you prolly dont give a damn but does any of you know a trick to log back into an Instagram account?? I stupidly forgot my login password. I would love any assistance you can give me
🤣🤣🤣 La finalità è dimostrare come muoversi in fase di stiratura per non maltrattare la parte già stirata; ll " problema "è sorto durante le riprese, quando il cameramen si è accorto che la cinepresa era spenta ; quindi ho ripetuto tutte le manovre senza rilavare la camicia !
Buonasera, domandona: è vero, come sostiene una mia amica, che non si usa piu fare la riga nelle maniche nelle camicie da uomo? Secondo me non è vero, se le pieghi la riga c'è, se le porti in lavanderia che le asciugano sull'omino Michelin come lo chiamo io e te le ridanno sulle grucce ovvio che non hanno riga.. ma lei cosa dice? Grazie e bel lavoro e video.. 😊
Buona sera ELGA , grazie per aver dimostrato interesse per l'argomento: Direi che è assolutamente questione di gusto! Ci sono situazioni di esigenza per esempio gli uomini che viaggiano non possono avere maniche con pieghe a caso; perchè le camice piegate e riposte in valigia devono avere l'aspetto di una camicia nuova , quindi molto meglio stirarle per bene. Le divise di qualunque corpo sono rigorosamente stirate. E poi gli spazi negli armadi: chi le tiene in cassetto, ovviamente stirate, chi le tiene sulla gruccia no! Personalmente sono per la stiratura, ma rispetto i gusti altrui; SE si preferisce "il senza pieghe " per stirare la camicia in casa, si suggerire di utilizzare lo stiramaniche!
Ha ha ha si certo, dopo aver effettuato le riprese ci siamo accorti che la luminosità non era delle migliori , pertanto ho ripreso le camice per dimostrare la manualità necessaria, credo che le posizioni e le dimostrazioni dei vari passaggi siano comunque ben visibili!
La coulisse il cui significato si trae dal verbo Francese scorrere, per molti era una appendice di tute e felpe sportive. Ma la moda si evolve e pone questo semplice cordino, che scorre nel tessuto, come una soluzione unica ed easy anche per altri capi d’abbigliamento.Pertanto se la sua camicia è chiusa da coulisse sarà sufficiente far scorrere il "cordino", stirare la camicia e reinserirlo. Se invece si tratta di arricciatura fissa , l'unica soluzione è utilizzare lo stiramaniche.
Buon giorno, Come può notare dalle immagini io abitualmente utilizzo e consiglio, la "COPERTURA IN TEFLON)" ( definita anche scarpetta) è una protezione applicabile a qualunque ferro da stiro per evitare danni di eccessivo calore o ingiallimento dei tessuti o lucidatura della lana ecc. Un accessorio stupendo, in vendita per qualunque tipo di ferro. Lo puoi trovare nei negozi dove vendono macchine da cucire ed accessori, ma anche alla "Casa del detersivo" o in reparti specifici dei supermercati. Una raccomandazione : appoggia il tuo ferro su un foglio di carta e disegna la sua forma e dimensione (in questo modo puoi controllare in negozio di acquistare la copertura adatta alla dimensione del tuo ferro. Inoltre evita di acquistare coperture con i lacci, perchè non sono funzionali, quindi cerca coperture, che abbiano delle molle per effettuare l'aderenza al tuo ferro. Personalmente lo uso su tutto, dalle lenzuola e tovaglie alle camicie di seta: fammi sapere se ti sono stata utile.
Buon giorno carissima , grazie per l'attenzione: si in effetti la riga rimane, ma questo non è un errore, è volutamente tracciata la riga impeccabile esattamente alla metà della manica per consentire una perfetta piegatura della camicia. Se il gusto personale non la gradisce, e si preferisce tenere le camicie appese, le maniche possono venire stirate con l'utilizzo dello stiramaniche, avendo cura di non sciupare le parti già stirate.
Su camice piegate si, preferibile, piuttosto di vedere delle false pieghe che si formano per effetto della piegatura. In caso contrario, stirare dapprima la parte centrale della manica e di seguito la parte residua, oppure stirare le maniche infilate sullo stiramaniche.
Complimenti. È piacevolissimo vederla all'opera!
Ringrazio, spero di essere stata utile!
Vero!
Grazie mille per i preziosi consigli 👍👌🙋🏼♀️
Grazie a Lei per aver seguito i miei suggerimenti ed aver anche posto un commento!
you prolly dont give a damn but does any of you know a trick to log back into an Instagram account??
I stupidly forgot my login password. I would love any assistance you can give me
@Shiloh Kieran Instablaster ;)
Wow... chiarissima!
Ringrazio ,molto gentile!
Finalmente so stirare le camicie
ohhh... sono molto felice di esserti stata di aiuto!
Grazie!!!
E' un piacere !
Correggerei il titolo: come stirare una camicia da uomo già stirata
🤣🤣🤣 La finalità è dimostrare come muoversi in fase di stiratura per non maltrattare la parte già stirata;
ll " problema "è sorto durante le riprese, quando il cameramen si è accorto che la cinepresa era spenta ; quindi ho ripetuto tutte le manovre senza rilavare la camicia !
Buonasera, domandona: è vero, come sostiene una mia amica, che non si usa piu fare la riga nelle maniche nelle camicie da uomo? Secondo me non è vero, se le pieghi la riga c'è, se le porti in lavanderia che le asciugano sull'omino Michelin come lo chiamo io e te le ridanno sulle grucce ovvio che non hanno riga.. ma lei cosa dice? Grazie e bel lavoro e video.. 😊
Buona sera ELGA , grazie per aver dimostrato interesse per l'argomento:
Direi che è assolutamente questione di gusto!
Ci sono situazioni di esigenza per esempio gli uomini che viaggiano non possono avere maniche con pieghe a caso; perchè le camice piegate e riposte in valigia devono avere l'aspetto di una camicia nuova , quindi molto meglio stirarle per bene. Le divise di qualunque corpo sono rigorosamente stirate.
E poi gli spazi negli armadi: chi le tiene in cassetto, ovviamente stirate, chi le tiene sulla gruccia no!
Personalmente sono per la stiratura, ma rispetto i gusti altrui; SE si preferisce "il senza pieghe " per stirare la camicia in casa, si suggerire di utilizzare lo stiramaniche!
Questa camicia era gia stirata.😉
Ha ha ha si certo, dopo aver effettuato le riprese ci siamo accorti che la luminosità non era delle migliori , pertanto ho ripreso le camice per dimostrare la manualità necessaria, credo che le posizioni e le dimostrazioni dei vari passaggi siano comunque ben visibili!
Facile stirare questa camicia....è tutta dritta e senza coulisse
La coulisse il cui significato si trae dal verbo Francese scorrere, per molti era una appendice di tute e felpe sportive. Ma la moda si evolve e pone questo semplice cordino, che scorre nel tessuto, come una soluzione unica ed easy anche per altri capi d’abbigliamento.Pertanto se la sua camicia è chiusa da coulisse sarà sufficiente far scorrere il "cordino", stirare la camicia e reinserirlo. Se invece si tratta di arricciatura fissa , l'unica soluzione è utilizzare lo stiramaniche.
Con il ferro da stiro come mi devo comportare.
Buon giorno, Come può notare dalle immagini io abitualmente utilizzo e consiglio, la "COPERTURA IN TEFLON)" ( definita anche scarpetta) è una protezione applicabile a qualunque ferro da stiro per evitare danni di eccessivo calore o ingiallimento dei tessuti o lucidatura della lana ecc.
Un accessorio stupendo, in vendita per qualunque tipo di ferro.
Lo puoi trovare nei negozi dove vendono macchine da cucire ed accessori, ma anche alla "Casa del detersivo" o in reparti specifici dei supermercati.
Una raccomandazione : appoggia il tuo ferro su un foglio di carta e disegna la sua forma e dimensione (in questo modo puoi controllare in negozio di acquistare la copertura adatta alla dimensione del tuo ferro.
Inoltre evita di acquistare coperture con i lacci, perchè non sono funzionali, quindi cerca coperture, che abbiano delle molle per effettuare l'aderenza al tuo ferro.
Personalmente lo uso su tutto, dalle lenzuola e tovaglie alle camicie di seta: fammi sapere se ti sono stata utile.
Si però la riga che rimane sulla manica non va bene
Buon giorno carissima , grazie per l'attenzione: si in effetti la riga rimane, ma questo non è un errore, è volutamente tracciata la riga impeccabile esattamente alla metà della manica per consentire una perfetta piegatura della camicia.
Se il gusto personale non la gradisce, e si preferisce tenere le camicie appese, le maniche possono venire stirate con l'utilizzo dello stiramaniche, avendo cura di non sciupare le parti già stirate.
La piega sulla manica assolutamente no!
Su camice piegate si, preferibile, piuttosto di vedere delle false pieghe che si formano per effetto della piegatura. In caso contrario, stirare dapprima la parte centrale della manica e di seguito la parte residua, oppure stirare le maniche infilate sullo stiramaniche.
Se preferite la camicia appesa anziché piegata , subentra lo stiramaniche, mentre per il resto tutto rimane invariato