Grazie. Finalmente ho capito bene come calcolare i moltiplicatori. Era da ieri che porconavo per risolvere un esercizio di microeconomia di analisi 2😅l'unica cosa che non ho capito è perché il libro dell'università di Londra dice invece di sommare lambda di sottrarla in L(x,y,Lambda)
Il video è molto chiaro e si capiscono bene tutti i passaggi. L'unica cosa che non capisco è: quali sono le condizioni per capire se il punto è un max o un minimo vincolato? Stando alle condizioni per trovare un normale punto di max, min o sella in questo caso dovrebbe essere un punto di sella.
Si capisce se siamo in presenza di massimi o minimi vincolati in base al valore che si ottiene dal calcolo dell'hessiano orlato. Trattandosi di un valore 0 si sarebbe trattato di un massimo vincolato. Per valori dell'hessiano orlato =0 nulla invece si può dire. Tutto ciò perché si tratta di una funzione con vincolo. Il punto di sella si evince dal calcolo dell'hessiano (non orlato) nella ricerca di massimi e minimi "liberi", ovvero in assenza di vincolo.
In questo caso il vincolo non è esplicitabile e proprio in casi come questo si utilizza il Metodo dei moltiplicatori di Lagrange che non richiede esplicitazioni di variabili bensì l'utilizzo di una funzione d'appoggio (la funzione lagrangiana)
Buonasera, il commento è molto chiaro, complimenti. Unica cosa che non capisco è come mai nella funzione del moltiplicatore si utilizza "+ lambda" anzichè "- lambda"? Grazie
Perché la funzione lagrangiana altro non è che una combinazione lineare delle funzioni f e g e per combinazione lineare di due funzioni s'intende una funzione che si ottiene sommando ad una delle due l'altra moltiplicata per un parametro, in questo caso proprio lambda
sono passate due settimane quindi probabilmente non ti serve più saperlo, ma nel caso non fosse cosi, il segno prima della lamda è irrilevante- vanno bene sia + che -
@@-ndr-cci4328 La scelta del segno è arbitraria e irrilevante. È per questo motivo che alcuni testi definiscono la lagrangiana con il segno + e altri con il segno -. Io ho utilizzato il segno + riferendomi al testo in adozione nella mia classe.
Il video è molto chiaro, grazie mille! Un unico dettaglio (che nulla ha a che fare con la matematica), le "I" stampato maiuscolo si scrivono senza puntino di sopra 😅
Grazie prof! Dopodomani ho il primo esame di matematica all’università e lei mi ha chiarito molti dubbi!
Grazie. Finalmente ho capito bene come calcolare i moltiplicatori. Era da ieri che porconavo per risolvere un esercizio di microeconomia di analisi 2😅l'unica cosa che non ho capito è perché il libro dell'università di Londra dice invece di sommare lambda di sottrarla in L(x,y,Lambda)
Per curiosità: che programma è stato utilizzato per scrivere?
Sei fantastica grazie mille
Il video è molto chiaro e si capiscono bene tutti i passaggi. L'unica cosa che non capisco è: quali sono le condizioni per capire se il punto è un max o un minimo vincolato? Stando alle condizioni per trovare un normale punto di max, min o sella in questo caso dovrebbe essere un punto di sella.
Si capisce se siamo in presenza di massimi o minimi vincolati in base al valore che si ottiene dal calcolo dell'hessiano orlato. Trattandosi di un valore 0 si sarebbe trattato di un massimo vincolato. Per valori dell'hessiano orlato =0 nulla invece si può dire. Tutto ciò perché si tratta di una funzione con vincolo. Il punto di sella si evince dal calcolo dell'hessiano (non orlato) nella ricerca di massimi e minimi "liberi", ovvero in assenza di vincolo.
@@elisamangiaratti grazie per la risposta, ora è tutto chiaro.
salve, io ho un esercizio dove il vincolo ha la x elevata alla 2 (x^2 + 4y^2 -16) come si esplicita la x da qui? grazie
In questo caso il vincolo non è esplicitabile e proprio in casi come questo si utilizza il Metodo dei moltiplicatori di Lagrange che non richiede esplicitazioni di variabili bensì l'utilizzo di una funzione d'appoggio (la funzione lagrangiana)
Buonasera, il commento è molto chiaro, complimenti. Unica cosa che non capisco è come mai nella funzione del moltiplicatore si utilizza "+ lambda" anzichè "- lambda"? Grazie
Perché la funzione lagrangiana altro non è che una combinazione lineare delle funzioni f e g e per combinazione lineare di due funzioni s'intende una funzione che si ottiene sommando ad una delle due l'altra moltiplicata per un parametro, in questo caso proprio lambda
In ogni caso non è errore usare il segno -al posto del segno +...e molti testi lo fanno.
ciao scusami, ma nella funzione lagrangiana non é -λ volte il vincolo? come mai hai messo il +? grazie
sono passate due settimane quindi probabilmente non ti serve più saperlo, ma nel caso non fosse cosi, il segno prima della lamda è irrilevante- vanno bene sia + che -
Salve, potrebbe spiegarmi perche alcune volte viene utilizzato il meno ed altre volte il più nella formula dei moltiplicatori? Grazie
A quale parte dello svolgimento ti riferisci?
@@elisamangiaratti 2:36 al posto del più prima del lamda qualcuno sottrae
@@-ndr-cci4328 La scelta del segno è arbitraria e irrilevante. È per questo motivo che alcuni testi definiscono la lagrangiana con il segno + e altri con il segno -. Io ho utilizzato il segno + riferendomi al testo in adozione nella mia classe.
la lagrangiana si fa con il meno non con il più e se il determinante è < 0 il punto è di sella
Il video è molto chiaro, grazie mille!
Un unico dettaglio (che nulla ha a che fare con la matematica), le "I" stampato maiuscolo si scrivono senza puntino di sopra 😅