defender come con Norton per esempio?
Qualcun'altro ha riscontrato incompatibilita' con OneDrive? Messaggio: "Nessuna autorizzazione di accesso per l'elemento. Sembra che tu non disponga delle autorizzazioni di accesso per l'elemento". Qualche suggerimento per come risolvere, lato AntiSpyware o lato OneDrive? Grazie in anticipo.
Ciao @PFRANZOI, non ho ricevuto nessuna notizia in merito, ti consiglierei tuttavia di porre la domanda anche sul forum www.gentiluomodigitale.it/forum/. Buona giornata! 👋
Buongiorno Vito, direi trovato bene, trovati 105 items che erano evidentemente "scappati" a Malwaredbytes. Bel programmino davvero, con funzionalità aggiuntive utili. E il pc mi sembra anche più veloce 👍
Ciao Vito scusa per argomento della domanda. Mi sono abbonato al tuo canale 3/4 mesi fa ma avendo cambiato pc e canale youtube quando clicco sui vantaggi mi dice "abbonato da zero Giorni" Come possiamo risolvere? Ciao il solito ringraziamento per i tuoi utilissimi video e a presto.
Attenzione perché l'abbonamento si Lega al tuo account youtube. Ragion per cui per utilizzarlo o usi l'account precedente oppure lo lasci scadere e se vuoi lo rifai con il nuovo account.
non mi è chiaro come dobbiamo usare windows defender in cooperazione con questo software.... insieme subito dopo?....separatamente in momenti indipendenti?....
è un bel pò che uso questo programma ma l'unico problema è che non riesco ad eliminare la pubblicità del sito,che esce spessimo,perche non esce la casella dove mettere la spunta per non farlo comparire più
Ciao Vito, chiedo per curiosità dove si può vedere se software di questo tipo nascondono insidie? Magari sei convinto di installare un programma anti spyware ma in realtà installi altro. Grazie in anticipo!
Ti seguo e guardo i tuoi video per spunti utili. Questo programma lo proverò sicuramente, ma ho un forte dubbio... Attualmente uso 3 software per la mia sicurezza, malwarebytes, Spybot search end destroy e bitdefender. Ad oggi non ho mai avuto problemi, ogni settimana scansioni ed aggiornamenti mi trovano i file a rischio. Ora la mia domanda è questa: se uso questo software posso disinstallare sia malwarebytes che Spybot?! Può sostituire entrambi?! Ho altri dubbi hai un canale per fare le domande?! Es forum?? Grazie mille.
Ciao credo di avere un malware che mi impedisce di usare chiavetta usb di collegarmi ad interntet e di modificare il mio account utente. Non so che cosa fare?
Ciao @yogeros69, scusa ma purtroppo qui non riesco proprio a rispondere anche ai commenti off topic, però per queste domande abbiamo creato il forum all'indirizzo www.gentiluomodigitale.it/forum/ dove possiamo aiutarti molto meglio. Grazie per la pazienza e buona giornata!🙏👋
Ciao @Huracan081, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
@@gentiluomodigitale ho appena eseguito la procedura rilevando che il blocco è dato dall'estensione Avast Online Security & Privacy e risolvendo la situazione! Sarà un piacere per me inviarti un "Grazie" per tutta la disponibilità e la cura nelle risposte che adoperi, oltre ai video istruttivi e interessanti su programmi che da profano, non ho mai sentito. Ottimo lavoro, Vito!
Ti ringrazio tanto, ma a me fa piacere fino a quando il tempo me lo consente, cercare di aiutare più persone possibile. Buona giornata e grazie ancora per il tuo feedback e la tua squisita gentilezza.
Ciao Vito, ho sempre usato il connubio Malwarebytes e Windows Defender riscontrando ottimi risultati. Superantispyware lo conoscevo, però non l'ho mai utilizzato. Devo provarlo, faccio una prova e poi decido; comunque mi pare un ottimo programma.
buongiorno io attualmente ho 360 total security versione gratuita. come lo reputi? conviene passare a Superantispyware? 360 total security però mi sembra che faccia anche altre cose..... mi fai sapere? grazie
buongiorno, grazie per la risposta. Ad oggi non mi sembra aver avuto problemi con quella suite, però ora che sto per cambiare pc e passo a win 10 proverò ad installare superantispiware in abbinamento al win defender. proviamo.... Grazie ancora
Ciao, complimenti per i video utilissimi che fai, vorrei farti una domanda, anni fa utilizzavo un software che si chiama spybot search & destroy, a tuo parere è un programma ancora valido?
Ciao @antoniodamato1943, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui ua-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/v-deo.html e qui: ua-cam.com/video/0YyGaLpCgME/v-deo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
Grazie mille man mano sto guardando tutti i tuoi video e mettendo in pratica quelli a me indispensabili Disinstallato l'altro è installato questo mi ha trovato 4356 Cookie😱 cancellati subito😬
Grazie davvero , ti chiedo...e' compatibile con l' antivirus in esecuzione , io ho mcafee in tempo reale , posso far partire la scansione con superantispyware ! , o devo disinstallare l'antivirus ? Grazie :-)
Grazie @@gentiluomodigitale , ho fatto dopo tre mesi gli aggiornamenti di Superantispyware proprio da questo proposti , ma appena terminati il pc ha iniziato a segnalarmi di continuo un app potenzialemtne indesiderata , quindi l'ho disinstallato ma reinstallandolo mi riappare il messaggio di windows che lo valuta come app indesiderata e non me lo fa reinstallare perche' dice che non ho le autorizzazioni...... cosa vuol dire , cosa posso fare ? , era un ottimo antimalware , e non posso piu' installarlo? ciao e Grazie Vito
Buongiorno vorrei sapere se questo software può riconoscere ed eliminare il ransomware maze o se puoi indicarmi qualche altro software che lo faccia. Grazie infinite
Ciao Vito, tutto bene... volevo chiedere ma chi usa Kaspersky Premium questo software superantispware serve ugualmente oppure meglio solo kaspersky in quanto può esserci un conflitto tra i due.
Si tratta di motori diversi e per molti versi complementari tra loro per questo ne suggerisco l'utilizzo abbinato a malwarebytes oppure super antispiware.
Buongiorno sono iscritto al suo canale, la seguo con interesse, ma ora non riesco più ad entrare nella sua pagina, mi da... ads Blocker rilevato...mi blocca sia se faccio aggiorna o che cambi browser....sempre tutto uguale, soluzione?...grazie mille.
Ciao @arturomontaldo4014, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui ua-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/v-deo.html e qui: ua-cam.com/video/0YyGaLpCgME/v-deo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
@@gentiluomodigitale Buonasera, gentilissimo nel rispondermi, ma guardi, sicuramente sono io che sono imbranato, ma ho provato, ho cambiato i DNS con quelli di Google poi con CloudFlare, ho disattivato l'antivirus e l'anti malware, ho provato con nuovi browser appena scaricati, Firefox e Opera...ma nulla!! 😫😫...riesco da cellulare, vorrà dire che, quando, devo entrare nella sua pagina farò così 😅....grazie comunque di cuore.
Ciao Vito, ho disinstallato MalwareBytes ed installato SuperAntiSpyware. Un dubbio però: il primo, seppure free, consentiva comunque l'aggiornamento periodico dei database mentre questo nuovo programma l'aggiornamento lo prevede solo per la versione a pagamento. Come fa ad aggiornarsi la versione freeware?
ciao vito o un problema se voglio installare o disinstallare un programma mi chiede una password,ai qualche soluzione ti ringrazio anticipatamente.ciao
Ciao @michele0100! purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao Vito, cosa ne pensi di GrindinSoft Anti malware? L'ho provato e mi ha trovato due file potenzialmente dannosi (di cui un dll un Heur! Virus) che MalwareBytes e SuperAntisyware non mi scovano... Tra l'altro, come si fa a cancellare quel file DLL (forse) infetto se mi dice che non ho le credenziali per farlo, anche mettendo la assword dell'utente amministratore?
Ciao @marcotaras9901, purtroppo Non ho mai provato quell'antimalware e devo dire che non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
@@gentiluomodigitale ti ringrazio comunque della risposta! Sempre gentilissimo. Allora ti propongo, se lo ritieni opportuno, di fare in futuro un video su questo antivirus rispetto ai due mostri sacri (anche secondo me i migliori) e su come aggiustare/cancellare file e cartelle "protette" se corrotte/danneggiate
Molto volentieri ma ti sarei grato se me lo proponessi direttamente nella apposita sezione del forum dato che ti sto rispondendo da smartphone e attualmente non ho modo di prendere nota! www.gentiluomodigitale.it/forum/
Ciao! Da quando seguo la tua pagina ho provveduto ad apportare miglioramenti costanti al mio pc con successo aggiungerei! Ho provato subito questo programma che ho trovato molto valido. Oltre questo anti malware sto usando anche kaspersky come antivirus e firewall che a suo tempo mi era stato consigliato…. La mia domanda è: serve necessariamente un firewall perennemente installato e la sua efficacia è buona o posso optare per altre soluzioni?
Ciao Vito scusami del disturbo ho comprato SuperAntiSpiware a 19,60 è pagamento mensile o annuale, perché ho visto sulla mia carta di credito si è preso settembre e ottobre, però quando ho comprato C'era scritto annuale puoi aiutarmi a capire grazie.
Ciao Gennaro questo è il motivo per cui enfatizzo tanto a 7:18 Il fatto di evitare di acquistare direttamente la versione a pagamento. Effettivamente non sono molto chiari in questo senso nella versione a pagamento: "Your SUPERAntiSpyware PRO Software will automatically renew yearly at the price of $19.99. If you do not cancel 24/7 Technical Support before the end of the first free month, it will automatically renew at the monthly price of $19.95" Perché prima parlano di annuale e successivamente di mensile.
@@gentiluomodigitale ciao Vito ho disattivato il pagamento automatico su PayPal ora che succede si prendono ancora soldi ho devo revocare la carta di credito scusa del disturbo sono poco pratico mi dai un consiglio per piacere grazie.
Buongiorno,le verrei chiederle un consiglio...ho un Hardisc esterno dalla Samsung da 1 terabyte, so che ha dei virus ma...essendo che ho dei programmi con istallazione con crak, come posso evitare che l'antivirus me li cancella e li riconosce come virus?non voglio che mi cancelli i crak di molti programmi,ma come posso riconoscere un virus ed eliminare senza come le dicevo mi elimini anche i crak?Grazie e spero che sia stato chiaro .Grazie è ammiro i suoi video sei un "GRANDE"💪
Ciao premesso che non incoraggio l'utilizzo di crack devi procedere con una scansione manuale e selezionare solo gli elementi che vuoi rimuovere deselezionando invece i crack.
Ciao Vito, scusa se scrivo in un post vecchio, ma riguarda proprio questo argomento. Premetto che volevo seguire il tuo consiglio, ma il mio sistema (un datato ma efficacissimo Win 7) non riesce ad installare il software SuperAntiSpyware e ci ho provato più volte, quindi devo tornare al caro Malwarebytes. La domanda è la seguente: il mio mezzo di difesa è Bitdefender (naturalmente free), che ho tenuto affiancato a Malwarebytes, ebbene, ha senso tenerli entrambi o sarebbe sufficiente solo l'AV? Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno gentilissimo signor Vito. Doveroso ringraziare per l'ennesima preziosa sua pubblicazione. Serena giornata. P.S. Scusandomi per la possibile inopportunità della richiesta, chiedendo comprensione, le vorrei domandare se le fosse possibile di pubblicare un guida/video relativo alla possibilità di recuperare la key - serial number per la re installazione di office, in particolare delle seguenti edizioni: Office Home & Business 2016, Office Home & Business 2019; Office Home & Student 2016. A prescindere di ogni sua risposta, ringrazio e mi scuso del possibile disturbo. Serena giornata.
Ciao @PinoScalzo! Sul sito del canale abbiamo istituito una sezione del forum destinata proprio alla proposta di nuovi video: www.gentiluomodigitale.it/forum/forum/suggerimenti-2/ Se lo scrivi li, mi rimane il promemoria e posso accontentarti!
Ciao Vito, scusami se nel rivolgermi a te usando il tu, ma dare del "lei" mi risulta un po' difficile. Sono un autodidatta e mi pento di aver interrotto gli studi (per cause di forza maggiore); complimenti per come spieghi le cose: se non si capiscono i tuoi tutorial, vuol dire che uno è proprio un "ciocco"! Seguo con molta attenzione i tuoi video, soprattutto quelli sulla sicurezza informatica, ma al momento le mie conoscenze sono purtroppo molto limitate. Uso il PC principalmente per giocare, ma ci lavoro anche e credimi, vorrei conoscere ogni segreto della macchina e del sistema operativo. Attualmente ho installato Windows 10 x64 22H2 e Windows 11 23H2 su due diversi HD. Sono uno smanettone e a tal proposito, riguardo al tuo tutorial, volevo chiederti se SuperAntispyware può coesistere con l'antivirus preinstallato di Windows? Grazie mille!
Nella versione libera rileva una montagna di anomalie, mentre nella versione in abbonamento non rileva piu nulla!!! L'ho tenuto installato alcuni anni sul pc, poi l'ho rimosso perché mandava di tando in tanto in tilt il pc ed entrava, non di rado, in conflitto con win.defender. Da otto anni ho malwarebytes in abbonameto su tre pc. e non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Ciao @florio8815! La versione gratuita a mio avviso resta migliore comunque visto che hai quella a pagamento conviene risolvere ma purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Buongiorno e grazie per il video. Vorrei sapere una tua opinione. Io per molti anni su W7 e W10 (che tutt'ora uso) ho sempre avuto la configurazione Comodo Firewall + Avira Antivirus (versioni gratuite) e non ho mai avuto problemi. Ogni tanto ho provato qualche anti malware, tipo Malwarebytes e altri, ma in linea di massima saltavano fuori falsi positivi. Attualmente tengo solo Comodo Internet Security Pro (versione gratuita), che fa sia da Firewall che da antivirus. Con Comodo mi trovo bene perché tengo d'occhio qualsiasi cosa si voglia collegare ad internet, e mi è molto utile anche per imbrigliare Windows e processi vari. Vorrei sapere che ne pensi di Comodo, se l'hai mai provato, e se sia il caso in abbinata a Comodo (che ha già il suo antivirus), di abbinare Windows Defender. Ma Defender, è cosi superiore agli altri antivirus? Magari può essere uno spunto per un tuo prossimo video. Ti ringrazio e buona giornata.
Buongiorno, perdonami se la domanda che ti pongo non è pertinente con l'argomento odierno. Nella finestra "Gestione Attività" compare un "processo in background" che non riconosco, il cui nome è "ExplorerFrame", potresti cortesemente darmi delle delucidazioni???
Ciao @user-ix5nk4nl2v, guarda qui: www.processlibrary.com/it/directory/files/explorerframe/421637/ tuttavia tieni presente che la cosa andrebbe indagata con attenzione e purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Domanda se uno ha malvarebyte free deve per forza cancellarlo per mettere questo nuovo programma per non farlo andare in conflitto ? o possono convivere insieme nel nostro pc, grazie per la gentile risposta.
@@gentiluomodigitale si e un programma per la pulizia del pc da infezioni, e lo usavo spesso sulle vecchie versioni di windows. quindi mi consigli solo Defender e Malwerbytes? non cè nulla di simile a combofix?
scusa Vito volevo chiederti, ho visto che quando apri microsoft edge ti viene fuori la schermata di google, non è che mi puoi spiegare come si fa. ho provato in tante maniere a cambiare pagina ma non riesco......grazie come sempre sei un grande, scusami di nuovo
Ciao Vito, grazie per i video che fai, sempre chiari ed utilissimi. Io ho Malwarebytes con licenza, ho voluto provare il programma da te consigliato, e che dire, ha trovato 1178 cose che non andavano ed ora il pc è di gran lunga più veloce. Ancora grazie
Ciao @marcellolupelli2444, ti ringrazio molto per il tuo feedback! Con il tuo permesso metto il tuo commento in evidenza! Buona giornata!👋
Ciao ti chiedo" avendo già installati malwere sul mio PC posso scaricare il superantiSpyware. Oppure i due entrano in conflitto? Grazie Pier Giorgio Genova
Malware o antimalware? In ogni caso la risposta generalmente è sì.
Ho installato Avast a pagamento sul PC.
Nel caso installassi anche questo strumento, i due andrebbero in conflitto? Grazie.
@MichelaRimessi Hai buttato solo soldi.
23 minuti per la scansione completa 17 Min. per il disco ”C” e 6 Min.per 3 dischi da 1Tb due interni e uno esterno. Trovati 2 file sospetti che ho controllato ed eliminato in quanto inutili, conoscevo la loro provenienza. Ottimo programma il mio PC è pieno di programmi e File in più pulito a dovere. Grazie ancora Vito!!🥰
Ciao @DavideBarraco grazie a te Nicola la lunghezza dell'operazione varia in funzione del numero di file presenti sul pc e dalla velocità della macchina stessa di nuovo buona giornata! 👋
Buongiorno caro Vito, sembra molto interessante anche questo antivirus. Li proverò entrambi per un periodo e vedremo come andrà! Grazie come sempre e a presto
Ciao @mixangelo1980 grazie a te poi fammi sapere Cosa ne pensi, buona giornata! 👋
Ciao Vito prima di tutto grazie per quello che fai e per la chiarezza delle tue spiegazioni. Ho installato SaS e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto. Ha individuato una ventina di traccianti ed 1Trojan che sono stati prontamente eliminati.
Ottimibbideo. Il tutto spiegato molto bene con parole semplici ed esempi di come fare. Alla portata di tutti , cosa che apprezzo sempre. Poche chiacchiere molti buoni consigli.
Ciao @antonioiozzi291 grazie mille, sei davvero gentilissimo! Ti auguro una buona giornata! 👋
Ciao Vito, grazie mille per tenerci sempre aggiornati sui programmi più performanti, e per tutte le notizie che tu ci dai sempre in anteprima, buonissima giornata.👏👏👏
Ciao grandissimo@981946 grazie a te, è sempre un piacere! Buona giornata! 👋
Grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli.
Ho provato anch'io a sostituire Malwarebytes (installato su tuo precedente consiglio) con Superantispyware e devo ammettere che è di un altro livello.
Ha rilevato file che erano stati lasciati dal precedente.
Ottimo.
Grazie ancora.
💪🏻👋🏻😉
Io per il mio pc uso un antivirus a pagamento che protegge già da tutto, ma come sul dirsi, ogni tanto una controllatina in più non fa mai male e cosi controllavo ogni tanto con l'altro concorrente! Però nel computer di un mio nipote che ha un antivirus di serie windows l'ho usato spesso e ha trovato spesso delle criticità. Proprio ieri l'ultima scansione e ne ha trovati 45. Ora l'ho testato con questo che hai suggerito e me ne ha trovati altri 24, che l'altro non vede! Direi quindi un buon risultato e allora glielo ho installato e oggi quando glielo darò indietro gli farò vedere il tuo video e gli farò fare l'iscrizione! Grazie
Grazie Marino sei gentilissimo!!!
Grazie.
Grazie infinite @Huracan081!!! 🙏🙏🙏 sei davvero gentile e a nome di tutta la community ti ringrazio per il tuo supporto! Naturalmente verrai ufficialmente ringraziato nel prossimo video che uscirà sabato mattina alle 8! Buona giornata!👋👋👋
Grazie per il video esauriente. Prendo in considerazione il programma consigliato. Ma per le mie esigenze, e anche per poca flessibilità e conoscenza del mezzo, credo che rimarrò su Malwarebytes, di cui salvo i report ad ogni scansione, per cui diciamo che ho uno storico di quelli che possono essere i falsi positivi ( mi segnala come malware il bloatware del laptop, mai toccato dal 2016, tipo il programma che Acer fornisce per la diagnostica del sistema, o spotify ). Comunque ottimo sapere che ci sono alternative. Da mettere in saccoccia !!!
Ciao @remiggiosonofattimiei1979, that's the spirit! 💪💪💪Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale altrettanto :)
Piccolo report: ho due pc portatili che uso quotidianamente in semi-contemporanea. Nel più recente ho installato e lanciato SAS qualche giorno fa. Circa 30 minuti di analisi e un centinaio di sorpresine. Sul pc più datato (ma ringiovanito qualche anno fa con un SSD) l'ho installato e lanciato oggi; dopo più di quattro ore ha eliminato 348 item. Gran bel programma e grande regalo da Gentiluomini...
Ciao @Prof159 grazie mille per il feedback apprezzatissimo e buona giornata! 👋
Ho apprezzato come sempre moltissimo anche questo video e i tuoi suggerimenti, peraltro hai riportato la mia mente a qualche decennio fa quando utilizzavo lo stesso programma su XP. Grazie ancora per gli ottimi consigli altamente professionali che ci dispensi e per la tua simpatia/professionalità. 👏🏆😃
Troppo buono @BlackPanther-nv5qb! Grazie mille e alla prossima!👋
Grazie a te per i video che fai, innanzitutto. Questo pero' lo commento, con soddisfazione perche' sono anni che faccio proprio questo: usare di riferimento Malware bites come principale e Superantispyware di soccorso, il tutto va come una meraviglia. Per anni usavo Panda, che mi garantivano affidabile e leggero, invece era un elefante nel sistema. Ciao e a presto.
Ciao Angelo e grazie infinite per il tuo feedback scrivi ogni volta che vuoi!
Buon Pomeriggio Vito, grazie assai per condividere anche le tue nuove scoperte! Usavo questo programma nel mio vecchio laptop.
Nel nuovo utilizzo Malwarebytes ma adesso che ci suggerisci SUPERAntispyware sono felice di tornare indietro!!!
Nuova settimana inizia alla grande!!! 🥳
Ciao @giuseppedamiani8318, tra l'altro questo è anche più leggero! Buona giornata! 👋
Amico mio, oramai qui pensano che io faccia dei quiz sul pc. Appena esce un tuo video, mi metto le cuffie, spengo il cell e non ci sono per nessuno. Già il fatto che questo programma è meno "invasivo" (eufemismo) del Malwarebytes è già tanta roba. In più, se uno vuole il pro, 20€ all'anno sono molto onesti, dal mio punto di vista. Grazie Vito, e passa del buon tempo.
Ciao @jonnyiuta, effettivamente se vai nella sezione community è pieno di quiz: www.youtube.com/@gentiluomodigitale/community ! Il problema è che l'unico premio è la soddisfazione di aver risposto correttamente, almeno per il momento ... 😉 Buona giornata! 👋
Ho utilizzato SAS per un certo tempo. A onor del vero rilevava solo tracking cookie , mentre altri AV alternativi a malwarebytes (esempio HitmanPro, Zemana, Emsisoft EK) rilevavano anche qualcosa d'altro , come taluni PUP. E, a proposito di questi ultimi, Norton Eraser mi ha segnato come 'Applicazione potenzialmente indesiderata' proprio SuperAntispyaware ( e proprio a motivo di ciò l'ho disinstallato) ! Che dire ? Dopo la visione di questo tutorial sarei tentato di reinstallarlo ( e proprio per i test affrontati da tecnici esperti, come Lei, gentile ed espertissimo Vito), ma la titubanza mi frena alquanto. In ogni caso La ringrazio per gli ottimi video che seguo sempre con grande interesse e che mi hanno aiutato a migliorare di molto le prestazioni del mio pc. La saluto cordialmente, sempre seguendo i suoi ottimi consigli.
Ciao @henry-uv4gi, ti ringrazio molto per il tuo feedback e per la tua gentilezza! Buona giornata!👋
Ciao Gentiluomo anche se non mi attengo all argomento di questo video visto che hai partecipato a Corsi sull AI spero che in futuro farai dei video. Ti ringrazio in anticipo!!
Ciao @fabioizzo3839, è già in previsione! 😉💪Buona giornata! 👋
Gran bel software per la sicurezza informatica Vito, grazie! E quindi il Re è stato finalmente spodestato dopo tanti anni, incredibile lol! Penso proprio che acquisterò il programma dopo la prova, perchè è in offerta a soli 20 dollari e perchè per me la protezione in real time e l'aggiornamento autonomo sono due caratteristiche imprescindibili.
Ciao @salcrusader4813, devo ammettere di non aver provato la versione a pagamento come probabilmente si intuisce anche nel video punto ti sarei grato se poi mi facessi sapere come ti trovi e che differenze vedi rispetto alla free , qualora ce ne fossero oltre naturalmente a quelle già evidenziate nel video. Buona giornata! 👋
Perfetto grazie!!! Anche a me trovati 12 biscotti traccianti. Quindi basterebbe questo software e Windows Defender come antivirus?
Si questo oppure malwarebytes In abbinamento a Windows Defender!
E' un software che ho usato molto in passato ed in effetti era molto efficace. Ora come ora usavo di più Malwarebytes ma buono a sapersi, uno strumento in più fa sempre comodo. Grazie per avermelo ricordato! 😁
Ciao @rolandocortis grazie a te e buona giornata! 👋
Bello! Grazie mille! Non lo conoscevo! ma, ad oggi nel 2024, cosa ne pensi dell'ormai datato Spybot S&D?
Buona Domenica Vito, una volta che ho installato SuperAntiSpyware, e fatto fare una scansione, quando vado a disinstallare il programma rimane qualche traccia sul pc? Come si fa x poi disinstallare? Scusami, ma sono poco pratico. Grazie Vito, sei il numero UNO!👍💪
Vai tranquillo Giorgio puoi disinstallarlo regolarmente senza tracce.
Grazie mille Vito, gentilissimo!
Buonasera Vito, il programma in questione mi trova sempre questo software malevolo "AdwarePTech" che credo si rigeneri perchè è più volte che lo elimino ma ritorna sempre, potresti (se possibile) darmi qualche tips per eliminarlo definitivamente? Non ho ancora effettuato una scansione completa con Defender ma la veloce non lo monitora. Grazie mille a prescindere.
Ciao Vito, video senzazionale come sempre! Ho già Malwarebytes, posso installare anche SuperAntiSpyware oppure i rischio che uno dei due diventi obsolento o comunque funzionino male se sovrapposti?
Sinceramente mi sembra un po ridondante averli entrambi, ma non ho nulla in contrario. Possono coesistere tranquillamente.
@@gentiluomodigitale se dovessi scegliere quale utilizzare tra i due quale installeresti? Valutando i troppi fasi positivi rilevati da SuperAntiSpyware e analogamente anche i limiti di Malwarebytes?
@@gentiluomodigitale fammi sapere Vito mi sarebbe davvero utilissimo 🙏
Senza dubbio super antispyware😉💪👋
@@gentiluomodigitale grazie mille!
Grazie per la dritta e complimenti per il video. Usavo Malwarebytes molto tempo fa, poi rimosso perche forse andava in conflitto con l'antivirus Avira e creava rallentamenti e altri problemi, spariti dopo la rimozione. Pensi che SAS possa convivere con Avira o in generale con un antivirus? Grazie
Grazie per l’utile e simpatico video. Non mancherò di installare questo software!
Ciao @digitalperfomer7 grazie a te e buona giornata! 👋
Buongiorno Vito & buon giorno a tutti 🫶🏻💪🏻… buon lavoro ed grazie x l info Vito
Ciao @Hops571 grazie a te e buona giornata! 👋
Ciao Vito, grazie per i tuoi numerosi e preziosi consigli, potresti spiegare bene le varie voci e quali sono i settaggi da fare nelle impostazioni avanzate ? Nuovamente grazie.
Ciao @eneacarnali1912, Dovrei fare un video apposito ma sarebbe molto lungo e non credo che interesserebbe a tante persone, inoltre purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ma se hai bisogno di delucidazioni ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao Vito grazie, come sempre sei fantastico. Adesso elimino macrium reflect che ultimamente non mi e piaciuto il programma.Ti chiedo cortesemente se in caso di problemi del sistema operativo che uso ....Windows 11 ...posso usare Hasleo per il ripristino cioè tutta la clonazione del disco. Aspetto una risposta e grazie.
Ciao @massimoprando7052, certo che puoi, a patto di effettuare la clonazione prima di avere problemi ! Buona giornata! 👋
Buona sera , ho visto solo ora il video...Sul mio Pc portatile Lenovo con Win 10 ho attualmente installata la versione free di Avira . Mi consigliate di passare a SuperAntiSpyware ? ... Grazie
Sono due cose diverse una cosa è l'antivirus che va benissimo un'altra l'antimalware o antispiware e possono convivere tranquillamente.
@@gentiluomodigitale Ok, grazie per la risposta ..
Per qualche motivo non me lo fa installare, nel senso che dopo aver scaricato il file exe e averci cliccato su, mi appare la finestrella se acconsento che il file modifichi e bla bla bla, clicco sul sì, ma poi non succede nulla.Ho riprovato, e mi viene bloccato "potrebbe danneggiare il PC", questo mi dice l'antivirus.
Il tuo antivirus in malafede purtroppo blocca l'esecuzione del programma. Dovresti disattivare temporaneamente l'antivirus effettuare l'installazione e poi riattivarlo.
Gentile Vito, io uso 2 browser differenti, Chrome e Vivaldi, cosí mi é permesso usare due diversi WhatsApp desktop nello stesso momento. Quello privato e quello aziendale. SuperAntiSpyware mi ha chiuso solo Chrome, ma non Vivaldi. Presumo che non controlli il secondo browser? Grazie!
Ciao @yocomalemayoco, non ho provato, ma ritengo possibilissimo che non riconosca il processo di Vivaldi in esecuzione, tuttavia anche possibile che lo confonda con chrome dato che anche Vivaldi è un chromium. Dovrei fare qualche prova per essere più preciso. Buona giornata! 👋
Ciao Vito, aimè dopo numerosi tentativi di installazione (e dopo aver settato come te il programma) quando provo a fare una scansione completa o rapida non funziona e si blocca subito la scansione su “memory items scanned” non sono riuscito a trovare nulla nei forum, sai come fare? 🙏 altrimenti dovrei retrocedere al vecchio malware bytes 😞
Purtroppo è impossibile risponderti così in un commento senza vedere la macchina, quindi il miglior consiglio che possa darti è quello appunto di retrocedere a malwarebytes come avevi già intuito tu.
@@gentiluomodigitale grazie Vito come sempre, sei il canale che sto seguendo di più attualmente, il che, per un neofita dell’informatica è curioso 😂🫶
Ti ringrazio infinitamente Alessandro mi fa davvero piacere!
Ciao Vito ho scaricato SuperAntiSpyware come da te indicato, ma quando lo faccio partire, si apre la finestra per acconsentire al programma di apportare modifiche dove acconsento, tenta di partire l'insatallazione ma poi sparisce. Ho provato a riscaricarlo ma succede la stessa cosa . come posso risolvere? Ti ringrazio e un saluto.
Ciao @stefanociolli9470, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie per questo utile aggiornamento Vito, dal punto di vista informatico non credo esista facilmente un programma "definitivo". Quindi ben venga 👍🏻💪🏻👏🏻
Giustissima riflessione caro @francescosaccilotto8233, Buona giornata! 👋
Ciao Vito, faccio una riflessione/domanda: ma il nostro Antivirus non fa anche queste funzioni ? 2) installare un Anti-Spyware oltre all'antivirus non rallenta la macchina ? 3) L'Anti-Spyware e l'Antivirus non entrano *mai* in conflitto fra di loro ? Grazie se vorrai rispondermi. Complimenti per le tue preziose "lezioni" di informatica. :)
Ciao Mario scusa se rispondo in maniera concisa ma spero comunque esaustiva. E sempre bene avere due antivirus perché uno copre le spalle all'altro. Installato in questo modo malwarebytes rallenta in maniera risibile il sistema perché demanda la protezione in tempo reale esclusivamente all'antivirus principale. Infine nessun conflitto sono progettati per convivere pacificamente.
Ottimo come sempre❤, ovviamente devo prima disinstallare malwarebytes e poi installate superanty? Grazie prof, "vi saluto"❤
Ciao @forzaragazzi, non necessariamente. Se ritieni possono anche coesistere in modo che tu possa fare un raffronto tra i due decidere se tenerli entrambi o toglierne uno . Buona giornata! 👋
Gentiluomo buongiorno, ti chiedo una mano nel suggerirmi l'opzione migliore.
Io ho bisogno di un antivirus al momento ho installato NORTON ma effettivamente come hai puntualizzato è eccessivamente pensante pur avendo io una macchina credo di tutto rispetto, i9 14900kf, 4090, 2tb ssd, e 64gb di ram.
Cosa mi consigli ad oggi??
Dai un'occhiata a questi due video e decidi di conseguenza:
ua-cam.com/video/_FI0WgUIWyw/v-deo.html
ua-cam.com/video/7XUPb2EHvCo/v-deo.html
@@gentiluomodigitale grazie mille 😁
Ciao Vito, non si finisce mai di imparare e grazie a te non rimaniamo mai indietro. Saluti.
Troppo buono caro@sersimon78! Grazie mille e alla prossima!👋
@@gentiluomodigitale 🙋♂️🙋♂️🙋♂️
Lo proverò senza dubbio, ritengo giusto e necessario fare una scansione approfondita e vederne i risultati. Grazie Vito!! 🥰😎
Grande @DavideBarraco! Sei stato ringraziato ufficialmente nel video che esce domani! 😉👋
NUMBER ONE.
GRAZIE MILLE PER LA TUA INFORMAZIONE
Grazie Vito per il video.
Devo dire di esserci rimasto un pò male, almeno inizialmente... Ormai consideravo MalwareBytes un valido alleato del mio antivirus a pagamento e devo dire che mi sono trovato sempre bene. Mi chiedevo, ma non sarebbe possibile lasciarli installati entrambi: MalwareBytes free + Super AntiSpyware (oltre il nostro antivirus di riferimento in real time, nel mio caso McAfee) ed effettuare periodicamente delle scansioni manuali ? 👍
Ciao @lorenzomoscatelli4687, molte persone fanno proprio così! Buona giornata! 👋
Ciao Vito 🖐 grazie per il tuo contributo vorrei sapere se SuperAntiPYware nasconde l'indirizzo ID
No non è una delle sue funzionalità a quanto mi consta.
Ciao Vito volevo installare SuperAntiSpyware ma appena lanciato il file scaricato come da tue indicazioni mi è apparsa questa scritta che non ho vista nel filmato della tua installazione cosa faccio procedo? PC PROTETTO DA WINDOWS Microsoft Defender SmartScreen ha impedito l'avvio di un'app non riconosciuta. L'esecuzione di tale app potrebbe costituire un rischio per il PC. ESEGUO COMUNQUE
Ciao devi agire sulla finestra che si apre cliccando sul link e autorizzando comunque l'esecuzione del programma.
Grazie Vito.....
Ciao e grazie per la bella spiegazione. Mi chiedevo se non hai attivato volutamente il cerca con la lente nei download.! Ho provato a scrivere superantispyware nella lente ma la ricerca da come risultato solo che la scritta downloads come posizione da aprire, ma non individua il software. Saluti Max
Ciao probabilmente hai digitato mal perché nel cerca si trova.
Davvero Super, ho indirizzato mio nipote di 16 anni, a seguirti...sei un ottimo insegnante...
Grazie infinite Aurelio data la giovane età lo nominiamo ufficialmente mascotte del canale!😊👋
Oggi sono riuscito a fare rifunzionare il PC dopo che mi dava in errato usando una versione pro del programma che consigli tu per il reset delle password ma mi è successa una cosa dovevo riavviare il PC e mi appare una scritta che mi diceva altre persone sono connesse al tuo PC se riavvii i dati potrebbero andare persi, come posso fare per bloccare quelle persone che come diceva la scritta sono connessi al mio computer????
Ciao @ryuk398! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie del tuo lavoro Vito, super utile! Una domanda: superantispyware va lasciato sempre attivo (facendolo attivare all'avvio di windows e lasciandolo lì per esempio) o posso avviarlo anche solo su richiesta non avendo la real time protection attiva? Grazie ancora 😀
Solo su richiesta!
@@gentiluomodigitale Grazie 😎
ciao ho seguito il percorso descritto per scaricare il programma.Ma non riesco ad aprirlo,non riesco a capire
Puoi provare a fare una ricerca sul web e magari scaricarlo da lì. Altrimenti se ritieni puoi farti aiutare sul forum del canale: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Grazie del consiglio, ma la versione pro di superspyware può lavorare insieme a defender oppure gestirà lui le funzioni di defender come con Norton per esempio?
Francamente non ho provato ma credo che non ci siano problemi!
@@gentiluomodigitale Alla fine ho preso la versione pro, e confermo che non interferisce con Defender.
Microsoft Defender SmartScreen mi blocca l'app e non mi permette di scaricarla cosa faccio? Grazie!
Puoi comunque forzarla!
Qualcun'altro ha riscontrato incompatibilita' con OneDrive? Messaggio: "Nessuna autorizzazione di accesso per l'elemento. Sembra che tu non disponga delle autorizzazioni di accesso per l'elemento". Qualche suggerimento per come risolvere, lato AntiSpyware o lato OneDrive? Grazie in anticipo.
Ciao @PFRANZOI, non ho ricevuto nessuna notizia in merito, ti consiglierei tuttavia di porre la domanda anche sul forum www.gentiluomodigitale.it/forum/. Buona giornata! 👋
OK grazie Vito. Io ho MB con licenza, posso installare anche SAS e farli convivere o darebbe problemi?
Buongiorno @nicksan7263, Assolutamente sì! Io stesso sto facendo in questo modo. Buona giornata! 👋
Ciao Vito, come sempre un ottimo video. Ti volevo chiedere che cosa ne pensi di Microsoft Defender UI. Vale la pena installarlo?
ua-cam.com/video/slDU-FitNDU/v-deo.html
Grazie Vito, appenna disinstallato Malwarebytes e installato SuperAntiSpyware. Adesso faccio test di prova 😉
Ciao @paolopannuzzo1194, mi raccomando poi facci sapere come ti sei trovato! 👋
Buongiorno Vito, direi trovato bene, trovati 105 items che erano evidentemente "scappati" a Malwaredbytes. Bel programmino davvero, con funzionalità aggiuntive utili. E il pc mi sembra anche più veloce 👍
Ottimo, bene così @paolopannuzzo1194 ! Ti auguro una buona giornata e ti ringrazio per il feedback!
Ciao Vito scusa per argomento della domanda. Mi sono abbonato al tuo canale 3/4 mesi fa ma avendo cambiato pc e canale youtube quando clicco sui vantaggi mi dice "abbonato da zero Giorni" Come possiamo risolvere? Ciao il solito ringraziamento per i tuoi utilissimi video e a presto.
Attenzione perché l'abbonamento si Lega al tuo account youtube. Ragion per cui per utilizzarlo o usi l'account precedente oppure lo lasci scadere e se vuoi lo rifai con il nuovo account.
non mi è chiaro come dobbiamo usare windows defender in cooperazione con questo software....
insieme subito dopo?....separatamente in momenti indipendenti?....
Sono completamente indipendenti l'uno dall'altro!
@@gentiluomodigitale grazie
è un bel pò che uso questo programma ma l'unico problema è che non riesco ad eliminare la pubblicità del sito,che esce spessimo,perche non esce la casella dove mettere la spunta per non farlo comparire più
Ciao Vito, chiedo per curiosità dove si può vedere se software di questo tipo nascondono insidie? Magari sei convinto di installare un programma anti spyware ma in realtà installi altro. Grazie in anticipo!
ua-cam.com/video/Gd1l8JRaFoI/v-deo.html
Ti seguo e guardo i tuoi video per spunti utili. Questo programma lo proverò sicuramente, ma ho un forte dubbio... Attualmente uso 3 software per la mia sicurezza, malwarebytes, Spybot search end destroy e bitdefender.
Ad oggi non ho mai avuto problemi, ogni settimana scansioni ed aggiornamenti mi trovano i file a rischio.
Ora la mia domanda è questa: se uso questo software posso disinstallare sia malwarebytes che Spybot?! Può sostituire entrambi?!
Ho altri dubbi hai un canale per fare le domande?! Es forum??
Grazie mille.
Due cose al volo:
Forum: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Video che ti consiglio di guardare: ua-cam.com/video/o8dee4Nusbk/v-deo.html
Mille grazie.@@gentiluomodigitale
Salve, conosco il programma e lo uso da anni. Comunque di tools gratuiti validi ce ne sono altri, come Comodo Clean essenzial, kaspersky, ecc.
Ciao credo di avere un malware che mi impedisce di usare chiavetta usb di collegarmi ad interntet e di modificare il mio account utente. Non so che cosa fare?
Ciao @yogeros69, scusa ma purtroppo qui non riesco proprio a rispondere anche ai commenti off topic, però per queste domande abbiamo creato il forum all'indirizzo www.gentiluomodigitale.it/forum/ dove possiamo aiutarti molto meglio.
Grazie per la pazienza e buona giornata!🙏👋
Grazie Vito! Programmino davvero interessante 😊
Mitico @redjochilipeppers! Ho provato a potenziarlo inserendo alcuni peperoncini nel lettore dvd devo dire che va ancora meglio! 👋
Ciao Vito, su Chrome per Windows 11, nonostante abbia disabilitato AdBlock sul tuo sito, questo comunque non mi fa procedere.
Grazie!
Ciao @Huracan081, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
@@gentiluomodigitale ho appena eseguito la procedura rilevando che il blocco è dato dall'estensione Avast Online Security & Privacy e risolvendo la situazione!
Sarà un piacere per me inviarti un "Grazie" per tutta la disponibilità e la cura nelle risposte che adoperi, oltre ai video istruttivi e interessanti su programmi che da profano, non ho mai sentito.
Ottimo lavoro, Vito!
Ti ringrazio tanto, ma a me fa piacere fino a quando il tempo me lo consente, cercare di aiutare più persone possibile. Buona giornata e grazie ancora per il tuo feedback e la tua squisita gentilezza.
Ciao Vito, ho sempre usato il connubio Malwarebytes e Windows Defender riscontrando ottimi risultati. Superantispyware lo conoscevo, però non l'ho mai utilizzato. Devo provarlo, faccio una prova e poi decido; comunque mi pare un ottimo programma.
Ciao @heavymetalsoul825, mi raccomando poi facci sapere come ti sei trovato! 👋
buongiorno io attualmente ho 360 total security versione gratuita. come lo reputi? conviene passare a Superantispyware? 360 total security però mi sembra che faccia anche altre cose.....
mi fai sapere? grazie
Ciao Norberto diciamo che non è in cima alle mie preferenze tutto sommato però devo riconoscere che bene o male fa il suo lavoro.
buongiorno, grazie per la risposta. Ad oggi non mi sembra aver avuto problemi con quella suite, però ora che sto per cambiare pc e passo a win 10 proverò ad installare superantispiware in abbinamento al win defender. proviamo.... Grazie ancora
Ciao, complimenti per i video utilissimi che fai, vorrei farti una domanda, anni fa utilizzavo un software che si chiama spybot search & destroy, a tuo parere è un programma ancora valido?
Anche io lo usavo ma nella preistoria ora no.
CAro Vito, non riesco ad entrare nel sito per via di Adblock. Anche disabilitandolo e aggiornando non riesco ad entrare.
Ciao @antoniodamato1943, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui ua-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/v-deo.html e qui: ua-cam.com/video/0YyGaLpCgME/v-deo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
Ciao vito per caso hai una chiave licenza gratis per malweare? please e grazie della guida :)
Purtroppo no mi spiace.
Grazie mille man mano sto guardando tutti i tuoi video e mettendo in pratica quelli a me indispensabili
Disinstallato l'altro è installato questo mi ha trovato 4356 Cookie😱 cancellati subito😬
Grazie davvero , ti chiedo...e' compatibile con l' antivirus in esecuzione , io ho mcafee in tempo reale , posso far partire la scansione con superantispyware ! , o devo disinstallare l'antivirus ? Grazie :-)
Si è compatibile anche se personalmente non consiglio di utilizzare McAfee.
Grazie @@gentiluomodigitale , ho fatto dopo tre mesi gli aggiornamenti di Superantispyware proprio da questo proposti , ma appena terminati il pc ha iniziato a segnalarmi di continuo un app potenzialemtne indesiderata , quindi l'ho disinstallato ma reinstallandolo mi riappare il messaggio di windows che lo valuta come app indesiderata e non me lo fa reinstallare perche' dice che non ho le autorizzazioni...... cosa vuol dire , cosa posso fare ? , era un ottimo antimalware , e non posso piu' installarlo? ciao e Grazie Vito
Ciao.. non si trova più il link sul tuo sito... come mai?
Buongiorno vorrei sapere se questo software può riconoscere ed eliminare il ransomware maze o se puoi indicarmi qualche altro software che lo faccia. Grazie infinite
Va benissimo anche per quel ransomware!
Caro Vito ho installato sui miei pc Super Antisparware, Hiunistaller e il programma per aggiornare Windows 11
Buongiorno @veronicabernardi2887, vedo che ti faccio lavorare! 😂Buona giornata! 👋
Ciao Vito, tutto bene... volevo chiedere ma chi usa Kaspersky Premium questo software superantispware serve ugualmente oppure meglio solo kaspersky in quanto può esserci un conflitto tra i due.
Ciao @francodeiana9705, può servire comunque non crea alcun conflitto. Buona giornata! 👋
ok Grazie 😉
A livello di motore di rilevamento e database minacce com'è rapportato a MalwareBytes? Grazie e complimenti.
Si tratta di motori diversi e per molti versi complementari tra loro per questo ne suggerisco l'utilizzo abbinato a malwarebytes oppure super antispiware.
Buongiorno sono iscritto al suo canale, la seguo con interesse, ma ora non riesco più ad entrare nella sua pagina, mi da... ads Blocker rilevato...mi blocca sia se faccio aggiorna o che cambi browser....sempre tutto uguale, soluzione?...grazie mille.
Ciao @arturomontaldo4014, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui ua-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/v-deo.html e qui: ua-cam.com/video/0YyGaLpCgME/v-deo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
@@gentiluomodigitale Buonasera, gentilissimo nel rispondermi, ma guardi, sicuramente sono io che sono imbranato, ma ho provato, ho cambiato i DNS con quelli di Google poi con CloudFlare, ho disattivato l'antivirus e l'anti malware, ho provato con nuovi browser appena scaricati, Firefox e Opera...ma nulla!! 😫😫...riesco da cellulare, vorrà dire che, quando, devo entrare nella sua pagina farò così 😅....grazie comunque di cuore.
Questo è davvero molto strano, mi dispiace.
Ciao Vito, ho disinstallato MalwareBytes ed installato SuperAntiSpyware. Un dubbio però: il primo, seppure free, consentiva comunque l'aggiornamento periodico dei database mentre questo nuovo programma l'aggiornamento lo prevede solo per la versione a pagamento. Come fa ad aggiornarsi la versione freeware?
Ciao @alessioserini6834, ne parlo a questo punto del video 8:48 Buona giornata! 👋
Grazie per il consiglio! Installato subito assieme a Defender su PC. Su android non è possibile farlo?
Si credo che funzioni anche su smartphone!
@@gentiluomodigitale purtroppo non riesco ad aprire file.exe su android. Almeno io non riesco
ciao vito
o un problema se voglio installare o disinstallare un programma mi chiede una password,ai qualche soluzione ti ringrazio anticipatamente.ciao
Ciao @michele0100! purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
U me!! Miiiiii che fai non dormi la notte???🤣🤣🤣🤣Troppo Grande!! Un abbraccio😉👏👏👍
Ciao @antonioprete2668, posso anche non dormire, l'importante è che mangio! 😂Buona giornata! 👋
Ciao Vito, cosa ne pensi di GrindinSoft Anti malware?
L'ho provato e mi ha trovato due file potenzialmente dannosi (di cui un dll un Heur! Virus) che MalwareBytes e SuperAntisyware non mi scovano...
Tra l'altro, come si fa a cancellare quel file DLL (forse) infetto se mi dice che non ho le credenziali per farlo, anche mettendo la assword dell'utente amministratore?
Ciao @marcotaras9901, purtroppo Non ho mai provato quell'antimalware e devo dire che non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
@@gentiluomodigitale ti ringrazio comunque della risposta! Sempre gentilissimo.
Allora ti propongo, se lo ritieni opportuno, di fare in futuro un video su questo antivirus rispetto ai due mostri sacri (anche secondo me i migliori) e su come aggiustare/cancellare file e cartelle "protette" se corrotte/danneggiate
Molto volentieri ma ti sarei grato se me lo proponessi direttamente nella apposita sezione del forum dato che ti sto rispondendo da smartphone e attualmente non ho modo di prendere nota! www.gentiluomodigitale.it/forum/
Ciao! Da quando seguo la tua pagina ho provveduto ad apportare miglioramenti costanti al mio pc con successo aggiungerei! Ho provato subito questo programma che ho trovato molto valido. Oltre questo anti malware sto usando anche kaspersky come antivirus e firewall che a suo tempo mi era stato consigliato…. La mia domanda è: serve necessariamente un firewall perennemente installato e la sua efficacia è buona o posso optare per altre soluzioni?
Ciao in realtà ne abbiamo parlato in altri video, ad es. questo:
ua-cam.com/video/0YyGaLpCgME/v-deo.html
Grazie! Andrò subito a guardare!
Ciao Vito scusami del disturbo ho comprato SuperAntiSpiware a 19,60 è pagamento mensile o annuale, perché ho visto sulla mia carta di credito si è preso settembre e ottobre, però quando ho comprato C'era scritto annuale puoi aiutarmi a capire grazie.
Ciao Gennaro questo è il motivo per cui enfatizzo tanto a 7:18 Il fatto di evitare di acquistare direttamente la versione a pagamento. Effettivamente non sono molto chiari in questo senso nella versione a pagamento: "Your SUPERAntiSpyware PRO Software will automatically renew yearly at the price of $19.99. If you do not cancel 24/7 Technical Support before the end of the first free month, it will automatically renew at the monthly price of $19.95" Perché prima parlano di annuale e successivamente di mensile.
Ho disattivato il pagamento automatico grazie mille buona giornata
@@gentiluomodigitale ciao Vito ho disattivato il pagamento automatico su PayPal ora che succede si prendono ancora soldi ho devo revocare la carta di credito scusa del disturbo sono poco pratico mi dai un consiglio per piacere grazie.
Ciao onestamente questa più che una domanda informatica è una domanda che dovresti rivolgere in banca in modo tale da far bloccare questo addebito
@@gentiluomodigitale Grazie mille
Buongiorno,le verrei chiederle un consiglio...ho un Hardisc esterno dalla Samsung da 1 terabyte, so che ha dei virus ma...essendo che ho dei programmi con istallazione con crak, come posso evitare che l'antivirus me li cancella e li riconosce come virus?non voglio che mi cancelli i crak di molti programmi,ma come posso riconoscere un virus ed eliminare senza come le dicevo mi elimini anche i crak?Grazie e spero che sia stato chiaro .Grazie è ammiro i suoi video sei un "GRANDE"💪
Ciao premesso che non incoraggio l'utilizzo di crack devi procedere con una scansione manuale e selezionare solo gli elementi che vuoi rimuovere deselezionando invece i crack.
@@gentiluomodigitale Buongiorno,la ringrazio per il consiglio,farò come lei ha consigliato!!! La seguo con molta ammirazione💪👍
Ciao Vito, scusa se scrivo in un post vecchio, ma riguarda proprio questo argomento. Premetto che volevo seguire il tuo consiglio, ma il mio sistema (un datato ma efficacissimo Win 7) non riesce ad installare il software SuperAntiSpyware e ci ho provato più volte, quindi devo tornare al caro Malwarebytes. La domanda è la seguente: il mio mezzo di difesa è Bitdefender (naturalmente free), che ho tenuto affiancato a Malwarebytes, ebbene, ha senso tenerli entrambi o sarebbe sufficiente solo l'AV? Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Massimiliano nel tuo caso l'abbinamento va benissimo!
Buongiorno gentilissimo signor Vito. Doveroso ringraziare per l'ennesima preziosa sua pubblicazione. Serena giornata. P.S. Scusandomi per la possibile inopportunità della richiesta, chiedendo comprensione, le vorrei domandare se le fosse possibile di pubblicare un guida/video relativo alla possibilità di recuperare la key - serial number per la re installazione di office, in particolare delle seguenti edizioni: Office Home & Business 2016, Office Home & Business 2019; Office Home & Student 2016. A prescindere di ogni sua risposta, ringrazio e mi scuso del possibile disturbo. Serena giornata.
Ciao @PinoScalzo! Sul sito del canale abbiamo istituito una sezione del forum destinata proprio alla proposta di nuovi video: www.gentiluomodigitale.it/forum/forum/suggerimenti-2/
Se lo scrivi li, mi rimane il promemoria e posso accontentarti!
Ciao Vito, scusami se nel rivolgermi a te usando il tu, ma dare del "lei" mi risulta un po' difficile. Sono un autodidatta e mi pento di aver interrotto gli studi (per cause di forza maggiore); complimenti per come spieghi le cose: se non si capiscono i tuoi tutorial, vuol dire che uno è proprio un "ciocco"! Seguo con molta attenzione i tuoi video, soprattutto quelli sulla sicurezza informatica, ma al momento le mie conoscenze sono purtroppo molto limitate. Uso il PC principalmente per giocare, ma ci lavoro anche e credimi, vorrei conoscere ogni segreto della macchina e del sistema operativo.
Attualmente ho installato Windows 10 x64 22H2 e Windows 11 23H2 su due diversi HD. Sono uno smanettone e a tal proposito, riguardo al tuo tutorial, volevo chiederti se SuperAntispyware può coesistere con l'antivirus preinstallato di Windows?
Grazie mille!
Ciao Assolutamente sì esattamente come malwarebytes sono fatti proprio per questo! Fai benissimo a darmi del tu!
sr.Gentiluomo Digitale, che ne pensa di tron fights for the user? grazie
ua-cam.com/video/LGKdSV2LEzw/v-deo.html
grazie .utilissimo video @@gentiluomodigitale
grazie tante, ma tenerlo insieme a Malwarebytes non va bene? Andrebbero in conflitto? Perchè Malwarebytes l'ho acquistato...
Ciao @crucianimassimo, nessun problema, molti tengono entrambi i software! Buona giornata! 👋
Nella versione libera rileva una montagna di anomalie, mentre nella versione in abbonamento non rileva piu nulla!!! L'ho tenuto installato alcuni anni sul pc, poi l'ho rimosso perché mandava di tando in tanto in tilt il pc ed entrava, non di rado, in conflitto con win.defender. Da otto anni ho malwarebytes in abbonameto su tre pc. e non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Ciao @florio8815! La versione gratuita a mio avviso resta migliore comunque visto che hai quella a pagamento conviene risolvere ma purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao, video molto interessante e ben spiegato. l'unica cosa sul tuo sito il download SuperAntiSpyware non lo trovo...
Ciao e grazie infinite per quanto riguarda super antispyware prova ad usare la funzione cerca perché il download c'è!😉👋
Ciao Vito, questo lo devo provare, ma da quello che vedo è molto meno invasivo di Malwarebytes.
Ottimo
Ciao @storage6299, confermo, anche molto più leggero. Buona giornata signor moderatore! 👋
Ciao e grazie tanate per questo video utilissimo
Grazie @massimiliano8793, gentilissimo! Alla prossima! 👋
Grazie per il costante lavoro di aggiornamento. Se volessi installare questo SAS, devo disinstallare Malwarebites o possono convivere?
Ciao @Prof159, non è necessario, molti li utilizzano entrambi. Buona giornata! 👋
Buongiorno e grazie per il video.
Vorrei sapere una tua opinione. Io per molti anni su W7 e W10 (che tutt'ora uso) ho sempre avuto la configurazione Comodo Firewall + Avira Antivirus (versioni gratuite) e non ho mai avuto problemi. Ogni tanto ho provato qualche anti malware, tipo Malwarebytes e altri, ma in linea di massima saltavano fuori falsi positivi.
Attualmente tengo solo Comodo Internet Security Pro (versione gratuita), che fa sia da Firewall che da antivirus. Con Comodo mi trovo bene perché tengo d'occhio qualsiasi cosa si voglia collegare ad internet, e mi è molto utile anche per imbrigliare Windows e processi vari.
Vorrei sapere che ne pensi di Comodo, se l'hai mai provato, e se sia il caso in abbinata a Comodo (che ha già il suo antivirus), di abbinare Windows Defender. Ma Defender, è cosi superiore agli altri antivirus?
Magari può essere uno spunto per un tuo prossimo video.
Ti ringrazio e buona giornata.
Buongiorno, perdonami se la domanda che ti pongo non è pertinente con l'argomento odierno. Nella finestra "Gestione Attività" compare un "processo in background" che non riconosco, il cui nome è "ExplorerFrame", potresti cortesemente darmi delle delucidazioni???
Ciao @user-ix5nk4nl2v, guarda qui: www.processlibrary.com/it/directory/files/explorerframe/421637/ tuttavia tieni presente che la cosa andrebbe indagata con attenzione e purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Domanda se uno ha malvarebyte free deve per forza cancellarlo per mettere questo nuovo programma per non farlo andare in conflitto ? o possono convivere insieme nel nostro pc, grazie per la gentile risposta.
Ciao @ermanwhilmann9363, Assolutamente no, anche io li sto provando affiancati. Buona giornata! 👋
Ciao volevo chiederti un informazione, avresti un alternativa come antivirus potente gratuito come combofix ma per windows 10 o 11? Grazie
Combofix non è un antivirus. Viene egregiamente sostituito da malwarebytes in abbinamento con Windows Defender.
@@gentiluomodigitale si e un programma per la pulizia del pc da infezioni, e lo usavo spesso sulle vecchie versioni di windows. quindi mi consigli solo Defender e Malwerbytes? non cè nulla di simile a combofix?
ua-cam.com/video/LGKdSV2LEzw/v-deo.html
@@gentiluomodigitale ti ringrazio
scusa Vito volevo chiederti, ho visto che quando apri microsoft edge ti viene fuori la schermata di google, non è che mi puoi spiegare come si fa. ho provato in tante maniere a cambiare pagina ma non riesco......grazie come sempre sei un grande, scusami di nuovo
Ti basta andare in impostazioni a cercare avvio lì potrai impostare la tua homepage preferita