Complimenti, spiegazione pacata e informazioni complete, l'importante è tenere la rotta soprattutto come hai detto ascoltare ma non farsi influenzare,una delle cose importanti è avere già un terreno proprio con qualche vecchio attrezzo e tanta voglia di lavorare. Ti auguro una buona stagione.
Hai confezionato un video senza fronzoli. Penso su UA-cam sei l'unico che parli in modo così preciso e diretto di questo argomento. Gli altri sono solo clickbait. Grazie!
Ti ringrazio per le belle parole, è proprio quello che volevo fare, un video semplice e chiaro e che desse dei dati reali sui costi, i miei video sono tutti così, bisogna sfatare il mito della vita in campagna senza pensieri, chi lo fa di mestiere forse e più stressato di chi lavora in ufficio tutto il giorno
grazie mille, sto per iniziare questa grande avventura anch io , e questo video mi è sará molto d aiuto,non mancherò di iscrivermi ed ascoltare con attenzione i tuoi contenuti👍🏻 grande
Ciao, credo che ci sono scappate diverse imprecisioni. Per esempio quando dici che le rate per le P.IVA iscritte nel commercio, sono 3. Sono 4 da 960 attualmente. L'anno inizia a maggio e finisce a febbraio dell'anno dopo, quindi la quarta rata è a febbraio. Poi anche quando dici che per essere "Coltivatore Diretto" c'è bisogno di titoli di studio, credo sia una affermazione errata. Il titolo di studio è necessario per avere la qualifica di "Imprenditore Agricolo Professionale", IAP. Per essere semplice "Coltivatore Diretto" basta dimostrare di lavorare la terra un tot di giorni l'anno, e pagare i contributi INPS Agricoli (che sono più bassi del commercio, mi pare circa la metà ma non vorrei sbagliarmi), ed essere iscritti al codice Ateco 01, e ovviamente avere un terreno in affitto o di proprietà dove dimostrare di lavorare personalmente come agricoltore, con una certa % rispetto ad eventuali collaboratori o dipendenti, e un certo numero di giorni l'anno, ma non c'è bisogno di nessun titolo di studio. La sola qualifica di Coltivatore Diretto da delle agevolazioni, soprattutto burocratiche, perchè permette per esempio di installare serre, pergole, costruzioni varie, stalle, deposito, casa agricola, necessarie per l'attività (questo però non esclude che debbano essere comunque segnalate al Comune, ma il Comune in teoria non si può opporre). Naturalmente se si fanno più attività, o si è contemporaneamente dipendente, le cose si complicano con le regole di come e quali contributi bisogna pagare, inoltre è chiaro che un dipendente difficilmente può essere "coltivatore diretto", perchè gli mancherebbe il requisito oggettivo del tempo dedicato all'attività agricola. Resta il dubbio se si può avere la qualifica di "coltivatore diretto" con l'azienda agricola aperta in regime di esenzione e quindi senza pagare l'INPS, questo non è chiaro.
@@lortodinaturale Ciao, ho sbagliato anche io la cifra, quest'anno i contributi sono aumentati a 990 Euro circa. Quindi attualmente i contributi INPS Commercio/Artigianato sono di circa 4000 Euro quasi tondi l'anno, in 4 rate. Maggio, Agosto, Novembre, Febbraio
Ciao, 🤝bravo ottima spiegazione 👍esperienze a costo zero. Per quanto riguarda il vento 😁puoi ottimizzare il sistema di energia con un mini impianto Eolico verticale ⚙️.
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Finalmente! Una persona che dice la verità come funziona una azienda agricola con pregi e difetti e tanti difetti senza fare la solita poesia,.questa è la cruda verità, ci sono momenti che manderesti tutto a fare......
Contento di essere apprezzato... È vero ci sono momenti di sconforto davvero Forte... Ma bisogna cercare di guardare al futuro e superare tutto anche quando sembra impossibile
Ho chiuso quest'anno un'azienda agrumicola di 40ha, la mazzata finale é stata il caro energia dello scorso anno, l'impennata dei costi delle materie prime, per non parlare delle continue richieste da parte degli operai degli aumenti salariali, giusti per il caro vita, ma insostenibili al netto dei contributi agricoli da versare sia personali che per gli operai. Ho 37 anni, ho avuto la fortuna di ereditare l'azienda di famiglia, ma questo non vuol dire che sia stato avvantaggiato, anzi. Ho dovuto fronteggiare sin da subito dei gravi problemi fitosanitari ( il virus della Tristeza CTV) che hanno decimato i miei campi, riducendo in maniera consistente la produttività. Mi sono scontrato con un mondo agricolo retrogrado, individualista, vetusto e soggiogato da logiche di mercato che collacano il produttore come ultimo anello della catena agro-alimentare. A cji mi chiede se conviene investire in agricoltura dico laconicamente NO. Almeno che non si tratti di un ricco agricoltore che riesce a chiudere la filiera, ma anche lì ho le mie riserve. E pensare che finona 40 anni fa in Sicilia con 1ha ci campavano la famiglia....
ciao , bravo finalmente uno che non gira intorno. Domanda: attivando una azienda agricola in regime di esenzione, le spese per lo sviluppo aziendale come vengono gestite fiscalmente?
Grazie mille, purtroppo sono a perdere, per detrarre devi essere in ordinaria, quindi se vuoi fare grossi investimenti conviene l'ordinaria, se fai come me a basso costo ed arrangiandosi non serve iniziare subito con l'ordinaria
@@lortodinaturale Grazie e ancora complimenti , sto per comprare 1,3 h in montagna a gradoni con muretti a secco (monti lepini) ci sono ciliege,noci,fichi,olive un po abbandonano. È sufficiente, in comunità montana 2h, ma nel caso di azienda (no coltivatore o atp) può essere anche meno terreno?
Dio ti benedica se hai passione vai avanti caro anche io sto iniziando con un campo da 1000 Mille metri . Non ho titolo di studio ma ho passione ho imparato guardando video da UA-cam. Lo faccio con passione. Anche io sono stato scoraggiato. Ma grazie che tu hai detto di non farci influenzare.. avrò un contratto di affitto agrario al inizio sarà di due anni . Poi mi vorrei aprire partita iva alla Coldiretti come agricoltore itinerante..per vendere per la strada i prodotti con un mezzo proprio. Se puoi darmi un consiglio grazie
Bello il video molto interessante e io mi piace molto lavorare e sempre sono sempre in Campania perché mi piace tanto perché sto bene fuori in Campania sempre perché un lavoro da reddito da vivere e molto bello
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
@@pietrolot5093 È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Più a livello buracratico in realtà, avevo visto che per essere coltivatore diretto servono 104 giornate lavorative annue. È così? Comunque sia, è necessario fare un certo numero di giornate lavorative per avviare un'azienda agricola oppure solo per essere coltivatori diretti? (e quindi avere agevolazioni, da quello che ho capito). Grazie mille
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
E come hai gestito i costi fissi tipo luce e acqua? Hai fatto fare un pozzo freatico? Hai messo il fotovoltaico? Per la certificazione biologica come hai fatto? C'è un video dove ne parli? Scusa le troppe domande e grazie. 😄😊
Ciao, non ho ne allaccio acqua ne luce, raccolgo l'acqua piovana, e uso il fotovoltaico... Nessuna certificazione bio al momento, ci sono vari miei video dove parlo di come tenere bassi i costi 🙂👍
Ciao Sono Salvatore dalla sicilia,io ho scoperto a ben 40 anni di avere una grande passione per le piante acquatiche,tre anni fa ho fatto un laghetto di 30 metri quadri in cemento(perche cmq ho sempre lavorato in edilizia),e quindi come ti ho appena detto ho scoperto questa grande passione,e vorrei trasformarla nel mio speriamo lavoro futuro"visto che qui scarseggia molto il lavoro",volevo sapere visto che come te nn ho studi e qualifiche,cosa serve per aprire un vivaio acquatico,de devo prendere qualche attestato,e se posso associare anche il fatto di costruire biopiscine,insomma sapresti dirmi orientativamente cosa serve,ho fatto delle ricerche ma nn trovo nulla,ciao e grazie
Ciao Salvatore, la tua è una situazione particolare, dovresti sentire la Coldiretti per quanto riguarda l'apertura di un vivaio, considera che ti serviranno molte più vasche per poter fare un qualcosa che funzioni. Per quanto riguarda le biopiscine si entra in un mondo che non conosco. ..
Grazie per queste informazioni utilissime, mi sono subito iscritto al canale! Io vorrei avviare un’attività specializzata in Microgreens e non capisco la parte dell’ASL, cioè siccome si coltivano tranquillamente magari in una soffitta pulita, nel momento che io registri questa attività potrei essere sottoposto ad una visita da parte loro? Ma soprattutto potrebbe essere quella la sede finale effettiva della mia azienda?
Grazie a te per la fiducia! La parte Asl è semplicemente una tassa da versare, non comporta particolari controlli. La sede può essere l'indirizzo di casa👍
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
@@lortodinaturale È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Farò un video apposito, comunque siamo abbondantemente sotto i 7000 annuali🙃 il guadagno dipende da tanti fattori, io dal prossimo anno coprirò le spese dal 2020 al 2021, se tutto va bene .... Dal 2023 prevedo di cominciare a guadagnare effettivamente
@@lortodinaturale grazie per il video :) posso chiederti come vendi? Nel senso fai prevalentemente una vendita su suolo pubblico, a domicilio oppure ad altre aziende agricole?
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Ottimo video. Ma la qualifica IAP (per quanto ho potuto leggere) non e' ottenibile anche con una terza via : tramite i corsi di abilitazione IAP (anche on line, di 150 ore)? grazie
Ciao , è obbligatorio avere l'assicurazione agricola ? Parlo da inesperto del settore... Intendo se è necessario avere l'assicurazione come ad esempio l'assicurazione dell' automobile
@@lortodinaturale no , intendo l'assicurazione se ad esempio viene una tempesta e ti distrugge il seminato o il raccolto... è obbligatorio avere questa assicurazione ?
Ciao complimenti per il lavoro che stai facendo! Mi sembri tanto me! In un settore leggermente diverso.... Ho iniziato a seguirti da poco per caso ma dai informazioni utilissime! Volevo solo farti una domanda che non riesco a darmi risposte, senza requisiti professionali come si fa ad aprire? Restando in un fatturato di circa 15.000€? Perchè il mio commercialista dice che sono obbligatori i requisiti professionali per i lavori di taglio e pulizia di boschi... grazie mille per la risposta e buona domenica 😁
ma quanto terreno devi avere? io sarei interessato, ma ho un piccolo pezzo di terra di 2000 mq, anche se la mia vera intenzione è l'apicoltura , e l'allevamento di lumache
Grande!io devo aprire una azienda agricola,piccole dimensioni,per aprire un microbirrificio agricolo,qundi coltivarmi il 51%del prodotto usato... Sai se le cose siano le stesse xcaso?
Avevo questa idea da teempo , da qualche giorno mi sta tornando in mente.. Ho paura perche nelle mie zone è pieno di aziende agrivole grosse medie e piccole... ottimi prodotti ecc.. Quindi ...chissà , sopratutto all'inizio ... Oltre alle coltivazioni anche galline
Ciao, grazie per il video! Vorrei farti una domanda riguardo alla costruzione della serra. Hai riscontrato vincoli particolari per il materiale che hai utilizzato, e hai dovuto seguire regole specifiche per la costruzione stessa? Se si, potresti spiegarci per favore come ti sei informato e che prassi hai seguito a fini dell'allestimento della serra, così come dialtre strutture se ne hai? HO come l'impressione che ci siano una marea di leggi che praticamente impediscano di fare qualsiasi cosa che non sia approvata da qualche perito. E' così?
Ciao! Grazie a te per averlo seguito. I permessi variano molto da comune a comune, indicativamente per serre stagionali non ci sono particolari vincoli, così come per impianti antigrandine. Diverso discorso per strutture fisse e inamovibili, chiedi in comune 👍😉
@@lortodinaturale Grazie mille di cuore ,mi hai tolto un grosso dubbio e non trovavo risposte da nessuna parte ,tu hai 4000 metri più azzeccato di così...... Io ho un progetto oltre alla coltivazione orizzontale anche quella verticale mobile per incrementare un po' la quantità e superficie , potrei guadagnare altri mille metri di terra credo. Una cosa simile l'ho provata già ma su un terreno molto piccolo.
No l'apertura della partita iva in se è gratuita, paghi solo il costo del commercialista o Coldiretti che sia. Diverso il discorso per iscrizione alla camera di commercio
Complimenti, spiegazione pacata e informazioni complete, l'importante è tenere la rotta soprattutto come hai detto ascoltare ma non farsi influenzare,una delle cose importanti è avere già un terreno proprio con qualche vecchio attrezzo e tanta voglia di lavorare.
Ti auguro una buona stagione.
Grazie 🙂
Hai confezionato un video senza fronzoli. Penso su UA-cam sei l'unico che parli in modo così preciso e diretto di questo argomento. Gli altri sono solo clickbait. Grazie!
Ti ringrazio per le belle parole, è proprio quello che volevo fare, un video semplice e chiaro e che desse dei dati reali sui costi, i miei video sono tutti così, bisogna sfatare il mito della vita in campagna senza pensieri, chi lo fa di mestiere forse e più stressato di chi lavora in ufficio tutto il giorno
Utilissima informazione, ovunque guardi precisano le qualifiche e cosi via. Invece sei stato di grande aiuto per chi non ha le qualifiche. Grazie
Sono contento che ti sia stato utile!
grazie mille, sto per iniziare questa grande avventura anch io , e questo video mi è sará molto d aiuto,non mancherò di iscrivermi ed ascoltare con attenzione i tuoi contenuti👍🏻 grande
Grazie mille! Buona fortuna
Complimenti e grazie per questo video. Good luck mate.
Grazie di cuore!
Sei un saggio ragazzo Alessandro!
Grazie mille
Ciao, credo che ci sono scappate diverse imprecisioni. Per esempio quando dici che le rate per le P.IVA iscritte nel commercio, sono 3. Sono 4 da 960 attualmente. L'anno inizia a maggio e finisce a febbraio dell'anno dopo, quindi la quarta rata è a febbraio. Poi anche quando dici che per essere "Coltivatore Diretto" c'è bisogno di titoli di studio, credo sia una affermazione errata. Il titolo di studio è necessario per avere la qualifica di "Imprenditore Agricolo Professionale", IAP. Per essere semplice "Coltivatore Diretto" basta dimostrare di lavorare la terra un tot di giorni l'anno, e pagare i contributi INPS Agricoli (che sono più bassi del commercio, mi pare circa la metà ma non vorrei sbagliarmi), ed essere iscritti al codice Ateco 01, e ovviamente avere un terreno in affitto o di proprietà dove dimostrare di lavorare personalmente come agricoltore, con una certa % rispetto ad eventuali collaboratori o dipendenti, e un certo numero di giorni l'anno, ma non c'è bisogno di nessun titolo di studio. La sola qualifica di Coltivatore Diretto da delle agevolazioni, soprattutto burocratiche, perchè permette per esempio di installare serre, pergole, costruzioni varie, stalle, deposito, casa agricola, necessarie per l'attività (questo però non esclude che debbano essere comunque segnalate al Comune, ma il Comune in teoria non si può opporre). Naturalmente se si fanno più attività, o si è contemporaneamente dipendente, le cose si complicano con le regole di come e quali contributi bisogna pagare, inoltre è chiaro che un dipendente difficilmente può essere "coltivatore diretto", perchè gli mancherebbe il requisito oggettivo del tempo dedicato all'attività agricola. Resta il dubbio se si può avere la qualifica di "coltivatore diretto" con l'azienda agricola aperta in regime di esenzione e quindi senza pagare l'INPS, questo non è chiaro.
Ciao, grazie per le precisazioni 👍
@@lortodinaturale Ciao, ho sbagliato anche io la cifra, quest'anno i contributi sono aumentati a 990 Euro circa. Quindi attualmente i contributi INPS Commercio/Artigianato sono di circa 4000 Euro quasi tondi l'anno, in 4 rate. Maggio, Agosto, Novembre, Febbraio
@@urbanfarmersdotit4640 grazie 👍
Esatto! Il coltivatore diretto non ha gli stessi requisiti dello IAP.
Ciao, 🤝bravo ottima spiegazione 👍esperienze a costo zero.
Per quanto riguarda il vento 😁puoi ottimizzare il sistema di energia con un mini impianto Eolico verticale ⚙️.
Grazie! 😀ci avevo pensato ad un mini eolico, ma non è una zona molto ventosa(apparte il giorno del video 😁)
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Grazie,per i consigli.
Figurati
Buonasera, sono Andréa, ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla Mem Laura Mattarella. Grazie a Dio 🥰🙏
Finalmente! Una persona che dice la verità come funziona una azienda agricola con pregi e difetti e tanti difetti senza fare la solita poesia,.questa è la cruda verità, ci sono momenti che manderesti tutto a fare......
Contento di essere apprezzato... È vero ci sono momenti di sconforto davvero Forte... Ma bisogna cercare di guardare al futuro e superare tutto anche quando sembra impossibile
Ho chiuso quest'anno un'azienda agrumicola di 40ha, la mazzata finale é stata il caro energia dello scorso anno, l'impennata dei costi delle materie prime, per non parlare delle continue richieste da parte degli operai degli aumenti salariali, giusti per il caro vita, ma insostenibili al netto dei contributi agricoli da versare sia personali che per gli operai. Ho 37 anni, ho avuto la fortuna di ereditare l'azienda di famiglia, ma questo non vuol dire che sia stato avvantaggiato, anzi. Ho dovuto fronteggiare sin da subito dei gravi problemi fitosanitari ( il virus della Tristeza CTV) che hanno decimato i miei campi, riducendo in maniera consistente la produttività. Mi sono scontrato con un mondo agricolo retrogrado, individualista, vetusto e soggiogato da logiche di mercato che collacano il produttore come ultimo anello della catena agro-alimentare. A cji mi chiede se conviene investire in agricoltura dico laconicamente NO. Almeno che non si tratti di un ricco agricoltore che riesce a chiudere la filiera, ma anche lì ho le mie riserve. E pensare che finona 40 anni fa in Sicilia con 1ha ci campavano la famiglia....
Ottima spiegazione.graxie
Grazie!
ciao , bravo finalmente uno che non gira intorno.
Domanda: attivando una azienda agricola in regime di esenzione, le spese per lo sviluppo aziendale come vengono gestite fiscalmente?
Grazie mille, purtroppo sono a perdere, per detrarre devi essere in ordinaria, quindi se vuoi fare grossi investimenti conviene l'ordinaria, se fai come me a basso costo ed arrangiandosi non serve iniziare subito con l'ordinaria
@@lortodinaturale Grazie e ancora complimenti , sto per comprare 1,3 h in montagna a gradoni con muretti a secco (monti lepini) ci sono ciliege,noci,fichi,olive un po abbandonano.
È sufficiente, in comunità montana 2h, ma nel caso di azienda (no coltivatore o atp) può essere anche meno terreno?
Dio ti benedica se hai passione vai avanti caro anche io sto iniziando con un campo da 1000 Mille metri . Non ho titolo di studio ma ho passione ho imparato guardando video da UA-cam. Lo faccio con passione. Anche io sono stato scoraggiato. Ma grazie che tu hai detto di non farci influenzare.. avrò un contratto di affitto agrario al inizio sarà di due anni . Poi mi vorrei aprire partita iva alla Coldiretti come agricoltore itinerante..per vendere per la strada i prodotti con un mezzo proprio. Se puoi darmi un consiglio grazie
Ti ringrazio di cuore, sempre sia lodato!
Quando terreno serve per aprire l'azienda agricola?
Bello il video molto interessante e io mi piace molto lavorare e sempre sono sempre in Campania perché mi piace tanto perché sto bene fuori in Campania sempre perché un lavoro da reddito da vivere e molto bello
Grazie!! Si sta bene all'aria aperta, hai ragione!
@@lortodinaturale Io sono provincia di Novara pure te
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
@@pietrolot5093 È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Mai mollare❤💪
Maiii
Grazie molto utile complimenti
Di nulla 🙂
Ma l'acqua della pioggia come la raccogli? 2) 960 euro totali all'anno di Inps oppure 3 pagamenti all'anno da 960?
La raccolgo tramite una pompa, l'acqua passa da un canale di scolo di una collina, e quando piove per qualche giorno scorre.
l'inps è 3 volte l'anno..
Ciao! Ottimo video.
Volevo chiederti: quanto terreno, o meglio, quante giornate lavorative servono per avviare un'azienda agricola?
Grazie! Dipende da molti fattori, intendi a livello burocratico o pratico?
Più a livello buracratico in realtà, avevo visto che per essere coltivatore diretto servono 104 giornate lavorative annue. È così? Comunque sia, è necessario fare un certo numero di giornate lavorative per avviare un'azienda agricola oppure solo per essere coltivatori diretti? (e quindi avere agevolazioni, da quello che ho capito). Grazie mille
Molto interessante, grazie
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Sei un grande ottimo video
Grazie di cuore
E come hai gestito i costi fissi tipo luce e acqua? Hai fatto fare un pozzo freatico? Hai messo il fotovoltaico? Per la certificazione biologica come hai fatto? C'è un video dove ne parli? Scusa le troppe domande e grazie. 😄😊
Ciao, non ho ne allaccio acqua ne luce, raccolgo l'acqua piovana, e uso il fotovoltaico... Nessuna certificazione bio al momento, ci sono vari miei video dove parlo di come tenere bassi i costi 🙂👍
Buonasera, sono Andréa, ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla Mem Laura Mattarella. Grazie a Dio 🥰🙏
Ciao Sono Salvatore dalla sicilia,io ho scoperto a ben 40 anni di avere una grande passione per le piante acquatiche,tre anni fa ho fatto un laghetto di 30 metri quadri in cemento(perche cmq ho sempre lavorato in edilizia),e quindi come ti ho appena detto ho scoperto questa grande passione,e vorrei trasformarla nel mio speriamo lavoro futuro"visto che qui scarseggia molto il lavoro",volevo sapere visto che come te nn ho studi e qualifiche,cosa serve per aprire un vivaio acquatico,de devo prendere qualche attestato,e se posso associare anche il fatto di costruire biopiscine,insomma sapresti dirmi orientativamente cosa serve,ho fatto delle ricerche ma nn trovo nulla,ciao e grazie
Ciao Salvatore, la tua è una situazione particolare, dovresti sentire la Coldiretti per quanto riguarda l'apertura di un vivaio, considera che ti serviranno molte più vasche per poter fare un qualcosa che funzioni. Per quanto riguarda le biopiscine si entra in un mondo che non conosco. ..
Grazie lo stesso,nn appena posso vado da un commercialista
E per aprire un allevamento di bovini e cavalli? Puoi aiutarmi?
Purtroppo in questo caso non posso aiutarti..
Grazie per queste informazioni utilissime, mi sono subito iscritto al canale!
Io vorrei avviare un’attività specializzata in Microgreens e non capisco la parte dell’ASL, cioè siccome si coltivano tranquillamente magari in una soffitta pulita, nel momento che io registri questa attività potrei essere sottoposto ad una visita da parte loro?
Ma soprattutto potrebbe essere quella la sede finale effettiva della mia azienda?
Grazie a te per la fiducia! La parte Asl è semplicemente una tassa da versare, non comporta particolari controlli. La sede può essere l'indirizzo di casa👍
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
@@lortodinaturale È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
molto utile
Grazie!
Quanto stai riuscendo a guadagnare al momento (più o meno), lo vorrei sapere solo per confrontarmi
Grazie in anticipo!
Farò un video apposito, comunque siamo abbondantemente sotto i 7000 annuali🙃 il guadagno dipende da tanti fattori, io dal prossimo anno coprirò le spese dal 2020 al 2021, se tutto va bene .... Dal 2023 prevedo di cominciare a guadagnare effettivamente
@@lortodinaturale grazie per il video :) posso chiederti come vendi? Nel senso fai prevalentemente una vendita su suolo pubblico, a domicilio oppure ad altre aziende agricole?
@@Spynetec grazie a te per averlo seguito! Un po' di tutto, principalmente in campo🙂
È davvero fantastico, all'inizio non ci credevo, poi ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla signora Laura Mattarella, figlia del presidente Sergio Mattarella. Per favore, presentagli i tuoi piani e sarai finanziario. grazie mille alla signora Laura Mattarella
Ottimo video. Ma la qualifica IAP (per quanto ho potuto leggere) non e' ottenibile anche con una terza via : tramite i corsi di abilitazione IAP (anche on line, di 150 ore)?
grazie
Si esatto! È possibile anche acquisire la qualifica tramite un corso specifico a pagamento, indicativamente 800/1000€
Ciao , è obbligatorio avere l'assicurazione agricola ?
Parlo da inesperto del settore...
Intendo se è necessario avere l'assicurazione come ad esempio l'assicurazione dell' automobile
Assicurazione per i mezzi intendi?
@@lortodinaturale no , intendo l'assicurazione se ad esempio viene una tempesta e ti distrugge il seminato o il raccolto... è obbligatorio avere questa assicurazione ?
Ciao mi ha fatto molto piacere sentirti sei un ragazzo in gamba💪🏻…tu per ora sei sotto le 7mila l’anno o già hai fatto il passo enorme? Un saluto 😊
Grazie mille, sono sotto i 7000€ 🙂e mi sa che ci resterò per un po
@@lortodinaturale ☺️aaah grazie della risposta,credo che ci resterò anch’io come te per un po’ 😅..in bocca al lupo per tutto,non mollare💪🏻ti seguo
@@federicocastorani6443 grazie mille mi fa molto piacere!
Ciao complimenti per il lavoro che stai facendo! Mi sembri tanto me! In un settore leggermente diverso.... Ho iniziato a seguirti da poco per caso ma dai informazioni utilissime! Volevo solo farti una domanda che non riesco a darmi risposte, senza requisiti professionali come si fa ad aprire? Restando in un fatturato di circa 15.000€? Perchè il mio commercialista dice che sono obbligatori i requisiti professionali per i lavori di taglio e pulizia di boschi... grazie mille per la risposta e buona domenica 😁
Ciao! Grazie mille. Per quanto riguarda la selvicoltura purtroppo non ti so dare indicazioni precise.. senti la Coldiretti per i dettagli
Grazie👍🏻
Figurati 🙂
ma quanto terreno devi avere? io sarei interessato, ma ho un piccolo pezzo di terra di 2000 mq, anche se la mia vera intenzione è l'apicoltura , e l'allevamento di lumache
Io ho 4000 M2, per iniziare va bene, dipende cosa vuoi fare ed il tuo progetto
Grande!io devo aprire una azienda agricola,piccole dimensioni,per aprire un microbirrificio agricolo,qundi coltivarmi il 51%del prodotto usato... Sai se le cose siano le stesse xcaso?
Per quanto riguarda l'azienda agricola sicuramente si!
in regime agevolato si possono scaricare i materiali acquistati come le attrezzature?
Purtroppo no..
Bravo
Grazie
C'è un minimo di ettari che bisogna avere?
No no, solo se sei IAP devi fare almeno 140 giornate lavorative, ci sono delle tabelle per il calcolo in base alle colture
ciao
dovrei comprare un' azienda agricola con casale terreni e fabbricati agricoli
per ottenere sgravi fiscali devo essere per forza IAP o anche da CD
Ciao, ti consiglio di chiedere a Coldiretti o altro ente specifico, sono dettagli che purtroppo non conosco
Avevo questa idea da teempo , da qualche giorno mi sta tornando in mente..
Ho paura perche nelle mie zone è pieno di aziende agrivole grosse medie e piccole... ottimi prodotti ecc..
Quindi ...chissà , sopratutto all'inizio ...
Oltre alle coltivazioni anche galline
Come consiglio sempre... Se puoi inseriscilo come attività secondaria e vedi come va.
Buonasera. Vi auguro successo nel vostro lavoro. Sto cercando lavoro in questo campo. Spero che possiate aiutarmi. Per favore rispondete. Grazie.
Grazie, purtroppo no, ma vedrai che troverai qualcosa..
Ciao, grazie per il video! Vorrei farti una domanda riguardo alla costruzione della serra. Hai riscontrato vincoli particolari per il materiale che hai utilizzato, e hai dovuto seguire regole specifiche per la costruzione stessa? Se si, potresti spiegarci per favore come ti sei informato e che prassi hai seguito a fini dell'allestimento della serra, così come dialtre strutture se ne hai? HO come l'impressione che ci siano una marea di leggi che praticamente impediscano di fare qualsiasi cosa che non sia approvata da qualche perito. E' così?
Ciao! Grazie a te per averlo seguito. I permessi variano molto da comune a comune, indicativamente per serre stagionali non ci sono particolari vincoli, così come per impianti antigrandine. Diverso discorso per strutture fisse e inamovibili, chiedi in comune 👍😉
Ciao volevo sapere sé non sei fidanzato o sposato....volevo chiederti se hai bisogno di aiuto per per lavorare
Ciao sono felicemente fidanzato e neopapà 🙂 per ora non cerco aiutanti 👍
Buongiorno volevo chiederle con 4000 metri di terra si può aprire una Azienda o Impresa Agricola ?
Certo! Io ho proprio 4000 MT al momento, dipendente da come si organizza il tutto e che quantità si vogliono produrre
@@lortodinaturale Grazie mille di cuore ,mi hai tolto un grosso dubbio e non trovavo risposte da nessuna parte ,tu hai 4000 metri più azzeccato di così......
Io ho un progetto oltre alla coltivazione orizzontale anche quella verticale mobile per incrementare un po' la quantità e superficie , potrei guadagnare altri mille metri di terra credo.
Una cosa simile l'ho provata già ma su un terreno molto piccolo.
Ma le tasse per acquisto terreni una volta diventato iap, sono zero?
Ti consiglio di chiedere info in Coldiretti
👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie 😁
Che benefici ci sono ad aprirla?
Principalmente, La possibilità di poter vendere i prodotti 👍poi hai accesso ai grossisti, e varie..
@@lortodinaturale io ho del terreno, 10 Mila metri, mi servirebbe a qualcosa aprirla, senza vendere nulla?
@@ALBOBG dipende cosa vuoi farci, se non vuoi coltivarla e vendere dalla in affitto
Da noi in marocco affiti terrenooggi domani inizi seminare e cosi via non deve comunicare niente a nessuno zero burocrazia.
in Italia invece è sempre un pò piu complicato..
Ciao, vorrei parlare con il proprietario del canale.
Ciao, sono io!
Ciao😊quanto terreno hai?
Ciao attualmente 4000 mt2
@@lortodinaturale anch’io all’incirca…vorrei provare come te,come seconda entrata potrebbe andare bene?
@@federicocastorani6443 io lo faccio come secondo lavoro, ma come ho già detto in passato, i primi anni si coprono a fatica le spese
Buonasera, sono Andréa, ho ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla Mem Laura Mattarella. Grazie a Dio 🥰🙏
Benissimo 🖐️
Corso iap imprenditore agricolo riconosciuto dalla regione sono 150 ore no tre anni.
👍
Lavoro??
Lavoro?
Più che altro bisogna essere capaci di fare la fame
Ahahahah , non è detto, però partendo da zero bisogno farlo come secondo lavoro per i primi tempi..
A me é costato 5.50 solo il mio nome per l esame 😂❤💪
👍
Aprire la partita Iva costa 320 euro + commercialista qualcosa non quadra ( informati prima poi fai video)
No l'apertura della partita iva in se è gratuita, paghi solo il costo del commercialista o Coldiretti che sia. Diverso il discorso per iscrizione alla camera di commercio
Il problema è la resa senza di quella sei spianato
👍
Ho bisogno di un lavoro, vengo dall'India
Mi spiace non cerco al momento.. buona fortuna
Partita iva sotto i 7 000 si però se non versi Inps con la pensione sei spianato
Devi pagare lo stesso i contributi se sei IAP anche sotto i 7000
IAP che cosa ?
👍
🤦♀️
🙄
Posso contattarti su WhatsApp
Scrivimi via mail naturaleortaggi gmail. Com
Posso contattarti su WhatsApp
Scrivimi via mail naturaleortaggi gmail. Com
Posso contattarti su WhatsApp
Contattami via mail naturaleortaggi @. Gmail.com