Gli italiani del Fiume Lee - Storie di italiani a Cork | Italiani in Irlanda

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 146

  • @micheledidu8933
    @micheledidu8933 3 роки тому +13

    Bellissimo documentario. He si l'Irlanda ti da tante opportunità io vivo già da 10 anni e qui ho costruito la mia famiglia con moglie irlandese e abbiamo 3 bellissimi bambini, ormai è la mia casa. Però mi manca la Sardegna? Be la mia terra è sempre nel mio cuore è mi sono promesso con mia moglie che un domani quando avremo la pensione andremo a vivere nella mia terra Sardegna ❤

  • @francescadagostini8052
    @francescadagostini8052 3 роки тому +5

    Mi si stringe forte il cuore... Bellissimo Dario! Bellissimo!

  • @markox0505
    @markox0505 3 роки тому +6

    Ho scoperto per caso questo canale. Bellissimo, intelligente ed anche un po' struggente documento sulla dignita' che hanno tutte queste persone.

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Che bel commento, grazie mille!
      Sono contento che tu abbiamo trovato il mio canale, spero ti piacciano anche gli altri video!

  • @FabioVentura1987
    @FabioVentura1987 2 роки тому +1

    bellissimo, complimenti, è proprio toccante oltre che stimolante

  • @riccardorinaldi3369
    @riccardorinaldi3369 3 роки тому +4

    In Irlanda sono stato per la prima volta nel 1988. Dal 2007 ci sono tornato tutti gli anni, saltando questi ultimi due per covid. Da 11 seguo Cork hurling & football ed almeno una volta all'anno. Ho fatto amicizie care. Mi hai commosso.

  • @elisabarbaro8214
    @elisabarbaro8214 3 роки тому +5

    Quante belle storie, qualcuna mi ha anche commossa. Forza ragazzi, siamo vicini a voi. Portate alto il nome dell'Italia nel mondo.

  • @marina.ls21
    @marina.ls21 3 роки тому +4

    Emozionante, veramente bellissimo ❤️

  • @zoso9243
    @zoso9243 4 місяці тому

    Bel documentario. Anche io abito in contea di Cork e lavoro a Cork da quasi 10 anni, e le storie del video sono come tante storie che si sentono dagli italiani che vivono qua.

  • @sime9141
    @sime9141 2 роки тому +1

    Complimenti Dario. Il tuo modo di raccontare è emozionante!

  • @miquitin5081
    @miquitin5081 3 роки тому +2

    Dopo diversi anni di vita all'estero, ancora oggi mi capita di sentirmi una mosca bianca oscillando tra le mie radici e la fantastica cultura che ci ospita, e vedere questo doc mi ha ricordato che probabilmente appartengo proprio a quel gruppo all'intersezione dei due insiemi, e che non serve scegliere un'identità o l'altra quando si può essere un mix inesplorato di entrambe. Il video mi ha anche ricordato come vivere all'estero mi ha insegnato a 'sentirmi italiana' come forse non avrei mai imparato se non fossi partita, e a interessarmi alle differenze meravigliose del nostro paese - continuo a credere di aver visitato più Italia da che vivo a Cork, attraverso le storie di tutti gli italiani che ho incontrato qui (mai ancora purtroppo messo piede in Sicilia ma amo i cannoli di Sicilian Delights e riesco ormai a distinguere dall'accento un catanese da un palermitano!) Bellissimo lavoro davvero, grazie per averlo realizzato!

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому +2

      Grazie mille, che bel commento!
      Sicuramente la lontananza rende le cose più chiare, spesso, sia in senso positivo che negativo.
      Magari un giorno ci becchiamo da Sicilian Delights!

  • @cristinascalia184
    @cristinascalia184 3 роки тому +2

    Bellissimo video avanti tutta per gli italiani in Irlanda✋

  • @lauradimartino1910
    @lauradimartino1910 3 роки тому +10

    Bellissimo documentario, Dario! Vivo a Cork da più di 6 anni e ormai la considero casa mia :) Come hai detto tu alla fine, siamo un mix perché continuiamo ad arricchirci senza perdere allo stesso tempo la nostra autenticità! Spero di incontrarti prima o poi in giro per Cork! Ancora complimenti 🎉😎🥰

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому +1

      Grazie Laura! Secondo me stiamo vivendo una vita piena, nonostante la nostalgia. Ci becchiamo in giro!

  • @diegocresceri-genoa-italy1841
    @diegocresceri-genoa-italy1841 3 роки тому +3

    Documentario bellissimo, da italiano cresciuto in Italia e che in Italia c'è rimasto, ho adorato tutte queste storie di persone che hanno trovato o ritrovato la speranza. Narrazione ineccepibile tra l'altro. Complimenti Dario!

  • @marcelladellaria1224
    @marcelladellaria1224 Рік тому

    Complimenti un altro documentario interessante. Belli i paesaggi e le storie. Bravo tu per le immagini e per il racconto

  • @djkelleher3557
    @djkelleher3557 2 роки тому +1

    What a lovely, honest and warm film. The ending is perfect 🥰 We are a Pizza and a Pint 🥰🥰👏👏👏👏

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  2 роки тому

      We really are.
      The more I dig into this with my project, the more I’m convinced about it!

  • @corrado4403
    @corrado4403 2 роки тому +1

    Ma che bel video, che bel canale e che bella scoperta. Complimenti!

  • @Vieniavivereallestero
    @Vieniavivereallestero 3 роки тому +1

    Questo video e' utilissimo! Poi le piante di carciofi in giardino sono una cosa che non avevo mai visto! Bravi tutti gli italiani intervistati e ottimo lavoro di riprese e regia!

  • @andreasaba
    @andreasaba 2 роки тому +2

    Complimenti!! Direi che questo è il documentario perfetto sull'Irlanda e sugli italiani che emigrano in questa terra. Sentire queste belle testimonianze ti fa tirare un sospiro di sollievo sul fatto che esiste un posto in cui lavorare e vivere normalmente è scontato. Certo fa capire anche quanto siamo in realtà attaccati al nostro paese e alla nostra cultura.Davvero credo che hai reso alla perfezione quello che è il sentimento di tantissime persone. Viva l'Italia e viva l'Irlanda 👋

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  2 роки тому +1

      Grazie mille Andrea, che bel commento! Sono felice che ti sia piaciuto il documentario e che il fine non è quello di favorire un paese o l'altro, ma proprio quello di metterli insieme.

  • @Nicork99
    @Nicork99 2 роки тому +3

    Solo applausi per questo documentario. Qualità assurda, sia video, montaggio e scrittura sia come contenuto e lo dico da 22enne Genovese che vive a Cork da 6 mesi, ho lasciato tutto per fare "esperienza" e alla fine ho trovato la mia dimensione una nuova casa e una nuova vita proprio come i ragazzi intervistati in questo documentario, mi sono ritrovato nelle storie dall'inizio alla fine
    Davvero bravissimo ☘️👏

  • @003FTG
    @003FTG 2 роки тому +1

    Gran bel documentario grazie..

  • @gaetanofalsone2048
    @gaetanofalsone2048 3 роки тому +2

    DARIO complimenti, bellissimo servizio. Piacevole ed emozionante. Veramente coraggiosi i protagonisti di questo racconto che hanno trovato la forza di mettersi in gioco, dimostrando capacità di adattamento e grande volontà. Meritate un grosso plauso e l'augurio di un futuro felice. Siete un esempio per tutti. Grazie. (fuorza Paliermu) 😂😘

  • @francoformicola6681
    @francoformicola6681 Рік тому +1

    Complimenti per il video!ho visto anche quello con Manuel wooww is beatiful moment thank you for sharing

  • @stefanofacchin
    @stefanofacchin 3 роки тому +2

    Una pizza e una pinta è il menù perfetto. Concordo pienamente.

  • @giacomociviletti2515
    @giacomociviletti2515 2 роки тому +1

    Bel documentario, complimenti .

  • @thetraveldreamer9652
    @thetraveldreamer9652 3 роки тому +3

    Molto bello. Complementi! Da italiana all'estero (ho vissuto anche due anni in Irlanda) mi trovo d'accordo con molte cose che sono state dette.

  • @alligamarc
    @alligamarc 3 роки тому +1

    Veramente bello, complimenti anche per l'analisi.

  • @marcoganci8975
    @marcoganci8975 3 роки тому +1

    Bravo, complimenti bellissimo da brividi.

  • @carlobruno4607
    @carlobruno4607 3 роки тому +1

    Splendido malinconico e commovente 😍

  • @ilnostroviaggioinuk
    @ilnostroviaggioinuk 3 роки тому +1

    Veramente bellissimo. Viviamo da due anni a Londra e non possiamo che essere d'accordo in tutto e per tutto. Soprattutto con la conclusione. Ci sentiamo esattamente così. Un ponte fra due culture, tra due mondi. Un mix di entrambe. Grazie per questo bellissimo lavoro e testimonianze Dario. Continua così. !!

  • @mariacaterinadeiana9428
    @mariacaterinadeiana9428 3 роки тому +2

    Complimenti a voi tutti con il cuore ciao genero tanti cari saluti a dario

  • @kyngsyx6582
    @kyngsyx6582 3 роки тому +2

    Complementi ottima produzione!! Sono in Irlanda da Gennaio 2006, l'Irlanda e' casa ormai da 16 anni. 💯✊🏽

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Grazie mille! Ti manca sempre l’Italia?

    • @kyngsyx6582
      @kyngsyx6582 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer Certo che mi manca l'Italia ma forse l'apprezzo di piu' da lontano 😁

  • @postcardfromcambridge9598
    @postcardfromcambridge9598 3 роки тому +1

    Bellissimo documentario! Bravissimo Dario !
    Mi stavo trasferendo per un anno sabbatico a Kinsale, mi sono fermata strada facendo a Cambridge e ci sono rimasta, 7 anni ormai. E condivido pensieri e sentimenti delle storie raccontate!
    La tua narrazione straordinaria, chapeau!

  • @ParideDominici
    @ParideDominici 3 роки тому +1

    Veramente interessante! Grazie

  • @giuseppepanizzardi
    @giuseppepanizzardi 3 роки тому +1

    Grande Dario! Meravigliosa fotografia tridimensionale sulla vita in Irlanda.
    Io avrei dovuto essere a Cork, ma forse avrò sbagliato qualcosa e adesso mi trovo a Corc... agnano, in provincia di Parma. 😁
    Buone feste everyone

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Mandami uno gnocco fritto, per favore!
      Grazie per aver guardato il documentario!

  • @davidhennessy7978
    @davidhennessy7978 3 роки тому +1

    Gorgeous documentary + gorgeous guy - Bravo Dario!

  • @sullyosullivan7091
    @sullyosullivan7091 3 роки тому +1

    Brilliant documentary so interesting to hear about the Italian community in cork . Love it.

  • @mikolzaghi6004
    @mikolzaghi6004 3 роки тому +1

    Stupendo, davvero! Complimenti!!!

  • @giuseppeintrieri
    @giuseppeintrieri 3 роки тому +3

    Purtroppo gli italiani che lasciano l'Italia come me hanno solo amarezza e nostalgia e difficilmente lasciamo l'Italia se non per il fatto di non trovarsi bene. Ma sono d'accordissimo con la conclusione del documentario. Sono da due anni a Londra e credo di sentirmi il mix, il ponte tra questo mondo e casa nostra. Grazie di cuore per questo lavoro. Alla fine mi sono commosso. Bellissimo Dario. Continua così

  • @alfcoz
    @alfcoz 3 роки тому +1

    Bellissimo video! Complimenti

  • @saramendicino1234
    @saramendicino1234 3 роки тому +1

    Bellissimo documentario!!! Ho vissuto tre mesi a Cork nell'ambito di un progetto europeo e, pur essendoci stata poco, l'ho amata fin da subito e mi sono sempre sentita a casa! Sul popolo irlandese sottoscrivo ogni tua parola 😊 Cork sarà sempre per me un luogo del cuore per tutta la vita...Spero di poterci tornare in vacanza presto con mio marito e di poter gustare le specialità dei nostri connazionali che sono arrivati dopo di me (una pizza come quella di Burnt, dieci anni fa, mi è mancata! 😁). Un caro saluto :)

  • @sabrinacoco3422
    @sabrinacoco3422 3 роки тому +1

    Complimenti per il video,!

  • @violetscanlon776
    @violetscanlon776 3 роки тому +2

    I enjoyed the video. It's interesting to know reasons people from all over find Cork a wonderful place to live.

  • @josephmansfield2875
    @josephmansfield2875 3 роки тому +4

    I really enjoyed this video. ireland is the richer for having you among us it is interesting how both the Irish and Italian cultures can coexist and enhance each other. I wish you all long life and good health. Happy New Year and all the best in2022.

  • @eilishlanenagle9485
    @eilishlanenagle9485 3 роки тому +6

    Complimenti!
    Fabulous video . I am surprised as to how many Italians are not interested in returning home !
    Yes there are better opportunities here but they must miss the lifestyle so much especially the Sicilians which is the place I know best 😏

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Grazie mille!
      It’s a tough one, but Ireland is so beautiful that it becomes home super fast!

  • @joysmyth4675
    @joysmyth4675 3 роки тому +1

    Enjoyed your documentary Dario. Happy that the lovely people in the doc have fitted in well and have been successful. I am Northern Irish and live in Rome. I enjoy it but yes it is much easier in Ireland. 🥰

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      How’s Rome treating you? So happy you liked the documentary!

  • @monicahoward7443
    @monicahoward7443 3 роки тому +2

    Mi sono innamorata di Daniele di Burnt😍

  • @garvanmcfeeley8667
    @garvanmcfeeley8667 3 роки тому +1

    That was absolutely lovely.

  • @barotusa2771
    @barotusa2771 3 роки тому +1

    Bel video! Bravo Dario. Anche il mio cuore sarà sempre mezzo Irish!

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Baro!! Come stai? Ti manca l'Irlanda?

    • @barotusa2771
      @barotusa2771 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer tutto bene. Ora vivo a Bologna e mi trovo bene. Si per molte cose mi manca l'Irlanda e per altre meno. Sicuramente mi manca la genuinità delle persone, merce rara in Italia! Spero stia bene anche tu, ma mi sembra proprio di sì. 👍🏻👍🏻👍🏻😉

  • @cristinascalia184
    @cristinascalia184 3 роки тому +1

    Grandissimi Lara e Giuseppe un abbraccio da tutti noi vi vogliamo un mondo di bene 😘😘❤️

  • @simonaxmauro
    @simonaxmauro 3 роки тому +3

    Bel documentario e molto interessante. Io a Cork ci ho vissuto "solo" per un anno e mezzo subito dopo le superiori, e nonostante io sia adesso in Australia da quasi 7 anni e stia aspettando la cittadinanza australiana, spesso mi chiedo se magari tornare a Cork non sia un'idea migliore (anche se mi trovo altrettanto bene qui!). Ma è proprio per la vicinanza alla mia famiglia che ci penso. Potrei vederli in giornata, da qua me ne ci vogliono due solo in aereo! In Italia però non ci torno ;)
    Ci rivediamo presto Cork 💞☘️

  • @salvatorebonanno7232
    @salvatorebonanno7232 3 роки тому +2

    Veramente interessante mi piacciono queste storie che sono molto simile alla mia, che ciò che ho fatto in 5 anni in inghilterra non potevo mai pensarlo di fare in sicilia in 20 anni! Che ho provato e ho fatto di tutto e anche lavorare 18 ore al giorno

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому +1

      In Italia, spesso, è dura farcela.
      Grazie per aver guardato il video!

  • @FatimaLopez-jr1th
    @FatimaLopez-jr1th 3 роки тому +1

    Complimenti, e molto interessante!!
    I've been in Ireland for 5 years, longer that I was in London, and I still do not feel that connection with Ireland that I did with London... I miss the big city feeling, the diversity in food, the easy access to stuff... But I don't know where to move to now, considering the world situation. But I know it won't be Spain, I won't have the work life I have in Dublin, that's for sure!
    It was such an interesting and nice documentary!

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Ciao Fatima, grazie mille!
      It’s great to read from you!
      London is beautiful, but for some reason (like getting old) I am not into big city life anymore.
      Cuidate amiga!

  • @stella.fragale
    @stella.fragale 3 роки тому +1

    È stupendo questo video veramente!!!! S T U P E N D O!!! 😍

  • @chefboni
    @chefboni 3 роки тому +1

    Bellissimo documentario!!!! Anche io ho il sogno nel cassetto di trasferirmi in Irlanda.
    La ragazza,a sig.ra Maddalena è del mio quartiere 🥰

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Grazie, sono contento che il documentario sia piaciuto! L'Irlanda è un paese splendido!

    • @chefboni
      @chefboni 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer lo so! Sono stato due volte a Dublino!

  • @MediaStartEU
    @MediaStartEU 3 роки тому +1

    Congr for the video

  • @leotalpa
    @leotalpa 3 роки тому +1

    Bravissimo Dario 🤟

  • @GoingExpat
    @GoingExpat 3 роки тому +1

    Bravissimo Dario!

  • @Arr1able
    @Arr1able 3 роки тому +1

    Ciao, sarebbe bello un video in cui si parla degli stipendi in Irlanda, per lavoratori qualificati e non

  • @black80peace81
    @black80peace81 3 роки тому +2

    per quelli che, vedendo sto video inizino a pensare al trasferimento qui a Cork sapiate che avete visto le opinioni di un imprenditore un manager e un ragazzo che vive a Cork da 6 mesi ... sapiate che chi come me vive in irlanda da piu di 7 anni e lavora da dipende in una delle tante grandi aziende a cork lo stipendio per l affitto ( si parla di affitti anche da1.200 ai 1.500 euro in sù e uno stipendio media di 1.600 ai 2.000 a seconda delle capacità) più bollete macchina e famiglia si riduce all osso per nn parlare della sanità, e inoltre vero dal mio punto di vista e che la vita del italiano a cork dura mediamente 1/3 anni e poi partono via ... nn lo dico per scoraggiarvi ma per farvi vedere anche l altra faccia della medaglia

    • @marina.ls21
      @marina.ls21 3 роки тому +1

      Tutte cose abbastanza vere, credo che nel documentario non si voglia nascondere questo lato, ma posso dirti che sono in irlanda da 10 anni e quando siamo arrivati si è partiti dal basso, con uno stipendio minimo e un affitto quasi tutto lo stipendio. Se chiedi a tutti i ragazzi intervistati penso che possano confermarti la stessa cosa, eppure siamo qui dopo 10 anni, 4 anni, 6 anni, cresciuti, con famiglie e raggiunto una stabilità davvero ottima. Ovunque ci sono i lati negativi, e nessuno ti regala nulla, bisogna faticare, sacrificare e spesso avere momenti davvero tristi dove molleresti tutto, ma non per questo non si può ottenere di più 😊

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому +1

      Ciao e grazie per il commento e per aver guardato il documentario.
      Sicuramente il costo della vita qui è alto, ma questo documentario vuole soltanto raccontare 5 storie di vita all'estero senza entrare nel merito di costi e spese, che sono sicuramente diverse per ognuno di noi.
      Come è diversa la capacità di fare economia e spendere i propri soldi come meglio si crede.
      Io vivo qui da 10 anni, gli ultimi 5 proprio a Cork, dici la verità quando parli di affitti e sanità, sono aspetti che sicuramente andrebbero migliorati.
      Detto ciò, le opinioni di un imprenditore, una manager e un nuovo cittadino di Cork valgono esattamente quanto le mie e le tue, non hanno nulla di meno.
      Hai però dimenticato di menzionare la storia di una famiglia che trova nuova linfa alla soglia dei 50 anni.
      Linfa che, putroppo, in Italia non avrebbero trovato.
      Anche Simone, secondo me, porta una bella storia e un punto di vista utile per chi pensa di fare un passo importante per la propria famiglia.
      Perdona l'intervento, ma intendo difendere l'opinione di chi ha partecipato a questo documentario, anche e soprattutto quella di chi si è trasferito da poco.
      Abbiamo tutti lo stesso peso, tutti la stessa importanza.
      Buone feste!

    • @black80peace81
      @black80peace81 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer ciao guarda hai malinterpretato ciò che ho scritto o mi sn spiegato male io comunque sia commentando su yb nn ci si può esprimere al meglio. quello che volevo dire e che sn 3 realtà leggermente al di fuori della media italiana in cork, nn sto dicendo che sn meglio o peggio ho solo mostrato un altra realta, la mia impressione guardando il video e che in irlanda e tutto bello e tutto facile nn e cosi. ho utilizato i primi 3 esempi del video nn ho menzionato neanche il sommelier. se vuoi la mia e una precisazione nn una critica al video. buona serata

  • @grandegarbero
    @grandegarbero 2 роки тому

    Ciao ,mi permetto di darti del tu, Io mi chiamo Grande e sono di Torino e sono nato nel 1972, ho sempre viaggiato nel nord Europa, sono stato anche in Irlanda a Belfast è una puntata l'ho fatta anche Derry, però a me sarebbe piaciuto vivere per più tempo o a Belfast o Derry, per frequentare gli abitanti cattolici del posto, Io non sono un simpatizzante del regno inglese tantomeno della regina per cui ho un grande sentimento verso il popolo irlandese per quello che ha subito.,per cui penso che voglia vivere e assaporare la vera cultura rivuzionaria e libertaria irlandese debba vivere nell'Ulster e ... Volevo sapere se ancora ad oggi si respira ed è viva questa atmosfera di ribellione da parte del Popolo irlandese ?c'è la possibilità di integrarsi con gli irlandesi del posto in maniera amichevolmente sincera c'è la possibilità di frequentarli come amicizie sincere al di fuori delle bevute,intendo frequentazioni sincere amichevoli aldilà dell'alcol e delle bevute ai pub,tu sei felice di vivere in Irlanda?ho saputo che tanti irlandesi hanno seconde case in Grecia Spagna ecc... perché i problemi ossei sono molteplici,non a caso in Irlanda si imbottiscono di vitamina D, vorrei avere un parere approfondito a riguardo a tutto quello che ho scritto per favore .
    Vorrei sapere se uno come me non laureato del 1972,potrebbe lavorare nel settore dei servizi non da italiani,senza essere sfruttato o trattato come tale,attualmente sono un tecnico telefonico da 30 anni e tra 8 anni raggiungo la pensione.
    La mia non è una esigenza economica lavorativa come per la maggior parte degli espatriati,ma di natura esistenziale,civile..considero l'Italia il peggior paese d'Europa.
    Grazie e scusa il disturbo.
    Leggi per favore con attenzione per darmi una visione obiettiva.
    Ci andresti ad abitare da pensionati o scegliereste un paese Mediterraneo? Grazie mille di cuore.

  • @grandegarbero
    @grandegarbero 3 роки тому +1

    Ciao ,mi permetto di darti del tu, Io mi chiamo Grande e sono di Torino e sono nato nel 1972, ho sempre viaggiato nel nord Europa, sono stato anche in Irlanda a Belfast è una puntata l'ho fatta anche Derry, però a me sarebbe piaciuto vivere per più tempo o a Belfast o Derry, per frequentare gli abitanti cattolici del posto, Io non sono un simpatizzante del regno inglese tantomeno della regina per cui ho un grande sentimento verso il popolo irlandese per quello che ha subito.... Volevo sapere se ancora ad oggi si respira ed è viva questa atmosfera di ribellione da parte del Popolo irlandese ?c'è la possibilità di integrarsi con gli irlandesi del posto in maniera amichevolmente sincera c'è la possibilità di frequentarli come amicizie sincere al di fuori delle bevute,intendo frequentazioni sincere amichevoli aldilà dell'alcol e delle bevute ai pub,tu sei felice di vivere in Irlanda? o se potessi di trasferirsi in un'altra città a Susa de griigiore pioggia ?ho saputo che tanti irlandesi hanno seconde case in Grecia Spagna ecc... perché i problemi ossei sono molteplici,non a caso in Irlanda si imbottiscono di vitamina D, vorrei avere un parere approfondito a riguardo a tutto quello che ho scritto per favore .
    Vorrei sapere se uno come me non laureato del 1972,potrebbe lavorare nel settore dei servizi non da italiani,senza essere sfruttato o trattato come tale,attualmente sono un tecnico telefonico da 30 anni e tra 8 anni raggiungo la pensione.
    La mia non è una esigenza economica lavorativa come per la maggior parte degli espatriati,ma di natura esistenziale,civile..considero l'Italia il peggior paese d'Europa.
    Grazie e scusa il disturbo.
    Leggi per favore con attenzione per darmi una visione obiettiva.
    Ci andresti ad abitare da pensionati o scegliereste un paese Mediterraneo? Grazie mille di cuore.

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Ciao Grande, grazie per le domande.
      La Repubblica d’Irlanda ha ormai un quadro politico stabile e forte rilevanza economica, per fortuna non c’è più spazio per la violenza.
      Io qui vivo benissimo, sono molto felice e ho creato tanti rapporti solidi con amici irlandesi.
      Probabilmente un giorno tornerò a casa in Sicilia, ma non adesso, sto benissimo qua.

    • @grandegarbero
      @grandegarbero 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer Ciao ti ringrazio intanto della risposta poi volevo chiederti però di prenderti del tempo per leggere quello che ho scritto e per ricevere una tua preziosissima risposta un po' più dettagliata in merito anche a tutte le altre cose che ho menzionato mi farebbe molto piacere perché come ripeto ho 50 anni... grazie attendo un tuo riscontro..ti ho scritto anche in privato

  • @framas7162
    @framas7162 6 місяців тому

    Due volte ho provato a lasciare l Italia nel 2007 per andare in Irlanda (Cork) e stava nel pieno della crisi. Poi riparto il 2016 per l Inghilterra e arrivò la brexsit col cambio che andava a pezzi.
    Ora non ci riprovo più....basta!! Resto in Italia

  • @unavitadalontano
    @unavitadalontano 3 роки тому +1

    Complimenti, davvero interessante. Se vuoi a gennaio ci organizziamo per averti come ospite nel nostro podcast dedicato agli espatriati? Che ne dici, facci sapere.

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому +2

      Grazie mille! Certo, sentiamoci a gennaio!

    • @unavitadalontano
      @unavitadalontano 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer ​@@TheSicilianWanderer Certo, a gennaio, nel frattempo dai uno sguardo al nostro canale e ascolta i nostri podcast.

  • @gattiandrea4694
    @gattiandrea4694 Рік тому

    Non c'è un essere italiani, perché ci sono molte differenze tra essere piemontesi sud tirolesi, ed essere napoletani o siciliani o sardi. I primi chiaramente si avvicinano molto all'Irlanda anche kilometricamente vicini, i secondi sono veri mediterranei. Noi del nord Italia siamo vicini alla sfera anglosassone, mentre chi è del sud fa molta più fatica adattarsi all'atmosfera nordica e normale !

  • @albertorenzi3389
    @albertorenzi3389 2 роки тому +1

    Simone IL somellier é IL sosia Di Marco Giampaolo

  • @germanaalessiacentanni5431
    @germanaalessiacentanni5431 3 роки тому

    Quanti luoghi comuni... Si parla solo di lavoro, ma la qualità di vita? Intervistate le persone che conoscono bene il sistema dall'interno, e non solo del lavoro!

    • @TheSicilianWanderer
      @TheSicilianWanderer  3 роки тому

      Grazie Germana, mi spiace molto che non abbia trovato interessante questo documentario.

    • @germanaalessiacentanni5431
      @germanaalessiacentanni5431 3 роки тому

      @@TheSicilianWanderer non è quello che ho detto, anzi, mi fa piacere che si sia data pubblicità a questi ragazzi che stanno facendo di tutto per riprendersi in mano la vita. Ma purtroppo la realtà di Cork è ben altra... Ti auguro il meglio e grazie per avermi risposto!

    • @germanaalessiacentanni5431
      @germanaalessiacentanni5431 2 роки тому

      @@RinoB20 dipende da quello che cerchi. La tua è una domanda troppo generica e ognuno giudica in base alla propria esperienza. Ad ogni modo questo video è simpatico ma pieno di luoghi comuni e si vede che è stato realizzato da una persona che vive da poco tempo qui e non conosce il sistema dall'interno ☺️☺️

    • @Daniele_Irish
      @Daniele_Irish 2 роки тому

      Io conosco il sistema Irlandese abbastanza bene dall'interno, se vuoi te lo racconto 😎😎😎