Bel video utilissimo a un principiante come me... domanda. Se volessi anche registrare? Uso l'uscita RCA o va bene qualsiasi uscita? Grazie in anticipo
@@giannistelzer1291 ciao! Ti ringrazio! Per registrare sto preparando dei video apposta, ma se hai bisogno di info più immediate scrivici una mail a info@dropc.it, sarò felice di aiutarti
Video super esaustivo. Non mi è chiara una cosa. Se voglio due effetti diversi, uno per una voce e l'altro per il rullante come si fa sup mixer analogico? Stesso discorso piu o meno per l'uscita spia. Come faccio a mandare una certa equalizzazione ad un cantante e un'altra al batterista? Nel digitale ci sono delle sezioni apposite ma nell'analogico quando un fader o una manopola sono impostati in un centro modo per fare una cosa sul primo canale ad esempio, se dopo voglio fare un'altra cosa sul canale 2 vado a rovinare ciò che ho appena fatto per il canale uno. Non so se mi sono spiegato. Grazie e complimenti 👏
@@MattiaRaggiDrum Ciao! Non è tanto se un mixer è analogico o digitale ma da quante uscite ha disponibili. Nel caso del mixer nel video la tua richiesta non è fattibile, perché questo mixer ha una uscita monitor e una uscita effetti. Per avere 2 effetti diversi si dovrebbero avere 2 uscite effetti, in cui in una si imposta l’effetto per la voce e nell’altra l’effetto per il rullante. In questo modo nel canale della voce manderemo la voce all’effetto della voce, e dal canale del rullante manderemo il rullante nel canale dell’effetto del rullante. Stessa cosa avviene con le uscite monitor, se voglio fare 2 o più spie diverse, dovrò avere 2 o più uscite fisiche in cui attaccare i vari in ear.
@@dropcitaly grazie per aver risposto così velocemente. Non riesco a spiegarmi purtroppo. La posizione di fader è delle manopole non ha memorie immagino, quindi se metto la manopolo dell'effetto su riverbero per il canale 1, e poi la sposto su delay quando vado sul canale 2 ad esempio, spostandola ho fatto contemporaneamente la stessa cosa sul canale 1. Ci dovrebbe essere un pulsante per memorizzare l'impostazione del canale 1 così quando mi sposto sul canale 2 faccio un'altra memoria di impostazione e così via. Sul mixer xr18 della bheringer ad esempio, ogni aux selezionato cambia colore ai fader per farti capire che quello che farai con quel fader modificherà solo quel aux, se poi premo su aux 2 altro colore e altri fader diversi dal precedente. Nell'analogico ci sono fader fisici per quello non capisco. C'è un pulsante memoria forse? Grazie ancora
@@MattiaRaggiDrum essendo analogico e avendo una sola uscita effetti, tipo il mixer nel video, di fatto è come se ci fosse solo un effetto possibile. Se sposti la manopola del tipo di effetto cambia a tutti. Proprio perché non mettiamo l’effetto sul canale, ma mandiamo il segnale del canale all’effetto, che in questo caso è solo 1 . L’x18 ha 4 mandate effetto, quindi si può scegliere tra 4 effetti diversi. Spero di aver capito che senza gli strumenti sotto mano è sempre difficile 😅
grande spiegazione chiara. Semplice da capire...😀👍
Spiegazione davvero chiara!. Grazie
😊
Bel video utilissimo a un principiante come me... domanda. Se volessi anche registrare? Uso l'uscita RCA o va bene qualsiasi uscita? Grazie in anticipo
@@giannistelzer1291 ciao! Ti ringrazio! Per registrare sto preparando dei video apposta, ma se hai bisogno di info più immediate scrivici una mail a info@dropc.it, sarò felice di aiutarti
Finalmente un bel video....che si capisce tutto....bravo
Video super esaustivo. Non mi è chiara una cosa. Se voglio due effetti diversi, uno per una voce e l'altro per il rullante come si fa sup mixer analogico? Stesso discorso piu o meno per l'uscita spia. Come faccio a mandare una certa equalizzazione ad un cantante e un'altra al batterista? Nel digitale ci sono delle sezioni apposite ma nell'analogico quando un fader o una manopola sono impostati in un centro modo per fare una cosa sul primo canale ad esempio, se dopo voglio fare un'altra cosa sul canale 2 vado a rovinare ciò che ho appena fatto per il canale uno. Non so se mi sono spiegato. Grazie e complimenti 👏
@@MattiaRaggiDrum Ciao! Non è tanto se un mixer è analogico o digitale ma da quante uscite ha disponibili.
Nel caso del mixer nel video la tua richiesta non è fattibile, perché questo mixer ha una uscita monitor e una uscita effetti.
Per avere 2 effetti diversi si dovrebbero avere 2 uscite effetti, in cui in una si imposta l’effetto per la voce e nell’altra l’effetto per il rullante.
In questo modo nel canale della voce manderemo la voce all’effetto della voce, e dal canale del rullante manderemo il rullante nel canale dell’effetto del rullante.
Stessa cosa avviene con le uscite monitor, se voglio fare 2 o più spie diverse, dovrò avere 2 o più uscite fisiche in cui attaccare i vari in ear.
@@dropcitaly grazie per aver risposto così velocemente. Non riesco a spiegarmi purtroppo. La posizione di fader è delle manopole non ha memorie immagino, quindi se metto la manopolo dell'effetto su riverbero per il canale 1, e poi la sposto su delay quando vado sul canale 2 ad esempio, spostandola ho fatto contemporaneamente la stessa cosa sul canale 1. Ci dovrebbe essere un pulsante per memorizzare l'impostazione del canale 1 così quando mi sposto sul canale 2 faccio un'altra memoria di impostazione e così via. Sul mixer xr18 della bheringer ad esempio, ogni aux selezionato cambia colore ai fader per farti capire che quello che farai con quel fader modificherà solo quel aux, se poi premo su aux 2 altro colore e altri fader diversi dal precedente. Nell'analogico ci sono fader fisici per quello non capisco. C'è un pulsante memoria forse? Grazie ancora
@@MattiaRaggiDrum essendo analogico e avendo una sola uscita effetti, tipo il mixer nel video, di fatto è come se ci fosse solo un effetto possibile. Se sposti la manopola del tipo di effetto cambia a tutti. Proprio perché non mettiamo l’effetto sul canale, ma mandiamo il segnale del canale all’effetto, che in questo caso è solo 1 .
L’x18 ha 4 mandate effetto, quindi si può scegliere tra 4 effetti diversi.
Spero di aver capito che senza gli strumenti sotto mano è sempre difficile 😅
@@dropcitalygrazie. Iscritto! Passa a trovarmi se ti va. Sono un batterista di 15 anni👋
stì batteristi quanto rompono!! 😅
quanto battono! 😁