quando ricevo il pdf compilato dai miei amici / soci / iscritti (insomma dalla lista di distribuzione a cui ho inviato il pdf compilabile) mi potrebbe essere utile sapere come estrarre i dati, possibilmente formattati e possibilmente in modalità batch per più file. Ci potresti dire come fai ? GRAZIE !!!!
Altro che diploma per Lavorare nel settore pubblico, questo video dovrebbe essere un requisito fondamentale, quante volte abbiamo compilato documenti quando potevano fare un semplice PDF compilabile.
Hai ragione. Sono un ex dirigente e ho lavorato una vita per una multinazionale yankee. Mi fa inc....are questo uso dell'americano (che sembra inglese ma storpiato) da parte di connazionali. Abbiamo una lingua bellissima che ormai se ne va a farsi friggere per questa dipendenza pseudo culturale dall'amerika a stelle e strisce.
@@pietrocomoli5816 sono d'accordo! In questo caso però il prof. ha detto che lo ha fatto senza pensarci e avendo visto molti suoi video c'è da crederci. È proprio per questa inusualità che ho posto la domanda.
ciao mariano grazie per i video sono utilissimi... una domanda, come posso creare un pulsante "invia" in fondo al pdf legato alla mia casella mail? ciao e continua cosi
Ciao Mariano, seguo continuamente i tuoi video molto istruttivi! Ho un problema con il modulo compilabile in PDF creato da LibreOffice con il campo di controllo immagine. Una volta salvato e aperto il modulo in pdf i campi testo, data ecc. funzionano il campo immagine NO. Grazie per l'aiuto. Eleno
Ciao e complimenti per il video! Come fare in modo che il carattere si adatti alla larghezza campo testo che abbiamo inserito? Nei miei risulta tagliato in quanto più grande del campo testo
Ciao Mariano, grazie dei tuoi video, volevo chiederti se sai un modo o un programma per poter salvare un foglio solo all'interno di un documento PDF comprendente più fogli. Faccio un esempio, in documento condominiale salvare unicamente pag 1 delle 10 presenti. Ciao grazie
Assolutamente no. Office e LibreOffice convivono da anni sul mio pc. Devi solo scegliere tu quale sia dei due il programma predefinito per aprire determinati file.
Ciao Mariano. Nel mio pc i file in pdf hanno assunto l'icona di Google crome. Mi puoi spiegare perché è come fare a tornare allicona rettangolare rossa di PDF? GRAZIE
@@salvatoreperella8065 Tasto destro del mouse e poi clicchi su “Opzioni” o “Proprietà”: da lì trovi la sezione dove indicare con quale programma vuoi aprire quel formato di file.
Ciao Mariano grazie per i tuoi tutorial. Sto tentando di realizzare un modulo che poi esporto in Pdf da inviare all’utente finale che compilerà il documento. Nello stesso documento dovrei inserire un campo immagine in cui l’utente poi possa inserire una sua immagine. Non riesco a trovare nulla a riguardo ed in giro per il web e pur esportando il Writer in Pdf non mi funziona. Fra l’altro questa funzione funzionava bene su adobe livecycler grazie.
Crea tutto in Canva, col simbolo del lucchetto blocchi gli elementi che non vuoi che vengano modificati e inserisci una cornice dove il tuo utente possa inserire la sua immagine una volta che avrai condiviso con lui/lei il tuo progetto.
Bravo! Spieghi bene! Grazie per l'aiuto
Grazie del commento
Ciao, purtroppo a me lo continua a salvare come PDF senza poter interagire sui campi creati. Sarà il mac la causa?
Grazie Mariano, proverò senz’altro!
quando ricevo il pdf compilato dai miei amici / soci / iscritti (insomma dalla lista di distribuzione a cui ho inviato il pdf compilabile) mi potrebbe essere utile sapere come estrarre i dati, possibilmente formattati e possibilmente in modalità batch per più file. Ci potresti dire come fai ? GRAZIE !!!!
Molto utile ! Grazie
Perfetto!! Grazie a te!
Altro che diploma per Lavorare nel settore pubblico, questo video dovrebbe essere un requisito fondamentale, quante volte abbiamo compilato documenti quando potevano fare un semplice PDF compilabile.
🤓🤓
Una curiosità. Visto che libre office è anche in lingua italiana, perché ha utilizzato quella inglese?
Mica lo so…non me ne sono accorto
Hai ragione. Sono un ex dirigente e ho lavorato una vita per una multinazionale yankee. Mi fa inc....are questo uso dell'americano (che sembra inglese ma storpiato) da parte di connazionali. Abbiamo una lingua bellissima che ormai se ne va a farsi friggere per questa dipendenza pseudo culturale dall'amerika a stelle e strisce.
@@pietrocomoli5816 sono d'accordo! In questo caso però il prof. ha detto che lo ha fatto senza pensarci e avendo visto molti suoi video c'è da crederci. È proprio per questa inusualità che ho posto la domanda.
In ogni modo si può scaricare gratuitamente anche l’interfaccia tradotta in italiano.
ciao mariano grazie per i video sono utilissimi... una domanda, come posso creare un pulsante "invia" in fondo al pdf legato alla mia casella mail? ciao e continua cosi
Metti una immagine del pulsante, ci clicchi con il dx ed inserisci il link.
Poi salvi in pdf.
Ciao Mariano, seguo continuamente i tuoi video molto istruttivi! Ho un problema con il modulo compilabile in PDF creato da LibreOffice con il campo di controllo immagine. Una volta salvato e aperto il modulo in pdf i campi testo, data ecc. funzionano il campo immagine NO. Grazie per l'aiuto. Eleno
Grazie, ma una volta compilato l utente dove lo invia? Cosa bisogna fare per raccogliere?
Te lo fai mandare in posta elettronica o caricarlo in qualche repository online.
Ciao e complimenti per il video! Come fare in modo che il carattere si adatti alla larghezza campo testo che abbiamo inserito? Nei miei risulta tagliato in quanto più grande del campo testo
Ciao Mariano, grazie dei tuoi video, volevo chiederti se sai un modo o un programma per poter salvare un foglio solo all'interno di un documento PDF comprendente più fogli. Faccio un esempio, in documento condominiale salvare unicamente pag 1 delle 10 presenti. Ciao grazie
Direi che puoi usare Candy PDF. Ci ho fatto un video.
Divide i documenti PDF e salvi quello che vuoi.
@@MarianoPierantozzi Mi sembra che sia a pagamento
@@MarianoPierantozzi Inoltre quando estrai l'immagine come documento, non ti mette le modifiche che hai scritto e quindi non serve a nulla.
Se hai un Mac lo può fare anche l’app Anteprima.
se installo questo programma che dici, mi cancella (rimpiazza) la versione Office che ho già nel computer?
Assolutamente no. Office e LibreOffice convivono da anni sul mio pc. Devi solo scegliere tu quale sia dei due il programma predefinito per aprire determinati file.
Grazie mille!
@@sammy6894 Di nulla, figurati!😊
Partendo da un file pdf, posso renderlo editabile?
Si
@@MarianoPierantozzi in che modo? Ho file in pdf su cui vorrei creare dei campi editabili in pdf
Ciao Mariano. Nel mio pc i file in pdf hanno assunto l'icona di Google crome. Mi puoi spiegare perché è come fare a tornare allicona rettangolare rossa di PDF? GRAZIE
Buonasera, bisogna utilizzare Adobe Acrobat reader e renderlo visualizzatore predefinito di PDF
@@marcolig88 grazie …ma non so come si fa 😭😭😭
@Daniele Cereda grazie mille. Buona giornata
Ottimo. Hanno fatto prima di me… grazie
@@salvatoreperella8065 Tasto destro del mouse e poi clicchi su “Opzioni” o “Proprietà”: da lì trovi la sezione dove indicare con quale programma vuoi aprire quel formato di file.
Come si fa a replicare le stesse voci Es. Nome Cognome, indirizzo etc... Su più pagine in PDF in automatico?
Mi puoi aiutare?
ciao mariano, grazie di tutto. Puoi dirmi cosa utilizzi per i tutorial ? ciao
Ciao Arcangelo. Grazie.
In che senso? Quale software per fare cosa?
Ciao Mariano grazie per i tuoi tutorial. Sto tentando di realizzare un modulo che poi esporto in Pdf da inviare all’utente finale che compilerà il documento. Nello stesso documento dovrei inserire un campo immagine in cui l’utente poi possa inserire una sua immagine. Non riesco a trovare nulla a riguardo ed in giro per il web e pur esportando il Writer in Pdf non mi funziona. Fra l’altro questa funzione funzionava bene su adobe livecycler
grazie.
Crea tutto in Canva, col simbolo del lucchetto blocchi gli elementi che non vuoi che vengano modificati e inserisci una cornice dove il tuo utente possa inserire la sua immagine una volta che avrai condiviso con lui/lei il tuo progetto.
@@MarcoMessina77quindi non si possono inserire foto quando il modulo è in formato pdf?
@@giuliodebiasi4139 Prima ti prepari la presentazione con tutte le immagini che vuoi e poi lo trasformi in pdf con il salvataggio.
@@MarcoMessina77 Grazie mille! Peccato volevo fare un modulo pdf in cui inserire delle immagini per il controllo qualità
Compilabile*
Scusa ma i campi firma dove sono?
Ciao, ho bisogno di inserire un box firma con la possibilità di usare la tavoletta grafica per ovviamente inserire la firma calligrafica, come si fa ?
Allo stesso modo. Lascia lo spazio per la firma con una casella di testo
@@MarianoPierantozzi ho provato trasforma la calligrafia in testo