Video strepitoso! Ricordi bellissimi di quel periodo ❤ le 2 torri le avevo dimenticate completamente. Incredibile notare che alcune scritte sono ancora perfette dopo tanti anni. Bravo bravo bravo e grazie!!!!!
Ricordo i fine settimana alzarsi presto per andare davanti ai cancelli e prendere il posto migliore davanti alla piscina con le onde e poter fare le attrazioni quando c’era poca gente. Grazie per questo filmato e per i bellissimi ricordi che mi hai evocato.
Ho lavorato a Bologna dal 90 al 93 e ci andavo spesso l'estate, oggi mi è partito un ricordo e l'ho cercato, peccato sia finito in malora, ho passato delle splendide giornate lì dentro e lo ricordo come se fosse ieri, nonostante siano passati più di 30 anni... Grazie per lo splendido ricordo che mi hai fatto riaffiorare
Quanti ricordi,stato tante volte era veramente bello e grandioso grazie Fabio per questo montaggio,ancora non capisco perché a Bologna non possa esistere un acquaparco...boh..
Sapete perchè adesso le piscine moderne sono poco profonde? perchè più volume di acqua c'è piu costa riscaldarla e trattarla. Pensate un po i costi di una struttura di questo genere e forse smetterete di fare polemiche inutili..
Io c' ho lavorato una stagione, sono passati almeno 30 anni. Lo gestiva un signore di Milano. Io gestivo il chiosco sotto al tendone arancione, era il chiosco vegetariano, dove si facevano insalate e macedonie. Era l' inizio della cultura vegetariana. Dopo un po' di anni il parco non andava più tanto bene e ci hanno fatto il centro Reebok. Anche quello è durato un po' di anni poi la chiusura definitiva. Io credo che sia colpa dei costi elevati di manutenzione e probabilmente alla cattiva gestione dei vari gestori. Era un gran bel posto. Peccato😢
Uno scempio assoluto, un qlc che Bologna vuole e meriterebbe. Invece restano solo le piscine comunali, tutto sommato in media abbastanza tristi. Avevo letto che era difficile entrare nei resti del parco acquatico, con presenza di persone che ne impedivano in malomodo l'accesso. Bel video comunque.
Che peccato che una struttura così sia andata in malora..... ma del resto per Bologna è normale. A qualche centinaio di metri dall'acquaazzurra c'era anche la pista azzurra (go kart, chiusa verso la fine degli anni 80 per rumore ed inquinamento. Ricordiamoci che siamo a fianco all'aeroporto, autostrada e tangenziale). Evidentemente non c'erano i dovuti interessi politici.
Non ci sono mai stato ! E dire che abito alla Barca ! Da giovane andavo alla piscina sterlino, piscina triumvirato ( piccolina ), provate tutte San Lazzaro, San Giovanni Persiceto, Corticella. Allo stadio una volta, acqua fredda e mi fregarono la cuffia ! Come estiva la meglio lo Sterlino !!!
@@bearalbar490 Ci vai ancora in piscina ? 🤓Quale ? Io sono tanti anni che non ci vado, la mia preferita era lo Sterlino ma, non c'è ombra ! Andai una volta a quella di San Giovanni in Persiceto, bella grande e con verde. Anche a Borgo Panigale mi pare ce ne sia una. 🤔
@@belvedere555 ciao, non tanto purtroppo. Quando vado con moglie e figlia, vado ad ozzano o san lazzaro. Vicino a noi c'è lo sterlino ma per l'ombra che non c'è non andiamo mai infatti. La mia preferita e dei miei amici era lo stadio.
ci sono stato..ricordo tutto...(a parte i tre scivoli colorati)..il mio preferito era fare le scalinate fin su e la sua discesa ripida con il mega scivolone con le cunette...un mio compagno di classe ha fatto il bagnino li...che vero peccato. quanto vorrei tornare indietro ...
Mi ha ricordato la vecchia funivia di San Luca, col pilone e stazione di monte in malora. Mi vengono in mente le solite domande: chiusa per debiti? Non dava più utile? Perché a anni dalla chiusura non si riesce a riusare il sito o almeno a smaltire?
Una mia ex collega abitava dove partiva la funivia,io non ci sono mai salita,ma mi sarebbe piaciuto,la terrazza che aveva era particolarissima,accoglieva proprio la funivia
Ho sempre pensato che l' unica cosa che.manca a Bologna è il mare....
Per un po' lo abbiamo avuto...... grande nostalgia!!!!!
Alessandro
..
Video strepitoso! Ricordi bellissimi di quel periodo ❤ le 2 torri le avevo dimenticate completamente. Incredibile notare che alcune scritte sono ancora perfette dopo tanti anni. Bravo bravo bravo e grazie!!!!!
Sento ancora le bellissime sensazioni che provavo da bambino in questo posto magico...ora ho 40 anni😂 grazie per questi bellissimi ricordi
quanti ricordi, quante ustioni! Era davvero un'isola di divertimento! Grazie di questo video ricordo!
Ricordo i fine settimana alzarsi presto per andare davanti ai cancelli e prendere il posto migliore davanti alla piscina con le onde e poter fare le attrazioni quando c’era poca gente. Grazie per questo filmato e per i bellissimi ricordi che mi hai evocato.
ha fatto la stessa fine delle discoteche che bologna aveva ovunque, che peccato...erano bei tempi 😢😢
Sono di Bologna e sono stata adolescente negli anni '90. Puoi immaginare da solo quanto tempo ho passato la dentro....che nostalgia!!!!
Ho lavorato in cucina il primo anno ....uno Spettacolo!!
Ho lavorato a Bologna dal 90 al 93 e ci andavo spesso l'estate, oggi mi è partito un ricordo e l'ho cercato, peccato sia finito in malora, ho passato delle splendide giornate lì dentro e lo ricordo come se fosse ieri, nonostante siano passati più di 30 anni... Grazie per lo splendido ricordo che mi hai fatto riaffiorare
Capolavoro
Complimenti per l AMORE DELLA TUA CITTÀ.... attraverso questi video bellissimi ❤
Quanti ricordi,stato tante volte era veramente bello e grandioso grazie Fabio per questo montaggio,ancora non capisco perché a Bologna non possa esistere un acquaparco...boh..
Perchè fa concorrenza alle piscine comunali.
@@fabiocornivideomaker1990 che sappiamo chi le comanda da decenni
Forse perchè avevano costi di gestione altissimi e i guadagni non coprivano le spese?
Sapete perchè adesso le piscine moderne sono poco profonde? perchè più volume di acqua c'è piu costa riscaldarla e trattarla. Pensate un po i costi di una struttura di questo genere e forse smetterete di fare polemiche inutili..
@@fabrizioruscelloni1553 mamma mia appena vi si tocca il partito egemone da decenni andate subito in fibrillazione !!!
ottimo lavoro per il video, grazie per questi ricordi, che nostalgia. Che tristezza vedere questo posto ridotto cosi'
Io c' ho lavorato una stagione, sono passati almeno 30 anni. Lo gestiva un signore di Milano. Io gestivo il chiosco sotto al tendone arancione, era il chiosco vegetariano, dove si facevano insalate e macedonie. Era l' inizio della cultura vegetariana. Dopo un po' di anni il parco non andava più tanto bene e ci hanno fatto il centro Reebok. Anche quello è durato un po' di anni poi la chiusura definitiva. Io credo che sia colpa dei costi elevati di manutenzione e probabilmente alla cattiva gestione dei vari gestori. Era un gran bel posto. Peccato😢
Lacrime al ricordo delle mie estati da adolescente
Che magone guardare questo video
Uno scempio assoluto, un qlc che Bologna vuole e meriterebbe. Invece restano solo le piscine comunali, tutto sommato in media abbastanza tristi. Avevo letto che era difficile entrare nei resti del parco acquatico, con presenza di persone che ne impedivano in malomodo l'accesso. Bel video comunque.
Grande video, ricordo di tempi ormai andati,bellissimi,ora è un schifo hanno rovinato tutto come lo splendido lido di Casalecchio,li odio,saluti
Che peccato, era un gioiellino.
poi allora abitavo a LIPPO di Calderara, era un'attimo arrivare in motorino!!!!!!!!
🔝
Che peccato che una struttura così sia andata in malora..... ma del resto per Bologna è normale. A qualche centinaio di metri dall'acquaazzurra c'era anche la pista azzurra (go kart, chiusa verso la fine degli anni 80 per rumore ed inquinamento. Ricordiamoci che siamo a fianco all'aeroporto, autostrada e tangenziale). Evidentemente non c'erano i dovuti interessi politici.
I go kart a motore erano infernali. Ora potrebbero farli elettrici.
Che tristezza 😭😭😭
Che bello era, peccato che una città come Bologna non abbia più un parco acquatico del genere...Chissà per quale motivo chiuse...
costi di manutenzione credo, in più ha contato il "peso" dell'azienda Reebok
Lo spazio fu comprato dall'aeroporto per ampliare le piste ...al sé vest... è li che crolla a pezzi e di piste manco l'ombra.
@@Lou-rf6cn Ah ok, certo che le piste in quel punto...
@@Lou-rf6cnpovere bestie quelli dell'aeroporto, ora pensano solo a far sedere i turisti in terra...
Forza Bologna
Sapete come mai è fallito?
Sembra Pripiat
❤
Ci vogliono togliere tutti i nostri ricordi 😢
Che tristezza.😢
Non ci sono mai stato ! E dire che abito alla Barca ! Da giovane andavo alla piscina sterlino, piscina triumvirato ( piccolina ), provate tutte San Lazzaro, San Giovanni Persiceto, Corticella. Allo stadio una volta, acqua fredda e mi fregarono la cuffia ! Come estiva la meglio lo Sterlino !!!
Ah era la tua la cuffia? 😂
@@bearalbar490 Ah eri tu che ti tuffavi dai 10 metri ? 🤣
@@belvedere555 😂😂😂 no no dai 5 si però. 😂
@@bearalbar490 Ci vai ancora in piscina ? 🤓Quale ? Io sono tanti anni che non ci vado, la mia preferita era lo Sterlino ma, non c'è ombra ! Andai una volta a quella di San Giovanni in Persiceto, bella grande e con verde. Anche a Borgo Panigale mi pare ce ne sia una. 🤔
@@belvedere555 ciao, non tanto purtroppo. Quando vado con moglie e figlia, vado ad ozzano o san lazzaro. Vicino a noi c'è lo sterlino ma per l'ombra che non c'è non andiamo mai infatti. La mia preferita e dei miei amici era lo stadio.
ci sono stato..ricordo tutto...(a parte i tre scivoli colorati)..il mio preferito era fare le scalinate fin su e la sua discesa ripida con il mega scivolone con le cunette...un mio compagno di classe ha fatto il bagnino li...che vero peccato. quanto vorrei tornare indietro ...
Mi ha ricordato la vecchia funivia di San Luca, col pilone e stazione di monte in malora. Mi vengono in mente le solite domande: chiusa per debiti? Non dava più utile? Perché a anni dalla chiusura non si riesce a riusare il sito o almeno a smaltire?
La stazione di partenza è diventata un condominio...
Una mia ex collega abitava dove partiva la funivia,io non ci sono mai salita,ma mi sarebbe piaciuto,la terrazza che aveva era particolarissima,accoglieva proprio la funivia
Perché è andato tutto in malora?
Costi elevati
Errori di progettazione
e dava fastidio per la concorrenza verso le piscine comunali
Meno male che Fabio Corni ci regala pezzi strepitosi del nostro passato
Non ho mai capito perchè l'hanno chiuso.
Non ho mai capito perché e' stato chiuso
Secondo molti perché erano alti i costi di gestione ma non ho mai avuto nessuna ufficialità
Amavo questo posto emi chiedo perché sia fallito il posto e quella generazione di genitori! Mah!
Pripyat.chernobil..