Gesù Cristo: l'Io Sono

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Commento di Marco Guzzi al Vangelo di Giovanni (8, 31-59): Gesù e Abramo.
    In occasione del corso intensivo "Il tempo dell'espansione" | Santa Marinella, 18 maggio 2014
    🌐𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟
    🔵►Facebook Darsi Pace: / darsipace
    🔴►Facebook Marco Guzzi: / marcoguzzipagina
    🟢►Sito ufficiale: www.darsipace.it/
    🟠►L'indispensabile movimento rivoluzionario: / lindispensabile.movimento
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    📗 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗥𝗢𝗖𝗘𝗩𝗜𝗔 📚
    ►LINK: www.paolinesto...

КОМЕНТАРІ • 70

  • @darsipace
    @darsipace  4 роки тому

    🌐𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟
    🔵►Facebook Darsi Pace: facebook.com/darsipace
    🔴►Facebook Marco Guzzi: facebook.com/MarcoGuzziPagina
    🟢►Sito ufficiale: www.darsipace.it/
    🟠►L'indispensabile movimento rivoluzionario: facebook.com/lindispensabile.movimento
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    📗 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗥𝗢𝗖𝗘𝗩𝗜𝗔 📚
    ►LINK: www.paolinestore.it/shop/in-vetrina/speciali/collana-crocevia.html

    • @robyscrim3391
      @robyscrim3391 2 роки тому

      Ĺĺĺĺĺlĺĺĺĺlĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺĺ

  • @francescapaolalocascio4158
    @francescapaolalocascio4158 Рік тому +4

    Buon giorno, anche se leggevo il vangelo ancora meglio lo studiavo non ho mai compreso, ora ho compreso come riconoscere la verità, ho seguito la menzogna è sono porta voce della menzogna per cui ho un padrone,ora riconosco il mio padrone ma allo stesso tempo piango di felicità perché so quale strada intraprendere per la libertà mia e di chi mi conosce, grazie infinite per questo video importantissimo per aprire il cuore alla verità.❤❤❤

  • @robertodellaquila-bd5dh
    @robertodellaquila-bd5dh 7 днів тому

    Questo video mi ha sconquassato...grazie

  • @bettythea2997
    @bettythea2997 Рік тому +1

    8 anni fa? E così attuale! Grazie infinite lei è un uomo da ascoltare sempre!

  • @fabioroffinott
    @fabioroffinott 6 років тому +17

    Grandissimo Prof. Guzzi. Musica per le orecchie, incitamento per il cuore, alimento per la mente, freschezza per l'anima

  • @merit7720
    @merit7720 2 роки тому

    Grazie professore. Molto apprezzato

  • @micheletafaro282
    @micheletafaro282 3 роки тому +2

    Ennesima dimostrazione delle parole di questo , Divino Maestro che non smette mai di aprirci gli orizzonti della spiritualita' e della fede . Grazie Sommo Maestro !!

  • @angelaciervo6941
    @angelaciervo6941 4 роки тому +4

    Caro Marco grazie per le tue parole che come balsamo ci danno la pace vera

  • @matteo5104
    @matteo5104 8 місяців тому

    Bravo Dott Guzzi mi è piaciuto molto

  • @robertoiorio1638
    @robertoiorio1638 9 років тому +15

    Grazie a Dio esistono persone come il Proff.

  • @annamariacaputi7217
    @annamariacaputi7217 2 місяці тому

    😳💥♈... Questo discorso, concetto, parole da assorbire ed interiorizzare... è da starci dentro e sul pezzo al 100x1000...da stare come Statue... peccato in sottofondo rumori come sedie o seduti 😮 non tranquilli...Mi auguro che sia una mia impressione .... Poiché su queste cose vado un po' in puzza se ascoltate tanto per ed esserci solo di persona ma la presenza vera non c'è in alcuni casi... 🤫🥺🥴🙄❤️‍🔥🔥🧠🫀👁️💁🙋.... Video datato 😢❤🙏❤️‍🔥 ciò che conta è Ora e cioè Averti conosciuto da poco 😊❤😊 MARCO Grazie eeeeee ❤️‍🔥🙏🌠♒🌻🦋🌳❤️‍🔥👏👏👏💪

  • @giuseppecastiglione4373
    @giuseppecastiglione4373 3 роки тому +2

    Un messaggio molto forte, intenso. Gesù si rivela al mondo ma non viene ascoltato e tutt' ora oggi gli ebrei non ascoltano per il loro Dio-Ego

  • @race4711
    @race4711 2 роки тому +3

    41:18 vero, verissimo, queste parole turbano ma è pura verità, ed io sono il primo ad essere stato figlio del demonio. Che meraviglia questo momento, ti spezza il cuore.

  • @ignaziopaciullo6494
    @ignaziopaciullo6494 4 роки тому +1

    Amen grazie infinite a te Kuando più ti ascolto più mi convinco ke nessuno conosce Cristo più di te nn appartengo ad nessuna religione ma con un Santo Padre della chiesa come te di sicuro diventavo cattolico praticante

  • @LucaBacchiNellaBaita
    @LucaBacchiNellaBaita 2 роки тому +2

    "vi sto rivelando ciò che Dio può fare in voi"

  • @damianomason6482
    @damianomason6482 3 роки тому +2

    Al comportamento ed alle risposte dei Giudei, mi viene in mente: "La Luce è venuta nelle tenebre. Ma le tenebre non l'hanno accolta".

  • @Nessuno70
    @Nessuno70 2 роки тому

    Grazie, grazie di cuore 🙏💛✌️

  • @davidedellabalda7822
    @davidedellabalda7822 8 років тому +2

    bellissimo momento do chiusura ,anche se lontani l Amore va oltre lo spazi ed il tempo che vuole farci credere di essere lontani e quindi separati

  • @teresapineyro3282
    @teresapineyro3282 5 років тому +1

    Grazie mille❤

  • @AlessandroRadicchi
    @AlessandroRadicchi 10 років тому +20

    Grazie Marco. Se avessimo più sacerdoti in grado di trasmettere così la parola, forse avremmo le chiese un po' più piene. Ma loro sono i figli di Abramo, e noi solo peccatori...

  • @freddyspinetti6700
    @freddyspinetti6700 3 роки тому +2

    Guzzi un faro, grazie

  • @renatorisso3102
    @renatorisso3102 2 роки тому

    Bravo!!!❤🙏❤

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine 8 років тому +2

    grazie professore, troppo chiaro!!

  • @pianuccio
    @pianuccio 5 років тому +2

    lunga vita a Marco...!

  • @LucaBacchiNellaBaita
    @LucaBacchiNellaBaita 2 роки тому +1

    "io sono l'io umano in Dio"
    "io sono l'espansione di Dio nell'uomo"
    "io sono"

  • @mimmomimmo2456
    @mimmomimmo2456 9 місяців тому

    🙏🙏🙏🙏

  • @emilioughetto6716
    @emilioughetto6716 5 років тому +7

    Costui è un predicatore del nuovo cattolicesimo di grande spessore.
    È un fuoriscito dal giornalismo accattone e sa comunicare agli stati profondi degli umani.

  • @ritadecarolis6013
    @ritadecarolis6013 8 місяців тому

    Val la pena far notare che gli Ebrei sono fermi lì, piaccia o non piaccia ammetterlo. Non sono certamente i soli, poiché rappresentano il modo egoico di rapportarsi a Dio, in ogni tempo e in ogni luogo, ma, almeno, la Chiesa ci ha dato grandi Santi, ed oggi, Marco 🙏🏻

  • @riccardocorsano9774
    @riccardocorsano9774 Рік тому +1

    Suggerisco una playlist che raccolga i video in cui vi sono commenti del prof. Guzzi a passi evangelici. Ne ho trovati solo due (Gv 4, 5-42; 8, 31-59) ma credo ve ne siano altri, e ritengo interessante la possibilità di fruirne agevolmente, data anche la povertà dei commenti che si odono abitualmente. Sarebbe bello anche un libro a cura del prof. Guzzi che raccogliesse dei commenti ai Vangeli nello spirito di Darsi Pace, ma so che i suoi impegni difficilmente consentirebbero la realizzazione di una simile opera. Grazie.

  • @domenicovalerio7979
    @domenicovalerio7979 2 роки тому

    con rispetto, non so da quanto tempo parLi di queste verità,purtroppo ancora oggi si dà troppa importanza e rilevanza all'appartenenza a discapito del merito, trascurando la qualità di vita in relazione al Tutto.

  • @vittorianomezzi9977
    @vittorianomezzi9977 Рік тому +2

    Nella ... Apocalisse ...
    qual'è l'appello che Gesù Cristo fa al termine di ogni lettera ?
    "Chi ha orecchio ascolti
    ciò che
    lo SPIRITO dice alle chiese".
    Gesù non dice:
    Chi ha orecchio ascolti ciò che la chiesa insegna,
    ma "ciò che lo SPIRITO di DIO
    (nella sacra Scrittura) dice alle chiese".
    . . .
    A Babele tutti parlano la stessa lingua e,
    a un certo punto, nessuno più capisce l'altro,
    a Pentecoste, ognuno parla una lingua diversa
    e tutti si capiscono.
    . . .

  • @emiliapari6381
    @emiliapari6381 3 роки тому

    💖

  • @adamkadmon8413
    @adamkadmon8413 9 років тому +3

    Halleluja Alfa L'Omega L'Infinito assoluto.

  • @carlo_nd
    @carlo_nd 9 років тому +8

    E' sempre l'io che ha paura di Dio, giacché la realizzazione della verità
    comporta la sua morte, che poi non è altro che la morte di un'entità
    illusoria: l'ego.

  • @QWERTYUI1075
    @QWERTYUI1075 8 років тому +10

    E' troppo chiedere che venga finalmente spiegata COSI', almeno il Vangelo nelle scuole, a catechismo ed in chiesa?

  • @domenicovalerio7979
    @domenicovalerio7979 2 роки тому +1

    forse il ☀️ in cambio riceve il rigenerarsi, attraverso l'espletazione della sua stessa energia.

  • @user-si8js6hx9x
    @user-si8js6hx9x 2 роки тому +1

    La terra è il 3° pianeta a partire dal sole no il 4°. Mercurio, venere, terra e marte il 4°

  • @rosannaal2502
    @rosannaal2502 7 років тому +2

    la chiesa non vi salva.............la salvezza è al singolo.......in cielo non c'è il cattolico, protestante, testimoni di Geova.evangelista ..tutti battezzati in Padre figlio Spirito santo.............dovè Cristo per chiamarvi cristiani? infatti Pietro battezzava nel nome di Gesù Cristo .in questo! chiamati cristiani Atti 2.38 Atti 19.4,5

  • @liliananecchi3970
    @liliananecchi3970 7 років тому +1

    paperino bis la chiesa non l'ha fondata Gesù Cristo la religione cristiana l'ha fondata S.Paolo che oltretutto era in antagonismo coi discepoli che conoscevano Gesù s.Paolo non l'ha mai conosciuto personalmente.

  • @vincenzocostone7433
    @vincenzocostone7433 5 років тому

    Ee allora tu non lo sei suo discepolo..
    Xke fede nonne tieni..

    • @darklightshadow0766
      @darklightshadow0766 3 роки тому +2

      Vincenzo Vincenzo, devi lasciar perdere tutti i tuoi fardelli. Io vedo e so, in questi ultimi anni hai perso la via, ma la ritroverai. Apri il tuo cuore, distaccati da ogni insegnamento e da ogni pregiudizio. Vivi te stesso e conoscerai colui che ti ama da sempre.
      Cit. Il paese delle Grotte

  • @paperinobis2
    @paperinobis2 8 років тому +2

    Marco Guzzi mette sullo stesso piano la religione giudaica e la Chiesa di Cristo che defiscisce "una rigida e dogmatica" aggiungendo che tale rigidità è tipica delle istituzini religiose. Forse il prof. Guzzi si dimentica che la Chiesa l'ha fondata Gesù Cristo e secondo quanto ha detto nella Chiesa opera lo Spirto Santo per cui la verità tutta intera sarebbe stata rivelata dopo perché come ha detto Cristo al momento molte cose non erano possibili per quel popolo essere comprese... come si acuisce proprio dalla lettura del brano di Giovanni.
    Nella Chiesa i fedeli (parlo dei veri fedeli praticanti cioé quelli che praticano i sacramenti) non si atteggiano a "liberi" per il solo fatto di essere appartenenti alla Chiesa, ma essi quando si rendono conto di errse in stto di peccato, si confessano! Quindi come fa Marco Guzzi a generalizzare omettendo di specificare questo?
    Ma Marco Guzzi frequenta i sacramenti o no? Mi piacerebbe saperlo!!!
    Insomma a me sembra che si dia un gran da fare per ciurlare nel manico!

    • @paperinobis2
      @paperinobis2 8 років тому

      Denigrare non è il termine giusto. Io ho semplicemente detto che lei mette sullo stesso piano i "simpatizzanti" giudei e i fedeli della Chiesa di Cristo, dimenticandosi di dire che nella fattispecie il fedele autentico si vede peccatore e quindi bisognoso di confessarsi e comunicarsi.
      Dunque c'è una bella differenza tra la religione giudaica ai tempi di Cristo e la Chiesa di oggi!
      Dunque se lei e chi come lei frequenta la confessione perché si sente peccatore... come fa a mettere sullo stesso piano il giudei "figli di Abramo" che si sentivano liberi in quanto tali e i fedeli della Chiesa di oggi che frequentano la confessione? Altra cosa poi sono i c.d. cattoici non praticanti... che a parer mio non sono cristiani e tantomeno cattolici!
      Sottolineo che purtroppo la Chiesa di oggi (che come tutti possono vedere), quella post conciliare è una chiesa infiltrata dalla massoneria ebraica B'nai B'rith che ha imposto il Concilio Vaticano II che è apostatico, e oggi molti fedeli se ne stanno rendendo conto visto l'operato nefasto di Bergoglio!

    • @paperinobis2
      @paperinobis2 8 років тому

      Scusi... ma lei si è accorto o no che il Concilio Vaticano II è pieno di eresie?
      Basta che lo mette a confronto col vangelo di Cristo!!!
      202 eresie dell'Anti-Chiesa Cattolica: il Concilio Vaticano II
      vaticanocattolico.com/202-eresie-del-vaticano-ii/
      Vogliamo poi forse parlare dell'ecumenismo... della comunione ai divorziati risposati, del fatto poi che i papi ricevono in Vaticano delegazioni di massonerie ebraiche e non?
      Sarebbe mia l'ipocrisia o di chi invece si mette in cattedra a insegnare il vangelo facendo poi finta di non vedere nulla di tutto il resto?

    • @EsserciORA
      @EsserciORA 8 років тому +1

      Caro Paperino bis, il Prof. Guzzi fa largo uso dell'eristica.
      L'eristica (dal greco erìzein, “battagliare”, probabilmente per indicare l'arte di battagliare con le parole) è una evoluzione della Prima Sofistica di Protagora e di Gorgia. All'eristica, infatti, non interessa se un discorso possa essere vero o falso né le definizioni delle parole che vengono impiegate; il suo unico fine è quello di confutare il proprio avversario e di persuaderlo di avere ragione mediante la retorica. Per questo i sofisti della scuola eristica si vantavano di poter confutare qualsiasi cosa che si dica esser vera o esser falsa.
      A causa di queste caratteristiche l'eristica ha finito per influenzare in modo eccessivamente negativo la figura del sofista, in particolare quella di Protagora e di Gorgia, il cui contributo importante - in particolare il relativismo culturale e il fenomenismo epistemico - nella storia della filosofia occidentale è stato riconosciuto solo di recente.
      La tecnica eristica
      Il termine retorica assumerà connotazioni negative anche a causa dell'eristica, considerata come mera arte della persuasione, ovvero intesa come strumento di seduzione capace di adottare "abbellimenti" del linguaggio puramente formali nel discorso. Platone sviluppa antiteticamente questa contrapposizione tra eristica e dialettica a vantaggio di quest'ultima come tecnica per il raggiungimento della conoscenza vera (quella delle idee).
      Un'altra tecnica eristica utilizzata è la reductio ad absurdum che consiste nel costringere il proprio interlocutore, mediante un procedimento logico, apparentemente valido, ma che in realtà non è che un sofisma, ad affermare il contrario di ciò che precedentemente aveva sostenuto: ovvero a dedurre una conclusione che contraddice le premesse che aveva messo a base del suo ragionamento.
      Gli eristi: sapienti e politici inferiori
      In realtà per Platone essi non possono essere dei sapienti, e di conseguenza non possono neanche insegnare la «virtù», proprio perché possono dire di tutto il contrario. In fin dei conti, sostiene Platone, essi sono sia «filosofi» sia «politici» e proprio per questo sono inferiori sia agli uni che agli altri.[4]
      Sono filosofi in quanto trattano di questioni filosofiche, ma sono anche inferiori ai veri pensatori perché non ricercano la virtù o la verità ma si limitano a controbattere ciò che afferma l'avversario dialettico.
      Sono politici in quanto cercano di persuadere più persone possibili dei propri ragionamenti, ma sono anche inferiori ad essi perché a loro non interessa il bene della città e dei propri cittadini.
      Un aspetto positivo dell'eristica
      Per quanto possa essere negativo il giudizio che Platone ha degli eristi, occorre ricordare che essi, per lo stesso Platone, hanno anche una funzione positiva.
      Difatti con i loro discorsi doppi fanno spostare l'attenzione sull'ambiguità che le parole assumono a seconda dei contesti e dell'uso che se ne fa e quindi sulla necessità di stabilire dei significati chiari e distinti: «In primo luogo […] bisogna imparare la correttezza dei nomi; appunto questo ti mostrano i due forestieri [Eutidemo e Dionisodoro]».
      Anche se quest'ultimo compito non viene adempiuto dall'eristica giacché completamente disinteressata nei confronti della vera conoscenza che consiste, secondo Socrate, nel raggiungimento della «definizione comune» della cosa discussa
      Stai bene.

    • @paperinobis2
      @paperinobis2 8 років тому

      Davvero un bell'intervento questo! Sono pienamente d'accordo.
      C'è sempre da imparare da te caro Elia!

    • @danielamisuriChiocciola
      @danielamisuriChiocciola 7 років тому +1

      Scusi, Paperino bis, ma lei cosa ...frequenta e pratica, oltre ai sacramenti con la esse minuscola? E comunque: beato Lei! Nous, nous continuons le combat.

  • @LucaBacchiNellaBaita
    @LucaBacchiNellaBaita 2 роки тому

    Grazie infinite!