Sono alle prime armi ma con i tuoi video mi sento molto ispirata, spieghi davvero bene e soprattutto mostri tutti i passaggi con calma e questo mi aiuta molto, complimenti sei bravissima e grazie mille..
Come sempre e' un piacere ascoltarti. Conosco il punto a nido d'ape ma fatto in altro modo, proverò senz'altro il tuo metodo che mi sembra più compatto. Grazie infinite ed alla prossima 🌷❤️🌷
Finalmente ho capito questa altra tecnica per il nido d'ape. Guardavo sempre il tutorial di una signora sudamericana bravissima...ma lei usando un filato chiaro in più l' asola doppia la prendeva lateralmente...ci ho perso la testa!!😂😂😂 Grazieeeeee Enza!
Bellissimo punto. Cara Enza io che sono alle prime armi della maglia forse non riuscirò anche perchè se perdo o sbaglio un punto non so come risolvere il problema. So peró che ci proveró. Sei molto brava a spiegare. Grazie
Che brava che sei....io ti seguo su tutti i tuoi canali. Che ne pensi di questo punto x fare una copertina tipo plaid x il divano? Ovviamente accetto ogni consiglio 😉.
Bello anche questo punto Enza! I tuoi tutoria mi piacciono sempre. Ora vorrei chiederti un piacere. Cerco quello scalda collo fatto a punto legaccio chiuso con un anello. Era fatto con lana azzurra sfumata. Grazie di cuore!
Buon giorno, Enza, sono una neo iscritta, principiante. Riesci veramente ad appassionare, con semplicità e chiarezza, sia verbale sia di immagine. Mi riporti, piacevolmente, indietro nel tempo, quando vedevo mia nonna e mia zia lavorare ai ferri. Vorrei un consiglio, ho un buon numero di gomitoli, presi anni fa in edicola, con una raccolta mai utilizzata, ma risultano essere pochi, suddivisi. Sono sia in cotone sia in lana. Forse, sarebbe utile inviarti una foto, ma non so come fare. Cosa posso realizzare, una serie di sciarpe? Grazie
Ciao Enza sono una principiante e ti ho appena scoperto sei bravissima volevo chiederti se possibile dove metti tutte le spiegazioni ,grazie buona Domenica
Molto brava grazie, mi puoi dare un consiglio per eseguire un maglione con lavorazione a nido d'ape taglia 48? Ti ringrazio tantissimo, buon proseguimento di giornata. adriana
Sei bravissima ,il guaio è che io ho poco tempo xrealizzare una copertina da 70x90.vorrei sapere se le fate su ordinazione.Oppure un punto carino ma,anche tutto punto legaccio,così forse ce la potrei anche riuscire a farla tante grazie
Gentile Enza, mi chiamo Manuela. Come principiate ambidestra, questo punto l'ho trovato molto adatto e comprensibile. Devo chiederti una cosa però: non so come ho fatto ma ad un certo punto mi sono trovata il disegno che emergeva alla viceversa di com'ero partita. Cos'ho sbagliato? In più, quando ho disfatto, non riuscivo più a riprendere i punti e quindi più volte ho ricominciato da capo... Spero essermi spiegata... Attendo tue indicazioni. Grazie!
Bellissimo punto! Vorrei un consiglio ,per una copertina vorrei fare il bordo a legaccio .In questo caso il vivagno non lo faccio sul modulo ,ma all'inizio de lavoro, giusto? Grazie per una tua cortese risposta🙂
Ciao Enza per caso hai messo il link di questo punto a nido d'ape perché vorrei rivederlo bene lo sai che io ho bisogno di guardare il lavoro attentamente. Mi dici dove trovo il link? Grazie aspetto una tua risposta
Ciao Enza,bellissimo questo punto,sei sempre molto Chiara,ti avero chiesto se potevi fare un tutorial per fare un poncho per la mia nipotina che il mese prossimo compie 7 anni e lo vorrebbe come regalo.Ti ringrazio anticipatamente con un abbraccio, ciao
@@angolocreativitadiEnzaciao,scusami tu se sono insistente ,volevo farlo per il suo compleanno che è tra 1 mese ,comunque lo vorrei fare ai ferri,grazie per avere risposto alla mia richiesta,sei molto Chiara e bravissima 😘
Grazie, bellissimo video come sempre chiarissimo. Se volessi fare un berretto da donna con questo punto come posso fare al momento della chiusura del berretto ? Come posso fare le calzature x chiuderlo? Grazie di tutto, sei sempre la mia maestra
Ciao Maria Chiara, grazie mille per i complimenti 😊...prima di chiudere il berretto devi fare le diminuzioni, quando inizi a fare le diminuzioni non devi più lavorare a nido d'ape ma a maglia rasata così il lavoro ti risulterà molto più semplice....prova a guardare un mio tutorial di berretto ai ferri li lo spiego chiaramente 😊...un abbraccio
Complimenti Enza nelle spiegazioni sei bravissima 😊 Grazie ai tuoi video ho iniziato a lavorare ai ferri l'anno scorso e non ho più smesso! 😍 Ti posso chiedere che marca o che tipo di lana acquisti ?Sembra davvero morbida e facile da lavorare
Grazie mille Marzia...per i filati li acquisto sia su Internet che nelle mercerie...varie marche tipo Adriafil, Mondial,Lana gatto che è una delle migliori...
Vorrei realizzare la casacchina di Cicciobello e non riesco a capire che punto è...mi puoi per favore dare una mano? La cosa strana è che sul rovesco ha le maglie al dritto che non corrispondono ai video tutorial del nido d'ape. Sto veramente alla ricerca disperata.
Cara Enza, scusa ancora per il disturbo, ma siccome non mi hai risposto alla richiesta della casetta ai ferri da realizzare su copertine desidero sapere cosa ne pensi della mia richiesta. Cordiali saluti e un abbraccio.
Sono alle prime armi ma con i tuoi video mi sento molto ispirata, spieghi davvero bene e soprattutto mostri tutti i passaggi con calma e questo mi aiuta molto, complimenti sei bravissima e grazie mille..
Sei bravissima spieghi benissimo grazie ti voglio bene un abbraccio!!!
Ciao Enza sei bravissima a spiegare il tutorial.Certo ancora ci sono punti che mi vengono difficili.Grazie di cuore
Grazie a te cara 😘
@@angolocreativitadiEnza 1¹¹tv
Brava Enza la spiegazione perfetta per me che sono una principiante grazie grazie
Grazie a te Margherita 😘😘
Sei molto brava adesso ci provo a fare un campioncino ti ringrazio ciao
CIAOO che BRAVA, tramite a te ,mi sono appassionato a lavorare a ferri ,6 molto brava a dare le spiegazioni, ciao BUONA giornata SERATA,
Grazie mille Rita!! 😘😘
Molto bello il punto
Grazie per i tuoi consigli
😘😘
Come sempre e' un piacere ascoltarti. Conosco il punto a nido d'ape ma fatto in altro modo, proverò senz'altro il tuo metodo che mi sembra più compatto. Grazie infinite ed alla prossima 🌷❤️🌷
Grazie infinite Giuseppina 😊...un abbraccio 😘😘
Enza grazie, sei brava e chiara, fai capire chiaramente.
Grazie mille 😘❤️
Mi piace molto come viene spiegato passo per passo. Brava 👏
Grazie Merida😘😘
Brava Enza ,sei bravissima e molto chiara . Complimenti 😍
Brava speciale come sempre alla prossima chiarissima
Grazie Giuseppina 😊 gentilissima ❣️❣️
Bravissima e molto gentile
Finalmente ho capito questa altra tecnica per il nido d'ape. Guardavo sempre il tutorial di una signora sudamericana bravissima...ma lei usando un filato chiaro in più l' asola doppia la prendeva lateralmente...ci ho perso la testa!!😂😂😂
Grazieeeeee Enza!
Sempre chiarissima, i tutorial più chiari
Grazie infinite cara😊😊
@@angolocreativitadiEnza e
Grazie milleeee🖤💜
Grazie enza sei 1ql00000000bràv
è meraviglioso questo punto
Si molto bello😊. Grazie mille cara 😘😘
Sempre brava..gentile
Grazie mille cara 😘
Molto bello e semplice spero di riuscirci
Grazie , mi piace molto questo punto 👏👏👏
Grazie a te cara 😘
Bellissimo punto. Cara Enza io che sono alle prime armi della maglia forse non riuscirò anche perchè se perdo o sbaglio un punto non so come risolvere il problema. So peró che ci proveró. Sei molto brava a spiegare. Grazie
Sei davvero brava d come far capire questo punto lo fatto da ragazza ti abbraccio
brava!
Che brava che sei....io ti seguo su tutti i tuoi canali. Che ne pensi di questo punto x fare una copertina tipo plaid x il divano? Ovviamente accetto ogni consiglio 😉.
Buon pomeriggio, vorrei realizzare delle sciarpe con cappuccio. Cosa mi consiglia grazie.
Grazie Enza sei molto brava a spiegare. Se voglio realizzare il punto lavorando in circolare e’ uguale il procedimento? Tutti i giri a diritto? Grazie
Bello anche questo punto Enza! I tuoi tutoria mi piacciono sempre. Ora vorrei chiederti un piacere. Cerco quello scalda collo fatto a punto legaccio chiuso con un anello. Era fatto con lana azzurra sfumata. Grazie di cuore!
Ciao dici questo? ua-cam.com/video/IjggvTxUg7Q/v-deo.html
Grazie. Cortesemente potrei avere tutorial x punto favo!?. Grazie
È molto bello spero di riuscirci
grazie mille😘
Buon giorno, Enza, sono una neo iscritta, principiante.
Riesci veramente ad appassionare, con semplicità e chiarezza, sia verbale sia di immagine.
Mi riporti, piacevolmente, indietro nel tempo, quando vedevo mia nonna e mia zia lavorare ai ferri.
Vorrei un consiglio, ho un buon numero di gomitoli, presi anni fa in edicola, con una raccolta mai utilizzata, ma risultano essere pochi, suddivisi. Sono sia in cotone sia in lana. Forse, sarebbe utile inviarti una foto, ma non so come fare.
Cosa posso realizzare, una serie di sciarpe?
Grazie
Ciao Stefania, puoi inviarmi la foto su Messanger...
Ciao Enza sono una principiante e ti ho appena scoperto sei bravissima volevo chiederti se possibile dove metti tutte le spiegazioni ,grazie buona Domenica
Le foto e le spiegazioni me le puoi mandare Messenger e qualche spiegazione x sciarpe grazie
Ciao Enza,mi piace molto questo punto! Pensi possa andar bene per un cappellino con pon pon ?
Ciao Stefania, si certo👍😘
Brava
Molto brava grazie, mi puoi dare un consiglio per eseguire un maglione con lavorazione a nido d'ape taglia 48? Ti ringrazio tantissimo, buon proseguimento di giornata. adriana
Sei bravissima ,il guaio
è che io ho poco tempo xrealizzare una copertina da 70x90.vorrei sapere se le fate su ordinazione.Oppure un punto carino ma,anche tutto punto legaccio,così forse ce la potrei anche riuscire a farla tante grazie
Gentile Enza, mi chiamo Manuela. Come principiate ambidestra, questo punto l'ho trovato molto adatto e comprensibile. Devo chiederti una cosa però: non so come ho fatto ma ad un certo punto mi sono trovata il disegno che emergeva alla viceversa di com'ero partita. Cos'ho sbagliato? In più, quando ho disfatto, non riuscivo più a riprendere i punti e quindi più volte ho ricominciato da capo... Spero essermi spiegata... Attendo tue indicazioni. Grazie!
Ciao Manuela sicuramente avrai sbagliato qualcosa inconsapevolmemte.....però senza vedere non posso sapere dove sta l'errore....
Bellissimo punto! Vorrei un consiglio ,per una copertina vorrei fare il bordo a legaccio .In questo caso il vivagno non lo faccio sul modulo ,ma all'inizio de lavoro, giusto? Grazie per una tua cortese risposta🙂
Ciao, grazie mille 😊....si il vivagno sempre inizio e fine di ogni ferro👍😘
Ciao Enza per caso hai messo il link di questo punto a nido d'ape perché vorrei rivederlo bene lo sai che io ho bisogno di guardare il lavoro attentamente. Mi dici dove trovo il link? Grazie aspetto una tua risposta
Ciao Adelaide, basta che clicchi sulla foto e si apre il tutorial👍
E per le diminuzioni come si fa grazie
Può andar bene per un vestitino di cotone ai ferri?
certo👍
Il mio punto preferito. Domandina. Possibile e, se possibile, come fare coi ferri circolari? Grazie!!!!
Ciao, si certo puoi utilizzare i ferri circolari👍😘
Il punto è uguale da tutte e due le parti ?
è possibile realizzarlo con un numero dispari di maglie?
Ciao Enza,bellissimo questo punto,sei sempre molto Chiara,ti avero chiesto se potevi fare un tutorial per fare un poncho per la mia nipotina che il mese prossimo compie 7 anni e lo vorrebbe come regalo.Ti ringrazio anticipatamente con un abbraccio, ciao
Buongiorno Anna, scusami tanto ma ho una lista di progetti da realizzare...il poncho ai ferri o uncinetto? Fammi sapere e scusami ancora😘😘
@@angolocreativitadiEnzaciao,scusami tu se sono insistente ,volevo farlo per il suo compleanno che è tra 1 mese ,comunque lo vorrei fare ai ferri,grazie per avere risposto alla mia richiesta,sei molto Chiara e bravissima 😘
Grazie, bellissimo video come sempre chiarissimo.
Se volessi fare un berretto da donna con questo punto come posso fare al momento della chiusura del berretto ? Come posso fare le calzature x chiuderlo? Grazie di tutto, sei sempre la mia maestra
Ciao Maria Chiara, grazie mille per i complimenti 😊...prima di chiudere il berretto devi fare le diminuzioni, quando inizi a fare le diminuzioni non devi più lavorare a nido d'ape ma a maglia rasata così il lavoro ti risulterà molto più semplice....prova a guardare un mio tutorial di berretto ai ferri li lo spiego chiaramente 😊...un abbraccio
Complimenti Enza nelle spiegazioni sei bravissima 😊 Grazie ai tuoi video ho iniziato a lavorare ai ferri l'anno scorso e non ho più smesso! 😍 Ti posso chiedere che marca o che tipo di lana acquisti ?Sembra davvero morbida e facile da lavorare
Grazie mille Marzia...per i filati li acquisto sia su Internet che nelle mercerie...varie marche tipo Adriafil, Mondial,Lana gatto che è una delle migliori...
@@angolocreativitadiEnza Grazie mille ❤️
Vorrei realizzare la casacchina di Cicciobello e non riesco a capire che punto è...mi puoi per favore dare una mano? La cosa strana è che sul rovesco ha le maglie al dritto che non corrispondono ai video tutorial del nido d'ape. Sto veramente alla ricerca disperata.
Si possono fare cappellini bimbo come si fanno le diminuzioni
Sul mio canale trovi tutorial di cappellini in cui lo spiego👍😘
Faccio 55 punti quanti agli turia
Per non sbagliare giro e punto come si può fare grazie
Vorrei fare anche i bordi intorno continuando poi il punto
Cara Enza, scusa ancora per il disturbo, ma siccome non mi hai risposto alla richiesta della casetta ai ferri da realizzare su copertine desidero sapere cosa ne pensi della mia richiesta.
Cordiali saluti e un abbraccio.
Ciao Giuseppe,ti chiedo scusa se non sono riuscita a rispondere, ma la casetta come disegno sulla copertina?
Si, mi piacerebbe tanto realizzarla.
Grazie di tutto e un bacio.
Per favore un tutorial per realizzare copertina , cappellino e golfino tutto a punto nido di ape grazie sono poco esperta
mi piace molto ma è possibile iniziare il lavoro col tubolare? grazie
Certo👍
Ciao questo bel punto si potrebbe fare anche a uncinetto? Grazie 😘
Ciao Mariagrazia, non ho mai provato a farli all'uncinetto...ma se cerchi sul web credo che ci sta qualcosa👍
Ciao vorrei fare un maglione ,riesco a fare qualcosa ma non so fare le diminuzioni grazie
Io vorrei fare una copertina x lettino , mi sapresti dire le misure x favore grazie mille
Ciao, intendi copertina per neonato?
Come si fanno le scarpe ai ferri
Sul mio canale trovi vari tutorial 👍
Questo bellissimo punto va bene anche per una sciarpa o non è adatto?
Ho la yuta da lavorare che consiglio mi da
Ciao posso farci un maglione
Non si capisce sotto dove,inquadrarla bene e lentamente,scusa,grazie
8
Si può avere scritto x seguirlo meglio
Questo è difficile
Puoi parlare più forte per favore?
Grazie mille per i consigli