Gaetano SCIREA: chi è stato il più forte LIBERO della storia del calcio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 тра 2024
  • Il 25 maggio 1953 nasce Gaetano Scirea, considerato uno dei migliori liberi della storia: insegnò al mondo a rispettare sempre l'avversario
    Un signore sul campo da calcio. Questo è il primo pensiero che viene in mente quando si pensa a Gaetano Scirea. La Coppa del Mondo, la Coppa dei Campioni e tutti gli altri trofei vinti vengono dopo. Prima si pensa a quell'uomo unico che ha insegnato a tutti come si stava sul rettangolo verde. Mai un ammonizione o un espulsione, per un difensore che ha fatto dell'eleganza e della correttezza suoi imprescindibili fondamentali di vita. Certo poi ci sarebbe anche quel suo modo di giocare unico che ha completamente cambiato il modo di intendere il ruolo. Una capacità unica di far partire l'azione da dietro che ha segnato il modo di giocare di tutti quelli venuti dopo quel ragazzo con la faccia pulito nato a Cernusco sul Naviglio il 25 maggio 1953.
    Scirea si forma calcisticamente nel settore giovanile dell'Atalanta. Qui arriva la prima svolta tattica della sua carriera: l'allenatore Castagner decide di farlo giocare come libero accanto ad Antonio Percassi. Con i nerazzurri arriva poi anche l'esordio in Serie A contro il Cagliari il 24 settembre 1974. Dopo due anni di buone prestazioni la Juventus, che lo seguiva da tempo, si convince ad acquistarlo. Questo è il secondo momento cardine della sua vita, dato che legherà per sempre il suo nome ai colori bianconeri. Con i torinesi infatti vince tutto quello che si poteva vincere, in Italia e nel Mondo, tra cui la Coppa dei Campioni del 1985 alzata da capitano.
    Parallelamente a quella con il club, Scirea costruisce la sua carriera nella Nazionale italiana, di cui diventa un pilastro sotto la gestione di Enzo Bearzot. E' infatti uno dei protagonisti del mitico Mundial 1982, giocato in Spagna e che vide proprio gli azzurri imporsi in finale per 3-1 sulla Germania Ovest. Si ritirò dal calcio giocato nel 1988 e subito dopo divenne l'allenatore in seconda della Juventus di Dino Zoff. Questo ruolo purtroppo gli costò la vita, quando il 3 settembre 1989 fu vittima di un incidente d'auto in Polonia, dove si trovava per visionare i prossimi avversari della sua squadra.
    #scirea #gaetanoscirea #juventus
    ► Scarica l'APP GRATUITA di CalcioNews24
    APPLE: apps.apple.com/it/app/calcio-...
    ANDROID: play.google.com/store/apps/de...
    ► Iscriviti al canale: ua-cam.com/users/Calcionews2...
    SEGUICI SU:
    ► SITO: www.calcionews24.com/
    ► FACEBOOK: / calcionews24
    ► TWITTER: / calcionews24
    ► INSTAGRAM: / calcio.news24com
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 6

  • @davidbonifazi8325
    @davidbonifazi8325 Місяць тому +2

    SCIREA ,
    SICURAMENTE
    È
    QUELLO
    CHE PIÙ
    SI È AVVICINATO
    ALLA
    TECNICA
    DEL
    " MAESTRO "
    TEDESCO
    BECKENBAUER .

  • @micheleoropallo9941
    @micheleoropallo9941 Місяць тому

    non so se sia stato il piu' forte ma sicuramente il piu' elegante questo si

  • @francescodellorusso5540
    @francescodellorusso5540 Місяць тому

    Appunto,quindi dire che è stato il più forte libero della storia del calcio è un'esagerazione,considerando appunto Beckenbauer

    • @ghigobuccilli468
      @ghigobuccilli468 Місяць тому +2

      Io sono cresciuto a pane e Franco Baresi, ma Gaetano Scirea è l'unica "cosa" che invidio alla Juventus.
      R.I.P.

  • @albertopolidori1190
    @albertopolidori1190 Місяць тому +2

    Il piu grande libero italiano, piu grande anche di franco baresi

    • @manuelbrun425
      @manuelbrun425 19 днів тому

      In effetti, x quanto Baresi fosse rapidissimo e formidabile nell'uno contro uno, non possedeva la stessa tecnica di Gaetano quando si doveva far ripartire l'azione. Tutti ricordano a tal proposito la magistrale azione della finale mundial 82, con il suo assist a Tardelli preceduto da un delizioso colpo di tacco... ma persino nel deludente mondiale dell'86 il Nostro ci ha deliziato con alcune azioni superbe, una su tutte quel tackle in scivolata con cui ha fermato Maradona (che si era bevuto ben 3 azzurri in dribbling) e il conseguente lancio immediato a Conti per far ripartire il contropiede.
      Scirea era questo: difensore eccellente sia in fase di interdizione che di costruzione.
      Una leggenda del calcio mondiale!