Anni 2000: Svegliato dalla mamma alle ore 7.30. Colazione con latte, nesquik e cereali mentre ascoltavo questa fantastica sigla. Non ce la faccio, troppi ricordi.
Mi avete sbloccato tutte le bestemmie represse delle mattine scolastiche degli anni 90 , quando ero troppo stordito e semiaddormentate perfino per pronunciarle . Grazie
La musica dell'ora esatta dal 1994 in poi è la colonna sonora dei miei incubi. È la prima cosa che sentivo ogni giorno quando mi svegliavo e rimanevo quei pochi momenti a letto prima di alzarmi e prepararmi per andare a scuola... che agonia!
5:07 6:57 8:37 (fino a giugno 2016) Sono state le ore esatte della mia infanzia quando alla mattina mi preparavo prima di andare alle elementari. Che bellissimi ricordi mi ha fatto riaffiorare alla mente. Grazie.
Sento ancora il freddo che provavo mentre in pigiama facevo colazione prima di andare a scuola. In quel momento volevo solo sparire, ma oggi sono ricordi.
Spesso quando mi alzavo alle 7:00 la mettevo a tutto volume svegliando, oltre ai miei, anche i vicini, il cane e il postino che abita tre isolati più in là
Io, svegliandomi la mattina per andare a scuola, vedevo sempre mio padre mettere il TG5 in tv e durante gli intervalli pubblicitari c'era sempre questa sigla 😄😄😄😆😆😆 Grazie infanzia ❤❤❤❤❤❤
La mia preferita è la 2001/2006, ho legato a quell'immagine tutti i ricordi delle elementari. La più brutta è oggettivamente ed indubbiamente questa di oggi.
Questa sigla mi fa sempre venire alla mente quando ero alle elementari, con mia nonna che mi svegliava e mio nonno che mi preparava la colazione (o anche il contrario a volte) Nostalgia al 1000%. Edit: cmq non sapevo l'avessero iniziato proprio nel '91, pensavo fosse una rubrica più vecchia.
Alla Rai, ma su mediaset l'ora esatta era impossibile usando, fino al 91, il sistema delle videocassette e non avendo la diretta! Per chiarimenti cerca storia della televisione privata italiana!
Io sono del 2006... Niente, quando era estate, ricordo con esattezza la mattina presto che eravamo in vacanza in Cilento e i miei genitori accendevano la tv per vedere il telegiornale prima di scendere in spiaggia e io mi svegliavo col suono meraviglioso dell'ora esatta... Cosa darei per tornare a quei giorni. 2006-2013 forever ❤❤❤
Sono pienamente d'accordo io ho vaghi ricordi di quella del 2013/2014 anch'io sono del 2006 e devo dire che sono stati dei ricordi favolosi! Ora secondo me l'hanno rovinata (dal 2018 in poi)
Mi avete fatto ricordare tutte le Madonne che abbiamo tirato tutti quanti prima di andare a scuola! 😆 il freddo preso , le corse in bici per andare a prendere la corriera con i millisecondi contati ! 😆
Questa canzone mi ricorda l'alba della domenica, quando mio padre mi svegliava per andare a lavorare in campagna: l'odore del caffè, il latte, i cereali... Bei tempi...
La mia infanzia durante la versione 2006-2013, ogni volta che mi svegliavo la mattina per fare colazione prima di prepararmi per andare a scuola, nostalgia...
La mia infanzia è decorata da questa colonna sonora la mattina da 2006 a 2021 Poi c è da dire che in quella di oggi nella colonna sonora c'è una nota in meno da quella originale... sto per piangere di nostalgia
Anch'io mi ricordo del periodo Elementari, con la sveglia di mia mamma e la colazione, ascoltando questa meravigliosa sigla e guardando il Tg 5 Prima Pagina, ma mi ricordo che era ancora più piacevole assistere a tutto ciò la mattina presto appena svegliati sulla (vecchia) Grandi Navi Veloci (attualmente sono un po' cambiate) per Olbia, in estate, perché sapevo che appena sceso sarebbe iniziata la vera Vacanza 😁😁🥳😆
Per favore, ditemi che non sono l'unico che, con le sigle 2006-2018, faceva le scommesse con i miei amici delle elementari, per vedere in quale "scena" si sarebbe fermata la sigla
ADORO LA 2001-2006 Anche se comunque non ho avuto modo di vederla visto che sono nata nel 2007. Ma anche la 2006-2013 mi ha ricordato molto di quando andavo alle elementari 😍
Cavolo questa era la colonna sonora delle mattinate delle elementari e medie, che ricordi! È un peccato che abbiano cambiato la melodia perché era davvero forte e radicata a mia opinione, ricordo con particolare affetto la 2006/2013 e 2014/2018.
Sono del 2010 e la migliore è 2006-2013 perché quando avevo due anni e passavo la notte a casa di mia nonna e iniziava la canzone per tutto il tempo stavo proprio difronte la televisione... Troppi ricordi...
Cosa avete fatto alla sigla dell'ora esatta??queste sigle tranne l'ultima sono un misto di nostalgia sonno ansia...e pensare che quando mi accompagnava durante la colazione mi dava fastidio...oggi pagherei qualsiasi cifra per tornare a quei tempi 😂
Mi sto svegliando molto presto la mattina, quanto mi sarebbe piaciuto rifare le colazioni con questa sigla dal 94 al 97, me la ricordo che facevo le elementari.
Classe 83' ...nel 1994 andavo alle medie, sta musica mi terrorizzava perché significava che era arrivato il momento di prepararsi per andare a scuola, minchia ansia!!!!
Quanti ricordi.... Di sicuro quelle con la musica di Roberto Colombo erano le migliori, soprattutto perché era la mia infanzia e mi ricordo che mi alzavo presto per andare a scuola e facevo colazione con quella musica. Però la musica di ora mi fa venire sonno,altro che alzarsi presto
Questa era la seconda sveglia, la prima era alle sei dalla radio sveglia di mio padre, la rai cominciava le trasmissioni..quindi rimboccavo le coperte, c'era un altra buona mezz'ora al calduccio!
La ricordo nel 93 94 che andavo con papà al lavoro o per fare le visite pediatriche al Bambin Gesu del Gianicolo ogni tanto e ci alzavamo poco prima delle 6.00 quanti ricordi
ricordo con tanto piacere il jingle relativo al periodo della mia infanzia, ossia il 2006-2013. Quell'ora esatta è imbattibile, impreziosita dalle cartoline delle varie città col loro fuso orario
La mia preferita rimarrà la 2006-2013 mi ha cresciuta moltissimo ed era diventata la mia sveglia giornaliera, tassativamente alle 6 gia ero in piedi senza che mi chiamasse nessuno rimarrà un ricordo indelebile nel mio cuore e nella mia anima 5:06
Che bei tempi, io me le ricordo praticamente tutte, le migliori sono senza dubbio quella del 94, quella del 2006, del 2013 e del 2014, mentre quella odierna fa veramente vomitare...
Madonna sta colonna sonora la sentivo quando avevo 5 anni che andavo all'asilo a casa di mia nonna quando rimanevo a dormire da lei, insieme anche a "Uno mattina", mentre mia nonna mi incitava a finire la colazione velocemente se no facevo tardi!!😂😂 che ricordi
8:32 quando la sentivo significava che era il momento di alzarsi, adesso(9:11) quando la sento significa che è il momento di uscire a prendere la corriera. quanto tempo è passato.
Le sigle prima di quella attuale che è una spazzatura erano bellissime, poi ci sta che le sigle le vedano anche figli e nipoti oltre che hai genitori, zii e nonni
Che schifo dal 2013 in poi e in qualche modo mi rende orgoglioso che proprio in quell’anno ho poi lasciato l’Italia. Quanti ricordi sta sigla tra fine elementari, medie e poi inizio di superiore prima di lasciare. Quanto darei per tornare a quei tempi soprattutto negli anni 2000.
Casa. Un tavolo da cucina, mamma che fa la colazione, papà che si prepara per andare con lei al lavoro, lei che sbuffa perché lui le dice di muoversi e lo dice pure a me. Una tazza di caffellatte con qualche pandistelle vicino o con le fette biscottate, la nonna, beata lei, che russa beatamente come una betoniera dall'altra parte della casa, il TG5 con prima la colonna sonora dell'Ora Esatta (Segnatempo, di Roberto Colombo, collaboratore della Premiata Forneria Marconi) e poi l'ansiogena sigla del TG5 come unico fattore d'ansia della mia vita, qualche notizia e poi subito a scuola dove la mia preoccupazione non erano le bollette da pagare, l'aneurisma che ho nel torace e che può scoppiarmi da un momento all'altro, ma la zoccoletta che mi dava il due di picche, la prof che mi dava il due alla versione di creco e l'unico obiettivo era tornare presto: o a casa per giocare a Sensible World of Soccer o al campo di calcetto per giocare con i compagni di classe. Ero felice e non lo sapevo.
Sicuro conosco l'ora esatta a partire dagli anni 2001 fino al 2018, ricordo meno invece quella del periodo 1997-2001, di quello ho vaghi ricordi confusi, sono incerto sul dire che lo ricorodo con esattezza, comunque mamma mia come passa il tempo, ormai sono anni che ho finito le scuole
Anni 2000: Svegliato dalla mamma alle ore 7.30. Colazione con latte, nesquik e cereali mentre ascoltavo questa fantastica sigla. Non ce la faccio, troppi ricordi.
😢😢😢
Sembra lo stesso giorno, quando ascolti la sigla.🤣
Finita la sigla ed iniziato il TG, si girava sui cartoni o su Italia1 o Rai2 ahahah
Uguale
Non sto piangendo, mi è solo entrata un'ora esatta nell'occhio
Ahahahahaha!
A
Mi è solo entrato il biscotto inzuppato nell' occhio
@@bludovo3547 e la i santi bussano alla porta
Meriti il mio like xd
Quanti ricordi la 2006-2013 ogni volta che la vedevo puntualmente si spezzava il biscotto cadendo nel latte
Mi dici il tuo nome intero, per favore?
Esatto
era la mia preferita quella 2006/2013
M
Vero anche per me
Mi avete sbloccato tutte le bestemmie represse delle mattine scolastiche degli anni 90 , quando ero troppo stordito e semiaddormentate perfino per pronunciarle . Grazie
Ecco, esatto. Musica dell'agonia totale di mattine a -2° che saresti voluto rimanere a letto e invece stocazz.
Io non ti conosco ma so che quando eri a letto a dormire e in tv si sentivi questa musica (5:05) pensavi “oddio tra poco verrà a svegliarmi mia madre”
HAHAHAHAH VEROOO
@@justinevilofficial ma sei verificato
@@Fanculoallalegge02 no è falso lol
@@justinevilofficial ovvio, ma stavo scherzando, dovrebbe essere blu lo so eh
che bello svegliarsi la mattina con questa canzone
È vero....
La musica dell'ora esatta dal 1994 in poi è la colonna sonora dei miei incubi. È la prima cosa che sentivo ogni giorno quando mi svegliavo e rimanevo quei pochi momenti a letto prima di alzarmi e prepararmi per andare a scuola... che agonia!
5:07
6:57
8:37 (fino a giugno 2016)
Sono state le ore esatte della mia infanzia quando alla mattina mi preparavo prima di andare alle elementari.
Che bellissimi ricordi mi ha fatto riaffiorare alla mente. Grazie.
eeh già...a me ricorda le mattine d'estate prima di andare al mare. se chiudo gli occhi sento ancora l'odore di quei giorni....
Che ricordi anche io ho di questa sigla prima di andare a scuola, voglio tornare piccolo
@@bennycapoluongo9460 che ricordi ragazzi 😢
Io che mi volevo suicidare per sta canzone HEJSKSKAKAJJWJAJAJAJA
Ragazzi , che bello era andare a scuola alle elementari , mi ricordo quando mangiavo le crostatine con questa canzone
Già, anche io. Sono tempi che sfortunatamente non torneranno più
Verooo hahah che ricordi adesso vado alle superiori ma che ricordiii
Io invece la odiavo e la sento ancora perché vado ancora a scuola
Anche io
Anche io ricordo 😥
Sento ancora il freddo che provavo mentre in pigiama facevo colazione prima di andare a scuola. In quel momento volevo solo sparire, ma oggi sono ricordi.
Grazie mille per aver raccolto e riunito in un unico video tutte le varie versioni sparse su YT :)
Quello con i Menhir era il mio preferito, troppo malinconico
Anch'io l'ho adorata
Pensavo di essere l'unico...
Spesso quando mi alzavo alle 7:00 la mettevo a tutto volume svegliando, oltre ai miei, anche i vicini, il cane e il postino che abita tre isolati più in là
Io, svegliandomi la mattina per andare a scuola, vedevo sempre mio padre mettere il TG5 in tv e durante gli intervalli pubblicitari c'era sempre questa sigla 😄😄😄😆😆😆
Grazie infanzia ❤❤❤❤❤❤
La mia preferita è la 2001/2006, ho legato a quell'immagine tutti i ricordi delle elementari.
La più brutta è oggettivamente ed indubbiamente questa di oggi.
Ma è comunque carina, non è che è bruttissima
@@antogaming9232 vero
Nah ci sta
@@antogaming9232 non sarà mai peggio di quella del 2013! Sembrava fatta coi sample dei software di grafica.
@@mattianori5518 🤣
Questa sigla mi fa sempre venire alla mente quando ero alle elementari, con mia nonna che mi svegliava e mio nonno che mi preparava la colazione (o anche il contrario a volte)
Nostalgia al 1000%.
Edit: cmq non sapevo l'avessero iniziato proprio nel '91, pensavo fosse una rubrica più vecchia.
Alla Rai, ma su mediaset l'ora esatta era impossibile usando, fino al 91, il sistema delle videocassette e non avendo la diretta!
Per chiarimenti cerca storia della televisione privata italiana!
@@sapiate971 Grazie!
Mammamia quanti traumi ha causato questa sigla, ma riascoltando adesso che nostalgia 😏
Che bella questa sigla, certo che iniziava bene la giornata.
Esatto
Io sono del 2006... Niente, quando era estate, ricordo con esattezza la mattina presto che eravamo in vacanza in Cilento e i miei genitori accendevano la tv per vedere il telegiornale prima di scendere in spiaggia e io mi svegliavo col suono meraviglioso dell'ora esatta... Cosa darei per tornare a quei giorni. 2006-2013 forever ❤❤❤
Stessa cosa ma ero in vacanza a Marina di Carrara 😍
Sono pienamente d'accordo io ho vaghi ricordi di quella del 2013/2014 anch'io sono del 2006 e devo dire che sono stati dei ricordi favolosi! Ora secondo me l'hanno rovinata (dal 2018 in poi)
Meraviglioso ma anche un pò ansiogeno, specialmente di inverno
Mi avete fatto ricordare tutte le Madonne che abbiamo tirato tutti quanti prima di andare a scuola! 😆 il freddo preso , le corse in bici per andare a prendere la corriera con i millisecondi contati ! 😆
Che ironia che l'attuale ha un suono oldschool anni 90 e il vecchio invece sembrava moderno
Questa canzone mi ricorda l'alba della domenica, quando mio padre mi svegliava per andare a lavorare in campagna: l'odore del caffè, il latte, i cereali... Bei tempi...
Io mi ricordo che la ascoltavo sempre a casa dei miei nonni a Roma..il nonno si addormentava sempre davanti alla tv..
La prima volta che ho sentito la nuova canzone è stata l'ultima volta che ho guardato l'ora esatta
La mia infanzia fatta di biscotti Granturchese,latte e questa magnifica musichetta al mattino prima di andare a scuola,GRAZIE❤
La mia infanzia durante la versione 2006-2013, ogni volta che mi svegliavo la mattina per fare colazione prima di prepararmi per andare a scuola, nostalgia...
La mia infanzia è decorata da questa colonna sonora la mattina da 2006 a 2021
Poi c è da dire che in quella di oggi nella colonna sonora c'è una nota in meno da quella originale... sto per piangere di nostalgia
Che ricordi...la mattina per andare a scuola sentivo sempre questa canzone
E mentre suonava questa sigla maledicevi il sistema scolastico e pensavi a quale malessere potessi inventarti per restare a casa
Che spettacolo
Anch'io mi ricordo del periodo Elementari, con la sveglia di mia mamma e la colazione, ascoltando questa meravigliosa sigla e guardando il Tg 5 Prima Pagina, ma mi ricordo che era ancora più piacevole assistere a tutto ciò la mattina presto appena svegliati sulla (vecchia) Grandi Navi Veloci (attualmente sono un po' cambiate) per Olbia, in estate, perché sapevo che appena sceso sarebbe iniziata la vera Vacanza 😁😁🥳😆
Per favore, ditemi che non sono l'unico che, con le sigle 2006-2018, faceva le scommesse con i miei amici delle elementari, per vedere in quale "scena" si sarebbe fermata la sigla
Level up
@tekknophobie same
Io lo facevo alla materna. Scommettevo sempre che si fermava sulľ immagine dei Mondiali 2006
2001-2006 la piú iconica e quella che mi rimarrá per sempre nel cuore mi dispiace. TT_TT
Quelle anni 90 stupende ogni mattina le vedevo prima di andare a scuola...
Ho sempre guardato puntualmente la sigla del 20 14-2018
Odio la musica che usano oggi. E' più una ninnananna che una sveglia.
😂è vero
Non hai tutti i torti!
Infatti..io ho provato a contattare il tg riproponendo le vecchie sigle che erano le migliori.
Concordo,però devo ammettere che ti fa bestemmiare un po' di meno dai,quando ti alzi con l'abbiocco mattutino
È vero, fa schifo!
ADORO LA 2001-2006 Anche se comunque non ho avuto modo di vederla visto che sono nata nel 2007. Ma anche la 2006-2013 mi ha ricordato molto di quando andavo alle elementari 😍
Anche io sono 2007
Cavolo questa era la colonna sonora delle mattinate delle elementari e medie, che ricordi! È un peccato che abbiano cambiato la melodia perché era davvero forte e radicata a mia opinione, ricordo con particolare affetto la 2006/2013 e 2014/2018.
Oramai è diventato canile 5...🤮
I bei tempi di canale 5 sono passati
Sono del 2010 e la migliore è 2006-2013 perché quando avevo due anni e passavo la notte a casa di mia nonna e iniziava la canzone per tutto il tempo stavo proprio difronte la televisione... Troppi ricordi...
A due anni già ricordi qualcosa che hai visto in TV? Beata te, io prima di quattro anni in tv non mi ricordo nulla...
@@mattianori5518 Si, mi ricordo ancora quando passavo le ore di fronte la tv a guardare Sky meteo 24 con le vecchie musiche che erano bellissime
Cosa avete fatto alla sigla dell'ora esatta??queste sigle tranne l'ultima sono un misto di nostalgia sonno ansia...e pensare che quando mi accompagnava durante la colazione mi dava fastidio...oggi pagherei qualsiasi cifra per tornare a quei tempi 😂
Ma solo a me quella nuova (2018-oggi) non piace molto?
No anche me non mi piace
Idem🙋🏻♂️
Un po’ greve
Sì, bruttina
Credo che a nessuno piaccia 🤔
Quanti ricordi della sigla dell'ora esatta del 2014 e 2018😢❤8:32 E 9:10
Mamma Mia che ricordi io che sono nato nel 2005 questa intro non la dimenticherò mai. Nostalgia
Mi sto svegliando molto presto la mattina, quanto mi sarebbe piaciuto rifare le colazioni con questa sigla dal 94 al 97, me la ricordo che facevo le elementari.
Beato te, mi piacerebbe vederle dal vivo le sigle prima del 2008😔
Nonostante sono passati oltre 20 anni, mi ricorda la mattina prima di andare a scuola media, mentre mi preparavo
Sempre stata arte pura 😃
Come la scorreggia la mattina seduti sulla tazza 😂
BEI tempi quando mi alzo la mattina presto e andavo a scuola classe 97
Io un po' dopo: classe 2006
@@manu_mainaa 2006 facevo le elementari Fra 😂
@@andreatrastulli6802 🤣
Classe 83' ...nel 1994 andavo alle medie, sta musica mi terrorizzava perché significava che era arrivato il momento di prepararsi per andare a scuola, minchia ansia!!!!
Che bei ricordi prima di andare a scuola ❤❤❤ questa era sigla che ti metteva tanta grinta mattutina
La più bella è 2006-2013 cazzo che ricordi... Di quando dovevo alzarmi per andare alle elementari e stavo a casa di mia zia
bellissimi tempi😛
Io sono qui per questa 5:05
Quanti ricordi.... Di sicuro quelle con la musica di Roberto Colombo erano le migliori, soprattutto perché era la mia infanzia e mi ricordo che mi alzavo presto per andare a scuola e facevo colazione con quella musica. Però la musica di ora mi fa venire sonno,altro che alzarsi presto
Questa è la colonna sonora di ogni bambino
5:04; 5:05: *L'ORA ESATTA* E' OFFERTA DA...
8:20: ORA ESATTA CON
bellissimo
hai ragione
la mia preferita
5:08 anno 1994 presente🤪
Perché sto guardando questo da fatto?
6:10 che ricordi, quando ero piccolo andavo a scuola e prima sentivo questa musica.... adesso la sto riascoltando che ho 20 anni 😢
Io 36 😢
Ti capisco, io vado per i 22...
HO 33 ANNI PER FAVORE???🙄😡❤🍊🤬🍊😆😆😃🥰😃😍😀🤔😆🍊🤬
Questa canzone mi ricorda quando mia madre mi svegliava per andare a scuola,la odiavo in quel momento,adesso mi scende una lacrima
Questa era la seconda sveglia, la prima era alle sei dalla radio sveglia di mio padre, la rai cominciava le trasmissioni..quindi rimboccavo le coperte, c'era un altra buona mezz'ora al calduccio!
La ricordo nel 93 94 che andavo con papà al lavoro o per fare le visite pediatriche al Bambin Gesu del Gianicolo ogni tanto e ci alzavamo poco prima delle 6.00 quanti ricordi
ricordo con tanto piacere il jingle relativo al periodo della mia infanzia, ossia il 2006-2013. Quell'ora esatta è imbattibile, impreziosita dalle cartoline delle varie città col loro fuso orario
Quell'orologio è lì dal '91, identico, ad accompagnare le generazioni
0:14 il mio cuore la mattina presto
8:48 grande Gigi riva ❤😢
Mi piace tantissimo quella dei primi del 2000
Valentina Barone pure a me mi piace la
2001-2006 e la 2006-2013
Più invecchio e più gira veloce quella maledetta lancetta
La mia preferita rimarrà la 2006-2013 mi ha cresciuta moltissimo ed era diventata la mia sveglia giornaliera, tassativamente alle 6 gia ero in piedi senza che mi chiamasse nessuno rimarrà un ricordo indelebile nel mio cuore e nella mia anima 5:06
2006-2013 e anche 2014-2018 😢
Potrebbero rimandare la musica dell'ora esatta vecchio stile!!!
@Alessandro Granato non si può fare un referendum e facciamo una raccolta firme per rimettere la vecchia sigla 🤣
@@Aittam01 ci saranno più votanti in questo referendum che in quello politico
La migliore è la 2006-2013😍😍😍
😍
Sei dappertutto
La prima volta che l'ho sentita andavo in prima elementare (1994-1997)
Che bei tempi, io me le ricordo praticamente tutte, le migliori sono senza dubbio quella del 94, quella del 2006, del 2013 e del 2014, mentre quella odierna fa veramente vomitare...
Madonna sta colonna sonora la sentivo quando avevo 5 anni che andavo all'asilo a casa di mia nonna quando rimanevo a dormire da lei, insieme anche a "Uno mattina", mentre mia nonna mi incitava a finire la colazione velocemente se no facevo tardi!!😂😂 che ricordi
questa insieme a uno mattina era il vero risveglio.
8:32 quando la sentivo significava che era il momento di alzarsi, adesso(9:11) quando la sento significa che è il momento di uscire a prendere la corriera. quanto tempo è passato.
Il 2021 è un restyling diciamo degli anni 90 anche se l'originale rimane il mio preferito
@Alessandro Granato bei tempi
Grandissimi ricordi per quella 2006-2013
Che ricordi quella del 1994-1997
mai come quella 2001-2006 e 2006-2013
@@davidecampa8042 e vabbè dipende anche dall’etá che hai
@@thebrik9557 ne ho 23
@@davidecampa8042 io 25
@@thebrik9557 ah apposto siamo lì per lì
2:00 franmenti della 2014-2018
Oddio ricordi e vengono brividi brrr
A me l’unica che non mi è mai piaciuta è quella del 2013-2014, le altre hanno dei ricordi incredibili. La mia preferita rimane quella del 2001-2006
Quanto mi ricorda il mio papà❤
rivoglio quelle dal 1991 al 2018
@Davide Campa anch'io
@@tddtelevisionedadaniel eh lo so.. però secondo me è quasi impossibile
@@davidecampa8042 basta telefonare al tg5
@@davidecampa8042 però qui la Mediaset non fa la brava
@@tddtelevisionedadaniel Dici???
0:47
Le sigle prima di quella attuale che è una spazzatura erano bellissime, poi ci sta che le sigle le vedano anche figli e nipoti oltre che hai genitori, zii e nonni
Nonostante tutte le bestemmie che ha sentito quell'orologio le lancette non si sono consumate 🤣
Che bei tempi
Che schifo dal 2013 in poi e in qualche modo mi rende orgoglioso che proprio in quell’anno ho poi lasciato l’Italia. Quanti ricordi sta sigla tra fine elementari, medie e poi inizio di superiore prima di lasciare. Quanto darei per tornare a quei tempi soprattutto negli anni 2000.
Che bella
ormai tutto mi fa rimpiangere gli anni 80/90...
Il problema? sono del 2002
@Guglielmo 12 bit eh erano belli si, peccato
@Guglielmo 12 bit pornhub hahah te?
io 2010 pensa te
Io mi ricordo che io mangio le mie nastrine quando sentivo la canzone dell'ora esatta
cioè nel 2022 mi hanno rimpiazzato quella canzone che aveva personalità con quel remix che non ha né capo né coda, a malapena distingui le note
Il più bello rimane sempre dal 2001 al 2013
2006-2013 quanti ricordi😥
1994 l'ora dei miei pan di stelle a colazione prima di andare a scuola 🥰
Quanto adoro quella del 2001/2006 con quella bella clessidra 😌😌😌😌😌😌
Vero ma quelle clessidre volanti sembrano gli UFO😅
@@mattianori5518 ma noooo 😂
@@tony9416 Ahahahah in fondo a quei tempi già guardavo molti film di fantascienza quindi che mi sembrassero gli UFO poteva essere pure normale 😅
Le clessidre del tg5 nel 2001/2006 rimarranno le migliori clessidre di tutte quelle che ci sono nel mondo
@@TheBlobOfTheScienceStudios assolutamente
Hanno rovinato tutto modificandola che ricordi però! 😓😭
5:05ADORO
Amo quei tempi *in cui nn c’èro
@@thetoadtelevision8378 Sei giovanissimo suppongo. Io invece me la ricordo quella del 2006, la vidi da 18 a 25 anni.
Casa. Un tavolo da cucina, mamma che fa la colazione, papà che si prepara per andare con lei al lavoro, lei che sbuffa perché lui le dice di muoversi e lo dice pure a me. Una tazza di caffellatte con qualche pandistelle vicino o con le fette biscottate, la nonna, beata lei, che russa beatamente come una betoniera dall'altra parte della casa, il TG5 con prima la colonna sonora dell'Ora Esatta (Segnatempo, di Roberto Colombo, collaboratore della Premiata Forneria Marconi) e poi l'ansiogena sigla del TG5 come unico fattore d'ansia della mia vita, qualche notizia e poi subito a scuola dove la mia preoccupazione non erano le bollette da pagare, l'aneurisma che ho nel torace e che può scoppiarmi da un momento all'altro, ma la zoccoletta che mi dava il due di picche, la prof che mi dava il due alla versione di creco e l'unico obiettivo era tornare presto: o a casa per giocare a Sensible World of Soccer o al campo di calcetto per giocare con i compagni di classe.
Ero felice e non lo sapevo.
Sicuro conosco l'ora esatta a partire dagli anni 2001 fino al 2018, ricordo meno invece quella del periodo 1997-2001, di quello ho vaghi ricordi confusi, sono incerto sul dire che lo ricorodo con esattezza, comunque mamma mia come passa il tempo, ormai sono anni che ho finito le scuole