Bellissimo il ricordo di Strehler della storia della sua collaborazione artistica con Milva. Due geni, due grandi e un'amicizia tenera e meravigliosa la loro che ci ha donato arte pura e immortale.
Fantastico Giorgio Strehler.Milva una grande interprete.Mi ricordo tanti tanti anni fa quando facevo Teatro,la mia aspirazione era di andare al Piccolo di Milano. Era un sogno...Grazie anche a Gianni Mina'.
Strehler anche qui è il solito contaballe prolisso, gigione e pieno di sé. Le cose non andarono affatto così. Milva fu introdotta a Strehler da Paolo Grassi che l'aveva vista in un concerto dove eseguiva brani della resistenza, Strehler le fece avere delle canzoni di Brecht da preparare e poi si incontrarono in teatro. Lei le cantò e poi il resto lo sappiamo. Per altro di questo incontro e di come sia avvenuto Milva lo ha raccontato più volte ma Strehler raccontava le cose come cavolo voleva lui e guai a contraddirlo! Amava essere primadonna anche vicino alle artiste donne. 😀
Bellissimo il ricordo di Strehler della storia della sua collaborazione artistica con Milva. Due geni, due grandi e un'amicizia tenera e meravigliosa la loro che ci ha donato arte pura e immortale.
Fantastico Giorgio Strehler.Milva una grande interprete.Mi ricordo tanti tanti anni fa quando facevo Teatro,la mia aspirazione era di andare al Piccolo di Milano. Era un sogno...Grazie anche a Gianni Mina'.
Che donna!!!! E che Artistaaaaaaaa!!!!!
stupendi tutti ❤
Meraviglioso documento. Gianni Minà, Milva, Giorgio Strehler, e al pianoforte il M° Beppe Moraschi, "il nostro Beppe" come dice Giorgio Strehler. ❤
Meravigliosa,inarrivabile Milva, superbo Strehler! Grazie infinite per questo Dono 🙏❤🙏
Meravigliosi due grandi Artisti professionali sinceri versatili colti 🙏😪🙏💔🇮🇹🌏🌹💕♥️
Noi siamo multimediali.
Amiamo il jazz e Mozart al medesimo tempo.
Avanti milioni di anni luce, sia Strehler che Milva. ❤️
Grazie a entrambi
Una grande lezione ! Grazie
Anche Strehler molto umile nel raccontare con generosità i fatti della sua vita. Mancano tanto questi giganti
Strehler anche qui è il solito contaballe prolisso, gigione e pieno di sé.
Le cose non andarono affatto così.
Milva fu introdotta a Strehler da Paolo Grassi che l'aveva vista in un concerto dove eseguiva brani della resistenza, Strehler le fece avere delle canzoni di Brecht da preparare e poi si incontrarono in teatro.
Lei le cantò e poi il resto lo sappiamo. Per altro di questo incontro e di come sia avvenuto Milva lo ha raccontato più volte ma Strehler raccontava le cose come cavolo voleva lui e guai a contraddirlo!
Amava essere primadonna anche vicino alle artiste donne. 😀
In questo anno e’ morto Giorgio a Lugano. Proprio il 25 Dicembre a Natale.
Parla solo Lui
un genio del teatro, non c'è dubbio. Ma così narciso... così narciso da parlarsi addosso!!!
Strehler e morto proprio quello stesso anno
Ma,che ogniuno la pensi come vuole,
No
Che canzone inutile, non si può sentire! Poveri intellettualoidi convinti di essere due veri intellettuali.