Vola meglio il PLA o l'LW PLA? Scopriamolo insieme

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • Il Masali si è messo in testa di scoprire se volano meglio gli aeromodelli in PLA oppure quelli stampati in WL-PLA, il PLA leggero.
    Tu cosa ne pensi? Meglio PLA o WL-PLA?
    Il Masali ha sperimentato sul campo sul suo aeromodellino preferito, il Go Wolf di Eclipson, che ha anche il non secondario vantaggio di essere gratuito. E se l'è stampato in entrambi i materiali e li ha testati nella stessa giornata, perché le condizioni fossero il più possibile
    Ed ecco le sue conclusioni...
    Fammi sapere se sei d'accordo con il nostro pessimo aeromodellista. La tua opinione ci sta davvero a cuore!
    -----------------------------------------------------------------------------
    NOTA: Il modello 3D è gratuito e lo puoi scaricare da qui www.eclipson-airplanes.com/g%...
    PLAYLIST: Se vuoi guardare tutte le puntate (a tuo rischio e pericolo) le trovi tutte qui
    • Bambu Lab X1C per stam...
    __________________________________________________
    Roba utile per aeromodellisti stampatori:
    Adattatore per stampare con AMS quando si usano le bobine di cartone:
    www.printables.com/it/model/2...
    Sacchetto formato famiglia di servi stracinesi, prezzo stracciatissimo (ma proprio TANTO stracciato), eppure dignitosi: amzn.to/3wSU2ut
    Stupendevole pinza per fare automaticamente le piegature a Z per i rinvii dei servi: amzn.to/4c0O3SY
    Oratrim, pellicola colorata autoadesiva specifica per aeromodellismo: amzn.to/4aIp7yM
    Matassa gigante di filo intrecciato per fare le prolunghe:
    amzn.to/4e0nuzc
    Sciccoso nastro in alluminio 3M per mettere una creativa pezza ai casini che fa il Masali: amzn.to/3Rk6qdE
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 7

  • @nicolaciurlante8183
    @nicolaciurlante8183 6 днів тому

    Ciao, ottimo confronto, PLA o LW-PLA ? Provati entrambi , non nello stesso modello, ma ..... preferisco decisamente LW-PLA , più flessibile , meno incline alle rotture da piccoli urti ,più resistenteal caldo, mai piegati o stortati in piena estate , e volano molto bene , direi che una buona soluzione potrebbe essere ala e impennaggi in LW-PLA e fusoliera in PLA , poi ,come dice Dario tutto è soggettivo , buone costruzioni e voli a tutti !!!

  • @TonyFlight2203
    @TonyFlight2203 10 днів тому

    Ciao. Complimenti x i tuoi video. Riguardo lw-pla sarebbe ottimo se fosse più resistente ai raggi UV. Il primo modello provato questo inverno in una giornata di sole, si è afflosciato.

  • @massimocicoria7591
    @massimocicoria7591 6 днів тому

    Buonasera , premetto che sono un vecchio modellista , e la poesia della costruzione , a mio avviso risiede nei sistemi classici , quindi colla legno , seta / carta , carteggiatura e rifinitura...
    Volevo chiedere il carico alare nelle due versioni , perche' a mio avviso se non fosse eccessivo , credo ci sia un problema di profilo alare , sembrerebbe non adeguato allo stile del modello.( che risulta troppo veloce )
    Faccio comunque I complimenti per la divulgazione della cultura aeromodellistica con I suoi video , e un saluto dall' Umbria che vola !

    • @diariodiunpessimoaeromodel8137
      @diariodiunpessimoaeromodel8137  6 днів тому

      Ciao, il carico alare è 30g/dm2 per LW-PLA, 47g/dm2 per PLA. Il profilo è sconosciuto, ma a occhio sicuramente della famiglia CLARK Y, adeguato per un piccolo aliante.

  • @ladolcettina
    @ladolcettina 10 днів тому

    Caro Masari, aspettavo questo video! Ma, come te, son rimasto con l'interrogativo
    in testa! Visto che mi apprestavo ad acquistare il Fly Baby...! E non sapevo se procedere con il PLA che ho, a kili, a casa o acquistare LW... 🤔🤔🤔Grave dilemma! Che faccio? Certo 79€ due bobine (giallo e celeste) sono un bel po'.....!

    • @diariodiunpessimoaeromodel8137
      @diariodiunpessimoaeromodel8137  10 днів тому +1

      Un aliante è un conto, la massa ha anche grossi vantaggi, specie in penduo. un piccolo parkflyer a motore è un altro, il baby lo vedo meglio in LW.