Bravissimi, chi contesta per il panorama non capisce nulla. Io in provincia di Brescia pianto querce, carpini, faggi nel bosco. E’ un investimento sulla salute e sulla natura. Complimenti ancora.
Bravissimi.,...sei un grande uomo e un grande padre perché anche tuo figlio ti ha seguito.....fantastico....pensa a quanto ossigeno buono avrà Parma e anche un po' tutta Italia......grazie grazie grazie solo queste le parole da dirti........ grazie
👏👏👏 Nel 2019 io e mio babbo, che ha 89 anni, abbiamo piantato un bosco di 1 ettaro, provincia di Ravenna. Vorrei allargarmi di un altro ettaro ma occorre un progetto affinchè qualcuno ci aiuti. Bravo!!!🌳🌳🌳🌳
Preferiscono vedere il panorama dello smog che cacciano le industrie...che bel modo di pensare che ha certa gente! Da parte mia congratulazioni al nonno per il suo Nobile gesto di rispetto verso la nostra Madre Terra!👍
Bravo il nonnetto. Io ho un piccolo orticello/giardino di 200 mq e, credetemi, lavorare la terra è un qualcosa di meraviglioso. Ti rilassi, respiri a pieni polmoni e ti passa anche il mal di schiena.
Complimenti .. tanta tanta stima .. dovrebbero creare una legge che obbliga tutti i proprietari terrieri ad avere almeno un 10 % boschivo .. si ripristinerebbe un po' la fauna e la flora dando beneficio a tutti .. soprattutto all agricoltura che dovrà utilizzare meno prodotti chimici essendoci un ecosistema più ricco
Vi ammiro tantissimo. C'è ne fossero di gente come voi. Nel rispetto della madre terra. Io la coltivo ancora con il cavallo. Niente trattori niente concomi chimici niente diserbanti. Un forte abbraccio continuate così, siete i migliori. Ciao
Mi inchino con benevolenza a questi uomini , non ho parole , ma una cosa la devo dire !!!! Chi rispetta la natura, a tutta la mia stima !!!! La natura da sempre , l'uomo distrugge .
Io nel mio piccolo ho piantato 14 alberi dal 2015. Durante i nostri concerti. Questi signori mi fanno dire che se le nostre tasse creano fondi così utilizzati, pagherei anche doppio! Un GRAZIE è doveroso!
Grazie a questo signore per la sua scelta che ha fatto..... perché la natura è fondamentale nella nostra vita. Poi le persone che si lamentono ci sono sempre purtroppo.
Stima e rispetto per quest'uomo. Mi ha strappato un sorriso e soprattutto tanta speranza. Auguro il meglio al mio nemico figuriamoci a quest'uomo cosa gli auguro... Buona vita e rispetto al signore.
Bravissimo!,...tutti dovrebbero fare così!.... grazie agli alberi noi possiamo respirare e mangiare la frutta, poi, una passeggiata nei boschi e nei campi è sempre più salutare che camminare fra il cemento!
I professori in classe al posto di far vedere ai ragazzi film stupidi durante le ore di supplenza sarebbe molto meglio far vedere come si può migliorare la propria vita e quella degli altri , seguendo l'esempio di questa persona. Complimenti
Quando vedo questi video mi torna la speranza, ce ne vorrebbero a centinaia di persone così, veramente complimenti, stima totale, e ottimo esempio, vorrei veramente farlo anche io, spero di riuscirci in futuro.
Il signore ad un certo punto dice: questo posto nn ha nulla di particolare.... Signoreeeee mio quel posto è il più bello del mondo ma che meraviglia. Tanto bene immenso x voi x l'ossigeno che ci date 🌲🌳🌱☘🌿🌾🌵🌴🍃🍂🍁🍀🌳🌲
Grazie!!!complimenti !!..lei e' un angelo ..checsal alla terra!!!io farei la, stessa cosa!!(anzi nel mio piccolo..lo faccio) bravi!!siete d'esempio agli altri!!..non finiremo Mai di ringraziarvi!!..avete letto il libro:"l'uomo che piantava gli alberi"?..ma credo che sia un'idea vostra!!!..comunque leggetelo!!e' bellissimo!!ma,direi che questa realtà lo sorpassa pure!!che bella natura,per il futuro dei bambini,degli animali..e di tutti.noi!!
La gente si è disabituata al bello alla natura e al respirare bene, tutto ciò che è natura è panorama ,vuoi mettere svegliarti con tutto questo verde davanti agli occhi ,ti rinfranca e ti rilassa
Persone ke meritano di essere citate nei libri per il loro impegno sociale umano e non economico come siamo ammaestrati ad essere grande questioni di 86 anni da prendere come esempio...👍✌️
Idea grandiosa..creare un bosco e' da sempre stato uno dei miei sogni che purtroppo non sono riuscito a realizzare per una serie di circostanze..un grandissimo plauso a queste persone!!!
A Treviso un imprenditore sta facendo lo stesso. Sarebbe bello che molti altri seguissero questi esempi. Se ne avessi possibilità lo farei anche io, per ora nel mio piccolo mi limito a seminare e piantare fiori nelle aiuole spoglie del mio paese.
Caspita pensavo di essere il solo a pensare a queste cose. Complimenti al signore e a tutti quelli che lo hanno aiutato. Da quando c'è il lockdown ho preso l'abitudine di passeggiare tutti i giorni per i campi del paese dove vivo, Villa Cortese, vicino Legnano, e qui ce ne sono molti, intervallati da piccoli pezzettini di bosco. Non immaginate quanto potere abbiano questi ultimi, sebbene siano davvero piccoli quando ci si è dentro cambia completamente la percezione della realtà e si avverte la presenza di qualcosa di cui un tempo facevamo parte. L'essere umano ha dimenticato e perso la forza che la natura gli offriva, fisica e mentale. Ogni giorno che attraverso questi campi sogno di comprarli e ripristinare i boschi. Ma pur non essendo edificabili hanno un prezzo esorbitante. Mi piacerebbe sapere come ci è riuscito, tecnicamente, il nostro amico del video.
@@rogerbarttoccetti3941 Non capisco se è una battuta o no😂 i geometri sono quelli che fanno quei lavori. Dovrebbero farli i non geometri affinchè esca qualcosa di gradevole oltre che utile
@@cosmabyrde6844 Non è così, quelle piante sono troppo fitte anche sulla fila, pur non avendo specificato di che specie si tratta, sono comunque troppo fitte per ogni specie nostrana. Dovrammo comunque essere diradate. In ogni caso, oltre all'utilità delle piante nel catturare CO2, andrebbe considerato anche l'aspetto estetico di un impianto. Un'area verde deve essere godibile, bella e non solo solo produttiva. Meglio meno piante ma un'area più bella per la cittadinanza e più sensata anche per la biodiversità, piuttosto che un filare di pioppeti per attrarre CO2 e basta. Non saranno quelle piante in più per le quali si è sacrificata la bellezza che faranno la differenza bei cambiamenti climatici. Andiamo! La differenza invece la fa un'area verde bella e godibile dalle persone, le quali impareranno ad apprezzare e rispettare aree di questo tipo. La sensibilizzazione fatta con la bellezza e l'utilità. Un bosco è molto di più di qualche filare tirato con il rigallo che produce Ossigeno e cattura CO2, possibile che non si riesce ad uscire dall'ottica consumistica e produttiva? Meglio che niente, ma ne abbiamo ancora di strada da fare......
grande! sto facendo lo stesso con 2 campi di famiglia a san giacomo di musestrelle treviso. qui la situazione è disastrosa, la Reg. veneto ha il record di cementificazione in italia e la provincia di treviso poi batte tutti. altro che unesco e colli del prosecco...
Meravigliosi, in mezzo a tanta violenza e devastazione, non sembra vero poter assistere ad un'impresa così.....non trovo una parola abbastanza bella 💚mi date una speranza, ci vorrebbero più essere umani come voi, spero che questo sia solo l'inizio e che altri seguano il vostro esempio 🌳grazie💕
Bravi veramente ce ne vorrebbero tante brave persone come voi al mondo . Io ad es quando vado a camminare nei boschi mi porto sempre un sacchetto vuoto per raccoglire mentre cammino ignoranza gettata da molta gente come lattine ,bottiglie ,cartacce in genere . Se tutti facessimo il nostro dovere in merito all ambiente non saremmo in queste situzioni .. Complimenti ancora a Giancarlo ,figlio e volontari ✋
Se ci pensate bene solo con un po di impegno al giono di ogniuno noi basterebbe ad aiutare e preservare il ''nostro 'pianeta . Un impegno che non costa denaro ma solo del bene ..affetto .. PENSATECI SAREMO ANCORA IN TEMPO PRIMA DI PERDERE TUTTO
bravissimi siete un esempio nobile per l'umanita' e' quello che avrei voluto fare anche io ma non ho mai avuto i mezzi per farlo .speriamo che siano in tanti ad imitarvi
Capire nella Vita è difficile e la Società ci sta portando nella direzione Sbagliata non hai fatto un favore a un Azienda o a una Comunità hai fatto un piacere al Pianeta cosa che l Essere umano non è Abituato a Fare Complimenti Complimenti Grandi e Bravissimi un Abbraccio
Bravissimi un grandioso esempio per tutti noi che amiamo e rispettiamo la natura. Chi vuol vedere il paesaggio deve scalare le montagne e solo allora capirà il valore di un albero .Questa è la miglior eredità che un padre può lasciare a suo figlio .Complimenti !!!!
Salve a tutti voi, amanti di quella vita che si esprime attraverso la natura e le sue varie forme. Mi chiamo Pino, 63 anni, della provincia di Pescara. Sono molto contento di vedere delle iniziative che non si sono fermate ma che continuano a procedere verso l'obbiettivo finale, quello di ripristinare l'armonia della natura e del pianeta nel suo stato originale, che, per sensibilità d'animo e quindi per quella consapevolezza pratica che molti non vogliono avere, avete raggiunto lo scopo di sanare almeno per ora, un pezzo di ambiente in cui voi vivete, mentre altri, per ignoranza voluta..hanno sempre più la tendenza af ignorare e peggio, a distruggere inquinando senza sosta il mondo in cui tutti viviamo. Vi faccio i miei complimenti augurandovi di riuscire a risvegliare la coscienza di tutti gli abitanti del pianta e portarli a cooperare con voi a beneficio di chi ci vive e di conseguenza, a beneficio anche delle generazioni future. Una cosa però vorrei chiedere...se.. in tutto ciò che avete rivitalizzato, gli animali che vivono nel bosco, hanno anche da bere? Se avete, cioè, creato anche dei laghetti, piccoli e grandi, dislocati in vari punti del bosco affinché tutti gli animali che vi abitano possano dissetarsi...??? Un caro affettuoso saluto a tutti voi..Pino.
Ps. I laghetti dislogati in vari punti della foresta, oltre a dissetare agli animali, potrebbero essere manche utili in casi si incendi. È notorio che prima o poi ciò possa accadere. Saluti Pino..
Tantissimi complimenti al signor Giancarlo tutti dovrebbero fare nel loro piccolo l'importanza delle piante è la nostra vita io nel mio giardino lo faccio ho tante piante che creano un bel polmone verde 👍🌳🌲🏡
Mitici! Appresi tempo fa di Shubendu Sharmi in India che fa qualcosa di simile, ma con tecniche e approcci del tutto diversi! Bello, avete realizzato da voi quello che è il mio sogno per la mia Terra 😃😃. Spero anche io ben presto di poter fare la stessa cosa anche qui da me, ossia nei dintorni di Palermo 💪🏻💚
Dimenticavo...spero che qualcuno vi abbia segnalato per il concorso Jean Giuno,istituito da Veneto Agricoltura e rivolto a persone come voi,potreste ricevere altri alberi da piantare,speriamo lo rinnovino anche per 2021.
Poche le persone come lui in questo pianeta che sta morendo. Complimenti al Signore.. tanta tanta stima.
Che sia d'esempio per tutti noi!
Si è da premiare e pubblicizzare!
Finalmente una cosa positiva!
Bellissimo ho sempre sognato di farmi un bosco, forse pure io realizzerò il mio sogno
Bravissimi, chi contesta per il panorama non capisce nulla. Io in provincia di Brescia pianto querce, carpini, faggi nel bosco. E’ un investimento sulla salute e sulla natura. Complimenti ancora.
Che fatica 11 mila alberi ,questi polmoni di natura servono all'ambiente, bel gesto
Servono a noi per respirare
Bravissimi.,...sei un grande uomo e un grande padre perché anche tuo figlio ti ha seguito.....fantastico....pensa a quanto ossigeno buono avrà Parma e anche un po' tutta Italia......grazie grazie grazie solo queste le parole da dirti........ grazie
👏👏👏
Nel 2019 io e mio babbo, che ha 89 anni, abbiamo piantato un bosco di 1 ettaro, provincia di Ravenna.
Vorrei allargarmi di un altro ettaro ma occorre un progetto affinchè qualcuno ci aiuti.
Bravo!!!🌳🌳🌳🌳
Magari ci fossero più persone come lui. In questo modo il mondo potrà salvarsi davvero 🌍❤❤
Preferiscono vedere il panorama dello smog che cacciano le industrie...che bel modo di pensare che ha certa gente!
Da parte mia congratulazioni al nonno per il suo Nobile gesto di rispetto verso la nostra Madre Terra!👍
Molta piu gente dovrebbe ragionare cosi è l,unico modo per salvarci ❤❤❤❤❤❤❤.
Davvero un grande signore grazie di tutto questo
Grazie per questo contributo. Lo facessero anche altre persone, anziché mutilare quelli piantati. Lodevole.
Bravo il nonnetto.
Io ho un piccolo orticello/giardino di 200 mq e, credetemi, lavorare la terra è un qualcosa di meraviglioso.
Ti rilassi, respiri a pieni polmoni e ti passa anche il mal di schiena.
Complimenti .. tanta tanta stima .. dovrebbero creare una legge che obbliga tutti i proprietari terrieri ad avere almeno un 10 % boschivo .. si ripristinerebbe un po' la fauna e la flora dando beneficio a tutti .. soprattutto all agricoltura che dovrà utilizzare meno prodotti chimici essendoci un ecosistema più ricco
Magnifico, ci vorrebbero più persone come lei, ha tutta la mia stima
Vi ammiro tantissimo. C'è ne fossero di gente come voi. Nel rispetto della madre terra. Io la coltivo ancora con il cavallo. Niente trattori niente concomi chimici niente diserbanti. Un forte abbraccio continuate così, siete i migliori. Ciao
Mi inchino con benevolenza a questi uomini , non ho parole , ma una cosa la devo dire !!!! Chi rispetta la natura, a tutta la mia stima !!!! La natura da sempre , l'uomo distrugge .
Io nel vederlo mi sono commosso. Grazie a loro.....ma a quelli che si lamentavano per via del panorama....non ci sono parole.
Io nel mio piccolo ho piantato 14 alberi dal 2015. Durante i nostri concerti. Questi signori mi fanno dire che se le nostre tasse creano fondi così utilizzati, pagherei anche doppio! Un GRAZIE è doveroso!
Grazie , è da premio Nobel.
Grazie a questo signore per la sua scelta che ha fatto..... perché la natura è fondamentale nella nostra vita.
Poi le persone che si lamentono ci sono sempre purtroppo.
Stima e rispetto per quest'uomo. Mi ha strappato un sorriso e soprattutto tanta speranza. Auguro il meglio al mio nemico figuriamoci a quest'uomo cosa gli auguro... Buona vita e rispetto al signore.
Un grande esempio di consapevolezza che tutti dovremmo avere. Tutta la mia stima!.
Complimenti vivissimi
..super super eroi
Rispetto stima e ammirazione per queste persone. Grazie di cuore
Complimenti bellissimo progetto..grazie per il bene di tutti
Bravi! Dovremmo tutti iniziare a piantare alberi, iniziare ad amare la natura come in questo caso. ❤️ Più verde!
E meno vegani
@@davd2108 😂
Cominciamo semmai a SMETTERE di abbattere quelli che ci sono
Bravissimo!,...tutti dovrebbero fare così!.... grazie agli alberi noi possiamo respirare e mangiare la frutta, poi, una passeggiata nei boschi e nei campi è sempre più salutare che camminare fra il cemento!
Bravo all 86 darei il premio nobel a rinunciato ai soldi per salvaguardare il verde e a spese sue grande speriamo che seguono questo esempio ovunque
Veramente, complimenti..Semplicemente, BELLO , BELLO..
Grande rispetto per persone così
I professori in classe al posto di far vedere ai ragazzi film stupidi durante le ore di supplenza sarebbe molto meglio far vedere come si può migliorare la propria vita e quella degli altri , seguendo l'esempio di questa persona. Complimenti
Bravissimiiii❤❤❤ grazieeee
Quando vedo questi video mi torna la speranza, ce ne vorrebbero a centinaia di persone così, veramente complimenti, stima totale, e ottimo esempio, vorrei veramente farlo anche io, spero di riuscirci in futuro.
Meno male che ci sono persone come lui...lo ammiro ....nel mio piccolo spero di poterlo fare anch'io 😎😇
Grande Giancarlo! Una medaglia al valore civile no eh?
Belle persone che fanno belle cose!!! Grazie
Il signore ad un certo punto dice: questo posto nn ha nulla di particolare.... Signoreeeee mio quel posto è il più bello del mondo ma che meraviglia. Tanto bene immenso x voi x l'ossigeno che ci date 🌲🌳🌱☘🌿🌾🌵🌴🍃🍂🍁🍀🌳🌲
Fantastico !
È un esmpio per l'umanità ed un regalo a questo bellissimo Pianeta Terra!
Grazie di cuore
Matteo
da Milano
Grazie!!!complimenti !!..lei e' un angelo ..checsal alla terra!!!io farei la, stessa cosa!!(anzi nel mio piccolo..lo faccio) bravi!!siete d'esempio agli altri!!..non finiremo Mai di ringraziarvi!!..avete letto il libro:"l'uomo che piantava gli alberi"?..ma credo che sia un'idea vostra!!!..comunque leggetelo!!e' bellissimo!!ma,direi che questa realtà lo sorpassa pure!!che bella natura,per il futuro dei bambini,degli animali..e di tutti.noi!!
Bellissimo operato....avete la mia totale stima....
Solo chi non è consapevole non può comprendere.
Bravi bellissimo gesto! Dovrebbe partire però dalle istituzioni le quali approvano piani regolatori assolutamente irrispettosi dell'ambiente.
C'è tanto di capello bravi!! Chi rispetta la natura e una persona molto saggia e buona
La gente si è disabituata al bello alla natura e al respirare bene, tutto ciò che è natura è panorama ,vuoi mettere svegliarti con tutto questo verde davanti agli occhi ,ti rinfranca e ti rilassa
senza parole, semplicemente un grande! complimenti
Persone ke meritano di essere citate nei libri per il loro impegno sociale umano e non economico come siamo ammaestrati ad essere grande questioni di 86 anni da prendere come esempio...👍✌️
Bravissimi una bellissima idea ,la natura è una delle cose più belle ,è un dovere apprezzarla
Gratitudine. Vorrei dire a quest'uomo soltanto un enorme e sentitissimo: GRAZIE.
Che bella persona...che sia un esempio per tutti
Che progetto ambizioso e meraviglioso. Bravissimi!
Idea grandiosa..creare un bosco e' da sempre stato uno dei miei sogni che purtroppo non sono riuscito a realizzare per una serie di circostanze..un grandissimo plauso a queste persone!!!
A Treviso un imprenditore sta facendo lo stesso. Sarebbe bello che molti altri seguissero questi esempi. Se ne avessi possibilità lo farei anche io, per ora nel mio piccolo mi limito a seminare e piantare fiori nelle aiuole spoglie del mio paese.
Bravo,CE ne Fosse Di gente come lei.Grazie
Non vedevano più il panorama....ah ah ah. Grande il nonno. Avanti così.
Bravo, bravissimo. Anche io sto facendo qualcosa di simile nella mia bella Sicilia. Complimenti continua così
Caspita pensavo di essere il solo a pensare a queste cose. Complimenti al signore e a tutti quelli che lo hanno aiutato. Da quando c'è il lockdown ho preso l'abitudine di passeggiare tutti i giorni per i campi del paese dove vivo, Villa Cortese, vicino Legnano, e qui ce ne sono molti, intervallati da piccoli pezzettini di bosco. Non immaginate quanto potere abbiano questi ultimi, sebbene siano davvero piccoli quando ci si è dentro cambia completamente la percezione della realtà e si avverte la presenza di qualcosa di cui un tempo facevamo parte. L'essere umano ha dimenticato e perso la forza che la natura gli offriva, fisica e mentale. Ogni giorno che attraverso questi campi sogno di comprarli e ripristinare i boschi. Ma pur non essendo edificabili hanno un prezzo esorbitante. Mi piacerebbe sapere come ci è riuscito, tecnicamente, il nostro amico del video.
Anch'io le penso... un po' siamo 😊
Il punto è che raramente il singolo ha la forza, anche economica, di fare cose simili. Occorre unirsi in gruppo.
Un esempio per tutti
Fossero tutti come lei signor Giancarlo
grandi Sig. Giancarlo e Roberto. Questo è amore per il nostro territorio. Siete un esempio per tutta la comunità! Grazie
Bravissimi, tutta l umanità dovrebbe apprendere da voi almeno il 20 %di quello che avete fatto
Appena ne avrò la possibilità lo farò anche io
Si ma non piantate in simmetria così, date un aspetto naturalistico
@@ulisse3887 è arrivato il geometra.....
@@ulisse3887 lo fanno apposta in modo che nessuna pianta prevalga sulle altre.
Così sì è sicuri che ogni pianta non sia sprecata
@@rogerbarttoccetti3941 Non capisco se è una battuta o no😂 i geometri sono quelli che fanno quei lavori. Dovrebbero farli i non geometri affinchè esca qualcosa di gradevole oltre che utile
@@cosmabyrde6844 Non è così, quelle piante sono troppo fitte anche sulla fila, pur non avendo specificato di che specie si tratta, sono comunque troppo fitte per ogni specie nostrana. Dovrammo comunque essere diradate.
In ogni caso, oltre all'utilità delle piante nel catturare CO2, andrebbe considerato anche l'aspetto estetico di un impianto. Un'area verde deve essere godibile, bella e non solo solo produttiva.
Meglio meno piante ma un'area più bella per la cittadinanza e più sensata anche per la biodiversità, piuttosto che un filare di pioppeti per attrarre CO2 e basta.
Non saranno quelle piante in più per le quali si è sacrificata la bellezza che faranno la differenza bei cambiamenti climatici. Andiamo!
La differenza invece la fa un'area verde bella e godibile dalle persone, le quali impareranno ad apprezzare e rispettare aree di questo tipo. La sensibilizzazione fatta con la bellezza e l'utilità.
Un bosco è molto di più di qualche filare tirato con il rigallo che produce Ossigeno e cattura CO2, possibile che non si riesce ad uscire dall'ottica consumistica e produttiva?
Meglio che niente, ma ne abbiamo ancora di strada da fare......
Grande uomo...👍
grande! sto facendo lo stesso con 2 campi di famiglia a san giacomo di musestrelle treviso. qui la situazione è disastrosa, la Reg. veneto ha il record di cementificazione in italia e la provincia di treviso poi batte tutti. altro che unesco e colli del prosecco...
vero, il veneto in questo senso è un vero schifo. io sono sul lago di garda e qua ci sono delle situazioni ridicole.
Meravigliosi, in mezzo a tanta violenza e devastazione, non sembra vero poter assistere ad un'impresa così.....non trovo una parola abbastanza bella 💚mi date una speranza, ci vorrebbero più essere umani come voi, spero che questo sia solo l'inizio e che altri seguano il vostro esempio 🌳grazie💕
Siete meravigliosi. Mi avete emozionato ❤
Bravi veramente ce ne vorrebbero tante brave persone come voi al mondo . Io ad es quando vado a camminare nei boschi mi porto sempre un sacchetto vuoto per raccoglire mentre cammino ignoranza gettata da molta gente come lattine ,bottiglie ,cartacce in genere . Se tutti facessimo il nostro dovere in merito all ambiente non saremmo in queste situzioni .. Complimenti ancora a Giancarlo ,figlio e volontari ✋
Se ci pensate bene solo con un po di impegno al giono di ogniuno noi basterebbe ad aiutare e preservare il ''nostro 'pianeta . Un impegno che non costa denaro ma solo del bene ..affetto .. PENSATECI SAREMO ANCORA IN TEMPO PRIMA DI PERDERE TUTTO
Bravissimi! C'è ne fossero persone come loro. Complimenti per il grande lavoro che avete e state svolgendo.
bravissimi siete un esempio nobile per l'umanita' e' quello che avrei voluto fare anche io ma non ho mai avuto i mezzi per farlo .speriamo che siano in tanti ad imitarvi
Capire nella Vita è difficile e la Società ci sta portando nella direzione Sbagliata non hai fatto un favore a un Azienda o a una Comunità hai fatto un piacere al Pianeta cosa che l Essere umano non è Abituato a Fare Complimenti Complimenti Grandi
e Bravissimi un Abbraccio
Dovrebbero esserci più persone come lui, solo stima.
Bravi!!!!! .....e grazie!💕💕💕💕💕💕💕❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Che meraviglia! Complimenti!!!!
Complimenti!!!!!con tutto il mio cuore, la natura al primo posto perché è quello di cui abbiamo bisogno 👏👏👏👍💖
Un gesto di solidarietà per la natura e anche per l uomo
Stimo molto questo signore, complimenti ❤
Siete delle persone meravigliose!!!Grazie da una persona che ama la natura!!🌲🌲🌲🌳🌳🌳👏👏👏😍😍
Bravissimi un grandioso esempio per tutti noi che amiamo e rispettiamo la natura.
Chi vuol vedere il paesaggio deve scalare le montagne e solo allora capirà il valore di un albero .Questa è la miglior eredità che un padre può lasciare a suo figlio .Complimenti !!!!
Salve a tutti voi, amanti di quella vita che si esprime attraverso la natura e le sue varie forme. Mi chiamo Pino, 63 anni, della provincia di Pescara.
Sono molto contento di vedere delle iniziative che non si sono fermate ma che continuano a procedere verso l'obbiettivo finale, quello di ripristinare l'armonia della natura e del pianeta nel suo stato originale, che, per sensibilità d'animo e quindi per quella consapevolezza pratica che molti non vogliono avere, avete raggiunto lo scopo di sanare almeno per ora, un pezzo di ambiente in cui voi vivete, mentre altri, per ignoranza voluta..hanno sempre più la tendenza af ignorare e peggio, a distruggere inquinando senza sosta il mondo in cui tutti viviamo.
Vi faccio i miei complimenti augurandovi di riuscire a risvegliare la coscienza di tutti gli abitanti del pianta e portarli a cooperare con voi a beneficio di chi ci vive e di conseguenza, a beneficio anche delle generazioni future.
Una cosa però vorrei chiedere...se.. in tutto ciò che avete rivitalizzato, gli animali che vivono nel bosco, hanno anche da bere? Se avete, cioè, creato anche dei laghetti, piccoli e grandi, dislocati in vari punti del bosco affinché tutti gli animali che vi abitano possano dissetarsi...???
Un caro affettuoso saluto a tutti voi..Pino.
Ps.
I laghetti dislogati in vari punti della foresta, oltre a dissetare agli animali, potrebbero essere manche utili in casi si incendi.
È notorio che prima o poi ciò possa accadere.
Saluti Pino..
bella e grande Persona
Molto molto bene. Questo é un grandissimo esempio
Meraviglioso!
Vorrei che fosse una malattia contagiosa!
Tantissimi complimenti al signor Giancarlo tutti dovrebbero fare nel loro piccolo l'importanza delle piante è la nostra vita io nel mio giardino lo faccio ho tante piante che creano un bel polmone verde 👍🌳🌲🏡
Bravo! Non serve dire altro
Davvero fantastico! Un grande esempio da seguire, un magnifico passo nel verso giusto !
Fatelo Senatore a vita subito, al posto di qualche inutile matusalemme scalda poltrona..
Grazie, Giancarlo!
Complimenti per l'iniziativa un esempio da seguire 👋👋
Un sogno ogni terreno abbandonato dovrebbe essere utilizzato cosi.
Bellissimo, vi invidio tantissimo, é quello che avrei voluto fare anche io
Bravo ai i miei più sentiti auguri non sentire la gente che critica perché oggi la gente mangiano con gli occhi e non sanno quello che dicono🙏🙏🙏👍👍👍💕💕
Lunga vita a queste persone. Qui c'è solo natura, natura, natura.
Un grazie da tutti
Vi ringrazio per le bellissime parole, anche a nome di mio padre.
Roberto Spaggiari
Ciao!
Avete fatto tutto con fondi privati? Avete consigli? Sono anni che voglio farlo nella mia zona..
Mitici! Appresi tempo fa di Shubendu Sharmi in India che fa qualcosa di simile, ma con tecniche e approcci del tutto diversi!
Bello, avete realizzato da voi quello che è il mio sogno per la mia Terra 😃😃.
Spero anche io ben presto di poter fare la stessa cosa anche qui da me, ossia nei dintorni di Palermo 💪🏻💚
@@danielespinelli5355 ciao, abbiamo utilizzato fondi comunitari..ma è stato un travaglio. La terra era di proprietà di famiglia.
Dimenticavo...spero che qualcuno vi abbia segnalato per il concorso Jean Giuno,istituito da Veneto Agricoltura e rivolto a persone come voi,potreste ricevere altri alberi da piantare,speriamo lo rinnovino anche per 2021.
@@nmr652 La ringrazip, ma non ho ricevuto nessuna segnalazione. Un caro saluto.
Bravissimo!...noi viviamo grazie agli alberi!!!
Grandissime persone!!!!!siete unici!!
Che meraviglia!!!!!!
Bellissimo.... finalmente ogni tanto una buona cosa ❤️❤️❤️.....bravissimi.
BRAVISSIMI. GRAZIE
Complimenti! Queste cose danno speranza in questo mondo distruttivo qualcuno che va in direzione opposta
Un esempio da seguire, GRAZIE !!!
grazie delle belle parole
Peccato che tutti diranno 'bravo' ma nessuno lo seguirà
GRANDE .. BRAVISSIMO! ❤😘😘💚💚💚💚💚BRAVO GLI ALBERI
SONO LA NOSTRA VITA !!☺🌻🌻
LINA💚
Onore a quest'uomo!!