Gran bella richiesta la tua, quando la vettura in oggetto è un autentico collage... La Thema che hai incontrato è sicuramente una seconda serie ( 1988-1992), anche se mostra tante divergenze: la prima che balza agli occhi sono i paraurti, le minigonne e i profili antiurto delle fiancate che sono quelli della terza serie ( 1992-1994). I gruppi ottici posteriori sono di una prima serie ( 1985-1988). La targhetta sulla mascherina, i cerchi in lega satinati da 15 con coppetta centrale e il volante in pelle nera sono della Turbo LX, e anche la vernciatura rimanda a questa serie limitata, ma non ho la certezza, perchè non si riesce a vedere bene il cruscotto che nella LX era lo stesso della 8.32 con alloggiamento singolo degli strumenti e rivestimento in pelle. In effetti non è originale, ma è sicuramente molto ben tenuta
Grande come un desiderio fu la Lancia Thema in tutte le sue versioni... questa sembra una seconda serie ( cerchi ) modificata a terza serie...comunque... BELLA
Questa All’anteriore della terza e il posteriore della seconda più una valanga di altre cose che sono incongruenti e vorrei sapere insieme a voi quali siano!
Diciamo che il mistero è oramai stato risolto dal Pirata, credo proprio che non abbia sbagliato a mio parere. Beh,cosa posso aggiungere su questa bellissima Lancia Thema che io ho sempre amato (magari non è una novità quello che dico quando visiono uno dei tuoi video)in tutte le sue serie?Bella,si, elegante,equilibrata,uno dei tanti bei lavori del Maestro Giugiaro. Questa auto ho avuto modo di guidarla un po' di anni fa,una 2000 prima serie, grazie ad un buon amico di mio padre: personalmente ne ricavai una buonissima impressione(tieni conto che guidavo personalmente auto più piccole),dinamica,brillante;un periodo per il marchio Lancia sicuramente positivo:mi ricordo bene anche la TD, molto brillante, e per finire una SW.Gran bella auto la Thema,lo dico ancora. Grazie Alberto per i tuoi video come sempre,oggi purtroppo,della Lancia non ci è rimasto poi molto,anzi si può dire nulla (solo lo storico)e chissà per il futuro... Comunque chi ancora porta una testimonianza del marchio ben venga naturalmente. Saluti 👍👍👍 (p.s.credo che quel periodo piuttosto fecondo,per il Gruppo Fiat in generale e naturalmente in questo specifico caso sia dovuto anche al contributo di un grande a mio parere Ing.Ghidella,un grande Car Guys come si suol dire).👋🏻👋🏻👋🏻👍
Andiamo con ordine: La thema è inarrivabile! Punto. Stupenda, generosa e rifinita da dio, rimarrà un’ammiraglia da riferimento per sempre! Detto questo, questa del video è un vero casino, comunque uno splendido casino, tenuta splendidamente… questa è la testimonianza della prassi comune che affliggeva al tempo proprio la thema… ossia gli aggiornamenti alle serie successive per avere la thema più nuova disponibile! Ne girano a centinaia così fidati! E per finire Ghidella… era un vero appassionato di auto… non aggiungo altro…
Benvenuto e grazie per il commento…. Si è un casino questa Thema…uno splendido casino…ma è davvero ben tenuta e meravigliosa… magari averla… insieme alla mia 33 ed alla tua 75! Grazie mille per il commento!
Ciao Alberto, la Thema che meraviglia, tanto bella fuori e ancora di più all'interno. Mio zio , oggi 95enne, l'aveva e venuto da Padova me la fece guidare su un bel percorso. È stata una delle prime auto di livello che ho guidato. Bellissima, comodissima e silenziosa andava che un piacere. Peccato che non si vedono gli interni. Ho letto i vari commenti e il mistero è stato svelato, questa Thema è stata modificata dal proprietario? Probabilmente è stato incoraggiato vedendo la Marea brasiliana. Mi chiederai cosa c'entra questo modello FIAT, bene, Fiat in brasile ha preso la Marea che tutti conosciamo e ha attaccato la parte posteriore della.......adesso dimmelo tu ! 😁
La thema è stupenda… una delle migliori auto su cui ho viaggiato… un livello assolutamente inarrivabile! La marea brasiliana… col posteriore della Lybra 😂😂😂…. Che comunque ha un certo senso… le fiat brasiliane sono assolutamente più robuste… la duna è parecchio irrobustita rispetto alla uno italiana..e alla marea hanno montato il posteriore della lybra con annesso ponte multilink assente sulla marea europea…questo per poter percorrere le strade disastrate brasiliane! Questa thema del video è figlia della prassi comune che prevedeva al tempo di aggiornare i componenti della vettura alla serie successiva in modo da avere sempre una thema moderna e fiammante! Ti giuro che ci ho perso ore per scoprire il più possibile ma il commento di Pirata design è assolutamente esaustivo!!! I colori e I cruscotti delle varie thema non li conosco assolutamente!!!
Buonasera Alberto, Bisognerebbe capire che storia ha avuto quest'auto. La Thema 3a serie l’abbiamo tenuta lungo tempo in famiglia, col tempo solite rognette del gruppo Fiat, cruscotto in plastica rigida che col tempo si fessurava (1 solo piccolo taglietto vicino al check control nel nostro caso), alcuni falsi contatti che richiedevano un po’di sbloccante sulle viti di massa (livello olio motore, check lampadine), Ventola climatizzatore che alla 1a velocità non muoveva nulla, 2a ok, ma quando c’era bisogno di mettere la 3a sembrava un aereo al decollo; per il resto non ci lamentiamo, molto comoda e larga e lunga internamente. Avuta aspirata col Vis, secondo me sempre stata poco sportiva, le prime marce andavano tirate per avere brio, poi dalla 3a in su e velocità consone cominciava ad andare bene. Turbo provata la 185cv, molto meglio come sensazioni tirando le marce. Alcune caratteristiche: interno in alcantara, nei primi anni ‘90 si vedevano parecchie in vendita col sedile di guida sgualcito seduta e spalla, con chilometraggi inferiori ai 100K, a meno che il proprietario fosse un orango che saltellava per tutto il viaggio oppure un porcospino, la vettura aveva un chilometraggio nettamente superiore. Turbobenza, cambiare cinghia distribuzione in maniera preventiva km/anni, molti ci lasciarono il motore perché vollero aspettare ancora un po’ (mi pare fosse prescritto sui 60.000 km/ 5 anni). 3a serie, i sidelight anteriori sono sullo spigolo del paraurti, nella zona più esterna, parcheggiando in fila, era facile che prima o poi qualcuno entrando ed appoggiandosi (o uscendo) si appoggiasse troppo ed allora senza romperli, si criccava facilmente la plastica, lasciandoci delle ragnatele. Il Pirata ti ha già risposto, io dico che i fanali posteriori della 1a serie non ci vanno proprio! Il colore non capisco se sia nero. Se alla K, avessero rimediato con un lifting, mettendole un frontale con un’importanza simile, sicuramente ne avrebbe giovato anche nelle vendite.
Eppure sembra proprio che abbia ragione il pirata… i fanali sembrano proprio un prima serie! Complimenti per la bella Thema, auto che giudico fantastica ed eccellente soprattutto turbizzata! Completamente d’accordo con te sulla K… andava resa più importante e diciamo anche meno difettosa…insomma ci si poteva investire qualche lira in più!
@@alberto_davoli Confermo, sono 1a serie e non si possono vedere su quella carrozzeria versione 3. Avrei dei dubbi per l'omologazione Crs, ma ho visto cose, ehm auto, che gliela avrebbero dovuta negare o togliere (si può fare, ma non so quante volte sia successo). Comprare il miglior allestimento, aspirata è più sicura, turbobenza più divertente, 6 cilindri Alfa la più interessante; turbodiesel non so quante siano rimaste con ingranaggi rotondi.
@@Nordenkapp lascia stare le omologazioni CRS… è uno dei motivi per cui non iscrivo a nulla la mia 33…ed è perfettamente originale a parte l’impianto gpl che mi fa accedere tranquillamente alle città
@@alberto_davoli Mi ero dimenticato di dire che il cofano bagagliaio del 3a serie aveva lo scudetto incassato, dal video non si capisce, in pratica se ci passi sopra la mano sembra pressapoco a filo, è una delle poche differenze estetiche, insieme ai paraurti. A livello di accessori a richiesta e meccanicamente (ammortizzatori diversi, differenziale viscoso sulle più potenti) ci sono migliorie, anche se l'auto è poi vissuta solo 2 altri anni.
il colore scuro con l'interno di alcantara chiara a mio personalissimo giudizio è la migliore composizione che Lancia ha messo sui suoi modelli. Di un'eleganza senza tempo attualissima anche ai nostri giorni segnati da plasticacce e tappezzerie orribili
Concordo in pieno l’alcantara chiara su carrozzeria scura fa sempre girare la testa a tutti… negli abitacoli Lancia, ricercati , sportivi ed ergonomici la combinazione rende ancora meglio.
A little late with my comment? I thought that it was the headlights/indicators that were incorrect for this model year? But then I am a foolish English man and I have only been studying and reading about this model for 2 days!
😂😂😂….....don't worry, you're not stupid, in fact I thank you for watching and for the nice comment! The car in question is a second series LANCIA THEMA LX, with only the third series bumpers and faded rear lights. The rest is all ok, even the tinted windows... magnificent car! And please, continue studying THEMA because it is truly wonderful!
Cè chi dice che solo i paraurti e i fari posteriori scoloriti sono incongruenti e afferma che è una LX seconda serie, altri che dicono LS seconda serie con paraurti della terza. Qualunque sia la verità, ha fatto un ottimo lavoro nel raccordare il tutto…è stupenda!
Ciao e benvenuto…. Indagando sempre più sono saltati fuori portellone, verniciatura, cerchi, probabilmente il cruscotto…addirittura le targhette e i vetri azzurrati sono incongruenti con gli optional della seconda serie ! Rimane comunque uno splendido esemplare… meravigliosa 🤩
@@alberto_davoli errato. è congruente tutto tranne quello che ho scritto su. Paraurti e fari posteriori scoloriti. Il resto è tutto ok. Trattasi di 2 Serie LX
@@everyday-pisapisa6389 I fari posteriori non sono scoloriti.. sono proprio di una prima serie, con trasparente dei ripetitori arancioni(quelli monocolore rossi, quando si scoloriscono, diventano bianchi). E' sicuramente una seconda serie con i paraurti della terza, sul fatto che sia una LX, non c'è certezza assoluta: sicuramente cerchi con coppetta centrale, targhetta e volante a 4 razze rivestito in pelle sono della LX., ma non si vede il cruscotto, che nella LX è simile a quello della 8.32. Come data di immatricolazione potrebbe essere una LX, ma non è certo. Purtroppo, le Thema, soprattutto quando sono entrate nel mercato delle auto di seconda e terza mano, sono spesso state pasticciate con accessori e particolari di serie successive. E questo, in tempi recenti, sta accadendo anche perchè alcuni ricambi sono praticamente introvabili o hanno prezzi altissimi....
@@PirataDesign ripeto LX seconda serie 130kw in tutto eccetto paraurti e fari post scoloriti. I fari prima serie sono differenti non hanno i filetti orizzontali. Questi si e come vedi risultano sbiancati sulla retromarcia. Il faro prima sere è privo di filetti su tutto il faro.
@@everyday-pisapisa6389 Per il gruppo ottico posteriore ti do ragione: in effetti, osservando bene il particolare si vede che il trasparente arancione non è come nella prima serie, che è completamente arancione fino ai bordi. Ma è strano che sia scolorito in quel modo: in tutte quelle che ho visto, e in quella che ho avuto sono diventati bianchi sia l'indicatore di direzione che la retromarcia. Ma sul fatto che sia una LX non sono sicuro al 100%.
Che auto fantastica che fu. Mio caro povero zio Aurelio ebbe la prima serie nel 1985 2.0 i. e. e ricordo che era meglio che viaggiare in aereo dal confort, velocità e sicurezza. Ottima per i lunghi viaggi, si arrivava sempre a destinazione rilassati e tranquilli. In quanto a questo esemplare che ci hai mostrato, forse l'unica differenza, dico forse sono i paraurti che mi sembrano un po' più marcati, probabilmente per proteggere meglio il veicolo da eventuali colpi, ma talmente di poco che non né sono affatto sicuro, anche i parafanghi mi sembrano leggermente più sporgenti, e non riesco a capire perché, ma forse mi pare di percepire qualche differenza, sempre minima, nel cofano posteriore. Forse, le serie precedenti avevano qualche scanalatura in più. Ma non né sono affatto sicuro.... Dopotutto non puoi darmi torto che se questa appartiene ad un terzo restyling della splendida vettura, che io non notai mai, è pressoché minimo. Non so se ho azzeccato o meno. Ma ti ho inviato un mio flebile parere. Comunque, quello che più mi importa è che ci hai fatto vedere un video inerente ad una delle vetture che ho più amato. Grazie e al prossimo. Ciao. Luca 👋👋😘👋
Stupenda la thema… nient’altro da aggiungere… Questa del video ha il frontale della terza è il posteriore della seconda è una miriade di incongruenze che vorrei davvero sapere quali siano!
@@alberto_davoli eh già. Hai proprio ragione. Grande il pirata, proprio non sarei riuscito a capire questi mix tra la seconda, la terza serie e addirittura delle similitudini con la 8.32 addirittura. Comunque TUTTE le Lancia Thema sono belle. Nessuna esclusa. Diciamo che questa è anche un po' imbroglioncella però eh! Biricchina!! 😜😜
Gran bella richiesta la tua, quando la vettura in oggetto è un autentico collage...
La Thema che hai incontrato è sicuramente una seconda serie ( 1988-1992), anche se mostra tante divergenze: la prima che balza agli occhi sono i paraurti, le minigonne e i profili antiurto delle fiancate che sono quelli della terza serie ( 1992-1994).
I gruppi ottici posteriori sono di una prima serie ( 1985-1988).
La targhetta sulla mascherina, i cerchi in lega satinati da 15 con coppetta centrale e il volante in pelle nera sono della Turbo LX, e anche la vernciatura rimanda a questa serie limitata, ma non ho la certezza, perchè non si riesce a vedere bene il cruscotto che nella LX era lo stesso della 8.32 con alloggiamento singolo degli strumenti e rivestimento in pelle.
In effetti non è originale, ma è sicuramente molto ben tenuta
Risolto il mistero 😂😂😂
Grande come un desiderio fu la Lancia Thema in tutte le sue versioni...
questa sembra una seconda serie ( cerchi ) modificata a terza serie...comunque...
BELLA
Questa All’anteriore della terza e il posteriore della seconda più una valanga di altre cose che sono incongruenti e vorrei sapere insieme a voi quali siano!
Само совершенство!!!!!! ❤❤❤
❤️❤️❤️thank you for your comment!
I have same one, from 1993 2.0 16V turbo but its in the faze of restoration@@alberto_davoli
Diciamo che il mistero è oramai stato risolto dal Pirata, credo proprio che non abbia sbagliato a mio parere.
Beh,cosa posso aggiungere su questa bellissima Lancia Thema che io ho sempre amato (magari non è una novità quello che dico quando visiono uno dei tuoi video)in tutte le sue serie?Bella,si, elegante,equilibrata,uno dei tanti bei lavori del Maestro Giugiaro.
Questa auto ho avuto modo di guidarla un po' di anni fa,una 2000 prima serie, grazie ad un buon amico di mio padre: personalmente ne ricavai una buonissima impressione(tieni conto che guidavo personalmente auto più piccole),dinamica,brillante;un periodo per il marchio Lancia sicuramente positivo:mi ricordo bene anche la TD, molto brillante, e per finire una SW.Gran bella auto la Thema,lo dico ancora.
Grazie Alberto per i tuoi video come sempre,oggi purtroppo,della Lancia non ci è rimasto poi molto,anzi si può dire nulla (solo lo storico)e chissà per il futuro... Comunque chi ancora porta una testimonianza del marchio ben venga naturalmente.
Saluti 👍👍👍
(p.s.credo che quel periodo piuttosto fecondo,per il Gruppo Fiat in generale e naturalmente in questo specifico caso sia dovuto anche al contributo di un grande a mio parere Ing.Ghidella,un grande Car Guys come si suol dire).👋🏻👋🏻👋🏻👍
Andiamo con ordine:
La thema è inarrivabile! Punto.
Stupenda, generosa e rifinita da dio, rimarrà un’ammiraglia da riferimento per sempre!
Detto questo, questa del video è un vero casino, comunque uno splendido casino, tenuta splendidamente… questa è la testimonianza della prassi comune che affliggeva al tempo proprio la thema… ossia gli aggiornamenti alle serie successive per avere la thema più nuova disponibile!
Ne girano a centinaia così fidati!
E per finire Ghidella… era un vero appassionato di auto… non aggiungo altro…
@@alberto_davoli 👍👍👍👋🏻😁🚙
È un mischiaticcio di versioni ma è comunque bellissima
Magari trovarne una così a un prezzo umano e usarla insieme alla mia 75...
Benvenuto e grazie per il commento…. Si è un casino questa Thema…uno splendido casino…ma è davvero ben tenuta e meravigliosa… magari averla… insieme alla mia 33 ed alla tua 75!
Grazie mille per il commento!
Ciao Alberto, la Thema che meraviglia, tanto bella fuori e ancora di più all'interno. Mio zio , oggi 95enne, l'aveva e venuto da Padova me la fece guidare su un bel percorso. È stata una delle prime auto di livello che ho guidato. Bellissima, comodissima e silenziosa andava che un piacere. Peccato che non si vedono gli interni. Ho letto i vari commenti e il mistero è stato svelato, questa Thema è stata modificata dal proprietario? Probabilmente è stato incoraggiato vedendo la Marea brasiliana. Mi chiederai cosa c'entra questo modello FIAT, bene, Fiat in brasile ha preso la Marea che tutti conosciamo e ha attaccato la parte posteriore della.......adesso dimmelo tu ! 😁
La thema è stupenda… una delle migliori auto su cui ho viaggiato… un livello assolutamente inarrivabile!
La marea brasiliana… col posteriore della Lybra 😂😂😂…. Che comunque ha un certo senso… le fiat brasiliane sono assolutamente più robuste… la duna è parecchio irrobustita rispetto alla uno italiana..e alla marea hanno montato il posteriore della lybra con annesso ponte multilink assente sulla marea europea…questo per poter percorrere le strade disastrate brasiliane!
Questa thema del video è figlia della prassi comune che prevedeva al tempo di aggiornare i componenti della vettura alla serie successiva in modo da avere sempre una thema moderna e fiammante!
Ti giuro che ci ho perso ore per scoprire il più possibile ma il commento di Pirata design è assolutamente esaustivo!!!
I colori e I cruscotti delle varie thema non li conosco assolutamente!!!
@@alberto_davoli bravo Alberto, questa volta il vincitore sei tu 🥇🏆👍🚗 !!!
@@Antonio-pj1vt 😂😂😂 ahahah ci ho perso le serate su questa Thema 😂😂😂
Buonasera Alberto,
Bisognerebbe capire che storia ha avuto quest'auto.
La Thema 3a serie l’abbiamo tenuta lungo tempo in famiglia, col tempo solite rognette del gruppo Fiat, cruscotto in plastica rigida che col tempo si fessurava (1 solo piccolo taglietto vicino al check control nel nostro caso), alcuni falsi contatti che richiedevano un po’di sbloccante sulle viti di massa (livello olio motore, check lampadine),
Ventola climatizzatore che alla 1a velocità non muoveva nulla, 2a ok, ma quando c’era bisogno di mettere la 3a sembrava un aereo al decollo; per il resto non ci lamentiamo, molto comoda e larga e lunga internamente.
Avuta aspirata col Vis, secondo me sempre stata poco sportiva, le prime marce andavano tirate per avere brio, poi dalla 3a in su e velocità consone cominciava ad andare bene.
Turbo provata la 185cv, molto meglio come sensazioni tirando le marce.
Alcune caratteristiche: interno in alcantara, nei primi anni ‘90 si vedevano parecchie in vendita col sedile di guida sgualcito seduta e spalla, con chilometraggi inferiori ai 100K, a meno che il proprietario fosse un orango che saltellava per tutto il viaggio oppure un porcospino, la vettura aveva un chilometraggio nettamente superiore.
Turbobenza, cambiare cinghia distribuzione in maniera preventiva km/anni, molti ci lasciarono il motore perché vollero aspettare ancora un po’ (mi pare fosse prescritto sui 60.000 km/ 5 anni).
3a serie, i sidelight anteriori sono sullo spigolo del paraurti, nella zona più esterna, parcheggiando in fila, era facile che prima o poi qualcuno entrando ed appoggiandosi (o uscendo) si appoggiasse troppo ed allora senza romperli, si criccava facilmente la plastica, lasciandoci delle ragnatele.
Il Pirata ti ha già risposto, io dico che i fanali posteriori della 1a serie non ci vanno proprio!
Il colore non capisco se sia nero.
Se alla K, avessero rimediato con un lifting, mettendole un frontale con un’importanza simile, sicuramente ne avrebbe giovato anche nelle vendite.
Eppure sembra proprio che abbia ragione il pirata… i fanali sembrano proprio un prima serie!
Complimenti per la bella Thema, auto che giudico fantastica ed eccellente soprattutto turbizzata!
Completamente d’accordo con te sulla K… andava resa più importante e diciamo anche meno difettosa…insomma ci si poteva investire qualche lira in più!
@@alberto_davoli Confermo, sono 1a serie e non si possono vedere su quella carrozzeria versione 3.
Avrei dei dubbi per l'omologazione Crs, ma ho visto cose, ehm auto, che gliela avrebbero dovuta negare o togliere (si può fare, ma non so quante volte sia successo).
Comprare il miglior allestimento, aspirata è più sicura, turbobenza più divertente, 6 cilindri Alfa la più interessante; turbodiesel non so quante siano rimaste con ingranaggi rotondi.
@@Nordenkapp lascia stare le omologazioni CRS… è uno dei motivi per cui non iscrivo a nulla la mia 33…ed è perfettamente originale a parte l’impianto gpl che mi fa accedere tranquillamente alle città
@@alberto_davoli Mi ero dimenticato di dire che il cofano bagagliaio del 3a serie aveva lo scudetto incassato, dal video non si capisce, in pratica se ci passi sopra la mano sembra pressapoco a filo, è una delle poche differenze estetiche, insieme ai paraurti.
A livello di accessori a richiesta e meccanicamente (ammortizzatori diversi, differenziale viscoso sulle più potenti) ci sono migliorie, anche se l'auto è poi vissuta solo 2 altri anni.
Più che altro il bagagliaio della terza serie è totalmente liscio e non ha la scanalatura orizzontale… È stata la prima cosa che mi ha insospettito!
il colore scuro con l'interno di alcantara chiara a mio personalissimo giudizio è la migliore composizione che Lancia ha messo sui suoi modelli. Di un'eleganza senza tempo attualissima anche ai nostri giorni segnati da plasticacce e tappezzerie orribili
Concordo in pieno l’alcantara chiara su carrozzeria scura fa sempre girare la testa a tutti… negli abitacoli Lancia, ricercati , sportivi ed ergonomici la combinazione rende ancora meglio.
A little late with my comment?
I thought that it was the headlights/indicators that were incorrect for this model year?
But then I am a foolish English man and I have only been studying and reading about this model for 2 days!
😂😂😂….....don't worry, you're not stupid, in fact I thank you for watching and for the nice comment!
The car in question is a second series LANCIA THEMA LX, with only the third series bumpers and faded rear lights. The rest is all ok, even the tinted windows... magnificent car!
And please, continue studying THEMA because it is truly wonderful!
Una seconda serie con frontale della terza e fari posteriori della prima ...
Cè chi dice che solo i paraurti e i fari posteriori scoloriti sono incongruenti e afferma che è una LX seconda serie, altri che dicono LS seconda serie con paraurti della terza.
Qualunque sia la verità, ha fatto un ottimo lavoro nel raccordare il tutto…è stupenda!
Solo i paraurti e i fari posteriori scoloriti sono incongruenti
Ciao e benvenuto…. Indagando sempre più sono saltati fuori portellone, verniciatura, cerchi, probabilmente il cruscotto…addirittura le targhette e i vetri azzurrati sono incongruenti con gli optional della seconda serie !
Rimane comunque uno splendido esemplare… meravigliosa 🤩
@@alberto_davoli errato. è congruente tutto tranne quello che ho scritto su. Paraurti e fari posteriori scoloriti. Il resto è tutto ok. Trattasi di 2 Serie LX
@@everyday-pisapisa6389 I fari posteriori non sono scoloriti.. sono proprio di una prima serie, con trasparente dei ripetitori arancioni(quelli monocolore rossi, quando si scoloriscono, diventano bianchi).
E' sicuramente una seconda serie con i paraurti della terza, sul fatto che sia una LX, non c'è certezza assoluta: sicuramente cerchi con coppetta centrale, targhetta e volante a 4 razze rivestito in pelle sono della LX., ma non si vede il cruscotto, che nella LX è simile a quello della 8.32. Come data di immatricolazione potrebbe essere una LX, ma non è certo.
Purtroppo, le Thema, soprattutto quando sono entrate nel mercato delle auto di seconda e terza mano, sono spesso state pasticciate con accessori e particolari di serie successive. E questo, in tempi recenti, sta accadendo anche perchè alcuni ricambi sono praticamente introvabili o hanno prezzi altissimi....
@@PirataDesign ripeto LX seconda serie 130kw in tutto eccetto paraurti e fari post scoloriti. I fari prima serie sono differenti non hanno i filetti orizzontali. Questi si e come vedi risultano sbiancati sulla retromarcia. Il faro prima sere è privo di filetti su tutto il faro.
@@everyday-pisapisa6389 Per il gruppo ottico posteriore ti do ragione: in effetti, osservando bene il particolare si vede che il trasparente arancione non è come nella prima serie, che è completamente arancione fino ai bordi. Ma è strano che sia scolorito in quel modo: in tutte quelle che ho visto, e in quella che ho avuto sono diventati bianchi sia l'indicatore di direzione che la retromarcia.
Ma sul fatto che sia una LX non sono sicuro al 100%.
È una signora macchina ne ho avute 2 super THEMA LS TURBO 16 VALVOLE E UNA THEMA FERRARI 2 MOSTRI
Vetture stupende… due Lancia eccezionali!
92-94 Thema
Esatto… con delle piccole concessioni da parte del proprietario…comunque sempre gran bella berlina!
Che auto fantastica che fu.
Mio caro povero zio Aurelio ebbe la prima serie nel 1985 2.0 i. e. e ricordo che era meglio che viaggiare in aereo dal confort, velocità e sicurezza. Ottima per i lunghi viaggi, si arrivava sempre a destinazione rilassati e tranquilli.
In quanto a questo esemplare che ci hai mostrato, forse l'unica differenza, dico forse sono i paraurti che mi sembrano un po' più marcati, probabilmente per proteggere meglio il veicolo da eventuali colpi, ma talmente di poco che non né sono affatto sicuro, anche i parafanghi mi sembrano leggermente più sporgenti, e non riesco a capire perché, ma forse mi pare di percepire qualche differenza, sempre minima, nel cofano posteriore. Forse, le serie precedenti avevano qualche scanalatura in più. Ma non né sono affatto sicuro....
Dopotutto non puoi darmi torto che se questa appartiene ad un terzo restyling della splendida vettura, che io non notai mai, è pressoché minimo. Non so se ho azzeccato o meno. Ma ti ho inviato un mio flebile parere. Comunque, quello che più mi importa è che ci hai fatto vedere un video inerente ad una delle vetture che ho più amato. Grazie e al prossimo. Ciao. Luca 👋👋😘👋
Stupenda la thema… nient’altro da aggiungere…
Questa del video ha il frontale della terza è il posteriore della seconda è una miriade di incongruenze che vorrei davvero sapere quali siano!
@@alberto_davoli boh!! Scusami ma stavolta il mio occhio non è da falco.... È bella e basta...
È fantastica ❤️…. È che è stranissimo vederla così… se leggi il commento del pirata spiega alla perfezione che cos’ha che non va ☺️
@@alberto_davoli eh già. Hai proprio ragione. Grande il pirata, proprio non sarei riuscito a capire questi mix tra la seconda, la terza serie e addirittura delle similitudini con la 8.32 addirittura. Comunque TUTTE le Lancia Thema sono belle. Nessuna esclusa. Diciamo che questa è anche un po' imbroglioncella però eh! Biricchina!! 😜😜
@@lucabattioli4796 questa è davvero bella… assolutamente non originale, ma davvero bella… è un casino sta macchina… ma comunque un bel casino❤️