Mi piace questa nuova versione di descent, la narrazione ti coinvolge e i colpi di scena non mancano, tutorial molto chiaro, le regole sono di facile apprendimento, complimenti! Al prossimo video.
Eeeeeccolo, un tutorial di questa nuova versione ci voleva proprio. Poi di sabato che sono di riposo a casa e mi posso guardare il video senza interruzioni
Caro Alessio. Grazie a questo tuo video ho acquistato questa mega scatola! ✌️🤓✌️. Ovviamente in primis per dipingere le miniature. Poi chissà. Magari un gg provo pure a trovare il tempo di giocarci assieme a mia moglie e mia figlia 😉 Ancora tantissimi complimenti per i bellissimi video che pubblichi.
Eila ciao Alby, grazie di cuore per i tuoi complimenti, si verissimo è una mega scatolona, le miniature sono assolutamente top, e visto che fai anche tante foto alle tue creazioni, potresti usare anche gli elementi scenici compresi nel gioco, per allestire dei bei set fotografici.
bravo Ale! ho acquistato Descent esattamente dopo aver visto questo video :-) regole molto ben spiegate , tutto molto chiaro. il gioco mi sembra veramente ben fatto e la narrazione e' stupenda, sembra di vivere realmente un romanzo fantasy. aspetto i prossimi approfondimenti. grazie!
Ciao Giovanni, ti ringrazio per i complimenti, si il gioco merita parecchio, è coinvolgente e con il gruppo giusto vedrai che il divertimento è assicurato. Sono molto curioso di vedere le prossime espansioni
@@ontable7255 oggi abbiamo iniziato l'avventura, in un baleno 6 ore sono letteralmente volate! magia mistero esplorazione e battaglie in un mix assolutamente fantastico. la formula e' stata sviluppata per divertire e appassionare, qualche perplessità e' insorta ma il fascino imprescindile del gioco ti coinvolge e ti sprona a capire perfettamente come funziona perche' è sia divertente attaccare ma anche quando si viene attaccati e' altrettanto emozionante assistere a quello che succede. questa scatola racchiude magia pura provare per credere!!! non vedo l'ora che escano i prossimi capitoli ;-)
avevo visto il video precedente e ammetto che ero dubbioso su questo mix gioco da tavolo/videogioco, ma ora dopo il tutorial mi sembra che ci sia stato un unione interessante tra board game e app, certo che costa una cifra sto gioco. Se non sbaglio l'hanno in ludoteca qui da me, lo proverò li. Ottimo video complimenti
ciao emiliano, no purtroppo l'azione di movimento non si può sostituire con un'altra zione. Secondo regolamento puoi fare 1 azione di movimento e alte 2 azioni a scelta. Quindi per esempio, 3 azioni di movimento sono consentite, 1 di movimento e 2 ti attacco pure, 3 di attacco o 3 di ricerca (sostituendo quella di movimento) non si può fare
Ciao Stefano, in questo gioco, preparare una carta vuol dire decidere che lato usare di una carta o scheda del personaggio è mettere quella scelta a faccia in su. Il lato scelto renderà la tua carta preparata. Ciao e buon gioco
Ciao, approfitto di questo spazio per farti i complimenti per i tuoi contenuti, sei molto bravo e metti voglia di provare ogni singolo gioco 😅 Ho una domanda. Non ho moltissimo tempo libero con un bimbo di 3 anni che, tra l’altro, mette le mani ovunque non dovrebbe 🤣, secondo te è fattibile mettere in pausa una missione e togliere ogni pezzo dal tavolo per poi rimetterlo quando ricomincio la missione?
Ciao Marco piacere di conoscerti e grazie per i complimenti. Allora per quanto riguarda il poter mettere in pausa ti posso dire che sicuramente dall'app per smartphone, dopo un pò questa si spegne e ricomincia da capo, ti consiglierei di usare la sua versione pc sicuramente più stabile e veloce. Ad ogni modo si, puoi salvare in qualsiasi momento la partita e riprenderlo successivamente dal punto che avevi lasciato. Gioco a prova di figlio :D
Ciao scusami, ma dato che i danni li calcola l'app, non sembra molto guidato ? Inoltre sull'app ci trovo nuovi capitoli? Magari anche fatti da altri giocatori
ciao, la app purtroppo è un elemento decisamente invasivo di questo gioco ma indispensabile. Il gioco alla fine gira bene e i danni sono randomici quindi c'è un pò di casualità nei combattimenti. Non ci sono contenuti aggiuntivi scaricabili se no quelli ufficiali, forse in futuro implementeranno qualcosa creato dalla community
@@Sauronita quella è presente, questo perchè durante la campagna puoi decidere alcune missioni da fare prima con delle variazioni in base a quello che farai. Certo, non è un titolo dalla grandissima rigiocabilità, ma è un problema che si portano questo genere di giochi. Alla fine è un prodotto valido che nell'insieme fa il suo, non il migliore della sua categoria, ma il suo lo fa.
Al minuto 14:13 penso ci sia un errore sulla carta ferita grave, ovvero come in carta ferite leggere, la vita si resetta nuovamente e poi dopo se scende ancora a 0 allora il PG è morto e lo scenario fallito. Il regolamento specifica chiaramente si resetta la vita ad ogni stato FERITO
Ciao adol e benvenuto, in questo descent effettivamente si crea confusione tra il termine ferita e colpo, in quel pezzo del video indicavo come ferita un ulteriore carta ferita, così come indichi tu, cioe scendere con i punti vita a 0 dopo che uno possiede già una carta ferita grave. Anche nel manuale è indicato "Se un eroe con una ferita grave viene ferito, solitamente l’app informa gli eroi che hanno fallito e l’impresa termina" però capisco perfettamente che ci si possa confondere su questo punto. Grazie per averlo fatto notare anche per chi legge questo commento che puo essere chiarificatorio per la community ☺️
Ciao, bella domanda, ardua risposta. Sono 2 giochi che grazie all'app riescono ad intavolare bei giochi con narrative interessanti. Personalmente li valuto 2 titoli differenti, Descent un Dungeon crawler più classico che strizza l'occhio o "soluzioni" da videogioco, viaggi nella terra di mezzo un gdr con richiami strategici dove il ruolo di ogni personaggio è decisivo. Personalmente, per la mia esperienza, ho preferito viaggi nella terra di mezzo, ho trovato più coinvolgimento tra storia e crescita del personaggio, amo la saga e ho sentito di più l'ambientazione, interessante il cambio di azione tra le varie missioni che alterna, mappe estese a zone più dedicate per alcune sessioni di gioco.
Grazie mi hai convinto..viaggi nella terra di mezzo più una bella espansione..prossima spesa..vorrei un bel dungeon crawler in italiano..che si possa perché no giocare in solo..consigli?a parte descent..
ciao e benvenuto, si prima di iniziare una nuova avventura puoi decidere sia il lato della scheda eroe che il lato delle sue abilità ed equipaggiamenti
@@ontable7255 ciao grazie mille! Ci sono tanti altri piccoli dubbi che sono nati durante le prime partite. Per esempio, l'abilità degli eroi scritta sulla scheda si può usare sempre, durante ogni nostro turno (per esempio quando si attacca)? Anche per la carta dell'arma, la "capacità" dell'arma si può attivare ogni volta che si attacca con quell'arma? Grazie! 🤗
Ero intenzionato a comprarlo ma non ho capito se wurllo che ho trovato era un espansione o il gioco base, era sul viola e costava tanto ,é una nuova edizione del gioco base? Stava sui 130€
ok come ti avevo detto nell'altro video, l'abbiamo preso facendo pesare la tua coscienza sul fatto che ci fai sempre spendere tanti soldi. Comunque ci voleva a pennello questo video tutorial, per risolvere qualche dubbio
Grande tutorial! Un paio di domande: 1) Quando l’app dice”prepara una carta” esattamente cosa si deve fare? Quale carta? (Ad inizio missione tra l’altro). 2) quando nel gioco un evento sbalza indietro i personaggi (che se ho ben capito dovrebbero effettivamente indietreggiare di alcune caselle sul tabellone), di quando devono spostarsi che l’app non lo dice? Fa testo il valore di movimento del singolo personaggio?
Eila ciao, grazie e benvenuto, rispondo alle tue domanda: 1) Preparare vuol dire mettere sopra una carta (anche la scheda del personaggio viene considerata tale) un token preparazione (ovvero quello viola). Questi token li potrai scartare durante il tuo turno, per girare la carta in cui stava. 2)DI solito se clicchi sull'icona a destra del nemico ti apre la sua scheda personaggio e li viene indicato tutto, per esempio il bandito dice "dopo il tuo attacco SCATTA 2 allontanandosi da te". Se parli di eventi specifici che si riferiscono agli eroi, faranno riferimento al loro valore massimo di movimento,
@@ontable7255 si esatto valori per gli eroi (ho dimenticato di specificare). Quindi se cade un meteorite e l’onda d’urto li fa indietreggiare, si guarda il valore di movimento dell’eroe e si muove di conseguenza. Grazie mille! 🙏🏻
bellissimo gioco. un dubbio che ci è sorto giocando però è questo, quando prendi delle armi e/o delle pozioni. possono essere subito usate oppure aspettare che finisce l'avventura prima?
ciao e benvenuto, in rete ho letto parecchi dubbi su questo argomento, purtroppo il manuale non specifica nel dettaglio, ma da quello che ho letto anche tramite f.a.q. posso risponderti cosi. Nel regolamento è indicato che prima di ogni partenza per la missione, vanno inseriti tutti gli equipaggiamenti degli eroi in modo che l'app calcoli automaticamente i vari effetti, ma alcuni di questi le trovi durante la missione, quindi che si fa? Nelle mie partite, quando trovo un oggetto e mi si indica di trovare la carta e aggiungerla, l'eroe la equipaggia in automatica (sempre tenendo conto delle restrizioni di classe e numero oggetti equipaggiabili) e se in questi c'è un effetto che modifica qualcosa (attacco, difesa o altro), un eventuale calcolo lo faccio a mano, visto che l'app non lo fa di suo. Io ho risolto cosi, anche perchè, aspettare la missione successiva, toglie il gusto della scoperta.
Ciao. Ho iniziato da poco a seguire i tuoi video. E mi piacciono tantissimo✌️🤓 Premetto non sono un esperto di giochi da tavolo. Li acquisto solo perché amo dipingere le miniature 🤩 ... A tal proposito ho 2 giochi originali dell'epoca che vorrei vendere. Uno è Heroquest e l'altro è Battle Master. (entrambi in italiano). Tra l'altro Battle Master ha le carte da gioco ancora da spacchettare. Praticamente nuovo. Mi è stato detto che hanno un certo valore per i collezionisti. Tu sei interessato?...oppure conosci qualcuno a cui possono interessare questi 2 giochi? Nell'attesa di una tua risposta ti ringrazio dell'attenzione e Colgo l'occasione per augurarti buon proseguimento. salutone. Alby
ciao e grazie per i complimenti. Si quei 2 giochi specifici hanno un ottimo valore di mercato che varia in base alle condizioni di scatola, componenti e mancanza di materiale. Io li possiedo già in diverse copie, ma se vuoi posso spargere la voce e chiedere in giro. Nella sezione info trovi la mia mail, scrivimi la indicando prezzi e se hai qualche foto cosi da poter vedere se a qualcuno potrebbero interessare. Ciao e a presto
Ciao, l'unica limitazione che si ha è che non ti può mai attaccare per 3 volte si seguito, 1 delle azioni deve essere sempre di movimento, quindi il massimo che puoi fare è 2 attacchi e 1 movimento. Volendo puoi fare 3 movimenti nello stesso turno, ma mai 3 attacchi.
Domanda forse sciocca ma è uscita proprio alla prima partita, se il "curatore" tira sul dado il fulmine e il il più con equipaggiata la lancia fa 9 danni prendendo una fatica?
ciao, è da parecchio che non ci gioco, ricordo che in questi casi, se in un dado spuntano sia fulmine che + puoi risolvere qualsiasi icona come meglio credi, ma puoi spendere i simboli solamente per un effetto, con 1 fulmine e 1+ , con il + puoi ottenere una stella mettendo la fatica su una carta, con il fulmine, dovrai scegliere con che effetto "spenderlo" (o per il potere del personaggio, o per l'effetto di una carta), ovviamente piu fulmini hai da spendere, più effetti potrai ripetere. Spero di essere stato utile
Questa intro mi ha chiarito un poco la situazione. Da un lato è come dire .. intrigante dall'altro pone dei limiti notevoli ( almeno per me vecchia scuola che proviene dall'hero/star qest o da confrontation ). La storia delle migliorie degli eqip la devo rivedere ( ma avrei preferito i punti stile confrontation ), l'altra cosa che mi lascia perplesso è il legarsi obbligatoriamente all'app.. cmq appena acquistato e non vedo l'ora di provarlo.
Si troverà una soluzione con degli emulatori, o la software house rilascerà un update dell'app compatibile con i nuovi sistemi operativi. Se ancora oggi possiamo giocare ai Coin Op degli anni 80 non vedo alcun problema a usare un'app fra 10 o 20 anni
che figata assurdo questo gioco, poi da quello che ho letto non è nemmeno infinito come gloomhaven che ci vuole una vita a finirlo. Hanno inserito pure gli elementi in 3d, strabellissimo
Bravo bravo bravo! Il miglior video in italiano su descent, grazie mille!
ti ringrazio tantissimo, mi ha fatto molto piacere il tuo commento :D
Finalmente un tutorial come si deve!!! Grande Ale, ovviamente altri video su descent sono bene accetti xD
Eila Marciiiii, eh si ci voleva, di descent ne arriveranno altri che sono già in cantiere 😉
Finalmente uno che fa il tutorial, solo impressioni e unboxing di stà monkia.. ci stanno su UA-cam
Bravo, seguo con interesse ...
Ti ringrazio tantissimo ☺️
Non vedevo l'ora che uscisse il tutorial, è sempre utile vedere se si gioca bene o sbagliato con spiegazioni esterne,
Ti ringrazio tanto, il mio intento è proprio questo, aiutare per quel che posso e far conoscere giochi da tavolo
Mi piace questa nuova versione di descent, la narrazione ti coinvolge e i colpi di scena non mancano, tutorial molto chiaro, le regole sono di facile apprendimento, complimenti! Al prossimo video.
Si verissimo, la narrazione coinvolge molto, compresa anche l'app che funziona benissimo
spiegato in maniera chiara e pulita,grazie!
ti ringrazio tantissimo :D
Eeeeeccolo, un tutorial di questa nuova versione ci voleva proprio. Poi di sabato che sono di riposo a casa e mi posso guardare il video senza interruzioni
Grazie per il tutorial. L'ho acquistato oggi grazie agli sconti del black friday.
Ciao Ale. Ottimo anche questo video. Sempre sul pezzo
Caro Alessio. Grazie a questo tuo video ho acquistato questa mega scatola! ✌️🤓✌️. Ovviamente in primis per dipingere le miniature. Poi chissà. Magari un gg provo pure a trovare il tempo di giocarci assieme a mia moglie e mia figlia 😉
Ancora tantissimi complimenti per i bellissimi video che pubblichi.
Eila ciao Alby, grazie di cuore per i tuoi complimenti, si verissimo è una mega scatolona, le miniature sono assolutamente top, e visto che fai anche tante foto alle tue creazioni, potresti usare anche gli elementi scenici compresi nel gioco, per allestire dei bei set fotografici.
@@ontable7255 mi hai dato un ottima idea!
Grazie 100000!🤗
Quando le avrò dipinte tutte ti mando le foto via mail.
Buona giornata Alessio. ✌️😉✌️
Scusa per il ritardo nel commentare ed apprezzare, per l’ennesima volta, i tuoi bellissimi video! Grande come sempre 🌞🌞🌞
Eila ciaoooo ma che scusa, nessun problema davvero, sei sempre gentilissimo, mi fanno piacere i tuoi commenti ☺️
bravo Ale! ho acquistato Descent esattamente dopo aver visto questo video :-) regole molto ben spiegate , tutto molto chiaro. il gioco mi sembra veramente ben fatto e la narrazione e' stupenda, sembra di vivere realmente un romanzo fantasy. aspetto i prossimi approfondimenti. grazie!
Ciao Giovanni, ti ringrazio per i complimenti, si il gioco merita parecchio, è coinvolgente e con il gruppo giusto vedrai che il divertimento è assicurato. Sono molto curioso di vedere le prossime espansioni
@@ontable7255 oggi abbiamo iniziato l'avventura, in un baleno 6 ore sono letteralmente volate! magia mistero esplorazione e battaglie in un mix assolutamente fantastico. la formula e' stata sviluppata per divertire e appassionare, qualche perplessità e' insorta ma il fascino imprescindile del gioco ti coinvolge e ti sprona a capire perfettamente come funziona perche' è sia divertente attaccare ma anche quando si viene attaccati e' altrettanto emozionante assistere a quello che succede. questa scatola racchiude magia pura provare per credere!!! non vedo l'ora che escano i prossimi capitoli ;-)
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo uno, almeno UNO che ha fatto il tutorial in italiano, santo subito
Ottimo questo tutorial, un grande video devo dire. Interessante e top!
avevo visto il video precedente e ammetto che ero dubbioso su questo mix gioco da tavolo/videogioco, ma ora dopo il tutorial mi sembra che ci sia stato un unione interessante tra board game e app, certo che costa una cifra sto gioco. Se non sbaglio l'hanno in ludoteca qui da me, lo proverò li. Ottimo video complimenti
Gran bel canale, mi sono iscritto al volo
Ti ringrazio tantissimo e benvenuto nel canale 😊
Complimenti spieghi benissimo!!!
Ti ringrazio tantissimo 😊
Tutorial sempre molto accurati ma non mi aspettavo niente di meno da te Ale 👍
Bel tutorial Veramente ben fatto. Bravo.
Ciao, una domanda..... l'azione di Manovra può non essere fatta e sostituita per esempio da 3 azioni di combattimento?
ciao emiliano, no purtroppo l'azione di movimento non si può sostituire con un'altra zione. Secondo regolamento puoi fare 1 azione di movimento e alte 2 azioni a scelta. Quindi per esempio, 3 azioni di movimento sono consentite, 1 di movimento e 2 ti attacco pure, 3 di attacco o 3 di ricerca (sostituendo quella di movimento) non si può fare
@@ontable7255 grazie mille per la risposta
Bravissimo, grazie.
Bellissimo questo gioco ottima recensione
quando dice preparare due carte, cosa significa? non ho trovato la spiegazione sul manuale. Grazie in anticipo
Ciao Stefano, in questo gioco, preparare una carta vuol dire decidere che lato usare di una carta o scheda del personaggio è mettere quella scelta a faccia in su. Il lato scelto renderà la tua carta preparata. Ciao e buon gioco
Ciao, approfitto di questo spazio per farti i complimenti per i tuoi contenuti, sei molto bravo e metti voglia di provare ogni singolo gioco 😅
Ho una domanda.
Non ho moltissimo tempo libero con un bimbo di 3 anni che, tra l’altro, mette le mani ovunque non dovrebbe 🤣, secondo te è fattibile mettere in pausa una missione e togliere ogni pezzo dal tavolo per poi rimetterlo quando ricomincio la missione?
Ciao Marco piacere di conoscerti e grazie per i complimenti. Allora per quanto riguarda il poter mettere in pausa ti posso dire che sicuramente dall'app per smartphone, dopo un pò questa si spegne e ricomincia da capo, ti consiglierei di usare la sua versione pc sicuramente più stabile e veloce. Ad ogni modo si, puoi salvare in qualsiasi momento la partita e riprenderlo successivamente dal punto che avevi lasciato. Gioco a prova di figlio :D
@ grazie mille per il consiglio! Allora scarico la versione per il MacBook 😉 ciao!
Ciao scusami, ma dato che i danni li calcola l'app, non sembra molto guidato ?
Inoltre sull'app ci trovo nuovi capitoli? Magari anche fatti da altri giocatori
ciao, la app purtroppo è un elemento decisamente invasivo di questo gioco ma indispensabile. Il gioco alla fine gira bene e i danni sono randomici quindi c'è un pò di casualità nei combattimenti. Non ci sono contenuti aggiuntivi scaricabili se no quelli ufficiali, forse in futuro implementeranno qualcosa creato dalla community
@@ontable7255 va bene, Grazie
@@Sauronita quella è presente, questo perchè durante la campagna puoi decidere alcune missioni da fare prima con delle variazioni in base a quello che farai. Certo, non è un titolo dalla grandissima rigiocabilità, ma è un problema che si portano questo genere di giochi. Alla fine è un prodotto valido che nell'insieme fa il suo, non il migliore della sua categoria, ma il suo lo fa.
@@ontable7255 Grazie per tutto
Al minuto 14:13 penso ci sia un errore sulla carta ferita grave, ovvero come in carta ferite leggere, la vita si resetta nuovamente e poi dopo se scende ancora a 0 allora il PG è morto e lo scenario fallito.
Il regolamento specifica chiaramente si resetta la vita ad ogni stato FERITO
Ciao adol e benvenuto, in questo descent effettivamente si crea confusione tra il termine ferita e colpo, in quel pezzo del video indicavo come ferita un ulteriore carta ferita, così come indichi tu, cioe scendere con i punti vita a 0 dopo che uno possiede già una carta ferita grave. Anche nel manuale è indicato "Se un eroe con una ferita grave viene ferito, solitamente l’app
informa gli eroi che hanno fallito e l’impresa termina" però capisco perfettamente che ci si possa confondere su questo punto. Grazie per averlo fatto notare anche per chi legge questo commento che puo essere chiarificatorio per la community ☺️
Complimenti volevo chiederti tra descent e viaggi nella terra di mezzo . Quale consigli?
Ciao, bella domanda, ardua risposta. Sono 2 giochi che grazie all'app riescono ad intavolare bei giochi con narrative interessanti. Personalmente li valuto 2 titoli differenti, Descent un Dungeon crawler più classico che strizza l'occhio o "soluzioni" da videogioco, viaggi nella terra di mezzo un gdr con richiami strategici dove il ruolo di ogni personaggio è decisivo. Personalmente, per la mia esperienza, ho preferito viaggi nella terra di mezzo, ho trovato più coinvolgimento tra storia e crescita del personaggio, amo la saga e ho sentito di più l'ambientazione, interessante il cambio di azione tra le varie missioni che alterna, mappe estese a zone più dedicate per alcune sessioni di gioco.
Grazie mi hai convinto..viaggi nella terra di mezzo più una bella espansione..prossima spesa..vorrei un bel dungeon crawler in italiano..che si possa perché no giocare in solo..consigli?a parte descent..
Ciao! Quando si inizia, si può scegliere quale dei due lati della scheda eroe si può usare?
ciao e benvenuto, si prima di iniziare una nuova avventura puoi decidere sia il lato della scheda eroe che il lato delle sue abilità ed equipaggiamenti
@@ontable7255 ciao grazie mille! Ci sono tanti altri piccoli dubbi che sono nati durante le prime partite. Per esempio, l'abilità degli eroi scritta sulla scheda si può usare sempre, durante ogni nostro turno (per esempio quando si attacca)? Anche per la carta dell'arma, la "capacità" dell'arma si può attivare ogni volta che si attacca con quell'arma? Grazie! 🤗
Ero intenzionato a comprarlo ma non ho capito se wurllo che ho trovato era un espansione o il gioco base, era sul viola e costava tanto ,é una nuova edizione del gioco base? Stava sui 130€
ok come ti avevo detto nell'altro video, l'abbiamo preso facendo pesare la tua coscienza sul fatto che ci fai sempre spendere tanti soldi. Comunque ci voleva a pennello questo video tutorial, per risolvere qualche dubbio
Ottimo un tutorial in italiano! un azione di manovra è sempre obbligatoria giusto?
Si esattamente, tenendo sempre conto del personaggio impegnato se vicino ad un nemico, durante l'azione di movimento.
Grande tutorial! Un paio di domande:
1) Quando l’app dice”prepara una carta” esattamente cosa si deve fare? Quale carta? (Ad inizio missione tra l’altro).
2) quando nel gioco un evento sbalza indietro i personaggi (che se ho ben capito dovrebbero effettivamente indietreggiare di alcune caselle sul tabellone), di quando devono spostarsi che l’app non lo dice? Fa testo il valore di movimento del singolo personaggio?
Eila ciao, grazie e benvenuto, rispondo alle tue domanda:
1) Preparare vuol dire mettere sopra una carta (anche la scheda del personaggio viene considerata tale) un token preparazione (ovvero quello viola). Questi token li potrai scartare durante il tuo turno, per girare la carta in cui stava.
2)DI solito se clicchi sull'icona a destra del nemico ti apre la sua scheda personaggio e li viene indicato tutto, per esempio il bandito dice "dopo il tuo attacco SCATTA 2 allontanandosi da te". Se parli di eventi specifici che si riferiscono agli eroi, faranno riferimento al loro valore massimo di movimento,
@@ontable7255 si esatto valori per gli eroi (ho dimenticato di specificare). Quindi se cade un meteorite e l’onda d’urto li fa indietreggiare, si guarda il valore di movimento dell’eroe e si muove di conseguenza. Grazie mille! 🙏🏻
Ciao On the table!! Avremmo bisogno di chiarimenti in merito a una parte di gioco un po' poco chiara.. Riesci ad assisterci??
ciao roberto, certamente, indicami le vostre perplessità, sarò lieto di darvi risposta e aiutarvi dove posso.
bellissimo gioco. un dubbio che ci è sorto giocando però è questo, quando prendi delle armi e/o delle pozioni. possono essere subito usate oppure aspettare che finisce l'avventura prima?
ciao e benvenuto, in rete ho letto parecchi dubbi su questo argomento, purtroppo il manuale non specifica nel dettaglio, ma da quello che ho letto anche tramite f.a.q. posso risponderti cosi. Nel regolamento è indicato che prima di ogni partenza per la missione, vanno inseriti tutti gli equipaggiamenti degli eroi in modo che l'app calcoli automaticamente i vari effetti, ma alcuni di questi le trovi durante la missione, quindi che si fa? Nelle mie partite, quando trovo un oggetto e mi si indica di trovare la carta e aggiungerla, l'eroe la equipaggia in automatica (sempre tenendo conto delle restrizioni di classe e numero oggetti equipaggiabili) e se in questi c'è un effetto che modifica qualcosa (attacco, difesa o altro), un eventuale calcolo lo faccio a mano, visto che l'app non lo fa di suo. Io ho risolto cosi, anche perchè, aspettare la missione successiva, toglie il gusto della scoperta.
@@ontable7255 ok grazie per la risposta. ^^
Ciao. Ho iniziato da poco a seguire i tuoi video. E mi piacciono tantissimo✌️🤓
Premetto non sono un esperto di giochi da tavolo. Li acquisto solo perché amo dipingere le miniature 🤩
... A tal proposito ho 2 giochi originali dell'epoca che vorrei vendere. Uno è Heroquest e l'altro è Battle Master. (entrambi in italiano). Tra l'altro Battle Master ha le carte da gioco ancora da spacchettare. Praticamente nuovo.
Mi è stato detto che hanno un certo valore per i collezionisti. Tu sei interessato?...oppure conosci qualcuno a cui possono interessare questi 2 giochi?
Nell'attesa di una tua risposta ti ringrazio dell'attenzione e Colgo l'occasione per augurarti buon proseguimento.
salutone.
Alby
ciao e grazie per i complimenti. Si quei 2 giochi specifici hanno un ottimo valore di mercato che varia in base alle condizioni di scatola, componenti e mancanza di materiale. Io li possiedo già in diverse copie, ma se vuoi posso spargere la voce e chiedere in giro. Nella sezione info trovi la mia mail, scrivimi la indicando prezzi e se hai qualche foto cosi da poter vedere se a qualcuno potrebbero interessare. Ciao e a presto
@@ontable7255 ottimo. In serata ti scrivo. Grazie 1000🤗🤗🤗
Si possono effettuare tre azioni uguali?Si può attaccare o muovere tre volte di fila ad esempio?
Ciao, l'unica limitazione che si ha è che non ti può mai attaccare per 3 volte si seguito, 1 delle azioni deve essere sempre di movimento, quindi il massimo che puoi fare è 2 attacchi e 1 movimento.
Volendo puoi fare 3 movimenti nello stesso turno, ma mai 3 attacchi.
Domanda forse sciocca ma è uscita proprio alla prima partita, se il "curatore" tira sul dado il fulmine e il il più con equipaggiata la lancia fa 9 danni prendendo una fatica?
ciao, è da parecchio che non ci gioco, ricordo che in questi casi, se in un dado spuntano sia fulmine che + puoi risolvere qualsiasi icona come meglio credi, ma puoi spendere i simboli solamente per un effetto, con 1 fulmine e 1+ , con il + puoi ottenere una stella mettendo la fatica su una carta, con il fulmine, dovrai scegliere con che effetto "spenderlo" (o per il potere del personaggio, o per l'effetto di una carta), ovviamente piu fulmini hai da spendere, più effetti potrai ripetere. Spero di essere stato utile
@@ontable7255 grazie mille ora è più chiaro
Questa intro mi ha chiarito un poco la situazione. Da un lato è come dire .. intrigante dall'altro pone dei limiti notevoli ( almeno per me vecchia scuola che proviene dall'hero/star qest o da confrontation ). La storia delle migliorie degli eqip la devo rivedere ( ma avrei preferito i punti stile confrontation ), l'altra cosa che mi lascia perplesso è il legarsi obbligatoriamente all'app.. cmq appena acquistato e non vedo l'ora di provarlo.
Carissimo mi aiuti sui movimenti dei personaggi
Se ti servono info e aiuti chiedi pure
@@ontable7255 ma forse è meglio se ti scrivo via email se mi dai il tuo indirizzo
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, la mail la trovi nella descrizione del canale
ho visto in giro l'espansione, costava davvero tanto, è cosi necessaria?
Ma di dove sei? Di sannicandro Garganico? 😅😀 forse mi sbaglio. Comunque complimenti per il tutorial 🎈😀
no mi spiace non sono Pugliese, sono di Palermo :D
Ma una curiosità, è se un giorno l'app non sarà più supportata da nessuna piattaforma, come si farà a giocare?
Si troverà una soluzione con degli emulatori, o la software house rilascerà un update dell'app compatibile con i nuovi sistemi operativi. Se ancora oggi possiamo giocare ai Coin Op degli anni 80 non vedo alcun problema a usare un'app fra 10 o 20 anni
ma un paragone con Gloomhaven ci può stare? al momento l'unico gioco che mi viene in mente come simile è solo lui
che figata assurdo questo gioco, poi da quello che ho letto non è nemmeno infinito come gloomhaven che ci vuole una vita a finirlo. Hanno inserito pure gli elementi in 3d, strabellissimo