DIRITTI dell'inquilino in AFFITTO | Avv. Angelo Greco

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @claudiomagliozzi6343
    @claudiomagliozzi6343 Рік тому +8

    0:45 Contratto di locazione e clausole
    1:35 Durata della locazione
    2:49 Canone di locazione
    4:10 Spese condominiali
    5:33 Partecipazione all'assemblea condominiale
    5:51 Uso immobile
    6:14 Manutenzione e riparazioni
    7:25 Ambiente salubre e sicuro
    7:53 Privacy

    • @daviderapalino82
      @daviderapalino82 Рік тому +3

      Grazie! :)

    • @RM99_X7
      @RM99_X7 Рік тому

      Può fare un video in cui spiega le conseguenze sia per l'affittuario che per il locatore, in caso di una casa affittata senza contratto ?

  • @magdastoica5641
    @magdastoica5641 4 дні тому

    Grazie mille avvocato...😘😘😘😘

  • @maxgibson9479
    @maxgibson9479 Рік тому

    Sempre chiaro ed esaustivo.

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia6608 Рік тому

    Grazie!

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto Рік тому +2

    Ottimo argomento, anch'io ci farò un video, questi contenuti sono molto utili alle persone, bravo 🎉

  • @diegopizzi942
    @diegopizzi942 Рік тому

    simpatico utilissimo. grazie felicità

  • @eugenioauciello7255
    @eugenioauciello7255 Рік тому +1

    Video chiaro ed interessante come sempre! Una domanda: la pittura interna rientra nelle spese ordinarie a carico dell'affittuario o del locatore? Specie se si rende necessaria a causa dello scarso isolamento termico dei locali affittati=muffa alle pareti?

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Salvo diversi accorsi il locatore non può pretendere che l'inquilino imbianchi casa a fine locazione. Se invece è previsto in contratto, deve farlo, o vedersi addebitate le spese e sottratte dalla cauzione. Dunque consiglio sempre ai proprietari di specificarlo.

  • @aldomarchisio7826
    @aldomarchisio7826 Місяць тому

    La casa fatevela dare dallo Stato, i privati affitteranno sempre di meno con queste leggi del cazzo.

  • @soniascalese7246
    @soniascalese7246 Рік тому +8

    Può fare un video in cui spiega le conseguenze sia per l'affittuario che per il locatore, in caso di una casa affittata senza contratto ?

    • @stellinarosa3304
      @stellinarosa3304 Рік тому

      👍la domanda giusta, anch'io _ voglio capire... grazie

    • @LDTube-pz9fq
      @LDTube-pz9fq Рік тому +1

      Le conseguenze sono solo per il proprietario che perde tutte le mensilità versare, che andranno rimborsate all'inquilino, paga una multa e non può muovere alcuna causa contro un inquilino che decidesse di rimanere nell'immobile senza pagare.

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому +3

      Ovviamente è in nero, quindi nessuna tutela e inoltre arriva l'agenzia delle entrate è chiede pecunia, visto che è un illecito

    • @giusyferro48
      @giusyferro48 Рік тому

      😮

    • @giusyferro48
      @giusyferro48 Рік тому

      ​@@riqualificoaffitto😮😮

  • @cosimoagostino549
    @cosimoagostino549 Місяць тому

    Buonasera avvocato vorrei chiederle gentilmente una cosa, io sono in affitto con contratto 4 più 4 anni, la registrazione del contratto è stata pagata metà ciascuno come anche nei 2 anni a seguire, adesso, dopo 3 anni che non si è più fatto sentire mi ha telefonato e detto che ha fatto i conteggi di tutti gli anni trascorsi dell'aumento dell' ISTAT e che devo pagare gli arretrati e un aumento di circa 50 euro mensili, secondo me non può aumentare per gli anni trascorsi al massimo puo chiedere l'aumento del 2025, dice che ha fatto il rinnovo ed è valido fino al 2027...ma io posso rifiutare di pagare l'aumento digli anni passati con arretrati se non richisti da lui annualmente? Grazie mille per una cortese risposta distinti saluti...

  • @cruzegiatrus
    @cruzegiatrus Рік тому +3

    Ciao Angelo, restando in tema "casa" ho un vicino attaccato che ha installato da poco una stufa a legno proprio al limite (tra le due case) e la sua canna fumaria esterna supera di poco la sponda laterale del suo tetto spiovente (uguale al mio). Spesso il fumo entra dentro casa mia e lui non ha nessuna intenzione di risolvere il problema. Posso procedere con un avvocato? Quanto deve essere distante la canna dal limite tra le due case e sopratutto quanto deve essere alta? grazie

    • @innocento.1552
      @innocento.1552 Рік тому +2

      Dovresti contattare un legale (è una questione civile quindi il prima che lo fai, meglio per te... Considerando le tempistiche)

    • @cruzegiatrus
      @cruzegiatrus Рік тому

      @@innocento.1552 intanto grazie della risposta. Vorrei capire come mai i tempi sono importanti?

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому

      Se ti entra fumo in casa ci mancherebbe che tu non possa agire civilmente per chiedere modifica delle attuali condizioni. I tempi sono biblici perché "Italia"

  • @patriziag.5512
    @patriziag.5512 Рік тому +1

    Mi interesserebbe un video sugli immobili affittati ammobiliati. Ad esempio è possibile un contratto con i mobili il comitato uso gratuito?

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому +2

      L'appartamento può essere ammobiliato o parzialmente tale, il prezzo è ovviamente più alto. Tutto quello che è dentro è soggetto al contratto e vincolato, non può lasciare la casa se non c'è un consenso del proprietario

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia6608 Рік тому +1

    Gentile Avvocato, sono in affitto con contratto a Cedolare Secca, con scadenza ogni 4 anni. Potrebbe spiegare quali sono caratteristiche, diritti e doveri di locatore e conduttore, e le differenze con gli altri due tipi di contratto? Grazie.

    • @fabiopadova6200
      @fabiopadova6200 Рік тому

      Solo che non c'è l'aumento del canone su base ISTAT e non si paga il l'imposta di bollo. Il resto è uguale.

  • @saneksanek2484
    @saneksanek2484 8 місяців тому

    Salve.
    Una domanda gentilmente.
    Ho contratto 4+4 con tre locatori. Dopo 5 anni un locatore deceduto (. Il contratto quindi scade? Io non sono stato informato e per due anni lo pagavo sia affitto sia spese condominiali come tutti 5 anni prima. Adesso mi dicono che dobbiamo pagare la multa al agenzia delle entrate divisa . 🤷🏼 mi sembra sbagliato? Grazie

  • @giorgiop3847
    @giorgiop3847 Рік тому

    Grazie per i preziosi video.
    DOMANDA: chi paga le spese dell amministratore?

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому

      Si dividono in spese ordinarie e straordinarie

    • @giorgiop3847
      @giorgiop3847 Рік тому

      @@riqualificoaffitto scusi ma non capisco: rientrano quindi nelle ordinarie? E quindi a carico dell affittuario? Grazie

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому

      @@giorgiop3847 si buona parte agli inquilini, al proprietario spetta una parte di circa il 30% delle spese, poi se vengono fatti lavori extra, se straordinari, tipo rifare il tetto, spetta al proprietario. Se ordinarie, come cambio lampadine, riparazione serrature o cancello elettrico, spetta agli inquilini. A breve parlerò anche della suddivisione delle spese sul mio canale.

  • @SalmaAounzou
    @SalmaAounzou 6 місяців тому +1

    Buongiorno avvocato ottimo video complimenti!
    Vorrei chiederle una cosa sono in affitto da 2020 e il contratto sta per scadere il 6/ 2025 adesso il proprietario mi ha chiesto di lasciare la casa perché ha deciso di ristrutturare la casa e aumentare l’affitto…! Per il momento non sono pronta economicamente di andarmene via con un bambino di 10 anni!! Che cosa devo fare?! E sono molto preoccupata di cosa può succedere! E se ha il diritto di mandarmi via!! ??? Grazie mille

  • @aldoscianna7970
    @aldoscianna7970 4 місяці тому

    Buogiorno,grazie per i video sempre molto chiari ed esaustivi.Potrebbe dare una risposta al mio problema? Sono in affitto contratto 3+2,è stato appena rifatto il tetto del condominio,mi è arrivata una raccomandata che mi informa che dovrò pagare una quota in percentuale da stabilire che verrà aggiunta al canone di affitto fino a quando non darò disdetta.E' legale? Grazie in anticipo buona giornata

  • @BrendaCalizaya-t4q
    @BrendaCalizaya-t4q 2 місяці тому

    Buongiorno avrei una domanda perfavore io abito in un appartamento senza riscaldamento ciò solo una stufa in camera da letto durante 8 anni sempre ho pagato puntuale l'affitto però quando li ho chiesto al proprietario di cambiare la porta perché entra il freddo ha detto di no , perfavore vorrei sapere come devo procedere in questa situazione grazie

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Più che la porta immagino che si stia parlando di un infisso (finestra-portafinestra)? Altrimenti non capisco cosa c'entri la porta, che anche da socchiusa isola abbastanza bene dalle altre stanze, a differenza di una finesta che dà sull'esterno. Nel secondo caso il proprietario deve sicuramente intervenire. Oppure paghi Lei la sostituzione e lo detragga dai prossimi affitti. Ovviamente dovrà documentare sia il danno esistente sia le spese sostenute.

  • @Freddo-s9z
    @Freddo-s9z 6 місяців тому

    È l unico creatore di contenuti che sta sopra le 100.000 con un intro del 2015 , solo tu potevi farcela angelo

  • @annalazzarin5830
    @annalazzarin5830 10 днів тому

    Capisco perché gli alloggi restano vuoti.Dopo aver fatto sacrifici per un acquisto di un allo alloggio il proprietario non è tutelato per molte cose.Provveda lo Stato an dare immobili con case popolari.

  • @massimomontalti5818
    @massimomontalti5818 9 місяців тому

    Avvocato Buongiorno, un quesito gentilmente: un locatore puo rientrare in possesso del proprio appartamento esempio al 5 o 6 anno di un contratto 4+4 o deve aspettare per forza 8 anni? Grazie

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      O lo recupera al 4, o all'8.

  • @fs210483
    @fs210483 9 місяців тому

    La tinteggiatura delle pareti?

  • @enricotosco
    @enricotosco Рік тому

    Bene seguo con attenzione.
    Ma se proprietario e inquilino sono d'accordo a chiudere il contratto anticipatamente e senza cause particolari, il contratto si può chiudere lo stesso??

  • @K0L1BRI
    @K0L1BRI Рік тому

    Ciao! Vorrei farti una domanda:
    Se si è in affitto in una camera doppia registrata nel contratto come uso singolo, se si volesse ospitare una persona , è lecito che il proprietario chieda una somma in nero di 15€ al giorno?
    Se invece si volesse trovare una persona con la quale condividere la stanza, è lecito che il proprietario prenda 250€ (130 l’uso della stanza e 120€ di utenze) in più senza registrarlo?
    Si può agire in qualche modo o chi accetta queste condizioni (per motivi di lavoro e di mancanza di altre case disponibili) rischia se denuncia la cosa? Grazie mille

    • @K0L1BRI
      @K0L1BRI Рік тому

      Preciso che gli altri inquilini erano d’accordo , che la persona con cui si divide la camera è il partner, e che la somma della camera è di per se già molto alta (500€ di cui 120 di utenze).

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому

      Se lei ha firmato ad uso singolo non può ospitare una persona, altrimenti il contratto sarebbe da rifare ad uso doppio. Se il proprietario affitta ad una certa cifra ad uso singolo ed a cifra maggiorata con contratto a uso doppio sono cavoli suoi, però l'inquilino non può far altro che stare al contratto che ha firmato di sua spontanea volontà. Non penso che ci siano conseguenze penali a far questo, però un procedimento civile oppure l'invalidazione del contratto con poi lo sfratto penso sia più che lecito. Carta canta, se le necessità fossero state altre il contratto sarebbe stato stipulato tra inquilini e proprietario solo se le parti d'accordo (magari con affitto e spese superiori), altrimenti il proprietario avrebbe trovato altri inquilini a cui affittare. Libero mercato!

  • @lucachieli8785
    @lucachieli8785 Рік тому

    Avvocato, nel caso in cui ci fosse un problema di perdita di acqua piovana dal soffitto che provoca delle infiltrazioni e muffa o semplicemente uno sgretolamento dell'intonaco , oppure che si possa verificare un rigonfiamento di alcune mattonelle dal pavimento, chi paga ? Come ci si comporta ?

    • @graccio
      @graccio Рік тому +2

      La gestione di questo tipo di problematiche strutturali e i costi sono sempre a carico del proprietario, escludendo azioni dannose da parte dell'inquilino.

    • @lucachieli8785
      @lucachieli8785 Рік тому

      @@graccio Grazie. Purtroppo almeno per quanto riguarda i pavimenti, e quindi le mattonelle (che una volta gonfiate si spaccavano camminandoci per forza di cose). Ricordo che la proprietaria chiese a mio padre il 50% dei costi di riparazione, l'altro 50% lo pagò lei. Io sarei del suo stesso avviso.

    • @graccio
      @graccio Рік тому

      @@lucachieli8785 La soluzione migliore in questi casi è sempre quella di avvalersi di un consulente e capire esattamente se il proprietario va troppo oltre oppure è in errore (consapevolmente o inconsapevolmente) dal principio.

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому

      ​@@graccioc'è la tabella degli oneri accessori appositamente, il tetto è un intervento straordinario, quindi paga il proprietario, ovviamente se non c'è dolosità, ma non credo sia il caso.

    • @marcoac-sx6lq
      @marcoac-sx6lq Рік тому

      Pantalone

  • @Paarthurnaxxx
    @Paarthurnaxxx Рік тому

    Video molto interessante complimenti! Ho una domanda che però mi assilla, se il proprietario della casa quindi il locatore impedisse o richiedesse che l'inquilino non possa ricevere ospiti in casa a suo piacimento se non informandolo o chiedendo bensì il permesso, è legale? Aspetto una risposta buona giornata!

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому +1

      Direi proprio di no...

    • @Paarthurnaxxx
      @Paarthurnaxxx Рік тому

      ​@@matteomarcarino9955ti ringrazio per la risposta anche perché una proprietaria di una casa in affitto tramite agenzia mi avevano proposto l'immobile a patto che non ospitassi nessuno senza il suo consenso, ovviamente li ho mandati a quel paese.

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Salvo diverso accordo messo per iscritto in contratto Lei può ospitare chi vuole.

  • @Ale-io9sy
    @Ale-io9sy Рік тому

    Buongiorno avvocato, grazie mille per il video. Volevo chiederle se il conduttore( che ha in affitto una stanza)ha diritto a sindacare sulla scelta della nazionalità dei coinquilini da parte del locatore….

    • @schntgaispock8401
      @schntgaispock8401 Рік тому +1

      No

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому

      ​@@schntgaispock8401dipende, ci deve essere scritto sul contratto però, cioè se sono amici che ti vengono a trovare 3 giorni non c'è problema, ma se ci abitano il proprietario deve essere informato e ha voce in capitolo

    • @schntgaispock8401
      @schntgaispock8401 Рік тому +1

      @@riqualificoaffitto
      Credo tu abbia frainteso la domanda, ciao.

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Assolutissimamente no e che diamine ahahahahahaah l'unica cosa che si possa chiedere è che gli stessi abbiano permesso di soggiorno, perché altrimenti c'è un reato di favoreggiamento di immigrazione clandestina.

  • @lorenamontioni8477
    @lorenamontioni8477 Місяць тому

    Mi raccomando i diritti dell' inquiluno: la legislazione sbilanciata ha trasformato in mostri gente normale contro cui devo combattere ogni giorno senza domeniche ne ' ferie

  • @emanuelacorini8831
    @emanuelacorini8831 Рік тому

    Buon pomeriggio avvocato, trovo i suoi video molto preziosi per gli argomenti trattati. Ho da farLe una richiesta : cortesemente potrebbe chiarire una volta per tutte se i cani possono entrare in un negozio ,che non tratta alimenti, anche se il gestore ha esposto un cartello, all'ingresso, di divieto?
    Ogni volta è una diatriba con i clienti. Il negozio è piccolo e, in precedenza, qualche amico a quattro zampe ha lasciato anche dei "ricordini".
    So che l'argomento è fuori contesto ma è molto importante il suo intervento al riguardo. La ringrazio in anticipo.

    • @Silvergold64
      @Silvergold64 Рік тому

      Il negozio è una proprietà privata aperta al pubblico per cui il proprietario decide lui chi deve entrare e chi no. Come farebbe una persona a casa sua. Metta il cartello di divieto poi chi non è d'accordo se vuole va da un altra parte.

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo Рік тому

      ​@@Silvergold64non vale per i cani che accompagnano i non vedenti. Quelli possono entrare ovunque

    • @marcoac-sx6lq
      @marcoac-sx6lq Рік тому

      ​@@Silvergold64non è così. Ad esempio non puoi negare l'ingresso a nessuna persona che abbia intenzione di acquistare e che sia in grado di pagare, a meno di condizioni eccezionali (per esempio persona molesta, ubriaca etc.)

    • @Silvergold64
      @Silvergold64 Рік тому

      ​@@marcoac-sx6lqla gente dovrebbe portare i cani in passeggiata nel verde non per negozi. Ormai li hanno umanizzati. Io rimango del mio parere e a casa mia entra chi voglio io. Premetto, anch'io ho un cane ma di sicuro non lo porto per negozi. Mi ricorderò sempre in un negozio di casalinghi questo cane che ha scagazzato dappertutto, il padrone era mortificato e di tutti i colori.

    • @marcoac-sx6lq
      @marcoac-sx6lq Рік тому

      @@Silvergold64 hai capito male la mia risposta

  • @lorenaroma3874
    @lorenaroma3874 Рік тому

    Riguardo al deposito cauzionale so che ci sono degli interessi legali, ma l affittuario a diritto a chiedergli di scalarlo l ultimo mese dell' affitto nel momento in cui ha già dato disdetta in tempo ? Se il locatore rifiuta ma l affittuario non vuole e non ha la possibilità che succede se si scala da soli il deposito cauzionale? Ed è stato sempre regolare nei pagamenti

    • @Ale-io9sy
      @Ale-io9sy Рік тому +1

      Buongiorno, dovresti concordare con il locatore la possibilità di utilizzare il deposito cauzionale per pagare l’ultima mensilità previa verifica dell’assenza di eventuali danni .

    • @lorenaroma3874
      @lorenaroma3874 Рік тому +1

      @@Ale-io9sy grazie mille per l informazione

    • @Ale-io9sy
      @Ale-io9sy Рік тому

      @@lorenaroma3874 Prego, ma vedi cosa ti risponde l’avvocato ( io sono una locataria) comunque ti consiglio per qualsiasi cosa di conservare le ricevute.

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому +1

      Il locatore deve fare una verifica dell'immobile prima di rimborsare della cauzione, con aggiunta della rivalutazione ISTAT, se te la scali da solo lui chiamerà il suo avvocato e ti manderà una raccomandata, sono proprietario di diversi immobili in locazione.

    • @lorenaroma3874
      @lorenaroma3874 Рік тому

      @@riqualificoaffitto ok se l immobile sta bene che senso ha pagare se comunque dopo ti deve essere restituita..

  • @sorelinaloira
    @sorelinaloira Рік тому +1

    Avv. vorrei chiederla, in un locale commerciale, con contratto 6+6. Quando una caldaia se rompe, chi dovrebbe sostituirla? Inquilino? O proprietário? Grazie per chiunque conosca la risposta.

    • @graccio
      @graccio Рік тому +2

      Quello dovrebbe essere un "intervento straordinario", quindi la paga il proprietario. A meno che qualche inquilino non voglia comprare lui la caldaia per poi portarsela via alla fine del periodo (ma non sono nemmeno sicuro che si possa fare)

    • @sorelinaloira
      @sorelinaloira Рік тому

      @@graccio grazie mille

  • @robertopresicci1689
    @robertopresicci1689 Рік тому

    Se un contratto c'è scritto che vive anche il padrone di casa ma non è vero che succede grazie ed

  • @Matteo9520X
    @Matteo9520X Рік тому

    In caso fa troppo caldo il proprietario non vuole installare un condizionatore? Io ho dovuto spendere dei soldi per mettere su un condizionatore portatile perchè la proprietaria non voleva mettermi lo splitter, anche se l'appartamento si può installare oltretutto non è una spesa piccola anzi si va anche sui 1000 €

    • @fabiopadova6200
      @fabiopadova6200 Рік тому

      Se hai accettato la casa senza condizionatore non penso tu possa pretenderlo, se autorizzato puoi installarlo a tue spese ma se lasci la casa o lo lasci installato o ripristini l'immobile come era in precedenza.

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому

      Quando hai affittato la casa aveva un condizionatore funzionante? Se la risposta è no se lei lo volesse deve metterselo da solo, altrimenti trovare un accordo con il proprietario (proprietario lo installa ma affitto aumenta).

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Avrebbe dovuto richiederlo prima della stipula del contratto. Altrimenti secondo il Suo ragionamento domani Lei si sveglia e dice al locatore che vuole una tv da 50".

  • @frillobanana07
    @frillobanana07 7 місяців тому

    Buonasera, ho comprato un immobile , al momento in affitto ma dovrebbe lasciarlo entro il 30 di ottobre per mancato rinnovo . È stata inviata una raccomandata con normale disdetta. Oggi l’inquilino ha comunicato che non l l’immobile perché quello che sta ristrutturando non sarà pronto prima del 31-12-24. Può farlo?Essendo per me 1casa dove andrò?

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      In Italia l'inquilino fa ciò che vuole, sono sicuro sia ancora dentro o sbaglio?

  • @Chester1723
    @Chester1723 Рік тому

    Ma per attivare un contratto di affitto quale la procedura?

    • @sorelinaloira
      @sorelinaloira Рік тому

      Con i contratti scritti e firmati, vada dalla agenzia delle entrate, e chieda di registrare il contratto.

    • @schntgaispock8401
      @schntgaispock8401 Рік тому +2

      On-line nel sito dell' agenzia delle entrate

  • @nazzarenoformenti6701
    @nazzarenoformenti6701 Рік тому

    Buonasera, sono socio di una cooperativa edificatrice e ho in affitto un appartamento di proprietà della stessa, il contratto parla di “canone di godimento” non contratto di affitto. Le chiedo gentilmente, se i diritti dell’ inquilino evidenziati da lei nel video, sono comunque salvaguardati? Dimenticavo, chi per Legge deve pagare l’amministratore? Sul nostro contratto che per altro non è mai stato registrato, lo fanno pagare a noi!
    Anticipatamente ringrazio.

    • @schntgaispock8401
      @schntgaispock8401 Рік тому +1

      Il vostro è un contratto che non conosco, per quelli di locazione le spese condominiali possono essere versate da entrambi all'amministratore (ne risponde il proprietario in caso di insolvenza), invece il costo dell' amministratore credo sia a carico del proprietario salvo accordi differenti. Dovrebbe esistere una norma in tal senso se non abrogata.

  • @marcomanfrin7992
    @marcomanfrin7992 Рік тому

    Buona sera avvocato può spiegare cosa si può fare in caso di intossicazione alimentare

  • @andreamartiniufficiale
    @andreamartiniufficiale Рік тому

    Ma quindi le chiavi 🗝️ se un inquilino per sicurezza cambia le serrature deve farne una copia per darla al padrone di casa?

  • @alessioevangelisti9836
    @alessioevangelisti9836 Рік тому

    Avv. Se la caldaia richiede un intervento non ordinario quindi straordinario, chi paga? Grazie

    • @ИраМ-н4б
      @ИраМ-н4б Рік тому +1

      Proprietario

    • @chack-hq1oq
      @chack-hq1oq Рік тому +1

      Gli interventi straordinari li paga il proprietario

    • @alessioevangelisti9836
      @alessioevangelisti9836 Рік тому

      @@chack-hq1oq grazie

    • @alessioevangelisti9836
      @alessioevangelisti9836 Рік тому

      @@ИраМ-н4б grazie

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Dipende, nel corso della locazione la caldaia è stata sempre manutenuta puntualmente e regolarmente? Perché in caso contrario potrebbe essere il locatore a richiedere a Lei un indennizzo per il danno.

  • @robertolopedo3098
    @robertolopedo3098 Рік тому

    Buongiorno Avvocato e complimenti per i video sempre interessanti! Posso chiederle un consiglio? Sono stato invitato in mediazione per un problema di comodato d'uso per una casa di mia proprietà. Io credo di essere assolutamente nella ragione e temo che la controparte possa aver avviato la mediazione solo per farmi perdere tempo e soldi. Mi conviene non presentarmi alla mediazione e vedere se lui procede con la causa o è sempre meglio aderire alla mediazione? Grazie e complimenti ancora

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому

      La mediazione è opzionale. Tendenzialmente provano soltanto a far "ragionare" le due parti. Se il punto d'incontro non esiste (e questo lo può solo sapere lei) lo vedo come una perdita di tempo.

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Non concordo con l'altra risposta. La mediazione è vero che è opzionale, ma al giorno d'oggi i giudici non vedono di buon occhio chi non si presenta. Sarebbe come partire "0-1" per la controparte.

  • @angelinaesposito1394
    @angelinaesposito1394 8 місяців тому

    Vivo in un vecchio palazzo senza amministratore:e' legale?Ci sono finestre chiuse nelle scale e un cortile dove tutti buttano tutto...posso fare qualcosa? Al proprietario sembra che non gl' interessi proprio nulla....🤨

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Sino ad un certo tot di abitazioni (mi pare 4 ma non vorrei dire inesattezze) non è obbligatorio che ci sia un amministratore.

    • @angelinaesposito1394
      @angelinaesposito1394 Місяць тому

      @giangra92 Capisco,grazie

  • @maximiliantaverna6459
    @maximiliantaverna6459 Рік тому

    🔥Se il muro si scrosta fortemente per motivi dovuti ad una errata pittura fatta prima di andare in affitto...a chi spetta porvi rimmedio ???

  • @Sikynnis
    @Sikynnis Рік тому

    Chi deve pagare la tassa sui rifiuti?

  • @tizianazanella3170
    @tizianazanella3170 Рік тому +2

    Grazie infinite per le notizie . Vorrei chiederle una informazione. Ho un inquilino Ke abita nella mia mezza bifamiliare. Ha installato due stufe a pellet forando il muro x la fuoriuscita del camino di uscita fumi. Non mi ha chiesto il permesso, non solo ma il fumo dà fastidio ai vicini Ke si sono lamentati con me. Inoltre secondo me il tubo non è a norma in quanto nn prevede un allungamento verso l alto ma esce dritto x una ventina di cm. Egregio avv. sono a chiederle lumi al riguardo e consiglio su come agire. Grazie infinite

    • @alessioevangelisti9836
      @alessioevangelisti9836 Рік тому +2

      Con tutto rispetto ma dovrebbe avere un suo consulente privato oltre che un commercialista. Inoltre - non sono fatti miei ma me lo consenta - a fine contratto non glielo rinnovi 😮

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Рік тому +3

      Lui è il responsabile benché anche lei come proprietario dovrebbe parlarci, soprattutto perché le doveva chiedere il permesso per iscritto, quindi può procedere anche con un legale con sfratto per gravi motivi.

    • @tizianazanella3170
      @tizianazanella3170 Рік тому

      @@riqualificoaffitto grazie x il consiglio Ke seguirò

    • @giangra92
      @giangra92 Місяць тому

      Mi pare una gravissima iniziativa del Suo inquilino, senta immediatamente un legale.

  • @pronix247
    @pronix247 Рік тому

    La sostituzione di pezzi della caldaia a carico di chi è?

    • @matteomarcarino9955
      @matteomarcarino9955 Рік тому

      Intervento straordinario, proprietario (a meno che non sia manutenzione ordinaria, tipo pulizia)

  • @paulblood6118
    @paulblood6118 Рік тому +1

    e che diritti ha un inquilino che non paga l'affitto?