The Audiophile and High Fidelity: Another Point of View (Video 2 of 2)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 чер 2024
  • The passion for high-fidelity audio often has a negative connotation among those who are not audiophiles.
    But let's take a look at ourselves: who doesn't have a passion?
    Who doesn't cultivate it to the best of their abilities?
    Who doesn't spend money on items that are neither vital nor essential?
    So let's avoid harsh judgments about audiophiles, and in return, I'll ask audiophiles to avoid acting like arrogant know-it-alls who believe they hold the ultimate truth.
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 246

  • @alfonsopresti4190
    @alfonsopresti4190 11 днів тому +17

    Senza parole. Non mi aspettavo 2 video così. Filosofia pura che fa riflettere tutti noi che almeno una volta nella vita ci siamo associati ad uno dei gruppi da lei citato. Un video diverso dal solito senza spiegazioni tecniche ma che cmq é stato piacevole. 👍

  • @audiolibrilorenzopieri5513
    @audiolibrilorenzopieri5513 11 днів тому +13

    Due video eccellenti, garbati, colti, ironici ed autoironici. Hai una straordinaria capacità comunicativa, scivoli con levità ed empatia sul crinale delle nostre passioni, delle nostre magnifiche ossessioni. Grazie!

  • @klausder1888
    @klausder1888 11 днів тому +9

    Cio' che conta e' avere le proprie passioni, nel Rispetto degli altri.
    Un Saluto &
    Grazie.

  • @pinux4377
    @pinux4377 5 днів тому +2

    Un ragionamento da persona saggia ed equilibrata senza preconcetti o faziosità, un grandissimo applauso.💯💯

  • @Andrea-zp4ce
    @Andrea-zp4ce 11 днів тому +8

    Sempre più contento di fare parte di questo canale. Aspetto con piacere altri suoi video! Grazie.

  • @Fr3nk1.970
    @Fr3nk1.970 11 днів тому +23

    Si vede quando un uomo è di classe la tua cortesia, la gentilezza, l'etichetta sociale e la tua educazione!
    Grazie

  • @giovannicarlotonelli942
    @giovannicarlotonelli942 11 днів тому +12

    È stato un autentico piacere sentirla.
    Grazie

  • @molokoplus6759
    @molokoplus6759 10 днів тому +3

    Conosco un appassionatissimo collezionista che possiede oltre 60.000 dischi in vinile. La sua passione è anche la sua professione; possiede un negozio di dischi (cd, vinili etc....). Per coltivare la sua passione mi disse, aveva rinunciato all'acquisto di una sua casa per continuare ad acquistare i suoi amatissimi vinili. Ebbene questa persona, oltre ad avere una cultura musicale davvero invidiabile, possiede il dono dell'umiltà. Mai, nemmeno una volta, ha imposto il suo gusto musicale o "dogmi" collezionistici ad altri, ma anzi, con garbo e cortesia, chiariva il suo punto di vista e solo se glielo si chiede lui, educatamente, propone i suoi consigli. Viceversa conosco anche un appassionato di elettroniche riproduttive del suono. Questo signore ti guarda dall'alto in basso snocciolando le sue granitiche certezze chiudendosi a qualsiasi confronto e, con aria di grande sufficienza, sbeffeggiare chi osa proporre una visione diversa dalla sua. Lui è il Vate del Buon Ascolto. Inutile dire che la simpatia non è il primo sentimento che suscita. E quindi...?
    Viva la passione, se è lecita, di tutti a patto che la tua passione non mi venga imposta come tu la vedi e come tu la vuoi.

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 11 днів тому +18

    È esattamente per questo che ho detto che sei un grande. Tutto si può ritrovare nel famoso passaggio del brano di Battiato _Il senso del possesso che fu pre-alessandrino_ cioè ci sottolinea che il senso del possesso in tutte le sfaccettature come bisogno ancestrale dell'individuo.
    Ben vengano tutti coloro che investono nei limiti delle loro possibilità in passioni e non accumulino aridamente ricchezze.

    • @marcochelli5467
      @marcochelli5467 11 днів тому +2

      Beh, Battiato invitava anche a "emanciparsi dall'incubo della passioni", a dirla tutta... ;)

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 11 днів тому +3

      @@marcochelli5467 La strofa va letta nella sua interezza:
      Emanciparmi dall’incubo delle passioni
      Cercare l’Uno al di sopra del Bene e del Male
      Essere un’immagine divina
      Di questa realtà
      è noto che Battiato è stato tra i pochi cantautori a trattare sistematicamente il tema del divino e a impiegare in modo strutturale un termine come ‘anima’ . La ricerca spirituale è un tema ricorrente nella produzione artistica di Franco Battiato. 😉👍

    • @Gezira
      @Gezira 11 днів тому +1

      Credo non si riferisca al possesso delle cose ma a quello della persona amata in termini fisici, sensibili, carnali.
      Com'era nel mondo ellenico in opposizione a quello medievale, metafisico, spirituale.
      (in questa lettura il ttiolo "Sentimento neuvo" puo' essere letto come fare il verso a "Vita nova")
      Naturalmente e' una visione fortemente tipizzata dei due periodi, funzionale al brano che e' palesemente un'esaltazione dell'amore erotico.
      Battiato a mio avviso ha avuto diversi periodi, come altri artisti.
      Che poi ci possa essere una qualche connessione tra i due tipi di passione non lo escluderei.

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 11 днів тому +1

      @@Gezira Sono felice di aver stimolato riflessioni su argomenti a me cari, non ne sono sorpreso vista la qualità ed il modo che Sabino ha di produrre contenuti, il suo canale è ben frequentato. Comunque sì hai perfettamente ragione, la visione di Battiato è sicuramente rivolta al sentimento istintivo, ancestrale, animalesco di possedere l’oggetto del proprio desiderio. Ho aggiunto in tutte le sfaccettature rifacendomi ad esperienze personali e come dici nell'ultima frase le cose hanno connessioni, spesso forti. Chi è passionale lo è per tutto altrimenti sono ossessioni, fissazioni.

    • @Gezira
      @Gezira 10 днів тому +1

      @@Vincenzo_F infatti e' molto piacevole per me, che apprezzo il canale e Battiato, poterne discutere, grazie 🙂

  • @giovanninoventa6354
    @giovanninoventa6354 11 днів тому +5

    Sei un grande e hai nel tuo animo la sensibilità giusta per coltivare la passione più bella e più alta che l'uomo abbia avuto a disposizione dai tempi della creazione : la MUSICA

  • @fabryb.6748
    @fabryb.6748 11 днів тому +3

    "Non sarai mica un audiofilo che ha bisogno del suo guru vero?" Con questa chiusura si conclude un argomento esposto con semplicita' ed ironia...
    Grazie per avermi fatto pensare e ragionare su un argomento nel quale mi sento chiamato in causa, anche se solo parzialmente...

  • @sergiopossenti1867
    @sergiopossenti1867 11 днів тому +4

    Grazie per il suo pensiero io direi più che positivo oltre che estremamente saggio nella sua semplicità. Mi permetto di semplificare ulteriormente: “vivi e lascia vivere…” , regola d’oro che a mio avviso ci permetterebbe di vivere in santa pace senza continuamente puntarci il dito addosso. Le nostre passioni, qualunque esse siano, sono ciò che ci rende vivi 👋

  • @vilcopalo2942
    @vilcopalo2942 11 днів тому +5

    Umberto Eco, che possedeva 50.000 libri, disse questo sulle biblioteche domestiche:
    «È sciocco pensare di dover leggere tutti i libri che compri, come è sciocco criticare chi compra più libri di quanti ne potrà mai leggere. Sarebbe come dire che dovresti usare tutte le posate o occhiali, cacciaviti o punte da trapano acquistati prima di acquistarne di nuovi.
    Ci sono cose nella vita di cui abbiamo bisogno di avere sempre scorte in abbondanza, anche se ne utilizzeremo solo una piccola parte.
    Se, ad esempio, consideriamo i libri come una medicina, capiamo che è bene averne tanti in casa piuttosto che pochi: quando vuoi stare meglio, allora vai all’ “armadio dei medicinali” e scegli un libro, uno a caso, ma il libro giusto per quel momento. Ecco perché dovresti sempre avere una scelta nutriente !
    Chi compra un solo libro, legge solo quello e poi se ne sbarazza. Applica semplicemente ai libri la mentalità consumistica, cioè li considera un prodotto di consumo, un bene. Chi ama i libri sa che un libro è tutt'altro che una merce.»

  • @aspha60
    @aspha60 11 днів тому +4

    Per favore fai più video come questi ultimi 2, mi sono piaciuti moltissimo. Grazie :)

  • @TheKibour
    @TheKibour 11 днів тому +5

    Grazie, un piacere ascoltarla. Oggi mi ha stupito.

    • @Fonzotros
      @Fonzotros 8 днів тому

      ...è sempre così😉

  • @andreabincoletto8609
    @andreabincoletto8609 День тому +1

    Ciao Sabino, per l'audiofilo non credo sia una questione di collezionismo, ma più di amore per la tecnologia e voglia di ottenere nuovi stimoli. La passione va sempre rinnovata, non tanto facendo collezione di apparecchi, ma cambiandoli periodicamente, pur sapendo che non sempre si otterrà per forza un migolioramento.
    Le critiche che arrivano al mondo audiofilo sono comprensibili solo se si inserisce nell'equazione una buona dose di invidia e frustrazione, alimentate dalla convinzione che gli audiofili spendaccioni siano anche incapaci di apprezzare fino in fondo quello che i loro soldi gli consentono di acquistare. Ecco che allora partono i pistolotti sull'inudibilità delle differenze tra componenti, tra cavi, etc etc.
    Per qualche motivo, a differenza di altri settori merceologici, come quelli da te citati (auto, orologi), l'HiFi smbra che abbia l'obbligo di essere alla portata di tutti, perché solo in pochi saprebbero davvero apprezzare i benefici degli apparati di fascia alta. Lasciamo stare poi i prodotti di lusso, che non avrebbero proprio senso di esistere, nella mentalità di molti criticoni. E' chiaramente una sciocchezza, ma così va il mondo.

  • @nibert879
    @nibert879 9 днів тому

    Chapeau per entrambi i video, una saggia e lucida riflessione! Il vero appassionato o collezionista ,che sia in ambito musicale, fotografico, automobilistico ecc ecc, è colui che rispetta gusti e scelte degli altri ,senza mai imporre le proprie certezze ed esperienze. Si insegna e si impara condividendo le proprie conoscenze, e se proprio si vuole competere,esiste lo sport...

  • @franken0491
    @franken0491 4 дні тому +1

    Tutto vero, la passione in quanto tale dell'audiofilo è paragonabile certamente alle tante altre (orologi, auto d'epoca, francobolli, ecc.), ma si distingue dal collezionismo in quanto non mira tanto a possedere più oggetti rari o speciali ma a "migliorare" il proprio impianto, aggiungendo o sostituendo componenti. È una ricerca della qualità (soggettiva) dell'ascolto, che però se prevale sulla qualità e piacere della musica rischia di perdere senso.

  • @_FantasyTime_
    @_FantasyTime_ 11 днів тому +3

    Sabino, come al solito il suo lavoro è preziosissimo. Ci sarà un giorno un presidente della Repubblica che le riconoscerà un'onorificenza ai benemeriti della scienza e della cultura, ne sono certo!

  • @gianlucagovoni4964
    @gianlucagovoni4964 5 днів тому +1

    Sempre interessante. Grazie

  • @ALBERTO-mg1sq
    @ALBERTO-mg1sq 11 днів тому +2

    Finalmente due video sensati e di facile comprensione,sopratutto per chi continua a deridere e criticare una di queste passioni. Io mi ritengo un audiofilo convinto e amo la musica che colleziono da 40 anni,ma sopratutto mi godo quella dal vivo. Complimenti 🌟

  • @FrancoPittino
    @FrancoPittino 9 днів тому

    Con estremo garbo, gentilezza e classe ha espresso il concetto di buon senso e di educazione che dovrebbe avere qualsiasi persona che ha una passione. Grazie

  • @FrancescoGaglianello
    @FrancescoGaglianello 11 днів тому +3

    Visti entrambi, promessa mantenuta. Concordo su tutto. Grazie per i due video

  • @stefarossi1
    @stefarossi1 11 днів тому +3

    Apprezzo molto la tua ricerca dell' obiettività, la saggezza che anche gli anni ti hanno donato. Per me nella parola "passione" è insito il messaggio che è una cosa che passa, un treno che passa, quindi destinata a essere soppiantata da altre priorità. È anche un modo per dare senso alla propria vita e al denaro per il quale spendiamo la cosa più preziosa che abbiamo, il tempo. In ultimo, anche se non meno importante, vedo nel collezionismo il disperato tentativo di colmare un vuoto interiore che nessun oggetto o persona colmerà mai, una dipendenza che, una volta acquisito l' oggetto del desiderio, avrà bisogno di un altro obiettivo da raggiungere.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 11 днів тому

      indubbiamente quella che citi è una componente importante , ma quella che ritengo primaria è l'istinto del cacciatore , l' oggetto dei desideri è una preda!

    • @lordskeletro
      @lordskeletro 11 днів тому

      La passione brucia finché non bruci anche tu, oppure si spegne e ti lascia al buio.

  • @maxdemian74
    @maxdemian74 11 днів тому +4

    Come sempre un piacevolissimo video, grazie per gli spunti di riflessione.
    Personalmente, credo che le passioni siano “sane” quando ci consentono effettivamente di godere di qualcosa (il possesso, l’esperienza, il piacere). Oltre una certa soglia diventano patologiche, come l’anello di Gollum 😅

  • @pippopilato
    @pippopilato 10 днів тому +2

    Ottimo contenuto.... complimenti e' stato un piacere..,... come sempre d'altronde.

  • @BluEight_R8
    @BluEight_R8 6 днів тому +1

    Ciao, bellissimi questi 2 video! I miei complimenti!

  • @lordskeletro
    @lordskeletro 11 днів тому +3

    Giustissimo il discorso dell'economia globale... Al giorno d'oggi la passione piu diffusa é la passione per i soldi

  • @AndreaTex
    @AndreaTex 7 днів тому +1

    Bravissimo come sempre !😁👏

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 11 днів тому +1

    👍Ti ringrazio per i due video. Ciao grazie

  • @stefanorossi219
    @stefanorossi219 10 днів тому +2

    Complimenti, sono state espresse considerazioni acute ironiche e simpatiche. Ho notato che molti si sono giustificati e hanno temuto di appartenere alla categoria. Io stesso mi sono sentito descritto per alcuni aspetti ed è stato utile ridere di me stesso! La seconda parte paragona gli audiofili ai collezionisti e alle persone che hanno manie di possesso (orologi etc) pertanto non può essere considerata una difesa della categoria. In pratica si parla male due volte degli audiofili. Giusto! Questi video sono stati una occasione di conversazioni con amici amanti della musica. Ben venga! Grazie, al prossimo video!!!!! 😅😅😅😅😊

  • @nevada861
    @nevada861 10 днів тому +2

    Bene, bravissimo, sempre video stupendi, ho ascoltato anche la seconda parte, e lo sapevo che nella vita facendo cosi' avrei fatto la cosa giusta,, perche' per non sbagliare, ho fatto come tanti, sono diventato audiofilo, ascolto musica, e sono musicista con mano liuteristica.... mi piace parlarne, mi piace mostrare, ma detto in parole povere; non amo chi se la tira ;-) La musica e il suo universo va vissuta serenamente come un profondo respiro, un gesto meccanico, a prima vista semplice, ma di cui pero' non ne puoi farne a meno ... mai ;-) Un Salutone, grazie, e aspetto il prossimo video.. :-) 👏👏👏👏👏👏👏 PS. non pensi male, non sono Veneto, ( non faso tuto mi ), ..volevo solo usare un po' di ironia ;-)

  • @mauromarelli5721
    @mauromarelli5721 10 днів тому +1

    Grande lezione d'umiltà 👍

  • @marcopanconi3757
    @marcopanconi3757 10 днів тому +1

    ..Certo che SI Sabino,le "passioni"ci tengono inevitabilmente "in vita"e ci distraggono dallo scorrere del tempo: unico limite allo spendere nell'hobbye il freno dei consigli delle nostre mogli che spero in una redenzione dopo la visione di questo tuo video..ma la vedo "dura"!!!

  • @massimomalaguti8865
    @massimomalaguti8865 3 дні тому +1

    Interessante Bravo Visto tutto...

  • @alessandrolanzi5371
    @alessandrolanzi5371 10 днів тому +2

    A me piace ascoltare la musica ma devo essere obbiettivo se non ci fossero stati gli audiofili spendaccioni ora noi comuni mortali non avremmo buone apparecchiature a prezzi umani poi sempre meglio spendere sodi per che per tante cose negative , quindi in questo mondo ben vengano tutti che alla fine con tutte le critiche a tutti i livelli da tutte le parti e le lodi non fanno male a nessuno ben vengano tutti , vi auguro una buona musica hai vostri gusti ed un saluto

  • @davideleone1336
    @davideleone1336 9 днів тому

    Molto ben fatto e veritiero complimenti, non mi sono mai sentito appartenente a nessuna categoria, un mio amico dice che sono malato di fonia, mi costruisco diffusori e amplificatori da solo da circa 35 anni ne ho in marmo dal 1990 e ho circa 2500 CD più abbonamento ai vari servizi di streaming ...
    N.B. la musica non arriva a tutti allo stesso modo io senza morirei...
    Grazie per i tuoi contenuti e ancora complimenti

  • @gianfrancomachelli7356
    @gianfrancomachelli7356 11 днів тому +2

    Mantenuto la promessa, visto anche il secondo video. Come per il primo, sottoscrivo ogni parola e considerazione e con l'occasione le porgo i miei più cordiali e sinceri apprezzamenti.

  • @makkinz616
    @makkinz616 11 днів тому +1

    Sempre il N. 1!

  • @gerardocurcelli2484
    @gerardocurcelli2484 9 днів тому

    Tutto deve avere un equilibrio senza inutili esagerazioni con semplice semplicità
    Grazie

  • @ernestoc.2304
    @ernestoc.2304 11 днів тому +1

    C’è stato un momento della mia vita che avevo una grandissima passione, ne collezionavo una dopo l’altra. Poi mi sono sposato e sono passato alla musica e agli orologi. Che nostalgia…

  • @ergoello
    @ergoello 9 днів тому

    Fantastico.
    Da addetto ai lavori dell'audio professionale non posso che essere totalmente d'accordo con quanto esposto in questi due bellissimi video dove con la giusta ironia e una rara eleganza si 'prende in giro' tutto e tutti. Ben vengano le passioni, ed invio gli ... appassionati autentici e non creduloni ad evitare la compagnia di chi vorrebbe renderci apatici o al limite solo interessati ai doveri della vita (quelli che costoro reputano importanti, naturalmente).

  • @user-vu4zp5ml9j
    @user-vu4zp5ml9j 10 днів тому +1

    Volevo scrivere di più per dire la mia ma non ne ho il tempo e. la voglia dico solo “VIVA LE PASSIONI abbasso il fanatismo “ grande Sabino TVB 🙏

  • @giotos5952
    @giotos5952 11 днів тому +1

    Leggerezza e ironia che poi diventano profondita' e saggezza.Disanima perfetta!Da collezionista pero' non sopporto i saccenti e chi non apprezza le collezioni degli altri pur inferiori alle sue.

  • @iuribolognesi221
    @iuribolognesi221 11 днів тому

    Niente da eccepire, una sintesi palesata in maniera chiara e semplicemente descrittiva in cui vengono messi in evidenza le tendenze positive e negative a cui può giungere una passione; comunque indispensabile, insita nel Dna dell'essere umano e nel significato della vita stessa di ogni individuo.
    Complimenti 👍🏼

  • @michelecosimosantoro9456
    @michelecosimosantoro9456 8 днів тому

    Sabino, ancora complimenti e congratulazioni. Ancora una volta concordo il toto con te. Aggiungerei che, nella versione sana, ossia non mirata ad ostentare, l’audiofilia ha in sé la tendenza al miglioramento, che sempre è cosa positiva, anche se - ovvio, potendo solo permettere - fa spendere soldi in più. Se così non fosse, non ci sarebbero stati i mecenati, che hanno permesso tanta cultura. Grazie ancora, un saluto. Michele

  • @marisamarini8252
    @marisamarini8252 9 днів тому

    Complimenti, e ho gradito entrambi i video,confermo con orgoglio di fare parte del pubblico plebeo entry-level, ma con dignità posso affermare che dopo anni di frequentazioni fiere Hi-Fi ,ci sono in giro un sacco di bella roba suonante, il problema di tanti audiofili entry-level che non hanno la conoscenza per discernere gli impianti, io credo con umiltà di avere trovato la strada giusta senza fare follie, nello stesso tempo mi preme sottolineare che se uno ha soldi da spendere per le proprie passioni, li spenda!,,,,

  • @marcoh600f
    @marcoh600f 11 днів тому +1

    Due video splendidi, grazie per aver condiviso quersti tuoi pensieri.

  • @luigi15555
    @luigi15555 11 днів тому

    Grazie dei 2 video

  • @robertomarzi928
    @robertomarzi928 11 днів тому +1

    SEI FORTE!

  • @stefanograndi961
    @stefanograndi961 10 днів тому +1

    Se hai una "sana" passione sei vivo. Dove per "sana" si intende temperata dal senso di realtà

  • @carminepongelli6902
    @carminepongelli6902 11 днів тому +2

    Audiofilo (per caso, senza mezzi e senza spocchia), musicofilo, musicista; arrivati a liutaio ho tirato un sospiro di sollievo... (però fino a venti anni fa pure appassionato di fotografia).
    Sto avendo una crisi d'identità... .D

  • @enricoself2256
    @enricoself2256 11 днів тому +2

    Da collezionista, rispetto le passioni di chiunque altro, anzi di solito mi faccio affascinare da chi mi raconta con entusiasmo della sua passione. Quello che pero' non sopporto nell'audiofilo e' il volver far diventare una cosa puramente ignegneristica (la riproduzione del suono con la massima fedelta') in una quasi religione new-age in cui affermazioni senza alcuna base diventano dei credo e dei punti saldi. Anche l'assunto che la "prova di ascolto" classica (mi siedo sul divano ed ascolto un po' di pezzi musicali che conosco) sia una valutazione assoluta ed affidabile lascia spazio a qualsiasi cosa e a qualsiasi affermazione. L' audiofilo fideistico rifugge da prove d'ascolto controllate ed affidabili, perche' distruggerebbero molte delle sue certezze e convinzioni; e la scusa e' che sono prove affaticanti, e se sei teso non riesci a valutare "bene". E visto da fuori quindi sembra un mondo dove insieme a costruttori che veramente si impegnano a ricercare e migliorare le cose, ci sono tanti che vendono costosissimo fumo ammantato di un aura mistica ed intoccabile millantando mirabolanti caratteristiche che non possono essere "volgarmente" misurate o dimostrate; o che anche se effettivamente misurabili, e' impossibile dimostrare se abbiano qualsiasi effetto sulla riproduzione audio finale.

    • @federicobelfiore7491
      @federicobelfiore7491 6 днів тому

      Amen. Per caso siamo colleghi? Io faccio il fonico...

    • @enricoself2256
      @enricoself2256 6 днів тому +1

      @@federicobelfiore7491 Non credo proprio, faccio tutta un'altra professione rispetto alla sua. Buon lavoro.

    • @federicobelfiore7491
      @federicobelfiore7491 6 днів тому

      @@enricoself2256 allora complimenti due volte! Risposta seria e motivata.

  • @VelutLunaMusic
    @VelutLunaMusic 8 днів тому +1

    Applausi, bis.

    • @Microfono
      @Microfono  8 днів тому

      Mi fa molto piacere Mr Marco!

  • @N.Bilotta
    @N.Bilotta 11 днів тому +1

    La riflessione indotta dai due video mi porta a dire, banalmente ma realmente, che la virtù sta nel mezzo, ovvero: amare la musica cercando di ascoltarla in modo decente e rimanendo in ambito terreno. Restando in campo strettamente audiofilo e premettendo che ognuno fa quel che vuole dei propri soldi, continuo comunque a credere che un eccesso di passione per l'hi-fi fine a se stessa ha portato a una degenerazione del mercato con la proliferazione di centinaia di marchi e prodotti, molti dei quali davvero assurdi, cosa che nei succitati anni d'oro dell'hi-fi assolutamente non succedeva. Poi, se Elon Musk o Jeff Bezos con le loro smisurate possibilità acquistano diffusori da due milioni di dollari fanno bene e sono liberi di farlo, ci mancherebbe, anche se non sono convinto che aiutino davvero l'economia diffusa piuttosto che il conto in banca di qualche scaltro produttore. Ma se essi sono liberi di spendere così i loro soldi, io mi sento altrettanto libero di criticare quando viene schiaffeggiata così la miseria. Ciò è umano, tanto quanto il piacere del possesso. Poi, massimo rispetto per la passione dei "normali" audiofili, anche se non ne condivido alcuni di quelli che io ritengo eccessi.
    Ci sarebbe ancora tanto da dire, ma mi limito a ringraziarla per questi interessanti spunti di riflessione e la saluto con stima.

  • @ninoparadiso3210
    @ninoparadiso3210 11 днів тому

    Lei ha fatto una analisi ineccepibile. Mi riconosco in tutto quello che lei ha detto . Sono un audiofilo felice

  • @paolobottigoni2428
    @paolobottigoni2428 11 днів тому +2

    Solo applausi 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @uoscio
    @uoscio 11 днів тому

    Condivido tutto alla lettera!
    Ognuno è libero di fare e di credere e di spendere come meglio crede! Mai stato contrario a chi può permettersi di spendere di più!
    Però non confondiamo mai l’oggetto dal soggettivo!
    Siamo tutti diversi, abbiamo gusti, esigenze, esperienze e soldi diversi!
    Respect!
    😉 Grazie ancora per tutto e buon proseguimento

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 11 днів тому

      i soldi sono tutti uguali e sono tutti sporchi, se non li hai sporcati tu l'ha fatto qualcun altro! ha ha ha

  • @mauriziocasanova2821
    @mauriziocasanova2821 7 днів тому +1

    Il Barbero del canale, un piacere ascoltarti con questo modo garbato e mai scortese di parlare dei modi di essere delle persone 👏...due bei video davvero....si a ognuno la propria passione e ben venga a livello di far girare i soldi nell'economia reale, no come dici tu nelle borse che rendono ricchi chi già ne ha e impoveriscono il già povero...le borse = un grande male del secolo 🙁....per il resto ok la grande passione in ogni cosa è umana, ma vorrei solo aggiungere che se uno inizia a esplorare il sistema musica è meglio che si rivolga ad un esperto come te o altri non ad un audiofilo che ti riempie la testa fino a fartela scoppiare e alla fine non hai capito nulla....anche perché non vuole farti comprare qualcosa che lui riterrà meglio del suo impianto 🤭😂

    • @Microfono
      @Microfono  7 днів тому

      Ti ringrazio Maurizio! In ogni caso vorrei precisare che professionalmente non trattiamo HiFi e/o apparecchiature "Home" . ciao ciao!

    • @mauriziocasanova2821
      @mauriziocasanova2821 7 днів тому

      @@Microfono...si avevo capito, ma sicuramente sei ben informato sul campo musicale 👋

    • @Microfono
      @Microfono  7 днів тому

      @@mauriziocasanova2821 Ciao Maurizio!!

  • @massimobraghiroli6244
    @massimobraghiroli6244 11 днів тому +1

    Bravissimo

  • @digiuniuniversali3655
    @digiuniuniversali3655 11 днів тому

    Video prezioso e interessante come quello di ieri e che offre diversi spunti di riflessione. Si potrebbe dire che la differenza tra audiofilo e musicofilo stia nel mezzo. Chi ama ascoltare la musica finisce sempre, inevitabilmente alla ricerca di un impianto capace di offrire migliorie al suono. Il problema resta capire quali siano le vere migliorie e quali invece le "sboronate" inutili e costose. Quando ad esempio sento di persone che utilizzano diavolerie come oscillatori audio digitali per regolare frequenze prodotte dai diffusori che l'orecchio umano non è nemmeno in grado di percepire mi scappa sempre un sorriso. L'estremismo non va mai bene da nessuna parte.

  • @DiegoooTech
    @DiegoooTech 11 днів тому +4

    Io posso solo dire cosa non piace a me del mondo degli audiofili. Non mi piace il fatto che a volte le narrazioni usate per vendere sono palesemente snake oil. Vada il prezzo, la bellezza e il gusto personale, ci mancherebbe altro, ma quando si sentono stravolgimenti di concetti scientifici passandoli comunque per tali a me viene anche un po' da ridere. E mi sta bene pensare che ci sia altro oltre la scienza nel gusto di un ascolto. Certe cose però sono assolutamente sbagliate tecnicamente mentre si spacciano per scienza appunto. Poi le attitudini personali dovrebbe includere almeno la gentilezza. Le borie ed un poco credibile senso di superiorità a me non piacciono ma questo in ogni aspetto della vita. Per il resto ognuno può e deve fare ciò che vuole ed è sacrosanto.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 11 днів тому

      concordo praticamente su tutto , ma il punto più importante che tocchi è quello della scienza applicata all'audio. Io frequento decine di canali di diverso tipo che vanno dall'astrofisica , all'alimentazione , passando per gli scacchi, il tennis e il cinema e in tutti si finisce per incocciare nel profeta che vuole spiegarti il verbo ! Il guaio è che il verbo lo potrebbe spiegare solo il Messia e nessuno di loro lo è!

  • @misterwinter64
    @misterwinter64 9 днів тому

    La felicità consiste nel desiderare quel che già si possiede (Sant’Agostino)

  • @defosent
    @defosent 11 днів тому +1

    un gran video da un grande uomo saggio! Come sempre è un piacere ascoltarti, mi farebbe piacere sapere i tuoi dischi e artisti preferiti, magari fare un video su le tue passioni. Sarebbe fantastico.

  • @giovannidicandia2349
    @giovannidicandia2349 11 днів тому

    Il mio umile parere è che, un uomo con un qualsiasi hobby non può essere giudicato,chi lo giudica o critica è una persona invidiosa e priva di interessi

  • @GreenHoleSun
    @GreenHoleSun 11 днів тому +3

    Punti di vista interessanti che condivido con un importante distinguo.
    Riguarda la definizione di musica e lo stato attuale del "mercato" della musica.
    Sia per l'audiofilo che per il musicofilo la musica dovrebbe stare alla base della passione...presumo che nessuno si compri un impianto hi end per ascoltare rumore bianco (ripensandoci: magari Elon Musk lo fa ).
    "La musica piace a tutti"...probabilmente si', ma allo stato attuale il 95% della popolazione ascolta musica mainstream fatta dalla stessa sequenza di 4 accordi ripetuti all'infinito (non e' mia opinione, e' statistica basata sulle hit delle classifiche mondiali): un processo di omologazione globale del gusto impressionante.
    Per ascoltare questa musica basta e avanza un impianto da 500 euro, anzi meglio quello dell'hifi, perche' meno particolari si colgono meglio e' (e bassi a manetta, mi raccomando). E parliamo piu' che altro di musica che passa su spotify e altre piattaforme che pagano pochisimo i musicisti, perche' appassionati si', ma gratis o quasi...
    In conclusione: perfettamente d'accordo che ciascuno spende i propri soldi come vuole: da parte mia pero' non mi sento di mettere tutti sullo stesso piano.
    Ho un pochino piu' di rispetto per chi magari fa fatica a sbarcare il lunario ma riserva quel che puo' , magari a rate, per un impianto decente (non certo high end) e alla sua piccola collezione di musica vera "comprata" e raccolta nel tempo faticosamente (un piccolo pensiero anche per quei tanti musicisti che continuano a produrre grande musica fra difficolta' sempre piu' grandi).
    Li' sono sicuro che la passione c'e' davvero.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 11 днів тому

      no fanno di peggio lo comprano per ascoltare il metal!

    • @ciberzero35
      @ciberzero35 11 днів тому

      @@marcomalpassi7655 Sono degli scriteriati! *Egli* dimenticò di includere nei 10 comandamenti: "non ascoltare il metallo".
      E si fa peccato anche se si è maniscalchi, punto. 🤭

    • @GreenHoleSun
      @GreenHoleSun 11 днів тому

      ​​​@@ciberzero35 ah ah 😂.
      Personalmente non ascolto il metallo puro ma sono un po' peccatore anch'io, perche' ascolto ANCHE prog metal (in primis animals as leaders, Frost* e tool)... Ma ascolto anche Bach, Miles Davis, Genesis, Radiohead, Stravinsky e Pat Metheny.
      Mi piace cosi'.

    • @ciberzero35
      @ciberzero35 10 днів тому

      @@GreenHoleSun Hai ottimi gusti.
      Soprattutto chi suona, con gli anni, finisce per avvicinarsi al Prog.
      Ritengo sia inevitabile. Tutte le mie conoscenze(sotto etichetta discografica o meno) hanno fatto questo percorso.
      Certo, se suoni il clavicembalo forse rimani più su un offerta classica, ma se hai una band...
      Non sapevo come prendere il commento di Marco, se con sarcasmo o serietà e mi son buttato.
      I Tool sono inquadrabili come progressive metal in alcuni brani, e scartarli per questo sarebbe un crimine.
      Ancor di più per gli Animals as Leaders.
      Ma ti dico; se mi proponi un ascolto dei Jinjer(grande estensione di voce femminile) o Dream Theater io me ne sto.
      Non è roba che ricerco tutti i giorni, ma il talento è innegabile.

    • @GreenHoleSun
      @GreenHoleSun 10 днів тому

      @@ciberzero35 in effetti pure io suonicchio un po' le tastiere, a livello puramente amatoriale. Ho fatto una sintesi (molto stringata) dei musicisti che piu' mi hanno appassionato in varie fasi dellla mia vita. Io ho avuto la fortuna di crescere con persone che mi hanno fatto ascoltare le cose piu' svariate, e da tutte ho preso qualcosa che mi ispirava. Come in tutti i campi, anche nella musica, e' importante avere figure di riferimento che ti stimolino. Ai miei tempi c'erano, oggi vedo molta omologazione e mi dispiace per le nuove generazioni perche' e' un patrimonio che non viene piu' tramandato.
      E' paradossale: la musica non e' mai stata cosi' disponibile come oggi, eppure (quasi) tutti ascoltano le stesse identiche cose...

  • @fulvioplatania3091
    @fulvioplatania3091 11 днів тому +3

    ottima disamina: concordo col tuo pensiero, unica nota dolente degli audiofili sono le loro presunte capacità pipistrellesche di distinguere una qualsiasi componente del loro sistema, se posizionata in maniera differente, il suono dei cavi di qualsiasi utilizzo, da quelli di segnale, a quelli di potenza o addirittura di alimentazione (che stagliano drammaticamente i piani sonori attraverso il buio interstrumentale) e quando non credi molto a tutte queste affermazioni, chiedendo loro un confronto in doppio cieco, escono l’indignazione come l’acqua santa in un esorcismo.
    Che poi spendano cifre importanti, buon per loro ovviamente, avendo spazio a sufficienza (spero eh)per poterne usufruire dei benefici.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 11 днів тому

      ha ha ha il doppio cieco! prove del genere smonterebbero la stragrande maggioranza degli espertoni che ci sono in ogni campo! Anni fa avevo anche io un impianto hi fi di ottimo livello e ricordo bene che la percezione del suono cambia a seconda di quando lo ascolti a volte lo trovi piacevolissimo a volte scarso. Anni prima avevo un Pioneer da 150 watt per canale con preamplificatore e feci una scoperta sensazionale usandolo senza preamplificatore suonava nettamente meglio.

    • @fulvioplatania3091
      @fulvioplatania3091 11 днів тому

      @@marcomalpassi7655 eheheh…il doppio cieco proprio: cosi i pipistrelli potrebbero uccidere chi non crede alle loro auliche impressioni.
      Unico metodo scientifico…

  • @stefanoiggydog4189
    @stefanoiggydog4189 10 днів тому +2

    Tutto molto bello, divertente, ironico. Aiuta a riflettere, forse tutte le categorie tirate in ballo si sentono toccare i nervi scoperti... ma secondo me ne ha dimenticata una di categoria o sotto categoria! Gli ascoltofili... Un razza di sottospecie, invasata dall'odio, dall'astio, campioni di entrate a gamba tesa per ogni oggetto che non incontra i propri gusti estetici, prezzo o dimensioni...🤣 🤣 🤣 L'ascoltofilo di solito ha solo 2 brani per testare l'impianto, tutto il resto per ignoranza lo inalbera, vietato il jazz, il blues, per lui esistono solo 2 gruppi e due brani.. 🤣 🤣 Ad esempio L'ascoltofilo non ha nemmeno la pazienza e la voglia di ascoltare la seconda parte del suo video dedicato all'audiofilo. Già al primo video ha dato sfogo a tutta la sua repressione, nel vedere gente che ha impianti più costosi o ben suonanti, magari che ha osato spendere soldi in cavi o pannelli acustici... L'ascoltofilo non ha tentennamenti, se dice che il suo denon pma 1600, abbinato alle jbl ls 40 sono il non plus ultra, può tranquillamente entrare nei post altrui e sparare sentenze.!🤣 🤣 Ovviamente si sente anche superiore a chi non avendo grosse risorse ripiega, su un fosi, una sorgente come il wiim pro, che considerandoli cheap o cinesate non prende in considerazione! Lui ha le jbl in plastica si, ma con il blasone e ci abbina uno streamer della gold note!

  • @lui8104
    @lui8104 3 дні тому +2

    5:10 diciamo le cose come sono, cominciamo col dire che io avrei detto le quattro meno un quarto 😊
    no, scherzi a parte; un discorso ben fatto, sensato, che non offende e ridicolizza nessuno ma semplicemente spiega con delicatezza e imparzialità il gioco delle parti. Ognuno di noi gioca, comincia a farlo da piccolo e continua fino ad età avanzata, cambiano soltanto i giocattoli ma il gioco è fattore fondamentale della vita di tutti

    • @Microfono
      @Microfono  2 дні тому

      ....comunque erano le sette meno e un quarto ... :-)

  • @Norman_Peterson
    @Norman_Peterson День тому +1

    sono sempre quello con l'acufene :D ho visto anche questo per correttezza.
    simpatico video e lei è molto educato, gradevole e un raffinato dicitore. Oltretutto un ottimo italiano. godetevi il vostro udito :)
    Io amo il Jazz, Chat Baker per l'esattezza. Penso che sia la musica che esalta di più un buon impianto.
    Premetto che non sono un audiofilo. Uso cuffie. Di altissimo livello per proteggere le orecchie e le uso tanto a causa dell'acufene :( ma adoro la tromba.

  • @giampierorugiero1062
    @giampierorugiero1062 11 днів тому

    Nulla da dire, eccellente analisi, come sempre.

  • @ilMonta66
    @ilMonta66 11 днів тому

    FANTASTICO FINALE 😄😄😄

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 11 днів тому +1

    Promesso e mantenuto ! LIKE LIKE LIKE.
    Fin da piccoli siamo "collezionisti", con le raccolte di figurine o cards (Calciatori, Pokémon, Yu-Gi-Oh!, quante ne ho comprate a mio figlio - e prima ancora storicamente di soldatini o scatole di montaggio di modelli aerei/navi/auto) o altro che vada di moda in un determinato momento storico. Non da meno chi si dedica alla numismatica, passione andata un poco persa...
    Allora non c'è del male a collezionare 1 impianto stereo da evolvere (l'audiofilo) o delle raccolte di opere di musicisti (il musicofilo)...
    Mi sento di ringraziare ancora una volta Sabino per questi 2 episodi che, se nel primo ha teso quasi a "ridicolizzare" la categoria degli audiofili, nel secondo ci ha portato l'evidenza che... non c'è nulla di male o di sbagliato.
    Quello che mi sento di dire è che se c'è un male o uno sbaglio, è proprio quello di come ci si pone con le altre persone meno esperte, perché i saccenti (in tutti i campi) non sono mai piaciuti a nessuno.

  • @insatanwetrustIII
    @insatanwetrustIII 9 днів тому

    analisi impeccabile😃, mi vien da chiedere come mai solo gli uomini hanno così tante passioni/interessi

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 11 днів тому +1

    Grazie!
    Non saranno consigli ma questi 2 video hanno una morale di fondo. Per esempio non giudicare se non vuoi essere giudicato oppure che non c'è buono / cattivo, bianco / nero ma anche una via di mezzo.
    P.S. 3:23 oltre a Sergio Endrigo mi viene in mente Branduardi con "Alla fiera dell'est"

  • @michelegiordano5255
    @michelegiordano5255 11 днів тому

    Ancora complimenti 👍

  • @filmforme111
    @filmforme111 11 днів тому

    Bravo Sabino, eccellente come al solito. In base alla mia esperienza di "appassionato", mi sento però di raccomandare di non chiudersi mai in maniera totalizzante ed esclusiva in un'unica direzione e passarci la vita: così facendo ci si preclude la possibilità di esplorare e di godere le tante altre cose belle della vita. Buona serata.

  • @alfredosparta8901
    @alfredosparta8901 11 днів тому

    Grande discorso!!!

  • @colchiccoduvapassa
    @colchiccoduvapassa 11 днів тому

    argomento interessante. mi sento tirato in ballo a più livelli. come appassionato di musica, ovviamente, ma anche perché faccio il fotografo (e guarda il caso negli anni '90 ho lavorato anche per Audio Rewiew entrando così in contatto col mondo degli audiofili) e anche perché mi piacciono gli orologi, non al punto di comprarli ma almeno fermarmi ad ammirarli nelle vetrine. insomma sicuramente sento il fascino degli apparecchi e se avessi i soldi li comprerei volentieri. nella realtà poi ho le fotocamere che mi servono, ho un impianto stereo di qualità media e qualche orologio di quelli a pile, scelti solo per la loro estetica.
    potevo potenzualmente diventare un audiofilo, un collezionista di obiettivi e di orologi. ma invece mi sono fermato in tutte queste cose al livello dell'efficienza operativa. che è un po' più alto giusto per la fotografia.
    secondo me ci sono due fasi, una iniziale, in cui effettivamente si opera con strumenti appena appena adeguati. tu puoi andare ad Amburgo con la Panda o con la Mercedes, saranno due viaggi diversi ma arriverai comunque a destinazione. ma se devi andarci con l'Apecar 50 la differenza è enorme e il risultato incerto.
    nella fase iniziale si parte con strumenti certamente migliorabili, il punto è sapere quando fermarsi.
    Come appassionato di musica ma anche di fotografie a me ha fatto bene una grande ripetizione. se ascolti lo stesso pezzo molte volte cogli più dettagli che con pochi ascolti su un impianto della madonna. anche per le foto mi è successo lo stesso, se le guardi tanto impari a 'vederle' e poi diventi molto più rapido a comporle anche in ripresa.
    non so come questo ragionamento si applichi agli orologi ma sicuramente se li guadi per almeno quindici minuti le sette e un quarto diventano sette e mezza.

  • @kiwivda
    @kiwivda 11 днів тому

    Complimenti.

  • @giampierorusso607
    @giampierorusso607 11 днів тому

    Un milione di euro, di cui 200.000 I.V.A. vanno allo stato, raccapricciante .! A parte questa considerazione, concordo con tutto.! 👏👍👋.

  • @9mmfabio
    @9mmfabio 10 днів тому

    Mi sento (sentivo?) audiofilo perché l'audio mi diverte, incuriosisce, mi da piacere. Non necessariamente la musica, anche voce o altro.
    mi hai fatto riflettere e ho scoperto che non ho mai avuto un approccio da collezionista. ho dovuto studiare, possedere, farmi prestare e provare molte apparecchiature per capire cosa facessero, ma alla fine - trovato il "pezzo" giusto mi porto a chiedermi... ok, ora posso farlo con meno? E sopratutto: capirei e sentirei la differenza con il pezzo X? Forse no... nei blind test non vado mai oltre il 70/80%. Sono un musicista e dopo 20 anni il mio ascolto è fatto di: 2 FBT MaxX 2a, DEQ2496 Ultracurve Pro e un dbx 386a per il piatto (usato raramente), link digitali, microfono di misurazione - ascoltando da Deezer. E le IEM 400 Pro di Sennheiser per l'uso quotidiano.
    Non sarà HiFi, ma suona meglio (più appagante) del 99% delle situazioni in cui mi trovo ad ascoltare. Forse il side effect è che quando non hai le tue cose - ma magari un paio di AirPods o di Beats - ti sembra di ascoltare il cartongesso e vai ai matti... ma tant'è, non ho guru 😅
    Ma minimalismo, praticità, semplicità forse non sono criteri da collezionisti :)

    • @Microfono
      @Microfono  10 днів тому +1

      la parola chiave che hai utilizzato è: appagante ( c'è chi trova appagante possedere un super impianto sai?)

    • @9mmfabio
      @9mmfabio 10 днів тому

      sì! e ho apprezzato anche la digressione iniziale sul denaro. non è una critica, non irrido nessuno - forse più un'autocritica nell'essermi bloccato e non saper percepire oltre. solo che non so dove! il mio "appagante" potrebbe coincidere con "accontentarsi"? non lo so, cerco di studiare! forse paura di spendere? forse paura di diventare il "lamentoso" del video precedente - più conosco, meno mi accontento del quotidiano (come per gli Airpods). e nel mio quotidiano c'è tanto viaggio e poco ascolto silenzioso in ambienti trattati. o forse sono scarso :D

  • @arcanico
    @arcanico 11 днів тому

    Il mio impianto suona meglio delle casse della tv e già questo é un buon risultato! E tutte le volte che ho cambiato qualche pezzo ne ho sempre apprezzato la migliore qualità raggiunta... ma i pezzi li cambio solo quando si rompono... le mie casse hanno trent'anni e, per mia fortuna, sono ancora li!
    Ho frequentato per un periodo, un negozio di impianti hi-end e quando tornavo a casa dovevo aspettare almeno un mese per riascoltare il mio...
    Tanta invidia positiva per chi può permettersi un super impianto...
    Per il resto i comportamenti appartengono all'individuo e non sono categorizzabili con audiofilo o musicofilo solo perché si parla di impianto hi-fi.
    Questo individui sarebbero così anche se ci occupassimo di macchine fotografiche o altro genere di cose....

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider 11 днів тому +1

    Arguto come sempre, un piacere ascoltarti. Però qui si poteva andare oltre. Come tutti possiamo acquistare tele pennelli e colori ma solo uno su mille dipingerà qualcosa che valga la pena di vedere, così tutti pasticciamo con musica e canzoni, ma il primato è di chi le compone.

  • @associazionemusadistefanog2058
    @associazionemusadistefanog2058 10 днів тому +1

    Ottima riflessione... quindi il collezionismo è parte fondamentale o ancestrale della natura umana e alla fine di per sé ineludibile.
    Per i buddhisti è la brama dell'uomo una delle più grandi illusioni dell esistenza insieme agli attaccamenti.
    C è di che meditare 😊

  • @Fonzotros
    @Fonzotros 8 днів тому

    Qua il like va messo prima di ascoltare il video 👍

  • @ALEX-ez5om
    @ALEX-ez5om 11 днів тому

    Effettivamente Sonus Faber ha venduto ben 8 coppie delle Extreme da 750mila la coppia e hanno in corso nuove ordinazioni: Non mi meraviglio di nulla, il mondo è bello perchè è vario ... non critico chi acquista a quei prezzi, ma, a mio parere, si raggiunge il Top di perfezione di Riproduzione Audio anche a un centesimo di quella somma. Può piacere pure di più, un sistema, che anche se non è un Top Ipercostoso, ma di costo molto modesto, può gratificare molto di più, come timbrica e Piacere d'Ascolto! Buon Ascolto HiFi a tutti!!!

  • @robsonpolluce8819
    @robsonpolluce8819 11 днів тому

    Promessa mantenuta e...sono d' accordo con tutti e due i video!

  • @riccardomariarodio4219
    @riccardomariarodio4219 9 днів тому

    👏👏👏!!!

  • @fedrichorlandineumann3062
    @fedrichorlandineumann3062 11 днів тому

    Praticamente Vivi e lascia Vivere .....poi conta molto l'educazione . Bel video

  • @dariomaggioni9551
    @dariomaggioni9551 10 днів тому +2

    Per commentare ho aspettato il secondo video.
    Sono entrambi ottimi video,fatti con la classe e la grande conoscenza che ti contraddistingue.
    Mi viene però un dubbio: io che vorrei ma nom posso e cerco di migliorare con vari scrocchi,di quale categoria faccio parte?

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 11 днів тому +1

    ahahha quindi non ce ne usciamo!😅
    Ma però il collezionista è un particolare tipo di appassionato.
    Intendo. Se sono appassionato di cinema. Mi basta vedere il film al cinema e poi al massimo in streaming. Un collezionista vorrà la copia fisica.
    Un appassionato di musica può anche semplicemente andare alle live e concerti e teatro.
    Non deve per forza avere impianti stratosferici a casa.
    Il collezionista è una particolare branca di appassionati.
    Io conosco una persona appassionata di amplificatori audio. Li costruisce ma poi non se li tiene li vende e li regala al massimo.
    Dopo che ha dedicato mesi al perfezionismo e alla costruzione del case e dell' elettronica.
    Quindi penso che c'è modo e modo di approcciare alle proprie passioni. Ed alcuni non sono proprio ottimali 😅

  • @lucaf9334
    @lucaf9334 5 днів тому +1

    Sei proprio un tipo in gamba🙂.
    C'è ne fossero

  • @AccademiaLizardMassaCarrara
    @AccademiaLizardMassaCarrara 2 дні тому +1

    E chi potrebbe non guardare il secondo !

  • @baldassarerappa7570
    @baldassarerappa7570 11 днів тому

    C'è un filo conduttore che unisce, Musicista, Musicofilo e Audiofilo, anzi una figura professionale che ha che fare direttamente con le tre figure sopracitate...
    Uno di quelli indispensabili, ma purtroppo poco citate, che é Musicista, Musicofilo e Audiofilo contemporaneamente...
    Il Tecnico del Suono, o l'ingegnere del suono, colui che da un senso all'audiofilia, trasmuta tramite le sue gesta l'evento dal suono live in un suono stereo da ascoltare dentro le mura domestiche...
    Qualcuno mi disse "il vero Audiofilo rende giustizia a quel povero cristo chiuso nella stanza dei bottoni, indipendentemente da quanto soldi spende"😅
    Saluti e Complimenti per i video

  • @paolovolante
    @paolovolante 9 днів тому

    Gioco divertente e intelligente. A un certo punto mi è sembrato di essere dentro Alla Fiera dell'Est, con la progressione di diverse professioni legate alla musica. Io sono musicista, compositore, arrangiatore, costruisco casse DIY, amo la musica da Monteverdi ad oggi, tutti i generi (con le dovute eccezioni riguardanti ciò che io reputo la non musica), nonché audiofilo povero (un ossimoro). Diciamo che il fanatismo, ovunque applicato, è sbagliato.
    Sugli "audiofili" propriamente detti però qualcosa da dire c'è: spesso nel loro fanatismo vanno contro la scienza e questo non mi va: i cavi da 300 euro, i vinili che suonerebbero meglio del digitale e che soprattutto sarebbero più fedeli a quanto registrato in studio, e così via. Questo è spesso accompagnato da arroganza e proselitismo in senso quasi religioso. Questo non mi va. Non perché invidio i loro soldi, ma perché l'ignoranza arrogante non mi piace: gli impianti HIFI, hanno una curva esponenziale prezzo/prestazioni acustiche. A un certo punto, per poco, pochissimo miglioramento acustico ti trovi a pagare delle esagerazioni: la differenza tra un impianto da 20.000 euro e quello da un milione di euro è di pochi punti percentuali, salvo forse la potenza.
    Ma per fortuna non è più così, perché la scienza e la tecnologia stanno trovando il modo di creare impianti decisamente buoni e a basso prezzo. Bisogna ovviamente saperli trovare, ma la letteratura sta diventando sempre più ampia. Insomma, distinguiamo tra audiofili fanatici e audiofili intelligenti e disposti a confrontarsi con l'evoluzione tecnologica e a rivedere le proprie posizioni in base a ciò che dice la letteratura scientifica.

    • @FabriG-yd5ft
      @FabriG-yd5ft 5 днів тому

      Perdonami, ma in questo frangente il fanatico dimostri di essere tu, fanatico nel suo senso proprio ed etimologico, visto che invochi la scienza come fondativa della tua opinione ma che tale, appunto, rimane. Visto che uno scienziato, immagino, non sei e anche se lo fossi dovresti dimostrare le tue tesi, neanche a dirlo, scientificamente e non dogmaticamente al fine di poter uscire dal piano conoscitivo di quella che Platone chiamava "credenza" o più prosaicamente da quella che altro non è che la tua personale opinione (ricorda che il fatto - comunque da dimostrare - che un'opinione sia condivisa da un numero maggiore di persone non fa di essa un'opinione più veridica). Perché comunque, di persone che queste cose le studiano veramente, ce ne sono ed esiterei a definirle maghi o stregoni. Ricordiamo sempre che il mondo è molto più complesso di quanto spesso siamo portati a pensare e la semplificazione non è la strada per comprenderlo in profondità; ed è anche un controsenso, visto il mondo tecnologico in cui viviamo che ce lo ricorda quotidianamente.

  • @paperondepaperoniit
    @paperondepaperoniit 11 днів тому

    Io credo che tutti gli hobby o tutte le passioni, sono costosissimi ma, come già detto nel video 1, il mio impianto l'ho comprato 35 anni fa. Certo se avessi molti soldi, forse è, dico forse, avrei cambiato qualcosa ma, essendo un sentimentale, mi piace tenere il mio primo acquisto importante e, anzi, tenerlo sempre efficiente magari, facendo fare qualche revisione di tanto in tanto.
    Mi permetto però, disdire, che chi colleziona quadri si troverà un mucchio di soldi. Chi colleziona apparecchiatura hi fi, al massimo, in caso di vendita, ci rimetterà un bel po'.
    Ad ogni modo grazie sempre per la lezione di vita. E come dice un signore che... conosciamo: a presto

  • @MrDottorzeta
    @MrDottorzeta 11 днів тому +1

    Bene.

  • @68sibellius
    @68sibellius 11 днів тому +1

    Quando cultura professionalità intelligenza serietà e buon senso coesistono...

  • @officialPrighozin
    @officialPrighozin 11 днів тому

    🗣️💯