Marten Parker Duo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 63

  • @giandujavettorello6184
    @giandujavettorello6184 21 день тому +1

    Prezzi folli, la cosa sta sfuggendo di mano.
    Un paio di spettacolari diffusori Sonus Faber Extrema, nei primi anni '90 costavano circa 4500 €, ed erano giá tanti per l'epoca, ma che diffusori signori, veri e propri capolavori, anche nella riproduzione musicale.

  • @giampieroconi8450
    @giampieroconi8450 4 місяці тому

    Che meraviglia chissa come suonano materiali eccezionali e belle da vedere voi poi molto bravi i commenti molto chiari come se il suono gia si sentisse allimmaginazione complimenti a voi e allazienda delle marten ❤

  • @alessandrocastellani6286
    @alessandrocastellani6286 5 місяців тому +1

    Siete il top

  • @AlessandroCatalano-z8c
    @AlessandroCatalano-z8c 5 місяців тому +1

    Cari Giulio e Giancarlo, qui avete superato Voi stessi ... siete riusciti a far comprendere perfettamente quello che possono fare questi diffusori e soprattutto far comprendere nei più piccoli particolari di quale raffinatezza siano queste Marten Parker Duo che ancora oggi non ho avuto la possibilità di ascoltare . Bravi come sempre ed anche di più !!! Un caro saluto. Alessandro

  • @MarioPescio-t4v
    @MarioPescio-t4v 5 місяців тому

    Altra bellissima recensione! Concordo sul fatto che un buon due vie può soddisfare le esigenze dei più..e qualche volta, suscitare emozioni uniche. Complimenti!

  • @fedrichorlandineumann3062
    @fedrichorlandineumann3062 5 місяців тому +1

    Grazie di cuore ,l'interno è veramente uno spettacolo bravi e coraggiosi per farci vedere tutti i segreti . Chiedete ad hifight una Kef Reference1 meta e sarò al settimo cielo 😂.
    Buon lavoro

  • @fabrizio0323
    @fabrizio0323 5 місяців тому

    Condivido la recensione avete descritto tutte le caratteristiche di questi meravigliosi diffusori, io possiedo da un paio d'anni i Parker trio diamante e penso di aver raggiunto un equilibrio definitivo li piloto con Accuphase A48 finale ed un pre a valvole di Audiodarex . Complimenti a tutti e due siete fantastici.

  • @robertocianni1024
    @robertocianni1024 5 місяців тому +1

    Tutta la mia solidarietà a Giulio. Durante lo sventramento, l'apprensione e l'ansia erano palpabili.
    Il diffusore dal punto di vista estetico è magnifico.

    • @audio-2g
      @audio-2g  5 місяців тому

      Grazie, lo apprezzo…

  • @giovanninoventa6354
    @giovanninoventa6354 4 місяці тому

    Ottimi . Che casse ragazzi.....

  • @saveriolosurdo5618
    @saveriolosurdo5618 5 місяців тому +2

    Complimenti per la bellissima recensione, tanto che mi vedo costretto a porvi delle domande...
    1) vedo dal sito Marten che propongono sempre i piedini isoacustics: io ho delle Dynaudio special 40 montate su stand originali Dynaudio riempiti di sabbia, secondo voi sarebbe un upgrade utile nel mio caso l'uso di tali piedini smorzanti? In tal caso dovrei sostituirli alle punte?
    2) ho notato che Marten propone sempre il mono-wiring tranne sui modelli top top top, secondo voi come mai? Anche Dynaudio non "crede" nel bi/multi wiring ...
    3) il modello superiore è a 2 vie o 2 e mezzo? (tagli diversi per i 2 woofer), dal sito sembrerebbe di sì ma non specifica i tagli
    4) É possibile che qualche domanda sull’uso con criterio del subwoofer ve l’abbia fatta anche il sottoscritto… certamente neanche a me verrebbe mai in mente di abbinare questi gioielli ad un sub vista la presenza di un radiatore passivo, qui progettista e costruttore ci hanno tolto le castagne dal fuoco (36 Hz +/- 2 dB, in ambiente…). Proverò il Dynaudio sub 2 e se va male lo relegherò alla sola sezione HT
    Grazie .... 😊

  • @thexaaka4192
    @thexaaka4192 3 місяці тому

    Tra i diffusori Marten da stand, il Parker Duo o un altro modello sotto i 12.000 euro, quale mi consiglieresti?

  • @eugeniov6225
    @eugeniov6225 5 місяців тому

    ciao ragazzi e grazie per questa recensione da sogno !
    Mi aggiungo anch'io agli altri fillowers che chiedono un video dedicato al posizionamento degli altoparlanti, per favore aiutateci in questo aspetto così importante della nostra passione ! (distanza dal muro posteriore e dall'ascoltatore, toe-in , ecc.) .

    • @audio-2g
      @audio-2g  5 місяців тому +1

      Grazie per i complimenti. Vi chiediamo di pazientare ancora un pò per la serie sul posizionamento dei diffusori in ambiente. Ci stiamo lavorando con un nostro amico grande esperto della materia. Siamo certi che verrà fuori una cosa interessante.

    • @eugeniov6225
      @eugeniov6225 5 місяців тому

      @@audio-2g che splendida notizia !!

  • @daylight1854
    @daylight1854 5 місяців тому +1

    Il mid-woofer è un SB acoustic su specifiche Martens, cono in ceramica su cestello e gruppo magnetico della serie satori

  • @filip74lance
    @filip74lance 5 місяців тому

    gran bei diffusori, prezzo simile alle 805 signature di B&W, tuttavia a questi prezzi io terrei in seria considerazione la scelta di un diffusore da pavimento magari di categoria inferiore, sempre tenendo conto della stanza da insonorizzare che non sia troppo piccola e del budget a disposizione naturalmente

  • @wilhamcobly3805
    @wilhamcobly3805 4 місяці тому

    la gommalacca è fondamentale per il suono

  • @andreafogliano4463
    @andreafogliano4463 5 місяців тому +1

    Sarei molto interessato alla spiegazione che avete accennato circa il posizionamento in ambiente. Mi riferisco ai criteri con cui operate gli spostamenti fino a giungere al risultato finale. Credo sia interessante capire come si opera e quali parametri occorre verificare. Un video apposito sarebbe molto istruttivo. Grazie

    • @eugeniov6225
      @eugeniov6225 5 місяців тому

      ...sottoscrivo ! Aggiungo che dopo tante prove di cavi e amplificatori, ogni volta che sposto i miei diffusori, anche soltanto di un centimetro di toe-in ad esempio, ottengo più "risultati" di (quasi) qualsiasi altro esperimento io faccia !
      Per favore fate un video dedicato al posizionamento dei diffusori !!!

  • @nicoladigiacinto4515
    @nicoladigiacinto4515 4 місяці тому

    Rimasi colpito dalla bellezza del loro suono semplicemente passando davanti alla sala Audioplus (che le importa) durante una manifestazione di circa tre anni e mezzo fa a Rimini.
    Poi dopo averle sentite con più attenzione proprio da Audioplus in abbinamento con un grande (in tutti i sensi) integrato quale è il Gryphon Diablo 300, le presi. Godendo in casa del loro magnifico e ampio grado di restituzione del palcoscenico sonoro. Si è proprio come ha raccontato Giulio, loro spariscono per lasciare la scena alla musica. Oggi ho lasciato il Gryphon che ho cambiato con un altro integrato, l’Absolare Passion (un ibrido da 150 w/canale) e devo dire che ora la loro bellezza sonora è anche maggiore.
    Sono d’accordo con Giulio anche per quanto riguarda l’upgrade alla versione Diamond, io sono in stand by anche se l’ho sentita ed effettivamente impressiona per come il suono si illumini ancora di più e per come (soprattutto con un’orchestra sinfonica) i dettagli sonori riescano ad essere ancora più dettagliati e riconoscibili.
    Concludo: prima di scegliere un diffusore, consiglio spassionatamente di provare a sentire un paio di Marten, in quel di Svezia sanno come fare prodotti buoni oltre che belli !!
    Complimenti ai due “sventratori” acustici per i loro video !

    • @audio-2g
      @audio-2g  4 місяці тому +1

      Bello avere un riscontro da chi questi diffusori li ascolta ogni giorno da qualche anno.
      Grazie mille.

  • @federicodallagrana3098
    @federicodallagrana3098 3 місяці тому

    Con l'esperienza che avete di componenti, potreste fare anche video sulle accoppiate tra ampli integrati casse e lettori ( o giradischi ), le recensioni di un unico componente poi son piuttosto relative rispetto a quella che è la catena totale dei componenti con cui devono interagire! Perciò l'invito è quello di iniziare anche a dare una visione per così dire più olistica nelle recensioni dei singoli componenti. Arrivederci

    • @audio-2g
      @audio-2g  3 місяці тому

      Purtroppo è una faccenda molto più complessa di quel che potrebbe sembrare a prima vista. Io (Giulio) per anni ho recensito impianti completi sulla rivista Audio Gallery e fu una vera sfida dal punto di vista della logistica.
      Ad ogni modo non è detto che non ci proveremo.
      Grazie.

    • @federicodallagrana3098
      @federicodallagrana3098 3 місяці тому

      @@audio-2g purtroppo i negozi non curano questo aspetto, ma credo sia una sfida in fase di recensione, da consigli ricevuti in forum di altri come me possessori di Marten è risultato che il Vitus integrato RI101 MKII , Gryphon Diablo e Allnic valvolare sono tra i più quotati per "accoppiarsi" con le Marten , almeno con le Oscar duo ma credo valga anche per le Parker duo, il problema sono i costi di questi amplificatori!

  • @toolapc2000
    @toolapc2000 5 місяців тому

    Bellissima recensione. Ascoltai in fiera le sorelle meggiori, le mingus e ne rimasi rapito... a vostro avviso come potreste vederle con amplificazioni più "morbide" come mcintosh (i grandi integrati o i finaloni) o alcuni valvolari? oppure è meglio pilotarle con amplicatori "veloci" stile spectral? differenze con il jeff rowland? con quali esprimono meglio il loro carattere? Grazie

  • @AndreaRossi-o6r
    @AndreaRossi-o6r 28 днів тому

    Il rodaggio comunque è necessario anche per il crossover

  • @gianbattistaronga2228
    @gianbattistaronga2228 5 місяців тому

    Buongiorno. Complimenti per l'impiego e lo sforzo impiegati per la descrizione approfondita dei prodotti. La passione arriva prima di ogni cosa. Ho seguito con interesse anche la descrizione delle borrensen X1. Ricordo che il sig. Giancarlo nell'esame del diffusore X1 riconobbe una qualità equiparabile a diffusori di marchi rinomati venduti a prezzi più alti, consigliando pertanto l'ascolto dell'x1. Sono d'accordo che marten non è tra i marchi più noti, ma chiedo cortesemente se le X1 possono essere confrontabili con le marten. Questo considerando che a livello di ideazione e lavorazione del mobile siamo in entrambe i casi ad alti livelli. Forse che borrensen produce tutto in casa? Mi scuso per il lungo messaggio e rinnovo i miei complimenti. Cordiali saluti. Gianbattista

  • @martinienzo-dn7ns
    @martinienzo-dn7ns 5 місяців тому

    Pawel acoustics/Ensemble pa 1, usavano o più aulicamente implementavano la stessa soluzione.
    Sempre desiderato averle, mai potuto.. ahimè.

  • @lui8104
    @lui8104 5 місяців тому

    mamma mia ragazzi! non conoscevo affatto queste Marten ma mi son venuti i brividi; una costruzione devastante, imbarazzante, che farebbe impallidire direi tutti secondo me.
    Costosi, si, molto costosi e non so se ne valgono tutti, fatto sta che in effetti una qualità del genere è molto rara da vedere

  • @Mario_Terzi
    @Mario_Terzi 5 місяців тому

    è la stessa traccia del disco di Purist Audio Design: System Enhancer?

  • @albertorudi5168
    @albertorudi5168 5 днів тому

    Guardi che il passivo era già presente sulle Sonus Faber Electa II anni 85 che però non suonavano bene come la versione I col reflex

    • @audio-2g
      @audio-2g  4 дні тому

      Se è per questo anche sulle Genesis II dei primi anni 80 che ho avuto all'epoca. Si tratta di una soluzione tecnica ampiamente utilizzata nel corso degli anni, nessuno ha detto che è una novità.

  • @andreafogliano4463
    @andreafogliano4463 5 місяців тому

    Ascoltate diverse volte alle fiere. Quelle col tweeter in diamante pilotate da valvolari 845 (absolare) erano sublimi. La versione standard con finali a transistor non mi suscitò le stesse emozioni. Tra finali e casse, prezzi proibitivi, per me

  • @armandonegro4591
    @armandonegro4591 5 місяців тому +2

    Dopo questa recensione, io penso che come minimo ve ne regalano 2 paia, una per ciascuno..

  • @elleeffe915
    @elleeffe915 5 місяців тому

    Sbaglio o è lo stesso modello già in possesso di Giulio?

    • @paolobonfanti1194
      @paolobonfanti1194 5 місяців тому

      No, lui ha o aveva le Marten Oscar Duo di fascia inferiore.

    • @audio-2g
      @audio-2g  5 місяців тому

      Esatto

    • @elleeffe915
      @elleeffe915 5 місяців тому

      ​​@@paolobonfanti1194 Forse nella finitura non laccata ma erano queste o le oscar duo, boh non mi ricordo

    • @antoniofiori6023
      @antoniofiori6023 5 місяців тому

      La sola idea di installare un sub in un impianto hifi mi fa rabbrividire.. figuriamoci su un diffusore come quello in prova...

  • @robertoragusa7214
    @robertoragusa7214 5 місяців тому +1

    Nell’ultimo Gran Galà a Roma per me il diffusore più entusiasmante.
    (D’accordo che erano superpilotati…)

  • @dominiquedistefano
    @dominiquedistefano 5 місяців тому

    Gauder Akustik fa anche l'upgrade da ceramica a diamante ed il loro ultimo alto di gamma della serie DARC ha il diamante più grosso al mondo (prezzo delle casse 750 000 €)

  • @federicodallagrana3098
    @federicodallagrana3098 3 місяці тому

    Consigli di abbinamento per le Oscar duo? possiedo accuphase e 380 ma questo non mi soddisfa!! Vedo Jeff Rowland un ampli di tipo D o è un pre, non si vede bene!

    • @audio-2g
      @audio-2g  3 місяці тому

      Di Jeff Rowland abbiamo provato una coppia pre e finale.

  • @pidoztech9088
    @pidoztech9088 5 місяців тому

    anche sonus faber

  • @oraziosebastianozappala9608
    @oraziosebastianozappala9608 4 місяці тому

    Signori miei., se con questa rifinitura, il prezzo si alza di molto, io compro il suono nn un oggetto di arredamento. Finiture meno elevate ma prezzo più basso. Troppo alto il costo.

  • @nandoalonso4532
    @nandoalonso4532 Місяць тому

    buona domenica. certo che spendere 12k€ e meravigliarsi della qualità costruttiva è davvero "geniale". peraltro comprerei questa coppia, oppure un altro prodotto della casa svedese, per avere "in omaggio" il file per il rodaggio !!!!!!! è 40 anni che faccio rodaggio dei diffusori e non sapevo che ci fosse un file che stressa gli stessi simulando l'utilizzo in condizioni estreme. ennesima dimostrazione che l'hi-fi è morta e sepolta, ahimè. recensione pregna di euforia nerd sinceramente imbarazzante e fuorviante. pollice verso.
    n.b.: il giorno che mi convincerò a comprare hi-fi scandinavi non è ancora arrivato e ,temo, che non avverrà.

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi 5 місяців тому

    Ormai l' hi end e per 4 polli con i soldi da gettare

  • @GANDALF-ml7ck
    @GANDALF-ml7ck 5 місяців тому +5

    io dico ai Follower: Ogni cosa va rapportata al prezzo. Per me non 2 ma 4 coppie glile devono regalare, a sentire il prezzo in speial modo quelle con il Tweeter diamandato, viene l'orticaria. Ma vi rendete conto che con 27.000 euro di listino e meno di queste "diamandate" di Street price si possono comprare le B&W 802 D4??'? Io li credo che sono rimasti soddisfatti a dir poco di queste casse, ma hanno riflettuto con quei costi cosa si può comprare in alternativa e se si trova di meglio.? Io trovo le B&W stupende in ogni senso, ma ci sono alternative come alcune serie Sonus Faber dal costo simile (anche da pavimento) e le dolcissime e intramontabili Tannoy. Ognuno dica la sua, io mi sono permesso con tutto il rispetto dei recensori ( da cui mi piacerebbe una risposta) di dire la mia. Saluti e buona musica. (senza quella hai voglia di comprare impianti "milionari".

  • @useruser4198
    @useruser4198 19 днів тому

    Le case costruttrici oggi investono di più sull'estetica perché hanno un gran ritorno economico. Difatti la maggior parte dei famosi audiofili odierni si basano più sull'estetica che sulla qualità sonore, perché l'estetica deve abbinarsi al loro ambiente e al resto dall'impianto.
    Pura lussuria di chi ha soldi da buttare via e fanatismo estremo accompagnato dall' oscurismo di nozioni in materia tecnica.

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi 5 місяців тому +1

    I segreti? Con una coppia di casse professionali amplificate tipo ELECTROVOICE e simili con i sub spendo 4000 euro e vi monto in testa dieci volte.....

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi 5 місяців тому

    Violini e bassi? Mettiamole nel teatro verdi di firenze e sentiamo cosa si sente con questi giocattoli...con wooferini...per lo zecchino d oro...

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi 5 місяців тому

    27 mila euro😂😂😂😂😂😂 ditelo ad un tecnico del suono professionale sai che risate😂😂😂

  • @marcobravi2639
    @marcobravi2639 5 місяців тому +2

    Li conosco molto bene.
    Ottimo medio/alto e pochi bassi,va molto meglio di quelle da pavimento con i tweeter in diamante.
    Ma il prezzo?
    Considerando le JBL 4301 in alnico di 50 anni fa.....
    M'ha.......
    Le ascolto con Pre Allnic/Lamm mono Reference 1.2 e 100.000€ di cablaggio.
    Quelle in diamante sono pessime.
    1.000€ di JBL di 50 anni fa le asfaltano.

  • @useruser4198
    @useruser4198 5 місяців тому +1

    Non valgono nemmeno un decimo del loro prezzo. Tutto basato sull'estetica.

    • @elleeffe915
      @elleeffe915 5 місяців тому

      Sicuramente incide moltissimo ma un acquirente di questo prodotto guarda anche questo, poi se ne facessero una versione piú grezza per gli audiofili "poveri" sarebbe good, ma si perderebbe prestigio del marchio.

    • @linnmimik
      @linnmimik 5 місяців тому

      Dove le hai sentite che vorrei sentirle anche io?

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi 5 місяців тому +1

    Ma scherzi..eppoi il.cavetto arancione che tende al rosso in basso a sx che sona meglio...😂😂😂. Ditelo a chi monta il palco audio a Vasco....😂😂😂