17 maggio 2024

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 72

  • @paoloalbieri8807
    @paoloalbieri8807 15 днів тому +14

    Spero che ne venga ancora di più,su tutte le montagne la neve è essenziale!

  • @billcarson5687
    @billcarson5687 14 днів тому +9

    Bellissimo! Qui nelle prealpi lombarde la neve non la vediamo da un po', eravamo chiamati la siberia del Varesotto...vedere la neve e' bellissimo!

    • @ashratempel5094
      @ashratempel5094 11 днів тому

      Bella si, ma per non più di mezz'ora all'anno. Un saluto dalla spiaggia "La Pelosa" di Stintino. Nord Sardegna.

  • @domidom1960
    @domidom1960 13 днів тому +4

    Ah, le Stelvio spectaculaire et magnifique.. on a un peu la même chose cette année au col de la Bonnette en France (2800 m) avec autant de neige mais beaucoup moins de constructions et sans pistes de ski..

    • @GianniBarberi
      @GianniBarberi 12 днів тому

      Ho fatto il colle in moto, bellissimo

  • @giovannicanclini4453
    @giovannicanclini4453 16 днів тому +1

    Beppe apertura impegnativa quest'anno.... tanti saluti dalla Sardegna ciao.

  • @enzobergamaschi8466
    @enzobergamaschi8466 14 днів тому +2

    👍👍👍👍👍❤❤❤

  • @angelavalbonesi4158
    @angelavalbonesi4158 15 днів тому +1

    Cavoli, che spettacolo però

  • @giuseppeprosperi9409
    @giuseppeprosperi9409 15 днів тому +28

    C'è chi non ha ancora capito la differenza fra "tempo" e "clima".

    • @ilVerista-yk5ck
      @ilVerista-yk5ck 13 днів тому +6

      E allora spigacelo tu teorico del CAMBIAMENTOH CLIMATICOH!
      🤡🤥🤡🤥🤡🤥🤡🤥🤡🤥

    • @PioPao77
      @PioPao77 13 днів тому +5

      casomai meteo e clima...casomai eh!

    • @fabriziofabrizi2545
      @fabriziofabrizi2545 12 днів тому

      @@ilVerista-yk5ck Sce moh

  • @Marco-un1ov
    @Marco-un1ov 16 днів тому +5

    Manca poco alla cima del passo. Bravi ottimo lavoro 👏👏

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому

      Ma che senso ha togliere tutta quella neve, quando basta aspettare 15 giorni che se ne va via da sola.

    • @giuseppeloi1188
      @giuseppeloi1188 13 днів тому

      Probabilmente abitano persone che hanno necessita di spostarsi. Come tutti noi!!

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому

      @@giuseppeloi1188, lo faranno per i soldi, per portare la gente sul ghiacciaio a sciare. Sul Presena si scia da fine ottobre a metà giugno, sullo Stelvio si scia solo d'estate, ma negli ultimi 20 anni le estati sono diventate tropicali e riducono il ghiacciaio ad un acquitrino. Con il riscaldamento globale che avanza (lentamente ma avanza) tra 2 decenni lo terranno aperto tutto l'anno.

    • @federicosangalli5812
      @federicosangalli5812 11 днів тому

      @@granzebru365315 giorni 😂😂

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 10 днів тому

      @@federicosangalli5812, fai arrivare il Gobbo di Algeri con il sole di giugno poi vedi quanto resiste il manto nevoso. Si può arrivare anche a 25 cm/giorno di fusione, moltiplica per 15 e poi vedi cosa rimane dopo due settimane.

  • @albertodefaveri7220
    @albertodefaveri7220 13 днів тому +2

    Lavora bene quella fresa. 😊

  • @user-ud6jj7ms1c
    @user-ud6jj7ms1c 11 днів тому

    Menomale,per tanti fattori

  • @robertorebe7246
    @robertorebe7246 10 днів тому

    Che posto è?

  • @RenzoRossi-ly3qq
    @RenzoRossi-ly3qq 13 днів тому +1

    Alpi e appennino hanno registrato la neve in tutti i mesi dell'anno sopra i 2500 metri . Un anno del 1800 nel nordest degli usa e Canada orientale cadde la neve anche a luglio agosto e settembre !!!!!!.fu l'anno 1861 .

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 12 днів тому

      Ma dove? Abbiamo avuto neve anche 500 metri di quota. Leggete i nostri post o la cronaca locale almeno prima di sparare baggianate cliamallarmiste da fine del mondo. E nel 1800 mancava quasi un secolo prima che finisse la Piccola Era Glaciale. Quella che ha fatto riformare i ghiacciai alpini, e non solo, dopo almeno 5000 anni! Finita quella ovviamente le temperature si rialzano costantemente.

    • @RenzoRossi-ly3qq
      @RenzoRossi-ly3qq 12 днів тому

      @@3LRaetica mah la fine del mondo non lo sa nessuno quando avverrà , quello che ho scritto è quello che so perché vengono da fonti certe ,non sono mie invenzioni ma secondo lei sparo baggianate , ma è giusto che lei la pensi così , cioè dare giudizi senza conoscere . Io giudico quando sono certo dei fatti!!!!!!.

  • @romanvalentini306
    @romanvalentini306 12 днів тому

    ...e meno maaaaaale che avrebbe dovuto passare il Giro d'Italia lì...😅😅😅...

  • @albertobernasconi2845
    @albertobernasconi2845 15 днів тому +6

    Si ma scrivete di che passo è dove si trova????????

    • @mattia.duravia08
      @mattia.duravia08 15 днів тому +4

      PASSO DELLO STELVIO

    • @albertobernasconi2845
      @albertobernasconi2845 15 днів тому +9

      @@mattia.duravia08 grazie ma quando si fa un video si scrive in che regione di trva

    • @RenzoRossi-ly3qq
      @RenzoRossi-ly3qq 13 днів тому +1

      Passo dello Stelvio 2758m slm , tra Valtellina e valvenosta , Lombardia - Alto Adige, so-bz !!!!!.

    • @aris1956
      @aris1956 12 днів тому

      ⁠​⁠​⁠​⁠@@albertobernasconi2845 Infatti ! Non è che nel titolo del video si scrive solo la data e basta. Non solo non hanno messo la zona, ma non hanno scritto nemmeno Italia. Uno straniero, vedendo queste immagini, potrebbe magari anche pensare che siano immagini che provengono da chissà quale nazione.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 12 днів тому

      @@RenzoRossi-ly3qq e tra anche Val Monastero (Engadina) col "terzo" Stelvio, quello dell'Umbrailpass 🙂

  • @francescocorbetta593
    @francescocorbetta593 15 днів тому

    comunque quanta neve !

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому

      E' il 21 maggio e lì siamo a quasi 2800 m.

  • @user-lk5ts8ov6q
    @user-lk5ts8ov6q 15 днів тому +13

    E meno male che doveva essere l’anno più caldo 🥵 😅

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому +2

      L'anno più caldo è stato il 2023 causa Nino. Quest'anno si va verso la Nina per cui caldo in diminuzione. Inoltre le ricordo che negli inverni più freddi a quelle quote non nevica molto. Tanto è vero che gli inverni più nevosi in quota sono stati il 2001 e il 2014, inverni tra i più caldi mai misurati in Italia. Ah dimenticavo, l'inverno appena passato è stato il più caldo in Italia da quando esistono le rilevazioni di temperatura.

    • @PioPao77
      @PioPao77 13 днів тому

      @@granzebru3653 ogni anno è l'anno più caldo di sempre...casomai è l'anno più caldo dall'anno scorso..è logica

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому

      @@PioPao77, quest'anno però non sarà il più caldo perché El Niño è finito. E' El Niño che spinge verso l'alto la temperatura globale.

    • @marcovaldo5935
      @marcovaldo5935 11 днів тому +1

      Infatti e il primo anno che non ha nevicato a casa mia da 60 anni almeno! Poi a 2800 MT nevica sempre basta che ci siano le perturbazioni! Non nevica perché fa più caldooo e quando dicono che il tempo si tropicalizza non e che intendono che qui si coltivano le banane ma che i fenomeni atmosferici sono di stampo monsonico tanta acqua in poco tempo vuol dire alluvioni e sarà sempre peggio visto che il trend ogni anno peggiora.

    • @marcovaldo5935
      @marcovaldo5935 11 днів тому

      ​Speriamo che sia così! Perché il fenomeno dura da tanti anni una volta nevicava 3-4 volte l'anno e le temperature in gennaio si avvicinavano ai meno 10 adesso al massimo fanno -2 e la neve a 1200 MT stenta a esserci quindi dubito che sia solo una questione della cosiddetta corrente messicana.

  • @lucafiorina5060
    @lucafiorina5060 15 днів тому +4

    Passo dello stelvio

  • @filippozanotti5354
    @filippozanotti5354 12 днів тому

    😳 cazz

  • @masterauro3d287
    @masterauro3d287 13 днів тому

    So sieht Klimawandel aus, da kann nur laut lachen.

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому

      Le ricordo che negli inverni più freddi a quelle quote non nevica molto. Tanto è vero che gli inverni più nevosi in quota sono stati il 2001 e il 2014, inverni tra i più caldi mai misurati in Italia. Ah dimenticavo, l'inverno appena passato è stato il più caldo in Italia da quando esistono le rilevazioni di temperatura.

  • @giannibranchi5121
    @giannibranchi5121 15 днів тому

    Eh eh quest ' anno aprirà a luglio lo Stelvio

  • @ashratempel5094
    @ashratempel5094 11 днів тому +5

    Esperti climatologi confermano, "la neve non è stata mai così calda come negli ultimi due anni"😂. 😂😂😂😂😂😂😂

  • @LucianoFavretto
    @LucianoFavretto 15 днів тому +22

    Il famoso riscaldamento globale

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому +1

      Ma che c'entra? Lo Stelvio si trova a quasi 3000 m. Semmai farebbe scalpore la neve a fine aprile in tutto il nord Italia come accadde nel 1991.

    • @LucianoFavretto
      @LucianoFavretto 12 днів тому

      @@granzebru3653 il riscaldamento globale non guarda l'altimetro,3 metri neve sono tanti anche a 2700 metri a metà maggio

  • @gianlucacapretti4630
    @gianlucacapretti4630 15 днів тому +5

    A 2800m giusto che sia cosi tutto l'anno....

    • @granzebru3653
      @granzebru3653 13 днів тому +1

      A giugno la neve sparisce e torna a ottobre. Il problema è che negli ultimi 25 anni la neve sparisce pure a 3800 m esponendo i ghiacciai ad una rapida fusione.

    • @PioPao77
      @PioPao77 13 днів тому +1

      @@granzebru3653 per risolvere il problema basterebbe non mettergli polvere di metallo sopra

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 12 днів тому

      @@granzebru3653 ti assicuro che i ghiacciai li vedo da casa. E stanno meglio di dieci anni fa. Certo che la PEG è finita nel 1875 e quindi chiaramente le temperature sono in rialzo come è naturale che sia. Ma prima del XVII secolo non c'erano ghiacciai da 5000 anni. E allora non ci si meraviglia più del ciclo all'interno del quale siamo.

  • @lucianobergamo5247
    @lucianobergamo5247 12 днів тому +2

    E la gretina del clima , pardon Greta cosa direbbe vedendo queste immagini ,per non parlare degli ecovandali o ecodeficenti mentali ,quelle che con la scusa del cambiamento climatico devastano e deturpano il nostro bellissimo patrimonio artistico le avranno viste queste immagini?

    • @robertoscorzoni8777
      @robertoscorzoni8777 11 днів тому +1

      guarda le fotografie dei ghiacciai (tutti) solo venti anni fa, scegli il
      mese, e guarda quest’anno. Non la neve che sparirà a breve, guarda il ghiaccio. Un po’ di neve a maggio non risolve nulla. Il ghiacciaio del Calderone sul Gran Sasso non esiste più…quello
      dell’Adamello quando la neve si sarà sciolta rivelerà lo stato penoso in cui versa, solo per citare casi eclatanti. prima di dire fesserie basta guardare solo qualche fotografia. Non serve molto, possiamo giore per la neve che ci serve e tacere per non dire stupidaggini.

  • @francescogatto3727
    @francescogatto3727 13 днів тому

    Peccato che a novembre dicembre gennaio e febbraio li ,come in tutto larco alpino versante italiano, cresceva ancora l'erba.....

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 12 днів тому +1

      Ma non dire fesserie. E porta rispetto per i tre che sono deceduti per le intense nevicate dalla terza decade di ottobre ai primi di novembre. Uno dei quali proprio sulle piste dello Stelvio. L'han cercato in 5 squadre di soccorritori da tre valli per cinque giorni (avevano la traccia del segnale cellulare) ma han dovuto lasciarlo nel crepaccio poichè le condizioni di neve erano impossibili tanta ne cadeva ogni giorno.

    • @manrossi1
      @manrossi1 11 днів тому

      ​@@3LRaetica.....io parlo per il Veneto.....anche qui ha nevicato un po' all'epoca, ma poi a Natale c'erano 10 gradi...per cui......🙄🙄

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 11 днів тому +1

      @@manrossi1 a parte 1985 e 2012, per stare sugli ultimi 40 anni (climaticamente una inezia), trovatemi un anno dove ha nevicato in Italia quasi ovunque. Anni che pioveva a Cortina il 26 dicembre li abbiamo visti anche nei nevosi Ottanta. Mentre sul lato occidentale buttava metri di neve. E lo stesso vale per l'Appennino. Quanti anni fa fatto più neve lì che nelle Alpi? Innumerevoli. E nessuno si è mai fatto attività di menate mentali.

    • @francescogatto3727
      @francescogatto3727 11 днів тому

      @@3LRaetica ehilà!!! Acciderbolina!!! Certo che porto rispetto x i morti in slavina!!! Ma ....primo ,non ne ero a conoscenza..secondo,non parlavo delle valli specifiche delle sue parti...terzo,non mi faccio menate mentali come dice lei solo perché constato che il clima è oltremodo cambiato e di parecchio da molti decenni in qua!!! Probabilmente lei è di parecchie generazioni più giovane di me..e allora le può trovare assolutamente ridicole certe osservazioni....ma non occorre che lo venga a sapere da uno come me,basta che trovi qualche anziano delle sue parti e di faccia raccontare di quanti metri di neve spalavano ogni stagione in paese...oppure basta che guardi qualche vecchia fotografia degli anni 60-50...ora al confronto l'arco alpino versante italiano è paragonabile alle colline appenniniche per quel che riguarda le precipitazioni nevose....e in molte stagioni in appennino si trovano metri di neve che qui ormai ci sognamo!!! P.s. comunque a parte tutto....un tempo (ma eravamo trogloditi noi...)non ci si sarebbe nemmeno sognati di andare in fuoripista in pieno inverno e soprattutto in condizioni perfette per farsi seppellire da lavine e valanghe.....forse anche x questo che molti di noi(trogloditi..)siamo ancora vivi....Sani!!🤚👋👋

    • @manrossi1
      @manrossi1 11 днів тому

      @@3LRaetica ...il problema è che qui accade ormai tutti gli anni.....🙄

  • @user-dp7is1ky5t
    @user-dp7is1ky5t 11 днів тому

    Mandate dragonball a spalare la neve così non deve accendere il condizionatore. E al temine lavori ……