Campane di Massarosa (LU) - Parrocchia di San Martino a Bargecchia (02), v.422

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Massarosa (LU), fraz. Bargecchia, Parrocchia di San Martino Vescovo di Tours, XIII secolo, Arcidiocesi di Lucca.
    4 campane a slancio lucchese manuale (più altre due campane inutilizzate messe all'interno della chiesa):
    Grossa: Re3 crescente, fusa nel 1885 da Lorenzo e Serafino Lera di Lammari (LU), è alta 1,80 metri, ha un diametro di 1,18 metri e un peso di 1067 kg.
    Mezzana: Mi3 crescente, fusa nel 1885 da Lorenzo e Serafino Lera di Lammari (LU), è alta 96 centimetri, ha un diametro di 1,05 metri e un peso di 834 kg.
    Mezzanella (Terza): Fa3 crescente, fusa nel 1885 da Lorenzo e Serafino Lera di Lammari (LU), è alta 92 centimetri, ha un diametro di 1 metro e un peso di 700 kg.
    Piccola: Sol3, fusa nel 1885 da Lorenzo e Serafino Lera di Lammari (LU), è alta 80 centimetri, ha un diametro di 90 centimetri e un peso di 500 kg.
    I: Do#4, fusa nel 2005 da Capanni di Castelnovo ne' Monti (RE).
    II: Re#4, fusa nel 2005 da Capanni di Castelnovo ne' Monti (RE).
    Fuse in loco nel 1885 alla presenza della popolazione festante, il suono dolce di queste campane fu ripreso dal maestro Giacomo Puccini per l'opera "Tosca".
    Durante la Seconda Guerra Mondiale, furono risparmiate dalla fusione per la costruzione di armamento bellico, perché considerate di valore storico-musicale (informazioni prese sul posto).
    [1:05] Tocchi messa (15 per ogni campana, dalla più grande alla più piccola)
    [2:05] Doppio solenne e distese brevi di ogni campana in ascendente per la S.Messa Solenne delle 18:00 nell'Antivigilia del giorno della Festa di San Ginese (17:40 circa)
    Ringrazio infinitamente il Gruppo Campanari "Giacomo Puccini" per la calorosa accoglienza e ‪@lollocampanaro‬ per la compagnia e il supporto tecnico ;)
    23 Agosto 2024

КОМЕНТАРІ • 2