È una vera chicca!!! Bello il tema, bello il controcanto del flautino, il tutto aderente al tema del cartone.... A distanza di tanti anni vado ancora a risentirmela, mi piacciono soprattutto gli squilli finali.
Quale meraviglie?! Il cartone era pessimo, disegni e animazioni scadenti, una brutta trasposizione del noto personaggio a fumetti. Meglio leggere quelli.
Questo cartone mi ricorda un bruttissimo periodo della mia vita l, mia mamma si ammalo, io finivo le scuole medie per andare alle superiori, uno stato d' animo malinconico non so ma questa sigla non l' ascoltavo da più di 25 anni e mi riporta indietro a quei maledetti ricordi
Che sigle… spettacolari, io ho figli piccoli e guado assieme a loro i nuovi cartoni animati e quelli che guardavo io da piccolo … e vi dico con gioia preferiscono quelli di una volta,. la nostra Cristina Davena e li faceva amare tutti i cartoni animati!!
Il principe valiant la bestia, si lanciava dai castelli , picchiava come un fabbro e in mano sua la spada cambiava di lunghezza a seconda dell inquadratura
@@ruggierolanotte4575 Se sei illetterato e quando scrivi fai le figure da cioccolataio non è colpa mia, Ruggiero: prenditela con te stesso, o al massimo col sistema scolastico. Ora vai.
Trovavo affascinanti le armature medievali e mi piaceva come fossero ben disegnati i personaggi, l'unico difetto era il modo in cui correvano i cavalli, sembrava che avessero ricevuto un calcio nel sedere
come si percepisce chiaramente la differenza coi cartoni giapponesi. Il realismo dei disegni, e il tentativo di trasmettere il senso di movimento e di percezione delle forze. Davvero un altro livello, per non parlare dei dialoghi e le storie... pensate che è degli anni 30 in realtà ;) (non il cartone animato ovviamente!) PS: l'inizio della sigla è ancora la mia parte preferita, con quei disegni bellisimi e i suoni medievaleggianti, e poi mi ricorda la gioia dell'inizio dell'episodio di quando ero bambino! lo attendevo sempre con impazienza
Sarai ironico spero... Disegni approssimativi e colorati da cani (la tizia bionda sembra un trans), animazione a scatti, lui con dei puntini neri che non si capisce se sono la ricrescita dei peli o cosa😅😅😅... Io mi guarderei Rocky Joe o Lady Oscar prima di parlare...
@@lucanotar9139 Se ricordo bene il Principe lo apostrofava come "tasso"(ma potrebbe tranquillamente trattarsi di un errore legato al doppiaggio), puntualizzando che i suoi morsi sono davvero pericolosi.
@@lucanotar9139 Essendo appassionato di animali e biologia fin da bambino, non posso fare a meno di ammettere che dopo aver visto la sigla, all'epoca aspettavo con ansia l'episodio in cui avrei visto con chiarezza quella creatura 😄 Non ricordo se quello ad essere morso è stato il Principe o il suo amico, ma ricordo chiaramente che purtroppo le ferita si infettó con delle conseguenze non tanto piecevoli.
Per quanto potesse essere malvagio il vecchio al minuto 01:27, direi che colpire un avversario a tradimento, sia in netto contrasto con il personaggio descritto nella canzone...
Nessun "a tradimento". La canaglia(consapevole di avere il protagonista alle calcagna) stava semplicemente scappando come un vigliacco. Il Principe è stato fin troppo magnanimo a spingerlo nel fiume/lago, piuttosto che tagliargli la testa come avrebbe meritato.
E si, come passa il tempo. Fortunatamente alcuni ricordi impressi nella memoria, nonché rispolverarati tramite queste splendide sigle continuano a farci sognare.
Musicalmente, la parte "La tua forza indomita e profonda, cavaliere della tavola rotonda" mi esalta una marea, oggi come allora.
A chi lo dici!
Siiii d'accordissimo!! 😊
È una vera chicca!!! Bello il tema, bello il controcanto del flautino, il tutto aderente al tema del cartone.... A distanza di tanti anni vado ancora a risentirmela, mi piacciono soprattutto gli squilli finali.
Anche a me😉👍🏻!!!
Melodicamente parlando è un coro da stadio
I ricordi più belli che ho quando lo guardavo. Adoravo questo cartone. La sigla mi fa venire ancora i brividi...questi sì che erano vero cartoni
una delle più belle sigle della d'avena
La più bella. A mani basse.
Però! A quasi 45 anni, emozionarsi ancora per queste meraviglie è da molti, ma cho se li ricorda più?
Grazie
Solo 45? 😉
Quale meraviglie?! Il cartone era pessimo, disegni e animazioni scadenti, una brutta trasposizione del noto personaggio a fumetti. Meglio leggere quelli.
io a 43 anni
38 anni e mi sto emozionando....Classe '86...
Idem
Classe '84 stessi brividi
io di piu'
Chi come me la canta ancora a squarciagola?😂😍stupenda❤
Cavaliere della tavola rotonda yeeeee evviva il principe valiant
Ho sempre amato gli spin off su re Artù e questo era una dei migliori
Ciao Stefania
Ioooooo
Il game of Thrones della nostra infanzia 😍😍😍😍⚔️♥️
Questo cartone mi ricorda un bruttissimo periodo della mia vita l, mia mamma si ammalo, io finivo le scuole medie per andare alle superiori, uno stato d' animo malinconico non so ma questa sigla non l' ascoltavo da più di 25 anni e mi riporta indietro a quei maledetti ricordi
Uno dei miei cartoni preferiti di sempre!!
Queste sigle sono migliori del 80% delle canzoni di oggi.
Una delle sigle più sbroccate mai fatte, grande la Cri!
Troppi ricordi, non ce la faccio!
Che sigle… spettacolari, io ho figli piccoli e guado assieme a loro i nuovi cartoni animati e quelli che guardavo io da piccolo … e vi dico con gioia preferiscono quelli di una volta,. la nostra Cristina Davena e li faceva amare tutti i cartoni animati!!
Contenti voi...😂
che frase fatta.... mio dio... 🤮
Che emozione questa sigla! ❤per me che sono di indole combattiva, mi dà la giusta carica! W gli anni 90.... 💕🏆🏆🏆🏆☄️☄️🥇⚔️⚔️⚔️🗡️🗡️🛡️🛡️🛡️
O 56 anni quanti ricordi quelli erano bei tempi gli anni passano ma i ricordi restano
I cartoni dei anni 80 e 90 sono bellissimi.🗡️🛡️⚔️🇬🇧🏴🇮🇹🐉
Ehm, NO. Dipende.
@@iosonopseudonimo5529Sicuro meglio della spazzatura odierna
Mamma mia che fregno, tanta roba!
Il principe valiant la bestia, si lanciava dai castelli , picchiava come un fabbro e in mano sua la spada cambiava di lunghezza a seconda dell inquadratura
E non portava mai i pantaloni!
Mi metto l'armatura e si va!!!! Grande sigla!!! 😊
La mia infanzia negli anni '90! Grazie per averlo caricato ❤️
Lo guardavo nel 1994 quando avevo 11 anni,bei tempi
"Non fermarti Prince Valiant, Albus Silente è lì con te..." 🤣
Direi più Saruman il bianco
@@silvior9708 a me ricorda di più Silente 🤷🏻♀️
@@AngieCelestiale89
Facciamo Babbo Natale fuori servizio e non se ne parla più? 😄
Spacca mi piaceva troppo bellissimo testo anche
Che bello questo cartone!!!
Se non urli a squarciagola IL REGNO DI CAMELOT godi solo a metá.
Ahahahahah verissimo! 😁
A tre anni mia figlia oggi l',
ha ascoltata... e niente è in loop
22 novembre 2024. Ho 43 anni e ancora la canto a squarciagola perche mi emoziona come quando avevo 10 anni!!!!!!
Che ricordi meravigliosi
Restaurata è ancora più bella 😍
Da bambino se fossi stato alla corte di Re Artù avrei voluto essere una sola persona: il Re!
Il mio preferito ♥️
Il mio cartone preferito. I cavalieri della tavola rotonda, L'ancillotto. ❤️
Si scrive Lancillotto, non 'L'ancillotto'.
Mii, che imbarazzo!
@@iosonopseudonimo5529 Adesso che hai fatto il professore fallito della situazione, vai a metterti il pigiama. Correggi anche questa. 😂
@@ruggierolanotte4575
Se sei illetterato e quando scrivi fai le figure da cioccolataio non è colpa mia, Ruggiero: prenditela con te stesso, o al massimo col sistema scolastico.
Ora vai.
@@ruggierolanotte4575
L'unico ad aver fallito, qui, è il sistema scolastico nei tuoi confronti.
Vai, vai.
@@iosonopseudonimo5529 Vai a zappare, anzi troppo nobile per te la campagna, vai in miniera fallito.
Che ricordi
Meravigliosa Canzone ❤
Ricordo la mia vita fino a adesso
1:26 poraccio il vecchio preso a scarpate alle spalle hahahahah
Un vero cavaliere della tavola rotonda.
1:47 e il cane che fa vola vola dove lo mettiamo?🤣
Songwriting enorme
Trovavo affascinanti le armature medievali e mi piaceva come fossero ben disegnati i personaggi, l'unico difetto era il modo in cui correvano i cavalli, sembrava che avessero ricevuto un calcio nel sedere
Classe 1981, il mio cartone PREFERITO!!!!!!!!!!!
come si percepisce chiaramente la differenza coi cartoni giapponesi. Il realismo dei disegni, e il tentativo di trasmettere il senso di movimento e di percezione delle forze. Davvero un altro livello, per non parlare dei dialoghi e le storie... pensate che è degli anni 30 in realtà ;) (non il cartone animato ovviamente!)
PS: l'inizio della sigla è ancora la mia parte preferita, con quei disegni bellisimi e i suoni medievaleggianti, e poi mi ricorda la gioia dell'inizio dell'episodio di quando ero bambino! lo attendevo sempre con impazienza
Disegni e animazioni pessimi, altro che realismo!
@@iosonopseudonimo5529 cartoni giapponesi di un altro livello infatti
Sarai ironico spero... Disegni approssimativi e colorati da cani (la tizia bionda sembra un trans), animazione a scatti, lui con dei puntini neri che non si capisce se sono la ricrescita dei peli o cosa😅😅😅... Io mi guarderei Rocky Joe o Lady Oscar prima di parlare...
Medaglia d'oro nella disciplina lancio del ghiottone
@@lucanotar9139
Se ricordo bene il Principe lo apostrofava come "tasso"(ma potrebbe tranquillamente trattarsi di un errore legato al doppiaggio), puntualizzando che i suoi morsi sono davvero pericolosi.
@Firex822 giusta puntualizzazione 🤣
@@lucanotar9139
Essendo appassionato di animali e biologia fin da bambino, non posso fare a meno di ammettere che dopo aver visto la sigla, all'epoca aspettavo con ansia l'episodio in cui avrei visto con chiarezza quella creatura 😄
Non ricordo se quello ad essere morso è stato il Principe o il suo amico, ma ricordo chiaramente che purtroppo le ferita si infettó con delle conseguenze non tanto piecevoli.
Maestro del Borgo.
Ricordi di 27 anni fa 😔
In realtà era il settembre del 1993, quindi a settembre saranno 29 anni fa.
Per quanto potesse essere malvagio il vecchio al minuto 01:27, direi che colpire un avversario a tradimento, sia in netto contrasto con il personaggio descritto nella canzone...
Nessun "a tradimento".
La canaglia(consapevole di avere il protagonista alle calcagna) stava semplicemente scappando come un vigliacco.
Il Principe è stato fin troppo magnanimo a spingerlo nel fiume/lago, piuttosto che tagliargli la testa come avrebbe meritato.
😪😭💘
Questo anime mi piaceva di più di king Arthur
in effetti è il sequel di king arthur
@@wolwerineq6765 sei sicuro? 🤔
@@rosariomuntoni3381 è il sequel controlla tu stesso
@@wolwerineq6765 🤔🤔🤔
Non è un anime, è americano
Nella prossima vita vorrei essere unA cavaliere Medievale; donna pero'
❤
Lupo solitario
Di che anni era?
Questi sono. Cartoni animati come si deve altro che quelle porcate di merda che guardano adesso tra Peppa pig e porcate varie tutta spazzatura
C'erano cartoni schifosi anche trent'anni fa, così come cartoni validi anche oggi
Alla prossima cagata che scrivete, mi inalbero.
sigla finale 2:14
Cavalleria VS Pokemon... banale ma vero, in ogni ambito culturale cresce la decadenza.
💔
Stupenda la sigla ma che video è questo che dura quattro minuti ma che la ripete due volte 👎
non capisco perchè ripedi la stessa canzone 2 volte...non mi piace cosi...mi piace che youtube va avanti senza vedere un'altra volta la stessa canzone
Era in questo cartone che c'erano Sasha e Misha???
🛸☯️👽☯️🛸
Avevo 13 anni ora ne ho 43
E quindi?
E si, come passa il tempo.
Fortunatamente alcuni ricordi impressi nella memoria, nonché rispolverarati tramite queste splendide sigle continuano a farci sognare.
prince alemagne. francoise gigí . circa vallone valliant.
Sigla molto bella ma comparsa una volta su un album della d'avena e basta poi accantonata 😏
Μπορώ να το δω στα ελληνικά
Not that bad of a Song.
ANCHE QUESTO LO FACEVA E CHI CANTA E LA BONAZZA DI CRISTINA D' AVENA SONO LEONE 1979
Mago Merlino o Saruman? 😅😅
Gandalf il bianco 😂😂