LA SALITA DELLE TRE CIME DI LAVAREDO IN GRAVEL
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- La salita delle Tre Cime di Lavaredo in gravel
In questo video affrontiamo la salita del Rifugio Auronzo, sulle Tre Cime di Lavaredo, pedalando tra Trentino Alto Adige e Veneto.
Partenza da Dobbiaco, in Val Pusteria e si pedala subito sulla pista ciclabile sterrata Cortina-Dobbiaco. A Carbonin si lascia la ciclabile sterrata e su strada asfaltata si raggiunge il Lago di Misurina. A Misurina inizia la salita, interamente asfaltata, verso il Rifugio Auronzo, sulle Tre Cime di Lavaredo.
Per chi cammina è super consigliato procedere fino al Rifugio Lavaredo e poi al Rifugio Locatelli alle Tre Cime.
Tre Cime di Lavaredo da Misurina è una salita situata nelle Dolomiti. Ha una lunghezza di 7,5 km, un dislivello di 656 metri e una pendenza media del 8,7%. Il punto più alto è a 2373 metri sul livello del mare.
Il nostro percorso è consigliato per le gravel bike in quanto la prima parte è su percorso sterrato (Dobbiaco-Cortina). In bici da strada consigliamo di costeggiare il percorso ciclabile pedalando sulla strada statale da Dobbiaco a Carbonin. Consigliamo cerchi da 700c con pneumatici da 35/38mm circa. Il paesaggio è spettacolare e durante l’ascesa di possono ammirare le Dolomiti di Sesto, le Tre Cime e i Cadini di Misurina nel parco Naturale Tre Cime.
Ecco la traccia che da Dobbiaco conduce al Rifugio Auronzo: www.komoot.com...
Abbiamo percorso questo itinerario cicloturistico con le nostre bici gravel 3T Exploro Ultra, cerchi 650b 3T DiscusPlus i28 LTD, pneumatici Vittoria Mezcal 2.25”, borracce Jet Green di Elite da 550/750ml, portaoggetti Takuin di Elite e borsa da bikepacking Internode 4L Miss Grape.
ATTREZZATURA:
3T Bike Exploro Ultra
cerchi 650b 3T DiscusPlus i28 LTD
pneumatici Vittoria Mezcal 2.25”
casco Met Helmets Trenta Mips
jersey Supergiara Gravellata Sportful
bib Supergiara Gravellata Sportful
calzini Sportful Bodyfit Pro 2 Socks
canotta Silverskin Stay Fresh
occhiali Alba Optics Delta/DeltaLei
scarpe Fizik Terra Atlas Splash
sella Fizik Terra Argo X3
nastro manubrio Fizik Terra Bondcush 3mm tacky
borraccia Elite Jet Green 550/750ml
portaborraccia Elite Prism (per Jet Green)
porta oggetti Elite Takuin 550
portaborraccia Elite Cannibal XC (per Takuin)
Internode 4L Miss Grape
eevyebag waterproof Eevye
tracolla a tre punti Arch Ind
ATTREZZATURA VIDEO e FOTO:
GoPro Hero 9 Black
Sony RX 100 Mark VII
Drone DJI Mini 3
iPhone 13 PRO
Segui le nostre gravellate su:
INSTAGRAM: / gravellata.cc
SITO WEB: gravellata.cc/
FACEBOOK: / gravellata.cc
KOMOOT: www.komoot.it/...
Registriamo le gravellate con Garmin Edge 830.
Montiamo i video con Adobe Premiere Pro.
Musica: Epidemic Sound
Scrivici a: gravellata@gmail.com
#Dolomiti #TreCimediLavaredo #bicicletta
Io son so più cosa dire, pazzesco anche questo video. la passione che riuscite a trasmettere mi fa venire la pelle d'oca. Grazie ragazzi.
Grazie mille a te Marco, ci fa un enorme piacere il tuo commento 🙏🏻
Mi fate venir voglia di abbandonare la strada e prendere una gravel!! Grandi Raga!!🔝🔝🔝
Grazie di cuore 🙏🏻 mantieni anche la strada che è una filosofia bellissima, ma una gravel te la consigliamo tantissimo, è un mondo a se 🤩
@@Gravellata grazie 😁 credo proprio che seguirò il vostro consiglio!😄
Si, questi due provocano dipendenza da Gravel 😅 grazie a loro ho mi sonno appassionato alla Gravel, a 50anni suonati mai avrei pensato di fare questo fantastico sport.
@@MarcoExtwingoSerra super Marco! 🚀
video, commenti, montaggio, musica meravigliosi. siete bravissimi! 🔝👍👍
Super grazie 🙏🏻
Sempre uno spettacolo
Grazie Alessandra 🤩
“Andare in bicicletta è una musica è una vibrazione è un balletto”! Top 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🚴🏻♀️
🤙🤩
Avete questo modo "delicato" di raccontare le vostre uscite che mi piace molto. Bravi ragazzi, buone pedalate
Grazie mille Graziano! 🙏 Buone pedalate anche a te!
Bellissimo giro ragazzi!!! Tre Cime…what else 🤩
🙌😍
Strepitosi meravigliosi entusiasmanti tantissimi complimenti grazie infinite 👍
Grazie Samuele! 🤩
Fatta quest'estate (con il rapporto sbagliato, ma la voglia di salire era troppa😅), la mia prima salita dolomitica... non la dimenticherò mai. Video super, mi aiuterà a riviverla ❤
Grazie 🤩
Bella la tre-epic... Ma quell'anno con la neve sono rimasto in albergo...😅
Complimenti a voi per averla fatta nel 2015
Abbiamo un ricordo bellissimo di quella gara, proprio per la difficoltà del percorso insieme alla condizioni meteo, mix stratosferico.
Però un po’ hai fatto bene 😂
@@Gravellata 😂
Sempre fantastici, grande ispirazione e posti da sogno, bravi!
Grazie mille Marco! 🤩🙏
Che dire... bellissima avventura...paesaggi incantevoli...complimenti...
Grazie mille! 💪
Grandissimi, bellissimo👏👏👏
Grazie Carlo 🙏🏻
Stupendo. Grazie davvero di cuore. Un caro saluto.
Grazie! 💪 Al prossimo video! 😉
Stupendo come sempre... anche una bella scalata da CAMPIONI ... complimenti bravi 💪
Grazie mille Stefano! 👏😁
che spettacolo !!!
Yeah 🤩
Video come sempre 🔝🔝🚴♀️🚴♀️bravi ragazzi
Grazie mille 🤩
Giuro, ho sudato con voi..
Troppo bello, è da un po' che bramo questo giro.
Trattorini e instancabili come sempre. Grandi. 💪🏻
Grazie mille Tezo! È stato un piacere ritrovarti alla Miami 🙌🏻
@@GravellataMa che dite! Il piacere è tutto mio! L' avervi incrociati finché alzavo bandiera bianca sapeva un po' di occasione persa ma dopo vedervi sbucare dal nulla da dietro dei cespugli a 50 mt dall' auto è stata una cosa tipo: "ma che cazz.." 😂
Comunque bravi, complimenti per tutto, dalla vostra professione alla vostra passione. 🤟🏻
@@Tezo777 Grazie di cuore Tezo! Ci becchiamo alla prossima occasione o al prossimo video! 🤟😎
@@Gravellata🤟🏻
Domandona; come zaino/sacca idrica utilizzate il modello Evadict di Decathlon? Se si in che dimensione come capacità litri? Soprattutto perché avete preferito uno da trial running che ad uno da MTB? Grazie!
@@Tezo777 yes, utilizziamo l'Evadict 10L. È leggero, pieno zeppo di tasche sugli spallacci (ci riusciamo a far stare cellulare, action cam e compattina) e viene venduto con una sacca idrica da 1L. Rispetto ai modelli dei brand più blasonati questo costa la metà (con sacca inclusa) e sta svolgendo egregiamente il suo lavoro. Caratteristica super apprezzata e che abbiamo ricercato (disdegnando gli zaini da mtb) è la stabilità che offre uno zaino da trail running: gli spallacci sono un tutt'uno con le fasce laterali elastiche che, mentre si corre, devono aiutare a far stare lo zaino il più fermo possibile. In bici, anche in discesa su sterrato, lo zaino è molto stabile, anche a pieno carico e non ruota! Alcuni potrebbero dire che però, fasciando di più, in estate tende a far respirare di meno ed aumentare la sensazione di caldo. Vero ma a noi non ha mai dato problemi, neanche in estate. Lo abbiamo utilizzato sempre volentieri anche quando l'asfalto scottava. Sta diventando uno dei nostri accessori preferiti e continueremo ad utilizzare questo modello!
Ciao Regaz..grandi come sempre!💪💪👏👏🖐👍peccato che nn ci siamo beccati alla MIaMI sarebbe stato bello conoscervi di persona!alla prox 🖐
Ciao Nicola, siamo sicuri che troveremo altre occasioni! 💪 Alla prossima! 😉
Complimenti!!! Viva la bici viva il Gravel!!!
E anche questo video è stupendo! Con un paio di costole doloranti vi dico, come al solito, grandi regaz! è sempre un piacere seguirvi qui (anche perché nella realtà ci riuscirei solo con una bike quattro tempi da almeno 450cc!)
Grazie mille! Ti auguriamo un velocissimo recupero. Al prossimo video! 🤙😉
Spettacolare come al solito
Grazie! 🙏
😍😍😍😍complimenti.. braviii
Grazie mille Manuela 🥰
che meraviglia!
Nell' altro video che avete fatto sulle tre cime eravate più sudati e la battuta delle smorfie dalla fatica sulla strada 🔝🚴🔥🔥🔥
Ahaha hai ragione, la faccia review 😂
Dopo due anni siamo un po’ più allenati 🙌🏻
Ormai non so piu cosa dirvi 😅 L'unica cosa che posso dirvi e un Grande GRAZIE.
Grazie a te Lucio! 🙌🤩
Ciao ragazzi! Posti spettacolari! Domanda, come mai avete utilizzato copertoni così larghi per un'ascesa così ripida e quasi totalmente asfaltata???
Ciao Alessandro, domanda più che lecita.
Copertoni chiaramente sbagliati per questo giro. In quel periodo eravamo in ferie e potendo optare solo su un copertone per tutta la durata delle vacanze abbiamo deciso di allestire le bici con questi, visto che avremmo fatto giri quasi sempre su sterrato e in quota.
altro che granfondo e bagarre, questo è CICLISMO ! Bravi ! curiosità. -Che manubrio avete? -
Ciao Giudo, utilizziamo un 3T Superghiaia LTD Carbon
@@Gravellata grazie per info.
@@guidodiamanti6374 figurati, di nulla.
Ciao ragazzi video top bellissimo bravo PS volevo chiedere la fiera di aprile a Bologna e una fiera esclusiva x bici con nuovi modelli oltre al cicloturismo? Sapete Ke altre fiere ci sono in veneto dedicate alla bici? Grazie ciao
Ciao Davide, grazie! Per quanto riguarda le fiere non conosciamo quella di Bologna e, più in generale, non siamo dei grandi fruitori di questi eventi. Ti segnaliamo il Bike Festival Riva del Garda ad inizio maggio.
@@Gravellata grazie mille x l'informazione ciao
@@davidegiacomazzi1594 di nulla
UNICI ❤❤
Grazie Roby ❤️
Fatta nel 2021, arrivato al rifugio ero distrutto 😂. Posti spettacolari
Grandissimo 😎
Nel 2019 avevo tentato di fare le tre cime partendo da Sesto e salendo al rifugio locatelli... ma il proprietario dell'albergo a sesto dove avevo pernottato ci aveva sconsigliato di farla perchè il lato in trentino ha il divieto di circolazione in bici... anche a spinta... mah :( alla fine abbiam circumnavigato le tre cime facendo la ciclabile che avete fatto voi a inizio giro per arrivare a misurina! peccato...
cmq giro spettacolo!!!
Ciao Luca, grazie! È vero, il tratto in quota è vietato al transito di cicli. Non ci va di sbilanciarci a riguardo di questi divieti perché troviamo molte incongruenze in merito. Proprio, mah! Ad ogni modo bel giro lo stesso, bravi! Siamo sicuri che in futuro ci tornerete e raggiungerete questo fantastico Rifugio! 💪😉
Complimenti tosi......😅😅😅😅
Grazie Stefano 🙌🏻
Grandi regaz👍🏻, i vostri video sono sempre belli e rilassanti 🤩.. vi chiedo una curiosità: non ho mai provato una gravel con i cerchi da 27.5 e gomme da mtb come avete voi... com'è la sensazione? È quasi come avere una mtb? Vi domando perche sto facendo delle considerazioni per acquisti futuri
Ciao Alessandro, grazie! Dunque, questo è un setup che scegliamo spesso nelle nostre avventure in quanto ci permette di spingerci anche su strade che con il gravel hanno poco a che fare. Utilizziamo questo mix di cerchi-pneumatici non solo per percorsi tecnici o scassati (in primis mulattiere di montagna) ma anche per qualche Trail o giro lungo, per ridurre lo stress dovuto dalle vibrazioni dopo tante ore in sella su sterrato. Quindi anche nelle lunghe distanze rimane una bicicletta molto performante: al Tuscany Trail ci siamo trovati benissimo ed abbiamo coperto i 470km in due giorni senza lamentare una bici lenta e "pastosa". Tuttavia non è una mountain bike: se vuoi fare single tracks tecnici guidando veloce e in comfort è necessario avere geometrie (e forcella!) adatte allo scopo. Nel complesso, se devi scegliere 1 bicicletta tuttofare, la gravel con questo setup potrebbe essere la scelta azzeccata!
@@Gravellata grazie mille risposta super 👍🏻 comunque grazie regaz vi adoro e mi avete fatto innamorare della gravel e della filosofia del giro gravel😊👍🏻
@@alessandrobianchi6812 figurati, un piacere! Grazie a te! 😍
Sempre bellissimo andarci. Peccato che dal rifugio Auronzo non si possa continuare sulla strada sterrata per i rifugi Lavaredo e Locatelli, perché vietata alle bici
Grazie per la delucidazione, mi stavo proprio chiedendo perché, nonostante vi sia una strada che da Auronzo porta alla forcella (che su Komoot parrebbe molto comoda e battuta) non fossero proseguiti.
Vietata anche se portata a spinta?
Grazie in anticipo.
@@Tezo777 onde evitare fraintendimenti con le forze dell' ordine credo sia meglio lasciare la bici al rifugio e proseguire a piedi.
@@lufo5 e Tezo. Ciao ragazzacci! Sì, al Rifugio Auronzo c'è un chiaro segnale di divieto alle bici per quella tratta sterrata. Noi ci siamo addentrati a passo d'uomo, per qualche metro, per fare delle clip e qualche foto. Tuttavia in periodo estivo/di vacanze sarebbe comunque impossibile pedalare visto il grande afflusso di pedoni. Come diciamo in Veneto, xe na fiumana de gente!
penso di farla in e-mbk prossima estate
Assolutamente consigliato! Buon giro! 👍
"vi consigliamo di andarci a pedalare"... Consiglio accettato 😂
yeah 💪
Avevo quasi sperato nella discesa dal canalone 🥺😔
La tentazione era alta ma abbiamo sentito dire chiaramente dalle bici "ste boniii". In un prossimo video, chissà! 🤞🤐
Luca sta alla salita come il giangi sta a priabona
Tom, non c'è equazione che tenga con tuo papà e Passo Priabona! 🚀
@@Gravellata 😂😂😂
38/42 giusti giusti?
Yes, usati tutti nei punti duri.
ma dal rifugio auronzo in poi non si puo' andare in bici - almeno era vietato - o no
Sì, in bici si può pedalare fino al Rifugio Auronzo.
@@Gravellata a quanto mi risulta il tratto vietato è dal confine con l'Alto Adige mentre la parte bellunese è transitabile in bici, quindi fino a forcella Lavaredo. Ovvio che bisogna evitare i mesi di luglio e agosto (ma anche settembre non scherza) per l'afflusso turistico
Il Lago di Misurina negli ultimi anni è diventato impraticabile, troppa gente e soprattutto stanno rovindo tutto, assurdo.
Speriamo che, a forza di frequentare la montagna, il rispetto cresca proporzionalmente al numero di "utenti".
Ma è una salita brutale da super allenati
No, in realtà con i rapporti giusti e piano piano si fa anche se non si è allenatissimi
@@Gravellata che rapporti consigliate?
@@alanbengio2006 un single speed che si avvicina ad una trasmissione da mtb. Per noi l'ideale su questa salita è un 36T all'anteriore e un 46 dietro.
Che zainetto hai usato?
Evadict 10L di Decathlon.
Molto molto bello….avete la traccia di Garmin Connect?