#FERRATA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • L’Anticima verso la quale si sviluppa la Via è la Vetta denominata "Cima Croce" 1900m sul versante est del Monte Croce appartenente al massiccio del Monte Alben. Questo versante, piuttosto selvaggio, è da sempre alpinisticamente poco frequentato per la sua complicata accessibilità. Ora viene "scoperto" grazie alla costruzione di questa via ferrata.
    AVVICINAMENTO
    Presso il parcheggio una bacheca elenca caratteristiche della Via . Si risalgono i prati mantenendosi inizialmente alla sinistra di questi e con larga traccia verso il vallo di protezione degli impianti si raggiunge dopo circa 20' la zona, consigliata, della vestizione in quanto al riparo da eventuali cadute di materiale detritico. Si prosegue, in salita, lungo la rampa rocciosa ed in pochi minuti si raggiunge l'inizio del cavo di protezione .
    LA FERRATA
    La prima parte del percorso attrezzato rappresenta fondamentalmente un sentiero di trasferimento verso la placconata rocciosa dove la salita assumerà tutte le caratteristiche di una Via ferrata. Si risale quindi un canalino piuttosto scivoloso su terriccio instabile da prima sul lato sinistro poi su quello destro utilizzando il cavo esclusivamente come "traino" vista la sostenuta pendenza della salita. Successivamente, un breve sentiero , porta ad una larga cengia rocciosa lungo la quale, a breve, si raggiunge la seconda sezione della Via che può essere considerata a tutti gli effetti la vera Via ferrata.
    DISCESA
    1- dall’intaglio con la Via Normale (Forca - Cima Monte Croce), scendere a sinistra verso la Forca e quindi ancora a sinistra verso il Passo della Crocetta (sentiero CAI n° 501). All’altezza delle vecchie “Calcare” imboccare sulla sinistra il sentiero che in orizzontale riporta alla Conca dell’Alben -1.15h ; indicazione su targa in legno "CONCA" .
    2- Dall’intaglio, salire a destra pochi minuti e raggiungere la cima del Monte Croce. Da qui, seguendo la Cresta Ovest (bolli rossi), portarsi all’intaglio del "Passo Forca Larga" per il ripido ma ben marcato versante Nord, seguire il sentiero Ceroni fino a raggiungere la strada pista di fondo e per la stessa, verso destra, alla Conca dell’Alben - 1.20h dalla cima Monte Croce.

КОМЕНТАРІ • 4

  • @GenerationX_MaM
    @GenerationX_MaM 4 місяці тому +1

    ci proviamo domani. ottime riprese e montaggio video! ti seguo

  • @williamrota88
    @williamrota88 2 роки тому +1

    Brao zio🤙🤙🔝🔝

  • @camminandopermonti
    @camminandopermonti 2 роки тому +1

    Spettacolare!!! Bravo Mirko! 👏💪👏