Vodcast 56 - Autorevolezza: La spina dorsale della Leadership
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Quando si parla di "Leadership Autorevole" si tende a pensare che si tratti di uno dei tanti "stili" di leadership che vengono promossi.
L'Autorevolezza NON è uno stile di leadership: ne è l'essenza!
A prescindere dallo stile con cui si sceglie di affermare la propria leadership, questo dev'essere autorevole, poiché è questa a dargli credibilità, impatto e certezza:
Di questo parla l'episodio:
In che modo l'Autorevolezza si distingue da ogni altro stile;
Cosa rende una leadership autorevole;
La leadership non si adotta solamente al lavoro, ma in tutte le aree critiche della nostra vita;
Le 10 qualità che un leader deve sviluppare per diventare Autorevole.
Autorevolezza è essenza, non stile di Leadership.
Che significa anche credibilità, persuasione.
Questo implica Leadership.
Ognuno deve essere Leader di sé stesso, ergo autorevole. È una Conditio sine qua non.
Gli elementi caratteristici dell'Autorevolezza sono 10.
1) Amore. Non intendo come sentimento, bensì ideale, legame con una persona. Lo stesso sentimento che dovrebbe essere alla base del matrimonio.
2) Umiltà. Anch'essa è importante, per mantenere il legame. Umiltà significa disponibilità ad ascoltare ed apprendere dagli altri. In altri termini: relazione con gli altri.
3) Trasparenza. Farsi vedere per come si è. Lati positivi che devono emergere.
4) Onore, ovvero rispetto dei propri valori e coerenza.
5) Responsabilità. Assumersi la responsabilità delle proprie azioni e dei propri collaboratori.
6) Equilibrio. Cosa è giusto e/o sbagliato.
7) Valore personale. Saper individuare il proprio valore per apprezzare gli altri.
8) Ordine. Consapevolezza delle proprie priorità. Ne scaturisce forza e chiarezza.
9) Lungimiranza. Andare oltre il successo momentaneo, prevedere le fasi future.
10) Etica. Su di essa si fonda l'integrità. Non può mancare.
Non occorre essere a capo di qualcosa, bensì, piuttosto, incrementare la propria Autotorevolezza.