Il cambio colore secondo me è un tentativo di aumentare la personalizzazione presente già con IOS17 e il posizionamento ee modifica dei widget. Ovviamente concordo anche io che questa funzionalità non ha il più ben che minimo senso, toglie tutta la grafica distintiva di Apple, rovina lo stile di iOS. Dovrebbero eliminare subito questa funzionalità
A me personalmente piace molto, ha un effetto nostalgico, rispetto alla grande personalizzazione che si aveva nelle vecchie interfacce nei primi anni 2000. Tuttavia non son un design. Quindi il mio gusto lascia il tempo che trova. Il design d'oggi per quanto efficiente ed efficace, mi sa di omologato e tutto uguale.
App Sveglia da cambiare assolutamente visto che sono le basi, i contrasti. Quando suona il tasto interrompi é arancione con scritta bianca; oltretutto a seconda dei casi o con il timer, Interrompi e Posticipa si invertono a volte. App Foto ci deve essere un filtro come per gli album con una voce tipo Non assegnate, dove troviamo i contenuti che non sono stati assegnati a un album
@@niccolofuria6633in realtà a parte apple intelligence riceverà tutto tra cui anche il nuovo siri. Su ipad e mac lo reputo più importante ma su iPhone non ne vedo troppo l’utilità. Anch’io ho il 15 e aspetterò per vedere qualche video e valutare
Ciao Riccardo! Le tue osservazioni sono tutte ragionevoli, ma a mio avviso il modo in cui ti poni è di un'antipatia rara. 😰 È evidente che tu sia una persona competente, ma il tuo modo di comunicare (in questo video in particolare) a me personalmente risulta 80% saccente e 20% costruttivo. Intuire delle modifiche che poi vengono più o meno adottate è un buon metro per testare le proprie competenze, ma forse ne parlerei con un piglio un filo più giornalistico che auto referenziale. Dai commenti che leggo credo di essere il solo ad averti dato un feedback del genere, fosse un test di usabilità probabilmente potresti ignorarmi, o magari no! Buona fortuna! 🤞🏻Alessandro.
@@Hotokehitori commento da uno che vive totalmente in ecosistema Apple da quando si è avvicinato alla tecnologia a 12 anni. Commento di uno che ha avuto iPhone dal 3G in poi e ne ha visto tutta l’involuzione negli anni. Proprio perché sono fan di Apple da sempre, mi rode il culo che presentano “novità” simili. Una volta c’era iOS e c’era Android. Ora è indifferente, l’unica differenza sta nell’ecosistema, ed è solo per quello che (ancora) non mi perdono Grazie dell’idiota comunque, apprezzo 🫶🏻
@@Hotokehitori in pratica lo hai insultato senza portare argomentazioni, ti ha pure risposto e invece che scrivere un commento sensato hai voluto confermare la grande intelligenza
@@ste_ds6066 argomentazione base: se vuoi un Android prendi un Android. Android ha dei problemi come IOS ha dei problemi. iOS ha funzioni che Android non ha e viceversa. Fare discorsi da competizione avanguardistica è da fan boy su entrambi i fronti
fa molto ridere, per quanto possa essere bravo questo ragazzo, che piccoli designer critichino scelte e soluzioni di multinazionali con infiniti soldi ed evidentemente ingegneri e designer un po' piu preparati :D
Veramente terribile il modo in cui hanno immaginato la personalizzazione della home, li pagano pure a sti designer 🤦🏻♂️ che poi il mancato aggiornamento della rubrica e dell’app fotocamera mi turbano non poco, veramente deludente rispetto alle aspettative che avevamo su questo ios 18. In ogni caso complimenti per i video che porti sul canale, sono sempre molto interessanti
Un'altra cosa fastidiosa è che, nell'elenco delle chiamate, queste non vengono raggruppate per contatto o numero; se si contatta spesso un numero, si ha l'elenco intasato da quest'ultimo.
Io da Designer, e adesso mi odierete tutti 🤣, sono finalmente felice che si può modificare tutta l’interfaccia, le icone e i colori❤❤❤ Almeno posso gestirmelo io bene come dico io 😎
Grazie Breccia per la tua preziosa analisi. Se Apple non ha apportato tutte le necessarie modifiche è colpa tua, l’anno prossimo devi darle più tempo: pubblica il video con le proposte un mese prima del WWDC, così a Cupertino possono prendere nota e rimediare in tempo per la presentazione 🙂
Breccia ecco perché ti chiedo da mesi un video approfondimento sulla Ui di Samsung (e Google) dopo i tanti rumors era chiaro che Apple stesse andando in quella direzione. Sarebbe quindi bello che analizzassi “l’originale” perché ciò che ha fatto Apple è stato semplicemente scopiazzare il Material You ma senza praticamente centrarne l’essenza. Il Material cambia la palette colori di TUTTA l’interfaccia, ed ogni pagina si colora di tonalità più o meno scure del colore scelto ( dal centro di controllo alla semplice interfaccia dell’app telefono) qui è stato semplicemente buttato lì per colorare le icone e…punto nient’altro
Video molto buoni come sempre, fai delle buone osservazioni. Sono anche io un Designer in campo Automazione e trovo soprattutto la mancanza di differenza tra comandi rapidi e aperture di popup molto fastidiosa, così come la possibilità di scegliere come vogliamo i colori delle icone che da un lato sì è libertà ma dall'altro è diverso dal set di colori consigliati come si vede su certe rom android, basati sullo sfondo
Grande Breccia, sono un tuo fan da tempo e adoro il tuo stile creativo e fuori dagli schemi! Ho un'idea bomba per un video che sono sicuro spaccherebbe: che ne dici di ridisegnare da zero l'intero sistema iOS dell'iPhone? Immagina un video di almeno 30 minuti in cui ci mostri come ripenseresti app come Calendario, Messaggi, Galleria, FaceTime, Impostazioni, Mail, Tastiera, Rubrica, Mappe, Meteo e tutte le altre. Potresti sbizzarrirti con colori, animazioni, layout... insomma, tutto il tuo stile! Sarebbe un confronto epico tra il "prima" e il "dopo", un sogno per noi spettatori! Potremmo vedere come la tua visione rivoluzionerebbe l'esperienza d'uso dell'iPhone. So che hai già fatto video sulla fotocamera, quindi potremmo escluderla, ma il resto del sistema operativo è tutto da esplorare! Fammi sapere cosa ne pensi, sono gasatissimo all'idea!
tutto quello che fa iPhone alla release di una nuova versione di ios o di un telefono è vantarsi quanto quella versione aggiornata sia rivoluzuonaria e unica quando in realtà è solo in ampio ritardo e obsoleta. Veramente chi gli crede è bravo
La personalizzazione dei colori dell'interfaccia (visivamente terribile) penso l'abbiano fatta per questioni di accessibilità. Aiuta a rendere più accessibile il prodotto a persone daltoniche o ipovedenti.
Video interessante e come sempre ben fatto. Ti consiglio di seguire anche lo sviluppo di Android, dato che solo adesso Google ha preso una direzione di design, o almeno ci sta provando.
questo update sembra uscito direttamente da un jailbreak, soprattutto la parte della colorazione delle app. comunque sono davvero soddisfatto di tutto e penso che sarà l'occasione per me di finalmente riattivare siri che avevo levato perché faceva abbastanza pena
Non vorrei dire una cazzata ma mi sembra che sulla home page tremano quando tieni premuto perché potrebbero essere disinstallate, quasi come se.temessero di sparire
Complimenti per il lavoro eccelso! Potresti ridisegnare l app di Amazon? È tutta incasinata, la gestione delle liste iscriviti e risparmia oscena, secondo me sarebbe da rifare tutta!
Per l’interazione con Siri avevano uno strumento bellissimo già disponibile da poter sfruttare che ad oggi è praticamente inutile, le Memoji. Personalizzabili a piacere e magari anche nella voce. Sarebbe stato divertente e avrebbe risolto il problema di capire in che stato dell’interazione si trova l’assistente durante la conversazione. Peccato per l’occasione sprecata. Per quanto riguarda le icone personalizzabili capisco l'esigenza ma l'esecuzione è terribile. Avrebbero fatto molto meglio aprendo i dispositivi alla possibilità di cambiare icon pack come su android.
Sicuro le app verranno investite da questo nuovo sistema di riposizionamento, si potrà passare poi dalla semplice icona al widget allungando/allargando l'app.
Ciao Riccardo, hai fatto caso che whatsapp nella sezione “aggiornamenti” ha incluso anche i canali? Ecco, dal momento in cui partecipi anche ad un solo canale whatsapp, si sminchia tutto Le storie passano dalla visualizzazione verticale a quella orizzontale per favorire in verticale la visualizzazione dei canali. Saresti capace di riprogettare il tutto?
Condivido appieno tutto! Secondo te, ci sarà un ritorno al design scheumorfico sia in Apple che in generale nei nuovi dispositivi tecnologici, magari riadattandolo al mondo attuale? Altra curiosità: hai mai provato o ci proverai a ricreare, come esercizio o challenge, lo stile scheumorfico di Apple dell’era Jobs-Forstall, ma modernizzato per i tempi attuali?
Si ma breccia consigli un’app come emi criticando il calendario della Apple ma EMI non supporta manco i calendari di sistema 😅 se non uso google calendar o se ho calendari su più mail non me ne faccio nulla
Riccardo perché non fai un'analisi del genere su Nothing OS? Stanno lavorando parecchio anche sulla parte emozionale dei loro prodotti, come ad esempio l'integrazione con chat GPT
Faresti solo danni a riprogettare steam. Ormai è familiare come funziona e non c''è un granché da acquisire nuovi clienti. Chi scarica steam sa già come funziona steam.
non sono un designer ma quando ho visto che si potevano cambiare i colori ho pensato ma che c.....a p.s. complimenti per i video :) mi fai guardare le cose in un altra ottica e me le fai apprezzare di più :)
ciao breccia, amo i tuoi video, faresti una cosa del genere con Android ? credo sia un buon sistema operativo ma non sono in grado di capire come sarebbe possibile migliorarlo
Nel tastierino hanno messo anche la ricerca più rapida dei numeri di telefono digitandoli, qualche cosa buona l hanno fatta, con ios 20 tra 2 anni potrebbero migliorare ancora più cose
Ti ho pensato quando, per scorrere le altre schermate del control center, devi fare esattamente lo swipe che normalmente si fa per richiudere la tendina. Boh
Potrebbe essere una figata allucinante, sono sicurissimo, però magari con l'unica app che non vorrei che venga modificata personalmente quelle Twitch, perché sì, è bella però le icone tipo prime moderatore eccetera sono un po' troppo "simili" nei colori, perché poi non riesci ad identificare chi è moderatore o meno se non conosci Twitch, mentre con i colori vecchi che era verde e riesci subito a vedere a colpo d'occhio chi è mod e chi non lo è affatto
Ho da poco l'iPhone 14, il mio ultimo iPhone era il 7 Ho l'impressione che ad ogni aggiornamento è stata introdotta una piccola funzionalità, più o meno utile. Queste però si sono sommate e adesso l'iPhone non è più intuitivo come prima.
Se il fattore “umanizzazione” fosse l obiettivo reale di Apple, la direzione nel lungo termine sarebbe quella di tutto un ecosistema che va ad allontanarti dalla realtà che ti circonda. Quindi attenzione a umanizzare troppo. Cerchiamo di essere prudenti. E questo te lo dico perché ho provato a parlare ieri sera con chat GPT avviando una chat vocale e mi ha ricordato il film HER. Non nego che da una parte mi ha entusiasmato, ma dall’altra preoccupato.
Bellissimo quel film, senz'altro consigliabile a molti. Si legge già in giro di alcune persone che si sono "innamorate" di chatGPT o simili. Non ho potuto fare altro che pensare subito a quel film!
ma io che faccio 100 foto prima di avere lo scatto perfetto... potrebbero aggiungere una bella funzione per scegliere il miglior scatto e eliminare i gb di foto inutili che faccio? o esiste gia'
Breccia avrei una domanda. Il dare un volto potrebbe creare apparenti problemi ad una azienda come apple che sta abbracciando tutte le cose “inclusive” ecc… motivo per cui molte cose sembrano fredde e neutrali… ma in che modo si potrebbe venire incontro alla “umanizzazione” senza cozzare con questo approccio “neutro”?
Potrebbero fare un Siri che si potesse personalizzare con l’Avatar di ognuno di noi! All’annuncio “ehi Siri”, potrebbe apparire il ns Avatar e parlare/comunicare con noi con tutte le varie espressioni del viso. Sarebbe stupendo 😅
personalmente la usability della app foto la trovo interessante, sarebbe un modo meno standardizzato di interagire con lo spazio all'interno degli spazi di archiviazione. la cosa che trovo veramente più stupida e' la possibilità di spostare le app nella home. La "preorganizzaziione" delle app di IOS e' sempre stata un punto distintivo per cui scegliere o meno quel sistema operativo. Ma in generale questa direzione di conformita' di apple potrebbe essere la sua stessa fine.
Ad oggi ha più senso che le icone traballanti diventino come il control center anche perché poi allargando la semplice icona questa diventerebbe il widget dell’app… così risparmieresti 3 passaggi per aggiungere un widget alla home
Ma quante persone effettivamente guardano il dispositivo mentre parlano con il Siri di turno? Personalmente se lo uso è solo con Hey Siri o comunque quando non ho posso usare il telefono direttamente.
Io non capisco perché nel registro chiamate io non possa cercare il nome di una persona per guardare velocemente quando è stata l’ultima volta che l’ho chiamata
Quando ho visto l’app Foto mi è venuto il vomito. Ma come si fa a mettere la galleria in un carosello? E poi in che modo io capisco che scorrendo trovo degli album nuovi? Ci vado a caso e sono fortunato in pratica
Concordo pienamente. è abbastanza palese che i designer di Apple si siano concentrati, purtroppo, più sull'aspetto estetico e di impatto visivo che sul migliorare l'esperienza utente. Un'applicazione del genere è molto caotica. Potevanopensare a sistemare le problematiche dell'app Foto attuale, e invece...
Breccia era così scioccato da quelle icone che non ha dormito pur di fare questo video ahhaha. No comunque la personalizzazione della homepage poteva essere risolta diversamente secondo me. La possibilità di rendere le icone "dark" è interessante, ma avrebbero dovuto adattare di conseguenza luminosità e saturazione dei colori per uniformarle. La variazione della tonalità non funziona per due motivi: rende le icone visibilmente meno riconoscibili e potenzialmente più brutte. Funziona sui Pixel perché le icone sono flat, ma Apple sullo stile delle sue icone non ha mai capito come comportarsi per cui ha detto "ma sì, spiattelliamoci una mappa sfumatura, gli andrà bene comunque", facendo una mossa decisamente poco elegante. Avrei preferito vedere almeno dei colori selezionati piuttosto che uno slider per la variazione del colore, una scelta più ristretta garantirebbe risultati più accettabili. Vabbé insomma, dovremo aspettarci degli abomini di homepage ho capito ahahah
Mi sa che la tua esperienza da designer supera i complessivi anni di studio di svariati esperti per creare qualcosa che vende (molto bene per altro). Quanto potrai essere arrogante ed ottuso è veramente incredibile
@@fr4lty309 Provo ad immaginare che forse non lo fai bene. Comunque a parte tutto, mi sembra un video piuttosto condivisibile, ci sono opinioni seguite da fatti. È ottuso pensare che la qualità di un designer è data dagli anni di lavoro, sopratutto se si comparano senior designer. Posso capire un junior e un senior.
@@BRECCIAdesign opinioni seguite da... Fatti? Io sto comparnado designer che sono stati assunti da apple e designer con 100k iscritti su youtube. L'esperienza genera conoscenza, indipendentemente dalle capacità. In tutto ciò, non sei stato in grado di rispondere a quel che ti ho detto nel primo commento, e stai facendo la bambina stizzita perchè probabilmente (spero) se non sei stupido ti rendi conto da solo che quel che dico è giusto.
@@fr4lty309 Scusa non vedo domande nel tuo commento, puoi provare a riformularla però. E faccio anche fatica a darti ragione perchè mi stai dicendo semplicemente che sono presuntuoso, ma non stai criticando il mio lavoro o le mie osservazioni.
Io comunque iOS non mi esaltata più come succedeva in passato, mi sembra sempre un po' mecchisono, già il fatto che non ha il back forzato di sistema come in android e devi stare lì a trovare i vari back 😒
Ma il dare la possibilità all'utente di fare ciò che vuole con le icone non è che obbliga a farlo effettivamente. Trovo molto giusto lasciare che la gente possa personalizzare il proprio device e ciò che fa orrore a te a qualcuno può piacere molto, e sicuramente l'indottrinamento al bello non deriva dall'imposizione di una interfaccia su un telefono.
Ho una bmw ti do la possibilità di mettere delle lucine di wish tutte sopra, ovviamente il brand non è contento di trasmettere un'immagine diversa da quella che hanno progettato, quindi si è giusto dar la possibilità di farlo ma è apple che deve stare attenta a rendere ogni versione personalizzata in linea con il proprio heritage
@@BRECCIAdesign Prendendo il tuo esempio, basta pensare a tutte quelle macchine di brand altissimi wrappate con grafiche terrificanti, uno una volta che si compra un prodotto non deve necessariamente essere brand ambassador dello stesso, anzi, del mio bene posso disporre come meglio credo, il problema è mio non del brand. Resta poi sempre valido il fatto che non sia obbligatorio personalizzare una mazza anche se lo si può fare. In ogni caso condivido in pieno che la scelta della coloritura di tutta la skin sia abbastanza terrificante e spero in un mondo dove nessuno senta il bisogno di avere il telefono in color-block viola fluo.
Sono diventato UX designer seguendoti e di ciò ti ringrazio, ma al contempo adesso guardo tutto con un occhio diverso e durante questa conferenza ho sofferto come un cane. Mi sorprende che proprio Apple commetta questi errori che nemmeno io commettevo ai primi corsi di design. Google tutto sommato, nonostante lo stile del Material You non mi faccia impazzire, è molto più coerente sia a livello di UI che UX e su pixel mi sto trovando veramente bene. Poi vabbè, le cappellate le fa anche Google ma nel complesso vedo Apple stranamente un po' incoerente e confusa nell'ultimo periodo.
breccia non ha dormito questa notte
😂
😂
Contando che ha fatto anche caffè design no, breccia non ha dormito sta notte
Haha sono devastato, a 30 anni non posso fare più ste cose
😂
Non mi aspettavo un video caricato così presto
Non ho mai aperto UA-cam così velocemente
Merito del nuovo aggiornamento di IOS
Grazie per avermi insegnato ad apprezzare il design....ovvero odiare a morte il 90% delle interfacce utente.
Hahah tutto vero
Mi sarei aspettato, dopo 10 anni, un redesign delle app..piuttosto che quell'obbrobrio di "cambio colore"!!
Il cambio colore secondo me è un tentativo di aumentare la personalizzazione presente già con IOS17 e il posizionamento ee modifica dei widget. Ovviamente concordo anche io che questa funzionalità non ha il più ben che minimo senso, toglie tutta la grafica distintiva di Apple, rovina lo stile di iOS. Dovrebbero eliminare subito questa funzionalità
Anche a me il cambio colore non piace per niente
Il cambio colore e un tentativo di avvicinarsi alla personalizzazione di Android
A me personalmente piace molto, ha un effetto nostalgico, rispetto alla grande personalizzazione che si aveva nelle vecchie interfacce nei primi anni 2000. Tuttavia non son un design. Quindi il mio gusto lascia il tempo che trova. Il design d'oggi per quanto efficiente ed efficace, mi sa di omologato e tutto uguale.
Ti prego manda il curriculum ad Apple come capo del reparto grafico 😭
Meglio di no! Chi fa i suoi video qui poi?
App Sveglia da cambiare assolutamente visto che sono le basi, i contrasti. Quando suona il tasto interrompi é arancione con scritta bianca; oltretutto a seconda dei casi o con il timer, Interrompi e Posticipa si invertono a volte.
App Foto ci deve essere un filtro come per gli album con una voce tipo Non assegnate, dove troviamo i contenuti che non sono stati assegnati a un album
appena esce android 15 potresti fare un video comparison tra android stock (pixel) ed apple e vedere chi ha il design migliore
Potevano usare la Dynamic Island per siri
Francamente io che ho il 15 mi aspettavo qualcosa in più dedicato al mio… invece solo da 15 pro e prossimi.. boh
@@niccolofuria6633 perché il 15 ha lo stesso processore del 14
del 14 pro
@@niccolofuria6633in realtà a parte apple intelligence riceverà tutto tra cui anche il nuovo siri. Su ipad e mac lo reputo più importante ma su iPhone non ne vedo troppo l’utilità. Anch’io ho il 15 e aspetterò per vedere qualche video e valutare
@@umorabito722come se fosse poco potente 😂. Marketing
Ciao Riccardo! Le tue osservazioni sono tutte ragionevoli, ma a mio avviso il modo in cui ti poni è di un'antipatia rara. 😰 È evidente che tu sia una persona competente, ma il tuo modo di comunicare (in questo video in particolare) a me personalmente risulta 80% saccente e 20% costruttivo. Intuire delle modifiche che poi vengono più o meno adottate è un buon metro per testare le proprie competenze, ma forse ne parlerei con un piglio un filo più giornalistico che auto referenziale. Dai commenti che leggo credo di essere il solo ad averti dato un feedback del genere, fosse un test di usabilità probabilmente potresti ignorarmi, o magari no! Buona fortuna! 🤞🏻Alessandro.
breccia mi piace il tuo modo di comunicare, mi fa stare meno sul ca**o la categoria dei tuoi colleghi designer . sei un grande!
Mi viene da piangere, nel 2024 la novità in Apple è ricreare un qualsiasi smartphone android del 2013
commento da adroidiota medio
@@Hotokehitori commento da uno che vive totalmente in ecosistema Apple da quando si è avvicinato alla tecnologia a 12 anni. Commento di uno che ha avuto iPhone dal 3G in poi e ne ha visto tutta l’involuzione negli anni. Proprio perché sono fan di Apple da sempre, mi rode il culo che presentano “novità” simili. Una volta c’era iOS e c’era Android. Ora è indifferente, l’unica differenza sta nell’ecosistema, ed è solo per quello che (ancora) non mi perdono
Grazie dell’idiota comunque, apprezzo 🫶🏻
@@andreatruglia559 rimane un commento da androidiota
@@Hotokehitori in pratica lo hai insultato senza portare argomentazioni, ti ha pure risposto e invece che scrivere un commento sensato hai voluto confermare la grande intelligenza
@@ste_ds6066 argomentazione base: se vuoi un Android prendi un Android.
Android ha dei problemi come IOS ha dei problemi.
iOS ha funzioni che Android non ha e viceversa.
Fare discorsi da competizione avanguardistica è da fan boy su entrambi i fronti
fa molto ridere, per quanto possa essere bravo questo ragazzo, che piccoli designer critichino scelte e soluzioni di multinazionali con infiniti soldi ed evidentemente ingegneri e designer un po' piu preparati :D
Veramente terribile il modo in cui hanno immaginato la personalizzazione della home, li pagano pure a sti designer 🤦🏻♂️ che poi il mancato aggiornamento della rubrica e dell’app fotocamera mi turbano non poco, veramente deludente rispetto alle aspettative che avevamo su questo ios 18. In ogni caso complimenti per i video che porti sul canale, sono sempre molto interessanti
3:44 "Rompicoglioni chiamerà il figlio Affitto" 💀
ho riso più del necessario
Ops hah
AHAHAHAHAHAH
Ma cosa vuol dire
"aaa testa de cazz" 😂😂😂 3:47
Basta fare uno swipe dal basso verso l’alto per accedere ai controlli della fotocamera comunque 😅😅😅😅 anche da sotto
Un'altra cosa fastidiosa è che, nell'elenco delle chiamate, queste non vengono raggruppate per contatto o numero; se si contatta spesso un numero, si ha l'elenco intasato da quest'ultimo.
Io da Designer, e adesso mi odierete tutti 🤣, sono finalmente felice che si può modificare tutta l’interfaccia, le icone e i colori❤❤❤ Almeno posso gestirmelo io bene come dico io 😎
Grazie Breccia per la tua preziosa analisi. Se Apple non ha apportato tutte le necessarie modifiche è colpa tua, l’anno prossimo devi darle più tempo: pubblica il video con le proposte un mese prima del WWDC, così a Cupertino possono prendere nota e rimediare in tempo per la presentazione 🙂
Breccia ecco perché ti chiedo da mesi un video approfondimento sulla Ui di Samsung (e Google) dopo i tanti rumors era chiaro che Apple stesse andando in quella direzione. Sarebbe quindi bello che analizzassi “l’originale” perché ciò che ha fatto Apple è stato semplicemente scopiazzare il Material You ma senza praticamente centrarne l’essenza. Il Material cambia la palette colori di TUTTA l’interfaccia, ed ogni pagina si colora di tonalità più o meno scure del colore scelto ( dal centro di controllo alla semplice interfaccia dell’app telefono) qui è stato semplicemente buttato lì per colorare le icone e…punto nient’altro
Impeccabile come sempre, e video a tempo di record.
Aspettavo questo video come lo stipendio ogni mese
Video molto buoni come sempre, fai delle buone osservazioni. Sono anche io un Designer in campo Automazione e trovo soprattutto la mancanza di differenza tra comandi rapidi e aperture di popup molto fastidiosa, così come la possibilità di scegliere come vogliamo i colori delle icone che da un lato sì è libertà ma dall'altro è diverso dal set di colori consigliati come si vede su certe rom android, basati sullo sfondo
Grande Breccia, sono un tuo fan da tempo e adoro il tuo stile creativo e fuori dagli schemi!
Ho un'idea bomba per un video che sono sicuro spaccherebbe: che ne dici di ridisegnare da zero l'intero sistema iOS dell'iPhone?
Immagina un video di almeno 30 minuti in cui ci mostri come ripenseresti app come Calendario, Messaggi, Galleria, FaceTime, Impostazioni, Mail, Tastiera, Rubrica, Mappe, Meteo e tutte le altre. Potresti sbizzarrirti con colori, animazioni, layout... insomma, tutto il tuo stile!
Sarebbe un confronto epico tra il "prima" e il "dopo", un sogno per noi spettatori! Potremmo vedere come la tua visione rivoluzionerebbe l'esperienza d'uso dell'iPhone.
So che hai già fatto video sulla fotocamera, quindi potremmo escluderla, ma il resto del sistema operativo è tutto da esplorare!
Fammi sapere cosa ne pensi, sono gasatissimo all'idea!
MALEDETTIII sto impazzendo per i video, il tasto play in basso era la cosa più comoda del mondo 😭
Quindi per interagire con le IA tornerà la graffetta di Word anni 90? 🕶👌
Eh speriamo!
L’altro giorno scorrendo un video sono finito in un altra app 🤣 e tornando alla galleria… niente ero andato in fondo e video perso 🤣 video bellissimo
tutto quello che fa iPhone alla release di una nuova versione di ios o di un telefono è vantarsi quanto quella versione aggiornata sia rivoluzuonaria e unica quando in realtà è solo in ampio ritardo e obsoleta. Veramente chi gli crede è bravo
La personalizzazione dei colori dell'interfaccia (visivamente terribile) penso l'abbiano fatta per questioni di accessibilità. Aiuta a rendere più accessibile il prodotto a persone daltoniche o ipovedenti.
Video interessante e come sempre ben fatto. Ti consiglio di seguire anche lo sviluppo di Android, dato che solo adesso Google ha preso una direzione di design, o almeno ci sta provando.
2 video in una settimana, doppia libidine col fiocco :)
breccia quando riprogetti iphone 16 pro?
Quel wallpaper con Greymon, Taichi e Hikari >>>>>>>>>>>
questo update
sembra uscito direttamente da un jailbreak, soprattutto la parte della colorazione delle app. comunque sono davvero soddisfatto di tutto e penso che sarà l'occasione per me di finalmente riattivare siri che avevo levato perché faceva abbastanza pena
Io Siri l'ho attivato solamente per effettuare le chiamate quando non ho le mani libere. Per il resto è inutile.
Hanno fatto: "ordina per valutazione più bassa" e hanno messo roba random che trovavano
Non vorrei dire una cazzata ma mi sembra che sulla home page tremano quando tieni premuto perché potrebbero essere disinstallate, quasi come se.temessero di sparire
è quello l'elemento emozionale di cui parla
Ma anche nel control center si possono togliere i toggle
Complimenti per il lavoro eccelso! Potresti ridisegnare l app di Amazon? È tutta incasinata, la gestione delle liste iscriviti e risparmia oscena, secondo me sarebbe da rifare tutta!
L’hai vista la nuova animazione quando si schiacciano i tasti del volume o dello spegnimento?
Aspettavo l’uscita di una nuova estetica solo per avere un tuo video ❤
Per l’interazione con Siri avevano uno strumento bellissimo già disponibile da poter sfruttare che ad oggi è praticamente inutile, le Memoji. Personalizzabili a piacere e magari anche nella voce. Sarebbe stato divertente e avrebbe risolto il problema di capire in che stato dell’interazione si trova l’assistente durante la conversazione.
Peccato per l’occasione sprecata.
Per quanto riguarda le icone personalizzabili capisco l'esigenza ma l'esecuzione è terribile. Avrebbero fatto molto meglio aprendo i dispositivi alla possibilità di cambiare icon pack come su android.
Il miglior canale di design al mondo 🙌🏼 Amo imparare guardando i tuoi video
Sicuro le app verranno investite da questo nuovo sistema di riposizionamento, si potrà passare poi dalla semplice icona al widget allungando/allargando l'app.
In effetti non sarebbe una idea cattiva e aprirebbe la strada ad una personalizzazione davvero interessante.
Grazie per tutto quello che impariamo dalle tue parole!
Ciao Riccardo, hai fatto caso che whatsapp nella sezione “aggiornamenti” ha incluso anche i canali?
Ecco, dal momento in cui partecipi anche ad un solo canale whatsapp, si sminchia tutto
Le storie passano dalla visualizzazione verticale a quella orizzontale per favorire in verticale la visualizzazione dei canali.
Saresti capace di riprogettare il tutto?
Condivido appieno tutto! Secondo te, ci sarà un ritorno al design scheumorfico sia in Apple che in generale nei nuovi dispositivi tecnologici, magari riadattandolo al mondo attuale? Altra curiosità: hai mai provato o ci proverai a ricreare, come esercizio o challenge, lo stile scheumorfico di Apple dell’era Jobs-Forstall, ma modernizzato per i tempi attuali?
Si ma breccia consigli un’app come emi criticando il calendario della Apple ma EMI non supporta manco i calendari di sistema 😅 se non uso google calendar o se ho calendari su più mail non me ne faccio nulla
amie.so :)
Buongiorno anche a te breccia💙
Grande Riccardo! Bellissimo video, pieno di sacrosante verità!
Si può sapere come si chiama l’app del calendario che hai proposto? Non si trova sull’app store
Si chiama Amie - todos, email, calendar
Riccardo perché non fai un'analisi del genere su Nothing OS? Stanno lavorando parecchio anche sulla parte emozionale dei loro prodotti, come ad esempio l'integrazione con chat GPT
puoi riprogettare steam? ti prego, ora in si capisce nulla, ci sono menu su menu su meno che la metà bastano
Verissimo, non si capisce niente!!!
Già, Steam è l'inferno come UX.
Sia il sito ma soprattutto il client che è un mix tra launcher e browser senza senso.
Faresti solo danni a riprogettare steam. Ormai è familiare come funziona e non c''è un granché da acquisire nuovi clienti. Chi scarica steam sa già come funziona steam.
Meh, i suoi redesign sono tutti abbastanza discutibili
non sono un designer ma quando ho visto che si potevano cambiare i colori ho pensato ma che c.....a p.s. complimenti per i video :) mi fai guardare le cose in un altra ottica e me le fai apprezzare di più :)
Il widget Musica che avevi disegnato non rispetta le regole di accessibilità e tap area, sul resto siamo d'accordo
Attenzione ai dati sensibili durante la registrazione schermo
Non ho capito come si chiama l’applicazione calendario
Mentre guardavo la WWDC ho pensato proprio al tuo scorso video 😂
ciao breccia, amo i tuoi video, faresti una cosa del genere con Android ? credo sia un buon sistema operativo ma non sono in grado di capire come sarebbe possibile migliorarlo
Nel tastierino hanno messo anche la ricerca più rapida dei numeri di telefono digitandoli, qualche cosa buona l hanno fatta, con ios 20 tra 2 anni potrebbero migliorare ancora più cose
Ti ho pensato quando, per scorrere le altre schermate del control center, devi fare esattamente lo swipe che normalmente si fa per richiudere la tendina.
Boh
Breccia che ne pensi della fotocamera di redmi note 13 5G? A me piace tanto
Dovresti sviluppare ROM per Android, BrecciaOs, verrebbe una bomba!❤
Potrebbe essere una figata allucinante, sono sicurissimo, però magari con l'unica app che non vorrei che venga modificata personalmente quelle Twitch, perché sì, è bella però le icone tipo prime moderatore eccetera sono un po' troppo "simili" nei colori, perché poi non riesci ad identificare chi è moderatore o meno se non conosci Twitch, mentre con i colori vecchi che era verde e riesci subito a vedere a colpo d'occhio chi è mod e chi non lo è affatto
Scusate come si chiama l’app che consiglia per il calendario già esistente? 3:05 mi sembra di capire “emi” ma non la trovo
Seguo
Amie🙂
I colori delle icone sono agghiaccianti…
Poi il problema è che una volta data la possibilità di farlo, ora non se la potranno più riprendere…
Ho da poco l'iPhone 14, il mio ultimo iPhone era il 7
Ho l'impressione che ad ogni aggiornamento è stata introdotta una piccola funzionalità, più o meno utile. Queste però si sono sommate e adesso l'iPhone non è più intuitivo come prima.
Potresti farlo anche per Apple Music pls?
Farai anche un contenuto sulle novità di UI di MacOs Sequoia?
Quando hai nominato la Mascotte subito ho pensato a Clippy di Office del ‘97
Per le icone colorate penso che Apple abbia ascoltato gli utenti quando l’anno scorso facevano tutta quella roba con gli shortcut
in realtà l'app fotocamera nella presentazione era diversa, quindi credo che entro settembre cambierà la grafica
Se il fattore “umanizzazione” fosse l obiettivo reale di Apple, la direzione nel lungo termine sarebbe quella di tutto un ecosistema che va ad allontanarti dalla realtà che ti circonda. Quindi attenzione a umanizzare troppo. Cerchiamo di essere prudenti. E questo te lo dico perché ho provato a parlare ieri sera con chat GPT avviando una chat vocale e mi ha ricordato il film HER. Non nego che da una parte mi ha entusiasmato, ma dall’altra preoccupato.
Bellissimo quel film, senz'altro consigliabile a molti. Si legge già in giro di alcune persone che si sono "innamorate" di chatGPT o simili. Non ho potuto fare altro che pensare subito a quel film!
Hanno demandato le scelte di design e colore all'utente. Cosa puo' andare storto? (Cit)
come hai aggiunto spotify nel calendario?
ma io che faccio 100 foto prima di avere lo scatto perfetto... potrebbero aggiungere una bella funzione per scegliere il miglior scatto e eliminare i gb di foto inutili che faccio? o esiste gia'
Non so per Apple ma il mio Xiaomi ha una funzione che ti suggerisce di eliminare foto doppie o sovraesposte/sfocate
Eh, bella funzione!! Mi farebbe stra comodo
Breccia avrei una domanda. Il dare un volto potrebbe creare apparenti problemi ad una azienda come apple che sta abbracciando tutte le cose “inclusive” ecc… motivo per cui molte cose sembrano fredde e neutrali… ma in che modo si potrebbe venire incontro alla “umanizzazione” senza cozzare con questo approccio “neutro”?
Dare un volto può voler dire anche rappresentare un sorriso virtuale, una faccina o una memoji
Breccia ma è per caso pubblicità occulta ad Angelina Mango?
Bel video ma non ho capito la cosa delle casse 🤔 ci sono diversi motivi per i quali le "casse" hanno il loro "volume" e l'iphone il proprio
Potrebbero fare un Siri che si potesse personalizzare con l’Avatar di ognuno di noi! All’annuncio “ehi Siri”, potrebbe apparire il ns Avatar e parlare/comunicare con noi con tutte le varie espressioni del viso. Sarebbe stupendo 😅
personalmente la usability della app foto la trovo interessante, sarebbe un modo meno standardizzato di interagire con lo spazio all'interno degli spazi di archiviazione.
la cosa che trovo veramente più stupida e' la possibilità di spostare le app nella home. La "preorganizzaziione" delle app di IOS e' sempre stata un punto distintivo per cui scegliere o meno quel sistema operativo. Ma in generale questa direzione di conformita' di apple potrebbe essere la sua stessa fine.
Ad oggi ha più senso che le icone traballanti diventino come il control center anche perché poi allargando la semplice icona questa diventerebbe il widget dell’app… così risparmieresti 3 passaggi per aggiungere un widget alla home
Ma quante persone effettivamente guardano il dispositivo mentre parlano con il Siri di turno? Personalmente se lo uso è solo con Hey Siri o comunque quando non ho posso usare il telefono direttamente.
Io non capisco perché nel registro chiamate io non possa cercare il nome di una persona per guardare velocemente quando è stata l’ultima volta che l’ho chiamata
nothing nel suo ultimo video ha presentato un suo assistente stile mascot
Sicuramente l'ultima parte della cromia delle icone è legata all'accessibilità con utenti che hanno difficoltà visive.
Quando ho visto l’app Foto mi è venuto il vomito. Ma come si fa a mettere la galleria in un carosello? E poi in che modo io capisco che scorrendo trovo degli album nuovi? Ci vado a caso e sono fortunato in pratica
Concordo pienamente. è abbastanza palese che i designer di Apple si siano concentrati, purtroppo, più sull'aspetto estetico e di impatto visivo che sul migliorare l'esperienza utente. Un'applicazione del genere è molto caotica. Potevanopensare a sistemare le problematiche dell'app Foto attuale, e invece...
Potresti farlo per android?
Come si chiama l’app calendario?
Amie - todos, email, calendar
buon giorno, grande video come al solito
quel centro di controllo con le icone tonde sembra appartenere a un altro sistema operativo lol
Breccia potresti riprogettare la grafica di UA-cam?
Sfondo schermata home a fondo arancione?
Breccia era così scioccato da quelle icone che non ha dormito pur di fare questo video ahhaha. No comunque la personalizzazione della homepage poteva essere risolta diversamente secondo me. La possibilità di rendere le icone "dark" è interessante, ma avrebbero dovuto adattare di conseguenza luminosità e saturazione dei colori per uniformarle. La variazione della tonalità non funziona per due motivi: rende le icone visibilmente meno riconoscibili e potenzialmente più brutte. Funziona sui Pixel perché le icone sono flat, ma Apple sullo stile delle sue icone non ha mai capito come comportarsi per cui ha detto "ma sì, spiattelliamoci una mappa sfumatura, gli andrà bene comunque", facendo una mossa decisamente poco elegante. Avrei preferito vedere almeno dei colori selezionati piuttosto che uno slider per la variazione del colore, una scelta più ristretta garantirebbe risultati più accettabili. Vabbé insomma, dovremo aspettarci degli abomini di homepage ho capito ahahah
Mi sa che la tua esperienza da designer supera i complessivi anni di studio di svariati esperti per creare qualcosa che vende (molto bene per altro). Quanto potrai essere arrogante ed ottuso è veramente incredibile
E tu quanto sei fuori da questo mondo del design
@@BRECCIAdesign eh già, un botto fuori! Prova ad immaginare che lavoro faccio
@@fr4lty309 Provo ad immaginare che forse non lo fai bene.
Comunque a parte tutto, mi sembra un video piuttosto condivisibile, ci sono opinioni seguite da fatti.
È ottuso pensare che la qualità di un designer è data dagli anni di lavoro, sopratutto se si comparano senior designer.
Posso capire un junior e un senior.
@@BRECCIAdesign opinioni seguite da... Fatti? Io sto comparnado designer che sono stati assunti da apple e designer con 100k iscritti su youtube. L'esperienza genera conoscenza, indipendentemente dalle capacità. In tutto ciò, non sei stato in grado di rispondere a quel che ti ho detto nel primo commento, e stai facendo la bambina stizzita perchè probabilmente (spero) se non sei stupido ti rendi conto da solo che quel che dico è giusto.
@@fr4lty309 Scusa non vedo domande nel tuo commento, puoi provare a riformularla però.
E faccio anche fatica a darti ragione perchè mi stai dicendo semplicemente che sono presuntuoso, ma non stai criticando il mio lavoro o le mie osservazioni.
Sbaglio o ad una certa ho visto un flex senza maglietta?
Potevano fare la stessa cosa di ingrandire le icone del centro di controllo anche coi widget nella home….
ma quando esce la 18?
Io comunque iOS non mi esaltata più come succedeva in passato, mi sembra sempre un po' mecchisono, già il fatto che non ha il back forzato di sistema come in android e devi stare lì a trovare i vari back 😒
a me non dispiace affatto il nuovo aggiornamento, anche se sono più interessato all'aggiornamento di Mac ed iPad per le nuove notes
Ma il dare la possibilità all'utente di fare ciò che vuole con le icone non è che obbliga a farlo effettivamente. Trovo molto giusto lasciare che la gente possa personalizzare il proprio device e ciò che fa orrore a te a qualcuno può piacere molto, e sicuramente l'indottrinamento al bello non deriva dall'imposizione di una interfaccia su un telefono.
Ho una bmw ti do la possibilità di mettere delle lucine di wish tutte sopra, ovviamente il brand non è contento di trasmettere un'immagine diversa da quella che hanno progettato, quindi si è giusto dar la possibilità di farlo ma è apple che deve stare attenta a rendere ogni versione personalizzata in linea con il proprio heritage
@@BRECCIAdesign Prendendo il tuo esempio, basta pensare a tutte quelle macchine di brand altissimi wrappate con grafiche terrificanti, uno una volta che si compra un prodotto non deve necessariamente essere brand ambassador dello stesso, anzi, del mio bene posso disporre come meglio credo, il problema è mio non del brand. Resta poi sempre valido il fatto che non sia obbligatorio personalizzare una mazza anche se lo si può fare. In ogni caso condivido in pieno che la scelta della coloritura di tutta la skin sia abbastanza terrificante e spero in un mondo dove nessuno senta il bisogno di avere il telefono in color-block viola fluo.
neanche 24h e già due video da vedere, flash.
Io aspetto un video sulle ui delle distro linux, in particolare gnome e kde
Sono diventato UX designer seguendoti e di ciò ti ringrazio, ma al contempo adesso guardo tutto con un occhio diverso e durante questa conferenza ho sofferto come un cane. Mi sorprende che proprio Apple commetta questi errori che nemmeno io commettevo ai primi corsi di design. Google tutto sommato, nonostante lo stile del Material You non mi faccia impazzire, è molto più coerente sia a livello di UI che UX e su pixel mi sto trovando veramente bene. Poi vabbè, le cappellate le fa anche Google ma nel complesso vedo Apple stranamente un po' incoerente e confusa nell'ultimo periodo.