Cari amici flamenchi, oggi impariamo una tipica llamada di bulerìa. Sul lato sinistro dello schermo avete la versione che potete imitare A SPECCHIO, a destra potete osservare i passi DI SPALLE.
Ciao Giulia, una domanda: i 4 marcaje di Bulerias che illustri (in precedenti video) e la llamada (in questo) possono essere ballati sia su compas di Bulerias tradizionale in 12/8 che su compas di Bulerias in 3/4 come la Bulerias moderna?
@@flamencolibero grazie mille, Giulia. Un altro quesito, se puoi rispondermi: la Llamada è da considerarsi la conclusione dell'esibizione, oppure dal 10° beat della Llamada, al 12° il ballo riprende? Inoltre, hai parlato di sfuggita del Remate che, se ho ben compreso è riservato ai beats 7, 8, 9, 10; quindi il Remate cos'è? La conclusione delle Llamada? Grazie ancora e sempre complimenti
Ciao Giovanni, all'interno di un baile possono esserci più llamadas,quindi quando ne fai una poi nel 12,ma anche in un altro punto del compas (dipende da come monti il tuo baile) puoi continuare la coreografia. Per remate in generale si intende la chiusura, la conclusione... di un passo, di una sequenza, la parte finale del compas... In questo caso è la parte che conclude la llamada (che corrisponde ovviamente alla parte finale del compas)... In generale un remate può cominciare nel 6,nel 7, nell'8,nel 9...dipende sempre dai tuoi gusti ☺️da come vuoi montare il baile
@@flamencolibero ok, benissimo, molto chiara ed esaustiva. La struttura generale di una bulerias (per quel che concerne il baile) è un tema di cui spesso non si parla, ma la tua spiegazione mi ha chiarito le idee. Grazie.
I am happy uou explain it so clear !!! Thank you ❤
Thank you, always great instructions and demonstrations.🙏🏽❤️💐
🎉 Gracias muy didáctica y maravilloso esplicado
Grazie, sei una brava insegnante!
Complimenti!! 🙏che bello!
Grazie 😊
Giulia es una profesora súper preparada y tiene mucho talento 💕💕💕
Gracias profe! 🤩
You are so cute. Thanks for lesson. ☘🖤
Bellissimo 😍😍😍
Grazie 😃
Ciao Giulia, una domanda: i 4 marcaje di Bulerias che illustri (in precedenti video) e la llamada (in questo) possono essere ballati sia su compas di Bulerias tradizionale in 12/8 che su compas di Bulerias in 3/4 come la Bulerias moderna?
Su tutte le Bulerias che vuoi 😊
@@flamencolibero grazie mille, Giulia. Un altro quesito, se puoi rispondermi: la Llamada è da considerarsi la conclusione dell'esibizione, oppure dal 10° beat della Llamada, al 12° il ballo riprende? Inoltre, hai parlato di sfuggita del Remate che, se ho ben compreso è riservato ai beats 7, 8, 9, 10; quindi il Remate cos'è? La conclusione delle Llamada? Grazie ancora e sempre complimenti
Ciao Giovanni, all'interno di un baile possono esserci più llamadas,quindi quando ne fai una poi nel 12,ma anche in un altro punto del compas (dipende da come monti il tuo baile) puoi continuare la coreografia. Per remate in generale si intende la chiusura, la conclusione... di un passo, di una sequenza, la parte finale del compas... In questo caso è la parte che conclude la llamada (che corrisponde ovviamente alla parte finale del compas)... In generale un remate può cominciare nel 6,nel 7, nell'8,nel 9...dipende sempre dai tuoi gusti ☺️da come vuoi montare il baile
@@flamencolibero ok, benissimo, molto chiara ed esaustiva. La struttura generale di una bulerias (per quel che concerne il baile) è un tema di cui spesso non si parla, ma la tua spiegazione mi ha chiarito le idee. Grazie.
❤